ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI. Unica convocazione - 29 aprile ore 16,00. presso. Centro Congressi Palazzo delle Stelline

Documenti analoghi
RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL VALORE DI LIQUIDAZIONE DELLE AZIONI DI ACSM-AGAM S.P.A TER

AVVISO AGLI AZIONISTI DI CREDITO ARTIGIANO S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL VALORE DI LIQUIDAZIONE DELLE AZIONI DI ACSM-AGAM S.P.A TER

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 27 APRILE 2016 (I CONVOCAZIONE) 4 MAGGIO 2016 (II CONVOCAZIONE)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA ASSEMBLEA STRAORDINARIA

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

WIIT S.P.A. VOTO MAGGIORATO. Disposizione statutaria di riferimento

COMUNICATO STAMPA. Allegato: Avviso n di Borsa Italiana S.p.A. * * * *

AVVISO AGLI AZIONISTI DI BANCA DI TREVISO S.P.A. redatto ai sensi dell art. 111 del Regolamento Consob (Regolamento Emittenti)

ASSEMBLEA ORDINARIA. Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie ai sensi degli artt e 2357-

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

Fiscal News N. 69. Le nuove azioni a voto maggiorato. La circolare di aggiornamento professionale Premessa

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

COMUNICATO STAMPA Milano, 29 dicembre 2015

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

MAGGIORAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO MODALITÀ OPERATIVE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI AZIONISTI CHE INTENDANO USUFRUIRE DELLA MAGGIORAZIONE DEL VOTO

Informazione Regolamentata n

Pirelli & C. S.p.A. Vademecum per l eventuale esercizio del Diritto di Recesso da parte degli Azionisti di Risparmio

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 1^ convocazione - 27 aprile ore 16,00. 2^ convocazione - 28 aprile ore 16,00.

MODALITÀ E TERMINI PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO SPETTANTE AGLI AZIONISTI DELL AZIENDA ENERGETICA VALTELLINA VALCHIAVENNA S.P.A.

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

CLASS EDITORI S.P.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Argomento n. 5 all ordine del giorno Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie ai sensi del combinato disposto degli articoli

Relazione illustrativa

LOTTOMATICA S.p.A. Viale del Campo Boario, 56/d Roma. Capitale sociale Euro ,00 i.v.

COIMA RES SIIQ S.p.A. Sede legale in Milano, Piazza Gae Aulenti n. 12. Capitale sociale pari ad Euro ,00 i.v.

Performance Shares ; conseguente modifica dell articolo 6 dello statuto sociale

Informazione Regolamentata n

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria

ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA. 1 convocazione 28 febbraio convocazione 1 marzo 2019

L Assemblea straordinaria degli Azionisti può L Assemblea straordinaria degli Azionisti può

Relazione illustrativa. del. Consiglio di Amministrazione. Conafi Prestitò S.p.A. sui punti 1 e 2 all ordine del giorno

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 1^ convocazione 26 aprile 2018 ore 11,00. 2^ convocazione 27 aprile 2018 ore 11,00

Fusione per incorporazione di Banca di Legnano S.p.A. in Banca Popolare di Milano S.c.a r.l. Delibere inerenti e conseguenti.

MAGGIORAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PREDISPOSTA

Valsoia S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI

Relazione illustrativa ai sensi dell art. 125 ter

VARIAZIONE DELL OGGETTO SOCIALE E CONSEGUENTE MODIFICA DEGLI ARTT. 3 E 10 DELLO STATUTO SOCIALE

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A. ASSEMBLEA DEL 27 APRILE 2018 IN UNICA CONVOCAZIONE

Relazione illustrativa

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MAIRE TECNIMONT S.P.A. IN MERITO ALLE PROPOSTE CONCERNENTI IL PUNTO N.P.A.

(redatta ai sensi dell articolo 125-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche ed integrazioni, nel seguito TUF )

Argomento n. 1 all ordine del giorno Proposta di modifica dell articolo 5 dello statuto sociale vigente; delibere inerenti e conseguenti.

POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.P.A.

Normativa di riferimento

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA DI AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

Datalogic S.p.A. 10 aprile

ERRATA CORRIGE. Relazione illustrativa. del. consiglio di amministrazione. Conafi Prestitò S.p.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL VALORE DI LIQUIDAZIONE A FAVORE DEI SOCI RECEDENTI DI SPAXS S.P.A. AI SENSI DELL ART.

