PREREQUISITI ISCRIZIONE ENEL Pag. 1 Prot. Iscrizione_Enel_Ed.03.06

Documenti analoghi
PREREQUISITI ISCRIZIONE ENEL Pag. 1 Prot. M7.2.3_Iscrizione_Enel_Ed.05.00_rfibrasenzacampi

CORSI DI FORMAZIONE PROFILI ENEL

SCHEDA DI ISCRIZIONE (da rinviare anche via fax al n )

PROFILI ENEL X operatore addetto ad attività di giunzione cavi fibra ottica e collaudatore reti fibra ottica

ALLEGATO 1 PROFILI PROFESSIONALI

Nuova Qualifica gruppo merceologico LELE08 Lavori su impianti di telecomunicazione realizzati in reti di fibra ottica

Prof Padova PD. O5100 Terni TR Padova PD. O5100 Terni TR Padova PD Padova PD Catanzaro CZ Caltanissetta CL

Prof Padova PD. O6135 Ponte S. Giovanni PG. O5100 Terni TR Padova PD. O6135 Ponte S. Giovanni PG. O5100 Terni TR.

Prof Padova PD. O6135 Ponte S. Giovanni PG. O5100 Terni TR Padova PD. O6135 Ponte S. Giovanni PG. O5100 Terni TR.

CATALOGO CORSI Gennaio 2018

INFORMATIVA Pag. 1 Prot _Informativa_Qualifica Enel LEII10- cambio contatori

Catalogo Formativo Anno CATALOGO CORSI

PROFILI PROFESSIONALI BANDO DI GARA APR

FORMAZIONE AZIENDALE Pag. 1 Prot. Iscrizione_Formazione_aziendale_Ed.03.00

Prof Caltanissetta CL Padova PD. O6135 Ponte S. Giovanni PG. O5100 Terni TR Catanzaro CZ

PRE-REQUISITI ISCRIZIONE ENEL Pag. 1 Prot. M7.2.3_Iscrizione_Enel_Ed.03.00

ATTESTAZIONE QUALIFICA FORMATORE (Requisiti previsti dal Decreto 6 marzo 2013)

PROFILI PROFESSIONALI PER LA QUALIFICAZIONE ENEL SOSTITUZIONE MASSIVA DI CONTATORI ELETTRONICI (CE)

L organico è composto da personale altamente specializzato nella

IL CABLAGGIO DIFFUSO CON LA FIBRA OTTICA: PROPOSTA FORMATIVA DI AEIT PER IL PERSONALE DELLE DSO E DELLE IMPRESE APPALTATRICI

CATALOGO Formazione Power Electric cif ONSULTING PRODOTTI E SERVIZI PER LE IMPRESE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPLESSIVE 18 UNITA DA ASSUMERE PRESSO ZÈTEMA PROGETTO CULTURA S.R.L.

REQUISITI DI BASE PER LA QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE Aspetti tecnici e qualitativi

Possono partecipare operatori che possono acquisire un profilo PAV o PES e l'idoneità ad operare sotto tensione in BT

Modello 1: Fac-simile attribuzione condizione di Persona Avvertita (PAV). (SU CARTA INTESTATA DELL AZIENDA)

OPERATORE SOCIO SANITARIO - O.S.S.

Rev.6 del Pag. 2 di 7

CORSI DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DELLA SICUREZZA PER IL PERSONALE DEL GRUPPO FNM INDICE

FORMAZIONE OBBLIGATORIA ADDETTI AI LAVORI. novità introdotte dalla nuova normativa

Le norme CEI riguardanti i lavori elettrici. Attività lavorativa. Lavori elettrici. Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Lunedì 21 Gennaio :00

ATTESTATI PROFESSIONALI

Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax (specificare almeno un contatto)

Calendario dei Corsi (settembre-novembre 2019)

COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: ESERCIZIO DI VICINATO. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE.

FORMAZIONE GENERALE AGGIORNAMENTO FORMAZIONE SICUREZZA RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 1 OPERATORE DI CALL CENTER MADRELINGUA GIAPPONESE DA ASSUMERE PRESSO ZÈTEMA PROGETTO CULTURA S.R.L.

Qualità Sicurezza Ambiente... 3 Corsi Obbligatori per la Sicurezza... 3 Scuola per la Gestione della Sicurezza... 3

SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE

MODULO RICHIESTA DATI PERSONE GIURIDICHE. Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax (specificare almeno un contatto)

CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

STUDIO PROMOZIONE di Mariarosaria Stromillo Srl unipersonale AGENZIA FORMATIVA Corsi Sicurezza sul lavoro a catalogo

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

Attività Acconciatore / Estetista

Consulenza Tecnica ed Ambientale

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

VISTO che FEDERSICUREZZA ITALIA è Associazione Sindacale Nazionale Datoriale;

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

PROGRAMMA CORSI APRILE LUGLIO 2019 N. TITOLO CORSO DURATA DATE APRILE 2019

LA GIUSTA FORMAZIONE PER UNO SVILUPPO CONTINUO MIGLIORARE IL BUSINESS E LE PERSONE. CALENDARIO CORSI 2a emissione

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 1 COORDINATORE SERVIZI PER GLI EVENTI DI SPORT E CULTURA SPORTIVA

"ISPETTORE/VERIFICATORE per le VERIFICHE PERIODICHE sui GRUPPI di MISURA GAS ACQUA CALORE ai sensi del D.M. 93/2017"

ALLE AZIENDE LORO SEDI. Seconda Circolare di Settembre 2015

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA. (da inserire nella Busta N. 1) Al Sig. Sindaco del Comune di Vigone P.zza Palazzo Civico n.

