Per informazioni supporto ed assistenza visita il sito Manuale d uso

Documenti analoghi
G-Road. All Road Vehicle

G-Scooter. Sea Scooter

Free-Wheel. Electric Revolution

Manuale Hoverboard. IMPORT FOR ME S.r.l. Corso Milano, Monza (MB) '

G-Skate BT. Smart Scooter funzione bluetooth speaker ruote 8

Limber. Smart and folding Scooter

carbonfluo Manuale d uso Importato e distribuito da M.T. Distribution Calderera di Reno, Bologna

MONOPATTINO ELETTRICO

MANUALE DI USO. Aemca FSX International Ltd. Limited

MANUALE D USO HOVERBOAD MINIONS

SMART HOVERBOARD. Manuale d uso

BATTERIA MANUALE D USO E MANUTENZIONE WBAT36V7ABLK WBAT36V10ABLK Per biciclette elettriche Wayel

Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR

SMART DRIFTING SCOOTER

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

ROOMER HC SOLLEVATORE A BINARIO IMPORTANTE!

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 1603

HOVERBOARD. Manuale d uso. Per informazioni, supporto tecnico ed assistenza visita il sito

INFORMAZIONI SICUREZZA E NORME GENERICHE

Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V. Manuale d Uso

MANUALE D USO. Modello: GS-S65LED ELECTRIC BALANCE SCOOTER A DUE RUOTE

HANDY 70. Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE

CUSCAR 3706 MANUALE DEL PRODUTTORE. Leggi accuratamente queste istruzioni prima dell uso e conserva il manuale.

MONOPATTINO ELETTRICO

INTRODUZIONE SICUREZZA

MANUALE ISTRUZIONI. Versione 1.1 del 20 settembre 2011

ELECTRONICS. Manuale d'uso DENVER DBO

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

LUCE AMBIENTALE A LED PER AMBIENTE CON BLUETOOTH ALTOPARLANTE

Manuale display CDC6

Electric bike GARANZIA. Gratuitamente

AVVIATORE D EMERGENZA i-starter AMPS

VTBAL10 BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE

HOHEM T2. Gimbal stabilizzatore a tre assi per smartphone

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA MOD.ACS 1. AVVERTENZE

i-starter 2.0 potenza di avviamento

NN MINI FRIGO PORTATILE

VTBAL9 MINI BILANCIA ELETTRONICA TOUCHSCREEN MANUALE UTENTE

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

HOVERBOARD. Manuale d uso. Per informazioni, supporto tecnico ed assistenza visita il sito

LUCE AMBIENTALE A LED PER AMBIENTE CON BLUETOOTH ALTOPARLANTE

LIBRETTO DI ISTRUZIONE E MANUTENZIONE

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO

Aspetto e dimensioni display e comando remoto

Guida Utente i-help. Guida per l utente del dispositivo i-help. Ufficio Tecnico ADiTech S.R.L. 20/01/2016 i-help UG rev.01 ADITECH S.R.

OUTDOOR-LAUTSPRECHER COLOURCUBE BT T90403 DIFFUSORE DA ESTERNO COLOURCUBE BT

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

charge low Type 5775

Manuale d uso. Hand Gimbal a tre assi per iphone iphone 7 Plus / 7 / 6s Plus / 6 Plus / 6 SE / 5s / 5c / 5

lock full low Type 5773

Manuale display CDC1

AX-3010H. Alimentatore switching multiuso. Manuale per l'uso

BALBOARD WAY 10 ELECTRIC BALANCE SCOOTER A DUE RUOTE CON MANUBRIO MANUALE D USO

lock full low Type 5774 Type 5779

Avviatore di emergenza Multifunzione

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SCALA STANDARD CLASSICA

i-starter 2.6 potenza di avviamento

ISTRUZIONI PER L USO. crooza VEICOLO ELETTRICO A BATTERIA. MODELO: DBX-MONSTER

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

Istruzioni auricolare Bluetooth senza fili AirPluis Pineapple

Inverter 300 / 600 / 1000 / 1500W 12V/24V. Manuale d Uso

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

K408-3 Series. EnergyFlux Ellipse. Calentador de manos recargable/fuente de batería externa mah

