VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 3/2012

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 3/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 2/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 2/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 5/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 4/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 5/2015

Scuola di Qualità. Certificazione MARCHIO S.A.P.E.R.I. per la Qualità e l Eccellenza della Scuola VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 N.

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

Il Presidente, considerato che il numero degli intervenuti è legale, dichiara aperta e valida la seduta.

Verbale n Lettura e approvazione del Verbale della seduta precedente;

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, T O D I (PG). Tel. 075/

A.S. 2017/2018 DATA: 8 giugno 2018 CIRCOLARE N. 456 OGGETTO: convocazione e ordine del giorno del Collegio docenti del 13 giugno 2018

VERBALE del CONSIGLIO D ISTITUTO N 16 del 28 MARZO 2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto Comprensivo di Gandino (BG) Anno Scolastico 2017/2018. Seduta n. 3 del 23/04/2018 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

A tutti i docenti. SEDE Atti Sito web

VERBALE N. 4 Presenti Assenti Assenti giustificati: Prof. Colonese Raffaele Sig. Niccolai Davide Sig. Rollo Alex Sig.

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2015/2016

Comune di Monte Argentario ( Provincia di Grosseto ) Piazzale dei Rioni, 8 Porto S. Stefano Tel

ESTRATTO VERBALE N. 17 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

ESTRATTO VERBALE N 53 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 4 Giugno 2018

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO CLASSICO "S.M.LEGNANI" ATTI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO VERBALE N. 16

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

VERBALE N (omissis)

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 5 seduta del 12/05/2016

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

COLLEGIO DEI DOCENTI a.s VERBALE 8

DELIBERA N. 103 VERBALE N 14 CONSIGLIO D ISTITUTO

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO

5 Contributi da Privati 0, , ,00 6 Gestione Economiche 0,00 0,00 0,00 7 Altre Entrate 0, , ,47 8 Mutui 0,00 0,00 0,00

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

Riforma della scuola secondaria superiore Gilda degli Insegnanti CENTRO STUDI MARZO 2010

VERBALE N. 7. Seduta di mercoledì 30novembre 2016 ore 20.30

DELIBERA N. 17 del 22 giugno 2016 Oggetto: approvazione verbale della seduta precedente

I.T.G. PACASSI CLASSE Costruzioni, ambiente, territorio 1^ 70,00 2^ 70,00 3^ 70,00

Istituto Comprensivo di Gandino (BG) Anno Scolastico 2017/2018. Seduta n.2 del 30/01/2018 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9

Verbale n. 27 del 12/06/2014

Istituto Istruzione Superiore Ettore Majorana

Risultano assenti: la dirirgente prof.ssa Di Cuonzo Loredana, i prof.ri Cupri D. e Potenza R. i genitori Fedele A. e De Luca e l alunno Iacono L.

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N.

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

Tel Fax n VERBALE n /2014 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE n. 12. Presiede la sig.ra Marisa Capecchi, la prof.ssa Magrini svolge le funzioni di segretaria verbalizzante.

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

COMUNE DI PARONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI I - II

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Max Planck LANCENIGO DI VILLORBA (TV)

Comune di Monte Argentario ( Provincia di Grosseto ) Piazzale dei Rioni, 8 Porto S. Stefano Tel

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

I.T.G. PACASSI CLASSE Costruzioni, ambiente, territorio 1^ 70,00 2^ 70,00 3^ 70,00 4^ 70,00-1 -

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N Montebelluna (TV)

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

I.T.G. PACASSI CLASSE Costruzioni, ambiente, territorio 2^ 70,00 3^ 70,00 4^ 70,00 5^ 70,00

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 243 del 14 giugno 2016

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 14/10/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 2

CONSIGLIO DI ISTITUTO

Piano Dimensionamento Provincia di LATINA Anno Scolastico 2014/2015 NUOVI INDIRIZZI / ARTICOLAZIONI

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 250 del 27 aprile 2017

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 44 A.S

I S T I T U T O COMPRENSIVO

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 16 GIUGNO 2016

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. /A.S.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA COMUNICA

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 22/05/2018

La riforma del secondo ciclo. Una lunga attesa La riforma dal basso: le sperimentazioni La riforma Moratti La riforma Gelmini

SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITÀ ALBERGHIERA articolazione ENOGASTRONOMIA AREA COMUNE

VERBALE N 17. Risultano assenti : sig. Caratti, sig. Manara, sig.ra Paltrinieri

CONSIGLIO DI ISTITUTO del 19 dicembre 2018

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 26/03/2019

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE R. del Rosso G. da Verrazzano Via Panoramica Porto Santo Stefano fax

