Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Documenti analoghi
Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Determinazione prot. n. 711/VI-3 del (articolo 32 comma 2 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE

COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese SETTORE: SOCIALE. N.11 Reg. del

COMUNE DI GORNATE OLONA. Provincia di Varese SETTORE: TECNICO. N.56 Reg. del

COMUNE DI MOZZANICA Provincia di Bergamo

COMUNE DI CASTRONNO PROVINCIA DI VARESE

C O M U N E D I O M E

C O M U N E D I O M E

REG. GEN. N DEL 29/12/2017. Polizza RCT/O Impegno Compagnia Assicurativa Ariscom - CIG: Z E IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comune di Fossato di Vico

SETTORE URBANISTICA E PIANIFICAZIONE - SERVIZIO S.U.A.P. IL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE N. 52 DEL 27/06/2017 IL RESPONSABILE DELL AREA

l'affidamento in oggetto verrà pubblicato sul sito dell'ente, ai sensi dell'art. 37, del D.Lgs 33/2013 e comma 32, della legge190/2012;

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

PROVINCIA DI IMPERIA

DETERMINA N. 476 DEL 13 GIUGNO 2019

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno

DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE AMMINISTRATIVO N. 226 DEL 12/12/2018

COMUNE DI GORNATE OLONA. Provincia di Varese SETTORE: TECNICO. N.94 Reg. del

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. SERVIZIO Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N. 298 DEL 07/12/2017 REG. GEN.

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

C O M U N E D I O M E

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area Servizi alla Persona Servizi educativi, scolastici e sociali

DETERMINAZIONE N. 728 DEL 17/08/2017

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. SERVIZIO Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N. 187 DEL 09/07/2018 REG. GEN.

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. Numero 70 del

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. Numero 61 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 586 DEL 18/06/2019

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. Numero 116 del

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 1127 DEL 06/11/2017

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA E AA.GG

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Determinazione del Responsabile Servizio: LAVORI PUBBLICI. N. 128 del 7/10/2017. Responsabile del Servizio : Marino Dott.ssa Paola

ACQUISTO DI FOTO AEREE DIGITALI DEL ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA ED AGGIUDICAZIONE CIG: ZD025207DC

C O M U N E D I O M E

Unione Territoriale Intercomunale MEDIOFRIULI

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI MALVAGNA (Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/

ATTO DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 706 DEL 17/07/2019

23/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 1501 DEL 15/12/2016

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI MALVAGNA (Città Metropolitana di Messina)

DETERMINAZIONE n 59 del

07/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

AREA Amministrativa/AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE N. 256 DEL 28/12/2018 IL RESPONSABILE DELL AREA

C O M U N E D I O M E

Determinazione dirigenziale

15/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CORPO POLIZIA LOCALE Servizio Corpo Polizia Locale. Determinazione n. 193 del 25/02/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 933 DEL 20/09/2019

ATTO DI DETERMINAZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI POGNO Provincia di Novara DETERMINAZIONE

PROVINCIA DI IMPERIA

SPORTELLO UNICO EDILIZIA - S.U.E.

DETERMINAZIONE N. 713 DEL AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL' AREA FINANZIARIA

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E D I O M E

Det n /2018 Class. 347 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1415/2018 SERVIZIO ARREDO URBANO E VERDE PUBBLICO

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. Numero 15 del

C O M U N E D I O M E

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE Tecnico n. 44 del 31/03/2017

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

C O M U N E D I O M E

CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) Infrastrutture, territorio e sviluppo sostenibile

COMUNE DI BUSNAGO (Provincia di Monza e della Brianza)

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. Numero 20 del

Determinazione dirigenziale

Il Datore di Lavoro e Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs n 81/08

PROVINCIA DI IMPERIA

C O M U N E D I O M E

CONSORZIO RIFIUTI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA C.R. VCO

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 39 DEL 31/01/2017

Transcript:

UFFICIO TECNICO Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE N 4 DEL 15/01/2019 OGGETTO: FORNITURA DI CARBURANTI E LUBRIFICANTI PER I MEZZI COMUNALI ANNO 2019 Pubblicato il Il Messo

