VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016

Documenti analoghi
VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 OTTOBRE 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 28 SETTEMBRE 2015

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 7 DEL 28 MAGGIO 2014

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 18 DICEMBRE 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 23 GENNAIO 2018

ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL. DEL 14 settembre 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 08 GIUGNO 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 LUGLIO 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 23 febbraio 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 9 SETTEMBRE 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 5 DEL 07 APRILE 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 6 NOVEMBRE 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

Verbale Consiglio Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale e Diploma in Informatica del pag.1 di 6

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 9 Febbraio 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 22 APRILE 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013

Il giorno 25 luglio 2011, alle ore 10:00, nell aula XI del Dipartimento, si è

Il giorno 20 settembre 2011, alle ore 10:00, nell aula VI del Dipartimento,

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 20 Settembre 2017

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 17 DEL 7 DICEMBRE 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Giugno 2014

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 6 DICEMBRE 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 24 SETTEMBRE 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 17 DICEMBRE 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013

II FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO

VI. RICERCA, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. A... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..G... 4) MALERBA D...P... 5) SEMERARO G...P. 6) VISAGGIO G. A...

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE N. 04 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 14 OTTOBRE 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 NOVEMBRE 2009

VERBALE N. 04 COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 27 OTTOBRE 2016

BORATYNSKI Maximilian Thomas (i) LU Yun Gang (i) IL DIRETTORE: prof. Francesco Altomare. IL SEGRETARIO: dott.ssa Roberta Peschiulli

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Lauree in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software+Informatica Brindisi 15 OTTOBRE 2019 ORE AULA IV PALAZZO DELLE AULE

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 21 FEBBRAIO 2014

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

VERBALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE - SEDUTA DEL 05 DICEMBRE 2018

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Il giorno 14 dicembre 2011, alle ore 13:05, nell aula XI del Dipartimento,

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Barile M. Basile N. (g) La Scala R. (g) (p) Labianca A. (p) (p) IL DIRETTORE: prof. Francesco Altomare. IL SEGRETARIO: dott.ssa Roberta Peschiulli

VERBALE N. 03 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 30 MARZO 2017

BORATYNSKI Maximilian Thomas (i) LU Yun Gang (i) IL DIRETTORE: prof.ssa Addolorata Salvatore. IL SEGRETARIO: dott.ssa Roberta Peschiulli

VERBALE n. 8 DEL 24 LUGLIO 2017 GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEL DIPARTIMENTO VERBALE N. 8. Riunione del 24 Luglio 2017

L assemblea si chiude alle ore

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

VERBALE N. 01 COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 19 APRILE 2016

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenutosi in data 18 gennaio 2016

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

BORATYNSKI Maximilian Thomas (i) LU Yun Gang (i) IL DIRETTORE: prof. Francesco Altomare. IL SEGRETARIO: dott.ssa Roberta Peschiulli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

Verbale del Consiglio dei Corsi di Studio in Informatica del 10 Maggio2007 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 10 MAGGIO 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CONSIGLIO del Dipartimento di Matematica Verbale n. 8 del 16 Luglio Anno Accademico 2006/07 - Pag.

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Processo verbale della seduta del 28 febbraio 2018

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 24 GENNAIO 2018

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

Lauree in Informatica 28 APRILE 2015 ORE AULA II PALAZZO DELLE AULE n. MATR. LAUREANDO RELATORE CORSO PREVERIN ANDREA ESPOSITO

VI. RICERCA, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLSSE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VERBALE N. 7 Riunione del 14 luglio 2016

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Fisica Laurea Magistrale in Fisica. Calendario Attività

Dipartimento di Scienze della Vita

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIEROBERTO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

VERBALE N. 9 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FISICA a. a SEDUTA DEL

