Prot. n. 2075/C35 Piazzola sul Brenta, 25 febbraio 2017

Documenti analoghi
I. I. S. ROLANDO DA PIAZZOLA Via Dante, Piazzola Sul Brenta (PD)

COMUNICAZIONE N. 311

Prot. n.3599/6/9/d Piazzola sul Brenta, COMUNICAZIONE NR. 466

Prot. 6990/6.4.e Piazzola sul Brenta 28 agosto 2017 COMUNICAZIONE N. 687

Prot. n 6999/C35 Piazzola sul Brenta 20 settembre 2014 COMUNICAZIONE N.20

LICEO TECNICO ECONOMICO PROFESSIONALE - Scientifico - Amministrazione Finanza Marketing -Servizi Socio- Sanitari

LICEO TECNICO ECONOMICO PROFESSIONALE - Scientifico - Amministrazione Finanza Marketing -Servizi Socio- Sanitari

Prot. 5565/6/7/e Piazzola sul Brenta, COMUNICAZIONE N.550

Prot. n 9925 /C35 Piazzola sul Brenta 16 dicembre 2014 COMUNICAZIONE N. 207

COMUNICAZIONE N. 484 OGGETTO: MODIFICA CALENDARI MOVE FOR THE FUTURE E INFORMAZIONI STAGE LINGUISTICO

PROGETTO ACCOGLIENZA

Prot. n. 6310/6.2.i Piazzola sul Brenta, COMUNICAZIONE N. 679

Prot. n. /C27 Piazzola sul Brenta, 22 dicembre COMUNICAZIONE n. 236

L I C E O S C I E N T I F I C O E L I N G U I S T I C O S T A T A L E

Comunicato n. 332 Sondrio, 20 marzo 2017

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

LICEO TECNICO ECONOMICO PROFESSIONALE - Scientifico - Amministrazione Finanza Marketing -Servizi Socio- Sanitari

Circ. n. 336 Busto A., 28 Gennaio 2019

Prot. n. 6435/6.7.e Piazzola sul Brenta 27 agosto 2018 COMUNICAZIONE N. 565 OGGETTO: SOGGIORNO LINGUISTICO A SHREWSBURY CORREZIONE ORARIO DI PARTENZA

PROGETTO MOVE 2.0 Azione di formazione linguistica a supporto dell internazionalizzazione della Scuola veneta

Prot. n /c27 Piazzola sul Brenta, 15 settembre 2016 COMUNICAZIONE N. 12

LICEO TECNICO ECONOMICO PROFESSIONALE - Scientifico - Amministrazione Finanza Marketing -Servizi Socio- Sanitari

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

PROGETTO MOVE 2.0 Azione di formazione linguistica a supporto dell internazionalizzazione della Scuola veneta

Tagliando com. 486 da restituire alla segreteria didattica firmato da un genitore entro il 31/03/2019. Il sottoscritto, genitore dell alunno

I. I. S. ROLANDO DA PIAZZOLA

LICEO TECNICO ECONOMICO PROFESSIONALE - Scientifico - Amministrazione Finanza Marketing -Servizi Socio- Sanitari

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO INNOVATIVO AUTONOMO DI SPERIMENTAZIONE ASL 1.1 Denominazione progetto Indicare codice e denominazione del progetto

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

Scambio Internazionale. Cagliari Febbraio 2019 DATA ORE ACCOMPAGNA- TORI

chiedono l autorizzazione a promuovere con l. suddett class il/ la visita/ viaggio a scopo didattico

Ci hanno fatto l onore di partecipare il dott. Domenico Tuccillo, sindaco di Afragola;

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

QUADERNO OPERATIVO ACCOGLIENZA A.S

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

LICEO SCIENTIFICO STATALE EDOARDO AMALDI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Sportivo

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME a.s

Circolari interne SETTEMBRE

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni.

SCUOLA APERTE 2017 Reggio Emilia

ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

Buon inizio a tutti!

Padova, 25 Giugno 2018

COMUNICATO N Progetto vincitore Summer school 2016 su scienze della vita promossa dalla Fondazione Golinelli: Celiachia in 80 secondi.

