Istituto Tecnico Agrario Statale Bernardo Brau - Nuoro Via Martiri della Libertà, 2 Tel. 0784/ Fax 0784/33066 NUORO

Documenti analoghi
SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE BASE ISCRIZIONE D UFFICIO. alla classe sez. del LICEO SCIENZE UMANE BASE di questo Istituto

I.I.S. Galilei-Pacinotti Via B. Croce Tel /23520 anno scolastico 2019/2020 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE:

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo Vado Ligure

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

CHIEDE DI ISCRIVERSI. alla classe sez. del LICEO LINGUISTICO di questo Istituto

Domanda di iscrizione al primo anno della scuola Primaria

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

Conferma richiesta di iscrizione e sottoscrizione informativa sulla privacy A.M.C (associazione malati cheratocono onlus) Via Isolone 60

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

DOMANDA DI RINNOVO ISCRIZIONE PER L A.A. 2018/2019

Iscrizione ai corsi per l acquisizione di 24 crediti D.M. 616 del 10/08/2017 A.A. 2017/2018

PARROCCHIA SAN GIORGIO MARTIRE SEZIONE PRIMAVERA PICCOLE GIOIE Largo San Giorgio 7/a PORDENONE PICCOLE GIOIE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE. l sottoscritt in qualità di Cognome e Nome padre madre tutore affidatario

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

CORSI PREACCADEMICI PRIMA IMMATRICOLAZIONE A.A. 2016/2017

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

RINNOVO ISCRIZIONE e NUOVA IMMATRICOLAZIONE A.A. 2012/13 CORSI ORDINAMENTO PREVIGENTE E CORSI PRE-ACCADEMICI

SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI ORDINAMENTO TRADIZIONALE - ANNO ACCADEMICO

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI ORDINAMENTO TRADIZIONALE - ANNO ACCADEMICO

Scuola Statale Italiana di Madrid

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Articolo 13 D.lgs 30 giugno 2003 n 196

!!!!!!!!!!!Il!Dirigente!Scolastico! Andrea Simonetti

CHIEDE L IMMATRICOLAZIONE PER L A.A. 2012/2013

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO ALBO (bollo)

CHIEDE L IMMATRICOLAZIONE PER L A.A. 2013/2014

CHIEDE IL RINNOVO DELL ISCRIZIONE PER L A.A. 2014/2015

Scuola Statale Italiana di Madrid

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA a.s. 2012/13 DA RESTITUTIRE ENTRO IL 20/02/2012

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/19

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Consenso al trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Al Sindaco del Comune di Forlimpopoli

Oggetto: Conferimento di incarico di lavoro autonomo esercitato/non esercitato abitualmente ai sensi dell art del codice civile

Iscrizione Nido d'infanzia BIMBI ENTRATE. Anno educativo

Modulo dell'istituto I.Tec.-settore tecnologicoindirizzo:trasporti/logistica-mezzo

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA STATALE Al Dirigente dell Istituto Comprensivo PARCO DI VEIO

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

Prot. n. 8402/C20 Lanciano, 05 dicembre 2016 Ai Sigg. Genitori degli Alunni

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI

COMUNE DI CARLINO Assessorato alla Cultura e Istruzione

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER L A.S. 2017/2018 SCUOLA COMUNALE A. MIARI di Belluno (Gestita dal Conservatorio di Vicenza)

Domanda di iscrizione al Concorso

SCHEDA DATI MENSA SCOLASTICA

ISTITUTO TECNICO COMM.LE STATALE F.A. BONELLI - Cuneo ANNO SCOLASTICO

Scuola Statale Italiana di Madrid

Informativa sul trattamento dei dati personali

residente a in via n. CAP Tel./Cell. chiede di iscrivere il/la proprio/a figlio/a all'atelier Estivo (indicare con X l atelier scelto)

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * FACSIMILE. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare

Comune di Campagnano di Roma. Città Metropolitana di Roma Capitale. Piazza Ceasre Leonelli, 15 CAP Tel Fax

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

- _l_ bambin. - è nat_ a il - è cittadino italiano altro (indicare nazionalità) - è residente a (prov. ) - Via/piazza n. tel.

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a.

