REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI UNIONCAMERE SICILIA

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI. Approvato dall AU - il 13/06/14

AVVISO PUBBLICO. OGGETTO: Formazione Elenco Operatori Economici per l affidamento di lavori, forniture e servizi.

NORME PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE TELEMATICA DELL ALBO FORNITORI DA CONSULTARE PER AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE TECNOPOLO S.P.A.

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA FISR

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DELLA SOCIETA ASM CODOGNO SRL

COMANDO LEGIONE CARABINIERI SICILIA Servizio Amministrativo

Direzione Regionale Risorsa Umbria, Federalismo, Risorse finanziarie umane strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA FIPSAS

Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione. Art. 2 Struttura dell Albo. Art. 3 Requisiti di iscrizione

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA FIP (VERSIONE AGGIORNATA AL 30/09/2016)

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

Comune di Zumpano. Provincia di Cosenza AVVISO PUBBLICO

Regolamento Albo Fornitori

CENTRO SERVIZI ALLA PERSONA MORELLI BUGNA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE LL.PP. A V V I S A

AVVISO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI, SERVIZI E LAVORI ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. n.

Regolamento per la formazione e la gestione dell elenco degli operatori economici e dei fornitori dell Istituto Autonomo Case Popolari di Messina

Articolo 1 (Stazione Appaltante)

REGOLAMENTO PER LA TENUTA E GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI ECONOMICI DELL ARSARP

SETTORE TECNICO AVVISO PUBBLICO

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri Centro Unico Contrattuale

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI TOSCANA AEROPORTI S.P.A.

SCADENZA ORE 12,00 DEL 18/12/2014 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMANDO LEGIONE CARABINIERI SICILIA Servizio Amministrativo

REGOLAMENTO DI FUNZIONE E GESTIONE DI UN ELENCO APERTO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri Reparto Autonomo Servizio Amministrativo Sezione Gestione Finanziaria

GESTIONE DELL ALBO FORNITORI (A_AA/02)

AVVISO PUBBLICO. I.2) SETTORE DI ATTIVITA DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Progettazione ed organizzazione di attività teatrali e culturali

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO FORNITORI DELLA FIPAV

Il Consiglio di Amministrazione

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETÀ MOLFETTA MULTISERVIZI SPA

Parco Scientifico e Tecnologico Galileo S.C.p.A.

Oggetto: Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse per la fornitura di materiale e attrezzature per realizzazione laboratorio di pasticceria

(Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.95 del 28 ottobre 2016) In vigore dal 21 febbraio 2017

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO AREA TECNICO MANUTENTIVA DISCIPLINARE

REGOLAMENTO DI FUNZIONE E GESTIONE DI UN ELENCO APERTO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

REGOLAMENTO DELL ALBO DEI FORNITORI

ELENCO DI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI

AVVISO PUBBLICO ISTITUZIONE DELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI

Azienda USL3 Pistoia Via S. Pertini, PISTOIA

COMUNE DI ULASSAI PROVINCIA DELL OGLIASTRA

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE

Con Socio Unico Prot. 941/2018

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

Città di Pescara SI RENDE NOTO

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI DEI PRESTATORI DI SERVIZI E DEGLI ESECUTORI DI LAVORI

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Nord

La domanda dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa.

AVVISO PUBBLICO. ART. 1 - Avviso

Regolamento Albo Fornitori

Oggetto: Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse per Affidamento Organizzazione visite guidate e Viaggi di istruzione a.s.

Approvato il 28 Aprile 2008 Entrato il vigore il 06 Maggio 2008

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri Centro Unico Contrattuale

Codice CPV: Determinazione n. 75 del 12/09/2018 TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA 23/10/2018 ALLE ORE 12.00

REGOLAMENTO per l istituzione e la gestione dell Albo fornitori di beni e servizi

Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori

Istituto di Istruzione Superiore Galilei Di Palo

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VITERBO

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO SULLE MODALITA DI AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

Comune di LA VALLE AGORDINA Provincia di Belluno

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI E DEI PROFESSIONISTI PER AFFIDAMENTI DI LAVORI, BENI E SERVIZI DEL GRUPPO A.M.A.G.A.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI TOSCANA AEROPORTI S.P.A.

