ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

Documenti analoghi
ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

CERTIFICAZIONE DELLE ESCO

Veronafiere ottobre 2015

ACCREDIA - L Ente Italiano di Accreditamento

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015

INTRODUZIONE. Secem propone p una visione innovativa della gestione dell'energia, ponendo

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE

COME GESTIRE I CONSUMI ENERGETICI IN MODO EFFICIENTE: LO STRUMENTO DELLA CONTABILITÀ ENERGETICA

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

ACCREDIA - L Ente Italiano di Accreditamento

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI LA NORMA 11352:2014

Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni)

L Ente italiano di accreditamento

C.Napolitano -Secem FIRE Sirmione 20/11/2009

IVPC 4.0. Quadro legislativo e soluzioni tecnico economiche per l efficienza energetica

Edilizia del terziario e potenzialità di risparmio energetico: il ruolo delle E.S.CO. in Italia

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. S. STORTI LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: EGE AUDITOR ENERGETICO

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

Art. 2. Riconoscimento e disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica

DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE

EFFICIENZA 4.0 Un percorso per le imprese. Modena 30 marzo 2017

Il ruolo delle ESCO nel processo di riqualificazione energetica. Ancona 13 Dicembre 2016

CONVEGNO Perché investire 100 euro in Assoege? Esperienze di successo, opportunità e nuovi sviluppi dalla comunità degli EGE certificati

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 ADEMPIMENTI D.M. 102 del 4/7/14

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI e gli Esperti certificati. C.Napolitano -Secem ENEA - Roma 13 marzo

I vantaggi della certificazione

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Le Esco per l ottimizzazione energetica degli edifici

s.r.l. Energy Service Company

Attori coinvolti Il D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 Integrazione certificazione-cogenza Standard (ISO 50001, UNI 11339, UNI 11352, auditor energetici?

«Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.» (Proverbio cinese)

I titoli di efficienza energetica, le società di servizi energetici e le ESCO

L Ente Italiano di Accreditamento

FORUM GREEN ECONOMY 2014

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE

Efficienza energetica: obblighi ed opportunità. Dott.ssa Alessia Rocchi Ordine dei Chimici LUAM 6 maggio 2016

Alla ricerca del kwh perduto. L esperienza di Aura Energy nell automazione e regolazione energetica di una RSA.

Le certificazioni accreditate per il miglioramento dell efficienza energetica

UNI CEI EN ISO 50001

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

Presentazione aziendale Rev. Ottobre 2017

CORSO di SPECIALIZZAZIONE per PROGETTISTI SISTEMI di GESTIONE dell ENERGIA ISO (32 ore) VI edizione

Energy Service Company

Certifico S.r.l. - IT 2018

L EGE alla luce del D. Lgs. 102/14 Indagini sui TEE rivolte ad EM ed EGE SECEM

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE

Corso di Energy Management

Efficienza energetica per le imprese: obblighi e opportunità Il progetto Impresa Energia e il portale di Assolombarda per l efficienza energetica

Paolo Geminiani EGE Certificato 11339:2009 Settore Civile 0012 KIWA CERMET

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX. Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA

PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.3 LA NORMA UNI CEI 11352

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 13/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 65

La certificazione UNI CEI Paolo Gianoglio Milano, 28 marzo 2012

Incontri con i Sindaci

Energy Med Napoli 2 aprile 2016

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO

L Ente italiano di accreditamento

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

Energy Service Company

IL RUOLO DELLE E.S.CO.

Convegno: «Efficienza Energetica in ceramica» Baggiovara MO

DEO DIAGNOSI ENERGETICA OBBLIGATORIA

ALLEGATO A) DEFINIZIONI. certificato energetico degli edifici

Il ruolo delle ESCO nel meccanismo dei TEE Alessandro Pascucci Segretario

CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA

Gruppo UNoGasEnergia. gruppo

La P.A. e il Contratto di Prestazione Energetica (EPC) - incertezza normativa e criticità applicative

CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA

Normare l efficienza energetica: il ruolo del CTI

Uno eng partner per l esaving. Supportiamo la tua crescita

Risparmio energetico: le opportunità per i Comuni - Palazzo delle Stelline - Mauro Tricotti ROCKWOOL ITALIA. Mauro Tricotti Rockwool Italia S.p.A.

OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ DERIVANTI DAL D.LGS. 102 DEL 4 LUGLIO 2014: Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica

Francesco Belcastro SECEM

Energy Service COmpany (ESCO)

Dalla EN alla ISO 50001: prospettive e opportunità

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici

Matteo Locati ottobre, Milano

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

Le specifiche tecniche

1 Convegno Internazionale LA SOSTENIBILITA NELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA

miglioramento energetico della struttura edilizia e degli impianti elettrici e termici

Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L.