FONDO SLA MODULO DI CONSENSO ai sensi dell art. 4, comma 1, lett. b) DPReg. 201/2012

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia

CORSI DI FORMAZIONE PREACCADEMICA

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

Misericordia di Montale

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare

Domanda ISCRIZIONE - UDTBCH500I

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

2 TRTD00701Q

SCHEDA ANAGRAFICA INFORMAZIONI DI CONTATTO

...l... sottoscritt... padre madre tutore Cognome e nome dell alunn... Cognome e nome C H I E D E

COMUNE DI CAORSO. Provincia di Piacenza OGGETTO: DOMANDA D AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

IL SOTTOSCRITT. NAT a IL RESIDENTE A VIA N. TEL. ABIT. MAIL (IN STAMPATELLO LEGGIBILE) CELL. PAPA CELL.MAMMA. a via n. CHIEDE. l alunn.

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

Cir. n. 045/gen Torre Boldone, 14 Gennaio 2019

Prot. 101/ UFFICIO SERVIZI SOCIALI U.O. DISAGIO E MINORI AOSTA

CHIEDE di avvalersi del seguente orario: CHIEDE altresì di avvalersi:

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE SECONDA TERZA

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

Domanda di richiesta iscrizione

IC VIA MARIO CAROTENUTO, 30. Via Giorgio De Lullo, 98/110 Anno Scolastico 2019/2020

Transcript:

Istituto Tecnico Agrario Statale Bernardo Brau - Nuoro Via Martiri della Libertà, 2 Tel. 0784/31071 - Fax 0784/33066 NUORO RISERVATO ALLA SEGRETERIA Matricola n. Classe assegnata Ripete SI NO Lingua straniera ASSEGNATA (Da consegnare entro il 28 FEBBRAIO 2013) Anno scolastico 2013/2014 Modulo da usare esclusivamente per l iscrizione alla classe QUARTA Il/la sottoscritto/a nato/a a il nella sua qualità di PADRE MADRE TUTORE C H I E D E l iscrizione del proprio figlio/a, per l anno scolastico 2013/2014, alla classe IV sez. corso Ovvero in caso di alunno maggiorenne: Il sottoscritto/a alunno/a nato/a a prov. il A tal fine, ai sensi delle norme sullo snellimento dell attività amministrativa e consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero: DICHIARA L alunno/a sesso M F cognome nome È nato/a a luogo di nascita prov. data di nascita codice fiscale È cittadino italiano SI NO (in caso contrario indicare lo Stato) È residente a: cap città prov. via/piazza n. civico TELEFONO FISSO CELLULARE MADRE CELLULARE PADRE RESIDENZA DELLA FAMIGLIA (se diversa da quella dell alunno) città via/piazza telefono Scuola/classe frequentata anno scolastico 2011/2012: Lingua straniera studiata Allega alla domanda: 1) Ricevuta comprovante il versamento di 38,50 sul C.C.P. n.10804086 intestato all'istituto Tecnico Agrario Statale Bernardo Brau di Nuoro, quale contributo spese di cui:. 20,00 per esercitazioni di laboratorio e azienda agraria, spese postali, cancelleria.. 10,00 per assicurazione obbligatoria.. 08,50 per il servizio di comunicazione con le famiglie tramite sms delle assenze e/o di altre informazioni inerenti l attività didattica. 2) - Ricevuta comprovante il versamento di 15,13 sul C.C.P. n. 1016 intestato All Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara Tassa frequenza. - Ricevuta comprovante il versamento di 6,04 sul C.C.P. n. 1016 intestato All Agenzia delle Entrate Centro Operativo di Pescara Tassa iscrizione. 3) Fotocopia del documento di identità di chi firma la domanda (il genitore nel caso di alunno minorenne); 4) Chiede che le comunicazioni tramite il servizio SMS vengano fatte al seguente numero di telefono cellulare, autorizzando il trattamento dei dati necessari alla fornitura del servizio. 1

