MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica

Documenti analoghi
MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica

PROG MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica

Prot. n. 855 C/14 Varese, 14/02/2018

Prot. 4046/C24 Stradella, 04/10/2017

LETTO il manuale operativo per procedura di Avvio Progetto trasmesso con nota l MIUR. AOODGEFID. Registro Ufficiale (U)

10.1.1A FSEPON-LO per reclutamento di Personale Esperto Esterno Formatore. CUP: F11I Il DIRIGENTE SCOLASTICO

LETTO il manuale operativo per procedura di Avvio Progetto trasmesso con nota l MIUR. AOODGEFID. Registro Ufficiale (U)

Prot. n. 4900/C23-FAMI Genova, 06 novembre 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE " LODI 3 "

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica

MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica

LETTO il manuale operativo per procedura di Avvio Progetto trasmesso con nota l MIUR. AOODGEFID. Registro Ufficiale (U)

Progetto co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AVVISO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE ESTERNO ALL ICS ONLUS PER N. 1 INSEGNANTI L2

PROG MISURA PER MISURA - - CUP E86D FAMI:

PROG MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica - CUP E86D

Regione Friuli Venezia Giulia Titolo dei progetti MULTIFAMI FVG Azione 01 e MULTIFAMI FVG Azione 02

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI. Via Duchessa di Galliera, OVADA. Tel. 0143/ Fax 0143/824329

LETTO il manuale operativo per procedura di Avvio Progetto trasmesso con nota l MIUR. AOODGEFID. Registro Ufficiale (U)

LETTO il manuale operativo per procedura di Avvio Progetto trasmesso con nota l MIUR. AOODGEFID. Registro Ufficiale (U)

LETTO il manuale operativo per procedura di Avvio Progetto trasmesso con nota l MIUR. AOODGEFID. Registro Ufficiale (U)

Il Direttore Generale

AVVISO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE ESTERNO ALL ICS ONLUS PER N. 8 INSEGNANTI L2

ISTITUTO COMPRENSIVO PINEROLO I

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

VISTO il Programma Nazionale del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (F.A.M.I.)

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 25 8 febbraio 2017 Immediatamente Eseguibile

Prot. n. 836/04-06 Bordighera, 20 febbraio 2018 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI - PROGETTO FAMI.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

BANDO INTERNO PER LA FIGURA DI ESPERTO PROGETTO PON UNA SCELTA CONSAPEVOLE PER RAGGIUNGERE LA META CODICE A-FSEPON-CA

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

FARE SCUOLA FUORI DALLA AULE II EDIZIONE - ANNO 2018 CODICE CUP: J84F

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER PERSONALE DOCENTE. PROGETTO Vivi la Scuola Viva

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

Codice Unico Progetto: CUP G866D Codice identificativo del progetto: A-FSEPON-LA CIG: Z65235C689 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.P.I.A.1 TORINO. Sede di via Lorenzini Via Lorenzini 4 Torino Tel TOCT70300Q. Prot. n. Torino, 22 maggio 2019

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Liceo Statale Galileo Galilei

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N

AVVISO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE ESTERNO ALL ICS ONLUS PER N.22 TUTOR SCOLASTICI

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

PROGETTO CALABRIA FRIENDS. Cod. PROG-57- F.A.M.I Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale

Oggetto: Avviso per reclutamento Esperti esterni per l attuazione, all interno dei Fondi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3943/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Comune di Cremona Settore Politiche Sociali Piazza del Comune n Cremona sede operativa: C.so Vittorio Emanuele II n. 42

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

Centro Studi Ricerche Sociali G. Arnao AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Il Direttore Generale di ALFA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016)

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Bando di gara per l individuazione di ESPERTO ESTERNO PROGETTO "SCUOLA VIVA" IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI REVISORE INDIPENDENTE

UNIONE EUROPEA PREMESSO CHE:

OGGETTO: Bando interno per la selezione di sette (7) tutor interni Progetto Insieme appassionata mente Scuola viva II Annualità

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Titolo Codice progetto CUP. All Al

DECRETO N Del 07/10/2016

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

UNIONE EUROPEA CUP E24H PREMESSO CHE:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3940/C17 Rossano, li 17/10/2017 AVVISO PER INDIVIDUAZIONE TUTOR. Codice Progetto A-FSEPON-CL CUP: D86D

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA IL RETTORE

Prot. 227/4.1.p Giugliano in Campania, 16 gennaio AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI OPERATORI relativi al PROGETTO "SCUOLA VIVA"

IL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO COMPRENSIVO PINEROLO I

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Titolo Codice progetto CUP

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

ILDIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO

Prot. n.1955 Novara, 19/06/2019

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore SalvatorePugliatti Taormina

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RMIC83600P - ALBO PRETORIO /12/ G5 - AP - U RMIC83600P - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24d - U

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Transcript:

Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale Obiettivo nazionale 2. Integrazione - 02- Promozione dell'accesso ai servizi per l'integrazione lett. e) Piano Regionale prog-1116 MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica CUP: E86D16005890007 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale Lodi Terzo Via Salvemini, 1-26900 - Lodi (LO) tel. 037130657 Fax 0371431369 92559860157 Cod. Mecc. LOIC814001 www.icloditerzo.gov.it loic814001@istruzione.it loic814001@pec.istruzione.it Prot.n.2375/a.7.F. Lodi,25-05-2018 AVVISO PER IL PERSONALE DOCENTE INTERNO ALL ISTITUTO COMPRENSIVO LODI TERZO PER L INDIVIDUAZIONE DI EDUCATORI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI PREVENZIONE A CONTRASTO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA Premesso che - in data 21 dicembre 2016 con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - protocollo 0004305 è stato approvato il progetto MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica presentato da Regione Lombardia in risposta all "Avviso pubblico multi-azione n. 1/2016 - AZIONE 1 - Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020 Piani d intervento regionali per l integrazione dei cittadini di paesi terzi". - L Istituto Comprensivo Lodi III ha presentato manifestazione di interesse per l adesione al Piano regionale proposto da Regione Lombardia. - Regione Lombardia D.D.U.O. 9 settembre 2016 - n. 8713 Approvazione esiti della valutazione delle istanze presentate in risposta alla manifestazione di interesse pubblicata il 03 giugno 2016 - comunicato n 97 - per la realizzazione dell azione 1 - qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla 1

dispersione scolastica dell avviso pubblico multi-azione fondo asilo, migrazione e integrazione 2014-2020 OS2 integrazione/ migrazione legale - ON2 con il quale sono state approvate nel ruolo di partner all attuazione del progetto n. 27 istituzioni scolastiche - L Istituto Comprensivo Lodi III in qualità di ente co-beneficiario e capofila dell Associazione Temporanea di Scopo appositamente costituitasi, ha stipulato Convenzione operativa con Regione Lombardia. Si rende noto che l'istituto Comprensivo Lodi III, nell'ambito del Progetto "FAMI - PIANO MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica intende procedere all individuazione di n. 3 educatori per la realizzazione di interventi di prevenzione a contrasto della dispersione scolastica. Al fine di realizzare quanto previsto dal Progetto si rende infatti necessario identificare figure con competenza pedagogica, che svolgeranno funzione di educatori, che abbiano maturato competenze specifiche nell'area dell intervento su ragazzi preadolescenti e adolescenti e di lavoro di rete per la realizzazione di interventi mirati su alunni (e rispettive famiglie) a contrasto della dispersione scolastica. Gli obiettivi perseguiti dal dispositivo che si intende costruire sono i seguenti: - Sostenere e accompagnare a livello educativo a ragazzi a rischio dispersione scolastica. - Definire e realizzare progettualità educative individualizzate sui ragazzi a rischio dispersione scolastica individuati. - Migliorare la partecipazione e il coinvolgimento delle famiglie nella vita del figlio e alla sua progettualità educativa per renderle promotrici del successo del figlio/a. -Favorire il coinvolgimento diretto dei docenti (e della scuola in generale) nella progettazione e nella creazione di percorsi di vita globali per i loro alunni, attraverso il lavoro coordinato tra attori del tempo scolastico ed extrascolastico. -Creare ponti e raccordi volti a favorire il transito tra scuole là dove colto come necessario, sostenendo il ragazzo nel percorso di orientamento (e riorientamento), in vista di una scelta più consapevole (da parte sia della famiglia che dello studente) per il successivo percorso formativo. - Favorire il raccordo con le esperienze formative anche in contesti produttivi (aziende..) in occasione di stage o esperienze pratiche guidate. Al fine di perseguire gli obiettivi sopra citati, si prevede di costituire una microéquipe composta da educatori, che svolgeranno le seguenti azioni: - partecipazione all'équipe per la discussione del bisogno registrato, condivisione della progettualità individualizzata e monitoraggio degli interventi; - realizzazione di interventi di accompagnamento educativo sui casi di fragilità e rischio dispersione di minori stranieri provenienti dalle scuole del territorio, al fine di accompagnare la realizzazione delle progettualità educative individuate sia in tempo scolastico che extrascolastico; - sostegno educativo ai minori nelle esperienze di apprendimento proposte e previste dalla progettualità, favorendo una rielaborazione personale dell esperienza vissuta; - partecipazione al monitoraggio individualizzato dei percorsi e valutazione dell'adeguatezza degli interventi in rapporto agli obiettivi definiti; presidio educativo nei raccordi tra enti e verifica della condivisione della progettualità. 2