CONSULENZA DEDICATA PER I CLIENTI LAVI!

CALENDARIO CORSI IN AULA - SPAZIOTTANTOTTO SRL

Pratica di qualificazione UNAE n. Richiesta pervenuta il Documentazione inviata per il sopralluogo il Visto

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DEL DECRETO 4 FEBBRAIO 2011

formazione alla sicurezza le novità

Spett.le Ditta. Costo di partecipazione:

MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI e CALENDARIO MARZO - SETTEMBRE

Formazione. Catalogo corsi

Via del Chionso, REGGIO EMILIA Tel Fax Sito:

Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax (specificare almeno un contatto)

CALENDARIO FORMAZIONE SETTEMBRE 2018 MARZO 2019

2 EDIZIONE 10 novembre EDIZIONE 26 gennaio dalle ore 8.30 alle ore (durata 6 ore)

PROGETTO TI FORMAZIONE DI RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE RIVOLTA AI LAVORATORI DISOCCUPATI DI BREVE PERIODO NEL SETTORE EDILE

Val risk. Altri corsi abilitativi per nuovi addetti o lavoratori già in forza

NUOVO TARIFFARIO OFFERTA FORMATIVA ESEV-CPT

ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ ATTESTA

_l sottoscritt (nome) (cognome) nat a il residente a (Prov. ) in via n. tel. cell. n. indirizzo di posta elettronica /

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Schema di curriculum vitae

Scheda di Iscrizione ANIMATORE SOCIALE (Rif. PA /RER) Approvato con Determinazione N del 17/02/2017

COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE A DOMICILIO DEL CONSUMATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE.

LA FORMAZIONE DEGLI ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI E LA NORMA CEI (IV EDIZIONE)

CORSO PER MACCHINISTA FERROVIARIO

SELEZIONE PER N. 1 POSIZIONE DI TECNICO DELL'INDUSTRIA ELETTRICA CON FUNZIONI DI SUPPORTO.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA di CALTANISSETTA

Dott. Ing. Diego Turco. Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita: 26 maggio 1971 Codice Fiscale: Indirizzo:

Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO RIMINI

Parma, 16 giugno 2016 Prot. N P/AMG/ea

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

LINEE GUIDA PER L ATTIVITÀ DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE SICUREZZA SUL LAVORO

Allegato A1 al Decreto n. 112 del pag. 1/7

COMUNE DI PARABIAGO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA MEDIANTE POSTEGGIO MERCATO DI PIAZZA MAGENTA

CATALOGO CORSI FORMATIVI

Transcript:

Pag. 1 MODULISTICA PER LA VALUTAZIONE DEI PREREQUISITI DI AMMISSIONE AI CORSI PER LE QUALIFICHE ENEL RIEPILOGO SCHEDE ISCRIZIONE CORSI... 2 Scheda 1 Iscrizione ai corsi di formazione per i profili professionali B, C, D, E, F, G, CI e H e per l accesso ai moduli multiprofilo FBM, BM, CM, DM, EM, FM, GM... 6 Scheda 2 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale (QSA)... 7 Scheda 3 Iscrizione al corso di formazione per l aggiornamento dei profili professionali Enel... 8 Scheda 4 Scheda 5 Scheda 6 Scheda 7 Iscrizione ai corsi di formazione per i profili professionali X, Y e Z e per l accesso ai moduli multiprofilo XM, YM e ZM... 9 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale D* (da impiegare esclusivamente nei lavori del GM LELE08) e per l accesso al modulo multiprofilo DM*... 10 Iscrizione ai corsi di formazione, per i profili professionali Csole, Esole, Gsole (da impiegare esclusivamente nei lavori del GM LEIL08) e per l accesso ai moduli multiprofilo CMsole, EMsole, GMsole... 11 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale CE (da impiegare esclusivamente nei lavori del GM LEII10)... 12 Scheda 8 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale RG... 13 Scheda 9 Iscrizione al corso di formazione per personale operativo comune (profilo V)... 14 Note per la compilazione Per procedere all iscrizione dei dipendenti ai corsi per i profili professionali Enel e verificarne i rispettivi prerequisiti d ammissione, vi chiediamo di compilare le schede in ogni loro parte, allegando la documentazione richiesta. Deve essere compilata una scheda di iscrizione per ogni dipendente, ad eccezione della scheda 10 nella quale devono essere inseriti i dati del personale da iscrivere in un unica tabella. Vi ricordiamo che la documentazione d iscrizione può essere soggetta a verifica da parte degli ispettori Enel, sia in sede di qualifica, che in fase di rinnovo.

