l.r. 41/2012, art. 1, commi 1, lett. d), e), f) e g), e 1 bis, e art. 2, commi 1 e 4 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Documenti analoghi
E.R.S.U. Ente Regionale diritto allo Studio Universitario

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DA PARTE DEI TITOLARI DI INCARICHI DIRIGENZIALI

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DA PARTE DEI TITOLARI DI INCARICHI DIRIGENZIALI

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ORGANI DI GARANZIA E ALTRI ORGANISMI REGIONALI,

ERDIS MARCHE Ente Regionale Diritto allo Studio DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

E.R.S.U. Ente Regionale diritto allo Studio Universitario DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE. COMPONENTI C.d.A.

ERDIS MARCHE Ente Regionale Diritto allo Studio DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE. COMPONENTI C.d.A.

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DA PARTE DEI TITOLARI DI INCARICHI DIRIGENZIALI

PUBBLICITÀ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE AI SENSI DELLA LEGGE 5 LUGLIO 1982, N.

Co tifo ANCHE NELLA FORMA DEL RIMBORSO DELLE SPESE PERCEPISCONO DALLA REGIONE COMPENSI COMUNQUE DENOMINATI ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

c ESAttE. frtfc MACOLI

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ASSESSORE NON CONSIGLIERE REGIONALE DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CONSIGLIERE REGIONALE,

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CONSIGLIERE REGIONALE, ASSESSORE NON CONSIGLIERE REGIONALE

DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE Al SENSI DELLA L.R. 17 dicembre 2012, n. 41, art 2, commi 1 e 5

YTiO oocez ZA essere A

Modulo B Approvato con Delibera UdP n. 1305/162 del 17/03/2014 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE. (d.p.r. 28 dicembre 2000, n.

DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Rapa DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CONSIGLIERE REGIONALE, ASSESSORE NON CONSIGLIERE REGIONALE DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE, CONSIGLIERE REGIONALE, ASSESSORE NON CONSIGLIERE REGIONALE

DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE AI SENSI DELLA LEGGE 5 LUGLIO 1982, N. 441, E S.M.I. E L.R. 40/2010, ART. 37-BIS.

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO

IL QUADRO GENERALE DELLE CATEGORIE CATASTALI

Regione Liguria - Consiglio Regionale

Regione Liguria - Consiglio Regionale

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE AI SENSI DELLA LEGGE 5 LUGLIO 1982, N. 441, E S.M.I. E

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO



FAQ N 2 DEL

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ORGANI DI GARANZIA E ALTRI ORGANISMI REGIONALI,

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

FAQ N 3 DEL

C O M U N E D I V E N E Z I A

C O M U N E D I V E N E Z I A

UNITA' IMMOBILIARI ADIBITE AD ABITAZIONE PRINCIPALE

CORTE DEI CONTI. DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE (art. 17, comma 22, legge 15 maggio 1997, n.

C O M U N E D I V E N E Z I A

C O M U N E D I V E N E Z I A

ftfrpofcjqmre Pepa OoWKSiQMc OfWWifo RKHOcPié'

C O M U N E D I V E N E Z I A

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (art. 47 DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

C O M U N E D I V E N E Z I A

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata allo 01/10/2014)

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

Consiglio regionale della Calabria

Anno 2016 Ultimo aggiornamento mercoledã 18 maggio 2016

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ (art.47 D.P.R. 445/2000)

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO

Regione Liguria - Consiglio Regionale

T77O372OT4 REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (art. 47 DPR 28 dicembre 2000, n. 445) Il sottoscritto MILKO MORICHETTI...