IDEALE PER MODEM ROUTER TELECAMERE VIDEOREGISTRATORI TELEFONIA

SALDATRICE PER LA RIPARAZIONE DELLA PLASTICA

AVVIATORE D EMERGENZA E TESTER BATTERIA CON SUPERCONDENSATORI A TECNOLOGIA IBRIDA

MANUALE D USO - KYMERA KYMERA BODY BOARD

Guida al Setup. Introduzione 2. Posizionamento 3. Controllo accessori 4. Rimuovere il materiale di protezione 4. Installazione cartucce 6

Heidelberg Wallbox Home Eco Manuale d'uso /01

Guida Utente. Telecamere Analogiche. Telecomando per telecamera GKB-A0040P ASP AG

Manuale Istruzioni BL100i

Manuale per l utente. Self-balancing Hoverboard F10.

Manuale di istruzioni. Spotter Termico Pro 384x288

MANUALE UTENTE. Bicicletta a pedalata assistita

Non tentare di smontare lo strumento. Farlo riparare dal proprio rivenditore o fornitore. Smontarlo in autonomia portrebbe peggiorare la situazione.

INFORMAZIONI SICUREZZA E NORME GENERICHE

Telaio e Forcelle: 1 anno Componenti elettriche: 1 anno Altri componenti: 1 anno eccetto per coperture, camere e accessori

Robot per la pulizia delle piscine Mass 14 Istruzioni per l'uso

Prova la Halo Board!

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

BLENDER 2 IN 1 MANUALE DI ISTRUZIONI

Mini UPS (batteria agli ioni di litio)

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

3250 mah Mi Power Bank Flashlight Manuale utente

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Pannello di controllo PU-5 PLANAR

Distanziometro al laser portatile DM40

Guida Rapida CUSTOM S.p.A.

trimmer head lock FlexIntegral - + Type 5466 Type 5465

Series s-4 330s-4 320s-4. Type 5415, 5413

Italiano. Guida Rapida

Transcript:

Per informazioni supporto ed assistenza visita il sito www.itekk.it Manuale d uso

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE...1 2. SICUREZZA...1 2.1 AVVERTENZA...1 2.2 RISCHIO INFORTUNI...1 2.3 ATTENZIONE...2 3. AVVIO ALL USO DEL PRODOTTO...3 3.1 SCHEMA DI RIFERIMENTO...3 3.2 SPECIFICHE TECNICHE DEL PRODOTTO...3 4. ISTRUZIONI DI GUIDA...4 4.1. PREPARAZIONE...4 4.2 FUNZIONAMENTO DI GUIDA...4 4.3 CARICO MINIMO...4 4.4 CONDIZIONI DEL TERRENO E PROMEMORIA...4 4.5. ATTENZIONE...5 4.6 AUTONOMIA...5 4.7 FUNZIONI PROTETTIVE...5 4.8 AVVERTENZA...6 5. BATTERIA...6 5.1. LIVELLO BATTERIA...6 5.2 AVVERTENZA...6 5.3 TEMPERATURA OPERATIVA DI CARICA...6 5.4 RICARICA DELLA BATTERIA...6 5.5. SPECIFICHE TECNICHE DELLA BATTERIA...6 5.6 TRASPORTO DELLA BATTERIA...6 6. MANUTENZIONE E GARANZIA...7 6.1. CONSERVAZIONE...7 6.2 MANUTENZIONE...7 6.3 GARANZIA...7

