COMUNE DI COMACCHIO PROVINCIA DI FERRARA

Documenti analoghi
FIGURA 3.10: Dati input e metodi di calcolo adottati.

COMUNE DI COMACCHIO PROVINCIA DI FERRARA

DOTT. GEOL. THOMAS VERONESE. MODELLAZIONE GEOLOGICA e SISMICA COMUNE DI CODIGORO LOC. PONTELANGORINO

Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA. comune di PORTOMAGGIORE POC

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA


DOTT. GEOL. THOMAS VERONESE RELAZIONE DI INTEGRAZIONE VOLONTARIA SECONDO D.G.R. 2193/2015. Comune Ferrara

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6

DOTT. GEOL.THOMAS VERONESE MODELLAZIONE GEOLOGICA E SISMICA. Comune Ferrara

Categoria di suolo di fondazione = C

LIDO DEGLI ESTENSI COMUNE DI COMACCHIO

E 03 COMUNE DI LOANO OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA' SISMICA ELABORATO SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX SRL.

COMUNE DI BARLETTA. Realizzazione di urbanizzazioni primarie nel piano di zona della nuova 167, 2 e 3 triennio.

STUDIO TECNICO DI GEOLOGIA DR. STEFANO TAFFONI

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

Comune di Cento Provincia di Ferrara

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GEOTECNICA

Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE

Art Aree soggette a particolare amplificazione del rischio sismico

comune di PORTOMAGGIORE ZONA 3 D.M. 14/09/2005

5. CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008)

Dott. Geol. Michele Aureli

DOTT. GEOL. THOMAS VERONESE. MODELLAZIONE GEOLOGICA-SISMICA, IDROGEOLOGICA ed ANALISI GEOTECNICA DEL TERRENO. Comune Ferrara

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico

DOTT. GEOL. THOMAS VERONESE RELAZIONE DI INTEGRAZIONE SISMICA SECONDO D.G.R. 2193/2015. Comune Ferrara

Definizione della pericolosità sismica. OPCM n.3274 del 20/03/2003.

COMUNE DI RAVENNA Loc. PIANGIPANE

COMUNE DI RAVENNA Loc. VILLANOVA

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5

Relazione sulla pericolosità sismica del sito

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

SISMA APPENNINO CENTRALE CONSIDERAZIONI E VALUTAZIONI

Geo Tecnologie s.r.l.

INDICE. 1. PREMESSA p INDAGINE GEOSISMICA PERICOLOSITÀ SISMICA DI BASE CONCLUSIONI..12 TAVOLE FIGURE

PORTO TURISTICO DI ROMA RELAZIONE GEOTECNICA E SISMICA

Piano Strutturale Comunale Analisi degli ambiti di espansione Comune di Copparo

Piano Strutturale Comunale Analisi degli ambiti di espansione Comune di Fomignana

NORMATIVE DI RIFERIMENTO...

REALIZZAZIONE DEL PERCORSO CICLO-PEDONALE LUNGO LA S.P.71bisR DAL CONFINE CON LA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA ALLA S.S.16 ADRIATICA IN COMUNE DI CERVIA

INDICE 1. PREMESSA NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 1

PERIZIA GEOLOGICO - TECNICA

Studio di PERICOLOSITÀ SISMICA: definizione di scuotimento atteso

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SISMICA

ANALISI DI COMPATIBILITA SISMICA DI 2 LIVELLO

comune di MIGLIARINO ZONA 3 D.M. 14/09/2005

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA "POVERELLA"

COMUNE DI PORTOGRUARO

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

DOTT. PLAZZI MASSIMILIANO STUDIO TECNICO INDAGINI GEOLOGICHE ED AMBIENTALI, PREVENZIONE INCENDI Via Monteverdi, FERRARA Tel.

DOTT. GEOL.THOMAS VERONESE MODELLAZIONE GEOLOGICA, GEOTECNICA E ANALISI DI RISPOSTA SISMICA LOCALE. Comune Ferrara

PTCP DI REGGIO EMILIA: RAPPRESENTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA LOCALE A SCALA PROVINCIALE E INDIRIZZI PER LA PIANIFICAZIONE COMUNALE

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro

Piano Strutturale Comunale Analisi degli ambiti di espansione Comune di Fomignana

INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE GEOLOGICA E SISMICA PER IL PIANO PARTICOLAREGGIATO C1-GVS-B2-B3 IN LOC. MAGAZZINO NEL COMUNE DI VALSAMOGGIA.

COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 -

Stratigrafia dell area interessata dai fenomeni di liquefazione durante il terremoto dell Emilia (maggio 2012) L. Calabrese, L. Martelli, P.

1 PREMESSA 1.1 Lavoro eseguito

RELAZIONE GEOTECNICA

ALLEGATO I - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE DIAGRAMMI DI RESISTENZA TABELLE VALORI DI RESISTENZA VALUTAZIONI LITOLOGICHE PARAMETRI GEOTECNICI

Giornata di studio. Approfondimenti sul paragrafo 4 dello Standard Minimo Modellazione sismica

PROGETTO PRELIMINARE DI UNA STRUTTURA STRATEGICA CAMERA BIANCA PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO PROGETTO PHOTONIC INTEGRATED CIRCUITS PIC 2012

LIQUEFAZIONE DEI TERRENI IN CONDIZIONI SISMICHE

COMUNE DI VAREDO (Milano)

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO

COMUNE DI REGGIO EMILIA RELAZIONE IDROGEOLOGICA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PERICOLOSITA SISMICA DEL TERRITORIO PROVINCIALE E CALCOLO DELL AZIONE SISMICA LOCALE

ANALISI DEL RISCHIO DI LIQUEFAZIONE DELL AREA PRODUTTIVA PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA DI FERRARA


Interstudio Day. Geotecnica e D.M Determinazione di ag. Valutazione delle azioni sismiche. ing. Sauro Agostini

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO

RELAZIONE DI CALCOLO (P_C1) La presente relazione di calcolo strutturale, in conformità al punto 10.1 del DM 14/01/08, comprende una nite al

Provincia Regionale di Ragusa

RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA

1. PERICOLOSITA SISMICA.1 2. CRITERI GENERALI PER LA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO NAZIONALE

Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale

Riduzione del prelievo irriguo dal fiume Piave Realizzazione della riconversione del sistema irriguo nei comuni di Istrana, Paese e Quinto

Comune di FOMBIO Provincia di LODI

Committente A.U.S.L. Piacenza. R.U.P. Ing. Luigi Gruppi. Progetto. -strutture Ingg. Antonio Sproccati. -impianti Ing.

COMUNE DI CASORATE PRIMO (PV) PIANO DI LOTTIZZAZIONE TR5 LE PRIMULE RELAZIONE GEOTECNICA

Img. 1.1 Tracciato previsto dal PRG pre vigente del Comune di Bologna

COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN DEMETRIO CORONE RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA SISMICA

F 0 se F L >1.0. in cui z è la profondità dal piano di campagna in metri e w(z)=10-0.5z Ad una quota z il fattore F(z)=F vale:

Comune di Calendasco

RISTRUTTURAZIONE / AMPLIAMENTO DELLA MENSA SCOLASTICA DI VIA LEONARDO DA VINCI ALLEGATI E TAVOLE

REGIONE LAZIO COMUNE DI GRECCIO

RELAZIONE GEOLOGICA E SISMICA

GEOPROSPEZIONI di Salvetti Andrea e Turrini Giuseppe s.n.c. via Cardinale Maffi, Pisa - tel/fax 050/ PROVE PENETROMETRICHE STATICHE

Geo Probing - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE - RAPPORTO ED ELABORAZIONE DEI VALORI MISURATI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Comune di Casarsa della Delizia Valutazione della sicurezza dei complessi scolastici INDICE GENERALE

dott. Alessandro Ratazzi geologo tel Bergamo Ordine dei Geologi della Lombardia n 1431 Comune di Comacchio (FE) Comacchio (Fe)

Studio Geologico Sigma. Studio Geologico Sigma

COMUNE DI DAVOLI PROVINCIA DI CATANZARO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

Definizione del soil factor

Segrate 1. Risultati delle analisi MASW e ReMi

Piano Strutturale Comunale Analisi degli ambiti di espansione Comune di Fomignana

A2.1 - Tabelle per il calcolo dei fattori di amplificazione sismica (secondo livello di approfondimento)

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ANDORA. COMMESSA: 007 Andora Manutenzione straordinaria strade comunali

eseguito in Comune di... Località.. Via... n.. CAP... Comune Catastale.. Foglio n. Mappale o Particella. DICHIARA

Allegato 1: Verifica sismica di 2 livello Allegato 2: Prove penetrometriche dinamiche

Transcript:

DOTT. GEOL. THOMAS VERONESE Via Roma, 10 44021 CODIGORO (Ferrara) Tel e fax. 0533 / 713798 cell. 3355240380 Email: thomas.veronese@tin.it MODELLAZIONE GEOLOGICA, SISMICA e GEOTECNICA SULLE INDAGINI COMUNE DI COMACCHIO PROVINCIA DI FERRARA Studio dei terreni di fondazione per il recupero delle sale Aceti e Aggraffaggi nel complesso della Manifattura dei Marinati sito in Corso Mazzini a Comacchio, riferimenti catastali foglio 90 mappale 17 del comune di Comacchio (Fe). Committente: Ente di Gestione per i Parchi e la biodiversità Delta del Po Sede in: Corso G. Mazzini 200 44022 Comacchio (Fe) C.F.: 9 1 0 1 5 7 7 0 3 8 0 Partita Iva: 0 1 8 6 1 4 0 0 3 8 8 Dicembre 2015 Studio S.S.T. SETTORE GEOLOGIA E AMBIENTE Geotecnica; Studio terreni di fondazione; Rilevamento geologico; Rilievi topografici; Geofisica Contributi allo Studio di Impatto Ambientale; Assistenza alle pubbliche amministrazioni negli studi di fattibilità e di realizzazione dei P.R.G., cimiteri, discariche, piani attività estrattive, studi di acquiferi per la tutela e per l'utilizzo di risorse idriche sotterranee; subirrigazioni. Timbro

INDICE: 1. PREMESSA... 2 NORMATIVA E RACCOMANDAZIONI DI RIFERIMENTO... 3 2. MODELLAZIONE GEOLOGICA... 3 2.1. GEOLOGIA STRUTTURALE DELL AREA... 3 2.2. CARATTERI STRATIGRAFICI E LITOLOGICI... 5 2.3. CARATTERI GEOMORFOLOGICI... 7 2.4. CARATTERI IDROGEOLOGICI... 8 3. DEFINIZIONE DEI PARAMETRI SISMICI... 9 3.1. DATI DI AUSILIO PER LA PROGETTAZIONE SISMICA... 9 Categoria di suolo di fondazione...9 Azioni Sismiche D.M. 14 gennaio 2008...14 Magnitudo di progetto...17 3.2. VERIFICA DELLA RESISTENZA ALLA LIQUEFAZIONE DELLE SABBIE... 18 3.3. CALCOLO CEDIMENTI POSTSISMICI... 22 4. MODELLAZIONE GEOTECNICA... 23 4.1. ACQUISIZIONE DATI CON PROVE PENETROMETRICHE STATICHE... 24 FASE DI ESECUZIONE DELLA PROVA PENETROMETRICA STATICA SCPTU1 Comacchio (Fe) 1