Settore II - IMU - Acconto Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento giovedã 28 luglio 2016

MODELLO DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI INCARICHI DIRIGENZIALI


Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale

C O M U N E D I V E N E Z I A

GLI IMMOBILI IN ITALIA 2012 ALLEGATI

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

DICHIARA per cariche di Amministratore, Revisore o Sindaco di Società. SOCIETÁ (denominazione e sede legale anche estera)

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati)

Consiglio regionale della Calabria

C O M U N E D I V E N E Z I A

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 30/09/2017)

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati) Annotazioni

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 09/03/2017)

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale

C O M U N E D I V E N E Z I A

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 03/10/2017)

Settore II - IMU - Saldo Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento mercoledã 07 dicembre 2016

Settore II - IMU - Saldo Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento venerdã 29 luglio 2016

Marca e Modello C.V. fiscali Anno immatricolazione Annotazioni HYUNDAI SANTA FE / / / / /

C O M U N E D I V E N E Z I A

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000)

Settore II - IMU - Saldo Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento mercoledã 27 luglio 2016

C O M U N E D I V E N E Z I A Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale e reddituale ai sensi della Legge 5 Luglio 1982, n 441.

BET NUOVA BANCA DELL'ETRURIA E DEL GHRSMN66H22H901W Pag.

C O M U N E D I V E N E Z I A

DICHIARAZIONE SULL ASSUNZIONE DI ALTRE CARICHE O INCARICHI. (art. 14 D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.) DICHIARANTE DICHIARA:

C O M U N E D I V E N E Z I A

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale

PROVINCIA DI LIVORNO

ATTESTAZIONE DI VARIAZIONI RISPETTO A PRECEDENTE DICHIARAZIONE

COMUNICAZIONE DELLA POSIZIONE PATRIMONIALE E REDDITUALE Art. 14 D.Lgs. n.33/2013

MODELLO redditi 2017 prospetto di liquidazione relativo all assistenza fiscale prestata

Sez. 1 Diritti reali su beni immobili (Terreni e Fabbricati)

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI INCONFERIBILITÀ E INCOMPATIBILITÀ

Transcript:

Modulo A1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI ORGANI DI GARANZIA E ALTRI ORGANISMI REGIONALI, NONCHÉ DI TITOLARI DI INCARICHI IN ENTIISTITUTISOCIETÀ CHE PERCEPISCONO DALLA REGIONE COMPENSI COMUNQUE DENOMINATI ANCHE NELLA FORMA DEL RIMBORSO DELLE SPESE l.r. 412012, art. 1, commi 1, lett. d), e), f) e g), e 1 bis, e art. 2, commi 1 e 4 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445) lltó" sottoscrittoa natosra codice fiscale in qualità di1 : - consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall'art. 76 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445; consapevole che, per gli effetti di cui all art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati sotto riportati saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; DICHIARA Indicare la carica e l'organismo di cui all'art. 1, comma 1, lett. d), e), f) e g), della l.r. 412012 (ad es. Ombudsman; Revisore dei conti SVIM; componente Collegio dei Revisori della Regione Marche... ) 3

1) DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE Modulo A1 SEZ, 1 BENI IMMOBILI (Terreni e Fabbricati) Natura del diritto 2 Descrizione dell'immobile3 Comune e Provincia T^YU^O? yjcxa SuuU ^2Z -fctww 6Slitto PiVrTk LuC(Ar Cj»ct4PP4irw 45 Lvc<a (ìtfm zfsz CJMlUp PWfi 4(5 ìwit fttl'a f.qupijofàica LvcAA (V (ÀU Z Z y * z y + i iam6v( Al Cui Al funi tetta PCMlMHW osi fclmii' UFF A>5 W K t LÌ )l u?l *' lw' fjbk <l *65 «WU4 AlCWStu*» ntcwi*14ai><r jsvo J-Hri' W 4tw 4ruo ni cvcm ih m-u- (54 M 2 Specificare se trattasi di: proprietà, comproprietà: superficie: enfiteusi; usufrutto: uso: abitazione: servitù 3 Specificare se trattesi di: terreno o fabbricato, in questo secondo caso indicare la categoria tramite il relativo simbolo di cui al d.m. 20 novembre 1979 e successive modificazioni, come riportato netta tabeiia a pag. 8 4

SEZ. 2 Modulo A1 BENI MOBILI ISCRITTI IN PUBBLICI REGISTRI Autoveicoli, Aeromobili, Imbarcazioni da diporto C.V. fiscali Anno di Immatricolazione N - ' SEZ. 3 PARTECIPAZIONI IN SOCIETÀ QUOTATE E NON QUOTATE SOCIETÀ (denominazione e sede) Numero azioni o quote possedute " 5