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 2 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in parte straordinaria,

Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria 27 aprile 2012 e 15 maggio Scheda esercizio voto per corrispondenza

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL UNICO ARGOMENTO DI PARTE STRAORDINARIA

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

3. Informazioni utili ai fini di una compiuta valutazione del rispetto della disposizione prevista dall art. 2357, comma 1, del Codice Civile.

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede straordinaria,

Relazione del Consiglio di Amministrazione Parte straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BASTOGI S.P.A.

DIRITTO DI RECESSO NELLA S.P.A.

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI. 26 aprile 2018 Unica Convocazione

DATALOGIC S.p.A. REGOLAMENTO VOTO MAGGIORATO. Consiglio di Amministrazione. 5 giugno 2017

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione in merito al punto 5) della Parte

Cerved Information Solutions S.p.A

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETÀ ERICSSON S.P.A. NELLA SOCIETÀ DINA ITALIA S.P.A. AI SENSI DELL ARTICOLO 2501-TER DEL CODICE

Relazione del Consiglio di Gestione Parte Straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno

***** 1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

DOBANK S.P.A. - DICHIARAZIONE DI RECESSO

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

ANSALDO STS S.P.A. SEDE LEGALE IN GENOVA, VIA PAOLO MANTOVANI 3/5 CAPITALE SOCIALE EURO P.A.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

ASSEMBLEA SPECIALE DEGLI AZIONISTI TITOLARI DI AZIONI DI RISPARMIO

L autorizzazione è richiesta per l acquisto anche in più tranche, di azioni ordinarie Moncler prive di indicazione del valore nominale, fino ad un

REGOLAMENTO DELL ELENCO SPECIALE

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO DI WIIT S.P.A.

Camfin S.p.A. Assemblea dei Soci del 22/26 aprile parte ordinaria - Acquisto e disposizione di azioni proprie

Datalogic S.p.A. 10 aprile

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Toscana Aeroporti S.p.A.

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (22 giugno 2017 in prima convocazione) (23 giugno 2017 in seconda convocazione) Parte ordinaria

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO

Il sottoscritto/a nato/a a il residente a in Via/Piazza codice fiscale tel.

Cerved Group S.p.A unico argomento

ASSEMBLEA ORDINARIA ASSEMBLEA STRAORDINARIA

Relazione del Consiglio di Amministrazione. redatta ai sensi dell articolo 125 ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998

TOSCANA AEROPORTI S.p.A.

Transcript:

ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI Unica convocazione - 29 aprile 2019 - ore 16,00 presso Centro Congressi Palazzo delle Stelline Corso Magenta n. 61 - Milano * * * Relazione al punto 1) all Ordine del Giorno MODIFICHE STATUTARIE IN MATERIA DI MAGGIORAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO. DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI. COFIDE - Gruppo De Benedetti S.p.A. Sede Legale e Operativa: 20121 Milano, Via Ciovassino 1 - Tel. 02.72270.1 - Telefax 02.72270271 Capitale Sociale 359.604.959 - REA Milano n. 1950090 - Reg. Imp. e C.F./P.I. 01792930016 Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di F.LLI DE BENEDETTI S.p.A.

