CONCEPT e VANTAGGI. LAVORAZIONI e VERSIONI su MISURA COSTRUZIONE ACCESSORI. VERSIONI con MISURE STANDARD

Documenti analoghi
SAM - SINT CONCEPT 1 COMPOSIZIONE FUNZIONAMENTO 2 APPLICAZIONI CONFIGURAZIONI TIPO 3 DEPURATORI SAM VERSIONI DISPONIBILI 4

Innovation in air filtration technology

CATALOGO CARROZZERIA VOLO ITALIA. Energia e Servizi Come Dove e Quando Servono

BENCH TECH 130. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali Tipo strumento: Cappa chimica da banco in conformità con la norma

INDUSTRY. Banchi di aspirazione BANCHI DI ASPIRAZIONE. Scheda tecnica APPLICAZIONI

CAPPA ASPIRANTE HEPA MODELLO /R

WELDING AER 101. Depuratore portatile per fumi di saldatura UNITÀ PORTATILI. Scheda tecnica APPLICAZIONI

CAPPA ASPIRANTE HEPA MODELLO /R

LAB TECH 150. Data di pubblicazione: 20/03/2018 Rev. 05

INDUSTRY ARMOFLEX BRACCI ARTICOLATI DI ASPIRAZIONE. Scheda tecnica APPLICAZIONI

Central Vacuum Systems

CUPOLA ASPIRANTE MODELLO /R CON FILTRO HEPA

Faster BIO e BIO M Cabine a flusso laminare verticale. Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre.

SCHEDA TECNICA LENNOX

SCHEDA TECNICA LENNOX

CABINA PER APPLICAZIONE MANUALE VERNICI IN POLVERE MOD. ECO-CPL-3 CARATTERISTICHE DIMENSIONALI E TECNICHE

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE, FILTRAZIONE E TRATTAMENTO ARIA O RUMORE

CUPOLA ASPIRANTE modello /R codice A CIVAB CIRASA91

POWER T WD 22 P EL ASPIRATORI SOLIDI-LIQUIDI CON PRESA ELETTROUTENSILI

Via Bizet, 34-36/A Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

FCO. 250 mm 250 mm 350 mm 400 mm 450 / 500 mm 500 / 600 mm

Modello unità esterna IOKE-105T-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-105-R32

Modello unità esterna IOKE-52M-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-52-R32

Prodotto Costruzione REC

aerotecnica Impianti Industriali Filtrazione e Depolverazione

Modello unità esterna IOKE-35M-R32 Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKEI-35-R32

CVCB INVERTER (2 tubi) - CVCX INVERTER (4 tubi) Cassette idroniche

CRE-EC90 H EVO 150, CRE-EC90 H EVO 150 S CRE-EC90 H EVO 220, CRE-EC90 H EVO 350, CRE-EC90 H EVO

Prodotto Costruzione REC-S. VENTILATORI Ventilatori a pale avanti a doppia aspirazione con motore IE3 a 3 velocità.

Via Bizet, 34-36/A Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

Settore Gestione Amministrativa

Diffusori quadrati a schermo bombato con ugelli regolabili SINUS-A

Carisma CRR. Ventilconvettore tangenziale con motore elettrico asincrono CATALOGO TECNICO

COMMERCIAL 3.2 NOVITÀ DISPONIBILE DA GIUGNO SERIE MONOSPLIT COMMERCIALE DC INVERTER IN POMPA DI CALORE

Modello unità esterna IOKE-70M-R32 Modello unità interna a cassetta 4 vie compatta 840 x 840 ICKE-70-R32

Scarico condensa 1/2" Recuperatore di calore compatto CRE-EC EVO. pag. E-22

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 5MI-125-R32

Modello unità esterna IOKE-35M Modello unità interna Console a pavimento IFKEI-35UI

ASALAIR DIGITAL CARBO CON RETRO IN PLEXIGLAS TRASPARENTE (PMMA) MOD COMBI COD

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 4MI-105-R32

Modello unità esterna IOKE-35M Modello unità interna a cassetta 4 vie compatta 600 x 600 IQKEI-35UI

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

RECEIVING TECH 180. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali. Scheda tecnica ReceivingTech180

lindab we simplify construction URU EC Scheda tecnica

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 5MI-125E

EUI - ambienti industriali

REC 7 CARATTERISTICHE TECNICHE VOCE DI CAPITOLATO

Modello unità esterna IOKE-140M Modello unità interna a cassetta 4 vie compatta 840 x 840 ICKE-140

Modello unità esterna IOKE-160T Modello unità interna a cassetta 4 vie compatta 840 x 840 ICKE-160

Tel Fax

REC 50 50% Unità di ventilazione meccanica controllata Doppio flusso con recupero di calore DESCRIZIONE COSTRUZIONE A RICHIESTA.

