Istituto Comprensivo Monteleone Pascoli

Documenti analoghi
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE TEN.COL. G. FAMILIARI LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

FARE SCUOLA FUORI DALLA AULE II EDIZIONE - ANNO 2018 CODICE CUP: J84F

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Prot. N. 6922/B33 Reggio Calabria, 03/092018

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI

REGIONE CALABRIA Assessorato Cultura e Beni Culturali ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TEN.COL. G. FAMILIARI MELITO PORTO SALVO

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

BANDO DI SELEZIONE/RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI E CODOCENTI CUP D59G CU 723. Il Dirigente Scolastico

Titolo Codice progetto CUP

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

LICEO STATALE N. JOMMELLI

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Prot.2919 /II.5 Brancaleone, 31/08/2018

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni XXIII

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

Prot. n 1201/A PON Ariano Irpino

N. prot. 1165/04-02 del 07/03/2019 All Albo Al Sito web AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA/ TUTOR

AVVISO PER REPERIMENTO TUTORS - FACILITATORE/I PIANO INTEGRATO - REFERENTE/I PER LA VALUTAZIONE INTERNA ED ESTERNA TUTOR DOCENTE

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo modulo

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni XXIII

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

Prot. n 3296/VIII.1 del 30/07/2019. All Albo Online Al Sito Web della scuola Sezione PON SPORT DI CLASSE Al personale Docente

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

CUP: D47I Cod Prog: PON A-FSEPON-SI All Albo web

istsc_cbic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.6 - del: 28/02/ :58:56

Prot. n. 308 /C 17 H Girifalco 10/01/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

Il Dirigente Scolastico

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

BANDO DI SELEZIONE TUTOR

Via P. Mattarella, Caltagirone Tel Fax Codice fiscale IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Istituto Comprensivo G. Verga

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

Il Dirigente Scolastico

CANICATTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Orientamento Euclide Codice: A FSEPON PU CUP: E95B

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A.21.A - U

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

Progetto scuola Codice A-FSEPON-SI CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER RECLUTAMENTO TUTOR DESTINATARI DELL AVVISO: DOCENTI INTERNI ALL ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/830782

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

anno scolastico 2010/2011 azioni: C1 - F1

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Protocollo N. 730 B15 Cavaglià, 5 febbraio 2018

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI

Bando di reclutamento delle figure di sistema TUTOR PON-FSE

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Istituto comprensivo A. Momigliano Ceva

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

I S T I T U T O S U P E R I O R E BRUNO - DORSO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n. 5778/C24 Porto Cesareo, 18 ottobre Con richiesta di cortese diffusione

BANDO RICERCA TUTOR P.O.N (Avviso Prot.n.. 993/C del 5/03/2012)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER RECLUTAMENTO TUTOR DESTINATARI DELL AVVISO: DOCENTI INTERNI ALL ISTITUTO

BANDO DI SELEZIONE PERSONALE ATA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE. TUTOR PON We do it Progetto A-FSEPON-CA CUP H45B

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Transcript:

POR CALABRIA FESR - FSE 2014/2020 ASSE PRIORITARIO 12 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Obiettivo Specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa - Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA DIDATTICHE EXTRACURRICOLARI DA REALIZZARE PRIORITARIAMENTE SUL TERRITORIO CALABRESE FARE SCUOLA FUORI DALLE AULE II EDIZIONE ANNO 2018 PROGETTO "MATEFITNESS: QUANDO LA MATEMATICA VA IN BICICLETTA" CODICE PROGETTO: 2018.10.1.1.09 CODICE CUP: D54F18000160006 Prot. n. 3899/C14 Taurianova, 29/10/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO In attuazione delle attività previste nel progetto in rete POR CALABRIA FESR FSE 2014/2020 Obiettivo Specifico 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità - Avviso pubblico per la realizzazione di attività didattiche extracurricolari da realizzare prioritariamente sul territorio calabrese - FARE SCUOLA FUORI DALLA AULE II Edizione anno 2018 - Titolo del progetto: MATEFITNESS - codice: 2018.10.1.1.09 - VISTO l Avviso Pubblico sul BURC n. 48 del 09/05/2018, bando promosso dalla Regione Calabria - Dipartimento Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura - Settore n.2 - "Scuola, Istruzione e Politiche Giovanili, POR Calabria FESR-FSE 2014-2020 Asse Prioritario 12- Istruzione e Formazione Obiettivo Tematico 10-FSE- Obiettivo Specifico 10.1 Riduzione del Fallimento Formativo precoce e della Dispersione Scolastica e Formativa Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità ; - VISTO il Decreto del Dirigente di Settore del Dipartimento Turismo e Beni culturali, Istruzione e Cultura settore n 2 Scuola, Istruzione e Politiche Giovanili - Prot. N. 8793 del 07 agosto 2018, con il quale è stata comunicata l autorizzazione all avvio del Progetto POR Calabria FESR-FSE 2014-2020 Obiettivo specifico 10.1 Azione 10.1.1 Avv. Pubblico FARE SCUOLA FUORI DALLE AULE II Edizione 2018 - Titolo del progetto: MATEFITNESS - codice: 2018.10.1.1.09;

