TABELLA SANZIONI (Allegato n. C al Regolamento d Istituto) TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA LE MANCANZE E LE SANZIONI

Documenti analoghi
Uscite dalla classe durante le prime due ore e nelle due ore successive all intervallo

Liceo Classico, Musicale e Coreutico Statale «D. A. Azuni»

DOCUMENTI ALLEGATI AL REGOLAMENTO CORRISPONDENZA TRA INFRAZIONI E SANZIONI

DESCRIZIONE INFRAZIONE SANZIONE SANZIONE PER REITERAZIONE ORGANI DISCIPLINARI

Regolamento di Disciplina

TABELLA INFRAZIONI E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI allegata al Regolamento di Istituto rev 5 del 2/09/13

Regolamento disciplinare

A1: Infrazioni disciplinari non gravi, facilmente accertabili che comportano l ammonizione semplice, scritta, convocazione dei genitori

TAVOLA SINOTTICA. deliberata dal Consiglio di Istituto nella seduta del 19 ottobre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO G. BERTACCHI Tel Fax Cod. fisc Cod. Scuola VAIC

Sanzione, punizione disciplinare competenti. personale delle comunicazioni con richiesta della giustificazione del ritardo

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI ALUNNI (Verbale C.I. n giugno 2007)

Regolamento disciplinare

Criteri relativi alle sanzioni disciplinari

La Commissione POF ha elaborato la tabella qui sotto riportata in merito all art 3 (Doveri)

Art. 6 COMPORTAMENTI CHE CONFIGURANO MANCANZE DISCIPLINARI E RELATIVE SANZIONI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAPANNOLI REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

SANZIONI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. Leopardi - Fiorano Modenese

QUADRI RIASSUNTIVI DELLE SANZIONI DISCIPLINARI

BOZZA ALLEGATO 1 MANCANZE MANCANZE DISCIPLINARI COMPETENTI MANCANZA

REGOLAMENTO DISCIPLINARE DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO - CUNARDO

TABELLA INFRAZIONI E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

Tabella sanzioni disciplinari

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI STUDENTI I. C. Scuola Secondaria I grado

1. Esclusione dalla partecipazione a uscite/gita

IIS E. Bona Regolamento d istituto: sintesi delle principali norme disciplinari e relative sanzioni

L alunno non ha il cellulare spento o 1^ volta Richiamo verbale (con Docente

REGOLAMENTO di DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO G. BORTOLAN

Regolamento di disciplina

ai sensi del D.P.R. 249/98 e delle successive modifiche apportate dal D.P.R. n235 del 21/11/2007 e della normativa agosto 2008

REGOLAMENTO DISCIPLINARE (ad integrazione del Regolamento dell Istituto)

QUADRI RIASSUNTIVI DELLE SANZIONI DISCIPLINARI

Istituto Comprensivo REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI ALUNNI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA F. GRAVA (approvato da Collegio Docenti e Consiglio d Istituto a. s. 2016/2017)

TABELLA INFRAZIONI E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

REGOLAMENTO DEGLI STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA

Codice disciplinare Scuola Secondaria di I grado:

ALLEGATO II REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

studente è minorenne, il danno dovrà essere risarcito dai genitori o rappresentanti legali.

Giorno di rientro: ammonizione Verbale e annotazione nel registro

Scuola Secondaria Statale di 1 Grado S. Pompilio M. Pirrotti Campi Salentina (Le) REGOLAMENTO D ISTITUTO

REGOLAMENTO STUDENTI E STUDENTESSE

COMPORTAMENTI SANZIONABILI E SANZIONI ORGANISMO DEPUTATO ALLA APPLICAZIONE DELLE SANZIONI

Prot. n. 1289/2016 AGRIGENTO, 07/04/2016 REGOLAMENTO RELATIVO ALL USO DEI CELLULARI E ALTRI DISPOSITIVI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

Regolamento di disciplina degli alunni di scuola secondaria Delibera C.D.I. del

Allegato 1 del Regolamento disciplinare degli studenti MANCANZE, SANZIONI E PROCEDURA

SANZIONI PREVISTE PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI

Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n Giugliano in Campania REGOLAMENTO DI DISCIPLINA ALUNNI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. DELEDDA

REGOLAMENTO DISCIPLINARE A.S

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLO STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI QUADRO RIASSUNTIVO DELLE MANCANZE E DELLE SANZIONI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

I,C, Statale R. Trifone Montecorvino Corvella (SA) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ad indirizzo musicale ROMUALDO TRIFONE