Lavorare sul presente immaginando il Futuro

fonte:

LE ESCO E L EFFICIENZA

Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Transcript:

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Dalla sicurezza alimentare all economia circolare: normazione tecnica e certificazione accreditata a tutela dei cittadini Professioni e servizi certificati per l efficienza energetica Elena Battellino Funzionario tecnico Roma 8 ottobre 2018

Pacchetto clima- energia - strategia 2020 Ridurre le emissioni di gas a effetto del 20% rispetto ai livelli del 1990 Ricavare il 20% del fabbisogno di energia da fonti rinnovabili Aumentare del 20% l'efficienza energetica

DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102 Il decreto, in attuazione della direttiva 2012/27/UE, stabilisce un quadro di misure per la promozione e il miglioramento dell efficienza energetica che concorrono al conseguimento dell obiettivo nazionale di risparmio energetico. Il presente decreto, inoltre, detta norme finalizzate a rimuovere gli ostacoli sul mercato dell energia e a superare le carenze del mercato che frenano l efficienza nella fornitura e negli usi finali dell energia.

DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102 TITOLO I - FINALITÀ E OBIETTIVI TITOLO II - EFFICIENZA NELL USO DELL ENERGIA Art. 4 - Promozione dell efficienza energetica negli edifici Art. 5 - Miglioramento della prestazione energetica degli immobili della Pubblica Amministrazione Art. 6 - Acquisti delle Pubbliche amministrazioni centrali Art. 7 - Regime obbligatorio di efficienza energetica Art. 8 - Diagnosi energetiche e sistemi di gestione dell energia Art. 9 - Misurazione e fatturazione dei consumi energetici TITOLO III - EFFICIENZA NELLA FORNITURA DELL ENERGIA Art. 10 - Promozione dell efficienza per il riscaldamento e il raffreddamento Art. 11 - Trasformazione, trasmissione e distribuzione dell energia TITOLO IV - DISPOSIZIONI ORIZZONTALI Art. 12 - Disponibilità di regimi di qualificazione, accreditamento e certificazione Art. 13 - Informazione e formazione Art. 14 - Servizi energetici ed altre misure per promuovere l efficienza energetica Art. 15 - Fondo nazionale per l efficienza energetica Art. 16 Sanzioni TITOLO V - DISPOSIZIONI FINALI

DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102 Certificati da organismi accreditati ai sensi del regolamento comunitario n. 765 del 2008 o firmatari degli accordi internazionali di mutuo riconoscimento EGE, ESCo, AE SGA, EMAS, SGE Grandi imprese Tale obbligo non si applica alle grandi imprese che hanno adottato sistemi di gestione conformi EMAS e alle norme ISO 50001 o EN ISO 14001, a condizione che il sistema di gestione in questione includa un audit energetico Le imprese a forte consumo di energia sono tenute a dare progressiva attuazione agli interventi di efficienza individuati dalle diagnosi stesse o in alternativa ad adottare sistemi di gestione conformi alle norme ISO 50001. Imprese a forte consumo di energia

Diagnosi energetica e sistema di gestione Fonte: UNIDO, 2015

UNI EN ISO 14001:2015 e EMAS Regolamento (UE) 2017/1505 sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS)

ISO 50001:2018

UNI CEI 11339:2009 - EGE EGE Esperto in gestione dell energia Soggetto che ha le conoscenze, l'esperienza e la capacità necessarie per gestire l'uso dell'energia in modo efficiente Decreto Legislativo n.115/2008 VS Responsabile per la conservazione e l uso razionale dell energia (energy manager) Articolo 19 Legge 9 gennaio 1991, n. 10 La norma definisce i requisiti generali e le procedure per la qualificazione degli Esperti in Gestione dell Energia (EGE) delineandone i compiti, le competenze e le modalità di valutazione delle competenze.

UNI CEI 11352:2014 - ESCo ESCO (Energy Service Company) - Società che forniscono servizi energetici «Persona fisica o giuridica che fornisce servizi energetici ovvero altre misure di miglioramento dell'efficienza energetica nelle installazioni o nei locali dell'utente e, cio' facendo, accetta un certo margine di rischio finanziario. Il pagamento dei servizi forniti si basa, totalmente o parzialmente, sul miglioramento dell'efficienza energetica conseguito e sul raggiungimento degli altri criteri di rendimento stabiliti» Decreto Legislativo n.115/2008 Costi operativi/energia Situazione iniziale Risparmio garantito che copre l investimento Costi ridotti a seguito dell intervento Risparmio cliente Durata EPC Tempo La norma delinea i requisiti minimi dei servizi di efficienza energetica e le capacità (organizzativa, diagnostica, progettuale, gestionale, economica e finanziaria) che la ESCo deve possedere per poter offrire tali attività presso i propri clienti

ACCREDIA e il DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102 Art.12 Regimi di qualificazione, accreditamento e certificazione 1. ACCREDIA, sentito il CTI per il necessario collegamento con la normativa tecnica di settore, entro il 31 dicembre 2014, sottopone al Ministero dello sviluppo economico e al Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare per l approvazione gli schemi di certificazione e accreditamento per la conformità alle norme tecniche in materia di ESCO, esperti in gestione dell energia, sistemi di gestione dell energia, diagnosi energetiche e alle disposizioni del presente decreto.