Il giorno 28 giugno 2012, alle ore 10:00, nell aula XI del Dipartimento, si

Scuola delle Scienze di Base e Applicate. Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Transcript:

pag. 1 di 12 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016 Il giorno 19 SETTEMBRE 2016 alle ore 11:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio in Informatica, presso la Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Approvazione verbale 8 giugno 2016 3. Relazione del Coordinatore sugli incontri delle Commissioni per l AQ Gruppi di Riesame dei CdS del CICSI 4. Adempimenti Offerta Formativa 2016-2017 a) Corsi di recupero di matematica b) Variazioni di semestre c) Presentazione insegnamenti a scelta d) Procedura per il riconoscimento delle certificazioni linguistiche 5. Adempimenti SUA a) Orario lezioni I semestre 2016-2017 b) Calendario e Commissioni degli esami di profitto A.A. 2016-2017 c) Programmi degli insegnamenti 6. Commissioni degli esami di profitto per A.A. precedenti 7. Attività didattiche Dottorandi 8. Aggiornamento attività di Tutoraggio 9. Test di selezione per Allievi Marescialli della Marina Militare Taranto 10. Test di ingresso lauree triennali 11. Predisposizione offerta formativa 2017-18

pag. 2 di 12 12. Pratiche studenti 13. Previsioni di spesa 14. Sopravvenute urgenti Di seguito si riporta l'elenco dei componenti del Consiglio. Sono indicati i presenti con P, gli assenti giustificati con G, gli assenti perché in congedo con C, gli altri sono da considerarsi assenti ingiustificati. PROFESSORI ORDINARI M.F. COSTABILE G F. ESPOSITO P A.M. FANELLI PROFESSORI ASSOCIATI F. ABBATTISTA G M. BILANCIA L. BORZACCHINI G A.M. CANDELA G G. CASTELLANO P M. CECI G N. CUFARO PETRONI _ P L. D AMBROSIO P M. DE GIOSA G N. DEL BUONO P G. DIMAURO P N. FANIZZI P S. FERILLI G R. GARRAPPA G F. IAVERNARO RICERCATORI A. APPICE P. ARDIMENTO P C. ARDITO P M.T. BALDASSARRE G P. BASILE G A. BIANCHI P N. BOFFOLI P P. BUONO P D. CAIVANO G V. CAROFIGLIO P C. CASTIELLO P E. COVINO G V. CRISMALE P C. D AMATO P D. MALERBA P G. VISAGGIO G D. IMPEDOVO G F. LANUBILE G A. LANZA P R. LANZILOTTI G M. LAZZO P E. LEFONS P F. MAZZIA P G. PANI G G. PIRLO G L. PISANI P S. PIZZUTILO G T. ROSELLI P G. SEMERARO G F. TANGORRA P A. GERMINARIO P D. IACONO P A. LANCONELLI F.A. LISI P. LOPS G A. MASTROSERIO C. MENCAR P C. MUSTO P V. NARDOZZA N. NOVIELLI P A. PICCINNO P P. PLANTAMURA P A. PUGLIESE P C. RESINA G

pag. 3 di 12 B. DE CAROLIS M. DE GEMMIS P N. DI MAURO P L. DI TERLIZZI P P. FUSCO P E. GENTILE P DOCENTI A CONTRATTO A. BAGNARDI F. BARILE A. CAPUTO G. CASALINO N. CONVERTINI N. CARRIERO F. DI TRIA C. GIANNATELLI STUDENTI M. ALBANO G. ANGIULI A. CENTODUCATI V. DI BARI P G. IAFFALDANO P V. ROSSANO P L. RUDD M. SCALERA P G. SETTANNI F. VERROCA P G. VOLPE C. LOGLISCI L. MANELLI G. PIO P S. RAINÒ A. SATRIANO L. SPORTELLI G V. SPORTELLI G. STANCARONE C. LORUSSO A. MADIO A.G. NIMIS C.A. TRISCIUZZI P F. VALENTINI Esaurite le formalità preliminari e verificato il numero legale, la seduta ha inizio alle ore 11:15. Funge da segretario verbalizzante la Prof.ssa Enrichetta Gentile. Si passa a discutere il punto uno all ordine del giorno. 1. Comunicazioni - La prof.ssa Roselli comunica al Consiglio che è stata istituita la mailing list interclasseinformaticadoc@uniba.it costituita soltanto dagli indirizzi dei docenti. - La prof.ssa Roselli comunica che, ad oggi, i dati delle immatricolazioni per l a.a 2016-2017 sono i seguenti: Corso di Studi Attivi Sospesi Informatica 155 134 Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software 165 104 Informatica e Comunicazione Digitale (Taranto) 41 34 Magistrale in Informatica 9 6 La colonna dei sospesi contiene il numero degli studenti immatricolati che non sono ancora in regola con il pagamento delle tasse universitarie.