PATTO DI CORRESPONSABILITA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

Regolamento di disciplina

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA LICEO POLIVALENTE P.E. IMBRIANI

Rispettare le regole per vivere bene insieme

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI ALUNNI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

Regolamento di Disciplina (approvato dal Consiglio d Istituto il 20 marzo 2013)

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO DISCIPLINARE

REGOLAMENTO di DISCIPLINA Delibera C.d.D. del 20/5/2019 Delibera C.d.I. del 20/5/2019

Regolamento di Disciplina

Scuola Secondaria di I grado annessa al Convitto Nazionale di Assisi

R E G O L A M E N T O D I D I S C I P L I N A 2015

LICEO SCIENTIFICO FERMI CANTU' REGOLAMENTO DI DISCIPLINA PER LE STUDENTESSE E PER GLI STUDENTI

singolo episodio episodi reiterati singolo episodio grave episodi reiterati episodi reiterati, o con precedente ammonizione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA IL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONZANO VENETO

REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI

Regolamento di disciplina

LICEO STATALE G. Novello CODOGNO (LO) Via Papa Giovanni XXIII, 7 REGOLAMENTO DEL COMPORTAMENTO DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA. Scuola secondaria di primo grado. Istituto Comprensivo Statale - Sedriano

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DEGLI STUDENTI DI SCUOLA SECONDARIA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E TABELLE DELLE SANZIONI

REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI

OBIETTIVI DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DELLA GIORNATA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DELLA GIORNATA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E TABELLE DELLE SANZIONI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO SUI DIRITTI, DOVERI E MANCANZE DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI

Scuola Primaria Tabella A: Infrazioni disciplinari facilmente accertabili.

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

Regolamento di Disciplina

REGOLAMENTO DISCIPLINARE

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

Regolamento della Scuola Secondaria di I grado SACRO CUORE

REGOLAMENTO SANZIONI DISCIPLINARI A CARICO DEGLI STUDENTI PREMESSA. Il Consiglio d Istituto. Visto

I.C. Perugia 3 San Paolo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE U. Bombieri SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di 1 grado

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA D ISTITUTO

REGOLAMENTO DISCIPLINARE ATTUATIVO DELLO STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI

Transcript:

TABELLA SANZIONI (Allegato n. C al Regolamento d Istituto) Nella Tabella che segue vengono elencate, in modo dettagliato, le fattispecie di possibili infrazioni, divise per tipologia e gravità, a ciascuna delle quali è associata la relativa sanzione. TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA LE MANCANZE E LE SANZIONI N. 1 TIPOLOGIA INFRAZIONI DISCIPLINARI Comportamenti che nuocciono al decoro dell istituto e all immagine di una scuola pulita Gli studenti condividono la responsabilità di rendere accogliente l'ambiente scolastico e averne cura come importante fattore di qualità della vita della scuola D.P.R. 249/1998 art.3 c.6 2 Frequenza scolastica irregolare Gli studenti sono MANCANZE SPECIFICHE Lasciare aule, laboratori e spazi in disordine con presenza di rifiuti SANZIONI ORGANI COMPETENTI E PROCEDURA 1. docenti/personale A.T.A 2. Docenti del Dirigente Scolastico seguito da libretto personale e sul registro elettronico Affissione di scritti, volantini, GRAVITÀ manifesti, ecc. Richiamo da parte del senza autorizzazione da parte del su apposito verbale e Dirigente comunicazione scritta Scolastico alla famiglia Diffusione in vario modo (ad es. tramite GRAVITÀ internet) di scritti, Richiamo da parte del immagini o filmati che siano lesivi del decoro e del buon nome su apposito verbale e dell istituto o di comunicazione scritta persone a vario titolo alla famiglia con legate all istituto. possibilità di Affissione o pubblicazioni o scritte 1 o disegni di carattere a 5 giorni osceno, sconveniente, offensivo. Ritardi reiterati e nell ingresso, non dovuti a oggettivi problemi di 3. Il 1. Docente dell ora interessata e coordinatore di classe