RIEPILOGO SCHEDE ISCRIZIONE CORSI Pag. 2 Scheda 1 Iscrizione ai corsi di formazione per i profili professionali B, C, D, E, F, G, CI e H e per l accesso ai moduli multiprofilo FBM, BM, CM, DM, EM, FM, GM La scheda 1 deve essere compilata per l iscrizione ai corsi dei seguenti profili professionali: B Conduzione di attività lavorative nelle cabine primarie AT (capo squadra) C Conduzione di attività lavorative su impianti di distribuzione MT e BT (capo squadra) D Tirafili (tesatore, amarragista, guardafili MT e BT) E Operatore esperto nell esecuzione di giunzioni e terminazioni su cavi MT e BT F G CI Operatore addetto al montaggio di cabine secondarie e Posti di Trasformazione su Palo Operatore addetto ad attività sotto tensione in BT (attività di gestione utenza svolta sui gruppi e prese in presenza di tensione in bassa tensione) Conduzione di attività lavorative su impianti di distribuzione dell energia elettrica a media e bassa tensione con compiti di Responsabile Impianto designato (Capo squadra RI designato d impresa) H Operatore addetto al taglio piante in vicinanza di impianti elettrici aerei 24 È possibile ottenere i profili elencati (ad eccezione dei profili H e CI) anche partecipando ai corsi di formazione articolati nei moduli multiprofilo riportati nella tabella sottostante. Il modulo FBM è propedeutico all accesso dei moduli specialistici BM, CM, DM, EM, FM e GM. Il primo profilo professionale, acquisito mediante il corso articolato in moduli base e specialistico, deve essere completato in un unica sessione. È altresì possibile accedere direttamente ai moduli specialistici essendo in possesso di un attestato Enel (relativo ai profili elencati nella precedente tabella, ad eccezione del profilo H) in corso di validità. MODULO TITOLO ORE FBM Formazione base multiprofilo BM CM DM EM FM GM Formazione specialistica multiprofilo per capo squadra: conduzione di attività lavorative nelle cabine primarie AT Formazione specialistica multiprofilo per capo squadra: conduzione di attività lavorative su impianti di distribuzione dell energia elettrica a media e bassa tensione Formazione specialistica multiprofilo per tirafili (tesatore, amarragista, guardafili; MT-BT) Formazione specialistica multiprofilo per operatore esperto nella esecuzione di giunzioni e terminazioni su cavi MT e BT Formazione specialistica multiprofilo per operatore addetto al montaggio di cabine secondarie e P.T.P. (MT-BT) Formazione specialistica multiprofilo per operatore addetto ad attività sotto tensione in BT (attività di gestione utenza svolta sui gruppi e prese in presenza di tensione in bassa tensione)

Pag. 3 Scheda 2 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale (QSA) La scheda 2 deve essere compilata per l iscrizione al corso del seguente profilo professionale: QSA Tecnico Responsabile del sistema gestionale per la qualità, sicurezza ed ambiente di imprese appaltatrici di lavori sugli impianti di trasformazione e distribuzione di energia elettrica in AT, MT e BT Scheda 3 Iscrizione al corso di formazione per l aggiornamento dei profili professionali Enel La scheda 3 deve essere compilata per l iscrizione al corso di aggiornamento del personale che abbia già conseguito uno o più attestati secondo specifica Enel. Il corso dev essere svolto prima della scadenza triennale degli attestati da rinnovare. R Corso di aggiornamento del personale tecnico operativo addetto allo svolgimento di attività nel settore degli impianti elettrici AT MT e BT Scheda 4 Iscrizione ai corsi di formazione per i profili professionali X, Y e Z e per l accesso ai moduli multiprofilo XM, YM e ZM La scheda 4 deve essere compilata per l iscrizione ai corsi dei seguenti profili professionali: X Operatore addetto ad attività di giunzione cavi F.O. e collaudatore reti F.O. 24 Y Operatore addetto ad attività di posa cavi F.O. Z Operatore addetto al montaggio di centrali di telecomunicazione (POP) 24 È possibile ottenere i profili elencati anche partecipando ai corsi di formazione articolati nei moduli multiprofilo riportati nella tabella sottostante. Il modulo FBMFO è propedeutico all accesso ai moduli specialistici XM, YM, e ZM. Il primo profilo professionale, acquisito mediante il corso articolato in moduli base e specialistico, deve essere completato in un unica sessione. È altresì possibile accedere direttamente ai moduli specialistici essendo in possesso di un attestato Enel (relativo ai profili elencati nella precedente tabella) in corso di validità. MODULO TITOLO ORE FBMFO Formazione base multiprofilo fibra ottica 8 XM YM ZM Formazione specialistica multiprofilo per operatore addetto ad attività di giunzione cavi F.O. e collaudatore reti F.O. Formazione specialistica multiprofilo per operatore addetto ad attività di posa cavi F.O. Formazione specialistica multiprofilo per operatore addetto al montaggio di centrali di telecomunicazione (POP) 24

Pag. 4 Scheda 5 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale D* (da impiegare esclusivamente nei lavori del GM LELE08) e per l accesso al modulo multiprofilo DM* La scheda 5 deve essere compilata per l iscrizione al corso del seguente profilo professionale: D* Tirafili MT-BT valido esclusivamente per attività Fibra Ottica su rete elettrica È possibile ottenere tale profilo anche partecipando ai corsi di formazione articolati nei moduli multiprofilo riportati nella tabella sottostante. Il modulo FBM è propedeutico all accesso al modulo specialistico DM*. Il primo profilo professionale, acquisito mediante il corso articolato in moduli base e specialistico, deve essere completato in un unica sessione. MODULO TITOLO ORE FBM Formazione base multiprofilo 8 DM* Formazione specialistica multiprofilo per tirafili MT-BT valido esclusivamente per attività Fibra Ottica su rete elettrica Si ricorda che, nel caso in cui il personale destinato ad attività per il GM LELE08 sia in possesso di idonei prerequisiti d ammissione al corso D, è consigliabile compilare la scheda 1 per conseguire tale profilo, per poter essere utilizzato anche per attività di altri gruppi merceologici. Scheda 6 Iscrizione ai corsi di formazione, per i profili professionali Csole, Esole, Gsole (da impiegare esclusivamente nei lavori del GM LEIL08) e per l accesso ai moduli multiprofilo CMsole, EMsole, GMsole La scheda 6 deve essere compilata per l iscrizione ai corsi dei seguenti profili professionali: Csole Esole Gsole Capo squadra: conduzione di attività lavorative su impianti di Illuminazione Pubblica Operatore esperto nella esecuzione di giunzioni e terminazioni su impianti di Illuminazione Pubblica Operatore addetto ad attività sotto tensione in BT su impianti di Illuminazione Pubblica È possibile ottenere i profili elencati anche partecipando ai corsi di formazione articolati nei moduli multiprofilo riportati nella tabella sottostante. Il modulo FBM è propedeutico all accesso ai moduli specialistici CMsole, EMsole e GMsole. Il primo profilo professionale, acquisito mediante il corso articolato in moduli base e specialistico, deve essere completato in un unica sessione. È altresì possibile accedere direttamente ai moduli specialistici essendo in possesso di un attestato Enel (relativo ai profili elencati nella precedente tabella) in corso di validità. MODULO TITOLO ORE FBM Formazione base multiprofilo 8 CMsole EMsole Formazione specialistica multiprofilo per capo squadra: conduzione di attività lavorative su impianti di Illuminazione Pubblica Formazione specialistica multiprofilo per operatore esperto nella esecuzione di giunzioni e terminazioni su impianti di Illuminazione Pubblica

