'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$.

Documenti analoghi
'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$.

! " " " (')'* ( +&&, '%(&'( -'"% '$.%(&%/

%FMJCFSBOm PHHFUUP &TUSBUUPEFMQSPDFTTPWFSCBMFEFMMBTFEVUBEFM BQSJMF 3*4034&3&(*0/"-*"((*6/5*7&1&340/"-&%&-$0.1"350%&-443&4&3$*;*0 4FHSFUBSJPHFOFSBMF

DATO ATTO che, in data è scaduta l intesa regionale del 29 marzo 2011, sopra richiamata;

Vista la legge regionale 3 marzo 1998, n. 6, con la quale è stata istituita l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente del Friuli Venezia

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Relazione illustrativa

Determinazione dirigenziale n. 113 del 28/09/2012 Oggetto : Valutazione Performance 2011 e Liquidazione Produttività al personale

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Prot. N 1571/GEN/III/3/L dd TRA IL DIRETTORE GENERALE (NOMINATO CON DPRG N. 090/PRES. DD. 28/04/2016) LA DELEGAZIONE DI PARTE SINDACALE

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali degli anni 2015

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009.

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali per l anno 2016

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale

COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Informatica e Comunicazione CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2012 PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

!"#$%& "'$"($ )!%$#$%%!$#*!#$%

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

ALLEGATO B2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2014

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO)

ANAAO/ASSOMED; CISL FP; FASSID area AUPI; FASSID della delegazione trattante. area SiNaFO; FEDIR SANITA ; FP CGIL; UIL FPL ; Soggetti destinatari

Relazione illustrativa

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CORTE FRANCA

FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO)

C I T T A D I E R I C E

Relazione illustrativa al C.C.D.I. per il personale dipendente appartenente all area separata della dirigenza per l annualità economica

ACCORDO UTILIZZO RISORSE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO PERSONALE NON DIRIGENTE

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE NORMATIVA PERSONALE NON DIRIGENTE

Data di sottoscrizione Rep. n. 238 del 4/4/2014 Periodo temporale di vigenza Anni 2013 e 2014

97 B3) FONDO 2018 PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DELLA DIRIGENZA: COSTITUZIONE E UTILIZZO.

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015

Capo. Fondi. Art. Fondo condizioni di lavoro e incarichi

Allegato "A" alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 41 del

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE di FIANO (Provincia di Torino)

Premesso che, ai sensi dell art. 8, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, il rapporto tra il Servizio

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

C O M U N E D I C O R I A N O

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE FONDI CONTRATTUALI DEL COMPARTO ANNO dott. Mauro Delendi

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Liquidazione dell'incentivo strategico per l'anno 2012 al personale del comparto e della dirigenza

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO. Comune di Vigone Anno 2015

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

Determinazione Dirigenziale. N. 57 del 17/01/2017

COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO

DECRETO DEL DIRETTORE. n 17 del 22/03/2017 IL DIRETTORE

Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del , modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del

IPOTESI DI ACCORDO PER LA DISTRIBUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE 2019

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

Anno Determinazione del Direttore Amministrativo N. 083/018 del 05/07/2018

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 120 del 27/06/2018 )

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

C O M U N E DI A C Q U A L A G N A (Provincia di Pesaro e Urbino)

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Articolo 12:

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO (compenso per la produttività) PER L ANNO 2012 (*) PARTE NORMATIVA

MODULO 1 Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contratto. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2015

DETERMINAZIONE N 58/2016 DEL 07/06/2016 COPIA IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia)

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012

Risorse stabili ,08 Risorse variabili ,43 Residui anni precedenti 0,00 Totale ,51

Regolamento per l organizzazione degli uffici e servizi in attuazione del Decreto Legislativo n. 150 Attuazione della Legge n.

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

art. 2, commi , che modificano gli artt. 5 e 6 del d.lgs. n. 165/2001.

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias

Transcript:

!"#$! " # %&%' '&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$.