Raccolta Regolamenti ARPAV n /11/2009 a seguito lettura con David. Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO UNICO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA CONSULTARE PER AFFIDAMENTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

DIREZIONE MOBILITA E INFRASTRUTTURE AVVISO PUBBLICO

CHIEDE. l iscrizione nell elenco dei Fornitori della Camera di Commercio I. A. A. di Viterbo per la\le seguente\i

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI START S.p.A. approvato nella seduta del CDA del 16/01/2018

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI LEGALI

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO FORNITORI

Carta intestata D I C H I A R A

INDICE. Pagina 2 di 8

Art. 3 Requisiti per l iscrizione: Per essere iscritti nell elenco, i richiedenti dovranno dimostrare di essere in possesso dei seguenti requisiti:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

Direzione Bilancio e Contratti Area Appalti e Contratti

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola CENTRALE ACQUISTI

ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE RELATIVA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE

CIG FBC DICHIARA:

ART. 1 Istituzione dell'elenco

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DIPARTIMENTO PATRIMONIO, TECNOLOGIE E SERVIZI UOC TECNICO E PATRIMONIALE

ALBO ON LINE DEI FORNITORI REGOLAMENTO DELLA REGIONE PUGLIA. Bozza soggetta a discussione 1

Transcript:

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI UNIONCAMERE SICILIA Art.1 ISTITUZIONE DELL ALBO FORNITORI Unioncamere Sicilia intende istituire un proprio Albo dei fornitori di beni e servizi al quale tutti i fornitori interessati potranno iscriversi compilando apposita Istanza di iscrizione e presentando la documentazione richiesta nel presente regolamento. Lo scopo di questo albo è quello di garantire criteri di selezione trasparenti nell ambito dello svolgimento delle procedure per l acquisto in economia di lavori, beni, servizi e prestazioni d opera. Unioncamere Sicilia può individuare gli operatori economici per le procedure di affidamento di lavori, di servizi e forniture sotto soglia, selezionandoli dall Albo fornitori appositamente costituito, nel rispetto dei principi del Trattato sul funzionamento dell'unione europea (TFUE) e del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i, secondo le modalità individuate nel presente regolamento, pubblicato sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione trasparente. L albo fornitori è costituito a seguito di avviso pubblico, nel quale è rappresentata la volontà di realizzare un elenco di soggetti da cui possono essere tratti i nomi degli operatori da invitare, anche nel rispetto del principio di rotazione. L avviso è reso conoscibile mediante pubblicazione sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione trasparente sotto la sezione bandi di gara e avvisi e tramite altre forme di pubblicità scelte dalla Stazione Appaltante, al fine di consentire massima visibilità. Unioncamere esclude dall albo fornitori Unioncamere Sicilia gli operatori economici che, secondo motivata valutazione della stessa, hanno commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla stessa; hanno commesso un errore grave nell esercizio della loro attività professionale; si siano resi responsabili di false dichiarazioni; non abbiano provveduto a segnalare tempestivamente il venir meno dei requisiti necessari per l abilitazione. 1

Art. 2 DEFINIZIONI Agli effetti del presente documento, verranno adottate le seguenti definizioni: - Codice Appalti: il Decreto Legislativo n. 50/2016, ed ogni sua successiva modifica e integrazione. - Operatore Economico o Fornitore: il soggetto che, ai sensi dell art. 3 comma 1 lett. p) del Codice Appalti, è imprenditore o comunque fornitore o prestatore di lavori, servizi o forniture, nei limiti in cui la propria attività sia compatibile con l affidamento di contratti pubblici. o Albo Fornitori: la raccolta di dati di carattere personale, economico, tecnico e merceologico, che contraddistingue la struttura soggettiva, l oggetto di attività ed ogni altro elemento di classificazione degli Operatori Economici iscritti, e che è governata nella sua gestione dalle presenti Norme. - Stazione Appaltante: Unioncamere Sicilia quale soggetto che mantiene, aggiorna e gestisce l Albo secondo le procedure indicate nel presente documento. - Domanda di Ammissione: l istanza, contenente le dichiarazioni e le informazioni richieste nel presente documento, che l Operatore Economico sottopone alla Stazione Appaltante ai fini della verifica dei requisiti di ammissione e della propria inclusione all Albo. - Istanza di Rinnovo: la richiesta, presentata dal Fornitore entro il 30 novembre di ogni anno, con la quale il medesimo conferma la propria iscrizione all Albo, e trasmette nuovamente le informazioni e le dichiarazioni personali necessarie. - Richiesta di Aggiornamento: l istanza mediante la quale il Fornitore già iscritto richiede alla Stazione Appaltante la variazione dei dati trasmessi con la Domanda di Ammissione. - Codice Progressivo di Iscrizione: la sequenza numerica che identifica l Operatore ai fini dell iscrizione all Albo. o Codice Fornitore: la sequenza numerica che identifica l Operatore in tutti rapporti di natura commerciale con la Stazione Appaltante. 2

