ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 157 del 18/10/2016)

Documenti analoghi
ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 213 del 05/04/2017)

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n.116 del 29/04/2016)

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 441 del 25/03/2014)

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL UMBRIA VISTO

ìproposta di atto amministrativo

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 224 del 26/04/2017)

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO D

ATTO N PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO. di iniziativa dell'ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 249 del 31.3.

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO G

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza del Consiglio regionale (deliberazione n. 255 del 05/11/2012)

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

Regione: Umbria Assemblea! legislativa

P ROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO d iniziativa dell Ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 7Z del )

Otliii Regione Umbria

PROVINCIA DI MILANO AREA SISTEMA PRODUTTIVO LAVORO E WELFARE SETTORE FORMAZIONE E LAVORO. Prot /2012 Fasc. 15.4\2012\7 AVVISO PUBBLICO

l' ;- PROCESSI VERBAU DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

EH[ Assemblea legislativa

PROVINCIA DI MILANO AREA PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SETTORE FORMAZIONE E LAVORO AVVISO PUBBLICO

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 451 SEDUTA DEL 18/04/2019

DELIBERAZIONE DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE 18 ottobre 2013, n. 51

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 340 del 21/05/2013)

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXIX Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 98 del 12 luglio 2016

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 339 del 21/05/2013)

filili Assemblea legislativa

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Regione Umbria PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE

Il Consiglio regionale ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

CONSIGLIERI SEGRETARI: Alfredo DE SIO - Fausto GALANELLO

Legge Regionale 26 novembre 1991, n. 27 (come modificata dalla Legge Regionale 7 giugno 2011, n. 11)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 142 del

ATTO N P ROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO d iniziativa del1 Ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione E 100 del 23.2.

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 18/09/2017

COMUNE DI ACI CASTELLO REGOLAMENTO

Comune di Airuno INDIRIZZI PER LA NOMINA, DESIGNAZIONE E REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, E ISTITUZIONI

COMUNICATO UFFICIALE N. 95/L 7 SETTEMBRE 2018

Provincia di Piacenza

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXXVII Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 131 del 22 novembre 2016

LEGGE REGIONALE N. 11 DEL REGIONE BASILICATA

LEGGE REGIONALE 26 novembre 1991, n. 27 Art. 1 Art. 2

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE GIOVANILE DI ALESSANDRIA

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza del Consiglio (deliberazione n. 381 del 30/10/2013)

Il 15 febbraio 2019 ad Ancona presso la sede dell'assemblea legislativa delle Marche si è riunito l'ufficio di presidenza regolarmente convocato.

Codice Ente V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L LA GIUNTA COMUNALE

D.P.R. 14 settembre 1998, n. 329 (1) Regolamento recante norme sull'organizzazione del consiglio generale degli italiani all'estero.

IX LEGISLATURA XCIV SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 122 Seduta di mercoledì 11 giugno 2014

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 270 SEDUTA DEL 12/03/2019

Comune di Pietrasanta Provincia di Lucca Assessorato all'associazionismo

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA

Art. 1 - REQUISITI. Per l'ammissione alla selezione è richiesto altresì il possesso dei seguenti requisiti:

IX LEGISLATURA CXVI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERABALE N. 145 Seduta di giovedì 08 gennaio 2015

(deliberazione n. 273 del 26/03/2018)

Regione Umbria - Assemblea legislativa

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

COMUNE DI MEZZOLOMBARDO Provincia di Trento

Regione Umbria - Assemblea legislativa

Sett. Presidenza Affari Generali

PROVINCIA DI MANTOVA Area Personale, Istruzione, Edilizia Scolastica, Formazione, Pari Opportunità, Cultura e Turismo

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DELLA/DEL CONSIGLIERA/E DI PARITÀ SUPPLENTE DELLA PROVINCIA DI TERNI IL DIRETTORE

DETERMINAZIONE N. 468 DEL 17/11/2017. Oggetto

REGIONE PIEMONTE. (Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 18 del 5 maggio 2016)

COPIA ANNO 2016 N. 176 del Reg. Delibere

Titolo I Caratteristiche

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 574 SEDUTA DEL 06/05/2019

COMUNE DI MAGNAGO. Provincia di Milano REGOLAMENTO

ATTO N di iniziativa del Consigliere CHIACCHIERONI

CITTA DI CASAGIOVE Provincia di Caserta

JIjiJO Assemblea legislativa

ATTO N di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 146 del 02/08/2016)