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA'

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Classico Statale Paolo Sarpi

PROGETTO ACCOGLIENZA TIMONE a.s Tabella delle attività di accoglienza dei primi giorni di scuola per gli alunni delle classi prime

Progetto Accoglienza Classi Prime Anno scolastico 2019/2020

Prot. N. 815 C/14 8/2/2019

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

OGGETTO: programma delle attività connesse al progetto Accoglienza

Circ. n. 321 Venezia, 17 febbraio 2016

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

PROGETTO MOVE 2.0 Azione di formazione linguistica a supporto dell internazionalizzazione della Scuola veneta

I. I. S. ROLANDO DA PIAZZOLA

L istruzione non getta il seme in te: fa germogliare i tuoi semi

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE

Prot. n /C27 Piazzola sul Brenta, 07 /10/2015. COMUNICAZIONE n. 55

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO MARCO POLO

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

Circolare n 290. Oggetto: Assemblea studentesca di Istituto Galilei per la Solidarietà

Scuola secondaria di primo grado Classe 1 C

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

CIRCOLARE n /2018. Oggetto : riunione genitori per lo stage linguistico a Nizza- rettifica programma gruppo 1 e 3

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di SAN MAURIZIO D OPAGLIO

PROPOSTE DI ORIENTAMENTO DELLE SCUOLE SUPERIORI DEL TERRITORIO

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Le lezioni avranno inizio il giorno 12 settembre 2019 e si concluderanno il giorno 8 giugno Non si

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CATTANEO MATTEI REGOLAMENTO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 OFFERTA FORMATIVA RELATIVA A STAGE LINGUISTICI, STAGE D'INDIRIZZO, PROGETTI SPORTIVI / AMBIENTALI VIAGGI DI ISTRUZIONE

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CARAMUEL RONCALLI

COMUNICAZIONE N.176. Si allega: elenco partecipanti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA

AVVISO N. 91 Magenta, PROGETTO DI SCAMBIO LINGUISTICO E CULTURALE CON IL COLLÈGE FONTREYNE DI GAP. Anno Scolastico 2017/2018

Tagliando com. 518 da restituire alla segreteria didattica firmato da un genitore con la ricevuta di versamento entro il 15/04/2018

Calendario Esami di idoneità Esami di Integrazione - Prove di integrazione A.S

Circ. n. 558 Perugia, 7 marzo 2019

CIRCOLARE INTERNA N. 15

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?!

IL PROGETTO CONTINUITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO A.S

Odg:1) continuazione progettazione per Aree 2)Predisposizione test d ingresso e prove di valutazione comuni per Aree

CULTURAL EXCHANGE WITH POLAND

COMUNE DI CAMPO SAN MARTINO PROVINCIA DI PADOVA

Transcript:

I. I. S. ROLANDO DA PIAZZOLA Via Dante, 4-35016 Piazzola Sul Brenta (PD) 049/5590023-049/5591400 www.rolandodapiazzola.it - E-mail: istituto@rolandodapiazzola.it - pdis01900v@istruzione.it E-mail certificata: pdis01900v@pec.istruzione.it Cod. fisc. 92189730283 LICEO TECNICO ECONOMICO PROFESSIONALE - Scientifico - Amministrazione Finanza Marketing - Servizi Socio-Sanitari - Scientifico con opzione Scienze Applicate - Amministrazione Finanza Marketing articolazione relazioni internazionali per il Marketing Prot. n. 2075/C35 Piazzola sul Brenta, 25 febbraio 2017 - AGLI ALUNNI SOTTOELENCATI E AI LORO GENITORI - Ai docenti delle classi 1^A - 2^A - 3^A - 1^E - 2^E - Al Personale ATA - Al DSGA - Al sito web 1^A: BASSO MATILDE, CONTE ALESSIA, QUAGGIA GIULIA 2^A: CHILO SIMONE, COSTA VANESSA, DE TOMASI SOFIA, FORTIN GIACOMO, GRAZIAN LUCA, OLIVO FILIPPO, OSSATO DANIELE, PICCOLO JESSICA, SALVATO RICCARDO, ZAMBON SARA 3^A: BIAGETTI ANDREA, NIZZETTO LUCA, PASQUALI FILIPPO, ROSSETTO RICCARDO, SAVA ANDREEA, ZANCONATO MARTINA 1^E: FRANCESCHI MELISSA, RONCARI MELISSA, SEGATO GIORGIA 2^E: TRACANZAN DANIEL, ZAMFIR MATTEO COMUNICAZIONE N. 391 Oggetto: Erasmus + Stéréotypes de genre et orientation professionnelle FASE DI ACCOGLIENZA DAL 5 ALL'11 MARZO 2017 Si informano tutti gli interessati che, in data odierna, viene pubblicato il programma previsto per la settimana di accoglienza dei due gruppi di alunni e insegnanti, polacchi e francesi, provenienti dalla Zespol Szkol n. 11 Jan Twardowski di Koszalin e dal Collège Jules Ferry di Montaigu. La fase di mobilità è prevista dal progetto Erasmus+ Stéréotypes de genre et orientation professionnelle. I due gruppi arriveranno a Piazzola sul Brenta domenica mattina, verso le ore 10.00 e saranno accolti a scuola dai professori Sacconi Sonia, Tresso Daniela e Marzatico Andrea e dalle famiglie presso le quali saranno ospitati durante la settimana. Gli ospiti stranieri ripartiranno l 11 marzo 2017, tra le 8.00 e le 10.00 del mattino. Durante la settimana di accoglienza sono previste molte attività da svolgersi all'interno dell'istituto, due visite aziendali e un'escursione a Venezia. La classe maggiormente coinvolta in queste attività sarà la 2^A. A tutte le famiglie e a tutti i corrispondenti italiani si chiedono flessibilità e pazienza nei rapporti con gli ospiti, ma soprattutto puntualità e affidabilità. In caso di dubbi o problemi, le famiglie potranno contattare l'insegnante referente, Prof.ssa Sacconi Sonia, a scuola o al numero di cellulare (3284803075), o la Prof.ssa Tresso Daniela, che comunicherà personalmente il suo numero di cellulare agli alunni coinvolti. Per tutto il periodo dell'accoglienza saranno reperibili telefonicamente anche il Professor Mellier Lionel (responsabile del gruppo francese) e la Prof.ssa Morka Anna (responsabile del gruppo polacco). Essi forniranno i loro numeri di telefono personali agli alunni del proprio gruppo. Gli studenti partecipanti devono consegnare in Segreteria (Sig.ra Angela) il tagliando di AUTORIZZAZIONE, presente nel libretto scolastico, dopo averlo adeguatamente compilato e firmato dai genitori (ANCHE SE MAGGIORENNI) inderogabilmente entro e non oltre venerdì 3 marzo 2017. La docente referente Prof.ssa Sonia Sacconi Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Olivella Bertoncello Allegati: programma + dislocazione classi + dettaglio attività