1. INTRODUZIONE L hoverboard è divertente da utilizzare e semplice da guidare. È alla moda e facilmente trasportabile. Sperimenta una tecnologia all avanguardia chevconsente di arrivare a destinazione senza sforzo. Questo manuale sarà di aiuto nella configurazione e utilizzo del prodotto. È importante attenersi a tutte le norme di sicurezza e precauzioni riportate nel manuale e guidare con giudizio. La confezione contiene: 1 veicolo 1 manuale d uso 1 carica batteria e cavo di alimentazione 2. SICUREZZA 2.1 Avvertenza Ogni volta che si guida il veicolo si corre il rischio di infortuni dovuti a collisioni, cadute o perdita di controllo. Per guidare in sicurezza, E NECESSARIO LEGGERE E ESEGUIRE TUTTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE DESCRITTE IN QUESTO MANUALE Questo manuale include le istruzioni operative di base del veicolo. Non include tutte le situazioni di pericolo in cui possono verificarsi infortuni I CONDUCENTI DEVONO UTILIZZARE GIUDIZIO E BUON SENSO PER EVITARE RISCHI E PERICOLI che potrebbero verificarsi durante la guida del veicolo. Il conducente deve utilizzare il veicolo in base al codice della strada locale e non è autorizzato a guidare sotto l effetto di alcol, droghe o trattamenti farmacologici. Utilizzando il veicolo, si accettano i rischi connessi all utilizzo del prodotto. 2.2 Rischio infortuni Ogni volta che si guida il veicolo, si rischiano infortuni dovuti a perdita di controllo, urti e cadute. È responsabilità del conducente imparare a guidare in sicurezza al fine di ridurre i rischi della guida. Questo manuale è stato progettato per aiutare il conducente ad apprendere tecniche di guida sicure. NON UTILIZZARE IL VEICOLO SENZA PRIMA AVER LETTO IL MA- NUALE. Si consiglia di rileggere frequentemente i contenuti del manuale per assicurarsi di ricordare le corrette tecniche di guida e le procedure di sicurezza.

2.3 Attenzione! Ci sono rischi nella guida di ogni veicolo. Questo veicolo non fa eccezione. Qualsiasi esperienza acquisita per l utilizzo di altri veicoli (es. bici) è valida anche per l Hoverboard. Se si seguono attentamente tutte le istruzioni e le avvertenze presenti in questo manuale si è in grado di guidare in sicurezza. Evitare di utilizzare il veicolo quando si è stanchi, assonnati o in non perfette condizioni di salute. Assicurarsi che questo manuale sia letto e compreso prima della guida, e prestare particolare attenzione durante la guida. 1. Controllare sempre il livello della batteria prima dell uso. Non guidare quando la batteria è scarica. Il veicolo potrebbe arrestarsi e causare la caduta del conducente. 2. Controllare le leggi e i regolamenti locali per verificare dove e come poter utilizzare il veicolo nel rispetto delle stesse. Seguire tutte le leggi in vigore applicate per veicoli e pedoni. 3. Evitare ostacoli e superfici scivolose, che potrebbero causare una perdita di equilibrio o di aderenza e provocare una caduta. 4. Non superare il peso massimo di 110 kg inclusi zaini e altri oggetti eventualmente trasportati. Superare tale limite potrebbe mettere in pericolo l utilizzatore e danneggiare il veicolo. 5. Il veicolo non deve essere utilizzato da bambini di peso inferiore ai 25 kg. Viene rilasciata ai genitori la responsabilità di valutare la capacità di guida del minore. 6. Non sollevare da terra il veicolo quando è acceso, accenderlo solo quando è a terra per evitare eventuali danni a persone e/o cose 7. Non modificare il veicolo. Le modifiche potrebbero interferire con il suo funzionamento e provocare gravi lesioni e/o danni. Le modifiche rendono nulla la garanzia del prodotto. 8. Dal momento che il bilanciamento viene garantito accelerando in risposta all inclinazione in avanti del conducente, nel caso ci si sporga troppo il motore non sarà più in grado di rispondere agli spostamenti del conducente e può esserci un rischio di caduta. 9. Non utilizzare il veicolo sotto l effetto di droghe o alcol.

3.2 Specifiche tecniche del prodotto 3. AVVIO ALL USO DEL PRODOTTO 3.1 Schema di riferimento Paraurti ON/OFF pulsante di accensione/spegnimento Pedana Indicatore LED Motore Ruota Indicatore LED 3.2 Specifiche tecniche del prodotto Grandezza ruota 6.5 Potenza motori Carico massimo Velocità massima Massima pendenza 15 Autonomia Tempo di ricarica 2 x 250W 110 Kg 12 km/h (dipende dalla strada e dal peso dell utilizzatore) 15 km 1-2 ore Tensione d ingresso batteria 29.4V Capacità 4.4 Ah Marca batteria LG Peso netto prodotto 11.5 kg Peso lordo della scatola 12.5 kg Misure scatola 67x25.5x26 cm Resistente agli spruzzi IP54