MODIFICHE STATUTARIE IN MATERIA DI MAGGIORAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO. DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI. Signori Azionisti, la presente relazione illustrativa (la Relazione ), redatta dal Consiglio di Amministrazione della Società ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato ed integrato (il TUF ) e dell art. 72 del Regolamento adottato dalla Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni (il Regolamento Emittenti ) ha lo scopo di illustrarvi la proposta di modifica dello statuto sociale di cui si propone l adozione e le relative motivazioni. In particolare, il Consiglio di Amministrazione Vi propone di modificare lo Statuto sociale al fine di prevedere un allungamento del periodo di possesso continuativo delle azioni necessario per conseguire il beneficio della maggiorazione del diritto di voto dagli attuali 24 mesi a 48 mesi (la Modifica Statutaria ). I. Premessa. L Assemblea Straordinaria della Società del 27 aprile 2015 ha deliberato l istituzione della maggiorazione di voto a favore degli azionisti stabili ai sensi dell art. 127-quinquies del TUF. L art. 127-quinquies del TUF, introdotto dal cosiddetto Decreto Competitività (D.L. 24 giugno 2014 n. 91, convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014 n. 116), consente alle società con azioni quotate su mercati regolamentati di prevedere, attraverso un apposita modifica dello statuto sociale, l attribuzione di un voto maggiorato fino a un massimo di due voti alle azioni appartenute a uno stesso azionista per un periodo continuativo non inferiore a ventiquattro mesi. Tale previsione ha lo scopo di incentivare gli investimenti azionari e di premiare gli azionisti fedeli così permettendo il raggiungimento degli obiettivi imprenditoriali di medio lungo termine e promuovendo la partecipazione alla governance degli azionisti stabili anche di minoranza. In questa prospettiva, l art. 8, comma 6, dello statuto di COFIDE, così come modificato dalla predetta Assemblea Straordinaria nel 2015, prevede che ciascuna azione dia diritto a due voti ove siano soddisfatti congiuntamente i seguenti presupposti: (a) il diritto di voto sia spettato al medesimo soggetto per un periodo continuativo non inferiore a ventiquattro mesi (c.d. vesting period); e (b) che tale presupposto sia attestato dall iscrizione continuativa, per un periodo non inferiore a ventiquattro mesi, in un elenco appositamente istituito nel Libro Soci Stabili. 1

In data 11 marzo 2019, i Consigli di Amministrazione della Società e della controllata CIR S.p.A. - Compagnie Industriali Riunite ( CIR ) hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di CIR in COFIDE (la Fusione ) al fine di ottimizzare l attuale struttura del gruppo e semplificare la catena di controllo, recando numerosi vantaggi agli azionisti e ai potenziali investitori delle società. Il rapporto di cambio indicato nel progetto di fusione approvato dagli organi amministrativi di COFIDE e CIR è stato determinato nella seguente misura: n. 2,01 azioni ordinarie COFIDE da nominali Euro 0,50, aventi data di godimento identica a quella delle azioni ordinarie COFIDE in circolazione alla data di efficacia della Fusione, per ogni azione ordinaria di CIR. È previsto che le Assemblee straordinarie dei soci per l approvazione del progetto di Fusione possano tenersi entro il 30 giugno 2019. Come reso noto al mercato, il perfezionamento della Fusione è subordinato al verificarsi di talune condizioni sospensive, in linea con la prassi di mercato per tale tipologia di operazioni. Subordinatamente al verificarsi di tali condizioni, si prevede che la Fusione sia perfezionata al più tardi entro il 1 gennaio 2020. Sempre in data 11 marzo 2019, il Consiglio di Amministrazione di COFIDE, nel contesto dell operazione di Fusione, ha altresì deliberato di sottoporre all Assemblea degli Azionisti convocata per l approvazione del progetto di bilancio relativo all esercizio 2018 la Modifica Statutaria illustrata nella presente Relazione concernente l allungamento del periodo di possesso continuativo delle azioni necessario per conseguire il beneficio della maggiorazione del diritto di voto dagli attuali ventiquattro mesi a quarantotto mesi. II. Motivazioni della Modifica Statutaria. Il Consiglio di Amministrazione intende proporvi di estendere il vesting period necessario a maturare la maggiorazione del diritto di voto dagli attuali ventiquattro mesi a quarantotto mesi, nella prospettiva di incentivare gli investimenti azionari caratterizzati da una maggiore stabilità e orientati alla crescita di valore della Società e del Gruppo nel medio-lungo termine, così favorendo la pianificazione e l attuazione di scelte strategiche sostenibili per tutti gli azionisti e gli stakeholders. In particolare, il Consiglio di Amministrazione ritiene che: (i) la stabilità dell azionariato sia nel migliore interesse della Società e di tutti i suoi stakeholders in quanto consente di perseguire la crescita di valore della Società e del Gruppo nel medio-lungo periodo e di supportare uno sviluppo dell impresa profittevole e sostenibile nel tempo; (ii) l allungamento del vesting period possa (i) rafforzare gli obiettivi di fidelizzazione della compagine sociale già perseguiti dalla Società e (ii) contrastare in modo ancor più efficace gli eventuali effetti 2