Pag. 5 MODULO TITOLO ORE GMsole Formazione specialistica multiprofilo per operatore addetto ad attività sotto tensione in BT su impianti di Illuminazione Pubblica Si ricorda che, nel caso in cui il personale destinato ad attività per il GM LEIL08 sia in possesso di idonei prerequisiti d ammissione ai corsi C, E e G, è consigliabile compilare la scheda 1 per conseguire tali profili, per poter essere utilizzato anche per attività di altri gruppi merceologici. Scheda 7 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale CE (da impiegare esclusivamente nei lavori del GM LEII10) La scheda 7 deve essere compilata per l iscrizione al corso del seguente profilo professionale: CE Operatore addetto alla sostituzione massiva di Contatori Elettronici BT 36 Si ricorda che, nel caso in cui il personale destinato ad attività per il GM LEII10 sia in possesso di idonei prerequisiti d ammissione al corso G, è consigliabile compilare la scheda 1 per conseguire tale profilo, per poter essere utilizzato anche per attività di altri gruppi merceologici. Scheda 8 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale RG La scheda 8 deve essere compilata per l iscrizione al corso del seguente profilo professionale: RG Specialista d Impresa per attività di ricerca guasti su impianti elettrici MT/BT della distribuzione con l ausilio di laboratorio mobile Scheda 9 Iscrizione al corso di formazione per personale operativo comune (profilo V) La scheda 9 deve essere compilata per l iscrizione di tutto il personale impiegato in lavori non elettrici (Norma Tecnica CEI 11-27) nell ambito delle attività di costruzione e manutenzione degli impianti elettrici di trasformazione e distribuzione dell energia elettrica di Enel. V Corso per il personale operativo comune 8 Vi ringraziamo per l attenzione e per la vostra preziosa collaborazione.

Pag. 6 Scheda 1 Iscrizione ai corsi di formazione per i profili professionali B, C, D, E, F, G, CI e H e per l accesso ai moduli multiprofilo FBM, BM, CM, DM, EM, FM, GM Nazionalità : Codice Fiscale (2) : Tipologia doc. di identità (2) : iscrivo il mio dipendente: Al corso di formazione per il profilo (barrare profilo) B C D E F G CI H Al corso di formazione multiprofilo articolato nei moduli (barrare moduli) FBM BM CM DM EM FM GM a) Dichiaro che il dipendente è in possesso di almeno uno dei seguenti prerequisiti (compilare per i profili B, C, D, E, F, G e CI e relativi moduli, mentre per il solo profilo H passare direttamente al punto b): Attestato/i, in originale (2), b) Dichiaro altresì che il dipendente (barrare le opzioni corrette): ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27 ed è in possesso di relativo attestato formativo: livello 1A e 1B (2) e dichiarazione attestante la condizione di PAV (profili D, E, F e G) o PES (profili B, C, CI, H); livello 2A e 2B (2) e dichiarazione attestante l idoneità ai lavori sotto tensione sugli impianti di categoria 0 e I (per il solo profilo G). Attestato/i, non in possesso di originale conseguito/i a seguito di partecipazione ad uno o più corsi certificati Enel di base o di aggiornamento, anche scaduto, ma non più vecchio di 6 anni (barrare profilo e compilare riga per tutti gli attestati già conseguiti e in corso di validità) (2) : ATTENZIONE: per profilo CI il dipendente deve possedere valido attestato profilo C da almeno 2 anni. Profilo 1: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Profilo 2: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Profilo 3: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Profilo 4: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Profilo 5: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Profilo 6: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Diploma (2) di Istituto Professionale IPSIA o attestato di formazione professionale rilasciato conformemente alle Leggi-Quadro dello Stato Italiano vigenti in materia di formazione professionale, con specializzazione ad indirizzo elettrico, elettronico o a indirizzo tecnologico o titolo di livello superiore (2) (diploma, laurea): Titolo di studio: Specializzazione: non ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27: livello 1A e 1B e intendo iscriverlo al corso e attribuirgli la condizione di PAV (profili D, E, F e G) o PES (profili B, C, CI e H); livello 2A e 2B e intendo iscriverlo al corso e attribuirgli l idoneità ai lavori sotto tensione sugli impianti di categoria 0 e I (per il solo profilo G). Per il personale di nazionalità estera non in possesso di precedenti attestati di corsi secondo specifica Enel. Dichiaro che il dipendente ha la conoscenza della lingua italiana (barrare una delle due opzioni): dimostrata mediante attestazioni rilasciate da enti legalmente riconosciuti (es. certificati CELI, CIC, ecc.) (2). ma non è in possesso di attestazione rilasciata da enti legalmente riconosciuti; pertanto richiedo che venga sottoposto ad esame volto a valutare tale conoscenza, per l ammissione al corso in oggetto. (2) Allegare documentazione comprovante quanto dichiarato. Con la firma in calce il datore di lavoro attesta che il discente possiede i prerequisiti sopraccitati ed è idoneo ad eseguire le prove pratiche previste dal profilo. Inoltre il datore di lavoro dichiara di prendere atto che il discente dovrà presentarsi il giorno e l ora fissata per il corso munito di idonei DPI, tesserino di riconoscimento e carta d identità che dovrà esibire a richiesta di Agorà. Se in difetto Agorà avrà la facoltà di escludere il discente dal corso.