DraftMax Basic BANCO DI LAVORO ASPIRANTE E FILTRANTE - PER UTILIZZO NON CONTINUATIVO -

INDUSTRIA DEI MATERIALI COMPOSITI

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE

CABINA DI VERNICIATURA A VELO D ACQUA VASCA INTERRATA IN CEMENTO ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I ECO-I

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti.

macchine per falegnameria minimax e 10/t 20 bordatrice e refilatrice manuale per pannelli dritti e sagomati

AARIA MULTI MN. Gamma multisplit inverter. Residenziale freddo. Energy For Life.

TOOL PRO: LA GAMMA COMPLETA DI ASPIRATORI PROFESSIONALI GHIBLI & WIRBEL PROGETTATA PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DEL SETTORE MANIFATTURIERO ED

BARRIERE A LAMA D ARIA

Lindab lame d'aria e Post trattamento

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 4MI-105E

FAN DRIVE Sistema di climatizzazione con ventilconvettore a recupero integrato

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

WORK GROUP TECNOLOGIE Via Trani, 119 Barletta (BT) RELAZIONE TECNICA

Atlas. Aerotermo Elicoidale. Spessore tubo 1 mm. Diametro 22 mm. Passo 2,5 mm. Spessore alette 0,12 mm

Modello AIRCOM2MI-40 Dual Split potenziato. Modello AIRCOM2MI-40. Modello AIRCOM2MI-40

Commercial 3.2 NOVITÀ DISPONIBILE DA GIUGNO

Top Fan Plus Ventilconvettore con ventilatore centrifugo

Modello AIRCOM4MI-82E Quadri Split Potenziato. Modello AIRCOM4MI-82E

CENTRO DI LAVORO CDL-550 & CDL-800

srs bf >90% UNITÀ DI RECUPERO CALORE CARATTERISTICHE TECNICHE ad altissima efficienza con free cooling e controllo integrato da a 11.

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 4MI-82E

BARRIERE A LAMA D'ARIA PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI 400 / 47,0 230 / 4,8 74 XLI-1A250S0AC ,1 66, / 6,0 83

Modello AIRCOM3MI-78 Trial Split Superpotenziato. Modello AIRCOM3MI-78. Modello AIRCOM3MI-78

EcoC Belt Lav Beltw atrice a t asher appeto

CARATTERISTICHE GENERALI

Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-52

Modello unità esterna IOKE-70M Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-70

BARRIERE A LAMA D ARIA SERIE AC-A

CAPPA FLUSSO LAMINARE VERTICALE MOD. 700 ECONOMY COD

Energia pulita, bassi costi, alti rendimenti.

SUR UNITA DI RECUPERO DI CALORE ALTA EFFICIENZA DA 50% A 70%

Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve

Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F

Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G

Faster KBN Cabine a flusso laminare orizzontale. Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre.

CARATTERISTICHE & BENEFICI. Facilità di installazione con staffa di fissaggio fornita di serie per aggancio semplificato al soffitto.

NEW V ENTILATORI CASSONATI PER EVACUAZIONE FUMI

Progettazione e Produzione di condizionatori industriali per applicazioni speciali. Serie ED

URA R DOMO W H. Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) * Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) *

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h

Transcript:

Sistema di protezione ambientale a configurazione estensibile cabine salva-spazio con dimensioni personalizzate 4 CONCEPT e VANTAGGI 1 LAVORAZIONI e VERSIONI su MISURA 2 COSTRUZIONE 3 ACCESSORI 4 VERSIONI con MISURE STANDARD 5