tenuti a frequentare regolarmente i corsi e ad assolvere assiduamente agli impegni di studio D.P.R. 249/1998 art.3 c.1 D.P.R. del 22 giugno 2009 n. 122, art. 14, c. 7 C.M. n.20 del 4 marzo 2011 trasporto; ritardi al rientro dagli intervalli o al cambio dell ora, dalla palestra o dai laboratori; prolungare senza motivo l uscita autorizzata dalla classe. Ritardi di entrata superiori ai 5 minuti non dipendenti da mezzi pubblici o da cause di forza maggiore 2. Richiamo da parte del su apposito verbale e comunicazione scritta alla famiglia Eventuale ricaduta sul voto di condotta 2. e collaboratori delegati Consiglio di classe Assenze non giustificate Assenza collettiva ingiustificata Assenze collettive reiterate e ingiustificate e 2.Richiamo da parte del Dirigente scolastico sul libretto personale in caso di reiterata mancanza di giustificazione Richiamo da parte del Dirigente scolastico sul verbale del Consiglio di classe. 1. Annullamento di visite e viaggi di istruzione, scambi culturali e settimane di stage linguistici all estero programmati 2. Ricaduta sul voto di condotta 1. Docente dell ora interessata / coordinatore di classe/dirigente scolastico o collaboratori delegati 2. 1.Il coordinatore di la il sanzione dell annullamento delle visite e dei viaggi d istruzione. 2. Consiglio di classe

3 Comportamenti individuali che compromettono il regolare svolgimento delle attività didattiche garantite dal curricolo o rechino turbativa al normale andamento scolastico Nell'esercizio dei loro diritti e nell'adempimento dei loro doveri gli studenti sono tenuti a mantenere un comportamento corretto e coerente con i principi di cui all'art.1 del DPR 249/98 D.P.R. 249/1998 art.3 c.3 Disturbi reiterati e gravi durante le lezioni Non svolgere i compiti assegnati a casa del Dirigente scolastico sul libretto personale e 4. Dopo la terza violazione dalle attività scolastiche da 1 a 15 giorni secondo la gravità e la reiterazione del fatto 1. Docenti 2. Docenti 3. 4.Dopo la terza violazione ufficializzata il coordinatore di Dirigente scolastico la il 1. Docente dell ora interessata Rifiutarsi di sottoporsi alle attività di verifica e ai lavori proposti dagli insegnanti Consumo di cibi e bevande durante lo svolgimento delle lezioni la 2. Docente dell ora interessata 1. Docenti 2. Docenti Uso di telefoni cellulari, lettori CD, MP3 e altri dispositivi elettronici del Dirigente scolastico sul libretto personale e nel 1.Ritiro immediato del dispositivo con 3. 1. Docenti. Il Dirigente scolastico darà immediata comunicazione del ritiro alla famiglia e

la e consegna al Dirigente scolastico concorderà le modalità e i tempi ritenuti più opportuni per la restituzione ai genitori 4 Comportamenti che contrastano con le disposizioni circa le norme di sicurezza e di tutela della salute Gli studenti sono tenuti ad osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza dettate dai regolamenti dei singoli istituti D.P.R. 249/1998 art.3 c.4 Falsificazione delle firme dei voti o delle giustificazioni Uscite dal perimetro (CANCELLI, SIEPE) della scuola senza uscire dal cancello principale o comunicare con persone non autorizzate durante l intervallo Parcheggio di biciclette o motocicli davanti a porte e/o uscite di sicurezza 2. Dopo la terza violazione dalle attività scolastiche da 1 a 15 giorni secondo la gravità e la Richiamo da parte del su apposito verbale e comunicazione scritta alla famiglia; a seconda della gravità 1 a 15 giorni secondo la gravità e la reiterazione del fatto del sul libretto personale e 2.Dopo la terza violazione ufficializzata sul il convocherà il consiglio di classe in forma perfetta per della Il coordinatore di classe segnalerà al Dirigente scolastico la mancanza disciplinare; il Dirigente Scolastico convocherà il consiglio di classe in forma perfetta per della 1. Docenti /personale A.T.A. 2. Docenti 3. 1. Docenti/personale A.T.A. 2. Docente

Fumare all interno dell edifico e negli spazi esterni di pertinenza dell istituto Introduzione e/o consumo e/o spaccio di bevande alcoliche e sostanze stupefacenti del sul libretto personale e Sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 27,5 a 275, con possibilità di oblazione. Coloro che non osservano il divieto nei locali dove è vietato fumare possono essere sottoposti a procedimento disciplinare, oltre alla contravvenzione. Le violazioni commesse all interno e all esterno degli edifici scolastici sono sanzionabili anche con la da 3 a 5 giorni a discrezione del consiglio di classe. GRAVITA 1. Sospensione dalle la gravità e la 2. Sospensione da 1 a 15 giorni secondo la gravità e la 3. Allontanamento dalla comunità scolastica da 16 a 30 giorni ed esclusione dallo scrutinio finale o non ammissione all esame conclusivo del. 3. Il docente/personale A.T.A. che verificherà la trasgressione procederà a comunicare l infrazione ai soggetti incaricati dal dirigente che provvederanno alla contestazione e alla verbalizzazione dell infrazione come da regolamento sul divieto di fumo allegato al Regolamento di Istituto. Il informerà la famiglia e si procederà all irrogazione della sanzione amministrativa. 1 e 2. Il coordinatore di la il l'adozione della 3. Il coordinatore di e al Presidente del Consiglio di Istituto la il Presidente del Consiglio di Istituto