Pag. 7 Scheda 2 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale (QSA) iscrivo: Nazionalità: Codice Fiscale : Tipologia doc. di identità : Al corso di formazione per il profilo QSA a) Dichiaro che (barrare una delle due opzioni): è in possesso di diploma di scuola media superiore o laurea in campo tecnico o commerciale. è il titolare o un socio, per cui non è necessario possedere diploma di scuola media superiore (2). b) Inoltre (barrare una delle due opzioni): ha frequentato un corso base sulla Qualità (della durata di almeno 3 giorni) ed è in possesso di attestato di frequenza rilasciato da istituti di formazione certificati. c) Infine è in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti (barrare casella): non ha frequentato un corso base sulla Qualità (della durata di almeno 3 giorni) effettuato da istituti di formazione certificati, pertanto intendo iscriverlo anche a tale corso. esperienza specifica maturata nell impresa di lavori su impianti elettrici in ruoli che abbiano comportato la gestione delle attività relative al Sistema Gestione Qualità (almeno 1 anno come Responsabile Qualità). esperienza specifica nell impresa di lavori su impianti elettrici in ruoli che abbiano comportato la gestione della attività relative alla sicurezza (almeno 1 anno come: RSPP Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, ruoli previsti dal titolo IV DLgs 81/08, ecc.). valido attestato di partecipazione a corsi specifici sulla sicurezza (RSPP Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, ruoli previsti dal titolo IV DLgs 81/08, ecc.) rilasciato da istituti di formazione certificati. valido attestato di partecipazione a corsi specifici relativi alla gestione della sicurezza (OHSAS 18001) ed Ambiente (ISO 14001, EMAS) rilasciato da istituti di formazione certificati. Riportare di seguito eventuale formazione svolta (anche interna) ed esperienza già acquisita dal dipendente Corso/i (titolo, durata, ecc.): Esperienza lavorativa (attività svolta, durata, ecc.): Allegare documentazione comprovante quanto dichiarato. (2) Tale requisito è applicabile ad un solo soggetto appartenente all impresa. Con la firma in calce il datore di lavoro attesta che il discente possiede i prerequisiti sopraccitati. Inoltre il datore di lavoro dichiara di prendere atto che il discente dovrà presentarsi il giorno e l ora fissata per il corso munito di carta d identità che dovrà esibire a richiesta di Agorà. Se in difetto Agorà avrà la facoltà di escludere il discente dal corso.

Pag. 8 Scheda 3 Iscrizione al corso di formazione per l aggiornamento dei profili professionali Enel iscrivo il mio dipendente: Nazionalità: Codice Fiscale : Tipologia doc. di identità : Al corso di formazione per il profilo R a) Dichiaro che il dipendente è in possesso degli attestati, in originale, conseguiti a seguito di partecipazione ad uno o più corsi certificati secondo specifica Enel (barrare profilo e riportare dati degli attestati già conseguiti) : Profilo: B C D E F G QSA CI H R Data attestato: N. attestato: Istituto di formazione: Intestato all impresa: Profilo: B C D E F G QSA CI H R Data attestato: N. attestato: Istituto di formazione: Intestato all impresa: Profilo: B C D E F G QSA CI H R Data attestato: N. attestato: Istituto di formazione: Intestato all impresa: Profilo: B C D E F G QSA CI H R Data attestato: N. attestato: Istituto di formazione: Intestato all impresa: Profilo: B C D E F G QSA CI H R Data attestato: N. attestato: Istituto di formazione: Intestato all impresa: Profilo: B C D E F G QSA CI H R Data attestato: N. attestato: Istituto di formazione: Intestato all impresa: Profilo: B C D E F G QSA CI H R Data attestato: N. attestato: Istituto di formazione: Intestato all impresa: b) Dichiaro altresì che il dipendente: ha mantenuto l idoneità ai profili sopra indicati poiché ha ricoperto tale ruolo con continuità nei precedenti due anni dalla data di presentazione della richiesta di qualificazione o del suo rinnovo. Per continuità si intende che non si sono verificate interruzioni nell attività lavorativa, per cause di qualsiasi natura, per significativi periodi (massimo 1 anno negli ultimi due anni, inteso come somma di tutti i periodi di interruzione). La validità degli attestati Enel è triennale e va calcolata a partire dalla data di rilascio dell attestato conseguito (se il dipendente è in possesso di più attestati fa fede la data dell ultimo certificato). In caso di mancata partecipazione al corso di aggiornamento entro il termine previsto, i profili conseguiti non saranno più rinnovabili, pertanto l azienda se interessata potrà formare nuovamente il dipendente con un corso exnovo. Allegare documentazione comprovante quanto dichiarato. Con la firma in calce il datore di lavoro attesta che il discente possiede i prerequisiti sopraccitati ed è idoneo ad eseguire le prove pratiche previste dal profilo. Inoltre il datore di lavoro dichiara di prendere atto che il discente dovrà presentarsi il giorno e l ora fissata per il corso munito di idonei DPI, tesserino di riconoscimento e carta d identità che dovrà esibire a richiesta di Agorà. Se in difetto Agorà avrà la facoltà di escludere il discente dal corso.