CABINA SPACE CONCEPT e VANTAGGI CONCEPT SPACE è una cabina di aspirazione e filtrazione innovativa e brevettata, compattabile/estensibile, dedicata alle lavorazioni che richiedono l ausilio di un aspirazione concentrata ed efficace. Il sistema è composto da due elementi fondamentali: Modulo depuratore di dimensioni compatte, progettato in base alle esigenze delle lavorazioni effettuate in cabina, completo di filtri e ventilatore, posizionato su un lato dell area di lavoro e dotato di quadro servizi. La struttura di contenimento degli inquinanti costituita da un telaio portante in robusto acciaio zincato, montato su ruote e ricoperto da telo autoestinguente bispalmato in PVC. Il concetto fondamentale del sistema è che la struttura può essere richiusa per recuperare lo spazio di lavoro o per spostare la cabina in altro luogo. 5 VANTAGGI UNICI Ideale per le lavorazioni su particolari di grandi dimensioni di difficile movimentazione con le cabine classiche. Dotata di depuratore integrato dimensionato per la protezione degli operatori all interno cabina ed il rispetto delle più evolute normative ambientali. Compattabile/estensibile con recupero dello spazio occupato quando sono in uso e l aumento della produttività negli ambienti con carroponte. Trasportabile con un semplice muletto permette di riposizionare le lavorazioni rapidamente, in alcune versioni completamente montata. Ecocompatibile (a basso consumo energetico) grazie alla riduzione della portata d aria necessaria rispetto ai sistemi classici.

CONCEPT e VANTAGGI CABINA SPACE 6 INTELLIGENTE GESTIONE DEGLI SPAZI DI LAVORO Grazie al sistema di compattamento la cabina può essere richiusa su se stessa in poco tempo e senza attrezzi particolari, per una massima flessibilità produttiva e logistica. Questo sistema permette di: recuperare il 70% dello spazio quando non è utilizzata; spostare la cabina riposizionando la postazione di lavoro; utilizzare la cabina per lavorazioni su particolari di grandi dimensioni e peso elevato, solitamente movimentati da carroponte. DOPPIA PROTEZIONE AMBIENTALE La cabina è un area di lavoro destinata alle operazioni che generano inquinanti aeriformi sotto forma di esalazioni, fumi o polveri. ESTERNA. Con questa soluzione rispetto ai classici sistemi di captazione (ad es. cappe, tubi o bracci) si ha la certezza che gli inquinanti non vengono dispersi. INTERNA. Il flusso d aria costante convoglia fumi, esalazioni o le polveri dalla posizione in cui vengono generati fino al modulo filtrante. Il veloce ricambio di aria all interno della cabina SPACE è agevolato dall effetto tunnel che si crea grazie alle reti di immissione posizionate sulle porte frontali, contrapposte al modulo aspirante. Il flusso rettilineo di aria convoglia gli inquinanti prodotti all interno verso il modulo aspirante, dove viene filtrato per essere poi espulso in parte posteriore della cabina attraverso la tubazione.

CABINA SPACE CONCEPT e VANTAGGI ALTAMENTE PERSONALIZZABILE La cabina SPACE può essere completamente personalizzata ed adattata alle esigenze delle lavorazioni da effettuare e dell area di lavoro da occupare, modificando parametri di progetto come: dimensioni in larghezza, altezza e lunghezza; colorazione e spessore del telo di copertura; versione da esterno con tetto inclinato e sicurezze antivento; diversa filtrazione a seconda dell inquinante generato; climatizzazione con controllo di temperatura ed umidità; illuminazione interna a neon o LED posizionata a soffitto o sulle pareti laterali componentistica elettrica ATEX; uscite di sicurezza segnalate da illuminazione di emergenza; oblò laterali o porzioni di telo trasparente per visibilità esterno-interno; prese elettriche o di aria compressa per il collegamento di utensili all interno. 7 Applicazione Nautica (dim. mt. 27 x 8 x 8) Applicazione industriale (dim. mt 10 x 5 x 5) Applicazione Ferroviario (dim. mt 40 x 7 x 5)

LAVORAZIONI - VERSIONI CABINA SPACE Sistema di protezione ambientale a configurazione estensibile 8 ver dettaglio lavorazione filtri utilizzati LAVORAZIONE INQUINANTE PRODOTTO P X Verniciatura. Incollaggi. Laminazione. Sigillatura. metalli. verniciatura liquido overspray SOV carteggiatura composito polveri incollaggio sigillatura esalazioni sabbiatura polveri pennello rullo SOV molatura metalli fumi e polveri laminazione composito esalazioni saldatura metalli fumi e polveri taglio termico fisso fumi e polveri taglio termico manuale fumi e polveri D Preparazione e verniciatura. verniciatura liquido overspray SOV carteggiatura composito polveri incollaggio sigillatura esalazioni

