Verbale n. 6. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente Comunicazioni del Presidente

Documenti analoghi
ESTRATTO DELIBERA N. 104 DEL VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 24 GENNAIO 2018

Verbale n. 3. Presiede la riunione il Dirigente Scolastico, prof. Pietro Pascale, fa funzione di segretario la prof.ssa Silvia Mascelloni.

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017

Avviso AOODGEFID\Prot. n del 21/02/2017. Competenze di base AUTORIZZAZIONE PROGETTI: Azione di informazione, comunicazione e pubblicità.

OMISSIS

Prot. n. Palestrina, 27/12/2018 GRADUATORIA PROVVISORIA TUTOR, ESPERTI INTERNI E FIGURE AGGIUNTIVE SCUOLA PRIMARIA E SEC. I GRADO

MODULO Matematica per la vita

10.2.1A A-FSEPON-CL ,60 Progetto/sottoazione: A

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento"

Il Dirigente scolastico

ESTRATTO DI DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 VERBALE N. 8

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO A. S. 2017/18

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Ai genitori degli alunni Scuola infanzia I.C. di Monticelli d Ongina Albo/sito web

Prot. n.661/a20 Messina, 15 febbraio 2018 AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL INFANZIA, PROGETTO PON COMPETENZE DI BASE

Prot. n. 662/A20 Messina, 15 febbraio Codice progetto A-FSEPON-SI Al passo con la didattica attiva ed innovativa

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

GRADUATORIA DEFINITIVA TUTOR progetto denominato A SCUOLA PER IL FUTURO codice progetto A-FSEPON Il Dirigente Scolastico MODULO

Regione Siciliana PROCEDURA RISERVATA AL PERSONALE INTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7

Prot A7a Marsciano, 03/04/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 7 Collegio Docenti a.s

Verbale n. 2 DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA

Direzione Didattica Statale. S.S. Tomaselli

Il Dirigente scolastico

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Prot. n. 150/4-1p Palestrina, 11/01/2018 GRADUATORIA DEFINITIVA TUTOR, ESPERTI INTERNI E FIGURE AGGIUNTIVE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE N 9 CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 14/10/2016

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Sant Alfonso M. de Liguori

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

VERBALE N. 14. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

DELIBERA N 15 estratto verbale n 5 anno 2017/2018 del COLLEGIO DOCENTI del 2 maggio 2018

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE PERSONALE INTERNO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO E COLLABORATORE SCOLASTICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Verbale n. 1. Lettura e approvazione del verbale seduta precedente. Accoglienza e saluti del DS Comunicazione del Presidente

GRADUATORIA DEFINITIVA DEI CURRICOLA ATA PRESENTATI PER PROGETTI PON

Sec. I gr. Alighieri ENMM Prot. N /2018 del 24/09/ In Uscita

Sec. I gr. Alighieri ENMM Prot. N /2018 del 18/10/ In Uscita - Titolario: VI.3.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO IN DATA 25/10/2018 A /2019 VERBALE N. 1

ISTITUTO COMPRENSIVO «PLINIO IL VECCHIO» anno scolastico

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Circolare n. 33 S. Margherita di Belìce, 11/10/2018. Codice Identificativo progetto A FSEPON-SI CUP D67I

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A S T A T A L E I I I C I R C O L O

AVVISO ESTERNO SELEZIONE ESPERTI PROGETTO PON FSE A-FSEPON-PU Competenze di base CUP J54C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GRADUATORIA PROVVISORIA TUTOR progetto denominato A SCUOLA PER IL FUTURO codice progetto A-FSEPON Il Dirigente Scolastico MODULO

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: PROGETTO FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA,COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA. PROGETTO PON Competenze di base Comunico nel mondo

istsc_mops aoomops b..

Al Sito web dell'istituto - sezione Amministrazione trasparente

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

PIANO ATTIVITA A.S

( se non è indicato a cura del DS ) AREA A. Prot. n... del. ... a cura del DS

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E.FERMI" (SAIS052008)

AMBITO TERRITORIALE NA-17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Nicola ROMEO - Pietro CAMMISA Sant Antimo (NA) EMANA

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Protocollo /2019 del 28/03/ /03/2019

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili verificatesi in determinate classi risoluzione di situazioni

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.2.2A A-FSEPON-FR Inglese B1 2 gruppo 5.682,00

ISTITUTO COMPRENSIVO S. ALLENDE

Prot. n. 2300/2018 Alessandria, 25/05/2018 AVVISO SELEZIONE ALUNNI SCUOLA D INFANZIA

UDIC85400C - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - Contabilità general - U

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

SELEZIONE PERSONALE INTERNO ATA (ASSISTENTI AMMINISTARTIVI E COLLABORATORI SCOLASTICI) PROGETTO FSEPON A-PI

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Roma, 25 settembre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

Estratto verbale n. 8

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I. C. MARTIN LUTHER KING - Prot. N /2019 del 05/02/ In Uscita - Titolario: VII.1.

