COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO SULLA GESTIONE DEL GRUPPO CHL AL 30/09/2013

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO CHL AL 30/09/2012

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO CHL AL 31/03/2013

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30/06/2013

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO SULLA GESTIONE DEL GRUPPO CHL AL 30/09/2014

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL: - IL C.D.A. APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO DEL GRUPPO CHL AL 31/12/2012

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL: - IL C.D.A. APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO DEL GRUPPO CHL AL 31/12/2011

COMUNICATO STAMPA 27 APRILE 2015 GRUPPO CHL: - IL C.D.A. APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO DEL GRUPPO CHL AL 31/12/2014

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL: - IL C.D.A. APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO DEL GRUPPO CHL AL 31/12/2015

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL: - IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO DEL GRUPPO CHL AL 31/12/2013

2. RISULTATO COMPLESSIVO NEGATIVO PER MIGLIAIA DI EURO ( MIGLIAIA DI EURO AL 30/09/2014);

Firenze 16 aprile 2018

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL Approvato dal C.d A. il progetto di bilancio del Gruppo CHL al 31 dicembre 2006.

Informazione Regolamentata n

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

Poligrafica S. Faustino: approvati i risultati al 30 giugno 2013

Informazione Regolamentata n

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A.

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2014

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

GRUPPO CHL: - Confermato il valore del conferimento di Terra SpA - Obblighi di informativa ai sensi dell art. 114, comma 5 del D.lgs.

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del terzo trimestre 2019

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2012

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2019

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012

Caltagirone S.p.a.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2018

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del terzo trimestre 2016/2017

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2015

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2019

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012

Vianini: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

I N D I C E. Resoconto intermedio di gestione ( ) 1

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007

Fidia S.p.A.: il CdA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

IL C.D.A. DI CAD IT APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il Progetto di Bilancio 2017, propone un dividendo pari a 0,02 euro per azione pari all 1% del valore di borsa

Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013

CDA APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO 2014

I GRANDI VIAGGI. Approvati i risultati del I semestre 2015

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del III trimestre 2015

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Approvati i risultati del primo trimestre 2015

GRUPPO COFIDE: RICAVI A 1.431,1 MLN (+4,9%) NEL PRIMO SEMESTRE 2018 EBITDA A 166,8 MLN, UTILE NETTO A 13,4 MLN

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2012

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA. Pierrel S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2012

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria al 30 settembre 2018

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2017

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2011

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

I N D I C E. Resoconto intermedio sulla gestione ( ) 1

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2016

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2009

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2012

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: crescono i principali risultati economico-finanziari dei primi 9 mesi 2007.

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 13 novembre POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: approvati i risultati al 30 settembre 2009

Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2017

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i dati trimestrali al 30 settembre 2016 ***

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

Vianini: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2019

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

I GRANDI VIAGGI: Approvati i risultati del III trimestre Marginalità e posizione finanziaria netta in ulteriore miglioramento

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2010

COMUNICATO STAMPA Incremento (Decremento)

Comunicato stampa del 29 agosto 2011

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA * * * *

I GRANDI VIAGGI: Approvati i risultati del I semestre che scontano gli effetti di eventi straordinari verificatisi in Kenya e a Madonna di Campiglio

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2018

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: il C.d.A. ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008.

Transcript:

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO SULLA GESTIONE DEL GRUPPO CHL AL 30/09/2013 1. RICAVI PARI A 4.680 MIGLIAIA DI EURO (8.559 MIGLIAIA DI EURO AL 30/09/2012); 2. RISULTATO NETTO NEGATIVO PARI A -3.468 MIGLIAIA DI EURO (-1.700 MIGLIAIA DI EURO AL 30/09/2012); 3. POSIZIONE FINANZIARIA NETTA PARI A -3.266 MIGLIAIA DI EURO (-5.834 MIGLIAIA DI EURO AL 31/12/2012). Il Consiglio d Amministrazione di CHL S.p.A., in data odierna, ha esaminato ed approvato il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo CHL al 30/09/2013: 1. RICAVI Il Gruppo ha conseguito ricavi pari a 4.680 migliaia di euro, in diminuzione di 3.879 migliaia di Euro rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio (8.559 migliaia di euro). La riduzione del fatturato, pari al 45,3%, è riconducibile principalmente alla scarsa propensione all acquisto dei consumatori dovuta all attuale situazione d instabilità economica del mercato in senso generale e con particolare intensità nel settore ICT, alla riduzione dei prezzi medi dei prodotti nei settori in cui opera il Gruppo ed alla maggior oculatezza prestata nelle vendite al fine di ridurre il rischio di eventuali insolvenze. La controllata Farmachl S.r.l., attiva nel settore del franchising farmaceutico con la distribuzione di prodotti farmaceutici all ingrosso e di prodotti a marchio proprio, ha fatto registrare un incremento dei ricavi di oltre il 12%. 2. RISULTATO NETTO Il risultato netto del Gruppo al 30 settembre 2013 è negativo per -3.468 migliaia di euro, ed include la svalutazione del valore dell avviamento della controllata Frael S.p.A. per 2.052 migliaia di euro. Tale risultato, al netto della svalutazione, risulta in miglioramento di 284 migliaia di euro rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio (-1.700 migliaia di euro). 3. POSIZIONE FINANZIARIA NETTA La posizione finanziaria netta del Gruppo al 30 settembre 2013 è negativa per -3.266 migliaia di euro, in miglioramento di 2.568 migliaia di euro rispetto alla posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2012 (-5.834 migliaia di euro). Tale miglioramento è riconducibile principalmente all eliminazione del debito verso la società di leasing a seguito della cessione del contratto di locazione finanziaria immobiliare da parte della controllata Frael S.p.A..

4. EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE Il Consiglio di Amministrazione, per quanto attiene il settore hardware del mercato ICT, con l evoluzione di svolgimento dell attività iniziata alla fine dell esercizio 2012, prevede di proseguire nell ottimizzazione dei costi operando nell eliminazione e/o riduzione di alcune funzioni derivanti dall accentramento delle attività esercitate, allo scopo di ottenere un maggior potere contrattuale negli acquisti con i fornitori con conseguente possibilità di incrementare premi e sconti per raggiungimento target, al fine di rendere i prodotti più competitivi. Segnatamente la Società intende sviluppare il fatturato della controllata Frael rifornendo negozi che operano in aree decentrate (Grande Distribuzione Localizzata); detta tipologia di marketing ha la possibilità di mantenere ricarichi sul materiale ancora accettabili in quanto le predette aree non sono influenzate dalle politiche della Grande Distribuzione. Nello specifico, il volume dei ricavi verrà sviluppato prevalentemente con rivenditori e con negozi affiliati che la società ha provveduto a selezionare con attenzione al fine di ridurre al minimo i rischi di insolvenza. Per quanto attiene il settore dell e-commerce, tramite il sito www.chl.it, Frael, oltre alla vendita on-line, ha come obbiettivo, nel canale della Grande Distribuzione Localizzata di abbinare i vantaggi del web a quelli della vendita tradizionale dei negozi fisici. Verrà potenziato inoltre, in base alle Linea guida per le Scuole 2.0 predisposte dal Ministero dell Istruzione, dell Università e la Ricerca, il comparto Frael Educational nell ambito dei progetti Scuol@ 2.0 e Cl@ssi 2.0, al fine di offrire agli Istituti scolastici, la possibilità di trasformare le aule in ambienti polifunzionali mettendo a disposizione dell insegnamento didattico un costante e diffuso utilizzo delle nuove tecnologie. Per quanto attiene il settore del franchising farmaceutico gestito dalla controllata Farmachl, il management della Società conferma il rafforzamento di tale modello di business, che pur non cambiando nelle sue linee sostanziali, si concentrerà sullo sviluppo della collaborazione con strutture di terzi già preesistenti, al fine di creare al loro interno, con la formula dello "shop in shop", un "Beauty Farmachl". Tali strutture potranno così beneficiare di un consolidato know how per offrire immediatamente alla propria clientela servizi di estetica avanzata. Pertanto il management della società, alla luce degli elementi suddetti, prevede il raggiungimento di una situazione di equilibrio economico e finanziario nel medio periodo. 5. FATTI DI RILIEVO EMERSI DOPO LA CHIUSURA DEL PERIODO In data 22 ottobre 2013, l Assemblea Straordinaria dei Soci, convocata senza indugio, in conformità alla proposta già formulata dal Consiglio di Amministrazione nella Relazione Illustrativa, ha deliberato di rinviare all Assemblea di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2013, l eventuale adozione, ricorrendone i presupposti, dei provvedimenti previsti dall articolo 2446, comma 2, del Codice Civile. DEPOSITO DOCUMENTAZIONE Si rende noto che il Resoconto intermedio sulla gestione al 30 settembre 2013 è depositato presso la sede legale della società, presso Borsa Italiana S.p.A. ed è disponibile sul sito internet www.chl.it nell area Investor Relations.

