Informazione e Tecnologie Quantistiche. Fabio Sciarrino Sapienza Università di Roma

Documenti analoghi
Nuove architetture atomiche: dai superconduttori alle nanoscienze

IUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. ALLEGRI Maria Romana 12/C - DIRITTO COSTITUZIONALE ED ECCLESIASTICO. Comunicazione e ricerca sociale

Manipolare i quanti di luce: verso la tecnologia del futuro

Insegnamento can cfu fac CdL SSD sem doc ruolo SSD doc

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

Roma, 3 aprile 2013 COMUNICATO STAMPA

Percorsi di Eccellenza. Lauree in Fisica e in Astrofisica 07/03/2018

Un cammino nel mondo quantistico:...dai fondamenti della fisica alla tecnologia del futuro...

Stati Quantici e qubit

L officina del Meccanico Quantistico

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

1 of 13 29/03/

aggiornato al 23/03/15

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE

Roma, 30 ottobre 2017 COMUNICATO STAMPA

Come costruire un computer quantistico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Esperimenti which path? e interferenza quantistica. Giorgio Lulli CNR-IMM Bologna

ROMA CASTELVERDE VILLANOVA-VIA CAVOUR 1/A (GUIDONIA MONTECELIO-RM) 27/01/ :00

Università degli Studi Roma Tre

Corso di Fisica Quantistica Dip.to di Fisica, Università di Pavia

Misure di test con scintillatori LaBr3 e semiconduttori al Germanio per la rivelazione dei raggi gamma

2 PROVA CAMPIONATO REGIONALE SKEET (6) *** CLASSIFICA ECCELLENZA *** ALLA SERIE 2 ***

A. T. D. STEFANO LILLACCI UMBRIA TENNIS - 13 TORNEO OPEN M - TABELLONE FINALE

Campioni del Mondo 1999

TITOLARE DEL CORSO/PRESIDENTE DI COMMISSIONE. Sem/ Ann I ANNO

SPETTROMETRIA GAMMA SPETTROMETRIA GAMMA

VESPA CLUB MILANO XVI 500 KM XXXIX PRIMAVERA VESPISTICA 2014 EUROPEAN VESPA RAID CHAMPIONSHIP

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Corso di FISICA (CLASSE L-30)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

A Cosa serve l'ottica?

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

GOLF CLUB LE ROVEDINE FORMULA 18 BUCHE LUISIANA A 2 GIOCATORI - MEDAL CBA NV

Campioni Italiani 1998

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Corso di FISICA (CLASSE L-30)

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica

VESPA CLUB MILANO XVI 500 KM XXXIX PRIMAVERA VESPISTICA 2014 EUROPEAN VESPA RAID CHAMPIONSHIP

ANALISI PRESCRITTIVA GENERALE - COMPLESSIVA per MEDICO (Importi calcolati in Euro sulla base del prezzo storico)

Corso di SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE (CREMA)

CAMPIONATO REGIONALE RALLIES ALBO D ORO 2013

PRUGGER GEORG D BC BRANDOLI LUIGI D BC

prospetto A 1 PESACANE ROSARIO 02/06/ /04/ /04/1983

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

LETTOMANOPPELLO 19 APRILE 2008

ESPLORATE LE COMUNICAZIONI QUANTISTICHE NELLE ORBITE GNSS PER LA PRIMA VOLTA AL CENTRO ASI DI MATERA CON L UNIVERSITÀ DI PADOVA

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano

CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO GATTI SEZ. A

Corso di SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE (CREMA)

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

Percorsi di Eccellenza. Lauree in Fisica e in Astrofisica 24/03/2017

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

TABELLONE DEI TEMPI SARZANA ANDATA. Associazione Cronometristi Milanesi "A. Teichmann" tel fax

PER SLALOM & PER AMORE GARA TRA CONTRADE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

2 PROVA CAMPIONATO REGIONALE INVERNALE SKEET (2)

TABELLONE DEI TEMPI PARTENZA MILANO Associazione Cronometristi Milanesi "A. Teichmann" tel fax

G4T Golf for Tourism Trophy Golf Club Metaponto Domenica 16 Ottobre Buche Stableford 3 categorie

PROGRAMMA DIDATTICO del MASTER in Innovazione Didattica in Fisica e Orientamento aa.aa. 2005/ /07 26/05/2006

ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEI DOCENTI NEL CONSIGLIO DELLA SCUOLA POLITECNICA ELETTORATO PASSIVO DEFINITIVO

DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA Department of Physics and Astronomy - DIFA

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore...

REALIZZATO NUOVO DISPOSITIVO FOTOVOLTAICO TRASPARENTE INTEGRABILE NEGLI EDIFICI

AS DILETTANTISTICA TENNIS CLUB MARACALAGONIS - SAR - 7 Torneo Città di Maracalagonis. Singolare Maschile Open - Sezione 4NC

PASSIONE FOOTBALL ASD

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì)

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015*

National Team at the European Challenge. Experiences in domestic competions. Experiences in international competions

GRAN LOUISIANA ALCE NERO BY CRISTIAN EVENTS

B058 SCIENZE FISICHE E ASTROFISICHE

Corso di FISICA (CLASSE LM-17)

Corsa a Coppie Ponte Arche (TN) 18 Giugno 2016

Rip.II Sett. II Pagina 1

Formazione di orbitali π. La differenza di energia tra due orbitali π è minore di quella tra due orbitali. Orbitali di non legame, n

"il Giardino dell'arco"70/60mt Round (OL) - 50mt Round (CO)O.R. Individuale - O.R. Squadre

1 Categoria. V TROFEO REGIONALE UMBRO sabato e domenica 19 e 20 Luglio Pagina 2. Classifica di 1 Categoria

Classifica Finale - Cat. Pro - Campionato Trofeo Trialario

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

Trentino. COGNOME NOME nato/a Gruppo Slalom Fondo Combinata Snowboard ALBERTINI MARCO 1971 II X ANTOLINI LINA 1972 I X ANTONIONI CLAUDIO 1987 I X

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo.