Numero: 188/2017 Campobasso, 20/06/2017

ATTO N di iniziativa dell' Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale (deliberazione n.288 del 22/01/2013)

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XL Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 136 dei 20 dicembre 2016

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Sondrio REGOLAMENTO

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

DETERMINAZIONE N. 554 DEL 07/12/2016. Oggetto

PROVINCIA DI PISA DIREZIONE GENERALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 226 SEDUTA DEL 06/03/2017

DELIBERA N. 22 DEL 22/05/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

DETERMINAZIONE N. 467 DEL 17/11/2017. Oggetto

Transcript:

Assemblea legislativa Piazza Italia, 2-06121 PERUGIA http://www.consiglio.regione.umbria.it e-mail: atti@crumbria.it ATTO N. 844 PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO di iniziativa dell'ufficio di Presidenza (deliberazione n. 157 del 18/10/2016) ELEZIONE DELLA CONSIGLIERA O DEL CONSIGLIERE DI PARITA' REGIONALE EFFETTIVO E DELLA CONSIGLIERA O DEL CONSIGLIERE DI PARITA' REGIONALE SUPPLENTE, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DELL'ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 11/04/2006, N. 198 (CODICE DELLE PARI OPPORTUNITA' TRA UOMO E DONNA, A NORMA DELL'ART. 6 DELLA LEGGE 28/11/2005, N. 246) E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E DELL'ART. 2 - COMMA 1 - DELLA L.R. 21/03/1995, N. 11 Depositato alla Sezione Flussi Documentali, Archivi e Privacy il 04/11/2016 Trasmesso alla I Commissione Consiliare Permanente il 04/11/2016

i Regione Umbria ConsiglioRegionale Piazza Italia, 2 06121 PERUGIA PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA LEGISLATURA DELIBERAZIONE N. 157 DEL 18 OTTOBRE 2016 OGGETTO: Elezione della consigliera o del consigliere di parita* regionale effettivo e della Consigliera o del Consigliere di parita' regionale supplente, ai sensi del combinato disposto dell'art 12 del decreto legislativo 11/04/2006, n. 198 (Codice delle pari opportunità* tra uomo e donna, a norma dell'art 6 della legge 28/11/2005, n. 246) e successive modificazioni e dell'art 2, comma 1, della l.r. 11/1995 e successive modificazioni. Pres. Ass. Donatella Forzi Presidente Marco Vinicio Guasticchi Vice Presidente Valerio Mancini Vice Presidente PRESIDENTE: Donatella PORZI VICEPRESIDENTI: Valerio MANCINI ESTENSORE: Daniela VALICI VEBBAUZZANTE: Elisabetta BRACONI soenzq rgpni Servizio Commissioni a hivon tt'aiila/sezionti assistenza ai'li orfani. Riiinioia' tiel IS/l02(ll6.0f!^i'ilo n. US