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Fabio Ponzalli, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. CHL S.p.A., società quotata sul MTA di Borsa Italiana, opera nel settore dell Information Technology con la fornitura alle aziende di servizi altamente performanti tramite la propria piattaforma proprietaria tecnologicamente avanzata. Holding italiana che detiene il controllo di: 1) FARMACHL, leader italiano del Franchising farmaceutico, specializzata in omeopatia ed alta cosmesi, è distributore di prodotti farmaceutici all ingrosso e di prodotti a marchio proprio. Prima società a portare i servizi di estetica avanzata e di consulenze dedicate negli esercizi farmaceutici tramite apposite salette. Il network FARMACHL si compone oggi di 22 esercizi farmaceutici in Franchising esclusivo ed altri 17 già contrattualizzati. 2) FRAEL, opera nel settore dell ICT con la produzione e la commercializzazione di prodotti ad elevato contenuto tecnologico a marchio Frael e di altri brand tramite distributori e rivenditori, è specializzata nella distribuzione nelle aree disagiate tramite il canale della GDL (Grande Distribuzione Localizzata) che riesce a coniugare i vantaggi della rete internet con quelli della vendita tradizionale dei negozi fisici. FIRENZE, 14 NOVEMBRE 2013 CONTACT: CHL INVESTOR RELATOR INVESTORRELATIONS@CHL.IT

Si riportano di seguito i seguenti schemi contabili precisando che i dati relativi alla situazione trimestrale non sono stati oggetto di attività di revisione contabile: I. STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO IAS/IFRS AL 30 SETTEMBRE 2013 GRUPPO CHL SITUAZIONE PATRIMONIALE-FINANZIARIA CONSOLIDATA 30/09/2013 31/12/2012 ATTIVO Note Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari 1.1 1.300 84 Investimenti immobiliari 1.2 1.535 2.678 Avviamento e attività immateriali a vita non definita 1.3 2.674 4.726 Altre attività immateriali 1.4-79 Partecipazioni 1.5 - - Altre attività finanziarie 1.6 86 87 Altre attività non correnti 1.7 193 191 Imposte differite attive 1.8 - - Totale attività non correnti 5.788 7.845 Attività correnti Crediti commerciali ed altri 1.9 2.621 2.886 di cui con parti correlate 930 842 Rimanenze 1.10 591 526 Lavori in corso su ordinazione 1.11 - - Attività finanziarie correnti 1.12 - - Disponibilità liquide 1.13 224 216 Totale attività correnti 3.436 3.628 Attività non correnti classificate come possedute per la vendita 1.14-3.261 TOTALE ATTIVO 9.224 14.734

GRUPPO CHL - SITUAZIONE PATRIMONIALE-FINANZIARIA CONSOLIDATA 30/09/2013 31/12/2012 PASSIVO E PATRIMONIO NETTO Note Patrimonio Netto 2.1 Capitale sociale 4.500 9.463 Riserva da sovrapprezzo delle azioni 309 245 Riserva legale - 25 Altre riserve 359 471 Utili (perdite) portati a nuovo del Gruppo (274) (274) Utile (perdita) dell'esercizio del Gruppo (3.468) (7.181) Totale Patrimonio Netto del Gruppo 1.426 2.749 Totale Patrimonio Netto di Terzi 2.2 28 105 Totale Patrimonio Netto Consolidato 1.454 2.854 Passività non correnti 2.3 Fondi per rischi ed oneri 70 65 Fondo trattamento di fine rapporto lavoro subordinato 526 504 Passività non correnti destinate alla vendita - 2.599 Imposte differite passive - 47 Totale passività non correnti 596 3.215 Passività correnti 2.4 Debiti verso banche a breve termine 1.280 1.624 Debiti verso fornitori 2.993 4.260 di cui con parti correlate 264 730 Anticipi su lavori in corso su ordinazione - - Altre passività finanziarie 2.209 1.594 Debiti tributari 227 288 Altre passività correnti 465 666 Passività correnti destinate alla vendita - 233 Totale passività correnti 7.174 8.665 TOTALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO 9.224 14.734

