Sicurezza nei laboratori di Chimica e Biologia. A cura della prof.ssa Fino Maria Pia



Documenti analoghi
ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca

della SICUREZZA NELLA SCUOLA

Norme di comportamento per lo studente che compie un esperienza di tirocinio

SIMBOLI CONSIGLI DI PRUDENZA S1 - S2 - S3 - S13 - S20 - S27 - S28 - S35 TOSSICO S36 - S37 - S38 - S39 - S46 - S53

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE PROCEDURA E. Procedura stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

Gestione del Rischio Chimico nei laboratori di ricerca e di didattica

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

Esposizione ad agenti biologici

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS)

1) l introduzione del concetto stesso di

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D.

SICUREZZA CHI SA COSA STA FACENDO VIVE BENE E A LUNGO E NON PROVOCA DANNO AL VICINO

ABC della sicurezza sul lavoro

Ma,.. sapete chi è il vero Responsabile della. Sicurezza?

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Antincendio e sostanze pericolose

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI Via Marconi, Biella

*HVWLRQHGHOODVLFXUH]]D 6FRSR

certificazione CE corrispondente a un modello tipo e ha effettuato il controllo di qualità sui DPI prodotti. I DPI devono:

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

SCHEDA DI SICUREZZA. Foglio dei dati per la sicurezza (conforme alle direttive 91/155 CEE 1/4) Versione Aprile 2013 stampato il 20-Aprile 2013

Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro - D.Lgs. 81/2008.

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Come accedere ai laboratori del DPSS CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO AI LABORATORI DELL'ATENEO

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte)

OPERARE IN SICUREZZA NELLA DISINFESTAZIONE

RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA

ASPETTI SANITARI E VIGILANZA

LICEO CLASSICO F. SCADUTO BAGHERIA

LABORATORI SCOLASTICI E SOSTANZE CHIMICHE

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Pulizia e disinfezione endoscopi flessibili

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

PROCEDURA OPERATIVA USO E MANIPOLAZIONE DI SOSTANZE CANCEROGENE E MUTAGENE

Nuova classificazione di pericolo per gli adesivi. Attuazione del CLP nell UE

Scheda dati sicurezza - UE Pagina 1 / 5

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio.

Il rischio cancerogeno e mutageno

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

LA REALTA PIEMONTESE

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

I DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

REACH/CLP Le ricadute della nuova normativa sulla operatività dei RLS

PRESS INFO. Dove stoccare le sostanze pericolose? Piccola guida asecos allo stoccaggio

Modalità di approvvigionamento di gas medicinali singoli e miscele e la responsabilità del farmacista. Prof.ssa Paola Minghetti

L evoluzione normativa

SINPER S.n.c. SICUREZZA & PRIVACY SICUREZZA & PRIVACY. Via XII Ottobre, 12/1/A GENOVA - partita IVA : cod. fiscale :

1. Prodotto / preparazione e dati del produttore

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Agenti chimici: il regolamento CLP


Aggiornamento delle etichette e delle schede di sicurezza per i produttori di sostanze e a cascata per tutti gli utilizzatori a valle.

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Regolamento CPL UTILIZZATORI PROFESSIONALI RIVENDITORI

REACH CLP. Scheda di sicurezza. Reg. 1907/06/CE Registration Evaluation Authorization CHemicals. Reg. 1272/08/CE Classification Labelling Packaging

Non solo cibo: criticità nel trasporto Farmaci Annarosa Racca

Sicurezza sul lavoro domande Test conclusivo

INFORMAZIONI PER LA CORRETTA GESTIONE DELLE SOSTANZE NEI LABORATORI SCOLASTICI 27 MAGGIO 2013

VOLONTARIATO SICURO. QUADRO SINTETICO DEGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI per le Organizzazioni di Volontariato*

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S )

LA GESTIONE DEL RISCHIO LEGIONELLA PER I LAVORATORI D.Lgs. 81/08. Ausl Cesena - Servizio PSAL 1

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento di Roma

Regolamento di pasticceria

Prescrizioni per la caratterizzazione, l imballaggio e l etichettatura di prodotti chimici

SEGNALETICA DI SICUREZZA

Procedure di disinfezione e sterilizzazione

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

Segnaletica rischio chimico

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012

SCHEDA TECINCA. BROMOTOP (esca fresca) 1.2 Composizione su 100 g di prodotto/informazione sugli ingredienti:

MANUALE INFORMATIVO IN MATERIA DI SICUREZZA

Pagina: 1/5 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/EWG. 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

CONSORZIO DI BONIFICA DEL TEVERE E AGRO ROMANO. Servizio di Prevenzione e Protezione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

La segnaletica di sicurezza

OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi

Nota informativa: REGOLAMENTO CLP novità per gli utilizzatori (CE) n. 1272/2008. ing. Andrea Raviolo

In tabella sono indicate le diverse fasi relative al corretto confezionamento e conferimento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi

Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA

Norme di sicurezza e di comportamento nei laboratori didattici e di ricerca del Campus di Scienze degli Alimenti (versione provvisoria)

TITOLO III 4 TRASPORTO, STOCCAGGIO E SMALTIMENTO DEFINITIVO DEI RIFIUTI URBANI PERICOLOSI 4 ART DISPOSIZIONI 4

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee

OSMOCEM D-S Componente A

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

Transcript:

Sicurezza nei laboratori di Chimica e Biologia A cura della prof.ssa Fino Maria Pia

Manuale di rischio chimico Sicurezza: caratteristica di ciò che non presenta pericoli o ne è ben difeso. Salvaguardia dell integrità psicofisica di chi lavora. Sicurezza e salute sono un diritto di tutti che a tutti pone doveri per essere garantito. I doveri competono a tutti i componenti della linea organizzative, quali D.L., RdL e Lavoratore. Esistono norme emanate allo scopo di ridurre i rischi e la loro entità; le principali appartengono al campo legislativo e come tale sono corredate di sanzioni per i soggetti inadempienti. Questo manuale ha lo scopo di dare un informazione generale sui rischi presenti nei laboratori in cui si usano sostanze chimiche.

Normativa Vigente T.U. D.Lgs. 81/08

Definizioni: PERICOLO: RISCHIO

Principali fattori di rischio. 1. Agenti chimici 2. Agenti fisici 3. Agenti biologici 4. Affollamento, ristrettezza dello spazio 5. Aspetti di tipo organizzativo-gestionale 6. Carenza di informazione.

Rischio Chimico. Agente chimico

VIE DI ESPOSIZIONE

RISCHIO BIOLOGICO

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE.

INFORMAZIONI RIPORTATE SULL ETICHETTA NOME COMMERCIALE DEL PREPARATO. NOMINATIVO E RECAPITO DELLA DITTA PRODUTTRICE. NOME CHIMICO DELLA SOSTANZA. SIMBOLI DI PERICOLO. FRASI DI RISCHIO E CONSIGLI DI PRUDENZA (R,S) H e P. QUANTITATIVO DEL CONTENUTO.

I VECCHI E I NUOVI PITTOGRAMMI DI PERICOLO.

COME E CAMBIATA LA LEGGE: V ANTAGGI: I NUOVI PITTOGRAMMI SONO RICONOSCIUTI A LIVELLO MONDIALE E NON PIU SOLO EUROPEO, CIO FACILITA LA COMUNICAZIONE -----------------

Prima DOPO

ADESSO

H (hazard): indicazioni di pericolo P (): consigli di prudenza. EUH: ulteriori informazioni di pericolo.

Segnaletica di sicurezza

Cartelli di divieto

Cartelli di obbligo/prescrizione

Cartelli di pericolo 1

Cartelli di pericolo 2

Cartelli di salvataggio 1

Cartelli di salvataggio 2

Cartelli per le attrezzature antincendio

DPI e DPC DPI: dispositivi di protezione individuale attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la sicurezza o la salute durante il lavoro. DPC: dispositivi di protezione collettivi.

DPI dispositivi di protezione individuale

DPC

STOCCAGGIO AGENTI CHIMICI

NORME DI COMPORTAMENTO 1. Entrare in laboratorio solo in presenza dell insegnante. 2. Usare sempre guanti di protezione quando si manipolano sostanze tossiche o pericolose, evitando di toccare porte maniglie telefono computer con gli stessi. 3. Indossare sempre il camice di protezione che deve essere di cotone al 100% o di materiale non infiammabile. 4. Utilizzare, quando vi sia il rischio di schizzi di sostanze pericolose, gli occhiali di protezione. È vietato l uso di lenti a contatto senza indossare occhiali di sicurezza. 5. I capelli lunghi devono essere raccolti, evitare scarpe aperte e con tacchi alti. 6. Zaini, cappotti, ombrelli, devono essere sistemati negli appositi spazi. 7. Non fumare, non ingerire alimenti o bevande. 8. Non usare recipienti di laboratorio, frigoriferi o freezer per la conservazione di alimenti o bevande. 9. Prima dell utilizzo di un qualsiasi prodotto chimico, leggere attentamente le etichette sui contenitori, con particolare riferimento alle frasi H e P. Leggere attentamente anche la scheda di sicurezza relativa al prodotto.

