====================================================================== Delibera n. 51 Revisione regolamento uscite didattiche e viaggi di istruzione

Documenti analoghi
1.1 FINALITA E TEMPI

====================================================================== Delibera n. 42 Variazioni e radiazioni al Programma Annuale 2018

REGOLAMENTO PER VIAGGI D ISTRUZIONE, VISITE GUIDATE, USCITE DIDATTICHE

REGOLAMENTO VISITE E VIAGGI D ISTRUZIONE

ART. 1 FINALITA ART. 2 TIPOLOGIE DEI VIAGGI ART. 3 - CAMPO DI APPLICAZIONE/ DESTINATARI ART. 4 - DURATA E PERIODO ART. 5 ACCOMPAGNATORI ART

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Regolamento Viaggi d'istruzione

REGOLAMENTO USCITE DIDATICHE E VIAGGI D ISTRUZIONE APPROVATO DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO IN DATA 28/09/2015

REGOLAMENTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Circolare n. 77 Binasco, 22 ottobre Oggetto: Viaggi d istruzione, visite guidate e uscite didattiche A.s. 2018/2019.

Appendice 1 Regolamento per le visite guidate e i viaggi di Istruzione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

======================================================================

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE EDMONDO DE AMICIS MARCALLO CON CASONE REGOLAMENTO VISITE E VIAGGI D ISTRUZIONE

Istituto Professionale Di Stato Per L'Industria e L'Artigianato "Galileo Galilei"

GESTIONE VIAGGI D ISTRUZIONE, VISITE GUIDATE E USCITE DIDATTICHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE

INDICE REGOLAMENTO DELLE USCITE DIDATTICHE, DEI VIAGGI D'ISTRUZIONE E DELLE VISITE GUIDATE E OCCASIONALI. Delibera n. 4 del Consiglio di istituto

====================================================================== Delibera n. 41 Approvazione statuto del C.d.I.

DELIBERA N. 17 del 22 giugno 2016 Oggetto: approvazione verbale della seduta precedente

IL DIIRIGENTE SCOLASTICO

Regolamento per l'effettuazione dei viaggi d'istruzione e delle visite guidate

Oggetto: Disposizioni inerenti USCITE, VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE.

7. REGOLAMENTO DELLE VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE

Istituto S.Caterina Suore Agostiniane serve di Gesù e di Maria Via Dal Verme, Voghera (Pavia) tel

ISTITUTO SANDRO PERTINI REGOLAMENTO VISITE D ISTRUZIONE CAMPI SCUOLA

REGOLAMENTO USCITE, VISITE E VIAGGI (ultima versione con modifiche approvate dal Consiglio di Istituto in data 11/04/2019)

ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA MINUCCIANO. REGOLAMENTO dei VIAGGI ed USCITE D ISTRUZIONE

REGOLAMENTO Viaggi d'istruzione e visite didattiche guidate

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE VISITE GUIDATE. I sottoscritti insegnanti,

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE-VISITE GUIDATE- USCITE DIDATTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO MASSA

ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLA III

Istituto Comprensivo Statale di Poppi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ADA NEGRI

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO. VERBALE del Consiglio d Istituto del 29 APRILE 2015 N.12

VERBALE N 54 del 31/01/2018

MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PERRI - PITAGORA LAMEZIA TERME

VIAGGI D ISTRUZIONE REGOLAMENTO - LINEE GUIDA (DELIBERA DEL CI DEL 27/06/2018)

Regolamento delle uscite didattiche, i viaggi d'istruzione, gli scambi culturali e i soggiorni studio

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE O CONNESSI AD ATTIVITA' SPORTIVE E VISITE GUIDATE

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

TITOLO V REGOLAMENTO DELLE USCITE DIDATTICHE E DEI VIAGGI D ISTRUZIONE Art. 24 Principi generali

Ora prevista per rientro ora prevista rientro scuola..