CABINA SPACE COSTRUZIONE 1 Struttura portante costruita in robusti profili di acciaio zincato o verniciato, collegati tra loro tramite barre a pantografo e sostenuti da ruote in teflon che permettono l apertura e la chiusura della cabina. Nel caso in cui la pavimentazione di installazione non sia lineare vengono aggiunte guide in acciaio per agevolare lo scorrimento delle ruote. 2 Impianto di illuminazione realizzato con lampade a neon o led tutte con grado di protezione elevato dimensionate nel numero e nella 1 potenza a seconda dei LUX necessari per le operazioni interne. 2 Nelle grandi lunghezze è prevista l illuminazione di emergenza. 3 Copertura di contenimento e protezione dagli agenti atmosferici realizzata in telo in PVC bispalmato, autoestinguente certificato classe 1, con diversi spessori a seconda del tipo di versione e dell installazione interna o esterna. E possibile scegliere tra diverse colorazioni. 9 4 Uno o più moduli di aspirazione, filtrazione o climatizzazione adeguatamente dimensionati nella portata e negli altri parametri 3 funzionali in modo da assicurare un efficace captazione degli 4 inquinanti e la corretta ventilazione per gli operatori. 5 Pannello di comando e controllo della ventilazione e dell illuminazione completo di prese elettriche e attacco per il collegamento di utensili ad aria compressa o elettrici. 6 Porte frontali completamente apribili per il passaggio dei particolari da lavorare a interno cabina e dotate di griglie microforate per il rientro dell aria di ventilazione. A seconda delle versioni possono essere realizzate ulteriori porte per il 5 solo passaggio uomo, anche sul fianco del telo cabina. 6

ACCESSORI Sistema di protezione ambientale a configurazione estensibile 10 Riscaldamento confort operatori con lampade ad infrarossi, grazie a questa tecnologia è possibile migliorare le condizioni di lavoro in presenza di basse temperature riscaldando anche la superficie dei particolari inseriti ad interno cabina. Guide a terra per agevolare lo scorrimento delle ruote. ASSO Riscaldatore aria compressa a tre temperature (30-40-50 C) installato a bordo cabina e collegato ad attacco rapido interno. Climatizzazione della cabina con immissione aria attraverso canali microforati con tecnologia laser con possibilità di controllo di temperatura e umidità per i processi da effettuare a interno cabina. Uscite di sicurezza o porte aggiuntive per passaggio uomo o muletto su lato cabina. Quadri elettrici di controllo con regolazione della portata aria con inverter e visualizzazione dell intasamento filtri. Gruppo di filtrazione ed essicazione aria compressa ECONOMIZER installato a bordo cabina e collegato ad attacco rapido interno. Tubazioni di espulsione aria filtrata in versione corta fino a tetto cabina o su progetto nel caso in cui sia necessaria l emissione al tetto del locale.

Sistema di protezione ambientale a configurazione estensibile cabine salva-spazio con misure standard trasportabili montate All interno del progetto SPACE abbiamo sviluppato una serie di cabine con misure standard in modo che siano trasportabili su camion completamente montate per la massima flessibilità di lavoro. Queste versioni prevedono tre serie diverse tra loro per tipologia di filtrazione e quindi per lavorazione all interno: 11 PWC con filtrazione per esalazioni ed inquinanti aeriformi generati durante la verniciatura, l incollaggio, la sigillatura o la resinatura. MWC con filtrazione per fumi e polveri di lavorazioni dei metalli come molatura e saldatura. SWC con filtrazione a cartucce e pulizia automatica dei filtri ad aria compressa, per applicazioni che generano elevate quantità di polvere come la sabbiatura o la lucidatura.