Il Dirigente PREMESSO che anche per l anno 2019 si rende necessario destinare parte delle risorse alla fornitura di carburanti e lubrificanti per i mezzi di proprietà comunale ; SPECIFICATO che per l acquisto di beni e per le prestazioni dei servizi che si rendessero necessari in corso d anno vengono individuate ditte fornitrici/affidatarie, le ditte presenti sul territorio comunale o in località limitrofe in considerazione della posizione montana, decentrata del Comune di Garlenda rispetto ai maggiori centri urbani ovvero ditte che in esclusiva forniscono determinati servizi; RILEVATO CHE, a seguito della verifica sul sito Internet www.acquistiinretepa.it, si era attivata la convenzione denominata CARBURANTI RETE.FUEL CARD 5 alla ditta TotalERG Spa per l anno 2015, a suo tempo prorogata alle stesse condizioni dell epoca; VERIFICATO CHE a seguito della verifica sul sito Internet www.acquistiinretepa.it, attualmente è attiva nuova convenzione denominata CARBURANTI RETE.FUEL CARD 10 per la Liguria alla ditta ITALIANA PETROLI, che ha assorbito la Ditta Total ERG spa; CONSIDERATO CHE: 1. Nel territorio del Comune di Garlenda esiste un solo impianto di distribuzione carburante; 2. L impianto di altra compagnia più vicino sul territorio è nel Comune di Villanova d Albenga a circa 5 Km di distanza dal Comune di Garlenda e, quindi, l approvvigionamento comporterebbe costi in termini di tempo e personale e consumo di carburante stesso, non compensati dall eventuale risparmio sui costi del carburante stesso; VISTI: il decreto legislativo18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali e, in particolare: o l'articolo 107 che assegna ai dirigenti la competenza in materia di gestione, ivi compresa la responsabilità delle procedure di gara e l impegno di spesa e l articolo 109, comma 2, che assegna le funzioni dirigenziali ai responsabili di servizi specificamente individuati; o l articolo 151, comma 4, il quale stabilisce che le determinazioni che comportano impegni di spesa sono esecutivi con l apposizione, da parte del responsabile del servizio finanziario del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria; o gli articoli 183 e 191, sulle modalità di assunzione degli impegni di spesa; o l articolo 192, che prescrive la necessità di adottare apposita determinazione a contrattare per definire il fine, l oggetto, la forma, le clausole ritenute essenziali del contratto che si intende stipulare, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base; o l'art. 147-bis, in tema di controlli di regolarità amministrativa e contabile; l'articolo 3 della legge 136/2010, in tema di tracciabilità di flussi finanziari; il decreto legislativo Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di seguito denominato d.lgs 50/2016 e, in particolare: o l articolo 30, sui principi per l'aggiudicazione e l esecuzione di appalti e concessioni124 sugli appalti di forniture e servizi sotto la soglia comunitaria; o l articolo 35 sulle soglie di rilevanza comunitaria e metodi di calcolo del valore stimato degli appalti; o l articolo 36 sui contratti sotto soglia; o l articolo 32 sulle fasi delle procedure di affidamento; o l articolo 33 sui controlli sugli atti delle procedure di affidamento; o l articolo 95 sui criteri di aggiudicazione; o l articolo 80 sui motivi di esclusione; o l articolo 29 sui principi in materia di trasparenza;