negativi derivanti dalla volatilità dei mercati e da prospettive di breve periodo di eventuali investitori speculativi. III. Condizione sospensiva al perfezionamento della Modifica Statutaria Agli azionisti che non concorressero all adozione della Modifica Statutaria illustrata nella presente Relazione verrà riconosciuto il diritto di recesso ai sensi dell art. 2437, comma 1, lett. g), del codice civile. La Modifica Statutaria è subordinata alla circostanza per cui il complessivo valore di liquidazione, ai sensi dell art. 2437-ter del codice civile, delle azioni per le quali sarà eventualmente esercitato il diritto di recesso da parte degli azionisti di COFIDE non ecceda Euro 5.000.000,00. La Società renderà noti i dati relativi al quantitativo di azioni oggetto di recesso e, quindi, l avveramento ovvero il mancato avveramento della condizione di efficacia, mediante avviso pubblicato sul sito internet della Società e sul quotidiano La Repubblica entro quindici giorni lavorativi dalla chiusura del periodo per l esercizio del diritto di recesso. La condizione concernente il complessivo valore di liquidazione delle azioni per le quali sarà eventualmente esercitato il diritto di recesso è posta nell esclusivo interesse della Società la quale avrà, pertanto, facoltà di rinunciarvi dandone comunicazione mediante avviso pubblicato sul sito internet della Società e sul quotidiano La Repubblica entro quindici giorni lavorativi dalla chiusura del periodo per l esercizio del diritto di recesso. IV. Efficacia della Modifica Statutaria Fermo restando che il perfezionamento della Modifica Statutaria è subordinato al verificarsi della condizione sopra indicata (o, in alternativa, alla rinuncia alla stessa da parte di COFIDE), la Modifica Statutaria sarà efficace a far data dal trentesimo giorno successivo alla data di perfezionamento della Fusione e comunque dal 1 giugno 2020 ( Data di Efficacia della Modifica Statutaria ). Pertanto, gli azionisti di COFIDE già iscritti nel Libro Soci Stabili e gli azionisti di COFIDE che faranno richiesta di iscrizione nel Libro Soci Stabili entro la Data di Efficacia della Modifica Statutaria matureranno il diritto alla maggiorazione del diritto di voto decorsi ventiquattro mesi da tale iscrizione, secondo quanto previsto dall attuale art. 8, comma 6, dello statuto di COFIDE. La Modifica Statutaria non avrà effetti sulla maturazione del diritto di voto acquisita dagli azionisti di COFIDE in forza delle attuali previsioni statutarie. 3

Inoltre, in caso di perfezionamento della Fusione prima del 1 giugno 2020, tutti gli azionisti della Società risultante dalla Fusione (e quindi anche gli ex-azionisti CIR che riceveranno azioni COFIDE in concambio nel contesto della Fusione), disporranno di un periodo di massimi trenta giorni (intercorrenti tra la data di perfezionamento della Fusione e la Data di Efficacia della Modifica Statutaria) durante il quale avranno la possibilità di richiedere l iscrizione al Libro Soci Stabili beneficiando del più breve vesting period di ventiquattro mesi di possesso continuativo delle azioni. Decorso il periodo sopra indicato, gli azionisti della società risultante dalla Fusione che faranno richiesta di iscrizione nel Libro Soci Stabili matureranno il diritto alla maggiorazione dei diritti di voto decorsi quarantotto mesi di possesso continuativo delle azioni. Qualora la Fusione non si perfezioni entro il 1 giugno 2020, la Modifica Statutaria sarà efficace a decorrere da tale data e, dunque, gli azionisti che faranno richiesta di iscrizione nel Libro Soci Stabili successivamente al 1 giugno 2020 matureranno il diritto alla maggiorazione dei diritti di voto decorsi quarantotto mesi di possesso continuativo delle azioni. Per completezza si evidenzia che il periodo di possesso continuativo delle azioni CIR e delle azioni COFIDE trascorso anteriormente alla richiesta di iscrizione nel Libro Soci Stabili non rileva ai fini della maturazione del beneficio del voto maggiorato, conformemente a quanto stabilito dall art. 127-quinquies del TUF. V. Informazioni sul diritto di recesso Come anticipato, agli azionisti di COFIDE che non concorressero all adozione della Modifica Statutaria illustrata nella presente Relazione verrà riconosciuto il diritto di recesso ai sensi dell art. 2437, comma 1, lett. g), del codice civile, relativo alle modificazioni dello statuto concernenti i diritti di voto o di partecipazione. Si precisa che, in conformità a quanto previsto dall art. 127-bis, comma 2, del TUF, si considera non aver concorso all approvazione della deliberazione, e quindi legittimato all esercizio del diritto di recesso, colui a cui favore sia stata effettuata la registrazione in conto delle azioni successivamente alla data indicata nell art. 83-sexies, comma 2, TUF (c.d. record date, ovvero successivamente al 16 aprile 2019) ma prima dell apertura dei lavori dell Assemblea Straordinaria chiamata a deliberare sulla Modifica Statutaria. Gli azionisti che avranno esercitato il diritto di recesso riceveranno il pagamento del valore di liquidazione delle azioni oggetto del recesso subordinatamente al verificarsi della condizione sospensiva indicata nel precedente Paragrafo (III). 4