Art. 3 AMBITO APPLICATIVO E SOGGETTI AMMESSI L Albo Fornitori sarà utilizzato nel rispetto della normativa in materia di appalti pubblici di lavori, beni e servizi di cui al Codice Appalti ed alle altre disposizioni di legge in tema di affidamenti pubblici e delle disposizioni contenute nel Regolamento per Acquisizioni di Lavori, Forniture e Servizi sotto soglia comunitaria approvato dalla Giunta di Unioncamere Sicilia ivi compresa ogni modifica successiva ed integrazione. In particolare, l Albo verrà utilizzato dalla Stazione Appaltante nella scelta degli Operatori Economici da invitarsi nelle procedure di importo inferiore alla soglia comunitaria nonché in tutti i casi in cui sarà possibile esperire una procedura negoziata sempre nel rispetto della normativa di settore. E fatta salva la facoltà della Stazione Appaltante di procedere fuori dall Albo Fornitori telematico: - qualora, in relazione all appalto che si intende affidare, non siano iscritti all Albo Operatori Economici in numero sufficiente a garantire che la procedura concorsuale si svolga con il numero minimo di Operatori previsto per Codice Appalti; - qualora, per la specialità delle prestazioni ricercate dalla Stazione Appaltante, all interno dell Albo non sia possibile reperire Operatori Economici idonei; - qualora l affidamento abbia ad oggetto prestazioni intellettuali che per loro natura abbiano natura eminentemente fiduciaria; Ai sensi dell art. 45 del Codice Appalti, sono ammessi all iscrizione all Albo i seguenti Operatori Economici, previa valutazione della Stazione Appaltante: - gli imprenditori individuali, anche artigiani, e le società, anche cooperative; - i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, e del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577, e successive modificazioni, e i consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; - i consorzi stabili, costituiti anche in forma di società consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, tra imprenditori individuali, anche artigiani, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro. I consorzi stabili sono formati da non meno di tre consorziati che, con decisione 3

assunta dai rispettivi organi deliberativi, abbiano stabilito di operare in modo congiunto nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture per un periodo di tempo non inferiore a cinque anni, istituendo a tal fine una comune struttura di impresa; - le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell'articolo 3, comma 4-ter, del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33; - i soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE) ai sensi del decreto legislativo 23 luglio 1991, n. 240; - i liberi professionisti, singoli o associati; - tutti gli altri soggetti individuali o collettivi che, pur non essendo previsti nelle categorie di cui all art. 45 del Codice Appalti, svolgano attività economica in materia di lavori, servizi e forniture, e siano idonei a divenire affidatari di contratti pubblici. Art. 4 REQUISITI PER L ISCRIZIONE I soggetti che richiedono l iscrizione all albo dei fornitori di Unioncamere Sicilia devono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) Cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all'unione Europea; b) Iscrizione al Registro delle Imprese presso la competente Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura ovvero presso i registri professionali o commerciali dello Stato di provenienza; c) Insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm. e ii.; d) Ottemperanza alla normativa che disciplina il diritto al lavoro dei disabili (L. 68/99) salvo il caso in cui non siano tenuti al rispetto di tale normativa; e) Ottemperanza agli obblighi di sicurezza sul lavoro previsti dal D.Lgs. 81/2008; f) Ottemperanza alla normativa fiscale e regolarità nel pagamento di tasse, contributi ed oneri previdenziali; ed inoltre: PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO AZIENDE ESECUTRICI DI LAVORI PUBBLICI 4