STABILITO di procedere, appunto, mediante affidamento diretto e non attraverso le procedure ordinarie delle quali, comunque, ai sensi del citato articolo 36, comma 2, del d.lgs 50/2016 è possibile avvalersi, poiché la scelta della procedura mediante affidamento diretto che si attiva col presente provvedimento garantisce adeguata apertura del mercato e l individuazione dell operatore economico in modo da non ledere, bensì attuare, i principi enunciati dall articolo 30 del d.lgs 50/2016, così da rispettare il presupposto per non avvalersi delle procedure ordinarie, nel rispetto, appunto, dei principi generali codicistici; VISTO che la motivazione per procedere all affidamento diretto è la seguente: a) il principio di economicità è garantito dalla circostanza che la fissazione dell importo a base della negoziazione è stato determinato mediante un confronto diretto tra Comune ed affidatario, sulla base di prezzi rilevati sul mercato e dei prezziari delle OOPP; b) il principio dell efficacia viene rispettato, perché l affidamento non è assegnato in ragione della convenienza del prestatore, ma per rispondere alle esigenze tecniche del Comune, che attraverso l esecuzione del contratto colma il fabbisogno di cui all oggetto ed alle premesse, permettendo dunque di rendere il servizio in modo corretto e puntuale, a beneficio dell utenza; c) il principio della tempestività viene assicurato perché l acquisizione della prestazione avviene sia nei termini previsti dalla programmazione disposta dal Piano Dettagliato degli Obiettivi, sia nei termini previsti per acquisire/mettere in esercizio il bene/il servizio, necessari ai fini dell efficace erogazione dei servizi, come rilevato sopra; d) il principio della correttezza viene rispettato, garantendo che il contraente non sia individuato attraverso una scelta apodittica o dando luogo nei suoi confronti ad un privilegio, bensì consentendo a tutti i soggetti interessati a negoziare con il Comune, a parità di condizioni: tutti i soggetti che manifestano l interesse a negoziare sono compulsati da un medesimo avviso che pone per tutti identiche condizioni e con essi si negozia sulla base di un univoco invito a presentare offerte, periodicamente attraverso richieste specifiche e dettagliate; e) il principio di non discriminazione viene garantito sia rispettando il principio di correttezza, sia rispettando il principio della libera concorrenza, sia perché non sono previsti requisiti posti ad escludere particolari categorie di imprese, ma si rispetta, al contrario, anche l indicazione posta dal d.lgs 50/2016, di aprire il mercato alle piccole e medie imprese; f) il principio della trasparenza viene garantito sia dal rispetto degli specifici obblighi di pubblicità posti dall articolo 36 del d.lgs 33/2013 nonché dall articolo 29 del d.lgs 50/2016; g) il principio della proporzionalità è garantito da un sistema di individuazione del contraente snello, che non richiede requisiti eccessivi e documentazione ed oneri eccessivi; VISTO l'articolo 9, comma 1, lettere a) e b), del d.l. 78/2009, convertito in legge 102/2009; ATTESO che sono attualmente in corso presso la società concessionaria del Ministero dell Economia e delle Finanze per i servizi informativi pubblici (Consip S.p.a.), convenzioni per la prestazione che si intende acquisire alle quali poter eventualmente aderire, ma l importo delle prestazioni in oggetto è esigua e pertanto non sono state raggiunte le soglie massime annuali per la categoria merceologica di interesse di cui al dpcm 24/12/2015 art.1; VERIFICATO che i costi del personale, del carburante e delle ore di mancato lavoro per l approvvigionamento all impianto di Albenga vengono quantificati, in via approssimativa, come segue: tempo:20 min. per ogni rifornimento costo orario autista: 20,60 /ora (20,60*1/3=7 ) carburante consumato per ogni rifornimento: 1,0 lt (costo medio 1,5.) n.mezzi:4 frequenza media: 1,5 rifornimento al mese/mezzo (7,00+1,5)*4*18= 612,00 /anno Oltre i costi non quantificabili di usura mezzo, consumo gomme ecc.. RILEVATO CHE, la società TotalERG Spa inoltre, ha sottoscritto con il Comune nel corso dell anno 2016 un contratto di adesione a TotalErgCard, che prevede uno sconto sul prezzo praticato dal punto vendita pari ad./litro 0,12322 Iva compresa, e, quindi comunque in linea con sconto Consip n.10; RILEVATO CHE, la società TotalERG Spa dispone di n.1 distributore di carburante posto a circa 50 m. dal deposito dei mezzi comunali, e, in caso di disservizio dello stesso, di 1 distributore posto nel comune confinante Villanova d Albenga, posto a circa 2 Km dal deposito dei mezzi;