Pag. 9 Scheda 4 Iscrizione ai corsi di formazione per i profili professionali X, Y e Z e per l accesso ai moduli multiprofilo XM, YM e ZM Nazionalità : Codice Fiscale (2) : Tipologia doc. di identità (2) : iscrivo il mio dipendente: Al corso di formazione per il profilo (barrare profilo) X Y Z Al corso di formazione multiprofilo articolato nei moduli (barrare moduli) FBMFO XM YM ZM a) Dichiaro che il dipendente è in possesso di: Attestato/i, in originale (2), conseguito/i a seguito di partecipazione ad uno o più corsi certificati Enel (barrare profilo e compilare riga). ATTENZIONE: inserire i riferimenti di tutti gli attestati già conseguiti e in corso di validità. Profilo 1: X Y Z Data attestato: Profilo 2: X Y Z Data attestato: Profilo 3: X Y Z Data attestato: b) Dichiaro che il dipendente (barrare l opzione corretta): ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27 ed è in possesso di relativo attestato formativo livello 1A e 1B (2) e dichiarazione attestante la condizione di PAV o PES. non ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27 livello 1A e 1B e intendo iscriverlo al corso e attribuirgli la condizione di PAV o PES. Per il personale di nazionalità estera non in possesso di precedenti attestati di corsi secondo specifica Enel. Dichiaro che il dipendente ha la conoscenza della lingua italiana (barrare una delle due opzioni): dimostrata mediante attestazioni rilasciate da enti legalmente riconosciuti (es. certificati CELI, CIC, ecc.) (2). ma non è in possesso di attestazione rilasciata da enti legalmente riconosciuti; pertanto richiedo che venga sottoposto ad esame volto a valutare tale conoscenza, per l ammissione al corso in oggetto. (2) Allegare documentazione comprovante quanto dichiarato. NOTE: si ricorda che, ai fini del completamento della formazione per i profili X, Y e Z, il personale deve aver frequentato i corsi sulla sicurezza previsti dal documento Enel requisiti di base per la qualificazione delle imprese e in particolare: Per il profilo X Per il profilo Y Per il profilo Z corso lavoratore secondo accordo Stato Regioni; corso teorico/pratico operatori segnaletica stradale; corso per utilizzo DPI III cat.; corso per addetti ai lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. corso di primo soccorso e prevenzione incendi (3) ; corso per addetti conduzione piattaforme elevabili (3) ; corso per salita su pali con l uso di ramponi/scale (3). corso lavoratore secondo accordo Stato Regioni; corso teorico/pratico operatori segnaletica stradale. corso di primo soccorso e prevenzione incendi (3) ; corso per salita su pali con l uso di ramponi/scale (3). corso lavoratore secondo accordo Stato Regioni; corso per addetti ai lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. corso di primo soccorso e prevenzione incendi (3). (3) ove richiesto dall attività da eseguire Nel caso non abbiate già provveduto ad integrare tale formazione, vi chiediamo di comunicarci il vostro interesse inviandoci la Scheda per l iscrizione ai corsi di formazione aziendale o contattandoci al numero 049-723.127. In ogni caso, tutte le imprese (elettriche e F.O.), che assumono dipendenti senza precedenti esperienze nelle attività specifiche del G.M. in qualificazione LELE08, devono provvedere affinché i neoassunti destinati ad essere profilati, siano sottoposti ad un periodo di affiancamento a personale esperto nelle specifiche attività, fino all'acquisizione della completa autonomia operativa. Con la firma in calce il datore di lavoro attesta che il discente possiede i prerequisiti sopraccitati ed è idoneo ad eseguire le prove pratiche previste dal profilo. Inoltre il datore di lavoro dichiara di prendere atto che il discente dovrà presentarsi il giorno e l ora fissata per il corso munito di idonei DPI, tesserino di riconoscimento e carta d identità che dovrà esibire a richiesta di Agorà. Se in difetto Agorà avrà la facoltà di escludere il discente dal corso.

Pag. 10 Scheda 5 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale D* (da impiegare esclusivamente nei lavori del GM LELE08) e per l accesso al modulo multiprofilo DM* iscrivo il mio dipendente: Nazionalità : Codice Fiscale (2) : Tipologia doc. di identità (2) : Al corso di formazione per il profilo (barrare profilo) D* Al corso di formazione multiprofilo articolato nei moduli (barrare moduli) FBM DM* Dichiaro che il dipendente (barrare l opzione corretta): ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27 ed è in possesso di relativo attestato formativo livello 1A e 1B (2) e dichiarazione attestante la condizione di PAV o PES. non ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27 livello 1A e 1B e intendo iscriverlo al corso e attribuirgli la condizione di PAV o PES. Per il personale di nazionalità estera non in possesso di precedenti attestati di corsi secondo specifica Enel. Dichiaro che il dipendente ha la conoscenza della lingua italiana (barrare una delle due opzioni): dimostrata mediante attestazioni rilasciate da enti legalmente riconosciuti (es. certificati CELI, CIC, ecc.) (2). ma non è in possesso di attestazione rilasciata da enti legalmente riconosciuti; pertanto richiedo che venga sottoposto ad esame volto a valutare tale conoscenza, per l ammissione al corso in oggetto. (2) Allegare documentazione comprovante quanto dichiarato. Con la firma in calce il datore di lavoro attesta che il discente possiede i prerequisiti sopraccitati ed è idoneo ad eseguire le prove pratiche previste dal profilo. Inoltre il datore di lavoro dichiara di prendere atto che il discente dovrà presentarsi il giorno e l ora fissata per il corso munito di idonei DPI, tesserino di riconoscimento e carta d identità che dovrà esibire a richiesta di Agorà. Se in difetto Agorà avrà la facoltà di escludere il discente dal corso.