Verbale n /2016

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

Verbale del Consiglio di Circolo N.12

Riforma della scuola secondaria superiore. Gilda degli Insegnanti ASSEMBLEE 29 GENNAIO 2010

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

CONSIGLIO DI ISTITUTO Anno Scolastico 2014/2015 VERBALE N.4 DEL 04/12/2014

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 038 DEL

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO n. 2. (anno scolastico 2014/2015)

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO n 3 a.s. 2016/2017

VERBALE N. 3. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof. Giancarlo D Abate Rappresentante docenti

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 3/2012 Il giorno diciannove del mese di giugno dell anno duemiladodici, alle ore 17.00 si è riunito, nell aula della biblioteca dell ITE di Albinia, il Consiglio di Istituto. I consiglieri sono stati regolarmente convocati per trattare il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione conto consuntivo a.f. 2011; 2. Determinazione indirizzi di studio per l istituzione scolastica; 3. Superamento del tetto di spesa relativo ai libri di testo a.s. 2012-2013 ; 4. Eventuale partecipazione della scuola a protocolli d intesa ; 5. Eventuali convenzioni; 6. Eventuali donazioni; 7. Eventuali variazioni al regolamento d istituto; 8. Eventuali variazioni al programma annuale 2012; 9. Comunicazioni del dirigente scolastico Presenti/ Assenti Cognome Nome Componente Presente Assente Sbrolli Enzo Dirigente Scolastico X Fanciulli Michela Docenti X Ferrari Luciana Docenti X Groppi Daniela Docenti X Grossi Stefania Docenti X Rispoli Doriana Docenti X Sandrucci Barbara Docenti X Schibeci Gilda Docenti X Costanzo Antonella Docenti X Loffredo Luigina A.T.A. X Schiano Enza A.T.A. X Burla Giovanni Genitori X Cionco Franco Genitori X Nati Massimo Genitori X D Angelo Giuseppe Genitori X Carotti Arianna Allievi X Manciati Matteo Allievi X Palombo Carolina Allievi X Lunghi Alessia Allievi X

Presiede il Sig. D Angelo Giuseppe ; la Prof.ssa Grossi Stefania svolge le funzioni di Segretario. Il Presidente, considerata la presenza di un numero di consiglieri superiore alla metà degli aventi diritto, dichiara aperta la seduta. 1) Approvazione conto consuntivo Anno finanziario 2011 VISTO il parere favorevole espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti in merito al Conto Consuntivo E.F. 2011 (verbale n. 2012/ del del collegio dei Revisori dei Conti); LETTA la relazione al Conto Consuntivo del Dirigente Scolastico; PRESO ATTO di tutti i documenti e prospetti allegati al Conto Consuntivo medesimo; all unanimità DELIBERA N 35 di approvare il conto consuntivo dell E.F. 2011 2) Determinazione indirizzi di studio per l istituzione scolastica; Il Dirigente scolastico legge la lettera inviata al presidente della provincia di Grosseto relativamente agli indirizzi di studio IL CONSIGLIO D ISTITUTO All unanimità DELIBERA n 36 La richiesta degli indirizzi di studio all amministrazione provinciale di Grosseto per l anno scolastico 2013-2014 relativamente all I.S.I.S. R. Del Rosso G. Da Verrazzano sono i seguenti:

Scuola : Istituto Tecnico Settore : Tecnologico Indirizzo Trasporti e Logistica Sede : Porto Santo Stefano:Conferma degli indirizzi esistenti ( Conduzione del Mezzo Navale e Conduzione di Apparati ed Impianti Marittimi di cui alla circolare ministeriale 14 del 23-01- 2012) Scuola : Istituto professionale Settore : Industria ed artigianato: Indirizzo Produzioni artigianali ed industriali Conferma opzione Operatore del Mare e delle acque interne Istituto Tecnico Economico L. Raveggi di Albinia : Conferma indirizzi esistenti ( Amministrazione, finanza e Marketing; Sistemi Informativi aziendali; Turistico) Istituto Professionale Statale R. Del Rosso Orbetello: Si richiede l attivazione dell indirizzo Enogastronomico articolazioni: Enogastronomia e Servizi di sala e vendita a partire dalle classe terze funzionanti dall A.S. 2013-2014 Conferma del Liceo Linguistico, Liceo Scientifico e Liceo Classico 3) Superamento del tetto di spesa relativo ai libri di testo a.s. 2012-2013 ; Il dirigente presenta il sottostante prospetto relativo al superamento dei tetti di spesa A.S. 2012-2013 Tetto Tetto +10% Diff. +10% Classe Tipo Scuola Indirizzo/Curricolo Diff. 1 A ORDINAMENTO LICEO CLASSICO 341,55 335 6,55 368,5-26,95 1 A ORDINAMENTO LICEO LINGUISTICO 342,15 335 7,15 368,5-26,35 1 A ORDINAMENTO LICEO SCIENTIFICO 346,8 320 26,8 352-5,2 2 E 3 A ENOGASTRONOMIA, L'OSP. ALBERG. - BIENNIO COMUNE 162,55 162 0,55 178,2-15,65 ORDINAMENTO N.O. TERZO ANNO INDUSTRIA 175,7 167 8,7 183,7-8 ed illustra le motivazioni del superamento di ogni tetto di spesa come da verbali dei collegi dei docenti riuniti per sezione IL CONSIGLIO D ISTITUTO

Considerato che la spesa complessiva per ciascuna classe non supera comunque il tetto aumentato del 10% All unanimità DELIBERA n 37 Il superamento del tetto di spesa relativamente alla classe prima del Liceo Linguistico, Liceo Scientifico e Liceo Classico è dovuto alla scelta di testi che corrispondono pienamente ai programmi previsti per tale indirizzo e non sono stati trovati testi a prezzo minore il cui contenuto corrisponda alle linee delineate con la nuova riforma degli istituti superiori di secondo grado Il superamento del tetto di spesa per quanto concerne la prima classe dell Enogastronomico è modesto (0,55 euro) ed è dovuto alla scelta di testi che corrispondono pienamente ai programmi previsti per tale indirizzo e non sono stati trovati testi a prezzo minore il cui contenuto corrisponda alle linee delineate con la nuova riforma degli istituti superiori di secondo grado Il superamento del libro di testo della classe terza di produzione artigianali ed industriali dovuto alla scelta di testi che corrispondono pienamente ai programmi previsti per tale indirizzo e non sono stati trovati testi a prezzo minore il cui contenuto corrisponda alle linee delineate con la nuova riforma degli istituti superiori di secondo grado 4) Non ci sono argomenti da trattare 5) Eventuali convenzioni: Il dirigente legge la proposta di convenzione da realizzare con la società La Peschereccia di Orbetello ed il comune di Orbetello ed espone la proposta del prof. Guasti per la partecipazione assieme all ENAIP al bando per il drop out emanato dalla regione Toscana e della partecipazione della scuola al progetto Alternanza scuola lavoro assieme alla C.O.A.P. di Grosseto DELIBERA N 38 Esprime parere favorevole per la firma di tali convenzioni 6) e 7) : Non ci sono argomenti da trattare 8) Variazioni al programma annuale 2012;

Il dirigente legge le variazioni di bilancio relative all anno finanziario 2012 allegate al presente verbale DELIBERA N 39 Le variazioni al programma annuale 2012 per un totale di 155.774,91 in entrata ed in uscita come da decreto allegato al presente verbale 9) Comunicazioni del dirigente scolastico Il dirigente informa che è in corso di realizzazione un protocollo d intesa tra gli operatori economici del territorio, il comune di Orbetello, l amministrazione provinciale di Grosseto e l ISIS R. Del Rosso G. Da Verrazzano per realizzare un progetto che prevede la realizzazione di una cucina e l acquisizione di nuovi locali per poter esercitare le attività laboratoriali per l enogastronomico di Orbetello con apertura verso via Roma, ritenuta molto più idonea dell attuale. L ex Istituto IPAM abbandonerà almeno in parte gli attuali locali reclamati dalla capitaneria di porto di Monte Argentario. Le attrezzature verranno in parte trasportate verso i locali del Nautico e/o altre individuate dall amministrazione provinciale di concerto con il comune di Monte Argentario; altre non funzionanti o obsolete verranno o vendute o consegnate all ente competente per il loro smaltimento. Il dirigente comunica che le prove di recupero dei debiti formativi avverranno nel mese di settembre prima dell inizio delle lezioni ed i corsi di recupero nei mesi di giugno e luglio. Letto, approvato e sottoscritto la seduta è tolta alle ore 18.00 Il Segretario (Prof.ssa Stefania Grossi) Il Presidente ( Sig. Giuseppe D Angelo)