pag. 4 di 12 Per Informatica e Comunicazione Digitale di Taranto occorre considerare anche l aliquota degli allievi Marescialli che si iscriveranno al primo anno secondo la convenzione con la Marina Militare. In totale gli studenti immatricolati per l A.A. 2016-2017 ad oggi sono 633 per le lauree triennali e 15 per la laurea Magistrale. - La Prof.ssa Roselli riferisce al Consiglio che, con D.R. 384 del 15 giugno 2016, è stato comunicato l accreditamento dei tre corsi di studio triennali ed anche della Magistrale a cui era stata apportata la modifica relativa all introduzione di tre cfu per la lingua inglese. Riferisce anche che, sulla base del nuovo modello europeo di Assicurazione della Qualità (AQ) e delle nuove linee guida per l Accreditamento Periodico delle Sedi Universitarie e dei CdS (versione provvisoria del 4 luglio 2016) AVA 2.0, si provvederà agli accreditamenti periodici richiesti considerato che è in atto la revisione dell AVA attraverso un nuovo cruscotto di indicatori quantitativi. Il riquadro R3, di competenza dei CdS, contiene indicatori di qualità e punti di attenzione a cui corrispondono dei quesiti precisi. Uno dei punti più rilevanti per la valutazione della qualità dei CdS riguarda l uso di didattica innovativa e di sistemi di apprendimento in e-learning. A tal fine, il Dipartimento di Informatica si è dotato della piattaforma di e-learning ADA (informatica2.di.uniba.it). Tutti i docenti possono fare richiesta delle credenziali all amministratore della piattaforma. Altri elementi rilevanti riguardano il monitoraggio da parte degli studenti, la presenza di uno sportello reclami, i collegamenti con il mondo del lavoro. Si passa a discutere il punto due all ordine del giorno. 2. Approvazione verbale 8 giugno 2016 Si rinvia al prossimo consiglio Si passa a discutere il terzo punto all ordine del giorno. 3. Relazione del Coordinatore sugli incontri delle Commissioni per l AQ Gruppi di Riesame dei CdS del CICSI

pag. 5 di 12 La Prof.ssa Roselli relaziona al consiglio riguardo gli incontri svolti dalle Commissioni per l AQ Gruppi di Riesame dei Corsi di Studio dell Interclasse a cui hanno partecipato anche altri docenti. Sono stati individuati degli elementi comuni a tutti i corsi di studio. Principalmente è stata sottolineata la necessità di anticipare la pubblicazione del bando per il tutorato in modo da poter prevedere attività di tutorato già nel primo semestre del primo anno. Da una lettura approfondita dei questionari di valutazione degli studenti, è stato rilevato che questi lamentano la mancanza di disponibilità di materiale didattico. Il Consiglio ritiene che questo punto di debolezza possa essere superato mediante l utilizzo della piattaforma di e-learning del Dipartimento di Informatica. Dalla relazione emerge anche una sostanziale differenza tra i dati riportati dalla valutazione dei questionari e quelli forniti dall intervista condotta dai rappresentanti, in particolare per quanto riguarda gli studenti del primo anno. Il Consiglio esorta i rappresentanti degli studenti a sensibilizzare i loro colleghi a essere oggettivi e consapevoli nella compilazione dei questionari.. Il gruppo della laurea Magistrale ha avuto due incontri. Nelle riunioni della laurea Magistrale, in particolare, si è discusso dell opportunità di istituire un nuovo C.d.S. Magistrale presso la sede di Taranto sulla Cyber Security. Altro elemento di discussione ha riguardato l internazionalizzazione della laurea Magistrale in Informatica da erogare in lingua inglese. Al presente verbale, si allegano i verbali degli incontri suddetti. (All.1, 2,3,4) Dopo ampia discussione, il Consiglio prende atto. Si passa a discutere il punto quattro all ordine del giorno. 4. Adempimenti Offerta Formativa 2016-2017 a) Corsi di recupero di matematica I corsi di recupero di Matematica avranno inizio nella settimana del 10 ottobre e termineranno entro novembre 2016. Il Dipartimento di Matematica ha assegnato i seguenti docenti: Informatica e Comunicazione Digitale (Taranto): Dott. Genni Fragnelli Informatica: Dott.ssa Angela Martiradonna