RITENUTO che l efficacia e l efficienza dell azione amministrativa sia prioritaria, e, in questo caso specifico, evidenzi come l interesse del Comune sia tutelato dal provvedere all approvvigionamento presso impianti più vicini al Comune stesso e/o presenti nel territorio del Comune in quanto i costi dei tempi improduttivi necessari a provvedere all approvvigionamento stesso sono molto maggiori del risparmio proposto dalla convenzione CONSIP attualmente in essere sul costo del carburante alla pompa; OSSERVATO che il lavoro/fornitura/servizio di cui sopra trova copertura finanziaria sul CAP. 1727-1418/1-1927 del Bilancio corrente, come sotto meglio evidenziato; VISTE le certificazioni, acquisite al protocollo dell Ente relative al possesso da parte della ditta - dei requisiti generali per contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi dell art. 80 e seguenti del D. Lgs. 50/2016, agli atti dell Ufficio; DATO ATTO che ai fini del rispetto della normativa sulla tracciabilità dei flussi il legale rappresentante della Ditta con nota acquisita agli atti dell Ufficio, ha fornito attestazione di assunzione degli obblighi di tracciabilità dei pagamenti di cui all art. 3 comma 1 della L. 136/2010 e smi provvedendo con la stessa a comunicare il relativo conto corrente dedicato; DATO ATTO che la prestazione di servizio di cui al presente provvedimento non avviene all interno della stazione appaltante e pertanto l Amministrazione Comunale non è soggetta all elaborazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi di Interferenza (D.U.V.R.I.) di cui all art. 26 del D.Lgs. 81/2008; DATO ATTO che al pagamento di quanto dovuto si provvederà a seguito di accertamento di regolarità del servizio/lavoro/fornitura e contributiva della ditta affidataria del servizio/lavoro/ fornitura in argomento. VISTO il regolamento sui controlli interni approvato con D.C.C. n.34 del 21.12.2015; DATO ATTO che in relazione all art. 6 bis della Legge 241/90, come introdotto dalla Legge 190/2012, il sottoscritto responsabile, competente ad adottare il presente atto, non si trova in situazione di conflitto di interessi, neppure potenziale; VISTO il Regolamento comunale per i lavori, le forniture ed i servizi in economia approvato con deliberazione di C.C. n. 15 del 30/09/2013 (per le parti non in contrasto con il Nuovo Codice Appalti); VISTA la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 22/12/2018 di approvazione del Bilancio Pluriennale 2019-2021 e della Relazione Previsionale e Programmatica; VISTO il piano esecutivo di gestione dell anno 2019, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.1 del 08/01/2019, col quale sono stati assegnati al responsabile del Servizio, le relative risorse finanziarie a cui ricondurre la spesa in oggetto indicata; CONSIDERATO CHE con la suddetta Deliberazione la Giunta ha approvato il piano degli obiettivi di gestione, attribuendo le risorse ai Responsabili di Area, al fine di conseguire gli obiettivi contenuti nel Piano, e pertanto è stata attribuita alla sottoscritta responsabile la gestione degli interventi indicati nel dispositivo, nel cui ambito rientra la spesa di cui alla presente determinazione e che risultano individuati i responsabili del procedimento interno, ai sensi del vigente Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi; RICHIAMATO il Dlgs n.118/2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili re degli schemi del Bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli art.1 e 2 della L.5/5/2009 n.42, successivamente modificato con D.Lgs n.126/2014; DETERMINA 1. DI AFFIDARE, per tutte le motivazioni di opportunità, efficacia ed economicità dell azione amministrativa in premessa dettagliatamente specificate, direttamente alla ditta TOTALERG spa Codice fiscale: 00051570893, con sede in Viale dell'industria, 92-00144 - Roma (RM) IT, la fornitura di carburanti e lubrificanti per autotrazione per l anno 2019, alle condizioni di cui al contratto di adesione a TotalErgCard, che prevede uno sconto sul prezzo praticato dal punto vendita pari ad./litro 0,12322 Iva compresa; 2. DI STABILIRE, ai sensi dell articolo 192 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, quanto segue: il fine che il contratto intende perseguire è quello di fornitura di carburanti e lubrificanti per autotrazione per l anno 2019;