Premesso che con deliberazione giuntale n. 579 dell 8 aprile 2016 è stata approvata l intesa sottoscritta il 4 aprile 2016 dall Assessore regionale alla Salute integrazione socio sanitaria politiche sociali e famiglia, e le OO.SS del comparto sull attribuzione delle risorse finanziarie aggiuntive destinate al personale dell area del comparto per l esercizio 2016; atteso che con l anzidetto accordo la Regione a ve va messo a disposizione per l esercizio 2016 l importo complessivo di 15.727.529,07, al netto degli oneri riflessi, da attribuire al personale dell area del comparto delle Aziende ed Enti del SSR: presto atto che: - in coerenza con la gradualità del processo di trasformazione organizzativo in atto nel servizio sanitario regionale, e nell ottica di accompagnare la riforma consolidandone scelte e azioni, le parti hanno stabilito di attribuire alla citata intesa del 4.04.2016 validità triennale per la parte normativa ed economica con la precisazione che le risorse economiche sarebbero state soggette a conferma con le modalità della programmazione regionale e rese operative previo accordo con le OO.SS. che in tale sede avrebbe potuto rivedere altri aspetti di contenuto progettuale; - le parti si riserva vano, altresì, di riconsiderare, per intervenute novità contrattuali, economiche o altro, un perfezionamento e adeguamento dell accordo. atteso che con nota dd. 17.05.2017 trasmessa per le vie brevi, le OOSS CGIL CISL e UIL hanno richiesto apposito incontro al fine di rendere operative le risorse regionali aggiuntive per il 2017; dato atto che, pur non sussistendo obblighi specifici di erogazioni aggiuntive da parte della Regione derivanti da norme contrattuali, la Regione, come per l anno passato, intende proseguire nel dare impulso e sviluppo al processo di riorganizzazione attraverso l attribuzione di risorse regionali aggiuntive a incremento dei fondi aziendali di produttività/risultato sviluppando progettualità coerenti con gli obiettivi strategici regionali che producano un valore aggiunto al sistema e che consentano un più efficace utilizzo degli strumenti forniti dalle leggi d.lgs. n. 502/92 e s.m.e.i. e d. lgs. 165/2001 e s.m.e.i. e dai contratti di lavoro in correlazione al raggiungimento degli obiettivi contenuti nelle linee regionali di programmazione come calati nei Piani attuativi aziendali; atteso che l integrazione finanziaria di risorse regionali aggiuntive per il 2017 alle Aziende sanitarie da parte della Regione nell ambito della propria autonomia e responsabilità finanziaria attribuita in materia di sanità, trova specifico riferimento e fondamento giuridico nelle seguenti fonti normative: art. 13, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.e.i.; art. 3, comma 12, lettera a) del decreto legislativo 29 aprile 1998, n. 124 e s.m.e.i.; Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto sanità o articolo 17 CCNL 22.05.1997, richiamato dall articolo 38, comma 3, lettera a) CCNL 07.04.1999; o articolo 38, comma 5 CCNL 7.04.1999; che, per l effetto, la Regione ha messo a disposizione per l esercizio 2017 l importo complessivo di 15.727.529,07 al netto degli oneri riflessi da destinare all Area del personale del Comparto per essere utilizzate nell ambito del fondo per la retribuzione di produttività; preso atto che: - in sede di sottoscrizione dell accordo dd 4.04.2016 relativo all anno 2016, a seguito della mancata valorizzazione del sistema informativo Insiel di una particolare voce correlata al disagio maggiorazione su indennità di presenza 12 ore riferita al personale riferita al personale ex AAS 4 transitato verso l AAS 3 (San Daniele e Codroipo) e a parte del personale dell ex AAS 4 - una quota complessiva di risorse regionali aggiuntive pari ad 201.777,00 di cui 111.668.48 di competenza dell AAS 3 e 90.108,52 di competenza dell ex AAS 4 anziché essere assegnate alle citate