il Regione Umbria Jili ConsigUo Regionale palazzo Cesarom Piazza Italia, 2 "2i Perugia L'UFFICIO DI PRESIDENZA VISTO il documento istruttorio concernente l'argomento in oggetto; VISTA legge regionale statutaria 16 aprile 2005, n. 21 (Nuovo Statuto della Regione Umbria) e successive modificazioni; VISTA la deliberazione dell'assemblea Legislativa 8 maggio 2007. n. 141 (Regolamento intemo dell'assemblea legislativa) e successive modificazioni; VISTO il D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 (Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28.11,2005, n. 246) e successive modificazioni, e in particolare gli artt. 12,13 e 14 VISTA la Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 22 giugno 2010, n. 20 (Decreto Legislativo 11 aprile 2006, n. 198, Codice delle pari opportunità tra uomo e donna - linee guida ed indirizzi in materia di nomine e permessi delle Consigliere e dei Consiglieri di parità); VISTA la legge regionale 21 marzo 1995, n. 11 (Disciplina delle nomine di competenza regionale e della proroga degli organi amministrativi) e successive modificazioni; VISTA la propria precedente deliberazione n. 143 del 2 agosto 2016 (Approvazione dello schema di avviso pubblico per la selezione di candidature ai fini dell'elezione della Consigliera o Consigliere di parità effettivo e della Consigliera o Consigliere di parità supplente della Regione Umbria, ai sensi dell'art. 12 del decreto legislativo n. 198/2006 e successive modificazioni.); ATTESO che ai fini della designazione di una Consigliera o Consigliere di parità effettivo e di ima Consigliera o Consi^iere di parità supplente della Regione Umbria in data 16 agosto 2016 è stato pubblicato un avviso pubblico nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n. 34 - serie avvisi e concorsi - nel sito intemet dell'asssemblea legislativa; VISTO rarticolo 4 del citato avviso pubblico il quale prevede che le candidature presentate sono trasmesse dal Presidente dell'assemblea legislativa alla prima Commissione consiliare competente che, previa istruttoria del Servizio competente per materia, procede all'accertamento dei requisiti di cui all'articolo 13 comma 1 del decreto legislativo n. 198/2006. La Commissione stessa predispone una relazione per iscrivere la designazione della Consigliera o del Consigliere di parità effettivo e supplente all'ordine del giomo della prima seduta utile dell'assemblea legislativa, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 2, comma 1 e dell'articolo 2 bis, comma 1, della legge regionale n. 11/1995 e s.m.. ATTESO CHE sono pervenute le seguenti proposte di candidature: - Pellicano Demetrio ^rot. n. 9232 del 19.08.2016); - Zocchetti Elisa (prot. n. 9458 del 30.08.2016); - Tiracorrendo Elena (prot, n. 9492 del 30.08.2016); - Giovannelli Sara (prot. n, 9506 del 31.08.2016); - Paparelli Monica (prot. n. 9514 del 31,08.2016); ATTESO altresì che Zocchetti Elisa con nota acquisita al protocollo dell'assemblea legislativa n. 10411 del 19 settembre 2016 ha ritirato la propria candidatura; ATTESO inoltre che nel corso della I legislatura: - con deliberazione dell'assemblea legislativa n. 91 del 18 ottobre 2011 venivano designate quale Consigliera di parità effettiva Elena Tiracorrendo e quale Consigliera ^ parità supplente Palchetti Ballerani Cristhia; Si-rvìzio Coinniissioni c hnvri (i'aiiut/si.^zionm (issisieiiza ayili oi-^nni. Ritiiiioiu' </*'/!H/l020!ó.OgHi'Ko n. OS

@iaeiii iilii Regione Umbria palazzo Cesarom ÈllllM Piazza Italia, 2 ililili Consiglio Regionale Perugia - il Presidente della Giunta regionale provvedeva alla emanazione del conseguente decreto n. 5 del 23 geimaio 2012; CONSIDERATO che il mandato della Consigliera di parità effettiva e della Consigliera di parità supplente della Regione Umbria, nominate con decreto del Ministero del lavoro e della Previdenza Sociale del 3 settembre 2012, è scaduto il 3 settembre 2016; RITENUTO necessario proporre all'assemblea legislativa di provvedere alla designazione, tramite elezione con la procedura del voto limitato, di una Consigliera o Consigliere di parità regionale effettivo e di ima Consigliera o Consigliere di parità supplente della Regione Umbria, ai sensi degli articoli 12 e 13 del D.Lgs. n. 198/2006 a voti mianimi, espressi nei modi dì legge DELIBERA 1) di approvare il documento istruttorio allegato alla presente deliberazione per costituirne quale parte integrante e sostanziale sotto la denominazione di Allegato 1; 2) di proporre all'assemblea legislativa di provvedere alla designazione, tramite elezione di una Consigliera o Consigliere di parità regionale effettivo e di una Consigliera o Consigliere di parità supplente della Regione Umbria, ai sensi degli articoli 12 e 13 del D.Lgs. n. 198/2006; 3) di trasmettere il presente atto alla I Commissione Consiliare permanente per il seguito di competenza. L'ESTENSORE: Daniela Valigi ^2^ Servizio Cfìinniissìoiii c luvun assistenza Riunione de! ls/l02(u6.0^cilo it. U3