Le certificazioni dei sistemi di gestione dell energia ØSistemi di gestione dell energia (SGE) Norma di accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1 Norma di certificazione UNI CEI EN ISO 50001:2011 ISO 50001:2018 Norma di accreditamento ISO/IEC 50003:2014 Gruppo di lavoro: Ministero Ambiente, ENEA, CTI, Federesco, Confindustria Servizi Innovativi, Organismi di certificazione, esperti di settore Schema di certificazione e accreditamento: approvato 12 maggio 2015 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 200 0 Siti certificati 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Fonte dati: ISO survey

Le certificazioni in conformità agli schemi di accreditamento Ø Esperti in gestione dell energia (EGE) Norma di accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17024 Norma di certificazione UNI CEI 11339:2009 Schema di certificazione e accreditamento approvato 12 maggio 2015 Gruppo di lavoro: Ministero Ambiente, ENEA, CTI, Federesco, Confindustria Servizi Innovativi, Organismi di certificazione, esperti di settore Schema di certificazione e accreditamento: approvato 12 maggio 2015 Sono certificati circa 2348 Professionisti (nel maggio 2017 erano 1900) Sono accreditati 19 OdC

Le certificazioni degli operatori di settore Ø ESCO (Energy Service Company) - Società che forniscono servizi energetici Norma di accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Norma di certificazione UNI CEI 11352:2014 Schema di certificazione e accreditamento approvato 12 maggio 2015 Gruppo di lavoro: Ministero Ambiente, ENEA, CTI, Federesco, Confindustria Servizi Innovativi, Organismi di certificazione, esperti di settore Schema di certificazione e accreditamento: approvato 12 maggio 2015 I siti certificati sono 1011 (nel maggio 2017 erano 850) Sono accreditati 24 OdC

Le certificazioni degli operatori di settore Ø ESCO (Energy Service Company) - Società che forniscono servizi energetici

Il possibile percorso dell efficienza energetica C o n o s c e n z a Individuazione interventi di efficienza energetica EnPI Consumi di riferimento Operatori finanziari Analisi di fattibilità Tecnologia Acquisti EPC Misura e monitoraggio dei miglioramenti Informazione e formazione Tempo Diagnosi Progettazione Gestione Fonte: CTI, 2015

Cop 21 L Accordo di Parigi Alla ventunesima riunione della Conferenza delle parti (Cop 21) della Convenzione sui cambiamenti climatici, tenutasi a Parigi, il 12 dicembre 2015 è stato raggiunto l accordo a mantenere l innalzamento della temperatura sotto i 2 e, se possibile, sotto 1,5 rispetto ai livelli pre-industriali. Art 7 - Ciascuna Parte, ove opportuno, si impegna in processi di pianificazione dell adattamento e nella attuazione di misure che consistono in particolare nella messa a punto o rafforzamento dei pertinenti piani, politiche e/o contributi, i quali possono comprendere: (e) una resilienza maggiore dei sistemi socioeconomici e ecologici, anche attraverso la diversificazione economica e la gestione sostenibile delle risorse naturali. Articolo 10.1. Le Parti condividono una visione a lungo termine sull importanza di realizzare appieno lo sviluppo e il trasferimento delle tecnologie al fine di migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra.

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Il Goal 7 e declinato in cinque target, tra cui: 7.2 Entro il 2030, aumentare notevolmente la quota di energie rinnovabili nel mix energetico globale. 7.3 Entro il 2030, raddoppiare il tasso globale di miglioramento dell efficienza energetica. 7.a Entro il 2030, rafforzare la cooperazione internazionale per facilitare l accesso alla ricerca e alle tecnologie legate all energia pulita, comprese le energie rinnovabili, l efficienza energetica e le tecnologie avanzate e più pulite per i combustibili fossili, e promuovere gli investimenti nelle infrastrutture energetiche e nelle tecnologie per l energia pulita. Il Goal 13 e declinato in cinque target, tra cui: 13.2 Integrare nelle politiche, nelle strategie e nei piani nazionali le misure di contrasto ai cambiamenti climatici.

Grazie per l attenzione www.accredia.it info@accredia.it Dipartimento Certificazione e Ispezione Dipartimento Laboratori di prova Dipartimento Laboratori di taratura