Comitato regionale sardo per il servizio radiotelevisivo. Deliberazione n. 3/2008 del 16 luglio 2008

Documenti analoghi
Comitato regionale sardo per il servizio radiotelevisivo

Deliberazione n. 6 del 18 giugno 2015

Deliberazione n. 7 del 28 luglio 2016

Servizi e Consorzio Sardegna Digitale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5 CORECOM - COMITATO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI

CO.RE.COM. ABRUZZO Comitato Regionale per le Comunicazioni

Bologna, Prot. n. P/ Titolo XVIIb3/16. DELIBERAZIONE N. 15/II/2003 del 28 luglio 2003 (estratto dal verbale del 28/07/2003)

COMITATO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI DELLA CAMPANIA

WIT OFF IN ITALIA F IN IT ANNO PERIODO AREA TECNICA 2008 II 16: 2009 I

IL COMITATO. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del Avvisi

CAPO II E CAPO III ART. 27 LETT. A) RELAZIONE SULLO STATO DELL INFORMAZIONE RADIOTELEVISIVA E DELLA

Il Ministero dello Sviluppo Economico

Contributi per le emittenti televisive locali Decreto Ministero Comunicazioni , G.U

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 27 CORECOM - COMITATO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI

COMITATO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI DELLA CAMPANIA SEDUTA DEL 13/05/201105

Transizione al digitale

COMITATO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI DELLA CAMPANIA. DELIBERA N. 10 Del 21 settembre 2012

CO.RE.COM. ABRUZZO Comitato Regionale per le Comunicazioni

Il Ministero dello Sviluppo Economico

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, L A Q U I L A -

Dpr 146/2017. Criteri di ripartizione del Fondo. 85 % FSMA Locali. 5 % Comunitarie. Accantonamento 1 % per revisione importi.

DELIBERA N. 24 SEDUTA DEL 13/12/201305

Decreto del Direttore del servizio organi di garanzia

Il Ministero dello Sviluppo Economico

del Responsabile del Servizio Risorse e Sistema Informativo

DELIBERA N. 24 SEDUTA DEL 13/12/201305

MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

ABRUZZO. CO.RE.COM. ABRUZZO Palazzo dell Emiciclo Via Michele Jacobucci, L Aquila Presidente: Filippo Lucci

DETERMINAZIONE N /5464 DEL 14/12/2016

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

DELJBERA N. 20 SEDUTA DEL 03/10/2013

Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) ed in particolare l'art. 1, commi 1244 e 1247; Vista la legge 27 dicembre 2006, n.

Il Ministero dello Sviluppo Economico

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 26 CORECOM - COMITATO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI - FIRENZE

SICILIA. CO.RE.COM. SICILIA Via Generale Magliocco, Palermo Presidente: Maria Annunziata Astone

IL DIRETTORE GENERALE per i servizi di comunicazione elettronica e di radiodiffusione Visto il decreto legislativo 30 dicembre 2003, n.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

corep!!j corntegk)nale 4J

Il Ministero dello Sviluppo Economico

Comitato Regionale per le Comunicazioni

COMITATO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI DELLA CAMPANIA SEDUTA DEL 25 MARZO

La nuova offerta televisiva del digitale terrestre

Decreto dirigenziale n. 53 del 5 marzo 2010

AZIENDA AUTONOMA DI CURA SOGGIORNO E TURISMO-VICO EQUENSE - Deliberazione dell Amministratore N.13 - Conto Consuntivo Esercizio Finanziario 2006.

DATI AUDITEL 2004 AERANTI-CORALLO

Delibera 4 settembre 2012, n. 391/12/CONS della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.32 DEL 18/02/2016

Ministero dello Sviluppo Economico

stabilizzazione di cui all art. 20 comma 2 del D.Lgs 75/2017.

Decreto n 479. Servizio sviluppo rurale

Emanazione di n. 26 bandi di concorso riservati al personale in possesso dei requisiti di cui all art. 20, comma 2 del D. Lgs. n.

Deliberazione 8 settembre 2011 GOP 44/11

DATI AUDITEL 2007 AERANTI-CORALLO

Oggetto: Revoca concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di Funzionario Cat. D3, area amministrativa.