Il proprio nucleo familiare è così composto: Cognome e Nome di nascita Prov Data di nascita Relazione di parentela Codice fiscale FACOLTA' DI AVVALERSI O NON AVVALERSI DELL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA: SI scelta di avvalersi dell insegnamento della Religione Cattolica NO scelta di non avvalersi dell insegnamento della Religione Cattolica N.B.: La scelta operata all atto dell iscrizione ha effetto, salvo disdetta, per tutti gli anni del corso di studi. E, infatti, possibile modificare tale scelta per l anno scolastico successivo entro il termine di scadenza delle iscrizioni. Modulo integrativo per le scelte degli alunni che non si avvalgono dell insegnamento della religione cattolica A) Attività didattiche e formative B) Attività di studio e/o di ricerche individuali con assistenza di personale docente C) Libera attività di studio e/o di ricerca senza assistenza di personale docente D) Uscita dalla scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica In caso di scelta dell'opzione D), il genitore, con la sottoscrizione della scelta effettuata, autorizza la scuola a far uscire il proprio figlio durante l'ora di religione esonerandola da qualunque responsabilità. Il sottoscritto si impegna a comunicare qualunque variazione relativa ai dati forniti in quanto utile alla puntuale gestione del rapporto fra scuola e famiglia. Il sottoscritto dichiara inoltre di essere informato che la scuola può utilizzare i dati contenuti nel presente modulo esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice privacy ). lì Data Firma dello studente Firma del genitore/i (per gli alunni minorenni) Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (crf.art.155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio 2006, n.54 2

ESONERO TASSE Hanno diritto all esonero dalle tasse erariali (c.c. 1016) gli studenti NON RIPETENTI per uno dei seguenti motivi: PER MOTIVI ECONOMICI se il reddito complessivo del nucleo familiare dell anno 2011 non supera i seguenti limiti: N COMPONENTI IL NUCLEO FAMILIARE REDDITO COMPLESSIVO DEL NUCLEO FAMILIARE 1 5.020,00 2 8.327,00 ATTENZIONE!!! 3 10.703,00 4 12.782,00 VA INDICATO IL REDDITO COMPLESSIVO 5 14.860,00 6 16.842,00 E NON L ISEE 7 e oltre 18.819,00 Spetta inoltre agli studenti lavoratori dipendenti, i quali devono dichiarare il proprio reddito, riferito all anno d imposta 2009, allegando apposita documentazione (es :modello unico o CUD). Qualora nell anno solare di riferimento siano sprovvisti di un proprio reddito, possono dichiarare il reddito complessivo dei familiari da attestarsi a cura degli stessi ( art. 433 del Codice Civile). PER MERITO agli alunni che abbiano conseguito una valutazione non inferiore alla media di 8/10 negli scrutini finali. APPARTENENZA ALLE CATEGORIE PREVISTE DALL ART. 15 L. 09/08/1954. Orfani di guerra e assimilati, figli di invalidi di guerra e assimilati, di mutilati e invalidi civili per fatti di guerra, di mutilati e invalidi per causa di servizio o di lavoro, ciechi civili, studenti stranieri e figli di cittadini italiani residenti all estero. Oltre a presentare la domanda devono documentare l appartenenza ad una delle suddette categorie nei modi più idonei. DOMANDA PER L ESONERO DALLE TASSE SCOLASTICHE ERARIALI Il/La sottoscritto/a iscritto/a per l anno scolastico 2011/2012 alla classe IV sez. chiede l esonero dal pagamento delle tasse scolastiche per il seguente motivo: MERITO REDDITO ALTRO Il/La sottoscritto/a padre madre tutore dell alunno/a iscritto/a alla classe sez., dichiara, sotto la propria personale responsabilità, che nell anno 2010 il reddito del proprio nucleo familiare è stato di. e che il proprio nucleo familiare è composto dalle seguenti persone: Cognome e Nome di nascita Prov Data di nascita G. M. Anno Relazione di parentela Codice fiscale Si allega: DOCUMENTO CHE ATTESTA IL REDDITO DICHIARATO COPIA DEL CODICE FISCALE DEI COMPONENTI IL NUCLEO FAMILIARE, data Firma Vista la richiesta di esonero e la documentazione prodotta: Si concede Non si concede Nuoro, Il Dirigente Scolastico (Prof. Francesco Goddi) 3