1. PREMESSA Su incarico dell Ente per la Gestione dei Parchi e la biodiversità Parco del Delta del Po, con sede in Corso G. Mazzini 200 Comacchio (Fe), si redige lo studio per ricostruire la modellazione geologica, sismica e geotecnica sulle indagini per il progetto di recupero delle sale Aceti e Aggraffaggi nel complesso della Manifattura dei Marinati sito in Corso Mazzini a Comacchio (Fe), riferimenti catastali foglio 90 mappale 17 del comune di Comacchio (Fe). L ubicazione del sito è riportata in FIGURA 1.1. FIGURA 1.1 Ubicazione area di intervento a Comacchio (Fe) Comacchio (Fe) 2

Normativa e Raccomandazioni di riferimento Decreto del Ministero delle Infrastrutture 14 gennaio 2008 Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni, pubblicato sulla G.U. n. 29 del 4 febbraio 2008, suppl. ord. n. 30, che entrano in vigore il 6 marzo 2008. Circolare Applicativa n 617 del 02/02/2009 alle NTC/2008. Delibera Assemblea Legislativa n 112/2007 della Regione Emilia Romagna Atto di Indirizzo e coordinamento tecnico per gli studi di microzonizzazione sismica. A.G.I. (Associazione Geotecnica Italiana) Raccomandazioni sulla programmazione ed esecuzione delle indagini geotecniche (giugno 1977). A.G.I. (Associazione Geotecnica Italiana) Raccomandazioni sui pali di fondazione (dicembre 1984). A.G.I. (Associazione Geotecnica Italiana) Aspetti geotecnici nella progettazione in zona sismica (Edizione Provvisoria, marzo 2005). C.N.R. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione. Eurocode EC7: Geotechnics, design dicembre 1987. C.N.R. UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione. Eurocode EC8: Design provisions for earthquake resistance of structures ottobre 1994. 2. MODELLAZIONE GEOLOGICA 2.1. GEOLOGIA STRUTTURALE DELL AREA Nella FIGURA 2.1 si riporta la sezione geologica passante per Cotignola, Bagnacavallo, Ravenna, Comacchio, Codigoro, Mesola, Chioggia in cui si possono apprezzare gli spessori dei sedimenti del Quaternario sopra i pliocenici, che coincide con il passaggio dai sedimenti sciolti a quelli litificati o pseudolitificati. FIGURA 2.1 Sezione geologica della bassa pianura padana. Nella FIGURA 2.2 si riporta uno stralcio della Carta Strutturale della Pianura Padana, con le Pieghe Ferraresi dell Appennino sepolto (Pieri & Groppi, 1981, CNR, 1992) con visibili le varie strutture sepolte e le faglie e sistemi trascorrenti attivi e non attivi, che sono all origine della nuova attribuzione alla Zona sismica 3, in cui Comacchio è stato inserito nella OPCM 3274/2003. Comacchio (Fe) 3

FIGURA 2.2 Carta strutturale della Pianura Padana (Pieri e Groppi, 1992) Si fa inoltre presente che la parte del territorio comunale di Comacchio in cui è ubicato il sito allo studio, ricade al di fuori della zona sismogenetica 912 (FIGURA 2.3), e dunque, in teoria, non è sede epicentrale di eventi sismici di energia importante. Di conseguenza in questa zona è previsto che si verifichino sismi con energie piuttosto limitate, di Magnitudo non superiori a 5,50. FIGURA 2.3 Mappa delle aree sismogenetiche dell Italia Settentrionale Comacchio (Fe) 4

2.2. CARATTERI STRATIGRAFICI E LITOLOGICI Generalmente il territorio del Comune di Comacchio è caratterizzato da facies deposizionali di tipo deltizia, costiera, fluviale e palustre. I sedimenti rilevati sono costituiti principalmente da limi e sabbie fini, intercalati a limi argillosi; localmente possono trovarsi livelli torbosi o di bioclastiti. Generalmente nell area allo studio si rilevano sedimenti argilloso limosi organici inconsistenti o di bioclastiti fino a 3,00/4,00 m dal p.c.; al di sotto prevalgono sedimenti sabbiosi spesso alternati a sedimenti limosi argillosi fittamente alternati. Per la validazione del modello geologico è stata eseguita una indagine specifica, progettata in funzione dell importanza dell opera allo studio, consistente in una prova penetrometrica statica con punta elettrica con piezocono e sismocono SCPTU1 spinta fino alla profondità di 31,00 m da p.c. con rif. U10615. L indagine è stata realizzata in preforo di 0,50 m da p.c.. Il punto investigato con la prova penetrometrica statica con punta elettrica CPTU1 rileva: DA A qcm litol. consistenza ed addensamento m m MPa ( ) ( ) 0,0 0,5 Riporto 0,5 1,7 1,23 A consistente 1,7 2,7 0,59 AlLa moderatamente consistente 2,7 6,6 5,54 S moderatamente addensata 6,6 9,0 9,15 S moderatamente consistente 9,0 14,0 5,36 S moderatamente addensata 14,0 15,0 1,88 LLs sciolto 15,0 15,6 6,35 Sl moderatamente addensata 15,6 16,5 1,87 LLs sciolto 16,5 17,2 1,37 AlLa consistente 17,2 19,2 2,50 Sl poco addensata 19,2 20,3 1,24 AlLa sciolto 20,3 22,9 3,40 Sl poco addensata 22,9 23,6 1,49 AlLa consistente 23,6 26,8 12,86 S addensata 26,8 30,0 1,57 AlLa consistente Legenda Litologia RIP Riporto T Torba A Argilla ALLa Argilla Limosa Limo Argilloso LLs Limo Limo Sabbioso Sl Sabbia Limosa S Sabbia Comacchio (Fe) 5

DIAGRAMMA DI RESISTENZA E LITOLOGIE Da queste indagini e dalla fotointerpretazione aerea di immagini fotografiche in B/N del sito, si possono ricostruire i caratteri geomorfologici del sito. Comacchio (Fe) 6

2.3. CARATTERI GEOMORFOLOGICI L area di intervento ricade su un allineamento di paleodune, facente parte di quella serie di linee di costa di età etrusca che da ovest si susseguivano verso est in veloce progressione, alimentate dai sedimenti portati a mare dal fiume PadoaEridano. Tali allineamenti di paleodune costieri si susseguono fino all attuale linea di costa. In questa area di delta fluviale, ambienti di sedimentazione diversi si sono frequentemente sovrapposti ed affiancati, con il risultato di avere una forte disomogeneità stratigrafica in senso sia verticale che orizzontale. Le facies deposizionali che hanno interferito l un l altra durante la progradazione dominante della linea di costa (accompagnata da eventi non rari di trasgressione marina), hanno visto ambienti marini, marinocostieri, fluviali, palustri succedersi alternando la deposizione di sedimenti di alta e di bassa energia idrodinamica. Laddove i campi di dune erano meno imponenti, la subsidenza ha avuto tempo in questi ultimi due mila anni di ribassare la sommità delle dune fin sotto il livello del mare, procurando l allagamento di quelle fasce di territorio. Si sono così formate numerose valli, spesso alimentate da acqua salmastra. L andamento topografico con rilievi e depressioni, caratteristico della successione di allineamenti di paleodune è stato livellato successivamente con deposizione di sedimenti fini di origine organica tipici di ambienti palustri. In FIGURA 2.4 è riportato uno stralcio della Carta Geomorfologica della Provincia di Ferrara che mostra l ubicazione dell area d intervento collocata nel centro storico di Comacchio su depositi vallivi e palustri inconsistenti con deposizione di sedimenti a bassa e bassissima energia. La stessa variabilità di strutture geomorfologiche in affioramento caratterizza anche il sottosuolo, offrendo la medesima eterogeneità. FIGURA 2.4 Stralcio della Carta geomorfologica della provincia di Ferrara. Comacchio (Fe) 7

2.4. CARATTERI IDROGEOLOGICI L'area in esame si trova all interno dell abitato di Comacchio ed è posta a quote di circa 0,00 m sul l.m.m. (valori da CTR). L area in esame, come tutta Comacchio, è oggetto di bonifica costante, attraverso l imposizione dei livelli d acqua nei canali cittadini. Se le idrovore si spegnessero Comacchio verrebbe velocemente allagata, trovandosi oramai abbondantemente al di sotto del livello del mare. Nell area è stata rilevata la quota della superficie di falda all interno del foro di esecuzione della prova penetrometrica statica con punta elettrica con piezocono e sismocono SCPTU1 con rif. U10615. Tale quota è stata rilevata in data 04/12/2015 alla profondità di 0,80 m dal p.c.. Il livello freatico potrebbe oscillare rispetto ai valori riscontrati in tal giorno, solo un monitoraggio di un anno idrogeologico permetterebbe di valutare le oscillazioni stagionali di queste quote. La regolamentazione delle acque superficiali nell area di studio è legata ad una rete di canali di scolo, di cui il canale Lombardo, posto in adiacenza all abitato di Comacchio nella parte nord, rappresenta l asta irrigua principale. L apporto d acqua dato da questi canali, in particolare nei periodi di siccità, contribuisce ad alimentare una falda superficiale di acqua dolce, sospesa su una falda più profonda di acqua salmastra. Le acque meteoriche che precipitano all interno dell area che delimita il sito in esame vengono recapitate in parte alle opere di urbanizzazione cittadina e in parte nella rete di canali che scorrono nell abitato di Comacchio. Si veda in proposito la FIGURA 2.5 che riporta uno stralcio della Carta delle aree allagate in seguito a piogge intense negli anni 1995 e 1996 (Amministrazione provinciale di Ferrara), dove vengono evidenziati i tracciati dei canali di scolo. Da questa carta si può inoltre evincere che l area in esame non è stata soggetta ad allagamenti persistenti (aree tratteggiate). FIGURA 2.5 Particolare della Carta delle aree allagate in seguito a piogge intense negli anni 1995 e 1996 (Amministrazione provinciale di Ferrara) Comacchio (Fe) 8

3. DEFINIZIONE DEI PARAMETRI SISMICI 3.1. DATI DI AUSILIO PER LA PROGETTAZIONE SISMICA La Regione Emilia Romagna non è esente da attività sismotettonica. La sua sismicità può però essere definita media relativamente alla sismicità nazionale, poiché i terremoti storici hanno avuto magnitudo massima compresa tra 5,5 e 6 della scala Richter e intensità del IXX grado della scala MCS. I maggiori terremoti (Magnitudo > 5,5) si sono verificati nel settore sudorientale, in particolare nell Appennino Romagnolo e lungo la costa riminese. Altri settori interessati da sismicità frequente ma generalmente di minore energia (Magnitudo < 5,5) sono il margine appenninicopadano tra la Val d Arda e Bologna, l arco della dorsale ferrarese e il crinale appenninico (Note illustrative, Carta Sismotettonica della Regione Emilia Romagna, 2004). Gli eventi del maggio 2012 hanno dato magnitudo massime di 5,9. Categoria di suolo di fondazione La categoria di suolo dipende dal valore di Vs 30. Il parametro Vs 30 rappresenta la media ponderata dei valori delle velocità dell onda di taglio S nei primi 30 m di sottosuolo indagato, matematicamente espressa da (eq. 3.1): V s 30 30 hi vi eq. (3.1) dove, Vs 30 hi Vi : velocità media ponderata delle onde di taglio S, : spessore dello strato iesimo, : velocità delle onde di taglio S nello strato iesimo. Il valore di Vs 30 stato rilevato in sito attraverso misure dirette, mediante la realizzazione di una prova penetrometrica statica con punta elettrica e sismocono SCPTU1 con rif. U10615, che raggiunge la profondità di 31,00 m da p.c.. Si ricorda che la Vs30 va calcolata dal piano di posa della fondazione. In FIGURA 3.1 è riportato uno stralcio catastale della provincia di Ferrara con l ubicazione della prova penetrometrica statica con punta elettrica e sismocono SCPTU1 con rif. U10615. Comacchio (Fe) 9