i miìkib Regione Umbria ^ Piazza Italia, 2 ConsigUo Regionale ALLEGATO 1 Documento Istruttorìo Oggetto: Elezione della consigliera o del consigliere di parita* regionale effettivo e della Consigliera o del Consigliere di parita' regionale supplente, ai sensi del combinato disposto dell'art. 12 del decreto legislativo 11/04/2006, n. 198 (Codice delle pari opportunità* tra uomo e donna, a norma dell'art. 6 della legge 28/11/2005, n. 246) e successive modifìcazioni e dell'art. 2, comma 1, della Lr. n. 11/1995 e successive modifìcazioni. II decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 {Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della L. 28 novembre 2005, n. 246) all'articolo 12 prevede che a livello regionale sono nominati ima consigliera o un consigliere di parità. Per ogni consigliera o consigliere si provvede altresì alla nomina di un supplente che agisce su mandato della consigliera o del consigliere effettivo ed in sostituzione della medesima o del medesimo (comma 1). La consigliera o il consigliere nazionale di parità, effettivo e supplente, sono nominati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per le pari opportunità (comma 2). Le consigliere e i consiglieri di paritàregionali sono nominati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, su designazione delle regioni sulla base dei requisiti di cui all'articolo 13, comma 1, e previo espletamento di una procedura di valutazione comparativa (comma 3). In caso di mancata designazione delle consigliere e dei consiglieri di parità regionali entro i sessanta giorni successivi alla scadenza del mandato o in caso di designazione effettuata in assenza dei requisiti richiesti dall'articolo 13, comma 1, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, nei trenta giorni successivi, indice una procedura di valutazione comparativa, nel rispetto dei requisiti di cui all'articolo 13, comma 1, di durata non superiore, complessivamente, ai 90 giomi successivi alla scadenza dei termini per la presentazione delle candidature (comma 4). I decreti di nomina, cui va allegato il curriculum professionale della persona nominata, sono pubblicati sul sito intemet del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (comma 5). Il Decreto legislativo n. 198/2006, all'articolo 13 comma 1 prevede che le consigliere e i consiglieri di parità devono possedere requisiti di specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parità e pari opportunitànonché di mercato del lavoro, comprovati da idonea documentazione. La circolare ministeriale 22 giugno 2010 n. 20 del Ministero del Lavoro ha precisato che il requisito della specifica competenza attiene ai percorsi di studio, ricerca, formazione, mentre quello dell'esperienza pluriennale è correlato allo svolgimento di attività lavorative, di durata non inferiore a due anni, presso enti e amministrazioni pubbliche. Tali requisiti devono risultare dal curriculum vitae che, ai fini della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale in caso di nomina, dovrà essere completo ma sintetico; non è ammesso il rinvio ad altri atti da cui risultino le informazioni. Servìzio Co/iinn'SM'oni a /uvori (raula/si.'sion<:; nssisleiìza iifiìi oi^^nni. Riunione (U'I Iii/I020l6.0g^i'llo n. OS

