COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO. (Provincia di Novara)

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO. (Provincia di Novara)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

Comune di Limone Piemonte

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 40 del 30/09/2010

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

PROVINCIA DI VB DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI VILLA SAN SECONDO PROVINCIA DI ASTI

DI GIAMBERARDINO VINCENZO

COMUNE DI SALA BAGANZA Provincia di Parma

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASSANO SPINOLA

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania COPIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 27/11/2014.

UNIONE DEI COMUNI ALTA VALLE DEL SACCO

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 108

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

COMUNE DI NIBBIOLA. P r o v i n c i a d i N o v a r a VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI PIETRAPAOLA (PROVINCIA DI COSENZA )

N. 30 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA 1^ CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE DI FONTANETTO PO

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DI VILLANOVA MONFERRATO

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI ALLA: SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI ASSESTAMENTO GENERALE

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE

UNIONE DI COMUNI DEI FENICI

COPIA ANNO 2015 N. 31 del Reg. Delibere

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Chiusa di San Michele

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO. (Provincia di Novara)

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI BORGOROSE PROVINCIA DI RIETI C.A.P P. IVA TEL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 19 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6

UNIVERSITA' AGRARIA DI SIPICCIANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA (87017 Provincia di Cosenza)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale nr. 27/2015

UNIONE COMUNI Monte Contessa

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA. ISTITUZIONE Casa di Riposo di Caltrano

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

COMUNE DI AGRATE CONTURBIA Provincia di Novara

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

copia n 278 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 14 del 08/04/2010

Transcript:

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 18 OGGETTO: RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO PER L ESERCIZIO 213 AI SENSI DELL ART. 193 DEL D.LGS. N. 267/2. VARIAZIONE DI BILANCIO. L anno DUEMILATREDICI addì 3 del mese di SETTEMBRE alle ore 21, nella sala riservata per le riunioni, regolarmente adunato previo recapito in tempo utile di avviso scritto a tutti i Consiglieri, si è riunito in sessione ordinaria in 1 convocazione il Consiglio Comunale. Fatto l'appello nominale, risultano: 1 DEGREGORI MAURO X 2 DIFONZO TOMMASO X 3 MERCALLI PIERANTONIO X 4 COGGIOLA ANGELO X 5 DE GIORGI RAFFAELLA X 6 MANTOVAN CORRADO X 7 COSTI GIANCARLO X 8 MERLOTTI PAOLO X 9 BRICCO ANDREA X 1 FEDELE PIER LUIGI X 11 NECCHI VITTORIO X 12 PIEROPAN SILVIO X 13 SANTOLO ANTONIO X 12 1 Assenti giustificati risultano i Signori: De Giorgi Raffaella. Partecipa il Segretario Comunale Dott. LAGHINI Flavia. Riconosciuto legale il numero dei Consiglieri, il Sig. DEGREGORI MAURO - nella qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.