SCPTU1 FIGURA 3.1 Stralcio catastale con ubicazione della prova penetrometrica CPTU1 con rif. U10615 La prova consiste nell inserire sulla punta elettrica della prova penetrometrica statica dei ricevitori (geofoni) che con opportuna strumentazione e una sorgente di onde in superficie possono essere misurati, a profondità diverse, in questo caso ad ogni metro (SCPTU1) fino alla profondità di 31,00 m da p.c., i tempi di arrivo delle onde sismiche fra la superficie (sorgente) ed i ricevitori (in profondità), analogamente a quanto avviene con il metodo geofisico cosiddetto downhole. La punta utilizzata prende il nome di Piezocono G1CPL2IN (FIGURA 3.2). In base ai tempi di arrivo conoscendo la distanza tra la sorgente ed il ricevitore si può calcolare la velocità delle onde sismiche ed in particolare delle onde di taglio (Vs). Comacchio (Fe) 10

FIGURA 3.2 Rappresentazione grafica della prova penetrometrica con piezocono sismico Durante la realizzazione della prova penetrometrica statica con punta elettrica e sismocono SCPTU1 con rif. U10615 sono state realizzate letture dirette dei tempi di arrivo delle onde di taglio S ad intervalli regolari fino alla profondità di 31,00 m da p.c.. Attraverso questo strumento è possibile determinare la velocità di propagazione delle onde S alla profondità di 30 metri (V S30 ). Di seguito viene riportata l elaborazione della prova SCPTU1 svolta in sito con la rappresentazione del profilo verticale della velocità delle onde di taglio S ad ogni metro, la categoria di suolo di fondazione (ricavata attraverso il profilo fino alla profondità di 31 m da p.c.) e il profilo verticale di G 0 (che rappresenta il modulo di taglio alle piccole deformazioni). Comacchio (Fe) 11

Comacchio (Fe) 12

Il valore di Vs 30 calcolato risulta: Vs 30 = 186 m/s e quindi la Categoria di suolo è C. Tale valore và assunto con uno scarto di ±10%, come per tutti i metodi di acquisizione di tale parametro. Vs 30 = 186 m/s Categoria di suolo C Comacchio (Fe) 13

Azioni Sismiche D.M. 14 gennaio 2008 La classificazione sismica introdotta dall OPCM 3519/2006, recepita dal D.M. 14/01/2008, attribuisce al comune di Comacchio un valore di accelerazione massima orizzontale di picco al suolo appartenente all intervallo 0,100 0,125, con T=0, su suolo rigido (Vs 30 >800m/sec) e con una probabilità di superamento del 10% in 50 anni. Secondo il vigente D.M., gli spettri di risposta rappresentano delle componenti (orizzontale e verticale) delle azioni sismiche di progetto di un generico sito del territorio nazionale. In FIGURA 3.3, si riporta un particolare della mappa di pericolosità sismica redatta dall INGV, secondo la Tabella 1, allegata alle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni. FIGURA 3.3 Carta pericolosità sismica, da progetto DCP INGV S1. fonte: http://esse1gis.mi.ingv.it Per la scelta della strategia di progettazione, il progettista procede in funzione delle caratteristiche dell opera progettata e definisce lo spettro di risposta. Ai fini della normativa, le forme spettrali sono definite, per ciascuna delle probabilità di superamento nel periodo di riferimento P VR, a partire dai valori dei seguenti parametri su sito di riferimento rigido orizzontale: a g accelerazione orizzontale massima al sito; F o valore massimo del fattore di amplificazione dello spettro in accelerazione orizzontale T* C periodo di inizio del tratto a velocità costante dello spettro in accelerazione orizzontale. In allegato alla norma per tutti i siti italiani, sono forniti i valori di ag, Fo e T*C necessari per la determinazione delle azioni sismiche. Nella Tabella 3.1 tratta dalla normativa si riportano i valori di probabilità di superamento per i diversi Stati Limite a cui si può spingere la progettazione. In questo caso si propone lo Stato Limite di Salvaguardia della vita, ma sarà responsabilità del progettista scegliere lo stato limite più consono in base alla tipologia di progetto. Tabella 3.1 D.M. 14012008 Probabilità di superamento P VR al variare dello stato limite considerato Comacchio (Fe) 14

Di seguito si riportano i parametri sismici calcolati secondo un approccio sito dipendente. Come indicato nell Allegato A del D.M. 14 gennaio 2008, si possono ottenere i valori dei suddetti parametri spettrali (ag, F 0 e T*c) del sito in esame utilizzando come riferimento le informazioni disponibili nel reticolo di riferimento (FIGURA 3.4). FIGURA 3.4 Vertici della griglia di riferimento (fonte: http://www.geostru.com/geoapp/parametrisismici.aspx) Si valutano i parametri spettrali ag, F0 e T*c per il sito di progetto (approccio sitodipendente ) a titolo esemplificativo considerando l amplificazione stratigrafica e topografica (T1) (Cap. 3.2 del D.M.2008) la categoria del sottosuolo (C) e la classe d uso della costruzione (III) (Cap. 2.4 del D.M. 2008). Parametri sismici Tipo di elaborazione: Stabilità dei pendii e fondazioni Sito in esame. latitudine: 44,700013 longitudine: 12,175784 Classe: 3 Vita nominale: 50 Siti di riferimento Sito 1 ID: 16076 Lat: 44,6774Lon: 12,1549 Distanza: 3008,928 Sito 2 ID: 16077 Lat: 44,6782Lon: 12,2251 Distanza: 4592,565 Sito 3 ID: 15855 Lat: 44,7282Lon: 12,2241 Distanza: 4934,311 Sito 4 ID: 15854 Lat: 44,7274Lon: 12,1538 Distanza: 3506,917 Parametri sismici Categoria sottosuolo: C Categoria topografica: T1 Periodo di riferimento: 75anni Coefficiente cu: 1,5 Comacchio (Fe) 15

Operatività (SLO): Probabilità di superamento: 81 % Tr: 45 [anni] ag: 0,040 g Fo: 2,543 Tc*: 0,273 [s] Danno (SLD): Probabilità di superamento: 63 % Tr: 75 [anni] ag: 0,048 g Fo: 2,540 Tc*: 0,291 [s] Salvaguardia della vita (SLV): Probabilità di superamento: 10 % Tr: 712 [anni] ag: 0,118 g Fo: 2,593 Tc*: 0,297 [s] Prevenzione dal collasso (SLC): Probabilità di superamento: 5 % Tr: 1462 [anni] ag: 0,151 g Fo: 2,591 Tc*: 0,303 [s] Coefficienti Sismici SLO: Ss: 1,500 Cc: 1,610 St: 1,000 Kh: 0,012 Kv: 0,006 Amax: 0,584 Beta: 0,200 SLD: SLV: Ss: 1,500 Cc: 1,580 St: 1,000 Kh: 0,014 Kv: 0,007 Amax: 0,709 Beta: 0,200 Ss: 1,500 Cc: 1,570 St: 1,000 Comacchio (Fe) 16

Kh: 0,043 Kv: 0,021 Amax: 1,738 (Amax/g=0,177) Beta: 0,240 SLC: Ss: 1,460 Cc: 1,560 St: 1,000 Kh: 0,053 Kv: 0,027 Amax: 2,167 Beta: 0,240 Le coordinate espresse in questo file sono in ED50 Geostru software www.geostru.com Magnitudo di progetto La zonizzazione sismica ZS9 pone come magnitudo attesa massima nella zona sismogenetica 912 il valore di M = 6,14, i terremoti storici in questa area allo studio sono decisamente più bassi, Durante gli eventi del maggio 2012 si sono liberate energie sismiche sulla dorsale ferrarese con magnitudo di 5,9 (che è stato stimato da Picotti, 2013, come evento con T R di 1000 anni). Autorevoli studi hanno stabilito per la zona comacchiese magnitudo attese comprese tra 5.0 e 5.3 (FacciorussoVannucchi, 2009, Rivista italiana di geotecnica, Anno XLII, n 2) riportati in FIGURA 3.5. FIGURA 3.5 Definizione della magnitudo attesa M w e classificazione dei comuni ivi ricadenti secondo la classificazione sismica nazionale (FacciorussoVannucchi, 2009, Rivista italiana di geotecnica, Anno XLII, n 2) Comacchio (Fe) 17

Cautelativamente si adotterà: Magnitudo di progetto M = 5,5 Mw Nella FIGURA 3.6 sono riportati i sismi che hanno colpito la provincia di Ferrara in tempi storici relativamente recenti. Comune Lat. Lon. Imax Mw ARGENTA 44.61459 11.83658 9 6,1 ARGENTA 44.61459 11.83658 9 6,1 BONDENO 44.88857 11.41666 8 5,6 CENTO 44.72685 11.28937 7 5,2 CODIGORO 44.83096 12.10568 <= 6 4,8 COMACCHIO 44.69444 12.18290 7 5,2 COPPARO 44.89391 11.82986 8 5,6 FERRARA 44.83559 11.61842 8 5,6 FORMIGNANA 44.84187 11.85894 8 5,6 JOLANDA DI SAVOIA 44.88518 11.97726 7 5,2 LAGOSANTO 44.76249 12.13965 7 5,2 MASI TORELLO 44.79369 11.79704 8 5,6 MASSA FISCAGLIA 44.80818 12.01334 7 5,2 MESOLA 44.92060 12.23033 <= 6 4,8 MIGLIARINO 44.77058 11.93149 8 5,6 MIRABELLO 44.82534 11.46031 8 5,6 OSTELLATO 44.74516 11.94085 8 5,6 POGGIO RENATICO 44.76571 11.48392 8 5,6 PORTOMAGGIOR 44.69759 11.80509 8 5,6 RO 44.94634 11.76146 8 5,6 SANT AGOSTINO 44.79258 11.38519 8 5,6 VIGARANO MAINARDA 44.84191 11.49759 8 5,6 VOGHIERA 44.75737 11.75011 8 5,6 TRESIGALLO 44.81771 11.89393 8 5,6 GORO 44.85334 12.30076 <= 6 4.8 MIGLIARO 44.79835 11.97311 7 5.2 Mw=0,430Imax+2.182 FIGURA 3.6 Sismi che hanno colpito la provincia di Ferrara in tempi storici relativamente recenti 3.2. VERIFICA DELLA RESISTENZA ALLA LIQUEFAZIONE DELLE SABBIE L obiettivo della riduzione del rischio sismico passa anche per l analisi delle componenti territoriali che possono innescare fenomeni negativamente impattanti con le strutture antropiche e la loro sicurezza. Vale comunque la pena evidenziare che laddove sono presenti i caratteri predisponenti, non è detto che si possano realizzare le condizioni di cause scatenanti; ovvero un terreno sabbioso può avere tutti i requisiti granulometrici e di addensamento per liquefarsi, ma nell area non si verificherà un sisma con energia sufficiente ad indurre liquefazione. In particolare vengono ritenuti motivi di esclusione dalla verifica a liquefazione, la verifica di almeno una di queste circostanze: 1. Eventi sismici attesi di magnitudo di momento Mw inferiore a 6 e durata inferiore a 15 sec. ( La Liquefazione del terreno in condizioni sismiche Crespellani, Nardi, Simoncini Zanichelli 1988). 2. Accelerazioni massime attese al piano campagna in condizioni freefield minori di 0,1g; 3. Accelerazioni massime al paino campagna in condizioni freefield minori di 0,15g e terreni con caratteristiche ricadenti in una delle tre seguenti categorie: frazione di fine, FC, superiore al 20%, con indice di plasticità PI>10; FC 35% e resistenza (N 1 ) 60 >20; FC 5% e resistenza (N 1 ) 60 >25 Dove (N 1 ) 60 è il valore normalizzato della resistenza penetrometrica della prova SPT. 4. Distribuzione granulometrica esterna alle zone indicate nella FIGURA 3.7 da distinguere i materiali in funzione del coefficiente di uniformità U c <3,5 o U c >3,5. 5. Profondità media stagionale della falda superiore ai 15m dal piano campagna. Comacchio (Fe) 18