Pag. 11 Scheda 6 Iscrizione ai corsi di formazione, per i profili professionali Csole, Esole, Gsole (da impiegare esclusivamente nei lavori del GM LEIL08) e per l accesso ai moduli multiprofilo CMsole, EMsole, GMsole iscrivo il mio dipendente: Nazionalità : Codice Fiscale (2) : Tipologia doc. di identità (2) : Al corso di formazione per il profilo (barrare profilo) Csole Esole Gsole Al corso di formazione multiprofilo articolato nei moduli (barrare moduli) FBM CMsole EMsole GMsole a) Dichiaro che il dipendente è in possesso di almeno uno dei seguenti prerequisiti: Attestato/i, in originale (2), conseguito/i a seguito di partecipazione ad uno o più corsi certificati Enel di base o di aggiornamento (barrare profilo e compilare riga). ATTENZIONE: inserire i riferimenti di tutti gli attestati già conseguiti e in corso di validità. Profilo 1: Csole Esole Gsole R Data attestato: Profilo 2: Csole Esole Gsole R Data attestato: Profilo 3: Csole Esole Gsole R Data attestato: Profilo 4: Csole Esole Gsole R Data attestato: Conoscenze di base, comunque acquisite, equivalenti a diplomati di livello IPSIA con una esperienza almeno di 3 anni nella tipologia del G.M.. Riportare di seguito eventuale formazione svolta (anche interna) ed esperienza già acquisita dal dipendente (2) : Corso/i (titolo, durata, ecc.): Esperienza lavorativa (attività svolta, durata, ecc.): b) Dichiaro altresì che il dipendente (barrare le opzioni corrette): ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27 ed è in possesso di relativo attestato formativo: livello 1A e 1B (2) e dichiarazione attestante la condizione di PAV (per profili Esole e Gsole) o PES (per profilo Csole); livello 2A e 2B (2) e dichiarazione attestante l idoneità ai lavori sotto tensione sugli impianti di categoria 0 e I (per il solo profilo Gsole). non ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27: livello 1A e 1B e intendo iscriverlo al corso e attribuirgli la condizione di PAV (per profili Esole e Gsole) o PES (per profilo Csole); livello 2A e 2B e intendo iscriverlo al corso e attribuirgli l idoneità ai lavori sotto tensione sugli impianti di categoria 0 e I (per il solo profilo Gsole). Per il personale di nazionalità estera non in possesso di precedenti attestati di corsi secondo specifica Enel. Dichiaro che il dipendente ha la conoscenza della lingua italiana (barrare una delle due opzioni): dimostrata mediante attestazioni rilasciate da enti legalmente riconosciuti (es. certificati CELI, CIC, ecc.) (2). ma non è in possesso di attestazione rilasciata da enti legalmente riconosciuti; pertanto richiedo che venga sottoposto ad esame volto a valutare tale conoscenza, per l ammissione al corso in oggetto. (2) Allegare documentazione comprovante quanto dichiarato. Con la firma in calce il datore di lavoro attesta che il discente possiede i prerequisiti sopraccitati ed è idoneo ad eseguire le prove pratiche previste dal profilo. Inoltre il datore di lavoro dichiara di prendere atto che il discente dovrà presentarsi il giorno e l ora fissata per il corso munito di idonei DPI, tesserino di riconoscimento e carta d identità che dovrà esibire a richiesta di Agorà. Se in difetto Agorà avrà la facoltà di escludere il discente dal corso.