aziende, sono state distribuite a tutte le aziende ed enti del SSR incrementando la quota pro-capite legata agli obiettivi generali; - con DGR n. 2023/2013 gli importi di cui sopra venivano assegnati per il 2016 all ASS 3 e all ASUI UD, in aggiunta alle risorse già stanziate; che, conseguentemente nel presente esercizio 2017 si provvede al recupero dell importo complessivo di 201.777,00 con la conseguenza che le risorse disponibili da distribuire alle aziende nel 2017 sono pari ad 15.525.752,07; preso atto che, in data 25 maggio 2017 l Assessore regionale alla salute, integrazione socio- sanitaria politiche sociali e famiglia, e le OO.SS. del comparto hanno sottoscritto l intesa regolante l attribuzione dell importo sovra quantificato per l esercizio 2017 da destinare all area del personale del comparto del SSR; che, in particolare, nel predetto accordo le parti: a) hanno confermato, anche per il 2017, nella medesima misura, e nelle medesime modalità di attribuzione gli importi stabiliti nell accordo del 4.04.2016 correlati al disagio e hanno conseguentemente destinato una quota pari ad 8.776.807,16 al netto degli oneri riflessi, per il riconoscimento al personale interessato degli incentivi correlati al lavoro notturno e festivo, al turno, ai profili ota/oss e una quota pari a 326.932,63, al netto degli oneri riflessi, per il riconoscimento dei benefici economici al personale a disposizione dei corsi di laurea area sanitaria, per un totale di complessivi 9.103.739,79 al netto degli oneri riflessi; b) hanno concordato di mettere a disposizione nel 2017 la quota pari a 321.002,69 (di cui all accordo recante utilizzo risorse aggiuntive regionali correlate ai processi di riorganizzazione e di mobilità degli enti del SSR del personale del comparto sottoscritto in data 26 ottobre 2015), destinandola a fronte di progettualità legate all attuazione delle attività previste dal Piano Regionale Prevenzione con particolare riferimento al piano vaccinale, condividendo altresì che la predetta quota a carattere sovraziendale sarà distribuita sulla base di modalità da stabilirsi con successivo accordo con le segreterie regionali delle OO.SS del comparto; c) hanno assegnato all EGAS la quota di 180.000,00 per la gestione delle attività centralizzate confermando che i criteri per la distribuzione della stessa saranno definiti dall EGAS in accordo con le OO.SS Regionali; d) hanno stabilito, quindi, la destinazione delle altre risorse disponibili pari ad 6.242.012.404,28 al netto degli oneri riflessi, alla contrattazione integrativa aziendale che dovrà prevederne l impiego con le seguenti modalità: - dovranno essere finalizzate a finanziare le problematiche nell ambito degli obiettivi individuati a livello regionale e descritti nelle lettere da a) a h) dell accordo stipulato 25.05.2017; - dovranno essere correlate al raggiungimento di obiettivi strategici, di efficienza e di sviluppo coerenti con gli obiettivi contenuti nelle linee programmatiche regionali e definiti nei piani attuativi aziendali, tenuto anche conto delle condizioni organizzative di lavoro; rilevato che, gli stanziamenti per il 2017 degli importi indicati nelle lettere a), c) e d) di cui sopra sono distribuiti tra gli enti del servizio sanitario regionale come risulta dalla tabella allegata all accordo sottoscritto il 25.05.2017 e che le Amministrazioni destinatarie dei predetti benefici economici dovranno utilizzare le risorse finanziarie aggiuntive tenendo conto delle modalità gestionali indicate nell intesa regionale citata; atteso, inoltre che, l intesa del 25.05.2017 ha, altresì, stabilito che gli importi residui di risorse regionali aggiuntive riferite agli anni precedenti, qualora non già impegnati, dovranno essere utilizzati per gli obiettivi regionali di cui all intesa medesima; che, per quanto non previsto nell intesa del 25.05.2017, le parti rinviano a quanto contenuto nell accordo del 4.04.2016;