li Regione Umbria illli 1 Consiglio Regionale 06i2iPERudiA L'art. 14 del citato d.lgs. 198/2006, come sostituito dall'art. 32, comma 1, d.lgs. n. 151/2015 stabilisce che il mandato delle consigliere e dei consiglieri effettivi e supplenti, ha la durata di quattro anni ed è rinnovabile per una sola volta. In ogni caso, per la determinazione della durata complessiva del mandato si computano tutti i periodi svolti in qualità di consigliera e consigliere, sia effettivo che supplente, anche non continuativi e anche di durata inferiore a quattro anni. Le consigliere e i consiglieri di parità continuano a svolgere le loro funzioni fino al completamento della procedura di cui all'articolo 12, comma 4. La legge regionale 21 marzo 1995, n. 11 (Disciplina delle nomine di competenza regionale e della proroga degli organi amministrativi) all'articolo 2 prevede che: - spettano all'assemblea legislativa le nomine e designazioni negli enti e aziende dipendenti, società ed organismi che non costituiscono strumenti diretti dell'indirizzo politico e amministrativo del governo regionale, ovvero svolgano funzioni istituzionali o di studio e ricerca, così come individuati con apposita delibera dell'assemblea legislativa (comma 1); - le nomine e designazioni di competenza dell'assemblea legislativa sono effettuate con la procedura del voto limitato. A tal fine ogni consigliere non può disporre di un numero di voti superiore ai due terzi del numero complessivo dei candidati da nominare o da designare (comma 5); - nelle ipotesi di nomine o designazioni effettuate con la procedura del voto limitato ai sensi del comma 5, la decadenza, le dimissioni o il decesso anche di uno solo dei componenti comporta la rielezione dell'intero organo (comma 6). La medesima legge n. 11/1995, all'articolo 2 bis, comma 1 prevede che gli atti di nomina e designazione sono adottati con decreto del Presidente della Giunta regionale, previa deliberazione dell'assemblea legislativa regionale. L'Assemblea legislativa, con deliberazione n. 91 del 18.10.2011 ha eletto la dott.ssa Tiracorrendo Elena Consigliera di parità regionale effettiva e la dott,ssa Palchetti Ballerani Cristhia Consigliera di parità regionale supplente. H Presidente della Giunta regionale ha emanato il decreto n. 5 del 23 gennaio 2012. Le stesse sono state, conseguentemente, nominate con decreto del Ministro del Lavoro e Politiche sociali del 3.09.2012 e, pertanto, in data 3.09.2016 il mandato è scaduto. In data 16 agosto 2016 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n. 34, serie avvisi e concorsi e sul sito istituzionale dell'assemblea legislativa, l'avviso pubblico per la selezione di candidature ai fini dell'elezione in oggetto. L'avviso pubblico indicava quale termine perentorio per la presentazione della candidatura, quindici giorni dalla pubblicazionenel B.U.R.U., cioè il 31 agosto 2016. Entro tale data sono state trasmesse le seguenti proposte di candidature: - Pellicano Demetrio, acquisita al prot. n. 9232 del 19.08.2016. allegata al presente documento per costituirne parte integrante e sostanziale sotto la denominazione di "allegato A"; - Tiracorrendo Elena, acquisita al prot. n. 9492 del 30.08.2016, allegata al presente documento per costituirne parte integrante e sostanziale sotto la denominazione di "allegato B"; - Giovannelli Sara, acquisita al prot. n. 9506 del 31.08.2016, allegata al presente documento per costituirne parte integrante e sostanziale sotto la denominazione djj "allegato C; Srnizio Coìiintissìonic lavori (l'aulo/si/zioin; tìssistcnzo tifiliaretini. Riunioni.' del IS'/l020l6.0g}{i'ilo ii. 03

L'riuxs iipli Regione Umbria Éìlli illllli Consiglio Regionale filimi Piazza Italia, 2 06121 PERUGIA - Paparelli Monica, acquisita al prot. n. 9514 del 31.08,2016, allegata al presente documento per costituirne parte integrante e sostanziale sotto la denominazione di "allegato D". La proposta di candidatura della Dott.ssa Zocchetti Elisa acquisita al prot. n. 9458 del 30.08.2016 è stata successivamente ritirata con nota acquisita al prot. n. 10411 del 19.09. 2016. Tutto ciò premesso si propone all'ufeicio di presidenza di trasmettere alla I Commissione consiliare, ai sensi dell'art. 4 dell'avviso pubblico, gli allegati da "A" a "D" ai fini dell'accertamento dei requisiti di cui all'art. 13, comma 1 del decreto legislativo n. 198/2006, per la designazione, tramite elezione, della Consigliera o Consigliere di parità' regionale effettivo e della Consigliera o Consigliere di parita' regionale supplente ai sensi dell'art. 12 del decreto legislativo 11/04/2006, n. 198 e successive modificazioni. Perugia, 18 ottobre 2016 L'ISTRUTTORE: Daniela Vali IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO COMMISTI IE LAVORI D'AULA RESPONSA elproced/mento Dott PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Sulla presente proposta di deliberazione dell'ufficio di presidenza si esprime parere FAVOREVOLE di regolarità tecnica. Perugia, 18 ottobre 2016 ILDIRIG COMMISS Dott. I DEL SERVIZIO LAVORI D'AULA REGIONE UMBRIA Consiglio t^onsigiio Regionale Heglonale E' copia conform^ all^riginale e si compone >one di n. Perugia, Jia, )pia confon^ airpriginale e si 'il IL RESPONSABILE responsabile Sezione Assistenza agli organi "^'ttssa Elisabetta Braconi) ^ /iioco Ubi ' Servizio Òftnniiyiionì <: Ittvori(/'Attia/Si'siotie ussisfenza iiii/ioi-^'uni. Riunioni.' dei IS/i020/n. OS