pag. 6 di 12 Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software: Dott.ssa Flavia Esposito Il consiglio, dopo ampia discussione, approva all unanimità. b) Variazioni di semestre Per esigenze didattiche il Coordinatore propone i seguenti spostamenti di semestre: Informatica e Comunicazione Digitale (Taranto) o Metodi di osservazione al primo semestre o Progettazione e produzione multimediale al secondo semestre o Programmazione per il Web al secondo semestre Il consiglio, dopo ampia discussione, approva all unanimità. c) Presentazione insegnamenti a scelta Per gli studenti che si devono iscrivere al II anno della Laurea Magistrale il giorno 23 settembre verranno presentati gli insegnamenti a scelta. L accoglienza per le matricole del primo anno sarà svolta il giorno 26 settembre alle ore 8.30 per il corso di laurea in Informatica e alle ore 11.00 per il corso di laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software. Il giorno 27 settembre avranno inizio le lezione del secondo anno e il giorno 28 settembre le lezioni del terzo anno. Il consiglio, dopo ampia discussione, approva all unanimità. d) Procedura per il riconoscimento delle certificazioni linguistiche Per quanto riguarda il riconoscimento delle certificazioni linguistiche possedute dagli studenti queste, su indicazione della Prof.ssa Rudd, saranno direttamente convalidate dalla segreteria studenti e ratificate dalla Giunta del CICSI. Il consiglio, dopo ampia discussione, approva all unanimità. Si passa a discutere il punto cinque all ordine del giorno. 5. Adempimenti SUA a. Orario lezioni I semestre 2016-2017 La Prof.ssa Roselli propone al Consiglio l orario delle lezioni del I semestre che viene allegato al presente verbale (all. 5). Per quanto riguarda l utilizzo dei

pag. 7 di 12 laboratori, si potranno utilizzare le ore pomeridiane facendo riferimento al prof. Abbattista. Il consiglio, dopo ampia discussione, approva all unanimità. b. Calendario e Commissioni degli esami di profitto A.A. 2016-2017 La prof.ssa Roselli informa i docenti che entro la fine di settembre è necessario fissare le nuove date d esame e comunicare le relative commissioni e ricorda al presenti quanto, a riguardo, prevede il Regolamento per l a.a. 2016-2017: Insegnamenti del I semestre 3 appelli nei mesi di Gennaio e Febbraio 2017 1 appello nel mese di Luglio 2017 2 appelli nel mese di Settembre 2017 1 appello tra il 13 novembre e 17 novembre 2017 1 appello tra il 16 aprile al 20 aprile 2018 Insegnamenti del II semestre 3 appelli nei mesi di Giugno e Luglio 2017 2 appelli nel mese di Settembre 2017 1 appello tra il 13 novembre al 17 novembre 2017 1 appello nel mese di Febbraio 2018 1 appello tra il 16 aprile al 20 aprile 2018 Il consiglio prende atto. c. Programmi degli insegnamenti La Prof.ssa Roselli ricorda al consiglio che entro la fine del mese di settembre è necessario pubblicare anche i programmi degli insegnamenti per l a.a. 2016-2017 sia per gli insegnamenti del primo semestre che per quelli del secondo semestre già affidati. Per la pubblicazione dei programmi, occorre utilizzare il modello già previsto per l a.a. precedente ed inviarlo alla Dott.ssa Cives e alla Dott.ssa Squicciarini. Quest ultima provvederà alla pubblicazione sul sito ufficiale del C.d.S. Il Consiglio, dopo ampia discussione, prende atto.