- CONSIDERATO che le Istituzioni scolastiche: I.C. Monteleone-Pascoli e I.C. Anoia- Giffone-Della Scala hanno inteso collaborare per l attuazione di iniziative comuni di progettazione extracurriculare di cui al citato Avviso, creando una rete di scuole e presentando il progetto MATEFITNESS II Edizione - 2018 relativamente all ambito tematico Sostenibilità ambientale ed ecologia"; - VISTA la delibera del Collegio Docenti n 7 del 21/05/2018; - VISTI gli atti deliberativi assunti dal Consiglio d Istituto in data 26/09/2018; - VISTO il decreto di assunzione in bilancio del dirigente scolastico prot. n. 3333/C14 del 26/09/2018; - VISTO che per la realizzazione del progetto è necessaria l individuazione di personale interno all istituzione scolastica per le figure chiave di 4 TUTOR (n. 2 per ciascuna Istituzione Scolastica) e di 2 ESPERTI (n. 1 per ogni modulo) EMANA Il presente bando per il reclutamento di QUATTRO TUTOR INTERNI (DUE PER CIASCUNA ISTITUZIONE SCOLASTICA), DUE ESPERTI INTERNI (UNO PER CIASCUNA ISTITUZIONE SCOLASTICA) e DUE ACCOMPAGNATORI ALUNNI DISABILI INTERNI (UNO PER CIASCUNA ISTITUZIONE SCOLASTICA) per la realizzazione dei percorsi formativi, approvati nel Piano integrato con nota del MIUR sopra citata, di seguito sintetizzato: Per ciascun modulo le attività didattiche si svolgeranno in 5 giorni residenziali nella Sila Piccola, presumibilmente nell ultima decade del mese di novembre, fino al completamento delle ore previste dal progetto. Gli esperti verranno selezionati sulla base delle tabelle appositamente redatte. In assenza del numero previsto di personale interno, si procederà ad indire il bando per reperire personale esterno. Modalità di partecipazione Gli aspiranti all di tutor/esperto/accompagnatore dovranno far pervenire negli uffici di segreteria dell I. C. Monteleone Pascoli di Taurianova entro e non oltre le ore 13.00 del 05/11/2018: 1. domanda allegata al presente avviso, indirizzata al Dirigente Scolastico Scuola Capofila della Rete Ente Proponente, compilata sul modulo prestampato che potrà essere estratto dal bando scaricabile dal sito web della Scuola capofila https://www.icmonteleonepascoli.gov.it/ e dal sito web della scuola facente parte della rete: http://iccinquefrondi.it/;

2. scheda di autovalutazione, compilata sul modulo prestampato che potrà essere estratto dal bando scaricabile dal sito web della Scuola capofila https://www.icmonteleonepascoli.gov.it/ e dal sito web della scuola facente parte della rete: http://iccinquefrondi.it/; 3. dettagliato curriculum vitae in formato europeo, compilato e firmato in ogni sua pagina, dal quale dovranno chiaramente evincersi i titoli, le competenze possedute e le esperienze acquisite, mirate all espletamento dell ; 4. copia fotostatica del documento di identità e del codice fiscale. La domanda dovrà essere inserita in busta chiusa, sigillata in tutte le sue parti e recante all esterno la dicitura Bando per selezione di tutor/esperto/accompagnatore POR CALABRIA FESR FSE 2014/2020 - titolo del progetto: Matefitness - codice: 2018.10.1.1.09" e dovrà pervenire, brevi manu, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 5 novembre 2018, presso l Ufficio protocollo di questa Istituzione Scolastica. Compiti degli esperti interni Gli aspiranti all di esperto dovranno dichiarare la propria disponibilità a: - adattarsi al calendario delle attività che si svolgeranno in orario extracurriculare; - partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione dell attività; - collaborare con i tutor dell Istituzione scolastica nella conduzione delle attività; - predisporre una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento suddivisi in moduli corrispondenti a contenuti e competenze da acquisire; - predisporre materiali di report sulle attività svolte (schede di osservazione, relazioni, prove di verifica schede analitiche delle competenze acquisite da ciascun allievo); - coadiuvare i tutor nella compilazione del registro delle presenze; - coadiuvare il capo progetto nel predisporre il materiale necessario per la rilevazione anche ai fini della certificazione finale; - documentare tutta l attività svolta; - consegnare al capo progetto il materiale prodotto; - presentare al momento della stipula del contratto, se dipendenti della Pubblica Amministrazione, l autorizzazione dell Ente di appartenenza a svolgere altro ; Compiti dei tutor interni Il Tutor - cura il registro didattico e di presenza in cui vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione;

- accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; - coordina il gruppo degli alunni facilitando le dinamiche relazionali ed i processi dinamiche di apprendimento; - accompagna gli alunni a lui affidati nell ambiente di apprendimento offrendo loro ascolto, guida e orientamento - cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; - predispone, in collaborazione con il tutor esterno, le schede di monitoraggio predispone, e il materiale necessario per la rilevazione ai fini della certificazione finale; - predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; - mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curriculare. Compiti degli accompagnatori interni L'accompagnatore dell'alunno disabile - accompagna l'alunno portatore di handicap per tutto il periodo del soggiorno - indirizza l'alunno nello svolgimento delle attività previste nel progetto. Conferimento incarichi: - Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di una sola istanza per ognuna delle prestazioni professionali richieste, purché corrispondente ai requisiti previsti. - Qualora non ci fossero richieste per l attribuzione degli incarichi tra i docenti di ciascuna Istituzione Scolastica, sarà indetto un bando per reperire le figure all esterno dell Istituzione scolastica. - In caso di mancata attivazione del corso in oggetto la Scuola si riserva di non procedere all affidamento degli incarichi. - Il compenso orario sarà corrisposto secondo le tabelle indicate nelle linee guida al lordo delle ritenute previste per legge per le ore effettivamente svolte come da registro e/o fogli firma vidimati - Gli esiti della selezione saranno pubblicati all Albo della scuola Capofila della rete proponente e della Scuola.

Compenso L importo del compenso delle figure previste è il seguente: - Tutor Interni: 30,00 orarie - Esperti Interni: 70,00 orarie. Accompagnatori alunni disabili: nessun compenso. L importo è onnicomprensivo degli oneri a carico dello stato e delle ritenute previdenziali ed erariali. - Il relativo importo non potrà superare i limiti imposti per l attività effettivamente svolta, come da registro e/o fogli di firma vidimati. - I tutor, gli esperti e gli accompagnatori usufruiranno inoltre delle spese di viaggio, vitto, alloggio e assicurazione. - Il pagamento corrispondente all sarà corrisposto a seguito dell erogazione dei fondi comunitari, a rendicontazione approvata. Motivi di non ammissione Saranno causa di esclusione: - istanza non conforme all apposito modulo allegato al presente bando - istanza pervenuta in data antecedente la data del presente bando - istanza pervenuta oltre i termini stabiliti dal presente bando - mancato possedimento di uno o più requisiti richiesti dal presente bando - mancata presentazione, alla stipula del contratto, dell autorizzazione dell Ente di appartenenza - mancata dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L. n. 196 del 30 giugno 2003 - mancata sottoscrizione dell istanza. Il presente bando viene pubblicizzato mediante: - il sito web della scuola capofila della rete: https://www.icmonteleonepascoli.gov.it/ - il sito web della scuola facente parte della rete: http://iccinquefrondi.it/. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. ssa M. Aurora Placanica Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3, comma 2 del Decrerto Legislativo n. 39/93

Titoli accademici e culturali TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI N 2 Esperti Interni (uno per ogni Istituto) Laurea specialistica in scienze / scienze motorie (Titolo di accesso) Abilitazione all insegnamento Diploma di specializzazione Voto 110 e lode Voto da 105 a 110 Voto da 100 a 104 Voto fino a 99 Punti 8 Punti 5 P unti 4 Punti 3 Punti 3 per ogni abilitazione Punti 2 ESPERIENZE PROFESSIONALI Certificazioni informatiche ECDL EUCIP- EIPASS Esperto in progetti PON/POR certificazione Punti 2 Referente valutazione in progetti PON/POR Punti 2 Facilitatore in progetti PON/POR Punti 2 Docenza in progetti PON/POR inerente l attività del percorso progettuale Punti 2 Collaborazione con lo staff di dirigenza anno N.B. in caso di parità di punteggio si procederà a valutare ulteriormente in modo preferenziale: maggiore numero di esperienze lavorative inerenti all attività tematica del percorso progettuale all interno dell Istituto

Titoli accademici e culturali COMPETENZE TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI N 4 Tutor Interni (due per ogni Istituto) DIPLOMA (Titolo di accesso) Punti 5 LAUREA Punti 5 Abilitazione all insegnamento Punti 3 Incarichi in progetti PON Incarichi in progetti POR N.B. in caso di parità di punteggio si procederà a valutare ulteriormente in modo preferenziale: maggiore numero di esperienze lavorative inerenti all attività tematica del precorso progettuale all interno dell Istituto Titoli accademici e culturali COMPETENZE TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI N 2 Accompagnatori alunni disabili (uno per ogni Istituto) DIPLOMA (Titolo di accesso) Punti 5 LAUREA Punti 5 DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO Punti 10 Incarichi in progetti PON Incarichi in progetti POR