LICEO STATALE "G.MARCONI"

Documenti analoghi
tra utopia e distopia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Università degli Studi dell'aquila DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis)

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO.

Oggetto: Avvio unità formativa: LETTERE IN CLASSE VERSO LA PRIMA PROVA

Comitato Nazionale per l apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti Comitato per lo sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica

AVVISO del 19/11/ 2015

NESSUNO È NATO PER ODIARE WALK THE GLOBAL WALK GIORNATA FORMATIVA PER DOCENTI

CIRCOLARE N. 1. Vista la delibera del Collegio dei Docenti del 1 settembre 2017 e i criteri per l individuazione delle FF.SS

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI

Oggetto: Corso di formazione Insegnare nel tempo dell era digitale. - Formare i docenti per educare gli studenti

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. LICEO CLASSICO e SCIENZE UMANE PLAUTO

From: Sent: To: Cc: Subject: Attachments:

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO e SCIENZE UMANE

Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali

INFORMAZIONI PER L ORIENTAMENTO

CONCORSO DI FILOSOFIA

CONCORSO DI FILOSOFIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AI DOCENTI COMUNICATO N Si trasmette la Circolare Regionale n. 210, prot. n. 3900/c12a del 16/04/2012, relativa all oggetto.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Reformatio, Renovatio, Revolutio: mutamenti e riscoperta nella storia delle chiese febbraio 2018

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO.

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO e SCIENZE UMANE

Ambito Territoriale per la Provincia di Catania

Militarizzazione dei territori, militarizzazione delle coscienze, militarizzazione della scuola?

LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI

11-12 Settembre 2017

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

I Corso di Aggiornamento. NUOVE PROSPETTIVE IN EDUCAZIONE FISICA. Dal Problema al Cambiamento

Al via le iscrizioni a

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Prot. N /2017 Corzano (BS), 21/12/2017

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

LE DELF sous toutes ses coutures : un atout pour le futur!

Seminario di studio e formazione "Le Indicazioni Nazionali per promuovere le competenze di cittadinanza"

CONCORSO DI FILOSOFIA XIII PREMIO SERGIO SARTI

Modalità e procedure per l organizzazione di Seminari d aggiornamento

/

Circ. n. 183 Udine, 7 dicembre 2016

Licei Scientifici con opzione Scienze Applicate: Convegno nazionale e seminario a Torino

Comunicazione n. 195 Del 27 gennaio OGGETTO: PROGETTO FORMAZIONE PIANO NAZIONALE LAUREE SCIENTIFICHE : ADESIONE CORSO di FORMAZIONE PER DOCENTI

Circolare n. 302 PACHINO 04 marzo 2019

Direzione Generale UFFICIO V. Prot. MPI AOODRER Dirigente: Giancarlo Cerini Bologna, 2 dicembre 2009

PROPOSTE DI ORIENTAMENTO DELLE SCUOLE SUPERIORI DEL TERRITORIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

5 O T T O B R E 2018 A V E Z Z A N O ( A Q ) Registrazione Partecipanti

Il filo dell orizzonte

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

VII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI SALTARA luglio Saltara (Pesaro-Urbino)

Personale che ha facoltà di presentare la scheda di partecipazione come presidente (Modello ES-1)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Circ. n Prot. n. 63 / 2018 / Capraia e Limite, 16 gennaio 2018

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Accordo di Rete tra. Il CPIA Montagna e gli Istituti Superiori d Istruzione sede di corsi serali

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

«Scuola dell infanzia: i primi 50 anni» Seminario Regionale Pescara 5 aprile 2018

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI. Circ.60/

MIURAOODRVE/n.6275_C35a Venezia, 25 maggio 2015 LORO SEDI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Nome / Cognome Rosalia Marino. Indirizzo Via Guglielmo Marconi n Casoria (NA) Italia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA CONVENZIONE

CIRCOLARE N. 187 ALLA CORTESE ATTENZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUTO

COMUNICATO CAPDI & LSM N 12 DEL 26 APRILE 2011

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

E p.c. Oggetto: Incontro di Formazione dei Genitori e della Scuola Milano 12 Gennaio 2019.

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Diploma di Perfezionamento

Perfezionamento Annuale Colloquio Gestaltico in ambito Pedagogico

Prot. n. 3605/3.2.v/244 Battipaglia, 05/05/2018 Ai Dirigenti Scolastici Scuole Ambito SA26 Tramite pec Albo on line Sito web

Circ. n. 6 Prot. n. 84 / 2017 / Castelfiorentino, 09 gennaio 2017

LICEO STATALE NICCOLÒ MACHIAVELLI ROMA LINGUISTICO SCIENZE UMANE

Del 02/03/2017 Ai Dirigenti Scolastici Ai Docenti di discipline scientifiche delle scuole