a) Possesso dei requisiti previsti dall'art. 90 DPR n. 207/2010 per l'esecuzione di lavori di importo inferiore a 150.000,00; b) Attestazione di qualificazione SOA in categoria e classifica adeguata per l'esecuzione di lavori di importo pari o superiore ad 150.000,00; c) Attestazione del sistema di qualità aziendale per procedure di gara di importo pari o superiore alla III classifica cosi come definita dall'art. 63 comma 1 D.P.R. n. 207/2010; d) Certificazioni equipollenti. PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DI FORNITORI BENI E SERVIZI a) Capacità economica e finanziaria, concernente il fatturato globale d'impresa e l'importo relativo alle forniture o servizi, corrispondenti alla propria categoria e sottocategoria, realizzate negli ultimi tre esercizi; b) Capacità tecnica, documentata mediante: Descrizione dell'attrezzatura tecnica, con la precisazione delle misure adottate per garantire la qualità, nonché degli strumenti di studio e ricerca dell'impresa; L'indicazione dei tecnici e degli organi tecnici di cui l'impresa ha la disponibilità; Certificazioni di legge e certificazioni volontarie rilasciate da organismi riconosciuti per la certificazione "Sistema Qualità"; il fornitore ha facoltà di presentare nell'apposita sezione altre certificazioni a comprovare la propria capacità tecnica. PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI PROFESSIONISTI TECNICI a) Iscrizione agli ordini professionali relativi al titolo posseduto; b) Capacità tecnica, documentata mediante indicazione dell importo massimo dei servizi di progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza, collaudi, etc., eseguiti negli ultimi 10 esercizi finanziari. PER L ISCRIZIONE ALLE SEZIONI DEGLI ALTRI ORDINI PROFESSIONALI a) Iscrizione agli ordini professionali relativi al titolo posseduto. b) Capacità tecnica documentata mediante indicazione del fatturato realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari nonchè la tipologia dei servizi svolti; c) insussistenza di procedimenti disciplinari; d) possesso di polizza assicurativa per la responsabilità professionale. 5

Art. 5 STRUTTURA DELL ALBO FORNITORI L albo fornitori di beni e servizi si suddivide in categorie merceologiche. Le ditte interessate all iscrizione potranno farlo mediante l invio dell Istanza di iscrizione all albo fornitori di Unioncamere Sicilia e dell Elenco dei lavori svolti scaricabile dal sito www.unioncameresicilia.it. Sulla domanda di iscrizione, oltre a riportare i dati anagrafici completi del legale rappresentante e della società, si dovrà indicare uno o più codici di servizio per i quali si richiede l iscrizione ed infine, si dovrà completare con le dichiarazioni e la documentazione richiesta, vale a dire: - l elenco delle forniture, servizi e/o lavori svolti; - curriculum della società o del prestatore d opera; - copia di un documento d identità del sottoscrittore; - nonché tutta l ulteriore documentazione necessaria a comprovare il possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente nonché dal presente regolamento. Le richieste di iscrizione dovranno pervenire presso gli uffici di Unioncamere Sicilia in Via Emerico Amari 11, 90139 Palermo entro i termini indicati nell Avviso. La documentazione dovrà essere inviata in busta chiusa con l indicazione RIF.ALBO, mediante raccomandata A/R, corriere espresso, brevi manu o PEC; in caso di inoltro della documentazione tramite raccomandata A/R o corriere espresso fa fede il timbro postale di spedizione. Un apposita commissione esaminerà le richieste di iscrizione per verificarne la conformità con quanto richiesto. Le richieste di iscrizione incomplete nella compilazione o prive, parzialmente o completamente, dei documenti richiesti verranno considerate temporaneamente sospese; queste, dovranno essere completate con i dati e/o la documentazione mancante entro 30 giorni dalla comunicazione di temporanea sospensione. Al termine dei 30 giorni se la domanda di iscrizione non sarà stata integrata, è facoltà di Unioncamere Sicilia escludere il richiedente dall albo fornitori; le ditte verranno informate in merito alla loro eventuale esclusione dall albo, tramite comunicazione scritta. 6

Tutte le ditte iscritte sono tenute a comunicare ogni variazione relativa ai dati dichiarati, o alla perdita dei requisiti richiesti. La pubblicazione del presente regolamento, dell Albo fornitori, nonché la diffusione della documentazione richiamata nel presente regolamento e la stessa istituzione dell Albo, non costituiscono in alcun modo l avvio di una procedura di affidamento di contratti pubblici, ma sono atti esclusivamente prodromici alla creazione di una banca dati di operatori economici referenziati presso cui attingere nei casi precisati dal presente regolamento. Inoltre, l aggiornamento dell Albo dei Fornitori dovrà essere effettuata con cadenza semestrale. Art. 6 PUBBLICITA La costituzione dell albo fornitori di Unioncamere Sicilia verrà resa nota attraverso il proprio sito (www.unioncameresicilia.it) dove si potrà trovare il presente regolamento e la documentazione necessaria per l iscrizione. Art. 7 CANCELLAZIONE DALL ALBO FORNITORI Unioncamere Sicilia provvederà alla cancellazione di un fornitore dall albo nei seguenti casi: 1. richiesta di cancellazione fatta dalla ditta; 2. cessata attività; 3. perdita dei requisiti richiesti dall art. 3 del presente regolamento; 4. irregolarità e/o gravi negligenze accertate, nella esecuzione delle prestazioni, forniture o lavori affidati, ad insindacabile giudizio di Unioncamere Sicilia. Art. 8 Variazioni su richiesta dell Operatore L Operatore Economico potrà richiedere in ogni momento la variazione di dati precedentemente inseriti nell Albo, mediante apposita Richiesta di Variazione, da presentarsi con le medesime modalità di forma previste per la Domanda di Ammissione, secondo le istruzioni reperibili sul sito della Stazione Appaltante, e mediante la compilazione del format eventualmente messo a disposizione. 7