di Istituto per discutere e della esclusione dallo scrutinio finale/non ammissione all esame di Stato conclusivo del 5 Comportamenti che generano rischi per la propria incolumità o sicurezza. Gli studenti sono tenuti ad osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza dettate dai regolamenti dei singoli istituti D.P.R. 249/1998 art.3 c.4 Allontanarsi dall aula senza autorizzazione 4. Denuncia alla competente Autorità giudiziaria la del sul libretto personale e 4. 1. Docenti / Personale ATA 2. Docenti 3. Allontanarsi dall Istituto senza autorizzazione 4. Dopo la terza violazione o dopo la prima grave infrazione 1 a 15 giorni secondo la gravità e/o la 1. Annotazione sul la e la gravità e la 2. Esclusione dal 4. Dopo la terza violazione ufficializzata il coordinatore di Dirigente scolastico la il Dirigente scolastico Il docente dell ora interessata segnalerà immediatamente al la il Dirigente scolastico informerà tempestivamente la famiglia e convocherà il consiglio di classe in forma perfetta per

Accesso ai locali dell Istituto in orario extra- scolastico senza autorizzazione da parte del Dirigente Scolastico o comunicazione ai Collaboratori Scolastici Comportamenti scorretti durante l utilizzo dei locali in orario extra-scolastico Comportamenti scorretti durante attività parascolastiche (uscite sul territorio, viaggi e visite d istruzione, manifestazioni sportive, ecc.) viaggio d istruzione della e l eventuale esclusione dal viaggio d istruzione Richiamo da parte del seguito da libretto personale e Sospensione della concessione d autorizzazione In base alla gravità si applicheranno le seguenti sanzioni: la 1. e 2. Docente accompagnatore del Dirigente Scolastico seguito da libretto personale e sul 4. Dopo la terza violazione o dopo la prima grave infrazione la gravità e/o la 5. Esclusione dal viaggio d istruzione 3. 4.e 5. Il coordinatore di classe, informato della violazione da parte del docente accompagnatore, segnalerà al Dirigente Scolastico la mancanza disciplinare; il convocherà il consiglio di classe in forma perfetta per della

6 Comportamenti irrispettosi degli altri, che offendono il decoro delle persone, o recano insulto alle istituzioni, alle convinzioni dei singoli o alle appartenenze culturali, che danneggiano la morale altrui, che non garantiscono l'armonioso svolgimento delle lezioni, che non favoriscono le relazioni sociali, che causano impedimento alla libera espressione di idee o al servizio che la scuola eroga Insulti, offese verbali, linguaggio blasfemo 6. Nel caso di comportamenti gravemente scorretti allontanamento dalla comunità scolastica superiore a 15 giorni ed esclusione dallo scrutinio finale o non ammissione all esame di Stato conclusivo del GRAVITÀ la del Dirigente scolastico seguito da libretto personale e 6. Il coordinatore di classe, informato della violazione da parte del docente accompagnatore, segnalerà al e al Presidente del Consiglio di Istituto la mancanza disciplinare; il Presidente del Consiglio di Istituto convocherà il Consiglio di Istituto per discutere e della esclusione dallo scrutinio finale/non ammissione all esame di Stato conclusivo del 1. Docente dell ora interessata/ personale A.T.A. 2. Docente dell ora interessata 3. Gli studenti sono tenuti ad avere nei confronti del capo d'istituto, dei docenti, del personale tutto della scuola e dei loro compagni lo stesso 4. Dopo la terza violazione o dopo la prima grave infrazione la gravità e/o la 4. Il coordinatore di la il

