PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI LA LOGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

CITTA DI CARIGNANO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

Città di Nichelino Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 70

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Approvazione Regolamento Comunale per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI).

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

COMUNE DI CANDIOLO. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.13

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE Provincia di Torino

CITTÀ DI PIOSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

PROVINCIA DI TORINO. Assume la presidenza del Consiglio il Sig. GERACE Dott. Salvatore.

COMUNE VIRLE PIEMONTE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO. Assume la presidenza del Consiglio il Sig. GERACE Dott. Salvatore.

V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di. Approvazione tariffe per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2015

COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI ORSOGNA Provincia di Chieti

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M O N D A V I O Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

COMUNE DI CANDIOLO. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI MONTELLO PROVINCIA DI BERGAMO. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta Pubblica

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Robassomero

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Città Metropolitana di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22

Comune di Guardistallo

CITTA DI SAN MAURO TORINESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE Provincia di Torino

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RUFFANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE PEGLIO. Provincia di Como Peglio Via Costanzo Antegnati, 29 tel 0344/89710 Fax 0344/89711 cod. Fisc. P.I.

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

Comune di Villar Focchiardo

Provincia del Verbano Cusio Ossola. VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 28 del 28/07/2014

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg.

COMUNE DI PATERNO CALABRO - Provincia di COSENZA -

ANNO duemiladiciassette DELIBERAZIONE N. 18

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41

COMUNE DI TOANO DELIBERAZIONE N 3. Provincia di Reggio Emilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

Codice Ente DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 64

Comune di Borgonovo Val Tidone

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 20/04/2010

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO

COMUNE DI MELE PROVINCIA DI GENOVA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERA N 21 DELL 01 AGOSTO 2013

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.15 del 24/06/2015

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.30 IN DATA 27/05/2015

COMUNE DI ROIO DEL SANGRO Provincia di Chieti

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

COMUNE DI SAN DIDERO Provincia di Torino

PROVINCIA DI PAVIA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.42

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di ISSIME. Regione Autonoma Valle d Aosta. Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE n. 07

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia Codice Ente 11317

Giunta Comunale Deliberazione n 15 del 27/02/2014

COMUNE DI PONT CANAVESE Città metropolitana di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22 IN DATA 30/07/2014

COMUNE DI VESPOLATE. Provincia di Novara

COMUNE DI VOTTIGNASCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 OGGETTO: TARI APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ANNO APPROVAZIONE TARIFFE ANNO 2014

COMUNE DI VALLEBONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI AGRATE CONTURBIA Provincia di Novara

Comune di Montevecchia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE Provincia di Torino

DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 34

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

del CONSIGLIO COMUNALE N.14

PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

Transcript:

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI LA LOGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 Copia Albo OGGETTO: Approvazione del Piano Finanziario e determinazione delle tariffe della TARI per l'anno 2014 come previsto dall'art. 1, commi 639 e seguenti della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014). L anno duemilaquattordici addì tredici del mese di maggio alle ore 20.45 nella sala delle adunanza consiliari, convocato per determinazione del Presidente del Consiglio con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Ordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori: Cognome e Nome Presente 1. INGARAMO Sergio - Sindaco Sì 2. MATARAZZO Angela - Vice Sindaco Sì 3. GRIFFA Antonella - Assessore Sì 4. PALLOTTI Ettore - Assessore Sì 5. ROMANO Domenico - Consigliere Sì 6. NOCERA Giuseppe - Assessore Sì 7. GERACE Dott. Salvatore - Presidente Sì 8. MURARO Angela - Consigliere Sì 9. LO GRASSO Francesco - Consigliere Sì 10. PEZZOLATI Orietta - Consigliere Sì 11. SOLA Silvio - Consigliere Sì Totale Presenti: 11 Totale Assenti: 0 Assume la presidenza del Consiglio il Sig. GERACE Dott. Salvatore. Assiste alla seduta il Segretario Dott.ssa Caterina RAVINALE. Il Presidente, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta.