SEZ. 4 Modulo A1 INVESTIMENTI IN TITOLI OBBLIGAZIONARI, TITOLI Di STATO 0 IN ALTRE UTILITÀ FINANZIARIE DETENUTE ANCHE TRAMITE FONDI DI INVESTIMENTO, SOCIETÀ DI INVESTIMENTO A CAPITALE VARIABILE (SICAV) 0 INTESTAZIONI FIDUCIARIE Denominazione Importo SEZ. 5 FUNZIONI DI AMMINISTRATORE O SINDACO DI SOCIETÀ SOCIETÀ (denominazione e sede) Natura dell'incarico z z z z 6

Riepilogo Portafoglio corrente (21112016) Intestazione PAZZI LUCIANO Totale attività GESTITO AMMINISTRATO

Modulo A1 2) DICHIARAZIONE FACOLTATIVA SULLA SUSSISTENZA DI MUTUI, IPOTECHE O ALTRE PASSIVITÀ ASSUNTE E NON ESTINTE Muo AVX ( 6o. co vua 5<P>o CàJ IL La firma del dichiarante è apposta alla presenza del dipendente addetto oppure il modulo, dopo la sottoscrizione, va inviato unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento d identità del sottoscrittore in corso di validità. (pattici) (nomo e cognome) (firma) (Le papi del presente modulo che non interessano vanno barrate). modulo, una volta compilato, ò trasmesso secondo lo modalità indicate sul sito istituzionale dell'assemblea legislativa regionale (www.assemblea.marche.it) all'interno della sezione Amministrazione trasparente" (http:vfww.consiglio.marche.itamministrazione_trasparentosituazione_patrimoniate) 7

1 Modulo A2 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE DICHIARAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI CONIUGE NON SEPARATO E PARENTI ENTRO IL SECONDO GRADO l.r. 412012, art. 2, commi 1, 4 e 5- d.lgs. 332013, art. 14, comma 1, lett. f) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445) Jlla sottoscrìttoa natòa a codice fiscale in qualità di1 : óouiifré' consenziente del titolare dell'incarico2 ; UCIAaIO - consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445; - consapevole che, per gli effetti di cui all art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati sotto riportati saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; DICHIARA Indicare il grado di parentela con il titolare dell'incarico (in forza della delibera 652013 della Commissione indipendente perla Valutazione, la Trasparenza e l'integrità dello amministrazioni pubbliche CiVIT, sono parenti entro il secondo grado: nonni; genitori; figli; nipoti in linea retta, cioè Tigli dei figli; fratelli; sorelle)? Scrivere nome e cognomo del titolare dell'incarico 2

Modulo A2 n. 1305162 dem 7032014 1) DICHIARAZIONI DA RENDERE ANCHE Al SENSI DELL'ART. 14, COMMA 1, LETT, F), DEL D.LGS. 14 MARZO 2013, N. 33 SEZ. 1 BENI IMMOBILI (Terreni e Fabbricati) Natura del diritto 3 4* Descrizione dell immobile 11 Comune e Provincia A s s 7 z 3 Specificare se trattasi di: proprietà, comproprietà; superfìcie; enfiteusi; usufrutto; uso; abitazione; servitù 4 Specificare se trattasi di: terreno o fabbricato. In questo secondo caso indicare la categoria tramite il relativo sìmbolo di cui al d.m 20 novembre 1979 e successivo modificazioni, corno riportato nella tabella a pag. 7 3

SEZ. 2 Modulo A2 BENI MOBILI ISCRITTI IN PUBBLICI REGISTRI Autoveicoli, Aeromobili, Imbarcazioni da diporto C.V. fiscali Anno di Immatricolazione y SEZ. 3 PARTECIPAZIONI IN SOCIETÀ QUOTATE E NON QUOTATE SOCIETÀ (denominazione c sede) Numero azioni o quote possedute 4