DELIBERA N. 80/10/CSP

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

DELIBERA N. 50/13/CSP

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Ministero dello sviluppo economico Il Vice Ministro

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

DETERMINAZIONE N. 342 DEL 14/12/2015 IL SEGRETARIO GENERALE

Delibera n. 13/2019 IL PRESIDENTE

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

VERBALE DI DETERMINA

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

DECRETO N Del 10/06/2015

L'emittente televisiva locale che intende accedere ai contributi economici statali dovrà:

2.4 CONTRIBUTI ALLE IMPRESE TELEVISIVE LOCALI pari al 60% degli abbonamenti stipulati con agenzie di stampa o informazione ( liquidati al 73,37%)

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E PARTECIPAZIONI - UFFICIO STATISTICA

AVVISO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 693 DEL

DETERMINA N. 103/19/SRU

Comitato Regionale per le Comunicazioni

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ministero dello sviluppo economico Il Sottosegretario di Stato

L ATTIVITA SVOLTA D AL COMITATO REGIONAL E PER LE COMUNICAZIONI VALLE D AOSTA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. DECRETO 26 maggio 2010

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER I SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA, DI RADIODIFFUSIONE E POSTALI

DATI AUDITEL 2005 AERANTI-CORALLO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

STUDIO ECONOMICO DEL SETTORE TELEVISIVO LOCALE ITALIANO

Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale, a norma dell'articolo 1 della L. 30 novembre 1998, n. 419 (2) (3) (4).

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Settore Servizi Istituzionali e alla Persona Unità organizzativa Comunicazione

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Determinazione del Ufficio Appalti - Ufficio Appalti

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Transcript:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Comitato regionale sardo per il servizio radiotelevisivo Deliberazione n. 3/2008 del 16 luglio 2008 Contributi alle emittenti televisive locali (comma 3, articolo 45, legge 23 dicembre 1998, n. 448) Predisposizione della graduatoria per l anno 2008 ai sensi del comma 7, articolo 1, decreto del Ministero delle Comunicazioni del 31 gennaio 2008 Il Comitato regionale sardo per il servizio radiotelevisivo, VISTO il comma 3, dell articolo 45, della legge 23 dicembre 1998, n. 448 ( Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo ) ed il relativo regolamento di attuazione, emanato con decreto ministeriale del 5 novembre 2004, n. 292, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana del 4 dicembre 2004, n. 285 (di seguito il Regolamento ); VISTO il bando di concorso per l attribuzione dei contributi alle emittenti televisive locali per l anno 2008, emanato con decreto ministeriale del 31 gennaio 2008, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana del 10 aprile 2008, n. 85 (di seguito il Bando di concorso ); CONSIDERATO che hanno presentato domanda per l attribuzione di detti contributi del bando le emittenti Antenna 1 (Antenna 1 Sardegna s.r.l.), 5 Stelle (Tesar s.r.l.), Jolly TV (Jolly TV s.r.l.), Nova Televisione (Amal s.r.l.), Sardegna 1 (Sardegna TV s.r.l. ), Sulcis Tv (Sulcis TV Picc. Soc. Coop. a r.l.), TCS (T.C.S. - Tele Costa Smeralda s.p.a.), Telegì (Edimedia s.r.l.), Telegolfo Sardegna (Telegolfo Sardegna s..r.l.), Telemaristella (Associazione Stella Maris ), Telesardegna (Tele Sardegna s.r..l.), Canale 40 Notizie (Telestar s.r.l.), Teletirreno Sardegna (Teletirreno Sardegna s.r.l.), Videolina (Videolina s.p.a.); CONSTATATO che tutte le domande sono state presentate nel termine previsto dal bando di concorso e contengono gli elementi richiesti dai commi 2, 3, 4 e 5 dell articolo 1 del Bando di concorso; DATO ATTO che le emittenti hanno dichiarato il possesso degli elementi da sottoporre a valutazione, secondo ciò che di seguito per ciascuna emittente si riporta: 1) ANTENNA 1 anno 2005 320.814,40 anno 2006 221.914,00 1

anno 2007 257.906,00 Giornalisti professionisti a punteggio pieno: 3 Giornalisti professionisti a punteggio ridotto: 1 Pubblicisti e praticanti a punteggio pieno: 2 Pubblicisti e praticanti a punteggio ridotto: 1 Altro personale a punteggio pieno: 4 Altro personale a punteggio ridotto: 2 2) 5 STELLE anno 2005 626.123,00 anno 2006 810.260,00 anno 2007 791.096,00 Giornalisti professionisti a punteggio pieno: 3 Giornalisti professionisti a punteggio ridotto: 3 Pubblicisti e praticanti a punteggio pieno: 2 Pubblicisti e praticanti a punteggio ridotto: 1 Altro personale a punteggio pieno: 6 Altro personale a punteggio ridotto: 4 3) JOLLY TV anno 2005 134.531,00 anno 2006 355.833,00 anno 2007 226.250,00 Personale a punteggio pieno: 1 Personale a punteggio ridotto: 7 4) NOVA TELEVISIONE anno 2005 448.948,00 anno 2006 591.948,00 anno 2007 364.717,00 Giornalisti professionisti a punteggio ridotto: 3 Pubblicisti e praticanti a punteggio ridotto: 3 Altro personale a punteggio pieno: 5 Altro personale a punteggio ridotto: 5 2