ISTITUTO COMPRENSIVO OROTELLI. Infanzia/Primaria/Secondaria I Grado. Via San Costantino fax

Regolamento uscite didattiche, visite guidate e viaggi d Istruzione

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE E ATTIVITA INTEGRATIVE

Circolare n. 117 Randazzo, 15 marzo 2018

Modifica approvata con delibera 28/2018 del C.d.I. in data 28/11/2018 MISSION. Premessa

REGOLAMENTO VISITE D ISTRUZIONE - delibera C.I. n. 10 del 30/06/2016 (con integrazioni relative a procedure, modulistica)

ISTITUTO COMPRENSIVO B. R. MOTZO

REGOLAMENTO VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE E VISITE GUIDATE

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

PTOF. Regolamento viaggi di istruzione e visite guidate

REGOLAMENTO GITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE. (circ. min. n 623 del 2/10/96)

.,REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE, VISITE GUIDATE E USCITE DIDATTICHE

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VENOSA II

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CARAMUEL RONCALLI

REGOLAMENTO PER L'ORGANIZZAZIONE DELLE VISITE GUIDATE E DEI VIAGGI D'ISTRUZIONE PREMESSA

Istituto Comprensivo 2 Montichiari

Principali riferimenti normativi in materia di viaggi d istruzione:

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE, STAGE LINGUISTICI, USCITE DIDATTICHE E ATTIVITA CULTURALI INTEGRATIVE

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELLE GITE/VIAGGI D ISTRUZIONE

Protocollo uscite didattiche. Individuazione mete, approvazione e gestione delle uscite

Principali riferimenti normativi in materia di viaggi d istruzione:

Regolamento uscite didattiche e viaggi di istruzione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Centro 3 Brescia

ISTITUTO COMPRENSIVO DI OROTELLI Via San Costantino Orotelli TEL: FAX: e- mail:

Regolamento Viaggi d'istruzione

REGOLAMENTO PER LE ATTIVITA DI ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA

Circolare 156 Pordenone, 1 dicembre 2015 AI DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE

CIRCOLARE N. 25 Perugia lì, 23/09/2016. Oggetto: Criteri organizzativi per le uscite didattiche, visite guidate e viaggi di istruzione.

REGOLAMENTO DELLE VISITE GUIDATE E DEI VIAGGI D ISTRUZIONE

Regolamento di Istituto approvato dal Consiglio di Istituto in data REGOLAMENTO ORGANI COLLEGIALI

Regolamento viaggi d istruzione e visite guidate

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N. 02 DEL 04/12/2015 DELIBERA N.04

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE, VISITEGUIDATE, VIAGGID ISTRUZIONE

Istituti di Istruzione Secondaria Superiore. Luigi Bazoli Marco Polo sito web:

REGOLAMENTO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE E DELLE VISITE GUIDATE

Istituto Scolastico Paritario VINCENZA ALTAMURA Via David Salinieri, ROMA REGOLAMENTO DELLE VISITE DIDATTICHE E DEI VIAGGI D ISTRUZIONE

Piano annuale delle attività ANNO SCOLASTICO SETTEMBRE 2016 COLLEGIO DOCENTI 6 OTTOBRE 2016 COLLEGIO DOCENTI

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

ISTITUTO COMPRENSIVO A. SASSI

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE, VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE

VERBALE DI DELIBERA N.

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI D ISTRUZIONE

ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI

DETTAGLIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DELLE RIUNIONI A.S. 2015/16

REGOLAMENTO VISITE E VIAGGI D ISTRUZIONE

OGGETTO: Richiesta autorizzazione allo svolgimento di visita guidata/viaggio di istruzione

Transcript:

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O " G. M A R C O N I " D I C O N C O R E Z Z O Sede Centrale: Via Lazzaretto, 48-20863 Concorezzo (MB) - tel. 03962800700 fax 0396042085 codice meccanografico: MIIC8DM00D - codice fiscale: 94040140157 e-mail: miic8dm00d@istruzione.it PEC miic8dm00d@pec.istruzione.it sito web www.icconcorezzo.gov.it ====================================================================== Delibera n. 51 Revisione regolamento uscite didattiche e viaggi di istruzione Il giorno 12 settembre 2018 alle ore 18,30 presso la sede di Via Lazzaretto 48 dell Istituto Comprensivo Marconi di Concorezzo, si è regolarmente riunito il Consiglio d Istituto, sotto la presidenza della Sig.ra Ilaria Massironi. Presenti: Dirigente Scolastico: Prof.ssa Schepis Marilena; Componente Genitori: Massironi Ilaria, Beretta Marcella, Casati Pietro, Deleo Isabella, Dell Acqua Daniela, Tessuti Giovanna, Valenzano Camilla, Romeo Letizia; Componente Docenti: Baroggi Raffaella, Coduti Antonia, Finazzo Michela, Vaccaro M. Gabriella, Caruso Enrico, Teruzzi Eugenia, Fontana Alessandra; Componente non docente: Pennati Donatella. Assenti: Componente docente: Merlini Manuela; Componente non docente: Fittipaldi Rosa. IL CONSIGLIO DI ISTITUTO Dopo ampia discussione del documento inviato, raccolte le modifiche proposte sui paragrafi relativi 8.3 Partecipazioni, 8.4 Destinazione e durata e 8.5 Vigilanza, DELIBERA A maggioranza dei presenti l approvazione del Regolamento uscite didattiche e viaggi di istruzione, come da allegato. VOTANTI FAVOREVOLI CONTRARI ASTENUTI 17 16 1 0 Avverso la presente deliberazione è ammesso Reclamo al Consiglio stesso che chiunque vi abbia interesse entro il 15 giorno dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al TAR o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 giorni e 120 giorni. Letto approvato e sottoscritto. Concorezzo, 13/09/2018 Il Segretario del C.d.I. F.to Camilla Valenzano Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Marilena Schepis Il Presidente del C.d.I. F.to. Ilaria Massironi

8.0 - VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE Per viaggio d'istruzione si intende il viaggio di uno o più giorni con finalità diverse, anche connesse con attività sportive, di integrazione della programmazione didattica o di completamento della formazione personale. Le visite guidate sono visite di un solo giorno presso complessi aziendali, mostre, monumenti, musei, gallerie, località di interesse storico artistico, parchi naturali, spettacoli teatrali e/o musicali, spettacoli cinematografici, 8.1 FINALITA E TEMPI Devono essere parte integrante dell attività didattica e inserite nel progetto di programmazione delle uscite didattiche e viaggi d istruzione stilato dai docenti nel mese di settembre, presentato alle famiglie nell assemblea di ottobre e approvato nella riunione di interclasse, quindi approvato dal Collegio docenti e dal Consiglio d Istituto, secondo le tempistiche indicate nel Piano Annuale delle Attività. 8.2 PREPARAZIONE, PROGRAMMAZIONE Le visite e i viaggi di istruzione, inseriti nella programmazione generale di inizio anno, dovranno rispondere alle finalità ed agli obiettivi culturali e formativi ed essere approvati dagli Organi collegiali competenti, tendendo all unanimità della partecipazione, allo scopo di ampliare e approfondire esperienze e socializzazioni, sia sul piano culturale, sia sulle pratiche specifiche delle discipline. E auspicabile che il piano generale per le visite e i viaggi d istruzione sia condiviso per classi parallele, così da offrire a tutti gli alunni pari opportunità. La programmazione deve essere accurata e prevedere in modo particolareggiato le attività della giornata, i luoghi di sosta, di escursione, di gioco o altro, in modo da garantire ogni forma di sicurezza e di disciplina sul piano organizzativo e logistico. I docenti esporranno ai genitori nell assemblea di classe di fine anno, per le uscite del periodo ottobredicembre, e nell assemblea di ottobre, per le uscite da gennaio a maggio, il programma dettagliato delle uscite e viaggi comprendente motivazioni, finalità e costi presunti. La modulistica va predisposta dai docenti per qualunque tipo di uscita, compresa quella sul territorio; la stessa deve essere consegnata per tempo in segreteria dal docente responsabile per l iter di autorizzazione. Prima della presentazione del piano annuale delle uscite all approvazione del Collegio, i docenti acquisiscono l adesione in forma scritta delle famiglie alle uscite e ai viaggi d istruzione. Entro il mese di gennaio le famiglie verseranno il 60% del totale della spesa, al quale seguirà il saldo nel momento in cui sarà noto il costo esatto, suscettibile di modifiche rispetto al preventivo di massima, sulla base dei contratti che la scuola stipulerà. Il progetto sportivo sci-vela-canoa verrà contabilizzato separatamente, pur rientrando le quote nel totale di spesa presentato alle famiglie ad inizio anno.