Sant Alfonso M. de Liguori

Il Dirigente scolastico

Transcript:

Verbale n. 6 Oggi, lunedì 12 marzo, alle ore 17.30, nei locali del Centro Sociale Via Fontana di Marzo, Cervaro, si è riunito il Collegio dei Docenti unitario dell Istituto Comprensivo per procedere alla discussione del seguente O.d.g.: Lettura ed approvazione verbale seduta precedente Comunicazioni del Presidente 1. Nomina Commissione per integrazione criteri di valutazione; 2. Relazioni intermedie Funzioni Strumentali; 3. Progetto Erasmus Paternariati strategici per gli scambi tra scuole (KA2); 4. Modifica e integrazione uscite didattiche/viaggi d istruzione per i tre ordini di scuola; 5. Protocollo somministrazione farmaci salvavita; 6. Richiesta tempo pieno Scuola Primaria Cervaro Capoluogo a.s. 2019/2020; 7. Analisi esiti scolastici I periodo e monitoraggio risultati ottenuti da ex alunni; 8. Approvazione regolamento utilizzo strumenti digitali in classe (BEYOD); 9. Corso di formazione registro elettronico; 10. Arricchimento offerta formativa; 11. Progetto Istruzione domiciliare ; 12. Nomina Funzione Strumentale Area 2; 13. Modifica Aree Funzioni Strumentali A.S. 2018/19. 14. Costituzione rete regionale Valutazione degli apprendimenti ed Esami di Stato I ciclo ; 15. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. Formale presa d atto dei progetti approvati e Inserimento al PTOF del seguente codice: 10.2.2A-FSEPON-LA-2017-362; 16. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Competenze di base. Codice Progetto 10.2.2A-FSEPON-LA-2017-362 Criteri di selezione del personale da impiegare Tutor, Esperti e Figure di Supporto (referente della valutazione, Figure Aggiuntive, Supporto tecnico e organizzativo) e criteri reperimento alunni; 49

17. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. Formale presa d atto dei progetti approvati e Inserimento al PTOF del seguente codice 10.2.1A-FSEPON-LA-2017-176 18. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) per il seguente codice 10.2.1A-FSEPON-LA-2017-176. Criteri di selezione del personale da impiegare Tutor, Esperti e Figure di Supporto (referente della valutazione, Figure Aggiuntive, Supporto tecnico e organizzativo) e criteri reperimento alunni. Sono presenti gli insegnanti come da allegato prospetto. Sono assenti, giustificati, i seguenti insegnanti: Sacco Natalie, Tomassi Rosalba, Vendittelli Marilla, Caranci Roberta, Gargivolo Stefania, Pietroluongo Laura, Bordone Alba, Tarsia Antonio, Verdone Valeria, Simeone Anna Palma, Caira Anna Maria, Gallozzi Melania, Canale Parola Rossana. Presiede la riunione il Dirigente Scolastico, prof. Pietro Pascale, fa funzione di segretario l ins. Chiara D Orsi. Costatata la presenza del numero legale, il Presidente dichiara aperta la riunione. Lettura e approvazione del verbale seduta precedente. Il Dirigente Scolastico invita l ins. Chiara D Orsi a leggere il verbale della seduta precedente. Il Collegio approva (delibera n. 35) Comunicazioni del Presidente Il Presidente: - ricorda ai presenti di prendere visione della circolare n.146 e di attuare tutti i comportamenti, in essa indicati, durante la somministrazione del pasto nella mensa; - comunica ai docenti che in riferimento ai lavori che stanno interessando la Scuola Primaria di Cervaro Capoluogo giungono voci di un probabile prolungamento nei tempi di esecuzione e pertanto di aver invitato il Sindaco e l Amministrazione a fare un sopralluogo al cantiere; 50