Consorzio UNIforma Academy

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

Emilia Romagna. Proteo Fare Sapere Emilia Ovest INIZIATIVA FORMATIVA 2018

Circ. n Prot. n. 231 / 2018 / Castelfiorentino, 10 gennaio 2018

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

UN PASSO NEL FUTURO. Una sperimentazione attesa da anni

PROTOCOLLO D INTESA. tra. I Ufficio scolastico regionale della Basilicata (di seguito denominato USR Basilicata)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE DOCENTI

BANDO DI RECLUTAMENTO dei docenti tutor

5 febbraio 2019 ore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE " F E R M I G A L I L E I " Via S. G. Bosco, C I R I E (TO)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

Transcript:

LICEO STATALE "G.MARCONI" Licei: Scienze Umane Scienze Umane opzione economico-sociale Linguistico PESCARA Codice identificativo: PEPM020004 Codice Fiscale n.80007470687 - Via M.da Caramanico n.26 - Tel.085/60856-62350-Fax.4518805E-MAIL: pepm020004@istruzione.it - PEC: pepm020004@pec.istruzione.it - Sito WEB: www.liceomarconipescara.gov.it Prot.n. (vedi segnatura allegata) Pescara (vedi segnatura allegata) All'Ufficio scolastico regionale per l'abruzzo UFFICIO V Ambito territoriale di Teramo Largo S. Matteo 1-64100 Teramo - uspte@postacert.istruzione.it UFFICIO IV Ambito territoriale di Chieti e di Pescara Via Passolanciano 75, 65124 Pescara usppe@postacert.istruzione.it UFFICIO III Ambito territoriale de L'Aquila Via Rocco Carabba 4, 67100 L Aquila uspaq@postacert.istruzione.it Alle Istituzioni scolastiche LICEI del territorio abruzzese LORO SEDI Oggetto: Seminario regionale di didattica della Filosofia «Economia globale, sostenibilità e sapere filosofico - Percorsi di apprendimento filosofico nella società della conoscenza» - Venerdì 1 Marzo 2019 - INVITO alla partecipazione dei Docenti e Dirigenti scolastici. In collaborazione con la Direzione Generale Ordinamenti scolastici M.I.U.R., il Liceo statale G. Marconi di Pescara organizza (1 Marzo 2019, 9:00 17:30 rif. a Programma del Seminario allegato -, presso Aula magna del Liceo statale G. Marconi di Pescara in Via M. da Caramanico n 26, 65126 Pescara), in particolare sollecitando la partecipazione dei Docenti in servizio nel corrente Anno scolastico Classi di concorso A-18 e A-19, il Seminario in oggetto che si configura come opportunità di formazione in servizio degli insegnanti ( obbligatoria, permanente e strutturale ai sensi dell'art. 1 commi 124 e 158, lettera D, L. n 107/2015 e con riferimento al C.C.N.L. 29/11/2007, art. 63 e 66). I Docenti partecipanti all iniziativa godono dell esonero dal servizio ai sensi dell art.453 del D.L.vo 297/94, così come modificato e integrato dall art. 26 comma 11 della Legge 448/98, nonché dalle disposizioni contenute nell art. 64 del CCNL Comparto scuola sottoscritto il 29/11/2007. Per agevolare l'iscrizione si comunica che il Seminario regionale di didattica della Filosofia è su S.O.F.I.A. (Sistema operativo per la formazione e le iniziativa d'aggiornamento) con identificativo dell'iniziativa formativa ID 26648; in subordine, i Docenti interessati possono usare l'allegata Scheda d'iscrizione. Nella certezza della collaborazione di codesti Uffici M.I.U.R. ed Istituzioni scolastiche autonome per l'adeguata inerente informazione, si resta nell'attesa di riscontro circa il numero di Docenti e Dirigenti scolastici che intendono prendere parte. Pescara, 21 Febbraio 2019 Il Dirigente scolastico FLORIDEO ALFONSO MATRICCIANO ALLEGATI:

Programma dettagliato iniziativa, con informazioni logistiche e organizzative (Referente: Prof. G. Dursi, 3393314808 giovanni.dursi@istruzione.it) - Recapiti: Tel. 08560856-62350 Fax 0854518805 - E-MAIL: pepm020004@istruzione.it / PEC: pepm020004@pec.istruzione.it Scheda d'iscrizione al Seminario regionale sulla didattica della Filosofia /GD