4. ISTRUZIONI DI GUIDA 4.1 Preparazione Prima della guida, è consigliabile indossare abiti comodi o sportivi, scarpe basse ed è, inoltre, raccomandato l uso di equipaggiamento di sicurezza come casco e ginocchiere protettive. Per un primo utilizzo si consiglia di guidare in uno spazio aperto e privo di ostacoli. 4.2 Funzionamento di guida 1. Posizionare il veicolo a terra e accenderlo. Può essere posto in qualsiasi direzione. La luce verde posta sulla parte superiore si accenderà. Posizionare un piede sulla pedana vicino alla ruota. Usare il piede per livellare la pedana e attivare il sistema di bilanciamento. Il sistema di bilanciamento non sarà attivo finché la pedana non sarà a livello. 2. Stare dritti con un piede sulla pedana. Posizionate l altro piede sull altra estremità della pedana. 3. Spostate gradualmente il peso del corpo in avanti per aumentare la velocità. Non sbilanciatevi eccessivamente in avanti. 4. Spostate il peso del corpo all indietro per rallentare o fermarsi. Spostando il proprio corpo ancora più indietro, è possibile retrocedere. 5. Per girare a sinistra, inclinare leggermente il piede destro in avanti. Per girare a destra, inclinare leggermente il piede sinistro in avanti. 6. Per ruotare inclinare leggermente un piede in avanti e l altro all indietro. 7. Quando si è pronti per scendere è necessario rallentare, fermarsi e scendere prima con un piede, poi con l altro. La discesa deve sempre essere effettuata posteriormente per evitare cadute e/o perdite di control- lo del veicolo. Spegnere il veicolo. Se non lo si spegne, rimane acceso per cinque minuti consentendo di risalire senza attivare l interruttore di on/off. Dopo cinque minuti, il veicolo si spegnerà automaticamente. NOTA: Non sollevarlo da terra quando è acceso. Non accenderlo a mezz aria. IMPORTANTE: Non concentrare il peso nella parte centrale dell hoverboard per evitare di causare danni o non corretto funzionamento della parte meccanica di sterzo. La velocità massima è di 12 km/h. Quando ci si avvicina alla velocità massima, il veicolo impedirà di accelerare ulteriormente. 4.3 Carico minimo Per garantire la sicurezza di guida, il conducente deve pesare più di 25 kg. Se il peso del conducente è inferiore a 25 kg, il veicolo inizierà a vibrare volendo favorire la discesa del conducente. Non superare il peso massimo di 110 kg inclusi zaini e altri oggetti eventualmente trasportati. 4.4 Condizioni del terreno e promemoria 1. L utilizzo del veicolo è diretto ad un uso al chiuso o su superfici lisce e piane. Tuttavia, per prevenire la perdita di aderenza, guidare evitando superfici bagnate e scivolose, pendenze, buche e altri ostacoli. 2. Le ruote devono aderire al terreno per permettere la guida. La perdita di aderenza può causare perdita di controllo e cadute. Le manovre brusche e la guida su superfici scivolose e dossi possono causare la perdita di aderenza. 3. È severamente vietato guidare in giornate piovose o nevose.