Il valore di liquidazione delle azioni COFIDE oggetto di recesso, determinato ai sensi dell art. 2437-ter, comma 3, del codice civile facendo esclusivo riferimento alla media aritmetica dei prezzi di chiusura sul mercato azionario nei sei mesi che precedono la pubblicazione dell avviso di convocazione dell Assemblea Straordinaria, è pari ad Euro 0,4691 per ciascuna azione COFIDE. Ai sensi dell art. 2437-bis del codice civile, i soggetti legittimati all esercizio del diritto di recesso potranno esercitare il proprio diritto, per tutte o parte delle azioni possedute, mediante lettera raccomandata (di seguito, la Dichiarazione di Recesso ) che dovrà essere spedita all indirizzo della sede legale della Società entro quindici giorni dalla data dell iscrizione della delibera dell Assemblea Straordinaria presso il Registro delle Imprese di Milano. La notizia dell avvenuta iscrizione della delibera sarà pubblicata sul quotidiano La Repubblica e sul sito internet della Società. Fermo restando quanto previsto all art. 127-bis del TUF, l azionista recedente dovrà allegare alla Dichiarazione di Recesso un idonea comunicazione, rilasciata da un intermediario autorizzato, che attesti (i) la titolarità in conto delle azioni oggetto di recesso il giorno dell Assemblea la cui delibera ha legittimato l esercizio del diritto di recesso e (ii) la titolarità in conto delle azioni oggetto di recesso alla data della Dichiarazione di Recesso. La Dichiarazione di Recesso dovrà contenere le seguenti informazioni: - le generalità dell azionista recedente, ivi incluso il codice fiscale; - il domicilio dell azionista recedente per le comunicazioni relative alla procedura, ivi incluso il numero di telefono e l indirizzo e-mail; - il numero di azioni per le quali viene esercitato il diritto di recesso; - il codice IBAN del conto corrente bancario presso il quale accreditare l importo del rimborso delle azioni oggetto di recesso. La Dichiarazione di Recesso dovrà, inoltre, contenere l indicazione dell intermediario presso cui sono depositate le azioni oggetto di recesso e una dichiarazione dell azionista recedente che tali azioni sono libere da pegni o da altri vincoli in favore di terzi. Qualora le azioni oggetto di recesso siano gravate da pegni o da altri vincoli in favore di terzi, l azionista recedente dovrà, altresì, allegare alla Dichiarazione di Recesso una dichiarazione del creditore pignoratizio o del soggetto a cui favore sia apposto il vincolo con la quale tale soggetto presti il proprio consenso irrevocabile e incondizionato alla liberazione delle azioni dal pegno e/o dal vincolo e alla relativa liquidazione in conformità alle istruzioni dell azionista recedente. Le informazioni relative alle modalità e ai termini dell esercizio del diritto di recesso non definibili prima della data dell Assemblea Straordinaria, tra cui la data di effettiva iscrizione della delibera presso il Registro delle Imprese, verranno rese note dalla Società unitamente alle indicazioni di dettaglio circa i 5