- riferisce che è stato individuato l ins. Andrea Mazzarella come referente per il dipartimento di matematica della Scuola Primaria. Tale nomina si è resa necessaria dopo la rinuncia dell ins. Tiziana Schicchi. Il Collegio ne prende atto 1. Nomina Commissione per integrazione criteri di valutazione Il Dirigente Scolastico chiede ai docenti di religione la disponibilità a far parte del gruppo di lavoro per la valutazione. Si propongono Carrino Ombretta per la Scuola dell Infanzia, Cardillo Fausta per la Scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di I grado viene individuata dal Collegio la prof.ssa Valente Maria Rosaria. Il Collegio approva (delibera n. 36) 2. Relazioni intermedie Funzioni Strumentali Il Dirigente Scolastico invita le FFSS a relazionare sul lavoro svolto nel corso della prima parte dell anno scolastico. Le docenti espongono al Collegio le attività e le iniziative intraprese in adempimento alla nomina. Si allegano al verbale le relazioni presentate. Il Collegio ne prende atto 3. Progetto Erasmus Paternariati strategici per gli scambi tra scuole (KA2) Il DS informa i presenti che c è la possibilità entro il 21 marzo 2018 di presentare un progetto all interno del Settore Istruzione scolastica Erasmus+, per il finanziamento di attività di cooperazione all interno di un partenariato transnazionale con altri istituti europei che prevedono la mobilità degli alunni (scambi di classi). L ins. Sonia Misto riferisce che per la stesura del progetto è necessaria la nomina di una apposita commissione poiché si tratta di un lavoro complesso e articolato. Il Collegio approva (delibera n. 37) 4. Modifica e integrazione uscite didattiche/viaggi d istruzione per i tre ordini di scuola Il DS, avendo ricevuto specifica richiesta, chiede al Collegio di prevedere la possibilità di permettere ai nonni di partecipare ai viaggi d istruzione, nei casi di alunni con patologie certificate, qualora fossero impossibilitati i genitori. Il Collegio è favorevole, sono contrarie le ins. Antonella Ferri, Patrizia Maraone, Giuseppina Minchella. Le docenti della scuola dell Infanzia dell Istituto Comprensivo di Cervaro, per l anno scolastico 2017/2018, propongono le seguenti uscite nell ambito del Comune di appartenenza o dei paesi limitrofi con l uso di scuolabus messi a disposizione dall Amministrazione comunale: 51

PLESSI SCOLASTICI SEZ. ETA DESTINAZIONE TRASPORTO DATA PRESUNTA ACCOMPAGNATORI Cervaro capoluogo 4 3/4/5 anni Fattoria did. Fondazione Exodus Cassino Alternativa Agriturismo Arangino Cervaro Scuolabus comunale Da definire (da metà Aprile a metà Maggio) Tutte le docenti San Vittore 2 Agriturismo La Sorgente S.Vittore 9 Maggio San Cesario 2 Non programmata Pastenelle 1 Agriturismo Le Crete gialle Cervaro 18 Maggio Foresta 1 Agriturismo Le Crete gialle Cervaro 25 Maggio Colletornese 1 Agriturismo Le Crete gialle Cervaro 18 Maggio Porchio 2 Agriturismo Arangino Cervaro 24 Maggio Viticuso 1 Non programmata Indirizzo fattoria didattica: Fondazione Exodus, via S. Domenico Vertelle Cassino Arangino, via Renidio Cervaro La Sorgente, Loc. Colle Moroni San Vittore del Lazio Le Crete Gialle, via Parasacchi - Cervaro Per la Scuola Secondaria di I grado il Consiglio d Istituto nell ultima seduta ha previsto di portare il viaggio d istruzione per Firenze da tre a quattro giorni. Il Collegio approva (delibera n. 38) 5. Protocollo somministrazione farmaci salvavita Il DS ricorda ai presenti che dal 31/01/2018 con il Protocollo di intesa tra MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e Regione Lazio Percorso integrato per la somministrazione dei farmaci in ambito ed orario scolastico, per gli alunni che frequentano la scuola di ogni ordine e grado, sono stati definiti criteri, procedure, competenze, azioni, interventi e responsabilità connessi a tale 52