precisato che per le aziende ed enti del SSR interessati da processi di scorporo non realizzatesi in via definitiva rispetto alle funzioni e attività da trasferire, la quantificazione di risorse regionali aggiuntive ripartita secondo i criteri di cui all accordo è da ritenersi provvisoria, con la conseguenza che la conclusione del processo di scorporo comporta il trasferimento di risorse da un azienda o ente all altro/a secondo il metodo pro-capite e per le frazioni temporali corrispondenti ai mesi lavorati e tali trasferimenti dovranno risultare da certificazione congiunta fra le aziende ed enti interessati e di cui dovrà essere comunicazione alla DCSISPSF; preso atto che è riservata alla Giunta Regionale la valutazione della coerenza dell accordo complessivo del 25.05.2017 sull attribuzione di risorse al personale del comparto del SSR rispetto alla facoltà della Regione di disporre in merito all erogazione di tali risorse e alle finalità cui correlarle; che, inoltre, l approvazione da parte della Giunta Regionale del citato accordo costituisce condizione necessaria per l attribuzione delle risorse finanziarie aggiuntive destinate al personale dell area del comparto per l esercizio 2017, fermo restando la corresponsione a decorrere dal 1.01.2017 delle risorse correlate al disagio tenuto conto della validità triennale dell accordo del 4.04.2016; visto, in proposito, il contenuto dell accordo del 25.05.2017 sulla trattazione complessiva delle risorse regionali aggiuntive esercizio 2017 e valutato che i contenuti concordati dalle parti, con particolare riferimento all individuazione degli obiettivi prioritari regionali cui correlare le risorse, risultano condivisibili e coerenti con gli atti di programmazione regionale oltre che con la logica sviluppata tramite le intese regionali sin qui intervenute nell ottica di un miglioramento del servizio sanitario; ritenuto, pertanto, di approvare l accordo sulla trattazione complessiva delle risorse regionali aggiuntive esercizio 2017 sottoscritto il 25.05.207 dall Assessore regionale alla salute integrazione socio sanitaria politiche sociali e famiglia, e le OO.SS del Comparto comprensivo della tabella di ripartizione, che, allegato al presente provvedimento ne costituisce parte integrante e sostanziale; ribadito, che gli enti del Servizio sanitario regionale non sono legittimati a corrispondere anticipazioni sulla retribuzione di produttività fino a quando non sarà sottoscritto, a livello aziendale, l accordo sulle risorse finanziarie aggiuntive relative all esercizio 2017, fatta salva, la corresponsione a decorrere dal 1 gennaio 2017 nelle modalità indicate dall accordo del 4.04.2016, degli incentivi correlati al disagio legato al lavoro notturno e festivo e a consentire l omogeneità di trattamento economico complessivamente assegnato al personale a disposizione dei corsi di laurea delle professioni sanitarie, tenuto conto dell opportunità di garantire in ambito regionale il mantenimento dei consolidati strumenti di incentivazione del personale infermieristico e di supporto all assistenza alle condizioni e per le finalità già stabilite nelle intese regionali precedentemente approvate; dato atto che all onere di spesa conseguente all accordo complessivo sulle risorse aggiuntive 2017 sottoscritto in data 25 maggio 2017 ammontante, per l anno 2017, a complessivi 20.773.456,27 ( 15. 525.752,07 cui vanno aggiunti 5.247.704,20 per oneri riflessi pari al 33,80%) si provvede con le risorse già assegnate al finanziamento del Servizio sanitario regionale per l esercizio 2017; ricordato che i contratti integrativi aziendali, di applicazione della presente intesa, dovranno essere sottoscritti entro 3 mesi dalla data di adozione del provvedimento di Giunta Regionale di approvazione dell accordo qui siglato; tutto ciò premesso, su proposta dall Assessore regionale alla salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia, la Giunta regionale, all unanimità Delibera