OGGETTO: RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO PER L ESERCIZIO 213 AI SENSI DELL ART. 193 DEL D.LGS. N. 267/2. VARIAZIONE DI BILANCIO. Il Sindaco Rag. Degregori Mauro, dopo aver introdotto il quarto punto dell O.d.g., legge la relativa proposta di delibera e spiega che la Normativa vigente (D.Lgs. n. 267/2) prevede il termine del 3 settembre entro il quale va approvata la salvaguardia degli equilibri finanziari, obbligo ribadito anche dalla Prefettura con comunicazione inviata all Ente la mattina del 3 settembre stesso con Nota prot. n. 468 del 3.9.213 acquisita al Prot. del Comune in data 3.9.213 n.6411. La situazione attuale è la seguente. Intanto, per quanto concerne le entrate, al momento vi è un acconto di 276. Euro sui trasferimenti statali. Ad oggi, aggiunge il Sindaco, stanno trattando i trasferimenti Imu che attualmente non viene versata dal cittadino al Comune né sulla prima casa né sulla categoria del produttivo. Si è in attesa, quindi, di conteggi finali i cui risultati verranno necessariamente presi in considerazione quando disponibili e valutati in sede di assestamento (entro il 3 novembre) quando di sicuro saranno effettuate delle variazioni. Interviene il Consigliere Sig. Necchi Vittorio esprimendo un suo appunto sulla relazione del Revisore dei conti, Dott. Mauro Nicola, precisamente sulla pag. 3 del paragrafo relativo alla verifica dell equilibrio economico nella parte che riporta la differenza tra la Lettera [A] (valore negativo) e Lettera [B] (valore positivo). Il Consigliere, sottolineando che l algebra non è un opinione, chiede come sia possibile la differenza rappresentata nella relazione tra i valori 537.722,4 Euro e 66.275,92 Euro, risultando così non configurabile un pareggio, e chiede di mettere a verbale l errore segnalato e di respingere e non approvare gli equilibri di bilancio errati. Il Sindaco Degregori risponde che osservazioni e segnalazioni di errori di tale ordine vanno presentate per iscritto, innanzitutto, ed inoltre va preventivamente consultato per le dovute spiegazioni l Ufficio di Ragioneria, poiché egli è un politico. Aggiunge il Sindaco che, nonostante diversi inviti, gli errori non vengono mai rilevati con tali modalità nè riportati per iscritto. Il Consigliere Necchi ricorda che, in una seduta precedente, aveva rilevato un errore di conteggio in una delibera, ma il Sindaco replica che da tali segnalazioni non sono emersi errori e che la non corrispondenza di entrate ed uscite è stato frutto di un errore materiale. Al successivo invito rivolto dal Consigliere Sig. Merlotti Paolo di rivolgersi prima agli uffici comunali e, come nel presente caso, chiedere spiegazioni al ragioniere, il Consigliere Necchi risponde che tali errori li segnala in sede di consiglio comunale, dinanzi a tutti. Il Sindaco conclude che si sta discutendo su documentazione ufficiale del Revisore dei Conti e che i risultati in essa contenuti sono corretti quindi, dopo avere invitato i Consiglieri comunali ad esprimere la loro volontà attraverso la votazione, dichiara chiusa la seduta alle ore 21.45. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 in data 16.7.213, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il bilancio di previsione dell esercizio 213 nonché la relazione previsionale e programmatica ed il bilancio pluriennale per il periodo 213/215; Richiamato l art. 193 del d.lgs. n. 267/2, il quale prevede che l organo consiliare, con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità e, comunque, almeno una volta entro il 3 settembre di ciascun anno, effettua la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi, dando atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, adottando contestualmente i provvedimenti necessari per: 1. il ripiano dei debiti fuori bilancio di cui all art. 194 del d.lgs. n. 267/2;

2. il ripiano dell eventuale disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto approvato; 3. il ripristino del pareggio di bilancio, qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo di amministrazione o di gestione, causato da squilibrio della gestione di competenza ovvero della gestione dei residui; Verificato lo stato di attuazione dei programmi per l esercizio in corso, alla data del 23 settembre c.a., così come risulta dai seguenti prospetti; Sub. A) Quadro generale riassuntivo delle entrate Sub. B) Quadro generale riassuntivo delle spese Sub. A1) Quadro riassuntivo della gestione di competenza Sub. B1) Quadro riassuntivo della gestione finanziaria Sub. C1), Sub. C2), Sub. C3), Sub. C4), Sub. C5) Controllo di gestione programmi Considerato che, in base alla ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi effettuata, l andamento della gestione appare conforme a quanto indicato nella relazione previsionale e programmatica allegata al bilancio di previsione dell esercizio in corso; Constatato inoltre che, per conseguire gli obiettivi di gestione e salvaguardare gli equilibri di bilancio, si rende necessario apportare le seguenti variazioni alle previsioni di entrata e di spesa come di seguito specificato: ENTRATA 1.1.2.3/124 1.1.8.3/335 SPESA Liti, arbitraggi, risarcimenti-prestaz.di servizi 25, Canone appalto per servizio di pulizia edifici di proprietà comunale 5 1.1.8.4/338 1.3.1.2/454 Concorso locazione della sezione circoscrizionale dell'impiego Attuazione programmi di educazione stradale nella scuola 25, 8 1.3.1.3/469 Spese di adesione a convenzione per canile sanitario 6.7 1.3.1.3/471 1.3.1.3/485 Spese per gestione servizio violazioni C.d.S. Funzionamento e manutenzione mezzi tecnici videosorveglianza 5. 1.3.1.5/49 Contributi per attività di controllo e monitoraggio del territorio 1.11.5.3/1646 Verifica dei pesi e delle misure 9 7.5 7.5 Verificato come la gestione di competenza, relativamente alla parte corrente, alla luce delle variazioni apportate, evidenzi il permanere di una situazione di equilibrio economico-finanziario sinteticamente riassunta nel seguente prospetto:

Descrizione +/- Previsioni Iniziali Previsioni Definitive Entrate correnti (Tit. I, II, III) Spese correnti (Tit.I) Quota capitale ammortamento mutui Differenza Quota oneri di urbanizzazione (.%) Risultato + - - = + + = 2.289.576, 2.58.712, 23.864, 2.289.576, 2.58.712, 23.864, Verificato come, per quanto riguarda la gestione dei residui, si evidenzi una situazione di equilibrio desumibile dai seguenti prospetti: SITUAZIONE RESIDUI ATTIVI TITOLI Previsioni Iniziali Accertamenti Riscossioni Da riscuotere Titolo I Titolo II Titolo III Titolo IV Titolo V Titolo VI 662.98,26 662.98,26 249.85,35 413.129,91 31.19, 31.19, 9.226,61 21.882,39 134.779,34 134.779,34 88.581,5 46.197,84 8.51, 8.51, 2.767, 5.284, 195.836,87 195.836,87 186.589,37 9.247,5 7.746,85 7.746,85 7.746,85 1.4.53,32 1.4.53,32 544.761,68 495.741,64 SITUAZIONE RESIDUI PASSIVI TITOLI Previsioni Iniziali Impegni Pagamenti Da pagare Titolo I Titolo II Titolo III Titolo IV 456.992,76 456.992,76 323.15,52 133.842,24 659.84,6 659.84,6 289.221,61 369.862,99 1.745,31 1.745,31 1.692,5 9.52,81 1.126.822,67 1.126.822,67 614.64,63 512.758,4 Accertato inoltre che le previsioni di bilancio sono coerenti con gli obiettivi del patto di stabilità interno 213-215, di cui all articolo 31 della legge n. 183/211, come risulta dal prospetto Sub. D); Preso atto che: a) non sono stati segnalati debiti fuori bilancio di cui all art. 194 del d.lgs. n. 267/2; b) il rendiconto della gestione dell esercizio finanziario 212, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 29.4.213, esecutiva ai sensi di legge, si è chiuso con un avanzo di amministrazione di Euro 85.148,85; Ritenuto di provvedere in merito e di apportare al bilancio di previsione le variazioni necessarie al conseguimento degli obiettivi programmati ed alla salvaguardia degli equilibri di bilancio; Acquisito il parere favorevole dell organo di revisione economico finanziaria, reso con verbale in data 26.9.213 ai sensi dell articolo 239, comma 1, lett. b), n. 2), del d.lgs. n. 267/2; Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica-contabile, reso sulla proposta di deliberazione dal Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi dell'art. 49, comma l, del T.U.E.L. 267/2; Visto il vigente Regolamento di contabilità;