Se al momento del pagamento dell acconto è già nota la cifra a saldo (ad esempio per uscite che si effettueranno entro la fine di febbraio) oppure se la somma totale è esigua fino a 50 euro, si effettuerà direttamente il saldo. Sono escluse dal versamento dell acconto le quote per il pagamento in contanti (come mezzi pubblici e teatri). Al termine del viaggio gli insegnanti relazioneranno nella prima assemblea di classe o interclasse lo svolgimento dell uscita. Gli accompagnatori segnaleranno immediatamente al Dirigente scolastico eventuali disguidi o inconvenienti occorsi. 8.3 PARTECIPAZIONE La partecipazione ai viaggi d istruzione e delle visite guidate è limitata agli alunni della scuola e agli accompagnatori autorizzati e previsti in sede di programmazione e di approvazione dagli organi collegiali. Sono ammessi anche i genitori di alunni con particolari patologie, previa decisione del Consiglio di Classe in sede di programmazione e data ufficiale comunicazione al Dirigente Scolastico, a condizione che non comportino oneri a carico del bilancio dell Istituto e degli altri partecipanti. La presenza di tale numero di familiari sarà autorizzata dal Consiglio di Istituto. Può essere autorizzata la partecipazione di esperti in funzione delle finalità che si intendono perseguire con il viaggio, il cui costo sarà ripartito tra gli alunni. Considerate le finalità didattiche e l'obbligo di fornire il servizio scolastico a tutti gli alunni è auspicabile la partecipazione dell'intera classe/sezione. È possibile effettuare la visita guidata o il viaggio di istruzione se vi partecipa il 90% degli alunni e, in deroga, l 80% della sezione nel caso della scuola dell infanzia; gli alunni che non parteciperanno saranno affidati a un altra classe o ai docenti della propria classe, se a disposizione. Si consiglia di utilizzare il treno e/o i mezzi pubblici per i percorsi programmati che lo consentono. Il Consiglio d Istituto intende garantire la partecipazione degli alunni con difficoltà economiche adottando le iniziative più idonee per evitare casi di discriminazione. Per tali alunni il Consiglio si impegna ad un integrazione fino al 50% del totale del piano annuale, fino a un massimo di 60 euro, attingendo al contributo volontario delle famiglie eventualmente parzialmente integrato da altri fondi. Per richiedere il contributo, il genitore dovrà presentare in segreteria entro il mese di ottobre il modello ISEE in corso di validità (valore massimo ISEE fino a 8.000 euro). Le richieste di contributo possono essere avanzate solo per uscite il cui costo è superiore a 10 euro. 8.4 DESTINAZIONE e DURATA Per la scuola dell infanzia, la destinazione deve essere nei limiti di 100 Km dalla scuola, sempre salvaguardando adeguate condizioni di benessere e un corretto rapporto tempo/viaggio tempo / soggiorno ed età del bambino. Verranno autorizzati viaggi di istruzione di mezza giornata/un giorno. Per tutte le classi della scuola primaria e secondaria, la destinazione non ha limiti di chilometraggio salvaguardando adeguate condizioni di benessere e un corretto rapporto tempo/viaggio tempo / soggiorno ed età dell alunno.