DATI TECNICI MWC LAVORAZIONE MOD. Area H Larghezza Lungh. est. max Lunghezza Peso Portata Filtri Filtri Dim. Potenza utile interna utile interna interna aperta chiusa totale nominale eff. Sup. esp. motore mt mt mt mt mt kg m 3 /h m 3 mm kw 12 SALDATURA MOLATURA METALLI MWC MWC 33 3 x 3 34 3 x 4 5 790 2,5 3 1,2 35 3 x 5 6 890 36 3 x 6 7 985 43 4 x 3 44 4 x 4 5 800 45 4 x 5 2,5 4 6 1,2 900 46 4 x 6 7 1.000 fumi e polveri 47 4 x 7 8 1.120 ACCESSORI Filtri metallici antiscintilla. Controllo elettronico intasamento filtri con segnale luminoso. Regolazione portata con inverter. Modulo filtrante aggiuntivo per reimmissione aria in ambiente (Eff. E12 99,5% o H13 ). Telo siliconico per resistenza alla fiamma. Riscaldamento o raffreddamento dell ambiente interno. Arredamenti piano di lavoro. Kit tubazioni per espulsione in camino. 4 4 NOTE 600 700 4.000 5.000 Da F8 A E12 Da F8 A E12 Da 34 A 72 Da 34 A 72 Ø 400 3 Ø 400 4 La portata può variare in funzione delle lavorazioni da eseguire e dalle normative locali di ogni paese. La potenza max include l illuminazione interna. Collegamenti elettrico : n.1 presa 400/3/50 + n.1 presa 220/1/50. Efficienza di filtrazione secondo EN779 e EN1822.

DATI TECNICI PWC LAVORAZIONE MOD. Area H Larghezza Lungh. est. max Lunghezza Peso Portata Filtro Filtro Filtro Potenza utile interna utile interna interna aperta chiusa totale nominale Stadio Stadio Stadio motore mt mt mt mt mt kg m 3 /h 1 2 3 kw VERNICIATURA LIQUIDO INCOLLAGGIO SIGILLATURA PWC 44 4 x 4 5 1,1 1.000 45 4 x 5 6 1,2 1.100 2,4 4 46 4 x 6 7 1.200 1,5 47 4 x 7 8 1.350 10.000 Andrea 98,2 % in poliestere G4 Carbone attivo 5,5 55 5 x 5 6 1,1 1.100 56 5 x 6 7 1,2 1.200 PWC 2,4 5 57 5 x 7 8 1.300 1,5 esalazioni 58 5 x 8 9 1.400 12.000 Andrea 98,2 % in poliestere G4 Carbone attivo 7,5 ACCESSORI Regolazione della portata aria con inverter. Riscaldamento dell aria per cicli di essicazione. Controllo temperatura e/o controllo dell umidità per processi speciali. Confort operatore inverno con riscaldamento a a raggi infrarossi. Illuminazione speciale per ricerca difetti o elevati LUX. Versione da esterno con tetto antipioggia, guide antivento e tensionatori extra. Kit tubazioni per espulsione in camino. NOTE La portata può variare in funzione delle lavorazioni da eseguire e dalle normative locali di ogni paese. La potenza max include l illuminazione interna. Collegamenti elettrico : n.1 presa 400/3/50 + n.1 presa 220/1/50. Efficienza di filtrazione secondo EN779 e EN1822. 13

DATI TECNICI SWC LAVORAZIONE MOD. Area H Larghezza Lungh. est. max Lunghezza Portata Filtri Filtri Potenza utile interna utile interna interna aperta chiusa nominale eff. Sup. motore mt mt mt mt mt m 3 /h m 3 kw 14 FUMI E POLVERI IN ELEVATE CONCENTRAZIONI SWC SWC 33 3 x 3 4,5 34 3 x 4 5,5 2,4 3 35 3 x 5 6,5 36 3 x 6 7,5 43 4 x 3 ACCESSORI Regolazione della portata aria con inverter. Riscaldamento dell aria per cicli di essicazione. Controllo temperatura e/o controllo dell umidità per processi speciali. Confort operatore inverno con riscaldamento a a raggi infrarossi. Illuminazione speciale per ricerca difetti o elevati LUX. Versione da esterno con tetto antipioggia, guide antivento e tensionatori extra. 4,5 44 4 x 4 5,5 45 4 x 5 2,4 4 6,5 46 4 x 6 7,5 47 4 x 7 8,5 NOTE 1,4 1,4 12.000 16.000 99,5 160 7,5 99,5 240 11 La portata può variare in funzione delle lavorazioni da eseguire e dalle normative locali di ogni paese. La potenza max include l illuminazione interna. Collegamenti elettrico : n.1 presa 400/3/50 + n.1 presa 220/1/50. Efficienza di filtrazione secondo EN779 e EN1822. SWC 47 Cassetto raccolta polveri