Visto il Decreto Legislativo del 18 agosto 2 n. 267 e s.m.i.; CON VOTI favorevoli n. 8, contrari n. 3 (Necchi Vittorio Santolo Antonio Pieropan Silvio), astenuti n. 1 (Fedele Pier Luigi) su n. 12 Consiglieri presenti e votanti, resi per alzata di mano; DELIBERA 1) di approvare, ai sensi dell articolo 193 del D.Lgs. n. 267/2, la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi per l esercizio 213, di cui ai prospetti indicati in premessa; 2) di dare atto che, sulla base della ricognizione sopra effettuata, l attuazione dei programmi risulta conforme a quanto stabilito nella relazione previsionale e programmatica dell esercizio in corso, tanto da prevedere la loro completa attuazione entro il termine dell esercizio; 3) di apportare al bilancio di previsione le seguenti variazioni funzionali alla realizzazione dei programmi e progetti ed alla salvaguardia degli equilibri di bilancio: BILANCIO ANNO 213 ENTRATA 1.1.2.3/124 1.1.8.3/335 1.1.8.4/338 1.3.1.2/454 1.3.1.3/469 1.3.1.3/471 1.3.1.3/485 1.3.1.5/49 1.11.5.3/1646Verifica dei pesi e delle misure Variazioni in aumento Variazioni in diminuzione Variazioni in aumento SPESA Liti, arbitraggi, risarcimenti-prestaz.di servizi 25, Canone appalto per servizio di pulizia edifici di proprietà comunale 5 Concorso locazione della sezione circoscrizionale dell'impiego 25, Attuazione programmi di educazione stradale nella scuola Spese di adesione a convenzione per canile sanitario Spese per gestione servizio violazioni C.d.S. Funzionamento e manutenzione mezzi tecnici videosorveglianza Contributi per attività di controllo e monitoraggio del territorio ENTRATA SPESA RIEPILOGO 8 5. 9 6.7 7.5 7.5 7.5 Variazioni in diminuzione 7.5 A PAREGGIO 7.5-7.5 4) di dare atto che, alla luce della ricognizione e delle variazioni apportate al bilancio di previsione, permangono gli equilibri di bilancio sia per quanto riguarda la gestione di competenza che per quanto riguarda la gestione dei residui tali da assicurare il pareggio economico-finanziario per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti;

5) di dare atto infine che non esistono debiti fuori bilancio di cui all art. 194 del d.lgs. n. 267/2; il rendiconto della gestione dell esercizio finanziario 212, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 29.4.213, esecutiva ai sensi di legge, si è chiuso con un avanzo di amministrazione di Euro 85.148,85; il bilancio di previsione è coerente con gli obiettivi del patto di stabilità interno 213-215 di cui all articolo 31 della legge n. 183/211, come risulta dal prospetto Sub D); 6) di allegare la presente deliberazione al rendiconto della gestione dell esercizio 213, ai sensi dell art. 193, comma 2, ultimo periodo, del D.Lgs. n. 267/; 7) di rendere il presente atto, con separata votazione riportante voti favorevoli n. 8, contrari n. 3 (Necchi Vittorio Santolo Antonio Pieropan Silvio), astenuti n. 1 (Fedele Pier Luigi) presenti e votanti n. 12, resi per alzata di mano, immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art. 134 del Decreto Legislativo 18 agosto 2, N. 267.

Letto, confermato e sottoscritto: IL PRESIDENTE (F.to Mauro Degregori) (F.to Flavia Laghini) REFERTO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione: 1) Ai sensi dell art. 124, D.L.gvo 18.8.2, n 267 è stata posta in pubblicazione all Albo Pretorio di questo Comune oggi 1/1/213 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi sino al 25/1/213; (Dott.ssa Flavia Laghini) Per copia conforme all originale, in carta libera, per uso amministrativo. San Pietro Mosezzo, 1/1/213. (F.to Flavia Laghini) CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Atto divenuto esecutivo in data Per decorrenza dei previsti dieci giorni dalla pubblicazione all Albo Pretorio, ai sensi dell art. 134, comma 3 del D.Leg.vo 267/2. San Pietro Mosezzo, (F.to Flavia Laghini) CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Dietro relazione del Messo Comunale si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune dal al Senza opposizione o reclami. San Pietro Mosezzo