5) SARDEGNA 1 anno 2005 2.575.920,00 anno 2006 2.477.896,00 anno 2007 2.494.220,00 Giornalisti professionisti a punteggio pieno: 10 Altro personale a punteggio pieno: 18 6) SULCIS TV (emittente a carattere comunitario) anno 2005 20.837,32 anno 2006 35.497,93 anno 2007 22.858,00 Personale a punteggio ridotto: 2 7) TCS anno 2005 644.513,00 anno 2006 780.069,00 anno 2007 951.583,00 Giornalisti professionisti a punteggio pieno: 1 Giornalisti professionisti a punteggio pieno: 1 Altro personale a punteggio pieno: 4 Altro personale a punteggio ridotto: 3 8) TELEGÌ anno 2005 192.000,48 anno 2006 156.236,19 anno 2007 128.044,88 Personale a punteggio ridotto: 4 9) TELEGOLFO SARDEGNA 3

anno 2005 32.118,00 anno 2006 20.000,00 anno 2007 101.600,00 Personale a punteggio ridotto: 4 10) TELEMARISTELLA anno 2005 14.500,00 anno 2006 36.000,00 anno 2007 42.935,00 B) L emittente non ha dipendenti 11) TELESARDEGNA anno 2005 130.026,00 anno 2006 155.705,00 anno 2007 191.709,00 Personale a punteggio pieno: 3 Personale a punteggio ridotto: 5 12) CANALE 40 NOTIZIE anno 2005 143.930,00 anno 2006 149.079,00 anno 2007 114.542,82 Personale a punteggio pieno: 2 Personale a punteggio ridotto: 6 13) TELETIRRENO SARDEGNA anno 2005 256.693,00 anno 2006 64.074,00 anno 2007 108.015,00 Personale a punteggio ridotto: 5 4

14) VIDEOLINA anno 2005 6.448.718,00 anno 2006 6.546.378,00 anno 2007 5.718.578,00 Giornalisti professionisti a punteggio pieno: 15 Pubblicisti e praticanti a punteggio pieno: 5 Pubblicisti e praticanti a punteggio ridotto: 2 Altro personale a punteggio pieno: 33 Altro personale a punteggio ridotto: 10 CONSIDERATO che le emittenti Telegì e Telemaristella non hanno provveduto, pur invitate dal Comitato, ad inviare la documentazione di cui alla lett. a) del comma 1 dell art. 7 del Regolamento e che, pertanto, ai sensi del comma 4, dell art. 6 del Regolamento, per tali emittenti l elemento della media dei fatturati per l ultimo triennio non è stato valutato in tal sede ai fini dell attribuzione del punteggio; PRECISATO che il Comitato, contestualmente alla presente deliberazione, provvede a dare inizio alla procedura di verifica di cui al comma 10 dell articolo 1 del Bando di concorso e dell art. 7 del Regolamento e che, pertanto, la sotto indicata graduatoria è suscettibile di modifiche sulla base degli esiti di detta procedura; DELIBERA di predisporre, fatti salvi gli adempimenti di cui al comma 10 dell articolo 1 del decreto ministeriale del 31 gennaio 2008, la seguente graduatoria per l attribuzione dei contributi alle emittenti televisive locali della Sardegna per l anno 2008: ORD. EMITTENTE FATTURATO MEDIO INDICE PUNTI PER FATTURATO BONUS PUNTI PER PERSONALE TOTALE PUNTI 1) VIDEOLINA 6.229.284,00 100 200,00 260,00 2.190,64 2.650,64 2) SARDEGNA 1 2.516.012,00 40,39 80,78 130,00 1.140,00 1.350,78 3) 5 STELLE 742.469,67 11,92 23,84 654,20 678,04 4) NOVA TELEVISIONE 468.537,67 7,52 15,04 496,23 511,27 5) ANTENNA 1 266.878,13 4,28 8,57 481,54 490,11 6) TCS 792.055,00 12,72 25,43 226,34 251,77 5

7) TELESARDEGNA 159.146,67 2,55 5,11 169,87 174,98 8) CANALE 40 NOTIZIE 135.850,61 2,18 4,36 144,07 148,43 9) JOLLY TV 238.871,33 3,83 7,67 61,59 69,26 10) TELEGì 0 2,55 0 58,50 58,50 11) TELETIRRENO SARDEGNA 142.927,33 2,29 4,59 27,44 32,03 12) SULCIS TV 26.492,48 0,43 0,85 18,47 19,32 13) TELEGOLFO SARDEGNA 51.239,33 0,82 1,65 1,67 3,32 14) TELEMARISTELLA 0 0,50 0-0 IL VICE PRESIDENTE GIORGIO ATZORI 6