4. ISTRUZIONI DI GUIDA 4.5 Attenzione Nel caso in cui, salendo sull hoverboard, non si attivi il sistema di bilanciamento l indicatore luminoso di allarme si accende rendendo impossibile l utilizzo del prodotto. Scendere da prodotto, spegnerlo ed eseguire la seguente PROCEDU- RA di CALIBRAZIONE volta al ripristino della funzionalità del sistema di BILANCIAMENTO: posizionare l hoverboard spento su un piano orizzontale premere il pulsante di accensione per 5 secondi prodotto avvia autonoma procedura di calibrazione sequenza di numero 3 segnali acustici in rapida successione conferma avvenuto bilanciamento N.B. Ripetere operazione sino ad eventuale successo 4.6 Autonomia Ci sono diversi fattori che incidono sull autonomia del prodotto (si veda distanza e tempo di percorrenza), tra i quali: Carico: Il peso del conducente Terreno: Una superficie liscia e piatta aumenterà l autonomia del dispositivo rispetto ad altre superfici Temperatura e condizioni ambientali: si veda incidenza su durata della batteria Manutenzione: Una ragionevole ricarica e manutenzione della batteria favoriscono l autonomia. Velocità e stile di guida: Il mantenimento di una velocità moderata aumenterà l autonomia; gli avviamenti frequenti, gli arresti, le accelerazioni e le decelerazioni la ridurranno. 4.7 Funzioni Protettive Durante l uso, in caso siano rilevati errori di sistema causati da utilizzo improprio o perdita di bilanciamento, il prodotto avviserà il conducente in differenti modalità attraverso l accensione di spie luminose e l attivazione di segnali acustici di avvertimento, provocando l inutilizzabilità e spegnimento automatico dello stesso, seguono alcuni esempi: Mancata rilevazione della presenza del conducente (si vedano condizioni di carico minimo od errato posizionamento su padane o carico minimo); Salendo sull hoverboard, la pedana si inclina di più di 10 gradi in avanti o all indietro; Durante l uso, la pedana non gira o si compiono azioni non consentite; Eccessiva velocità; La batteria non è sufficientemente carica; L hoverboard è sottoposto a scossoni in avanti e all indietro per più di 30 secondi; La pedana si inclina di più di 35 gradi in avanti e all indietro; Le ruote si bloccano, nel qual caso l hoverboard si spegnerà automaticamente; Il voltaggio della batteria è sotto il livello di sicurezza; La batteria è sottoposta a un eccessivo e continuo drenaggio (come nelle salite molto ripide), nel qual caso l hoverboard si spegnerà automaticamente.

4. ISTRUZIONI DI GUIDA 4.7 Avvertenza Quando l Hoverboard sta per spegnersi, il sistema si blocca automaticamente. Potrà essere sbloccato premendo il pulsante di accensione. Laddove il livello della batteria risulti basso o il sistema dovesse entrare in modalità protettiva, si prega di interrompere immediatamente l utilizzo per evitare infortuni che possono essere determinati dalla perdita di bilanciamento dell Hoverboard per la mancanza di elettricità. Continuare a utilizzare il dispositivo con una batteria scarica potrebbe danneggiare la batteria e il dispositivo. 5. BATTERIA 5.1 Livello Batteria Un indicatore LED indica il livello della batteria. La luce verde indica che la batteria è carica. Quando la luce diventa rossa indica che è necessario procedere alla ricarica il prima possibile. Si prega di controllare il livello di carica prima dell uso per assicurarsi che ci sia abbastanza energia per il viaggio. Si consiglia di caricare la batteria ogni volta dopo l utilizzo. Quando il livello di carica è inferiore al 15%, l indicatore LED lampeggerà e si avvertirà un segnale acustico. La durata della batteria diminuirà nel periodo invernale, poiché le prestazioni della batteria diminuiscono in caso di basse temperature. Se si raggiungono i -15 C, ad esempio, le prestazioni della batteria sono circa della metà rispetto ad una temperatura normale. Il numero di caricamento della batteria non è infinito e l autonomia della stessa diminuirà progressivamente nel corso del tempo a causa di variabili non controllabili (es. : frequenza carico/discarico) 5.2 Avvertenza Il veicolo avviserà quando la carica della batteria è molto bassa rallentando e facendo vibrare le ruote quando si è alla guida. Se ciò si verifica, rallentare immediatamente, scendere dall hoverboard e spegnere il veicolo. Non mettersi alla guida fin quando la batteria non sarà ricaricata. 5.3 Temperatura operativa di carica Se si desidera che il veicolo sia in buone condizioni, è necessario controllare che la temperatura della batteria resti nell intervallo specificato di seguito. Prima di procedere alla ricarica, la temperatura deve rimanere entro i valori indicati. Vicino alla temperatura consigliata, l efficienza di ricarica è al suo massimo. Se è troppo fredda o calda, il tempo di caricamento sarà più lungo o la batteria non sarà completamente carica. Temperatura operativa : -20 C - 65 C, Temperatura di caricamento : 0 C - 40 C 5.4 Ricarica della batteria All interno della confezione c è una batteria al litio. La prima volta è necessario caricare completamente la batteria. Assicurarsi di caricare la batteria in un luogo pulito e asciutto. Inserire l estremità del cavo di alimentazione all interno della batteria. Collegare