Seminario di didattica della Filosofia Economia globale, sostenibilità, sapere filosofico Percorsi di apprendimento filosofico nella società della conoscenza Pescara, Venerdì 1 Marzo 2019 Sede: Liceo statale G. Marconi - Via Marino da Caramanico n 26 65126 Pescara ore 9,00 ore 9,30 Registrazione dei partecipanti Presentazione e saluti Florideo Alfonso Matricciano Dirigente scolastico del Antonella Tozza ore 10,00 Introduce e coordina Carla Guetti Intervengono Ezio Sciarra Oreste Tolone Giorgio Grimaldi Giuseppe Perri Ore 12,00 USR Abruzzo Prima Sessione Riflessione filosofica e trasformazioni economico-sociali DG per gli ordinamenti scolastici MIUR Gli Orientamenti per una formazione alla sostenibilità L apprendimento della Filosofia per l'educazione economica e civica nella sostenibilità del Welfare Quale Filosofia per l età globale. Il punto di vista dei filosofi Università degli Studi Carlo Bo Urbino Opposition is true Friendship. Alterità e tensione cosmopolita Liceo statale G. Galilei di Pescara Filosofia, verità, controcultura e individuo Seconda Sessione Costruzione delle competenze chiave per l apprendimento permanente Introduce e coordina Giovanni Scancarello Gruppo tecnico-scientifico di Filosofia-MIUR La proposta del Sillabo per competenze per l apprendimento permanente Omar Brino Barbara Cipolla Provenire e avvenire dell'insegnamento/apprendimento filosofico: qualche spunto di riflessione L apprendimento della Filosofia come domanda di senso

Antonella Astolfi Giovanni Dursi ore 13,30 ore 14,30 Coordinano Daniele Clementi Antonella Astolfi Barbara Cipolla ore 16,30 ore 17,30 La scrittura filosofica per l educazione economica e la sostenibilità ICT: Formae mentis e definizione dell'umano Pausa pranzo Terza Sessione Laboratorio didattico Sillabo di Filosofia per competenze Liceo statale B. Croce Avezzano Presentazione dei lavori dei partecipanti Conclusioni Carla Guetti, Florideo Alfonso Matricciano, Giovanni Scancarello Coordinamento dei Seminari MIUR-DGOSV - Carla Guetti Segreteria organizzativa Liceo statale G. Marconi Giovanni Dursi e-mail: carla.guetti@istruzione.it e-mail: pepm020004@istruzione.it e-mail: giodursi@libero.it - giovanni.dursi@istruzione.it Informazioni e modalità di iscrizione La partecipazione al Seminario rientra tra le attività per la formazione docente per un totale di 8 ore. I Docenti interessati possono iscriversi attraverso la piattaforma SOFIA [Identificativo iniziativa formativa ID 26648] ed inviando la Scheda di iscrizione all indirizzo mail indicato entro e non oltre il 28 febbraio 2019. Per iscriversi sul corso alla piattaforma SOFIA [Identificativo iniziativa formativa ID 26648]: dopo aver inserito username e password, cliccare sul bottone Ricerca Enti/Scuole e poi ricercare Seminario di didattica della Filosofia. La partecipazione all incontro è aperta a tutti e non prevede costi di iscrizione. Si accoglieranno iscrizioni fino a un massimo di n 110 partecipanti. Le eventuali spese relative al viaggio e al soggiorno sono a carico dei partecipanti. Al termine dei lavori verrà rilasciato l attestato di partecipazione all incontro. I partecipanti all iniziativa appartenenti al comparto scuola godono dell esonero dal servizio per ai sensi dell art.453 del D.L.vo 297/94, così come modificato e integrato dall art. 26 comma 11 della Legge 448/98, nonché dalle disposizioni contenute nell art. 64 del CCNL Comparto scuola sottoscritto il 29/11/2007. L'iniziativa formativa è realizzata in collaborazione con: USR per l'abruzzo, Università degli studi G. D'Annunzio di Chieti-Pescara, Comune di Pescara, Provincia di Pescara. In collaborazione con: e patrocionio di USR per l'abruzzo, Università degli studi G. D'Annunzio di Chieti-Pescara Comune e Provincia di Pescara.

SCHEDA DI ISCRIZIONE per coloro che non si iscrivono attraverso la Piattaforma SOFIA (Identificativo S.O.F.I.A.: 26648) Seminario di didattica della Filosofia Economia globale, sostenibilità e sapere filosofico Percorsi di apprendimento filosofico nella società della conoscenza Venerdì 1 Marzo 2019 Sede: Liceo statale G. Marconi - Via Marino da Caramanico n 26 65126 Pescara Da compilarsi e inviare entro e non oltre il 28 Febbraio 2019 a pepm020004@istruzione.it Nome e Cognome Classe di Concorso Incarico attuale Docente a t. d. Docente a t. i. Istituzione scolastica statale paritaria Materia d insegnamento Partecipazione Laboratorio didattico Sillabo di Filosofia per competenze E-mail personale Denominazione Indirizzo CAP Città Provincia SI La partecipazione all incontro è aperta a tutti e non prevede costi di iscrizione. Si accoglieranno iscrizioni fino a un massimo di 110 partecipanti. Le eventuali spese relative al viaggio e al soggiorno sono a carico dei partecipanti. Al termine dei lavori verrà rilasciato l attestato di partecipazione all incontro. La presente ha valore di esonero dal servizio per i partecipanti all iniziativa appartenenti al comparto scuola ai sensi dell art.453 del D.L.vo 297/94, così come modificato e integrato dall art. 26 comma 11 della Legge 448/98, nonché dalle disposizioni contenute nell art. 64 del CCNL Comparto scuola sottoscritto il 29/11/2007.