IIS «ROLANDO DA PIAZZOLA» - PIAZZOLA SUL BRENTA (PD) Programma previsto PROGETTO ERASMUS + STEREOTYPES DE GENRE ET ORIENTATION PROFESSIONNELLE FASE DI ACCOGLIENZA MARZO 2017 (DAL 05-03-2017 AL 11-03-2017) 05-03-2017 Ore 9.30: ritrovo a scuola delle famiglie che accolgono, preparazione del buffet Ore 10.00 (circa): ARRIVO DEGLI OSPITI FRANCESI E POLACCHI davanti all Istituto Buffet di accoglienza preparato dalle famiglie 06-03-2017 Ore 8.00: Arrivo a scuola degli ospiti con i loro corrispondenti. Benvenuto istituzionale e presentazione programma della settimana in Aula Magna. Visita della scuola: i nostri alunni faranno da guida ai loro corrispondenti Ore 10.00-12.00: gli alunni stranieri fanno attività di osservazione durante le lezioni Ore 12.00-13.00: per i partner stranieri momento di confronto con i loro insegnanti Ore 13.00: pranzo al sacco per la 2A e studenti polacchi e francesi Ore 14.00-16.30: prove per lo spettacolo teatrale (coinvolti anche gli alunni italiani di 2^A) Serata in famiglia. 07-03-2017 Ore 8.00-11.00: gli alunni stranieri lavorano da soli in biblioteca per fare il punto delle loro osservazioni del giorno prima e redigere un breve riassunto in inglese; Ore 10.00-11.00: presentazione filmata a tutta la 2^A e anche alla 3 A in Auditorium Ore 11.10-12.00: presentazione in Auditorium della visita a Venezia. Ore 12.00-13.00: progettazione annunci pubblicitari in biblioteca partner stranieri + 2A Ore 13.00-14.00: i partner stranieri e gli alunni di 2^A pranzano al sacco Ore 14.00-16.30: gli alunni stranieri lavorano a gruppi con la 2^A per la realizzazione di pubblicità di profumi Rientro a casa e serata in famiglia 08-03-2017 VISITA DI VENEZIA (IN TRENO) Ore 7.30: RITROVO A SCUOLA Ore 7.45: Partenza in pullman per la stazione di Padova Gli alunni stranieri insieme con i loro corrispondenti saliranno sul pullman dei francesi Ore 8.50: partenza in treno Arrivo a Venezia dopo mezzora circa. Passeggiata fino a Piazza

San Marco passando per il Ponte di Rialto Visita della Basilica. Pranzo al sacco Ore 15.30: vaporetto da Piazza San Marco alla stazione Ore 16.49: partenza dalla stazione di Venezia Ore 17.30: da Padova a Piazzola ritorno con pullman francese Arrivo a Piazzola previsto per le ore 18.00 09-03-2017 Ore 8.00: ritrovo degli alunni stranieri e della 2^A in sede centrale Ore 8.30-11.30 : gli alunni stranieri e la 2^A partecipano alla visita di due aziende: Cereal Docks di Camisano e Carraro Group di Campodarsego Ore 12.00-13.30: confronto e sintesi delle osservazioni fatte in azienda, lavoro di gruppo a gruppi misti (per nazionalità e sesso) con alunni di 2^A. In biblioteca. Riassunto in lingua inglese Ore 13.30-14.30: Pranzo al sacco per i corrispondenti stranieri e la 2^ A Ore 14.00-16.30: prove per lo spettacolo (alunni stranieri e tutti gli alunni di 2^A) Rientro a casa e serata in famiglia 10-03-2017 Ore 8.00-10.30: prove generali per gli alunni stranieri e italiani coinvolti nello spettacolo teatrale (2^A) in Auditorium Ore 11.00-12.00: rappresentazione teatrale dei tre gruppi alla presenza delle classi 1^A, 3^A e dei corrispondenti di 1^ e 2^E Dopo lo spettacolo, tutti gli ospiti stranieri e i corrispondenti italiani potranno tornare a casa. Pranzo, pomeriggio e serata con la famiglia. 11-03-2017 Ore 8.00: partenza degli ospiti polacchi Ore 10.00: partenza degli ospiti francesi (gli alunni francesi rimarranno in classe con i loro corrispondenti durante le prime due ore di lezione) N.B: Il programma potrebbe subire delle variazioni prima del 5 marzo 2017.