5. BATTERIA l altra estremità a una presa elettrica dotata di messa a terra. La luce rossa sul caricabatterie si accenderà. Il caricatore può impiegare fino a un ora e mezza per completare la carica. La luce rossa diventerà verde quando l operazione di caricamento sarà terminata. Assicurarsi di effettuare la ricarica posizionando il prodotto in ambiente pulito ed asciutto. Assicurarsi che la presa di ricarica presente sull hoverboard sia pulita ed asciutta. Collegare il caricabatteria ad una presa della rete elettrica (100V~- 240V:50,60Hz) accertandosi che si accenda la luce verde, quindi collegare il caricabatteria alla presa di ricarica presente sull hoverboard. L accensione dell indicatore rosso indica che la batteria risulta in fase di carica, diversamente si prega di controllare che il collegamento sia corretto. Quando la luce dell indicatore passa da rossa a verde, vuol dire che la batteria è carica (il tempo di ricarica completa è di circa un ora e mezza) Scollegare la batteria dal caricabatteria per non comprometterne la durata (prolungare eccessivamente il tempo di carica della batteria potrebbe danneggiarla riducendone la durata) AVVERTENZA: in occasione di primo utilizzo del prodotto è necessario effettuare ciclo di ricarica completo della batteria. 5.5 Specifiche tecniche della batteria Non usare la batteria nei seguenti casi: 1. Emissioni di cattivo odore e surriscaldamento. 2. Perdita di sostanze. Il disassemblaggio e la manutenzione della batteria sono operazioni riservate a personale qualificato. Evitare il contatto con sostanze che potrebbero fuoriuscire dalla batteria. Tenere la batteria lontana dalla portata dei bambini e degli animali. Estrarre il caricabatteria prima della guida. È pericoloso l utilizzo del dispositivo durante il processo di carica. Le batterie contengono sostanze pericolose, e non vanno aperte o perforate. Evitare di scaricare troppo la batteria, onde preservarne la durata ed evitare pericoli per l utente. L uso della batteria è soggetto alle leggi ed ai regolamenti locali. 5.6 Trasporto della batteria Le batterie al litio sono da considerarsi materiale pericoloso. Rispettare i regolamenti locali per il trasporto. Nota: In previsione di inutilizzo del prodotto per lungo tempo, per evitare che la batteria si scarichi completamente, procedere a ricariche periodiche complete avendo cura di conservare il prodotto in luogo asciutto ed in condizioni di temperatura idonea.

6. MANUTENZIONE E GARANZIA 6.1 Conservazione Si prega di conservare il veicolo in un luogo asciutto. Se non utilizzato, ricaricare la batteria ogni due mesi per mantenerne la funzionalità nel tempo. 6.2 Manutenzione L hoverboard può essere riparata solo con pezzi di ricambio originali acquistati del fornitore della licenza o dal venditore. Aprire, smontare o modificare l hoverboard senza autorizzazione o senza l utilizzo di pezzi originali invaliderà la garanzia. 6.3 Garanzia La garanzia sul prodotto è quella prevista dalla normativa vigente a tutela del Consumatore: 2 anni a partire dalla data di acquisto dell utente consumatore, 1 anno per gli utenti non consumatori (ad accezione di accessori e componenti soggette a consumo od usura da utilizzo). Nel caso siano riscontrate anomalie o difetti potete contattare il nostro servizio di assistenza tecnico o rivolgervi direttamente presso il Punto Vendita nel quale è stato acquistato il prodotto. Il prodotto è da considerarsi valido ai fini della Garanzia se accompagnato da prova d acquisto (scontrino fiscale o fattura) che indichi chiaramente la data di acquisto e dati identificativi del prodotto. La garanzia è nulla in caso di deterioramenti o difetti causati dall utente finale dovuti ad utilizzo del prodotto negligente o non conforme alle istruzioni, si veda: urti, cadute accidentali, manovre errate, esposizione ad ambiente non adeguato (pioggia, fango, esposizione all umidità od a fonte di calore eccessiva, contatto con la sabbia od altre sostanze), manutenzione o modificazione scorretta o non adeguata, manutenzione o modificazione scorretta o non adeguata, presenza di software, parti o materiali non forniti né approvati, alimentazione elettrica non adeguata.

Importato e distribuito da M.T. Distribution www.mtdistribution.it