necessità. Nello specifico, lo stesso, riferisce che le amministrazioni comunali dovranno predisporre all interno delle strutture scolastiche, uno spazio adeguato per consentire la somministrazione dei farmaci in modo riservato e per garantire l adeguata conservazione degli stessi. I farmaci a scuola potranno essere somministrati soltanto su richiesta scritta dei Genitori o esercenti la potestà genitoriale sostenuta da prescrizione del Medico curante. Verificata la disponibilità del personale scolastico alla somministrazione, gli stessi dovranno ricevere una specifica formazione, effettuata dal Distretto Sanitario locale. Il Collegio ne prende atto 6. Richiesta tempo pieno Scuola Primaria Cervaro Capoluogo a.s. 2019/2020 Il DS porta a conoscenza del Collegio che vi è stata, da parte di alcuni genitori, la richiesta di prevedere per l a.s. 2019/2020 l attivazione presso la Scuola Primaria di Cervaro Capoluogo di almeno una sezione con funzionamento a 40 ore. L ins. Marisa Gatti chiede di poter considerare tale opportunità didattico- educativa anche per altri plessi. Il DS risponde che qualora l utenza si esprima in tal senso si inviterà l Amministrazione comunale a prenderne atto. Il Collegio approva (delibera n. 39) 7. Analisi esiti scolastici I periodo e monitoraggio risultati ottenuti da ex alunni Il Dirigente Scolastico riferisce ai presenti che quest anno saranno monitorati gli esiti scolastici degli alunni sia nel passaggio interno tra ordini di scuola (Primaria/Secondaria di I grado) sia in uscita. Allo scopo di focalizzare l attenzione sui punti di forza e di debolezza del servizio offerto dal nostro Istituto, di promuovere strategie di miglioramento e garantire agli alunni il successo formativo in conformità con quanto programmato nel PTOF e nel PDM. Il Collegio approva (delibera n. 40) 8. Approvazione regolamento utilizzo strumenti digitali in classe (BEYOD) L ins Misto da lettura del Regolamento sull utilizzo degli strumenti digitali in classe elaborato in collaborazione con il Team per l innovazione. Il Collegio approva (delibera n. 41) Il documento viene allegato al presente verbale 9. Corso di formazione registro elettronico L ins. Misto propone ai presenti che si potrebbe organizzare un corso di formazione sull utilizzo del registro elettronico, rivolto esclusivamente agli insegnanti della Scuola Primaria e della Scuola dell Infanzia. 53

Il Collegio approva (delibera n. 42) 10. Arricchimento offerta formativa Il Dirigente Scolastico, in riferimento alla Scuola dell Infanzia, propone al Collegio di evitare per il prossimo anno scolastico la distribuzione a pioggia dei fondi relativi ai progetti. Il Dirigente comunica, inoltre, che gli alunni della Scuola Secondaria di I grado aderenti al progetto KET per la certificazione della lingua inglese, attualmente, risultano sette anziché dieci (numero minimo per l attivazione del corso di preparazione per l esame). Si propone ai presenti di poter garantire ugualmente tale opportunità formativa a chi ne abbia fatto richiesta. Il Collegio si esprime favorevolmente per entrambe le proposte e approva (delibera n. 43) 11. Progetto Istruzione domiciliare Il Dirigente Scolastico riferisce che anche quest anno è pervenuta una richiesta, per l attivazione di un progetto di istruzione domiciliare che permetterà di garantire all alunno interessato, che si trova nell impossibilità di recarsi a scuola per gravi motivi di salute, il diritto all istruzione e all educazione. È stata acquisita agli atti la richiesta da parte della famiglia con la contestuale presentazione della certificazione medica. Il progetto sarà presentato al Consiglio d Istituto e inviato, tempestivamente, all USR competente per la valutazione e l approvazione con conseguente assegnazione di risorse. Le ore settimanali previste per lo svolgimento di tale progetto sono 30. I docenti di sostegno interessati dovranno produrre apposita domanda dando la disponibilità a svolgere ore aggiuntive. Qualora nessun docente abbia dato la propria disponibilità il Dirigente Scolastico dovrà procedere ad informare con relativa delibera del Collegio Docenti, l Ufficio Scolastico Regionale e i genitori dell alunno e potrà reclutare personale esterno. Il Collegio approva (delibera n. 44) 12. Nomina Funzione Strumentale Area 2 Il DS, vista la rinuncia presentata dall ins. Antonella Ferri come F.S. area 2, considerati i criteri stabiliti nel Collegio Docenti del 4 ottobre 2017 (delibera n.15) e le domande pervenute negli uffici di segreteria, propone al Collegio la sostituzione con l ins. Laura Paola Valente. Il Collegio approva (delibera n. 45) 54

13. Modifica Aree Funzioni Strumentali A.S. 2018/19 Il Dirigente Scolastico propone, per il prossimo anno scolastico, di assegnare la progettazione PON alle FFSS dell area 5. Il Collegio approva (delibera n. 46) 14. Costituzione rete regionale Valutazione degli apprendimenti ed Esami di Stato I ciclo In seguito all individuazione dell Istituto Comprensivo Cassino 2, come scuola polo per la promozione di azioni propedeutiche alla costituzione di una rete regionale per la valutazione degli apprendimenti ed esami di stato del I ciclo, si chiede al nostro Istituto la disponibilità a far parte di tale progetto. La rete sarà finalizzata alla costituzione di un Comitato Tecnico Scientifico Regionale, di un Comitato Tecnico Operativo Regionale e alla formazione specifica di docenti referenti nell ambito della valutazione. Il Collegio approva (delibera n. 47) 15. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. Formale presa d atto dei progetti approvati e Inserimento al PTOF del seguente codice: 10.2.2A-FSEPON-LA-2017-362 Il Dirigente illustra i progetti approvati con nota prot MIUR AOODDRLA/145 del 04/01/2018 a valere sull avviso AOODGEFID/1953 del 21/02/2017 e ne chiede la formale presa d atto e l inserimento al PTOF Il Collegio approva (delibera n. 48) 16. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Competenze di base. Codice Progetto 10.2.2A-FSEPON-LA-2017-362 Criteri di selezione del personale da impiegare Tutor, Esperti e Figure di Supporto ( referente della valutazione, Figure Aggiuntive, Supporto tecnico e organizzativo) e criteri reperimento alunni. 55