15/04/ ,00 Orale- Osservatorio di Arcetri. 24/04/ Orale Aula A - Sezione Astronomia - Arcetri LANDI DEGL'INNOCENTI

Num.Iscriz. Albo ROSSI CARLO TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI. Albo CARNEVALI DANIELA TRIBUNALE OSTIA - TURNO ARRESTATI

Atomi verso lo zero assoluto per una nuova tecnologia quantistica

CAMPIONATO REGIONALE D'INVERNO SKEET PROVA (4) VALLE MARTELLA 02/02-03/02/2013 SKEET

Commissione n luglio 2017 Aula 349/B - Complesso San Niccolò - Via Roma, 56 ore 11,00

RISULTATI TOTALI COMUNE DI MACHERIO * COMUNALI 26 E 27 MAGGIO 2013 * PREFERENZE CONSIGLIO COMUNALE

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Campionati Italiani Indoor 2014

FORUM SPORT CENTER SOC.SP.DIL. S.R.L. - Circuito Veterani Citta' di Roma Torneo Over 40 limitato Sezione finale

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

999 MIGLIA BRI 168 sabato 24 giorno ISCRITTI

Alternanza Scuola-Lavoro 2018 CNR-SPIN. Costruire un nano- mondo

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

Transcript:

Informazione e Tecnologie Quantistiche Fabio Sciarrino Sapienza Università di Roma

Interferenza quantistica Probabilità di rivelare una particella P(x) Frange di interferenza

L interferenza the heart of quantum mechanics. In reality it contains the only mystery... R.P. Feynman (1965)

l informazione quantistica Quantum bit (qubit)

Programma Europeo di Ricerca sulle Quantum Technologies

Quantum information

Implementation of Quantum Information Trapped ions Single photons Spin qubit Quantum computation Quantum communication Quantum simulation Quantum metrology Foundations of Quantum Mechanics Cold atoms in optical lattices Superconducting qubits Quantum annealers

Polarizzazione di un singolo fotone H: orizzontale V: verticale

Crittografia quantistica 10

Crittografia Quantistica

Fotonica Quantistica Integrata Preparazione Manipolazione Rivelazione

Fotonica Quantistica Integrata Preparazione Manipolazione Rivelazione - Sorgenti di singolo fotone - Sorgenti di stati entangled - Manipulation su chip - Rivelatori di singolo fotone

in laboratorio

Ottica quantistica con quantum dot I quantum dot (QD) sono agglomerati di materiale semiconduttore, della dimensione di pochi nanometri. QD elettrone Le loro proprietà sono dettate dalle loro piccole dimensioni, che danno vita a fenomeni di confinamento quantistico. Gli elettroni confinati nei QD vanno a disporsi su un set di stati discreti, analoghi agli orbitali atomici (QD=atomi artificiali). NUCLEO Quando a un QD viene fornita energia, il sistema passa a uno stato eccitato, da cui poi decade restituendo energia all ambiente sotto forma di unità fondamentali di luce (fotoni).

Quantum dot per crittografia quantistica Preparando un QD nel modo opportuno è possible fargli emettere un singolo fotone o una coppia di fotoni entangled (intrecciati) per impulso di eccitazione (ottica o elettrica). QD Questi fotoni possono essere utilizzati per codificare e trasmettere informazioni nei protocolli di computazione e comunicazione quantistica. F. Biccari et al., Adv. Mater. 30, 1705450 (2018). Toshiba, 2010.

Quantum sensing: Unveiling natural world phenomena out of reach for classical spectroscopic paradigms with quantum light based tools Determine energy transfer pathways in Light Harvesting Complexes is an ambitious challenge Quantum light promises to offer novel spectroscopic protocols to investigate complex natural phenomena

BACHELET Giovanni Battista BALDASSARRE Leonetta BETTI Maria Grazia BOERI Lilia BORDI Federico BOVE Livia Eleonora CALVANI Paolo CAPRARA Sergio CASTELLANI Claudio CONTI Claudio I ricercatori di Fisica della Materia in Dipartimento Informazione Quantistica/Ottica Quantistica Tecnologie Quantistiche/Fotonica CRISANTI Andrea DE LUCA Francesco DEL RE Eugenio DI LEONARDO Roberto DORE Paolo FASTAMPA Renato FELICI Marco GIANSANTI Andrea GRILLI Marco LORETO Vittorio SAINI Naurang Lal SARTI Stefano SCIARRINO Fabio SCIORTINO Francesco SCOPIGNO Tullio LUPI Stefano SPAGNOLO Nicolo' MARIANI Carlo TREQUATTRINI Francesco MATALONI Paolo TRIA Francesca MAURI Francesco TROTTA Rinaldo NUCARA Alessandro ORTOLANI Michele PIETRONERO Luciano POLIMENI Antonio POSTORINO Paolo RUOCCO Giancarlo http://www.phys.uniroma1.it/fisica/sites/default/files/allegati/ ScientificReport2014-2016.pdf pagine 41-82