pag. 8 di 12 Si passa a discutere il punto sei all ordine del giorno. 6. Commissioni degli esami di profitto per A.A. precedenti La Prof.ssa Roselli presenta al consiglio le commissioni d esame per gli insegnamenti che sono stati disattivati. Informatica e Comunicazione Digitale Bari e Taranto o Psicologia della comunicazione Plantamura, Roselli, Finamore Informatica (Brindisi) o Fondamenti di Fisica Maggipinto, Volpe, Di Bari Dopo ampia discussione il consiglio approva all unanimità. Si passa a discutere il punto sette all ordine del giorno. 7. Attività didattiche Dottorandi Il Consiglio prende atto delle attività svolte dai dottorandi nell anno 2016: XXIX CICLO Pesare Enrica Serafino Francesco Vessio Gennaro XXX CICLO Corizzo Roberto Pazienza Andrea Polignano Marco Vergari Antonio XXXI CICLO CASSANO Fabio 20 ore - Programmazione Bari e Taranto ( Prof.ssa Roselli) completamento 20 ore - Programmazione II ITPS (Prof. Malerba) completamento 20 ore - Programmazione (Prof. Abbattista) completamento 30 ore - tutoraggio programmazione II (Taranto) 40 ore - Laboratorio di informatica ITPS A e Informatica B (Proff. Mencar e Di Tria) 40 ore Linguaggi di programmazione A (Prof. Semeraro) 40 ore - Laboratorio di informatica A e B (Proff. Abbattista e De Carolis) 40 ore - Programmazione (Prof.ssa Lanza) La Prof.ssa Roselli chiede che, nell assegnare le attività didattiche ai dottorandi per l a.a. 2016-2017, in via prioritaria si considerino gli insegnamenti di Programmazione, Laboratorio di Informatica e, in generale, dei corsi che prevedono l uso intensivo dei laboratori. Dopo ampia discussione il consiglio approva all unanimità. Si passa a discutere il punto otto all ordine del giorno. 8. Aggiornamento attività di Tutoraggio Per quanto riguarda le attività di tutoraggio, queste non hanno ancora avuto inizio a causa di ritardi da parte dell amministrazione centrale. Il Consiglio

pag. 9 di 12 auspica che possano iniziare al più presto per evitare che decadano le nomine già effettuate. Si passa a discutere il punto nove all ordine del giorno. 9. Test di selezione per Allievi Marescialli della Marina Militare Taranto Il Coordinatore chiede che venga definita la Commissione che predisponga i test di selezione per gli studenti Allievi Marescialli della Marina Militare. Il Consiglio, dopo ampia discussione, approva la Commissione così formata: Prof. Donato Malerba (Presidente), Prof.ssa Teresa Roselli, Prof.ssa Veronica Rossano. Si passa a discutere il punto dieci all ordine del giorno. 10. Test di ingresso lauree triennali Si porta a conoscenza del consiglio dei risultati del test di ingresso sostenuti dagli studenti che intendono iscriversi alle lauree triennali: Informatica Prenotati 227 Partecipanti 217 Assenti 10 Hanno superato il test 98 Pari al 42,2% dei partecipanti Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Prenotati 205 Partecipanti 195 Assenti 10 Hanno superato il test 87 Pari al 44,6% dei partecipanti Informatica e Comunicazione Digitale Prenotati 56 Partecipanti 51 Assenti 5 Hanno superato il test 16 Pari al 31,4% dei partecipanti Totali Interclasse CICSI Prenotati 488 Partecipanti 463 Assenti 25 Hanno superato il test 201 Pari al 43,4% dei partecipanti Il consiglio prende atto.