Il progetto prevede il seguente periodo di realizzazione: 17 luglio 2017-31 dicembre 2018 I requisiti vincolanti per la partecipazione sono: - laurea (almeno triennale) in Pedagogia, Scienze dell Educazione, Scienze della Formazione - esperienza di almeno 1 anno nell intervento educativo con ragazzi preadolescenti e adolescenti; - flessibilità di orario di lavoro e disponibilità ad assumere incarichi nei Comuni dell'intero lodigiano (62 Comuni). Oppure: - laurea in ambito umanistico (almeno triennale) - esperienza almeno triennale nell intervento educativo con ragazzi preadolescenti e adolescenti (11-18 anni) presso enti/associazioni/cooperative che si occupano di interventi di prevenzione - in aggiunta: esperienza di almeno 1 anno nell intervento con bambini/ragazzi/adulti stranieri - flessibilità di orario di lavoro e disponibilità ad assumere incarichi nei Comuni dell'intero lodigiano (62 Comuni). I professionisti che presentano i requisiti citati e sono interessati al profilo da ricoprire, possono avanzare apposita istanza di iscrizione all elenco, corredata dallo specifico questionario informativo allegato al presente avviso (allegato n. 1) e da un curriculum vitae aggiornato. Il curriculum vitae dovrà riportare chiaramente gli ambiti ritenuti di propria specifica competenza, dettagliandone i contesti di lavoro (presenti e passati) e i contesti formali di apprendimento, per consentire un adeguata assegnazione di punteggio. La domanda e la relativa documentazione dovranno pervenire al seguente indirizzo: In busta chiusa presso I.C. Lodi Terzo- Via Salvemini, 1 26900 Lodi o al seguente indirizzo PEC: loic814001@pec.istruzione.it entro le ore 12.00 del giorno 11/06/2018 La mancanza, in tutto o in parte, della documentazione richiesta e la mancanza dei requisiti sopra descritti costituisce causa di non iscrizione. L'Istituzione si riserva la facoltà di verificare la veridicità di quanto dichiarato nelle domande d iscrizione e di chiedere integrazioni o chiarimenti alla domanda presentata. Le proposte verranno valutate da un'appositiva commissione che verrà nominata dal dirigente scolastico, sulla base della documentazione prodotta. Verrà stilata una graduatoria sulla base della maggiore/minore adeguatezza al ruolo in rapporto ai titoli e all'esperienza presentata (si suggerisce al riguardo di dettagliare il cv in rapporto alle voci richieste); nello specifico, si prevede l'assegnazione dei seguenti punteggi che concorreranno alla definizione della graduatoria: laurea (almeno triennale) in Pedagogia, Scienze dell Educazione, Scienze della Formazione Esperienza di almeno un anno nell intervento educativo con ragazzi 4 punti 5 punti 3

preadolescenti ed adolescenti: specificare dove 1 punto per anno fino ad un max di cinque anni Flessibilità di orario di lavoro e disponibilità ad assumere incarichi nei Comuni dell intero lodigiano (62 Comuni) 1 punto oppure laurea in ambito umanistico (almeno triennale) esperienza di almeno 1 anno nell intervento educativo con ragazzi preadolescenti e adolescenti; 1 punto per anno fino ad un max di cinque punti Flessibilità di orario di lavoro e disponibilità ad assumere incarichi nei Comuni dell intero lodigiano (62 Comuni) 4 punti 5 punti 1 punto Si intende andare a costruire un gruppo composto da 3 figure educative. L'équipe di lavoro prenderà avvio anche in presenza di numero inferiore di operatori previsti. L'équipe concorderà con il coordinatore di progetto le modalità di incarico sui casi e le prassi di intervento, oltre che i momenti di verifica e monitoraggio (individuali e di gruppo). Gli incarichi saranno di natura libero professionale/occasionale e prevedono l attivazione delle figure educative su casi mirati, in funzione dei bisogni colti. L intervento educativo verrà dunque realizzato in tempi e modi flessibili (concordati con il coordinatore di progetto) sulla base delle peculiarità dei bisogni riscontrati. Il compenso lordo orario omnicomprensivo è di.20 Non è previsto rimborso spese per gli spostamenti in automobile. Il budget complessivo a disposizione è pari a 12.000. Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003, si informa che i dati personali saranno utilizzati esclusivamente per le finalità connesse alla gestione dell Elenco degli operatori, anche con l ausilio di mezzi informatici. Titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico dott.ssa Stefania Menin. Si fa rinvio agli artt. 7 e 13 del D. Lgs. 196/2003 circa i diritti degli interessati alla riservatezza dei dati. Eventuali ulteriori informazioni potranno essere chieste via e-mail al seguente indirizzo: fami.dispersione@gmail.com Il presente avviso e tutta la documentazione necessaria per richiedere l iscrizione è scaricabile dal sito internet: www. Icloditerzo.gov.it Il Responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico dell'istituto Comprensivo Lodi III. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Stefania Menin Documento firmato digitalmente 4

Ai sensi del CAD e normativa conness 5