rispetto, anche formale, che chiedono per se stessi D.P.R. 249/1998 art.3 c. Introduzione di estranei nella scuola senza autorizzazione da parte del Dirigente Scolastico Comportamenti che promuovano od operino discriminazioni per motivi riguardanti convinzioni religiose, morali, estrazione sociale, stato di salute, razza, sesso e orientamento sessuale 1.Richiamo da parte del Dirigente Scolastico seguito da libretto personale e per comunicazione alla famiglia 2. Sospensione dalle la gravità e/o la GRAVITÀ con la 2. Richiamo da parte del Dirigente Scolastico seguito da libretto personale e sul registro elettronico. 1. 2. Il Dirigente Scolastico convocherà il consiglio di classe in forma perfetta per della 1. Docenti / personale A.T.A. 2. Violenze fisiche e atti di bullismo e cyberbullismo 3. Sospensione dalle la gravità e la 1. Nel caso di violenze fisiche senza gravi conseguenze 3. Il coordinatore di la il 1. Il coordinatore di la

Atti persecutori collettivi e persistenti nei confronti di altri studenti 3 a 15 giorni 2. Nel caso di violenze fisiche con gravi conseguenze e atti di bullismo allontanamento dalla comunità scolastica superiore a 15 giorni ed esclusione dallo scrutinio finale o non ammissione all esame di Stato conclusivo del 1.Sospensione dalle 3 a 15 giorni 2. Annullamento di visite e viaggi di istruzione, scambi culturali e settimane di stage linguistici all estero programmati il 2. Il coordinatore di e al Presidente del Consiglio di Istituto la il Presidente del Consiglio di Istituto di Istituto per della e della esclusione dallo scrutinio finale/non ammissione all esame di Stato conclusivo del 1. Il coordinatore di la il 2. Il coordinatore di la il sanzione dell annullamento di visite e viaggi di istruzione

7 Comportamenti che arrecano danno a strutture e/o attrezzature della scuola o di persone in essa operanti o esterne ad essa Gli studenti sono tenuti a utilizzare correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi didattici e a comportarsi nella vita scolastica in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola D.P.R. 249/1998 art.3 c.5 Furto di oggetti appartenenti alla scuola o alle persone che si trovano nell Istituto Danneggiamenti volontari di oggetti, strutture, arredi e atti vandalici sia in Istituto sia in strutture esterne GRAVITÀ Richiamo verbale e la password assegnata, seguito da richiamo da parte del e comunicazione alla famiglia per riparazione personale del danno; la gravità e la GRAVITÀ 1.Richiamo verbale e la password assegnata, seguito da richiamo da parte del e comunicazione alla famiglia per riparazione personale del danno Il docente informerà tempestivamente il ; il darà immediata comunicazione alla famiglia e concorderà le modalità per la riparazione personale del danno 1. Il docente informerà tempestivamente il ; il darà immediata comunicazione alla famiglia e concorderà le modalità per la riparazione personale del danno 2. Sospensione dalle la gravità e la, oltre alla riparazione del danno 2. Il coordinatore di la il Dirigente scolastico

Furti, danneggiamenti, atti di violenza di cui non è possibile individuare i responsabili ma che coinvolgono l intera o la maggioranza della classe 3. Nel caso di danni ingenti dalle attività scolastiche da 3 a 15 giorni 4. Nel caso di danni ingenti all edificio, danni a terzi, danni all immagine della scuola allontanamento dalla comunità scolastica superiore a 15 giorni ed esclusione dallo scrutinio finale o non ammissione all esame di Stato conclusivo del 1.Risarcimento dei danni collettivo e la gravità e la 2. Annullamento di visite e viaggi di istruzione, scambi culturali e settimane di stage linguistici all estero programmati 3. Il coordinatore di la il. 4. Il coordinatore di Dirigente scolastico e al Presidente del Consiglio di Istituto la il Presidente del Consiglio di Istituto di Istituto per della e della esclusione dallo scrutinio finale/non ammissione all esame di Stato conclusivo del 1. Il coordinatore di la il 2. Il coordinatore di Dirigente scolastico la il Dirigente scolastico sanzione

Violazioni collettive reiterate Richiamo verbale e la password assegnata, seguito da richiamo da parte del e comunicazione alla famiglia. Annullamento di visite e viaggi di istruzione, scambi culturali e settimane di stage linguistici all estero programmati. Ricaduta su voto di condotta dell annullamento di visite e dei viaggi di istruzione Il coordinatore di la il sanzione dell annullamento delle visite e dei viaggi di istruzione (Integrazione e modifiche approvate dal Consiglio d Istituto con delibera n.. del / /20 ) LA DIRIGENTE SCOLASTICA Anna Segalla