Relaziona l Assessore Griffa. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - In data odierna con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 è stato approvato il Regolamento che istituisce e disciplina la TARI nel territorio del Comune di La Loggia; - l art. 1, comma 651 della legge 147/2013 stabilisce che Il comune nella commisurazione della tariffa tiene conto dei criteri determinati con il regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158. e cioè dei criteri sin qui utilizzati dal Comune sia per la determinazione della TIA, sia per la determinazione della TARES; - l art. 8 del Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, dispone che, ai fini della determinazione della tariffa, i comuni approvano il Piano Finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani, individuando in particolare i costi del servizio e gli elementi necessari alla relativa attribuzione della parte fissa e di quella variabile della tariffa, per le utenze domestiche e non domestiche; Vista la nota trasmessa da Covar14 in data 25.03.2014 ns prot. 3206, con la quale si trasmette la proposta del Piano Finanziario del Servizio Rifiuti per l anno 2014 e le relative tariffe elaborate tenendo conto degli elementi caratterizzanti i servizi del Comune di La Loggia; Evidenziato che: - le voci di costo contenute nel Piano finanziario proposto dal Covar 14, sono state suddivise in Parte fissa e Parte variabile e che tale suddivisione dei costi totali risulta essere rispettivamente nel 68% e 32% del suddetto Piano finanziario complessivo; - tale suddivisione percentuale viene assunta quale elemento per la determinazione della tariffa in quanto più coerente rispetto alla peculiarità dei piani finanziari dei singoli comuni, data la gestione unitaria del servizio da parte del COVAR 14; - nel passaggio dalla TARSU alla TARIFFA istituita dall art. 49 del D.lgs. 22/1997 e s. m. e i., così come regolamentata dal D.P.R. 158/1999 e s.m.i., si ritiene di dover ancora tener conto della gradualità degli effetti del nuovo sistema, anche alla luce del fatto che il CO.VA.R.14 non ha ancora attuato un sistema di rilevazione dei flussi di conferimento che distingua precisamente i rifiuti delle utenze domestiche da quelli delle utenze non domestiche; Considerato che ai sensi dell art. 1, comma 683, della legge 147/2013, le tariffe della TARI da applicare alle utenze domestiche e non domestiche per ciascun anno solare sono definite, nelle due componenti della quota fissa e della quota variabile, con deliberazione del Consiglio Comunale entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, con effetto per lo stesso esercizio finanziario, sulla base del piano finanziario relativo al servizio per l'anno medesimo; Evidenziato che ai sensi dell art. 6, comma 9 del Regolamento comunale per l applicazione della TARI, alle utenze domestiche è assicurato un abbattimento del costo unitario del servizio/della tariffa nella misura pari all ammontare dei contributi CONAI ascritti al Comune in rapporto alla quota variabile del tributo ascritto alle utenze domestiche;

Visto il piano finanziario alla voce accantonamenti al fondo di svalutazione crediti anno in corso che, per l anno 2014 viene modificato, passando dal 6% approvato nell anno 2013, al 10%, per coprire adeguatamente sia le perdite per situazioni di inesigibilità già manifestatesi sia quelle per altre inesigibilità non ancora manifestatesi ma temute o latenti. Visto il Decreto del Ministero dell Interno del 13 febbraio 2014, con cui è stato disposto il differimento al 30 aprile 2014 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per l anno 2014; Dato atto che - è stata redatta l allegata proposta di adozione delle tariffe della Tassa sui rifiuti, per le utenze domestiche e non domestiche (allegato 2), determinate sulla base del Piano Finanziario come sopra citato e delle banche dati dei contribuenti, finalizzata ad assicurare la copertura integrale dei costi del servizio per l anno 2014, in conformità a quanto previsto dell art. 1, comma 654, della legge n.147/2013; - che si è ritenuto di fissare i coefficienti Kb, Kc e Kd di cui al D.P.R. 158/1999 nella misura indicate nella Tabelle di cui in allegato (allegato 2); Considerato che il Comune di La Loggia ritiene necessario modificare il metodo utilizzato negli anni precedenti che suddivide i costi tra utenze domestiche e utenze non domestiche sulla base dei rispettivi pesi del previgente regime TARSU in considerazione dell esperienza maturata in regime di applicazione della Tariffa di Igiene Ambientale E DELLA TARES, in riferimento alla realtà socio-economica del territorio consortile, circa la maggiore potenzialità produttiva di rifiuti urbani e assimilati da parte delle utenze domestiche; Dato atto che ai sensi dell art 1, comma 655 della legge 147/2013 (legge di Stabilità 2014) resta ferma la disciplina del tributo dovuto per il servizio di gestione dei rifiuti delle istituzioni scolastiche, di cui all articolo 33-bis del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, convertito con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008, n.31. Visti: - Il Piano Finanziario degli interventi relativi alle utenze domestiche e non domestiche anno 2014 allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1) - l Allegato 2 e l Allegato 3 contenenti le tariffe della TARI determinate per l anno 2014 relative alle utenze domestiche e non domestiche con riferimento alla Tabella A dei coefficienti ministeriali scelti tra quelli indicati nell Allegato 1 al DPR 158/99; - visto l Allegato 4 - l art. 1, commi 639 e seguenti della legge n. 147/2013; - il Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158; - il Regolamento Comunale che istituisce e disciplina la TARI; Dato atto che, ai sensi dell art. 49, comma 1, e art. 147 bis del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e s.m.i., sono stati acquisiti i pareri favorevoli in merito: alla regolarità tecnica a firma del Responsabile del servizio Finanziario e Tributi; alla regolarità contabile a firma del Responsabile del servizio Finanziario e Tributi;