Dalla data di ricezione della Richiesta in capo alla Stazione Appaltante prenderà avvio la fase istruttoria, della durata massima di trenta (30) giorni, ai sensi dell art. 2, comma 2, della Legge n. 241 del 7 agosto 1990. In tutti i casi in cui non fosse possibile accogliere la Richiesta di Variazione, prima del suo rigetto la Stazione Appaltante comunicherà all Operatore i motivi che ostano all accoglimento. Entro il termine di ulteriori dieci (10) giorni dal ricevimento di tale comunicazione, l Operatore interessato potrà presentare le proprie osservazioni, eventualmente corredate da ulteriore documentazione utile all iscrizione. Tale procedura comporta l automatica sospensione dell operatore economico dall Albo Fornitori; detta sospensione, a seguito delle opportune verifiche del caso, potrà essere annullata (riattivazione del soggetto) o meno (conferma della sospensione) a seconda che la procedura di verifica abbia dato esito positivo o negativo che sarà comunicato tramite mail all indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione. La variazione lascerà inalterati il Codice Progressivo di Iscrizione e il Codice Fornitore. Art. 9 Trattamento dei dati raccolti presso gli Operatori Economici Ai sensi del Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n.101, recante Disposizioni per l adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, il cui conferimento è richiesto ai fini dell iscrizione all Albo Fornitori, si precisa che: - titolare del trattamento è Unioncamere Sicilia, incaricato del trattamento è il Responsabile Unico del Procedimento; - il trattamento dei dati avviene ai soli fini dello svolgimento della operazioni di iscrizione all Albo, di consultazione del medesimo e per i procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti, nel rispetto del segreto aziendale e industriale; - il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni, o del complesso di operazioni, di cui all articolo 4, comma 1, lettera a), del Decreto Legislativo n. 8

196/03, con o senza l ausilio di strumenti elettronici o automatizzati, e comunque mediante procedure idonee a garantirne la riservatezza, poste in essere dagli incaricati al trattamento di dati personali a ciò autorizzati dal titolare del trattamento; - i dati personali conferiti, anche giudiziari, il cui trattamento è autorizzato, sono gestiti in misura non eccedente e comunque pertinente ai fini dell attività sopra indicata, e l eventuale rifiuto da parte dell interessato di conferirli comporta l impossibilità di partecipazione alla gara stessa; - i dati possono essere portati a conoscenza degli incaricati autorizzati dal titolare e dei componenti della commissione di gara, possono essere comunicati ai soggetti verso i quali la comunicazione sia obbligatoria per legge - regolamento, o a soggetti verso i quali la comunicazione sia necessaria in caso di contenzioso; - i dati non verranno diffusi, salvo quelli per i quali la pubblicazione sia obbligatoria per legge; - l interessato che abbia conferito dati personali può esercitare i diritti di cui all articolo 7 del predetto Decreto Legislativo n.196/03. Ai fini del trattamento, gli Operatori Economici, in sede di iscrizione all Albo, di rinnovo dell iscrizione e di richiesta di variazione dei dati in esso contenuti, verranno invitati a rendere il proprio consenso al trattamento nelle forme previste dal D.Lgs. 196/03. Si informa, infine che ai sensi del Codice Appalti i dati forniti saranno raccolti esclusivamente ai fini dell iscrizione al nostro albo fornitori per l utilizzo sopra dichiarato, e saranno trattati sia manualmente che con l ausilio di sistemi informatici, ad opera di soggetti appositamente incaricati nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla Legge. Eventuali informazioni e/o chiarimenti potranno essere richiesti all indirizzo e- mail: unioncameresicilia@unioncameresicilia.it, sarà cura del personale di Unioncamere Sicilia provvedere a dare risposta, a breve giro di posta elettronica. Palermo, 16/11/2018 Allegato A1 Domanda d iscrizione Allegato A2 Elenco categorie merceologiche 9