Per la scuola primaria la durata sarà di uno o più giorni a seconda dei percorsi didattici programmati. Per la scuola secondaria di primo grado verranno autorizzati viaggi d istruzione in Italia e all estero della durata di uno, due o tre giorni a seconda della programmazione specifica del Consiglio di Classe. Sono ammessi viaggi in territori esteri se corredati da adeguato progetto e da tutta la documentazione necessaria. Per i viaggi di più giorni il Consiglio di Istituto vaglierà la proposta di volta in volta. Viene indicato in sei giorni il numero massimo utilizzabile per le visite guidate, fuori comune, per tutti gli ordini di scuola. A corretta interpretazione di tale limite previsto dall art.7 c.1 della C.M.25/03/91, si stabilisce che non rientrano le iniziative (cineforum, visite di orientamento, teatro..) di durata non superiore all orario della giornata scolastica. Le uscite sul territorio non vengono considerate tra i viaggi d istruzione e le visite guidate. Per la scuola secondaria sono ammessi viaggi in territori esteri se corredati da adeguato progetto e da tutta la documentazione necessaria. Si avrà cura di scegliere gli accompagnatori tra i docenti della materia attinente agli scopi ed agli interessi della visita stessa; inoltre nella scuola secondaria viene assicurato di norma l avvicendamento dei docenti accompagnatori: è opportuno che uno stesso docente non partecipi a più di un viaggio nel medesimo anno scolastico. 8.5 VIGILANZA Gli accompagnatori sono soggetti all obbligo di vigilanza ed alle responsabilità patrimoniali del personale della scuola e comunque del codice civile. Di norma è previsto l accompagnamento di un adulto ogni 15 bambini per ogni ordine di scuola, di almeno un insegnante di sostegno ogni 2 disabili, ma il numero degli accompagnatori sarà integrato con altro personale nei casi particolari in cui fosse necessario. Per le uscite sul territorio, valutata la situazione effettiva della classe, a partire dalla classe terza della scuola primaria e per le classi della scuola secondaria, si potrà autorizzare l uscita in presenza di un unico docente per l intera classe, coadiuvato da un altro adulto, restando invariata la copertura per gli alunni con DVA (un docente di sostegno ogni due alunni con DVA). Si dovrà provvedere a un docente accompagnatore supplente per classe/sezione da utilizzare nel caso di effettiva necessità. Se nel giorno previsto dovessero risultare assenti degli insegnanti, dopo aver già utilizzato i supplenti e nel caso non fosse possibile integrare il numero degli accompagnatori o rimandare l uscita, l uscita stessa sarà annullata. 8.6 AUTORIZZAZIONI La programmazione annuale dei viaggi di istruzione o visite guidate è sottoposta alle autorizzazioni dell intersezione/ interclasse/ consiglio di classe, Collegio dei docenti e Consiglio di Istituto, che approva il piano nel suo complesso. Per le ulteriori iniziative non comprese nel suddetto piano, ma previste nella clausola generale e tutte le iniziative che dovessero essere successivamente proposte, perché non conosciute al momento della redazione del piano annuale, dovrà essere avanzata ulteriore richiesta entro 30 giorni dalla data di effettuazione tramite l'apposita modulistica.

Ai docenti compete il dovere di raccogliere l'autorizzazione scritta del genitore, o di chi ne fa le veci, utilizzando i moduli previsti. Tutti i partecipanti a viaggi o visite devono essere in possesso di un documento d identità. 8.7 USCITE DI BREVE DURATA NEL TERRITORIO COMUNALE Le uscite nell'ambito del Comune devono avere finalità didattiche e/o educative e per la loro effettuazione sono necessarie: l'autorizzazione scritta dei genitori/tutori valida per tutto l'anno scolastico, anche se i docenti dovranno comunque avvisare dell uscita la famiglia in tempo utile; l autorizzazione del dirigente scolastico Sul modulo dell uscita sul territorio e per le visite comprese nell orario scolastico dovranno essere indicati: la segnalazione al Comune qualora comportasse la non fruizione del pasto; l eventuale richiesta di accompagnamento della Polizia Locale, comunicata in tempo utile per l organizzazione (per uscite di più di 2 classi) l eventuale richiesta di partecipazione di assistenti educativi, comunicata al Comune in tempo utile per l organizzazione