6. Copertura di strati superficiali non liquefacibili con spessore maggiore di 3m, oppure con spessore maggiore di 5m per magnitudo maggiori di M>7. 7. Un ulteriore motivo di esclusione dalla verifica di liquefazione è dato dal valore della densità relativa Dr del deposito. Gibbs ha eseguito diversi studi su risultati di vari autori stabilendo che una densità relativa pari a 70% è valore limite tra terreni liquefacibili e non liquefacibili ( Manuale di geotecnica per l ingegneria civile di Nunziante Marino, Maggioli Editore, 2006), di conseguenza tutti i terreni con Dr > 70% vengono automaticamente esclusi dalla verifica alla liquefazione. FIGURA 3.7 Fasce granulometriche per la valutazione preliminare della suscettibilità alla liquefazione di un terreno Il D.M. 14/01/2008 ha riassunto in questi 5 punti i casi in cui non è prevista liquefazione: In tutte le aree del comune di Comacchio in cui si sono rinvenute sabbie predisposte alla liquefazione per via della loro composizione granulometrica, le analisi effettuate dallo scrivente hanno dimostrato che, per Magnitudo inferiori o uguali a 5,5, non si verifica la liquefazione in quanto vengono a mancare le condizioni scatenanti, pur in presenza dei caratteri predisponenti. Si forniscono di seguito i risultati di un articolo pubblicato sull Italian Geotecnical Journal, più precisamente sull edizione n. 2 del 2009. L articolo dal titolo Esempi di valutazione del potenziale di liquefazione su scala regionale secondo l approccio deterministico e probabilistico è stato redatto da Johann Facciorusso e da Comacchio (Fe) 19

Giovanni Vannucci (docente dell università di Firenze) e riporta come risultato finale dello studio la Mappa areale della pericolosità di liquefazione FIGURA 3.8 e la Mappa areale della probabilità di liquefazione FIGURA 3.9. FIGURA 3.8 Mappa areale della pericolosità di liquefazione FIGURA 3.9 Mappa areale della probabilità di liquefazione Dall analisi delle Mappe sopra riportate si può desumere che l area di interesse presenta una pericolosità di liquefazione pari a 0, anche la stima della probabilità di liquefazione è praticamente nulla (la non liquefazione è quasi certa); in seguito a queste considerazioni si può perciò affermare che i terreni oggetto di studio non sono liquefacibili. Comunque a scopo cautelativo il calcolo del potenziale di liquefazione viene comunque eseguito. Per la verifica della liquefazione delle sabbie è stato utilizzato un software di calcolo che analizzando ogni strato da 2 cm individuato dalla prova CPTU, ne verifica la potenzialità di liquefazione. Ai fini del calcolo è stata considerata la prova penetrometrica statica con punta elettrica e piezocono CPTU1 con rif. U10615, spinta fino alla profondità di 31,00 m da p.c.. Per questo calcolo si è considerata una magnitudo di 5,5 e un accelerazione di progetto di 0,18g. Utilizzando i dati di input visualizzati in FIGURA 3.10, se ne deduce che nell area di studio il fenomeno della liquefazione è un effetto di sito atteso per due strati sabbiosi rilevati con la prova eseguita in sito dello spessore molto ridotto (da 6,50 m a 6,60 m; e da 14,90 m a 14,98 m da p.c.). Comacchio (Fe) 20

FIGURA 3.10: Dati input e metodi di calcolo adottati. In FIGURA 3.11, si riporta il diagramma del CRR e del CSR, dove si evidenziano strati in cui il fattore di resistenza alla liquefazione è inferiore a 1,00. Nella stessa figura è riportato il valore dell indice del potenziale di liquefazione IPL calcolato per la prova penetrometrica statica con punta elettrica analizzata. FIGURA 3.11: Particolare dell analisi condotta Comacchio (Fe) 21

Dei calcoli effettuati si riporta solo la sintesi dei risultati finali. Inoltre è stato verificato l indice del potenziale di liquefazione, I L, definito dalla seguente relazione: 20 0, I L F( z) w( z) dz in cui z è la profondità dal piano di campagna in metri e w(z)=100.5z Ad una quota z il fattore F(z)=F vale: F 1 F L se F L 1.0 F 0 se F L >1.0 dove F L è il fattore di sicurezza alla liquefazione alla quota considerata. Con il software si calcola nei primi 20,00 m, il valore del potenziale di liquefazione per tutti gli strati incoerenti. I terreni in esame risultano avere un rischio di liquefazione basso (I PL = 0,04) per la CPTU1 se sollecitati da un sisma di Mw=5,50 ed una accelerazione di 0,18g. In base alla Tabella 3.2 e 3.3 si può affermare dunque che i terreni in esame hanno un potenziale di liquefazione basso. Potenziale Liquefazione I PL Classificazione I PL = 0 Non liquefacibile 0 < I PL 2 Basso 2 < I PL 5 Moderato 5 < I PL 15 Alto I PL 15 Molto Alto Tabella 3.2 Classificazione indice potenziale liquefazione CPTU Potenziale Liquefazione I PL CPTU1 0,04 Tabella 3.3 Indice potenziale di liquefazione CPTU1 3.3. CALCOLO CEDIMENTI POSTSISMICI Dell elaborazione completa dei cedimenti post sismici si riporta solo il risultato finale; sono stati stimati i cedimenti postsismici nei banchi sabbiosi rilevati con la prova penetrometrica statica con punta elettrica e piezocono CPTU1 con rif. U10615 spinta fino alla profondità di 30,00 m da p.c.. Dalle elaborazioni informatiche, si ricava che con una Magnitudo di 5,90 e accelerazione di 0,18g, alcuni dei livelli hanno il fattore di resistenza alla liquefazione inferiore a 1,00 (EC8), determinando cedimenti post sismici nei terreni granulari pari a 2,02 cm (Tabella 3.4). CPTU Cedimenti postsismici (cm) CPTU1 2,02 Tabella 3.4 Cedimenti postsismici Comacchio (Fe) 22

4. MODELLAZIONE GEOTECNICA Per stimare alcuni tra i più importanti parametri geotecnici dei terreni di fondazione della Sala Aceti, si fatto ricorso ai dati derivati dalla prova penetrometrica statica con punta elettrica con piezocono e sismocono SCPTU1 con rif. U10615 spinta fino alla profondità di 31,00 m da p.c. effettuata all interno del cortile del complesso. In FIGURA 4.1 viene riportata una planimetria catastale generale con l ubicazione della prova penetrometrica statica SCPTU1 eseguita in sito e una pianta con lo stato di fatto. SCPTU1 FIGURA 4.1 Stralcio catastale con ubicazione prova CPTU1 Comacchio (Fe) 23

SCPTU1 FIGURA 4.2 Planimetria dell edificio con ubicazione della prova SCPTU1. 4.1. ACQUISIZIONE DATI CON PROVE PENETROMETRICHE STATICHE L'esecuzione della prova penetrometrica è avvenuta con un Penetrometro Statico con punta elettrica con piezocono. Si allegano i diagrammi delle resistenze dal cui confronto si possono evincere le differenze di comportamento dei terreni nei vari strati incontrati; le interpretazioni litologiche, in base alle valutazioni stratigrafiche fornite da DouglasOlsen (1981), RobertsonCampanella (1983) e OlsenFarr (1986). Le caratteristiche geotecniche dei terreni ricavate dai risultati della penetrometria statica sono riportate in tabella parametri geotecnici. Nelle tabelle viene fatta distinzione fra i terreni di natura coesiva e quelli di natura granulare. Per i terreni di natura coesiva vengono riportati, i valori di resistenza all infissione della punta del penetrometro qc (Mpa), la resistenza laterale Fs (MPa), il peso di volume (kn/m 3 ), la coesione non drenata Cu (kpa), il grado di sovraconsolidazione OCR, dei moduli di deformazione non drenati Eu50 (MPa) corrispondenti rispettivamente ad un grado di mobilitazione dello sforzo deviatorico pari al 50 e 25 %, del modulo di deformazione edometrico Mo (Mpa). Per i terreni di natura granulare vengono riportati, i valori di resistenza all infissione della punta del penetrometro qc (MPa), la resistenza laterale Fs (MPa), la densità relativa Dr (%), dell angolo di attrito interno efficace ( ), i moduli di deformazione drenati E 25 (MPa) e del modulo di deformazione edometrico Mo (MPa). Nella Tabella 4.1 si riportano i parametri geotecnici medi per strati pseudomogenei rilevati con la prova penetrometrica statica con punta elettrica con piezocono e sismocono SCPTU1 con rif. U10615: Comacchio (Fe) 24

Tabella 4.1 Stratigrafia geotecnica semplificata. Nell area è stata rilevata la quota della superficie di falda all interno del foro di esecuzione della prova penetrometrica statica con punta elettrica con piezocono e sismocono SCPTU1 con rif. U10615. Tale quota è stata rilevata in data 04/12/2015 alla profondità di 0,80 m dal p.c.. Il livello freatico potrebbe oscillare rispetto ai valori riscontrati in tal giorno, solo un monitoraggio di un anno idrogeologico permetterebbe di valutare le oscillazioni stagionali di queste quote. Comacchio (Fe) 25

Nel sito allo studio, durante la fase di realizzazione della prova, si è riscontrata la presenza estesa di macerie e riporto per uno spessore di circa 50/60 cm. Con le indagini geognostiche non si indagano tutti i punti sotto il sedime del fabbricato oggetto di intervento; in generale si può affermare che la stratigrafia rilevata corrisponde a quelle medie rilevate in questo settore della Città di Comacchio. Codigoro, lì dicembre 2015 Dott. Geologo Thomas Veronese Comacchio (Fe) 26