Interviene l Assessore Nocera che riferisce che nel 2014 si è deciso di ridurre l incidenza dei costi delle utenze non domestiche e di aumentare il fondo di accantonamento; la tariffa rimarrà pressoché stabile. Invita la cittadinanza a migliorare la raccolta differenziata che è in calo. Il Consigliere Pezzolati esprime dubbi sull efficienza della raccolta differenziata che non è stimolata da riduzioni in bolletta e teme che i risparmi tolgano servizi all area ecologica. Il Consigliere Lo Grasso chiede se la riduzione dei costi comporta la riduzione dei servizi. L Assessore Nocera rileva che non c è riduzione dei servizi e che i risparmi dipendono soprattutto dall attività di controllo sul territorio del personale in mobilità, dai Vigili e Protezione Civile e quindi da una quantità inferiore di abbandono di rifiuti; Interviene il Consigliere Muraro che dichiara: Come Capo-Gruppo di maggioranza do pieno appoggio al lavoro degli Assessori e della Giunta in merito al piano finanziario studiato e concordato con i vertici del Covar in maniera ottimale così come le tariffe che sono state ridotte in percentuale alle utenze non domestiche lasciando pressoché invariati gli importi alle utenze domestiche. Pertanto il nostro voto alla delibera di cui al punto 5 del consiglio comunale è favorevole ; Procedutosi a votazione in forma palese, per alzata di mano, risultato accertato e proclamato dal Presidente: Presenti n. 11 Votanti n. 10 Astenuti n. 1 (Sola) Voti contrari n. 2 (Lo Grasso Pezzolati) Voti favorevoli n. 8 D E L I B E R A 1. di confermare le premesse quale parte integrante e sostanziale della presenta deliberazione;. 2. Di approvare il Piano Finanziario (Allegato n. 1), degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani del Comune di La Loggia, formati da Covar 14 ai sensi dell art. 18 del DPR 158/1999 e pervenuti a questo Comune in data 25.03.2014 ns prot. 3206; 3. di approvare la TARI per l anno 2014 così come indicato negli Allegato 2 formanti parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 4. di approvare i coefficienti kb, kc e kd di cui al D.P.R. 158/1999 nella misura indicata nelle allegate tabelle relative alle utenze domestiche e non domestiche (Allegato 3), facenti parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 5. di dare atto che ai fini della determinazione della Tariffa per la gestione del Servizio Rifiuti urbani, che l incidenza percentuale, nel Piano Finanziario generale del Consorzio, dei costi per utenza domestica e non domestica sono da suddividersi rispettivamente al 55,50 % (domestica) e al 44,50% non domestica; 6. di dare atto che sull importo della TARI si applica il Tributo provinciale per l esercizio delle funzioni ambientali di cui all articolo 19 del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 504, in base all aliquota deliberata dalla provincia. Successivamente, IL CONSIGLIO COMUNALE Ritenuta l urgenza di dare immediata attuazione al presente provvedimento; Visto l art.134-4 comma - del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267;

Procedutosi a votazione in forma palese, per alzata di mano, risultato accertato e proclamato dal Presidente: Presenti n. 11 Votanti n. 10 Astenuti n. 1 (Sola) Voti contrari n. 2 (Lo Grasso Pezzolati) Voti favorevoli n. 8 D E L I B E R A di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. GL/tm CC-2014-00007

In originale firmati. IL PRESIDENTE F.to: GERACE Dott. Salvatore F.to: Dott.ssa Caterina RAVINALE N. REG. PUBBL. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 20/05/2014. La Loggia, lì 20/05/2014 F.to: Dott.ssa Caterina RAVINALE La presente copia è conforme all'originale, per uso amministrativo. La Loggia, lì 20/05/2014 RESA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ai sensi dell art. 134 comma 4 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 DIVENUTA ESECUTIVA ai sensi dell art. 134 comma 3 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 13-mag-2014