GRUPPO CHL - PFN SCHEMA CESR 30/09/2013 31/12/2012 A Cassa 1 2 B Altre disponibilità liquide 222 214 C Titoli detenuti per la negoziazione - - D Liquidità (A)+(B)+(C) 223 216 E Crediti finanziari correnti - - F Debiti bancari correnti (1.280) (1.624) G Parte corrente dell indebitamento non corrente - - H Altri debiti finanziari correnti (2.209) (1.827) I Indebitamento finanziario corrente (F)+(G)+(H) (3.489) (3.451) J Indebitamento finanziario corrente netto (I)-(E)-(D) (3.266) (3.235) K Debiti bancari non correnti - - L Obbligazioni emesse - - M Altri debiti non correnti - (2.599) N Indebitamento finanziario non corrente (K)+(L)+(M) - (2.599) O Indebitamento finanziario netto (J)+(N) (3.266) (5.834)

II. CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO PER DESTINAZIONE IAS/IFRS AL 30 SETTEMBRE 2013 GRUPPO CHL CONTO ECONOMICO SEPARATO CONSOLIDATO PER DESTINAZIONE 2013 2012 30/09/2013 30/09/2012 Note Ricavi 3.1 1.200 2.117 4.680 8.559 di cui con parti correlate 176 440 1.079 1.592 Costo del venduto 3.2 (1.033) (1.661) (3.930) (7.047) di cui con parti correlale (-) (-) (-) (-) Utile lordo 167 456 750 1.512 Altri proventi 3.3 34 96 175 471 Costi di distribuzione 3.4 (383) (488) (1.224) (1.736) di cui con parti correlate (65) (43) (163) (321) Costi amministrativi 3.5 (138) (205) (517) (753) Altri costi 3.6 (113) (145) (2.579) (1.010) Risultato operativo (433) (286) (3.395) (1.516) Proventi ed oneri finanziari 3.7 (50) (52) (154) (198) Utile /(perdita) da partecipazioni contabilizzate col metodo del patrimonio netto - - - - Utile (perdita) prima delle imposte (483) (338) (3.549) (1.714) Imposte sul reddito d esercizio 3.8 (1) 114 (5) 59 Utile (perdita) da attività in esercizio (482) (224) (3.554) (1.655) Utile /(perdita) da attività cessate - - - -

GRUPPO CHL CONTO ECONOMICO SEPARATO CONSOLIDATO PER DESTINAZIONE 2013 2012 30/09/2013 30/09/2012 Utile (perdita) di periodo (482) (224) (3.554) (1.655) Utile /(perdita) del periodo attribuibile a: Soci della controllante (448) (261) (3.477) (1.755) Interessenze di pertinenza di terzi (34) 37 (77) 100 Utile /(perdita) di periodo (482) (224) (3.554) (1.655) Utile base per azione Euro - - - - Utile diluito per azione Euro - - - - Utile /(perdita) da Attività in esercizio Utile base per azione Euro - - - - Utile diluito per azione Euro - - - -

GRUPPO CHL CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO 2013 2012 30/09/2013 30/09/2012 A) Utile /(perdita) di periodo (482) (224) (3.554) (1.655) B) Altre componenti del conto economico complessivo - - - - Differenze di cambio da conversione delle gestioni estere - - - - Rivalutazione di immobili, impianti e macchinari - - - - Utile /(perdita) dalla rideterminazione delle attività finanziarie disponibile per la vendita - - - - Utile /(perdita) dalla rideterminazione delle attività finanziarie disponibile per la vendita riclassificati nell Utile /(perdita) di periodo - - - - Utile /(perdita) sugli strumenti di copertura di flussi finanziari ( cash flow hedge) Utile /(perdita) attuariale dei piani a benefici definiti (2) - 13 76 Imposte sugli Altri componenti del conto economico complessivo - - (4) (21) Totale B) al netto dell effetto fiscale (2) - 9 55 Totale Utile (perdita) complessivo (A)+(B) (484) (224) (3.545) (1.600) Totale Utile /(perdita) complessivo attribuibile a: Soci della controllante (450) (261) (3.468) (1.700) Interessenze di pertinenza di terzi (34) 37 (77) 100