DOTT. GEOL. THOMAS VERONESE Via Roma, 10 44021 CODIGORO (Ferrara) PROVA PENETROMETRICA STATICA CON PUNTA ELETTRICA LETTURE DI CAMPAGNA RIF. PROVA: U10615 CPTU n : CPTU1 COMMITTENTE: Parco del Delta del Po PROFONDITA' MASSIMA DELLA PROVA (m da p.c.): 31,00 CANTIERE: Corso Mazzini, Comacchio (Fe) PROFONDITA' FALDA (m da p.c.): 0,80 DATA: 04/12/2015 PREFORO (m da p.c.): 0,50 Prof. qc fs U Inc. Prof qc fs U Inc. Prof qc fs U Inc. Prof qc fs U Inc. Prof qc fs U Inc. (m) MPa kpa kpa (m) MPa kpa kpa (m) MPa kpa kpa (m) MPa kpa kpa (m) MPa kpa kpa 0,02 0,00 0,00 0,00 0,00 1,82 0,72 26,05 89,70 0,50 3,62 6,30 42,45 91,33 0,01 5,42 5,12 42,18 17,25 0,30 7,22 11,97 72,91 120,63 0,46 0,04 0,00 0,00 0,00 0,00 1,84 0,60 22,83 117,37 0,51 3,64 6,32 42,34 97,03 0,01 5,44 4,94 36,17 14,81 0,30 7,24 11,99 71,24 140,17 0,46 0,06 0,00 0,00 0,00 0,00 1,86 0,49 19,16 132,84 0,50 3,66 6,30 40,34 97,03 0,01 5,46 5,05 30,28 25,39 0,29 7,26 11,83 71,24 140,98 0,47 0,08 0,00 0,00 0,00 0,00 1,88 0,61 19,71 116,56 0,50 3,68 6,22 38,78 94,59 0,01 5,48 5,24 28,84 37,61 0,28 7,28 11,74 71,01 148,31 0,47 0,10 0,00 0,00 0,00 0,00 1,90 0,55 17,27 114,93 0,50 3,70 6,20 37,89 95,40 0,02 5,50 5,30 24,61 40,86 0,29 7,30 11,62 71,01 146,68 0,49 0,12 0,00 0,00 0,00 0,00 1,92 0,66 15,82 154,82 0,48 3,72 6,28 38,77 97,84 0,02 5,52 5,25 24,28 41,67 0,31 7,32 11,31 70,45 136,10 0,49 0,14 0,00 0,00 0,00 0,00 1,94 0,69 14,59 169,47 0,47 3,74 6,38 38,66 103,54 0,02 5,54 5,24 27,39 41,67 0,29 7,34 10,75 69,56 118,19 0,50 0,16 0,00 0,00 0,00 0,00 1,96 0,70 14,48 137,73 0,47 3,76 6,56 38,10 104,35 0,02 5,56 5,24 31,06 44,11 0,31 7,36 10,14 71,00 97,03 0,50 0,18 0,00 0,00 0,00 0,00 1,98 0,69 13,70 75,05 0,46 3,78 6,76 37,66 106,79 0,05 5,58 5,30 32,62 47,37 0,29 7,38 9,45 72,66 83,19 0,50 0,20 0,00 0,00 0,00 0,00 2,00 0,52 15,47 95,40 0,46 3,80 6,98 36,77 108,42 0,03 5,60 5,38 34,51 50,63 0,30 7,40 9,15 76,21 84,81 0,51 0,22 0,00 0,00 0,00 0,00 2,02 0,59 16,47 118,19 0,46 3,82 7,08 36,76 103,54 0,05 5,62 5,36 36,28 49,81 0,30 7,42 9,02 72,32 108,42 0,51 0,24 0,00 0,00 0,00 0,00 2,04 0,57 12,06 203,66 0,37 3,84 7,08 37,65 98,65 0,06 5,64 5,38 36,95 53,07 0,30 7,44 9,50 69,54 149,93 0,51 0,26 0,00 0,00 0,00 0,00 2,06 0,56 13,17 183,31 0,34 3,86 6,88 36,31 94,59 0,07 5,66 5,58 38,06 58,77 0,31 7,46 10,01 66,09 167,03 0,51 0,28 0,00 0,00 0,00 0,00 2,08 0,61 14,72 167,03 0,34 3,88 6,56 37,20 83,19 0,06 5,68 5,78 38,61 63,65 0,31 7,48 10,49 61,42 127,96 0,52 0,30 0,00 0,00 0,00 0,00 2,10 0,61 15,61 167,85 0,34 3,90 6,30 40,09 77,49 0,06 5,70 5,88 38,50 65,28 0,32 7,50 10,53 54,07 102,73 0,54 0,32 0,00 0,00 0,00 0,00 2,12 0,68 16,62 111,68 0,34 3,92 6,24 42,42 82,37 0,07 5,72 5,77 36,61 61,21 0,33 7,52 10,19 48,96 87,26 0,54 0,34 0,00 0,00 0,00 0,00 2,14 0,62 15,62 124,70 0,33 3,94 6,49 46,64 96,21 0,07 5,74 5,66 35,06 57,95 0,32 7,54 9,77 49,63 75,86 0,54 0,36 0,00 0,00 0,00 0,00 2,16 0,59 16,06 126,33 0,33 3,96 6,62 43,75 105,17 0,07 5,76 5,40 34,28 46,56 0,33 7,56 9,41 52,95 73,42 0,55 0,38 0,00 0,00 0,00 0,00 2,18 0,63 15,95 131,21 0,34 3,98 6,71 40,41 102,73 0,10 5,78 5,09 34,39 36,79 0,31 7,58 8,77 50,84 68,53 0,55 0,40 0,00 0,00 0,00 0,00 2,20 0,62 16,39 124,70 0,33 4,00 7,00 41,52 102,73 0,10 5,80 4,76 34,28 29,47 0,33 7,60 8,18 52,39 62,84 0,56 0,42 0,00 0,00 0,00 0,00 2,22 0,70 16,39 154,01 0,32 4,02 7,05 39,85 97,84 0,10 5,82 4,40 33,06 23,77 0,33 7,62 7,44 57,61 56,33 0,58 0,44 0,00 0,00 0,00 0,00 2,24 0,89 17,94 127,96 0,34 4,04 6,57 30,76 53,07 0,12 5,84 4,07 32,28 19,69 0,34 7,64 6,78 61,72 51,44 0,58 0,46 0,00 0,00 0,00 0,00 2,26 0,87 17,61 84,81 0,32 4,06 6,25 31,43 40,05 0,12 5,86 3,79 32,28 17,25 0,34 7,66 6,29 61,94 49,00 0,58 0,48 0,00 0,00 0,00 0,00 2,28 0,60 16,05 67,72 0,33 4,08 6,00 33,32 33,53 0,14 5,88 3,43 31,50 13,19 0,36 7,68 5,82 58,71 44,93 0,58 0,50 0,00 0,00 0,00 0,00 2,30 0,64 16,39 87,26 0,30 4,10 5,83 34,54 46,56 0,12 5,90 3,06 30,50 8,30 0,34 7,70 5,22 56,60 39,23 0,60 0,52 1,73 7,53 109,23 0,73 2,32 0,46 10,83 101,09 0,33 4,12 5,85 35,54 47,37 0,12 5,92 2,74 29,61 5,05 0,36 7,72 4,86 53,49 38,42 0,60 0,54 1,93 8,64 110,63 0,73 2,34 0,46 9,83 108,42 0,32 4,14 5,88 35,55 51,44 0,12 5,94 2,59 30,61 5,86 0,37 7,74 4,86 50,49 49,00 0,61 0,56 2,13 13,75 130,69 0,73 2,36 0,50 9,16 123,07 0,30 4,16 5,89 34,77 53,07 0,12 5,96 2,73 32,28 18,07 0,36 7,76 5,23 48,04 67,72 0,59 0,58 2,34 18,87 150,75 0,73 2,38 0,54 9,39 132,84 0,32 4,18 5,90 34,32 54,70 0,12 5,98 2,89 33,72 17,25 0,37 7,78 5,98 47,26 65,28 0,61 0,60 2,54 23,98 315,18 0,70 2,40 0,46 7,61 136,10 0,32 4,20 5,80 32,77 53,07 0,15 6,00 3,00 34,39 6,67 0,38 7,80 7,06 47,70 79,12 0,61 0,62 2,30 31,31 233,78 0,70 2,42 0,46 8,38 143,43 0,33 4,22 5,73 32,54 53,07 0,12 6,02 3,17 33,02 12,37 0,34 7,82 8,04 49,14 95,40 0,62 0,64 2,19 38,98 153,19 0,73 2,44 0,50 9,60 149,12 0,32 4,24 5,72 31,32 57,95 0,14 6,04 3,97 37,24 5,05 0,33 7,84 8,50 52,25 92,95 0,66 0,66 1,93 44,98 110,05 0,72 2,46 0,50 11,60 159,71 0,32 4,26 5,94 32,31 63,65 0,14 6,06 4,45 34,80 13,19 0,37 7,86 8,46 47,36 75,86 0,65 0,68 1,66 48,20 89,70 0,70 2,48 0,52 13,15 161,33 0,30 4,28 6,19 32,31 71,79 0,15 6,08 4,67 26,46 0,16 0,37 7,88 8,12 28,70 58,77 0,66 0,70 1,54 48,54 83,19 0,74 2,50 0,54 14,82 158,89 0,32 4,30 6,41 32,42 75,05 0,14 6,10 4,55 23,91 3,09 0,37 7,90 7,75 24,36 52,25 0,68 0,72 1,45 47,87 78,31 0,70 2,52 0,55 16,26 167,85 0,32 4,32 6,38 31,75 75,86 0,15 6,12 4,43 23,24 3,09 0,37 7,92 7,35 32,03 47,37 0,69 0,74 1,38 48,20 77,49 0,72 2,54 0,56 16,82 163,77 0,30 4,34 6,27 32,09 75,86 0,16 6,14 4,31 25,58 1,79 0,36 7,94 7,06 39,25 45,75 0,69 0,76 1,22 43,75 79,12 0,73 2,56 0,56 16,82 150,75 0,30 4,36 6,43 35,97 79,12 0,17 6,16 4,08 27,46 1,79 0,37 7,96 6,75 44,92 41,67 0,70 0,78 1,40 49,41 75,05 0,73 2,58 0,56 17,26 158,07 0,30 4,38 6,79 39,42 84,81 0,16 6,18 3,57 25,80 3,09 0,37 7,98 6,18 47,92 34,35 0,70 0,80 1,44 50,63 66,91 0,72 2,60 0,53 17,81 156,45 0,30 4,40 6,92 34,97 91,33 0,16 6,20 2,87 24,69 11,23 0,38 8,00 5,23 48,81 21,33 0,72 0,82 1,35 52,85 65,28 0,73 2,62 0,50 17,59 157,26 0,30 4,42 7,42 34,53 97,84 0,16 6,22 2,16 24,58 16,12 0,41 8,02 3,95 40,00 69,35 0,74 0,84 1,11 55,07 65,28 0,70 2,64 0,49 17,14 157,26 0,30 4,44 7,87 35,08 101,09 0,14 6,24 1,98 30,24 18,56 0,40 8,04 3,08 46,11 35,16 0,73 0,86 1,04 57,63 64,47 0,72 2,66 0,48 16,81 158,07 0,29 4,46 8,25 34,31 104,35 0,16 6,26 1,34 23,46 19,37 0,40 8,06 2,46 63,45 22,95 0,74 0,88 1,10 61,07 70,98 0,72 2,68 0,48 16,36 166,21 0,29 4,48 8,45 