Pag. 12 Scheda 7 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale CE (da impiegare esclusivamente nei lavori del GM LEII10) iscrivo il mio dipendente: Nazionalità : Codice Fiscale (2) : Tipologia doc. di identità (2) : Al corso di formazione per il profilo a) Dichiaro che il dipendente è in possesso di almeno uno dei seguenti prerequisiti: CE Attestato/i, in originale (2), b) Dichiaro altresì che il dipendente (barrare le opzioni corrette): ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27 ed è in possesso di relativo attestato formativo: livello 1A e 1B (2) ; livello 2A e 2B (2) e dichiarazione attestante l idoneità ai lavori sotto tensione sugli impianti di categoria 0 e 1. non ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27: livello 1A e 1B e intendo iscriverlo al corso; livello 2A e 2B e intendo iscriverlo al corso e attribuirgli l idoneità ai lavori sotto tensione sugli impianti di categoria 0 e I. Per il personale di nazionalità estera non in possesso di precedenti attestati di corsi secondo specifica Enel. Dichiaro che il dipendente ha la conoscenza della lingua italiana (barrare una delle due opzioni): dimostrata mediante attestazioni rilasciate da enti legalmente riconosciuti (es. certificati CELI, CIC, ecc.) (2). ma non è in possesso di attestazione rilasciata da enti legalmente riconosciuti; pertanto richiedo che venga sottoposto ad esame volto a valutare tale conoscenza, per l ammissione al corso in oggetto. (2) Allegare documentazione comprovante quanto dichiarato. Attestato/i, non in possesso di originale conseguito/i a seguito di partecipazione ad uno o più corsi certificati Enel di base o di aggiornamento, anche scaduto, ma non più vecchio di 6 anni (barrare profilo e compilare riga per tutti gli attestati già conseguiti e in corso di validità) (2) : ATTENZIONE: per profilo CI il dipendente deve possedere valido attestato profilo C da almeno 2 anni. Profilo 1: B C D E F QSA CI R Data attestato: Profilo 2: B C D E F QSA CI R Data attestato: Profilo 3: B C D E F QSA CI R Data attestato: Profilo 4: B C D E F QSA CI R Data attestato: Profilo 5: B C D E F QSA CI R Data attestato: Profilo 6: B C D E F QSA CI R Data attestato: Diploma (2) di Istituto Professionale IPSIA o attestato di formazione professionale rilasciato conformemente alle Leggi-Quadro dello Stato Italiano vigenti in materia di formazione professionale, con specializzazione ad indirizzo elettrico, elettronico o a indirizzo tecnologico o titolo di livello superiore (2) (diploma, laurea): Titolo di studio: Specializzazione: Qualifica di PES persona esperta da almeno tre anni da dimostrare con idonea documentazione (curricula, documentazione relativa alle precedenti esperienze lavorative, attestazione PES del lavoratore, partecipazione a corsi di formazione ecc.) (2). Con la firma in calce il datore di lavoro attesta che il discente possiede i prerequisiti sopraccitati ed è idoneo ad eseguire le prove pratiche previste dal profilo. Inoltre il datore di lavoro dichiara di prendere atto che il discente dovrà presentarsi il giorno e l ora fissata per il corso munito di idonei DPI, tesserino di riconoscimento e carta d identità che dovrà esibire a richiesta di Agorà. Se in difetto Agorà avrà la facoltà di escludere il discente dal corso.

Pag. 13 Scheda 8 Iscrizione al corso di formazione per il profilo professionale RG iscrivo il mio dipendente: Nazionalità : Codice Fiscale (2) : Tipologia doc. di identità (2) : Al corso di formazione per il profilo a) Dichiaro che il dipendente è in possesso di almeno uno dei seguenti prerequisiti (barrare casella): Attestato/i, in originale (2), conseguito/i a seguito di partecipazione ad uno o più corsi certificati Enel di base o di aggiornamento. ATTENZIONE: inserire i riferimenti di tutti gli attestati già conseguiti e in corso di validità. Profilo 1: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Profilo 2: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Profilo 3: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Profilo 4: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Profilo 5: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Profilo 6: B C D E F G QSA CI R Data attestato: Diploma di Istituto Professionale IPSIA (2) o attestato di formazione professionale rilasciato conformemente alle Leggi-Quadro dello Stato Italiano vigenti in materia di formazione professionale, con specializzazione ad indirizzo elettrico, elettronico o a indirizzo tecnologico o titolo di livello superiore (2) (diploma, laurea): Titolo di studio: Specializzazione: b) Dichiaro altresì che il dipendente: ha partecipato a corsi di formazione previsti dal Decreto Interministeriale del 04 marzo 2013 Segnaletica stradale per attività lavorative svolte in presenza di traffico veicolare (2) : c) Dichiaro inoltre che il dipendente: ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27 ed è in possesso di relativo attestato formativo livello 1A e 1B (2) e dichiarazione attestante la condizione di PES per l esecuzione di misure, prove e ispezioni sugli impianti elettrici MT e BT; RG non ha partecipato a corsi di formazione previsti dal Decreto Interministeriale del 04 marzo 2013 Segnaletica stradale per attività lavorative svolte in presenza di traffico veicolare e intendo iscriverlo al corso non ha frequentato un corso in conformità alla Norma CEI 11-27 livello 1A e 1B e intendo iscriverlo al corso e attribuirgli la condizione di PES per l esecuzione di misure, prove e ispezioni sugli impianti elettrici MT e BT; Per il personale di nazionalità estera non in possesso di precedenti attestati di corsi secondo specifica Enel. Dichiaro che il dipendente ha la conoscenza della lingua italiana (barrare una delle due opzioni): dimostrata mediante attestazioni rilasciate da enti legalmente riconosciuti (es. certificati CELI, CIC, ecc.) (2). ma non è in possesso di attestazione rilasciata da enti legalmente riconosciuti; pertanto richiedo che venga sottoposto ad esame volto a valutare tale conoscenza, per l ammissione al corso in oggetto. (2) Allegare documentazione comprovante quanto dichiarato. Con la firma in calce il datore di lavoro attesta che il discente possiede i prerequisiti sopraccitati ed è idoneo ad eseguire le prove pratiche previste dal profilo. Inoltre il datore di lavoro dichiara di prendere atto che il discente dovrà presentarsi il giorno e l ora fissata per il corso munito di idonei DPI, tesserino di riconoscimento e carta d identità che dovrà esibire a richiesta di Agorà. Se in difetto Agorà avrà la facoltà di escludere il discente dal corso.

Pag. 14 Scheda 9 Iscrizione al corso di formazione per personale operativo comune (profilo V) al corso di formazione per il profilo iscrivo i miei dipendenti V Dati Partecipanti: N. Cognome Nome C.F. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 17 18 19 20 Allegare documentazione comprovante quanto dichiarato. Tipologia doc. di identità (carta identità, patente, ecc.) Numero doc. identità Con la firma in calce il datore di lavoro dichiara di prendere atto che il discente dovrà presentarsi il giorno e l ora fissata per il corso munito di tesserino e carta d identità che dovrà esibire a richiesta di Agorà. Se in difetto Agorà avrà la facoltà di escludere il discente dal corso.