Informativa di cui all art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 Il sottoscritto dichiara di aver ricevuto l informativa di cui all art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003; Ulteriori dati relativi all'alunno (facoltativi), di cui autorizzo il trattamento per le finalità esclusive di cui ai punti 1) e 2) dell'informativa ai sensi dell'art. 13 del D. lgs. N. 196/2003 (Codice privacy): Medico curante Tel. Intolleranze alimentari Allergie Gr. sanguigno Fattore Rh ASL N. di Inoltre, ai sensi della vigente normativa sul trattamento dei dati personali: RICHIEDO (scelta consigliata) NON RICHIEDO come previsto dal punto 7 dell informativa, che i dati relativi agli esiti scolastici dell alunno siano trattati in relazione alle finalità di cui all art. 96 del D.Lgs. n. 196/2003 (comunicazione e/o diffusione, anche a privati, per la finalità di agevolare l'orientamento, la formazione e l'inserimento lavorativo, anche all'estero, dell alunno); PRESO ATTO inoltre che durante l attività didattica dell istituto è prevista la riproduzione d immagini della stessa vita scolastica, con la possibilità che le stesse siano pubblicate su internet, testi, ipertesti e in generale per tutte le attività previste dal POF di Istituto: AUTORIZZO (scelta consigliata) NON AUTORIZZO gli insegnanti e l Istituzione Scolastica ad elaborare riproduzioni ed inserire le stesse immagini di vita scolastica di suo/a figlio/a, riprese durante le attività didattiche o fornite dalla stessa famiglia, in tutti i testi, ipertesti, mostre fotografiche, internet e in generale in tutte le attività didattiche previste nel POF di Istituto. lì luogo data Firma del genitore Firma del genitore (Firma di entrambi i genitori se sono divorziati o separati; altrimenti, la firma dell affidatario, il quale si obbliga a comunicare alla scuola eventuali variazioni dell affido. I genitori dichiarano se concordano che la scuola effettui le comunicazioni più rilevanti, tra cui quelle relative alla valutazione, a entrambi i genitori o soltanto all affidatario) LA FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL DICHIARANTE DEVE ESSERE ALLEGATA ALLA PRESENTE. 4

Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie. ATTENZIONE!! questo documento deve essere trattenuto dalla famiglia e letto con attenzione in quanto contiene informazioni importanti riguardo al trattamento dei dati personali. Gentile Signore/a, secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) nel seguito indicato sinteticamente come Codice, il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del Codice, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni: 1) I dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Legge n. 104/1992, Legge n. 53/2003 e normativa collegata); 2) I dati personali definiti come dati sensibili o come dati giudiziari dal suddetto codice, che Lei ci fornisce in questo momento e quelli che ci fornirà in occasioni successive, saranno trattati dalla scuola secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento citate al precedente punto 1 ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue. Le ricordiamo che i dati sensibili sono quei dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria; 3) Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa citata al precedente punto 1; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell iscrizione e l impossibilità di fornire all alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all istruzione ed alla formazione; 4) Il trattamento sarà effettuato sia con modalità manuali che mediante l uso di procedure informatiche; 5) I dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria o giudiziaria; 6) I dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti pubblici secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento di cui al precedente punto 1; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia; 7) Ferma restando la tutela della riservatezza dell alunno di cui all'articolo 2, comma 2, del D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249, al fine di agevolare l'orientamento, la formazione e l'inserimento professionale, anche all'estero, dell alunno per il quale si richiede l iscrizione, i dati relativi agli esiti scolastici, intermedi e finali, e altri dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari potranno essere comunicati o diffusi, anche a privati e per via telematica. Tale comunicazione avverrà esclusivamente su Sua richiesta e i dati saranno poi trattati esclusivamente per le predette finalità; 8) Il titolare del trattamento è il Dirigente Scolastico, Prof. Francesco Goddi Tel. 0784/31071, e-mail nuta01000p@istruzione.it; 9) Il responsabile del trattamento è il Dirigente Scolastico, Prof. Francesco Goddi Tel. 0784/31071, e-mail nuta01000p@istruzione.it; 10) Al titolare/responsabile del trattamento Lei potrà rivolgersi senza particolari formalità, per far valere i Suoi diritti, così come previsto dall'articolo 7 del Codice, che per Sua comodità riproduciamo integralmente: Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. F.to Il Dirigente Scolastico (Prof. Francesco Goddi) 5