35,19 103,54 0,16 6,28 1,08 24,35 19,37 0,40 8,08 2,79 77,78 50,63 0,73 0,90 1,03 61,18 75,05 0,70 2,70 0,49 15,92 178,43 0,29 4,50 8,64 37,52 106,79 0,17 6,30 0,95 27,79 16,12 0,40 8,10 4,93 82,45 99,47 0,74 0,92 0,92 60,17 78,31 0,72 2,72 0,54 14,69 197,15 0,26 4,52 8,79 40,63 107,61 0,18 6,32 0,85 30,35 9,61 0,40 8,12 7,13 67,11 122,26 0,73 0,94 0,85 61,73 77,49 0,70 2,74 0,92 14,03 310,29 0,29 4,54 8,77 43,63 101,09 0,17 6,34 0,79 28,90 51,44 0,40 8,14 7,80 54,67 76,67 0,72 0,96 0,82 62,06 83,19 0,70 2,76 2,68 14,80 332,27 0,26 4,56 8,73 46,74 97,84 0,17 6,36 0,78 25,68 85,63 0,41 8,16 7,66 48,66 60,39 0,74 0,98 0,86 62,05 104,35 0,70 2,78 4,09 14,25 134,47 0,25 4,58 8,64 49,18 97,03 0,16 6,38 0,78 23,90 114,12 0,41 8,18 7,42 41,22 54,70 0,73 1,00 0,86 61,38 140,98 0,70 2,80 4,56 17,35 129,59 0,24 4,60 8,48 51,74 94,59 0,17 6,40 0,90 20,90 164,59 0,40 8,20 7,41 39,77 62,03 0,75 1,02 0,91 61,04 145,87 0,70 2,82 4,83 17,46 137,73 0,22 4,62 8,48 52,85 101,91 0,17 6,42 1,80 15,79 213,43 0,41 8,22 7,89 43,55 84,81 0,73 1,04 1,00 65,50 153,19 0,67 2,84 5,23 20,79 138,54 0,21 4,64 8,67 53,29 110,87 0,19 6,44 2,79 12,34 89,70 0,42 8,24 8,63 44,10 100,28 0,74 1,06 1,06 63,61 128,77 0,67 2,86 5,61 24,46 116,56 0,19 4,66 8,82 52,28 111,68 0,22 6,46 3,11 9,24 34,35 0,42 8,26 9,45 44,99 81,56 0,76 1,08 1,13 61,83 125,51 0,67 2,88 5,74 27,13 92,95 0,21 4,68 8,98 51,51 112,49 0,20 6,48 3,30 11,01 29,47 0,42 8,28 9,76 50,88 57,95 0,76 1,10 1,27 62,95 131,21 0,66 2,90 5,74 31,24 96,21 0,21 4,70 9,17 51,39 113,31 0,21 6,50 3,40 12,35 31,91 0,42 8,30 9,36 52,77 39,23 0,76 1,12 1,40 64,06 153,19 0,65 2,92 5,70 32,46 104,35 0,19 4,72 9,26 49,84 111,68 0,22 6,52 3,57 15,24 33,53 0,42 8,32 9,21 44,21 34,35 0,77 1,14 1,47 65,05 162,15 0,67 2,94 5,67 32,79 108,42 0,17 4,74 9,11 49,06 101,09 0,21 6,54 3,75 17,68 19,69 0,42 8,34 8,98 35,77 29,47 0,75 1,16 1,09 55,83 158,89 0,66 2,96 5,65 34,12 107,61 0,18 4,76 8,91 49,72 97,03 0,21 6,56 4,02 21,57 17,25 0,41 8,36 8,91 37,32 37,61 0,75 1,18 1,13 54,61 140,98 0,64 2,98 5,72 35,23 110,05 0,18 4,78 8,76 50,94 96,21 0,23 6,58 4,39 21,02 24,58 0,43 8,38 9,16 42,43 57,95 0,76 1,20 1,05 52,71 132,03 0,64 3,00 5,85 38,56 110,87 0,18 4,80 8,46 51,61 88,07 0,22 6,60 5,02 23,13 31,91 0,43 8,40 9,86 46,77 79,93 0,75 1,22 1,06 53,16 132,84 0,66 3,02 5,89 39,00 110,05 0,16 4,82 8,05 51,94 79,93 0,24 6,62 5,32 21,58 32,72 0,46 8,42 11,00 50,88 107,61 0,75 1,24 0,98 52,15 132,03 0,65 3,04 5,57 27,95 109,23 0,11 4,84 7,74 52,38 76,67 0,24 6,64 5,84 23,13 42,49 0,42 8,44 12,27 55,32 175,17 0,77 1,26 1,18 59,71 134,47 0,65 3,06 5,48 25,28 92,95 0,11 4,86 7,46 51,71 74,23 0,24 6,66 6,74 22,13 57,95 0,42 8,46 12,98 56,32 224,01 0,76 1,28 0,97 58,04 139,35 0,64 3,08 5,52 26,84 88,89 0,11 4,88 7,12 50,93 67,72 0,25 6,68 7,17 23,91 63,65 0,43 8,48 13,51 56,54 241,11 0,78 1,30 0,97 58,26 144,24 0,64 3,10 5,48 26,62 86,45 0,11 4,90 6,71 50,26 61,21 0,24 6,70 7,26 21,02 62,84 0,42 8,50 13,70 56,64 230,52 0,80 1,32 1,23 63,48 171,91 0,63 3,12 5,51 27,50 87,26 0,11 4,92 6,29 48,82 56,33 0,25 6,72 7,20 23,58 55,51 0,42 8,52 13,66 58,87 224,83 0,78 1,34 1,12 60,59 153,19 0,63 3,14 5,65 30,06 89,70 0,10 4,94 5,97 46,70 54,70 0,24 6,74 7,02 26,80 45,75 0,42 8,54 13,56 65,87 214,24 0,80 1,36 1,09 58,92 151,57 0,62 3,16 5,77 31,17 91,33 0,09 4,96 5,87 45,81 59,58 0,25 6,76 6,84 24,47 44,93 0,40 8,56 13,38 72,20 196,33 0,81 1,38 1,10 56,36 150,75 0,61 3,18 5,98 34,28 94,59 0,11 4,98 5,74 44,81 57,95 0,25 6,78 6,82 20,70 54,70 0,41 8,58 13,23 76,20 188,19 0,80 1,40 1,08 52,58 150,75 0,63 3,20 6,05 34,94 95,40 0,09 5,00 5,36 42,80 52,25 0,25 6,80 7,17 23,14 70,17 0,41 8,60 12,99 80,97 175,99 0,81 1,42 1,06 49,69 152,38 0,62 3,22 5,90 29,50 95,40 0,07 5,02 4,97 39,86 34,35 0,26 6,82 7,75 24,69 85,63 0,41 8,62 12,47 84,31 149,93 0,82 1,44 1,05 48,24 156,45 0,62 3,24 5,99 29,94 97,84 0,07 5,04 4,98 35,75 31,91 0,25 6,84 8,43 27,69 98,65 0,41 8,64 11,64 87,19 110,05 0,81 1,46 1,03 45,79 167,03 0,60 3,26 6,12 28,49 101,91 0,06 5,06 5,20 34,75 36,79 0,27 6,86 9,27 31,24 114,12 0,41 8,66 10,71 88,97 85,63 0,84 1,48 1,04 42,57 175,99 0,60 3,28 6,33 29,72 102,73 0,08 5,08 5,56 35,09 44,11 0,26 6,88 9,99 33,80 133,65 0,40 8,68 10,06 88,63 78,31 0,82 1,50 1,00 37,90 183,31 0,59 3,30 6,57 32,16 101,91 0,06 5,10 6,00 36,31 52,25 0,26 6,90 10,31 34,46 136,10 0,41 8,70 9,59 86,74 79,93 0,84 1,52 1,04 36,33 182,49 0,57 3,32 6,81 34,93 102,73 0,07 5,12 6,21 38,09 53,07 0,26 6,92 10,50 36,80 141,79 0,41 8,72 9,37 83,85 89,70 0,85 1,54 1,13 34,33 164,59 0,57 3,34 6,71 31,26 100,28 0,06 5,14 6,42 38,20 57,14 0,26 6,94 10,90 39,35 160,52 0,40 8,74 9,24 79,73 101,91 0,85 1,56 1,14 32,77 114,12 0,57 3,36 6,64 32,15 92,14 0,06 5,16 6,66 39,75 60,39 0,25 6,96 11,67 42,46 178,43 0,40 8,76 9,22 74,84 114,93 0,85 1,58 1,11 32,99 123,07 0,58 3,38 6,46 33,15 87,26 0,07 5,18 6,79 43,42 59,58 0,27 6,98 12,28 46,02 175,17 0,41 8,78 9,23 68,50 124,70 0,84 1,60 1,13 33,32 127,15 0,57 3,40 6,39 34,26 90,51 0,04 5,20 6,60 42,42 53,89 0,28 7,00 12,60 50,35 171,91 0,42 8,80 9,47 61,94 150,75 0,86 1,62 1,08 32,99 134,47 0,56 3,42 6,51 34,81 99,47 0,06 5,22 6,37 43,74 43,30 0,27 7,02 12,32 43,58 97,84 0,41 8,82 9,66 57,82 158,07 0,86 1,64 1,07 32,19 230,52 0,56 3,44 6,67 34,37 104,35 0,06 5,24 5,82 41,97 30,28 0,27 7,04 12,67 46,70 86,45 0,41 8,84 9,47 54,71 140,17 0,86 1,66 1,10 30,63 205,29 0,55 3,46 6,90 34,59 109,23 0,04 5,26 5,14 42,19 20,51 0,28 7,06 12,80 51,14 79,93 0,42 8,86 9,12 53,26 120,63 0,86 1,68 1,02 27,52 175,99 0,56 3,48 7,16 35,25 110,87 0,03 5,28 4,24 43,74 9,11 0,27 7,08 12,83 56,47 93,77 0,42 8,88 8,93 54,15 118,19 0,86 1,70 0,69 18,96 126,33 0,56 3,50 7,15 35,58 101,91 0,04 5,30 3,56 49,63 2,60 0,27 7,10 12,85 61,47 98,65 0,43 8,90 8,88 55,14 126,33 0,86 1,72 0,67 18,96 120,63 0,54 3,52 6,98 36,24 96,21 0,03 5,32 3,48 56,30 8,30 0,28 7,12 12,86 65,58 115,75 0,43 8,92 8,90 56,59 139,35 0,89 1,74 0,67 18,73 116,56 0,53 3,54 6,86 39,13 92,95 0,03 5,34 4,13 60,07 37,61 0,28 7,14 12,75 67,36 121,45 0,42 8,94 8,82 58,03 135,29 0,86 1,76 0,62 20,06 106,79 0,52 3,56 6,70 39,91 93,77 0,02 5,36 5,13 57,18 57,14 0,27 7,16 12,61 69,36 127,15 0,42 8,96 8,57 58,03 118,19 0,89 1,78 0,58 21,39 117,37 0,51 3,58 6,57 41,24 92,14 0,02 5,38 5,53 52,29 43,30 0,28 7,18 12,50 71,13 135,29 0,46 8,98 8,42 55,58 119,01 0,90 1,80 0,55 21,28 131,21 0,51 3,60 6,39 42,35 88,89 0,01 5,40 5,46 47,73 26,21 0,30 7,20 12,37 71,47 140,17 0,46 9,00 8,20 52,36 107,61 0,90