termini e le modalità di esercizio del diritto, nonché di pagamento del corrispettivo con le modalità previste dalla normativa vigente. In conformità all articolo 2437-bis, comma 3, del codice civile, il recesso non potrà essere esercitato e, se già esercitato, sarà privo di efficacia se, entro novanta giorni, la Società dovesse revocare la delibera che lo legittima. Nel caso in cui uno o più azionisti esercitino il diritto di recesso, il procedimento di liquidazione si svolgerà in conformità all articolo 2437-quater del codice civile. In particolare, i termini dell offerta in opzione saranno resi noti con le modalità previste dalla normativa vigente, precisandosi al riguardo che i relativi avvisi saranno pubblicati sul quotidiano La Repubblica, oltre che sul sito internet della Società. VI Iter decisionale seguito nella formulazione delle proposte di modifiche statutarie La Modifica Statutaria relativa all estensione del c.d. periodo di vesting è stata approvata, unitamente alla proposta relativa all operazione di Fusione, dal Consiglio di Amministrazione dell 11 marzo 2019. In particolare, alla richiamata adunanza del Consiglio di Amministrazione di COFIDE hanno espresso voto favorevole tutti i consiglieri presenti e votanti. La decisione è stata assunta direttamente dal Consiglio di Amministrazione, trattandosi di materia estranea alla competenza dei comitati interni. * * * * PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Signori Azionisti, qualora condividiate i contenuti e le argomentazioni contenute nella Relazione degli Amministratori testé illustrata, vi invitiamo ad assumere la seguente deliberazione: L Assemblea straordinaria degli azionisti di COFIDE - Gruppo De Benedetti S.p.A., - preso atto della relazione della relazione del Consiglio di Amministrazione; - visti i disposti di legge e di statuto, DELIBERA 1. di modificare lo Statuto sociale di COFIDE - Gruppo De Benedetti S.p.A. al fine di allungare il periodo di possesso continuativo delle azioni necessario per conseguire il diritto di voto maggiorato da ventiquattro a quarantotto mesi, sostituendo all articolo 8, commi 6, lett. a) e b), e 8 dello Statuto il termine ventiquattro con quarantotto, e di stabilire che tale modifica sarà 6

efficace a far data dal 30 giorno successivo alla data di perfezionamento della fusione di CIR S.p.A. Compagnie Industriali Riunite in COFIDE - Gruppo De Benedetti S.p.A., il cui progetto è stato approvato dai rispettivi Consigli di Amministrazione in data 11 marzo 2019, e comunque dal 1 giugno 2020; 2. di modificare conseguentemente lo Statuto sociale mediante l inserimento di una clausola di natura transitoria nel TITOLO VIII dello Statuto, ridenominato conseguentemente DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE, come segue: Articolo 30 DISPOSIZIONI TRANSITORIE 1. L Assemblea straordinaria del 29 aprile 2019 ha deliberato che a far data dal 30 giorno successivo alla data di efficacia della fusione di CIR S.p.A. Compagnie Industriali Riunite in COFIDE - Gruppo De Benedetti S.p.A., il cui progetto è stato approvato dai rispettivi Consigli di Amministrazione in data 11 marzo 2019, e comunque dal 1 giugno 2020, il termine ventiquattro contenuto nell'art. 8 commi 6, lett. a) e b), e 8 sarà automaticamente sostituito dal termine quarantotto dando mandato al Consiglio di Amministrazione pro tempore e per esso al Presidente e all'amministratore Delegato disgiuntamente affinché provvedano alla pubblicazione dello statuto aggiornato ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2436 C.C.. 3. di stabilire che la modifica statutaria di cui ai precedenti punti 1) e 2) e la liquidazione dei recessi eventualmente esercitati abbia luogo a condizione che il complessivo valore di liquidazione delle azioni per le quali sarà eventualmente esercitato il diritto di recesso da parte degli azionisti, determinato ai sensi dell art. 2437-ter del codice civile, non ecceda Euro 5.000.000,00, ferma restando la facoltà della Società di rinunciare a tale condizione; 4. di conferire al Presidente tutti i più ampi poteri per dare esecuzione alla deliberazione assunta e per apportare alla medesima le modifiche eventualmente richieste dalle competenti Autorità, purché di natura formale, nonché per concordare con le autorità competenti i tempi e le modalità esecutive dell esercizio del diritto di recesso riconosciuto agli azionisti ai sensi dell art. 2437, comma 1, lett. g) del codice civile. 7