pag. 10 di 12 Si passa a discutere il punto undici all ordine del giorno. 11. Predisposizione offerta formativa 2017-18 La prof.ssa Roselli comunica al Consiglio che sono stati aperti dei tavoli di concertazione con esponenti di Confindustria Bari-BAT per discutere della proposta di una nuova laurea professionalizzante che tenga conto delle esigenze del mercato del lavoro. Tali lauree professionalizzanti hanno la caratteristica di prevedere un intero anno (60 CFU) di stage nelle aziende con contratto di apprendistato. Il proponente dovrà essere il Dipartimento di Informatica, il CICSI potrà, in seguito, pronunciarsi riguardo la valenza didattica e discutere l offerta formativa nel suo complesso. Viene posta in discussione anche la proposta di internazionalizzazione della laurea Magistrale da erogare in lingua inglese. Il Consiglio, riguardo quest ultima proposta, esprime all unanimità parere favorevole. Si passa a discutere il punto dodici all ordine del giorno. 12. Pratiche studenti Vengono prese in considerazione le pratiche degli studenti del corso di laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software: 1. Maselli Mirko; 2. Nocerino Umberto; 3. Cognetti Nicola; 4. Kostic Aleksandar; 5. Antonino Antonio. Corso di laurea in Informatica: 1. Fontana Massimo; 2. Pistolia Elton. Corso di laurea in Informatica e Comunicazione Digitale (Taranto): 1. Pacifico Roberto; Le stesse, dopo ampia discussione, vengono approvate all unanimità e, riportate in allegato al presente verbale, ne fanno parte integrante. (All.6) Dopo ampia discussione il consiglio approva all unanimità.

pag. 11 di 12 Si passa a discutere il punto tredici all ordine del giorno. 13. Previsioni di spesa È pervenuta la richiesta da parte del delegato alla Biblioteca (All. 7) per l acquisto di 11 testi di interesse per gli studenti la cui spesa complessiva non supera i 210,00. La Prof.ssa Roselli chiede che il Dipartimento di Informatica si faccia carico della spesa sui fondi dedicati alla Biblioteca, pertanto, tale spesa viene rinviata all approvazione del prossimo Consiglio di Dipartimento in Informatica. La Prof.ssa Roselli comunica al Consiglio che il progetto per la realizzazione della WIFI nel dipartimento è stato approvato dalla preposta Commissione di Ateneo solo parzialmente. Risulta quindi necessario contribuire al finanziamento del progetto. Il consiglio approva all unanimità di partecipare al progetto per un finanziamento di massimo 15.000,00 che potrà gravare sui fondi del miglioramento della didattica. Interviene il prof. Malerba che sottopone al Consiglio la necessità di ristrutturare le aule, partendo inizialmente dall aula B al piano terra. L intervento prevede di elettrizzare le postazioni di lavoro per permettere agli studenti di utilizzare i loro personal computer durante le lezioni. Risulta quindi necessario contribuire al finanziamento dell intervento suddetto. Il Consiglio approva la spesa che graverà sul fondo del miglioramento della didattica e non dovrà superare 16.000,00. La prof.ssa Roselli riferisce al Consiglio che a Roma si terranno corsi di aggiornamento su AVA 2.0 a livello nazionale e propone la partecipazione del manager didattico Dott.ssa CIVES. Il Consiglio approva la spesa che graverà sui fondi del miglioramento della didattica e non dovrà superare 800,00. Si passa a discutere il punto quattordici all ordine del giorno. 14. Sopravvenute urgenti Non essendoci altro da sottoporre alla discussione il Consiglio di Interclasse chiude i lavori alle ore 14:30.

pag. 12 di 12 Bari, 19 settembre 2016 Il Segretario Verbalizzante (Prof.ssa Enrichetta Gentile) Il Coordinatore del CICSI (Prof.ssa Teresa Roselli)