1. di condividere, per le motivazioni esposte in premessa, il contenuto, gli obiettivi, le priorità di intervento e il criterio di ripartizione delle risorse finanziarie aggiuntive esplicitati nell intesa regionale sulle risorse aggiuntive finalizzate al personale del comparto del Servizio Sanitario Regionale, per l anno 2017, sottoscritta il 25.05.2017 dall Assessore regionale alla salute integrazione socio sanitaria politiche sociali e famiglia, e le OO.SS del Comparto; 2. di precisare che per le aziende ed enti del SSR interessati da processi di scorporo non realizzatesi in via definitiva rispetto alle funzioni e attività da trasferire, la quantificazione di risorse regionali aggiuntive ripartita secondo i criteri di cui all accordo è da ritenersi provvisoria, con la conseguenza che la conclusione del processo di scorporo comporta il trasferimento di risorse da un azienda o ente all altro/a secondo il metodo pro-capite e per le frazioni temporali corrispondenti ai mesi lavorati e tali trasferimenti dovranno risultare da certificazione congiunta fra le aziende ed enti interessati e di cui dovrà essere data comunicazione alla DCSISPSF; 3. di approvare, di conseguenza, e dare esecuzione all intesa di cui sub 1) che allegata al presente provvedimento ne costituisce parte integrante e sostanziale; 4. di dare atto che all onere di spesa derivante dalla citata intesa del 25 maggio 2017 ammontante, per l anno 2017, a complessivi 20.773.456, 27 ( 15. 525.752,07 cui vanno aggiunti 5.247.704,20 per oneri riflessi pari al 33,80%) si provvede con le risorse già assegnate al finanziamento del Servizio sanitario regionale per l esercizio 2017; 5. di precisare che la quota parti ad 321.002,69 (di cui all accordo recante utilizzo risorse aggiuntive regionali correlate ai processi di riorganizzazione e di mobilità degli enti del SSR del personale del comparto sottoscritto in data 26 ottobre 2015), avente carattere sovraziendale sarà distribuita a fronte di progettualità legate all attuazione delle attività previste dal Piano Regionale Prevenzione con particolare riferimento al piano vaccinale, sulla base di modalità da stabilirsi con successivo accordo con le segreterie regionali delle OO.SS del comparto; 6. di precisare che gli importi residui di risorse regionali aggiuntive riferite agli anni precedenti, qualora non già impegnati, dovranno essere utilizzati per gli obiettivi regionali di cui all intesa del 25.05.2017; 7. di precisare che gli enti del Servizio sanitario regionale non sono legittimati a corrispondere anticipazioni sulla retribuzione di produttività fino a quando non sarà sottoscritto, a livello aziendale, l accordo sulle risorse finanziarie aggiuntive relative all esercizio 2017, fatta salva, la corresponsione a decorrere dal 1 gennaio 2017 nelle modalità indicate, degli incentivi correlati al disagio legato al lavoro notturno e festivo e a consentire l omogeneità di trattamento economico complessivamente assegnato al personale a disposizione dei corsi di laurea delle professioni sanitarie, tenuto conto dell opportunità di garantire in ambito regionale il mantenimento dei consolidati strumenti di incentivazione del personale infermieristico e di supporto all assistenza alle condizioni e per le finalità stabilite; 8. di precisare, altresì, che gli enti del Servizio sanitario regionale, nell utilizzare e rendicontare le risorse aggiuntive complessivamente assegnate per il 2017, si atterranno alle modalità gestionali individuate nell accordo del 25 maggio 2017; 9. di dare atto che, in conformità a quanto già previsto nelle precedenti intese regionali ed alle disposizioni contenute nelle fonti contrattuali, il controllo e la valutazione della congruenza dei progetti, nonché le verifiche formali sul corretto utilizzo dei fondi competono agli organismi aziendali ad essi deputati quali l Organismo Indipendente di Valutazione e/o Collegio Sindacale nel rispetto delle rispettive competenze; 10. di disporre che gli enti del Servizio sanitario regionale provvederanno alla rendicontazione sull utilizzo delle suddette risorse aggiuntive unitamente agli atti relativi al controllo annuale per il corrente anno di competenza, in conformità alle indicazioni, a tal fine, impartite dalla Direzione Centrale salute, integrazione socio sanitaria politiche sociali e famiglia. IL SEGRETARIO GENERALE IL VICEPRESIDENTE