l oggetto del contratto è fornitura di carburanti e lubrificanti per autotrazione per l anno 2019; il contratto verrà stipulato nella forma telematica dello scambio della lettera commerciale; le clausole contrattuali sono quelle previste dalla lettera commerciale; il sistema ed il criterio di gara sono quelli descritti in narrativa, qui integralmente richiamati; 3. DI IMPEGNARE ai fini dei principi contabili di cui al novellato del D.Lgs.118/11 la somma che segue a favore della Ditta imputando la spesa come di seguito: Missione Titolo Macroaggregat o Piano dei conti finanziario V Livello Capitolo Descrizione Cap.Bilancio FPV Fornitore Esercizio di imputazione 2019 2020 2021 01.11.1.03 1.03.01.02.002 1927/1 CARBURANTI E LUBRIFICANTI AUTOVETTURE (PANDA) TOTALERG SPA Con sede in Roma.1.500,00. 0.0 04.06.1.03 1.03.02.15.002 1418/1 SPESE SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO TOTALERG SPA Con sede in Roma.2.500,00. 0.0 01.11.1.03 1.03.01.02.002 1927/02 CARBURANTI E LUBFICANTI AUTOCARRO (BREMACH) TOTALERG SPA Con sede in Roma.2.000,00. 0.0 01.11.1.03 1.03.01.02.002 1927/03 CARBURANTI E LUBRIFICATI MEZZO A.I.B. (MITSUBISHI) TOTALERG SPA Con sede in Roma.700,00. 0.0 CIG Z6226EB65B 1. DI DARE ATTO che il presente provvedimento è compatibile con gli stanziamenti di bilancio, come sopra indicati e con le regole di finanza pubblica; 5. DI DARE ATTO, infine, che il presente provvedimento equivale a dichiarazione circa le motivazioni alla base dell'affidamento con procedura senza previa pubblicazione del bando, come previsto dall'articolo 121, comma 5, lettera a), del decreto legislativo n. 104 del 2 luglio 2010; 6. DI PRENDERE ATTO che il contratto conseguente al presente provvedimento non è soggetto al termine dilatorio previsto dall articolo 32, comma 10. del d.lgs 50/2016; 7. DI DARE ATTO che la somma di cui sopra a favore della Ditta verrà liquidata sul conto corrente dedicato comunicato dal creditore e già acquisito agli atti e, per riservatezza, trasmesso all ufficio ragioneria con separata nota di trasmissione e previo controllo sulla regolarità e conformità della fornitura, sulla congruità dei prezzi e nei limiti della spesa impegnata e previa osservanza delle disposizioni di cui all art.4 c.14bis L.106/2011 in materia di disciplina del Documento Unico di Regolarità Contributiva; 8. DI DARE ATTO CHE l IVA verrà accantonata al momento della liquidazione sul codice 99.01.7.02 (cap 5005/1 e 5005/2) verrà versata direttamente dall Ente all Erario ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, art. 17-ter, come previsto in applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti Articolo 1, comma 629, lettera b), della legge 23 dicembre 2014, n. 190. 9. DI DARE ATTO che l atto sopra esteso è conforme alle normative vigenti, è idoneo al perseguimento dell interesse pubblico generale ed al raggiungimento dell obiettivo/i assegnati, rispetta i termini previsti, ottempera agli obblighi normativi; l istruttoria compiuta è pertanto regolare anche in ordine alla correttezza del procedimento amministrativo seguito ai sensi di quanto disposto dall art. 23 del regolamento di contabilità vigente in materia di controlli interni, e, in particolare, di regolarità amministrativa;

10. DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento agli uffici finanziari per gli adempimenti di competenza. 11. DI DARE ATTO che ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. 14.03.2013 n. 33, la presente determinazione verrà pubblicata sul sito web istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente. Per il DIRIGENTE il Segretario Comunale (Dott.ssa Monica Di Marco) PARERE DI REGOLARITA CONTABILE E VISTO PER LA COPERTURA FINANZIARIA AI SENSI DEGLI ARTT. 147 BIS E 151 COMMA 4 DEL D.LGS 267/2000. ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dato atto che è stato esercitato il controllo preventivo di regolarità contabile, ai sensi dell art. 147 bis del TUEL, si attesta la regolarità contabile del provvedimento. Preso atto dell istruttoria predisposta dal competente servizio, si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell art. 151, comma 4, del D.Lgs n. 267 del 18.08.2000. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Dott.ssa Monica Di Marco) CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente determinazione viene trasmessa all ufficio competente per la pubblicazione (completa o per estratto dei dati significativi) all Albo Pretorio del Comune di Garlenda per 15 giorni interi e consecutivi. ORIGINALE COPIA CONFORME per uso amministrativo IL SEGRETARIO COMUNALE