SEZ. 4 Modulo A2 INVESTIMENTI IN TITOLI OBBLIGAZIONARI, TITOLI DI STATO O IN ALTRE UTILITÀ FINANZIARIE DETENUTE ANCHE TRAMITE FONDI DI INVESTIMENTO, SOCIETÀ DI INVESTIMENTO A CAPITALE VARIABILE (SICAV) 0 INTESTAZIONI FIDUCIARIE Denominazione Importo SEZ. 5 FUNZIONI DI AMMINISTRATORE O SINDACO DI SOCIETÀ SOCIETÀ (denominazione e sede) Natura dell'incarico 5

Modulo A2 2) DICHIARAZIONE FACOLTATIVA SULLA SUSSISTENZA DI MUTUI, IPOTECHE O ALTRE PASSIVITÀ ASSUNTE E NON ESTINTE AtiO fo ói-ocfr&o Am ^2 Cagalo La firma del dichiarante è apposta alla presenza del dipendente addetto oppure il modulo, dopo la sottoscrizione, va inviato unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento d identità del sottoscrittore in corso di validità. Firma del dichiarante6 Attesto che la firma di cui sopra è stata apposta in mia presenza. Ancona... fqiafffca; (nome e cognome) (firma) (Le parti del presente modulo che non Interessano vanno barrate). ' modulo, una volta compilato, è trasmesso secondo le modalità indicate sul sito istituzionale dell'assemblea legislativa regionale (www.assemblea.marche.il), all'interno della sezione Amministrazione trasparente" (httpavww. consiglio.marche.itamminislraziono_trasparentesituazione_patrimonìale) 6

Tabella delle categorie degli immobili e dei relativi simboli Modulo A2 (d m 20 novembre 1979, in G.U. n. 317 del 21 novembre 1979, confermato con l'art. 3 della I. 1 dicembre 1981, n. 692, in G.U. n. 331 del 2 dicembre 1991) I - IMMOBILI A DESTINAZIONE ORDINARIA Simboli delle categorie Gruppo A (Unità immobiliari per uso di abitazioni o assimilabili) Abitazioni di tipo signorile... A1 Abitazioni di tipo civile......... A2 Abitazioni di tipo economico... A3 Abitazioni di tipo popolare...... A4 Abitazioni di tipo ultrapopolare... A5 Abitazioni di tipo rurale... A6 Abitazioni in villini... A7 Abitazioni in ville... A8 Castelli, palazzi di eminenti pregi artistici storici.. A9 Uffici e studi privati... A10 Abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi... A11 Gruppo B (Unità immobiliari per uso di alloggi collettivi) Collegi e convitti, educandati, ricoveri, orfanotrofi, ospizi, conventi, seminari, caserme... B1 Case di cura ed ospedali (compresi quelli costruiti o adattati per tali speciali scopi e non suscettibili di destinazioni diverse senza radicali trasformazioni) B2 Prigioni e riformatori... B3 Uffici pubblici... B4 Scuole e laboratori scientifici... B5 Biblioteche, pinacoteche, musei, gallerie, accademie, che non hanno sede in edifici della categoria A9... B6 Cappelle ed oratori non destinati all'esercizio pubblico dei culti... B7 Magazzini sotterranei r>er depositi e derrate... B8 Gruppo C (Unità immobiliari a destinazione ordinaria e commerciale e varia) Negozi e botteghe....... C1 Magazzini e locali di deposito... C2 Laboratori per arti e mestieri... C3 Fabbricati e locali per esercizi sportivi... 04 Stabilimenti balneari e di acque curative... C5 Staile, scuderie, rimesse, autorimesse --------- C6 Tettole chiuse o aperte... C7 Il - IMMOBILI A DESTINAZIONE SPECIALE (Opifici ed in genere fabbricati costruiti per le speciali da D1 esigenze di un'attività industriale o commerciale e non a D9 suscettibili di una destinazione estranea alle esigenze suddette senza radicali trasformazioni) III - IMMOBILI A DESTINAZIONE PARTICOLARE (Altre unità immobiliari che, per la singolarità del dae1 le toro caratteristiche, non siano raggruppabili in classi) a E9 7