10. Non utilizzare prodotti chimici prelevati da contenitori privi di etichetta. 11. Non mettere mai in un contenitore etichettato sostanze diverse da quelle indicate in etichetta. 12. Mantenere sempre perfettamente chiusi tutti i contenitori con prodotti chimici. 13. Ricorrere all uso di DPC tutte le volte che le operazioni effettuate lo richiedono. 14. Non guardare attraverso un apertura in un recipiente contenente una miscela di reazione. 15. Prelevare i reagenti con la massima cautela operando sotto cappa quando si usano sostanze particolarmente volatili, tossiche o dall odore sgradevole, indossando apposite mascherine. 16. Non aspirare a bocca. 17. Non scaldare mai solventi infiammabili su fiamma libera. 18. I residui chimici di qualunque natura andranno collocati sempre solo negli appositi contenitori allestiti a questo scopo per il successivo smaltimento. 19. Chiudere le valvole del gas al termine del lavoro.

Schede di sicurezza Ogni sostanza presente in lab deve essere etichettata ed accompagnata dalla SDS. Fornisce le indicazioni e le norme comportamentali da seguire quando si maneggia tale sostanza. Rispetto all etichetta,costituisce un sistema di informazione più completo e approfondito. Contiene 16 voci distinte.

Vedi scheda acido solforico Carlo Erba

Laboratorio di microbiologia Scuole Ospedali Industrie farmaceutiche Aziende per controlli ambientali Istituti di ricerca Università Scopi e finalità diversi ma tutti dipendenti dalla patogenicità e dalla ubiquità dei microrganismi Tutti obbligati ad adottare sistemi di protezione dagli agenti biologici e di procedere nelle varie operazioni in condizioni di sterilità.

Rischi biologici: 1. Contaminazione dell operatore 2. Contaminazione dell ambiente e delle apparecchiature In entrambi i casi da microrganismi; questi sono stati classificati in 4 gruppi di rischio sulla base dei seguenti criteri: Patogenicità Trasmissibilità Disponibilità di efficaci misure di profilassi Disponibilità di efficaci misure di terapia Grado di rischio del lavoratore I microrganismi classificati sono solo quelli di cui è nota la capacità di provocare malattie nell uomo. La pericolosità nei gruppi segue un ordine crescente.

Gruppi di rischio caratteristiche Esempi di MO del gruppo 1 Poche probabilità di provocare malattie nell uomo Bacillus subtilis, micrococcus luteus 2 Può causare malattie nell uomo. Può costituire un rischio per i lavoratori. poche probabilità di propagarsi. Di norma si hanno misure profilattiche e terapeutiche efficaci. Staphylococcus aureus,virus influenzale tipi A,B,C herpesvirus varicella-zoster 3 Può causare malattie gravi nell uomo. costituisce un serio rischio per i lavoratori. Può propagarsi nella comunità. Di norma si hanno misure profilattiche e terapeutiche efficaci. Bacillus anthracis, mycobacterium tuberculosis, virus epatite B,HIV 4 può causare malattie gravi nell uomo.serio rischio per i lavoratori.elevata probabilità di propagarsi.di norma non si hanno misure di profilassi e terapeutiche efficaci. Virus ebola

Come ci si difende? I lab che utilizzano MO a partire dal 2 gruppo devono esporre il simbolo rischio biologico o biohazard. Gli operatori devono utilizzare i DPI e i DPC necessari (guanti,camice,occhiali,cappe di sicurezza). L uso di queste misure di contenimento piuttosto di altre dipende dal tipo di lab e dal suo livello di biosicurezza. I lab scolastici sono di livello 1 o2 Gli ambienti e le attrezzature vanno costantemente disinfettati e/o sterilizzate a seconda dei casi. Il materiale usato e contaminato prima di essere smaltito va decontaminato tramite sterilizzazione in autoclave.