DISLOCAZIONE DELLE CLASSI 06-03-2017: LE CLASSI 1^-2^-3^A e 1^-2^E SARANNO TUTTI IN SEDE CENTRALE. 2^A: AULA LIM SUD 3^A: ancora da definire Nei giorni successivi, solo le classi 1^-2^-3^ del corso A rimarranno sempre in centrale, mentre il corso E seguirà la normale rotazione. ALUNNI E DOCENTI COINVOLTI NELLE ATTIVITA PREVISTE 06-03-2017 8.00-10.00: Tutti i corrispondenti italiani saranno impegnati con i loro partner dopo di che rientreranno nelle loro classi. Insegnanti impegnati nell incontro di benvenuto: prof.sse Sacconi, Tresso, Garro, prof. Marzatico 10.00-12.05: OSSERVAZIONE DELLE LEZIONI : gli ospiti stranieri si divideranno in 4 gruppi e, a turno, faranno attività di osservazione insieme con i loro insegnanti 10.00-11.00: Prof. Marotta (2^E) Prof.ssa Piovan (2^A) Prof.ssa Trevisani (1^A) Prof.ssa Rampazzo (1^E) 11.10-12.05: Prof.ssa Tomain (2^E) Prof. Ortolan (2^A) Prof.ssa Piovan (1^A) Prof.ssa Trevisani (1^E) I corrispondenti italiani sono tenuti ad accompagnare gli ospiti stranieri nelle aule in cui dovranno fare osservazione e poi rientreranno immediatamente in classe. Alle 12.05, i corrispondenti italiani accompagneranno i loro partner in auditorium e rientreranno subito dopo nelle loro classi. Gli alunni di 2^A si fermeranno a scuola per le attività pomeridiane previste dal progetto. Prove per scenette teatrali con le prof.sse Sacconi, Tresso e Garro 07-03-2017 10.00-12.05: Gli alunni delle classi 2^A e 3^A dovranno recarsi in Auditorium Presentazione delle relazioni dei partner stranieri; presentazione dell uscita a Venezia ALLE 12.05, LA 3^A RIENTRERA IN CLASSE, MENTRE LA 2^A RIMARRA CON I PARTNER STRANIERI PER REALIZZARE LE ATTIVITA DI PROGETTO PREVISTE. Nel pomeriggio la 2^A e gli ospiti stranieri lavoreranno con le prof.sse Sacconi, Tresso, Garro e con i loro insegnanti accompagnatori 08-03-2017 USCITA A VENEZIA: TUTTI GLI ALUNNI CHE OSPITANO I PARTNER STRANIERI PARTECIPERANNO AL VIAGGIO. Gli insegnanti accompagnatori per l Istituto saranno le prof.sse Sacconi, Tresso e Franzoso

09-03-2017 LA CLASSE 2^A SARÀ IMPEGNATA IN ATTIVITÀ DI PROGETTO PER TUTTA LA MATTINA E PARTE DEL POMERIGGIO. 8.30-11.30: visita alle aziende Cereal Docks e Carraro Group con gli alunni di 2^A e i partener stranieri con i loro insegnanti. Insegnanti accompagnatori: Prof.ssa Sacconi per il gruppo che si reca a Campodarsego Prof.ssa Tresso per il gruppo che si reca a Camisano Le insegnanti rimarranno con gli alunni anche per le attività di fine mattinata e del pomeriggio. Prove per scenette teatrali con le prof.sse Sacconi, Tresso e Garro 10-03-2017 1^-2^-3^A e 1^-2^E SARANNO IN SEDE CENTRALE. AD ECCEZIONE DELLA 2^A, I CORRISPONDENTI ITALIANI ACCOMPAGNERANNO I LORO PARTNER IN AUDITORIUM E POI ANDRANNO REGOLARMENTE A LEZIONE. 8.00-10.30: prove generali della 2^A e degli ospiti stranieri in Auditorium con le prof.sse Sacconi, Tresso e Garro. Alle 11.00, le classi 1^A e 3^A e i corrispondenti italiani di 1^E e 2^E, si recheranno in auditorium per assistere allo spettacolo dei loro compagni e dei loro partner. Al termine della rappresentazione teatrale, gli alunni di 1^A, 2^A, 3^A (classi intere) andranno tutti a casa. Per la 1^E e 2^E potranno andare a casa alle 12.00 solo coloro che ospitano i partner stranieri. 11-03-2017 LA 1^A E LA 2^A SARANNO ENTRAMBE IN SEDE CENTRALE. GLI ALUNNI FRANCESI PARTIRANNO UN PO PIÙ TARDI E PER LE PRIME DUE ORE RIMARRANNO IN CLASSE CON I LORO CORRISPONDENTI