DOTT. GEOL. THOMAS VERONESE Via Roma, 10 44021 CODIGORO (Ferrara) PROVA PENETROMETRICA STATICA CON PUNTA ELETTRICA LETTURE DI CAMPAGNA RIF. PROVA: CPTU n : U10615 CPTU1 COMMITTENTE: Parco del Delta del Po PROFONDITA' MASSIMA DELLA PROVA (m da p.c.): 31,00 CANTIERE: Corso Mazzini, Comacchio (Fe) PROFONDITA' FALDA (m da p.c.): 0,80 DATA: 04/12/2015 PREFORO (m da p.c.): 0,50 Prof. qc fs U Inc. Prof qc fs U Inc. Prof qc fs U Inc. Prof qc fs U Inc. Prof qc fs U Inc. (m) MPa kpa kpa (m) MPa kpa kpa (m) MPa kpa kpa (m) MPa kpa kpa (m) MPa kpa kpa 9,02 7,39 43,08 101,91 0,92 10,82 7,49 41,78 25,39 1,27 12,62 4,20 35,82 54,70 1,58 14,42 2,14 76,36 35,16 1,87 16,22 1,17 63,30 268,78 2,14 9,04 6,45 40,75 62,84 0,94 10,84 7,32 37,45 30,28 1,26 12,64 4,61 34,82 32,72 1,55 14,44 3,07 76,03 118,19 1,86 16,24 1,19 47,19 398,21 2,14 9,06 5,03 43,20 37,61 0,92 10,86 7,30 33,67 35,97 1,30 12,66 5,04 36,48 26,21 1,60 14,46 3,85 84,69 108,42 1,91 16,26 1,69 44,29 566,71 2,14 9,08 3,75 51,53 19,69 0,94 10,88 7,09 30,11 32,72 1,31 12,68 5,59 36,71 32,72 1,60 14,48 3,39 81,70 20,51 1,88 16,28 2,94 43,85 551,24 2,11 9,10 2,84 65,20 10,74 0,95 10,90 6,61 30,22 19,69 1,30 12,70 6,15 39,15 35,97 1,59 14,50 2,46 66,48 8,79 1,90 16,30 3,66 35,51 120,63 2,10 9,12 2,50 80,42 17,25 0,94 10,92 6,13 32,66 12,37 1,31 12,72 6,27 40,48 22,95 1,56 14,52 1,84 63,03 23,45 1,90 16,32 3,54 31,51 114,93 2,10 9,14 2,75 90,64 43,30 0,94 10,94 5,81 35,55 16,44 1,30 12,74 6,14 35,71 15,63 1,62 14,54 1,34 50,25 27,51 1,91 16,34 2,93 23,62 133,65 2,14 9,16 3,65 96,53 70,17 0,96 10,96 5,54 36,10 22,14 1,33 12,76 6,21 35,71 22,14 1,59 14,56 1,06 37,25 21,82 1,90 16,36 2,22 25,29 145,05 2,14 9,18 4,18 94,09 80,75 0,95 10,98 5,38 37,99 18,88 1,33 12,78 6,27 38,48 31,09 1,62 14,58 0,96 32,59 24,58 1,92 16,38 1,89 26,84 210,17 2,14 9,20 4,01 80,86 22,95 0,94 11,00 5,27 38,66 9,93 1,33 12,80 6,26 39,82 33,53 1,62 14,60 0,93 29,69 68,53 1,92 16,40 1,75 30,40 217,50 2,14 9,22 3,80 68,86 5,86 0,96 11,02 5,17 30,24 52,25 1,38 12,82 6,24 39,48 33,53 1,64 14,62 0,93 26,80 97,84 1,92 16,42 1,71 42,85 270,41 2,11 9,24 3,60 62,97 2,28 0,95 11,04 5,22 30,13 33,53 1,36 12,84 6,35 40,71 41,67 1,62 14,64 0,94 24,81 132,03 1,93 16,44 1,43 49,73 108,42 2,15 9,26 3,24 55,19 3,91 0,98 11,06 5,47 31,91 34,35 1,38 12,86 6,49 43,04 49,81 1,61 14,66 1,11 22,70 236,22 1,94 16,46 1,22 62,18 153,19 2,14 9,28 2,79 51,41 9,61 0,94 11,08 5,85 36,47 24,58 1,38 12,88 6,61 44,15 54,70 1,61 14,68 1,92 19,59 426,69 1,95 16,48 1,15 58,40 333,09 2,14 9,30 2,09 44,86 21,82 0,95 11,10 5,90 39,36 11,55 1,38 12,90 6,62 42,59 57,95 1,60 14,70 3,26 19,25 490,19 1,91 16,50 1,12 52,96 407,16 2,14 9,32 1,56 36,30 29,15 0,98 11,12 5,68 37,25 0,97 1,35 12,92 6,46 42,04 54,70 1,61 14,72 3,19 27,03 107,61 1,90 16,52 1,07 49,07 434,83 2,17 9,34 1,39 37,85 29,96 0,96 11,14 5,20 32,69 9,61 1,38 12,94 6,34 41,92 57,95 1,62 14,74 2,24 22,14 21,33 1,92 16,54 1,06 41,18 458,44 2,18 9,36 1,09 44,96 29,15 0,96 11,16 4,87 28,24 12,05 1,39 12,96 6,41 43,15 66,09 1,61 14,76 1,67 21,37 4,23 1,92 16,56 1,04 33,85 462,51 2,17 9,38 0,96 50,19 12,87 0,96 11,18 4,75 27,02 9,61 1,38 12,98 6,73 44,26 75,86 1,62 14,78 1,23 24,81 8,30 1,92 16,58 1,05 28,18 469,84 2,18 9,40 0,90 44,63 52,25 0,96 11,20 4,87 27,58 6,67 1,38 13,00 7,08 44,81 79,93 1,62 14,80 1,04 35,70 31,91 1,95 16,60 1,06 19,29 475,53 2,18 9,42 0,92 38,86 85,63 0,99 11,22 4,99 28,47 14,00 1,39 13,02 7,08 35,83 90,51 1,64 14,82 0,93 40,37 62,84 1,94 16,62 1,07 17,29 470,65 2,18 9,44 1,31 36,30 92,95 1,02 11,24 5,08 29,46 13,19 1,43 13,04 7,12 37,60 63,65 1,62 14,84 0,87 42,26 116,56 1,95 16,64 1,09 16,84 468,21 2,19 9,46 1,85 33,74 168,66 1,10 11,26 5,21 30,02 10,74 1,43 13,06 7,33 39,50 62,84 1,64 14,86 0,88 39,59 216,69 1,95 16,66 1,09 17,40 473,09 2,18 9,48 1,61 25,86 74,23 1,06 11,28 5,31 29,35 11,55 1,43 13,08 7,95 41,72 84,81 1,62 14,88 0,86 38,04 288,31 1,97 16,68 1,13 17,95 464,95 2,18 9,50 1,32 19,64 51,44 1,04 11,30 5,10 27,80 0,97 1,42 13,10 8,69 44,72 88,89 1,62 14,90 0,86 33,93 320,87 1,95 16,70 1,11 18,51 463,33 2,18 9,52 1,19 15,86 53,07 1,03 11,32 4,67 24,69 9,61 1,43 13,12 9,02 47,72 53,89 1,61 14,92 0,87 24,15 353,43 1,96 16,72 1,13 18,95 459,25 2,18 9,54 1,07 18,19 64,47 1,04 11,34 4,09 23,13 14,49 1,38 13,14 8,98 48,61 40,86 1,62 14,94 0,97 17,04 400,65 1,97 16,74 1,13 19,73 454,37 2,18 9,56 0,98 21,42 88,07 1,05 11,36 3,68 27,57 13,68 1,39 13,16 8,74 46,61 30,28 1,66 14,96 1,32 12,93 462,51 1,95 16,76 1,15 20,73 456,00 2,18 9,58 0,96 21,97 108,42 1,03 11,38 3,58 36,79 0,16 1,39 13,18 8,60 47,39 30,28 1,66 14,98 3,85 13,71 651,36 2,00 16,78 1,18 20,85 464,14 2,19 9,60 0,98 21,86 130,40 1,03 11,40 4,21 46,24 18,88 1,38 13,20 8,34 49,05 33,53 1,66 15,00 7,75 18,48 355,07 2,02 16,80 1,21 20,96 467,39 2,19 9,62 1,07 24,53 174,35 1,06 11,42 5,38 55,80 28,65 1,42 13,22 8,04 49,83 30,28 1,66 15,02 8,45 24,53 11,55 1,98 16,82 1,23 22,07 468,21 2,18 9,64 1,09 23,20 202,03 1,06 11,44 6,27 60,91 27,02 1,42 13,24 7,75 51,05 35,16 1,66 15,04 8,89 34,42 10,74 1,97 16,84 1,25 22,63 470,65 2,19 9,66 1,12 19,20 185,75 1,06 11,46 6,38 56,35 12,37 1,43 13,26 7,82 54,16 43,30 1,61 15,06 8,86 28,42 9,93 1,98 16,86 1,27 22,07 416,93 2,19 9,68 1,14 18,54 219,13 1,09 11,48 5,93 51,57 2,60 1,40 13,28 7,86 57,60 31,09 1,65 15,08 8,51 24,42 13,19 1,97 16,88 1,33 24,74 461,70 2,22 9,70 1,20 15,42 213,43 1,06 11,50 5,02 44,68 9,61 1,43 13,30 7,69 59,16 24,58 1,62 15,10 8,35 31,31 33,53 1,97 16,90 1,35 26,40 422,63 2,22 9,72 1,29 16,65 221,57 1,07 11,52 3,62 41,57 22,63 1,44 13,32 7,43 51,71 23,77 1,62 15,12 8,42 39,64 53,89 2,00 16,92 1,24 25,63 149,12 2,23 9,74 1,32 19,21 206,10 1,09 11,54 2,51 46,46 26,70 1,40 13,34 7,26 46,26 26,21 1,64 15,14 8,41 44,76 66,09 1,96 16,94 1,10 30,41 344,48 2,20 9,76 1,37 19,43 180,05 1,09 11,56 1,88 52,23 26,70 1,42 13,36 7,11 43,59 30,28 1,62 15,16 7,96 50,20 68,53 1,99 16,96 1,16 25,75 428,33 2,20 9,78 1,69 22,66 285,87 1,09 11,58 1,56 63,35 20,19 1,43 13,38 6,92 41,37 37,61 1,64 15,18 7,47 58,53 70,17 1,97 16,98 1,23 23,86 487,75 2,20 9,80 3,26 23,21 441,35 1,10 11,60 1,65 80,24 20,51 1,44 13,40 6,90 43,03 56,33 1,64 15,20 7,06 65,98 75,86 1,99 17,00 1,29 22,19 486,93 2,19 9,82 5,44 29,33 66,91 1,09 11,62 3,23 71,91 135,29 1,42 13,42 7,15 46,81 71,79 1,64 15,22 7,05 69,87 90,51 1,99 17,02 1,54 21,11 403,91 2,15 9,84 6,30 38,00 37,61 1,10 11,64 4,87 59,57 191,45 1,45 13,44 7,57 48,03 84,81 1,65 15,24 7,54 71,31 119,01 1,99 17,04 1,64 26,44 425,88 2,14 9,86 6,51 41,55 24,58 1,10 11,66 5,46 48,01 66,91 1,43 13,46 7,70 47,80 86,45 1,65 15,26 8,12 72,31 135,29 2,00 17,06 1,70 29,44 389,25 2,14 9,88 6,68 41,33 18,88 1,11 