Il Dirigente porta a conoscenza del Collegio dei docenti dei criteri di selezione relativi al personale da impiegare per la realizzazione del progetto in oggetto e propone di utilizzare gli stessi già deliberati dal Collegio dei docenti in data 04/10/2017 delibera N. 20 relativi alla selezione del personale coinvolto nei progetti di inclusione sociale. Per la selezione degli alunni che parteciperanno alle attività formative si considerano prioritariamente: media scolastica etc.. Il Collegio dei docenti dopo ampia discussione prende atto dei criteri su riportati e ne delibera l approvazione all unanimità, inoltre il collegio demanda e autorizza il Dirigente Scolastico in caso dopo aver esperito avviso interno per la realizzazione dell intervento si ravveda la necessità di reperire altro personale esperto o in servizio presso altre Istituzioni scolastiche Collaborazioni plurime o in alternativa al ricorso a contratti di lavoro autonomo precisando che tale modalità è disciplinata dal proprio regolamento ai sensi dell art. 40 del D.I. 44/2001 preventivamente deliberato e approvato dal Consiglio o in alternativa di affidare a soggetti esterni il percorso formativo in ragione della sua complessità a Università, Associazioni, enti di formazione esperti nella materia, Enti Accreditati MIUR, Cooperative Sociali e Onlus esperti in materia) Il Collegio approva (delibera n. 49) 17. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. Formale presa d atto dei progetti approvati e Inserimento al PTOF del seguente codice 10.2.1A- FSEPON-LA-2017-176 Il Dirigente illustra i progetti approvati con nota prot MIUR AOODDRLA/145 del 04/01/2018 a valere sull avviso AOODGEFID/1953 del 21/02/2017 e ne chiede la formale presa d atto e l inserimento al PTOF Il Collegio approva (delibera n. 50) 18. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la 56

scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). per il seguente codice 10.2.1A-FSEPON-LA-2017-176. Criteri di selezione del personale da impiegare Tutor, Esperti e Figure di Supporto ( referente della valutazione, Figure Aggiuntive, Supporto tecnico e organizzativo) e criteri reperimento alunni. Il Dirigente porta a conoscenza del Collegio dei docenti dei criteri di selezione relativi al personale da impiegare per la realizzazione del progetto in oggetto e propone di utilizzare gli stessi già deliberati dal Collegio dei docenti in data 04/10/2017 delibera N. 20 relativi alla selezione del personale coinvolto nei progetti di inclusione sociale. Per la selezione degli alunni che parteciperanno alle attività formative si concorda di non determinare precisi criteri ma di preferire la partecipazione di alunni in situazione di disagio, qualora vi fosse un numero di domande superiore al numero dei partecipanti stabilito per modulo. Il Collegio dei docenti dopo ampia discussione prende atto dei criteri su riportati e ne delibera l approvazione all unanimità, inoltre il collegio demanda e autorizza il Dirigente Scolastico in caso dopo aver esperito avviso interno per la realizzazione dell intervento si ravveda la necessità di reperire altro personale esperto o in servizio presso altre Istituzioni scolastiche Collaborazioni plurime o in alternativa al ricorso a contratti di lavoro autonomo precisando che tale modalità è disciplinata dal proprio regolamento ai sensi dell art. 40 del D.I. 44/2001 preventivamente deliberato e approvato dal Consiglio o in alternativa di affidare a soggetti esterni il percorso formativo in ragione della sua complessità a Università, Associazioni, enti di formazione esperti nella materia, Enti Accreditati MIUR, Cooperative Sociali e Onlus esperti in materia) Il Collegio approva (delibera n. 51) Esauriti i punti all o.d.g. la seduta è tolta alle ore 19,15. Il Segretario (Ins. Chiara D Orsi) Il Presidente (Prof. Pietro Pascale) 57