11,68 5,69 42,79 44,93 1,46 13,48 7,64 47,69 84,00 1,64 15,28 8,34 72,41 78,31 2,01 17,08 1,70 30,67 458,44 2,18 9,90 6,80 29,67 23,77 1,12 11,70 5,95 35,56 44,93 1,45 13,50 7,61 47,91 88,89 1,66 15,30 8,23 68,41 55,51 2,00 17,10 1,80 31,67 434,02 2,15 9,92 6,89 26,56 28,65 1,13 11,72 6,01 31,45 47,37 1,46 13,52 7,45 48,13 85,63 1,66 15,32 7,99 65,08 60,39 2,00 17,12 1,88 36,44 434,83 2,18 9,94 6,92 26,90 32,72 1,12 11,74 5,91 28,34 41,67 1,48 13,54 6,97 47,91 70,98 1,66 15,34 7,64 63,52 80,75 2,04 17,14 2,02 40,78 465,77 2,17 9,96 6,87 28,68 35,97 1,13 11,76 5,78 29,12 31,09 1,46 13,56 6,50 48,13 66,09 1,68 15,36 7,35 62,29 97,84 2,01 17,16 2,18 45,44 478,79 2,18 9,98 6,87 31,90 39,23 1,13 11,78 5,54 27,56 22,95 1,47 13,58 6,25 50,35 71,79 1,68 15,38 6,70 60,85 92,14 2,02 17,18 2,26 46,11 451,11 2,15 10,00 6,78 34,23 40,86 1,12 11,80 5,35 30,01 22,14 1,49 13,60 6,23 52,45 84,00 1,69 15,40 5,65 61,07 75,05 2,02 17,20 2,30 50,67 423,44 2,15 10,02 6,45 27,05 86,45 1,09 11,82 5,42 30,90 27,83 1,46 13,62 6,35 52,45 91,33 1,69 15,42 4,48 65,40 62,84 2,02 17,22 2,30 53,11 422,63 2,15 10,04 6,30 27,28 71,79 1,11 11,84 5,60 31,45 37,61 1,48 13,64 6,52 50,79 91,33 1,69 15,44 3,50 78,06 63,65 2,02 17,24 2,19 56,78 382,74 2,18 10,06 6,36 30,06 72,61 1,08 11,86 5,67 33,12 38,42 1,46 13,66 6,65 48,45 86,45 1,70 15,46 3,01 92,39 89,70 2,02 17,26 1,91 51,78 355,88 2,14 10,08 6,50 33,05 65,28 1,10 11,88 5,65 32,78 27,83 1,47 13,68 6,75 45,67 87,26 1,70 15,48 2,81 102,39 97,03 2,02 17,28 2,58 43,22 546,35 2,14 10,10 6,59 35,06 40,05 1,14 11,90 5,63 33,12 22,95 1,47 13,70 6,90 44,00 94,59 1,70 15,50 2,75 110,39 118,19 2,04 17,30 3,94 49,23 579,73 2,09 10,12 6,72 34,06 20,51 1,13 11,92 5,60 32,45 22,95 1,48 13,72 6,86 42,33 93,77 1,69 15,52 2,77 109,38 154,01 2,02 17,32 4,13 39,34 155,63 2,11 10,14 6,80 35,17 14,81 1,13 11,94 5,57 32,56 28,65 1,49 13,74 6,85 41,55 96,21 1,69 15,54 3,06 105,26 302,15 2,04 17,34 3,56 35,67 125,51 2,06 10,16 6,69 34,84 18,88 1,13 11,96 5,48 33,90 31,91 1,48 13,76 6,74 42,00 97,84 1,70 15,56 3,56 98,93 333,90 2,04 17,36 2,73 47,33 107,61 2,10 10,18 6,59 32,72 17,25 1,11 11,98 5,37 35,12 36,79 1,49 13,78 6,62 43,44 97,84 1,70 15,58 3,40 99,26 84,81 2,06 17,38 2,15 62,11 79,12 2,09 10,20 6,45 31,17 17,25 1,12 12,00 5,34 36,90 48,19 1,50 13,80 6,44 45,33 98,65 1,74 15,60 2,62 92,81 12,37 2,04 17,40 1,85 80,66 98,65 2,11 10,22 6,47 32,50 29,47 1,14 12,02 5,45 32,39 119,82 1,48 13,82 6,45 46,66 104,35 1,70 15,62 1,99 99,36 9,61 2,02 17,42 2,47 99,32 287,50 2,14 10,24 6,50 34,27 37,61 1,13 12,04 5,59 34,83 88,07 1,49 13,84 6,57 47,43 112,49 1,74 15,64 1,45 100,47 16,12 2,05 17,44 3,53 94,10 246,80 2,11 10,26 6,56 36,27 40,05 1,15 12,06 5,59 35,61 64,47 1,47 13,86 6,81 47,43 123,89 1,74 15,66 1,19 67,36 12,87 2,02 17,46 3,60 91,21 99,47 2,19 10,28 6,79 36,50 42,49 1,17 12,08 5,48 35,50 50,63 1,48 13,88 6,97 47,21 127,96 1,73 15,68 1,09 49,35 28,65 2,06 17,48 3,81 94,88 162,96 2,18 10,30 7,21 37,60 44,11 1,15 12,10 5,17 35,50 41,67 1,51 13,90 6,88 46,77 114,93 1,71 15,70 1,20 39,91 79,12 2,06 17,50 4,54 87,65 282,62 2,23 10,32 7,68 38,27 49,00 1,17 12,12 4,71 35,28 37,61 1,53 13,92 6,60 46,54 97,03 1,71 15,72 1,60 39,46 156,45 2,05 17,52 3,12 66,56 40,86 2,26 10,34 8,00 37,49 36,79 1,15 12,14 4,25 35,06 35,97 1,53 13,94 6,08 45,65 77,49 1,73 15,74 2,16 36,90 205,29 2,06 17,54 2,43 46,67 30,28 2,22 10,36 8,05 36,04 21,33 1,16 12,16 3,97 35,17 42,49 1,50 13,96 5,34 45,87 62,03 1,73 15,76 2,28 36,68 158,07 2,06 17,56 1,79 38,90 22,14 2,24 10,38 7,88 34,93 18,88 1,16 12,18 3,93 36,50 58,77 1,49 13,98 3,91 47,42 37,61 1,73 15,78 2,13 34,56 76,67 2,05 17,58 1,47 48,67 22,95 2,23 10,40 7,74 35,49 24,58 1,17 12,20 4,09 40,72 57,14 1,52 14,00 2,72 47,99 24,58 1,74 15,80 1,74 33,56 53,07 2,09 17,60 1,23 58,34 33,53 2,26 10,42 7,53 38,15 31,09 1,18 12,22 4,11 44,72 21,33 1,53 14,02 2,38 32,36 55,51 1,75 15,82 1,41 27,23 49,81 2,06 17,62 1,60 53,78 104,35 2,24 10,44 7,51 41,15 43,30 1,18 12,24 3,99 43,28 5,86 1,55 14,04 1,75 41,80 71,79 1,76 15,84 1,15 24,01 53,07 2,09 17,64 2,76 47,44 364,83 2,22 10,46 7,63 45,26 52,25 1,21 12,26 3,80 34,83 0,65 1,56 14,06 1,46 51,80 101,09 1,76 15,86 1,09 22,78 98,65 2,09 17,66 3,20 46,10 355,07 2,22 10,48 7,91 48,04 62,84 1,18 12,28 3,75 30,83 0,16 1,55 14,08 1,31 60,58 150,75 1,75 15,88 1,05 20,78 163,77 2,08 17,68 3,67 40,87 348,55 2,22 10,50 8,15 49,15 66,09 1,21 12,30 3,80 30,83 4,23 1,53 14,10 1,20 61,91 215,87 1,76 15,90 0,99 22,68 221,57 2,09 17,70 3,23 36,21 260,64 2,26 10,52 8,28 47,70 57,14 1,21 12,32 3,45 32,72 4,73 1,55 14,12 1,16 60,91 266,34 1,76 15,92 1,02 23,23 292,39 2,10 17,72 2,28 30,09 85,63 2,27 10,54 8,10 46,59 44,11 1,25 12,34 2,88 35,27 16,12 1,55 14,14 1,21 57,13 303,78 1,78 15,94 1,07 20,34 342,85 2,06 17,74 1,75 34,64 58,77 2,26 10,56 7,46 43,59 31,09 1,21 12,36 3,01 40,38 14,49 1,53 14,16 1,17 52,35 306,23 1,80 15,96 1,08 19,01 387,63 2,08 17,76 1,33 51,86 45,75 2,23 10,58 6,79 42,59 25,39 1,22 12,38 3,88 48,94 3,09 1,51 14,18 1,29 40,13 350,18 1,82 15,98 1,93 17,67 602,52 2,11 17,78 1,12 63,19 57,14 2,26 10,60 6,44 43,03 31,09 1,22 12,40 4,56 46,27 8,30 1,53 14,20 1,41 30,58 392,51 1,83 16,00 2,99 14,23 546,35 2,13 17,80 1,14 63,08 99,47 2,23 10,62 6,38 45,25 49,81 1,24 12,42 4,17 41,71 8,79 1,53 14,22 1,57 24,47 381,93 1,83 16,02 3,52 19,73 39,23 2,18 17,82 1,21 59,53 191,45 2,26 10,64 6,52 46,24 53,07 1,26 12,44 3,36 36,94 21,01 1,52 14,24 1,64 23,36 320,06 1,83 16,04 2,72 21,51 18,88 2,18 17,84 1,33 49,63 295,64 2,26 10,66 6,26 46,13 30,28 1,24 12,46 2,75 40,37 22,63 1,51 14,26 1,63 25,36 296,45 1,83 16,06 2,16 21,18 32,72 2,19 17,86 1,25 45,63 324,95 2,26 10,68 5,56 45,68 12,37 1,26 12,48 2,59 49,82 6,35 1,53 14,28 1,61 26,47 313,55 1,83 16,08 2,35 33,41 99,47 2,15 17,88 1,22 36,97 336,34 2,24 10,70 5,17 46,24 4,23 1,25 12,50 2,55 60,15 9,11 1,54 14,30 1,79 28,46 405,53 1,84 16,10 2,92 41,19 235,41 2,17 17,90 1,14 22,08 315,18 2,26 10,72 5,63 50,79 10,74 1,25 12,52 2,49 63,37 13,19 1,54 14,32 2,42 31,13 521,93 1,84 16,12 2,66 40,75 121,45 2,15 17,92 1,11 16,30 377,04 2,23 10,74 6,63 48,89 31,91 1,26 12,54 2,47 64,48 4,73 1,54 14,34 3,15 38,24 424,25 1,83 16,14 2,14 43,19 50,63 2,14 17,94 1,19 14,30 438,91 2,27 10,76 7,28 49,00 31,91 1,27 12,56 2,59 54,93 44,93 1,53 14,36 3,02 41,80 29,47 1,84 16,16 1,75 51,41 62,84 2,14 17,96 2,34 15,41 573,21 2,22 10,78 7,50 48,12 26,21 1,27 12,58 2,97 45,59 75,05 1,57 14,38 2,49 52,13 1,47 1,85 16,18 1,49 61,85 97,03 2,14 17,98 4,63 14,74 383,55 2,22 10,80 7,56 44,78 24,58 1,29 12,60 3,57 39,82 58,77 1,58 14,40 2,02 73,69 10,42 1,86 16,20 1,31 66,85 148,31 2,14 18,00 5,73 22,66 241,92 2,26