Riqualificazione funzionale e ambientale di Piazza S. Anna di Palazzo in Napoli

Documenti analoghi
PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO

premio europeo di architettura Ugo Rivolta

BANDO DI CONCORSO. Concorso di idee per la realizzazione di un simbolo urbano dedicato al container (1 premio Euro 5.

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab

BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE ARTISTICA DI UNO SPAZIO MONUMENTALE DA DEDICARE ALLA MEMORIA E ALL ETICA DEL CORPO DEGLI ALPINI

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna

IDEE PER IL TERRITORIO

con il patrocinio di FEDERAZIONE INGEGNERI EMILIA ROMAGNA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA

C O M U N E D I M O D I C A Provincia di Ragusa

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO

SAVONA - Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Imperia, via della Repubblica 26, IMPERIA

CANOTTIERI ADDA 1891 LODI A.S.D.

BANDO DI CONCORSO D IDEE

COMUNE DI CAREZZANO (Provincia di Alessandria)

BANDO TIPO versione CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN GRADO APERTO, CON LIMITAZIONE TERRITORIALE TITOLO

Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Provincia Di Pisa BANDO PER UN CONCORSO DI IDEE

Bando di Concorso - Casa della Memoria

COMUNE DI CASTELLEONE DI SUASA PROVINCIA DI ANCONA

BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di riqualificazione e valorizzazione del Giardino del Merlo:

CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano

Comune di SAN FERDINANDO DI PUGLIA

Premio di Laurea della Fondazione dell Ordine degli Architetti e P.P. e C. di Monza e Brianza. MOSLO in BRIANZA. VERSO UNA MOBILITA SOSTENIBILE

BANDO TIPO versione CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER BANDITORI PRIVATI IN UN GRADO A INVITI TITOLO

AVVISO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE SETTORI SPECIALI. Polo S.p.A., P.le Ostiense, 2 Roma Tel. 06/57991 fax 06/

Comune di Bernalda. Provincia di Matera. c. f P. IVA c.c.p fax 0835/ tel.

BANDO DI CONCORSO PREMIO CARLO PUCCI.

BANDO DI CONCORSO PREMIO CARLO PUCCI.

BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE ARTISTICA DI UNO SPAZIO MONUMENTALE DA DEDICARE ALLA MEMORIA E ALL ETICA DEL CORPO DEGLI ALPINI

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA ALDO MORO E AREE CIRCOSTANTI

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED URBANA DEGLI IMMOBILI DENOMINATI "PARADA" DEL COMUNE DI BIENNO

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S.

BANDO DI CONCORSO per l ideazione del logo della Fondazione MONS. ARRIGO MAZZALI ONLUS

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

COMUNE DI MANERBIO (Provincia di Brescia)

BANDO UN IDEA PER BIVIO 1. Ente banditore Comune di Sogliano al Rubicone P.zza della Repubblica n Sogliano al Rubicone

OGGETTO: Concorso di progettazione. Il concorso è aperto, si svolge in una fase unica ed in modo anonimo.

PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA

COMUNE DI CORNATE D ADDA Prov. di Milano B A N D O

FENT MARMI snc CON IL PATROCINIO DI COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE COMUNE DI FELTRE PIETRA DI CASTELLAVAZZO BANDO DI CONCORSO

Enrico Salvatore dé Pandis

Settore Appalti e Contratti via Pietro Bucci Arcavacata di Rende tel ; fax ;

Urban Art - ed.1 per la realizzazione di un opera murale B A N D O D I C O N C O R S O

Provincia di Venezia

Provincia Regionale di Trapani

Progettazione dello spazio pubblico di Piazza Cinque Lampadi.

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli

BANDO CONCORSO DI IDEE PER LA SISTEMAZIONE DELLO SPAZIO DELL AULA CONSILIARE: COMPLEMENTI DI ARREDO.

Premio Tesi di Laurea

BANDO DI CONCORSO DI IDEE ATTIVA/AZIONI

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA

Bando di Concorso NOVI IN CENTRO

COMUNE DI PRESENZANO. Prov. Caserta NUOVO PLESSO SCOLASTICO COMUNALE

Concorso Internazionale Di Idee: Architettura E Urbanistica Triestexpo REGOLAMENTO. 1. Gli obiettivi del concorso

COMUNE DI VIGLIANO BIELLESE PROVINCIA DI BIELLA

IL BRUTTO ANATROCCOLO

CONCORSO DI IDEE RIQUALIFICAZIONE AREA DELLA PIAZZA IV NOVEMBRE

Art. 1. Il concorso è stato suddiviso in due sezione per raggiungere due obiettivi.

BANDO. Concorso per la realizzazione del LOGO del Network Nazionale Ingegneri

TITOLO I - DATI GENERALI

CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli

THIS IS NOT A ROOM. Interpretazioni d autore per i luoghi dell ospitalità

BANDO DI CONCORSO. Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4

BANDO CONCORSO DI IDEE

BANDO PER ASSEGNAZIONE PREMIO DI RICERCA A GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI #UNGDCECFIRSTCONTEST. Art.

DIPARTIMENTO III - Politiche del patrimonio e promozione progetti speciali CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE

ARCHITETTURA E NATURA 2018 VI Premio Simonetta Bastelli

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia REGOLAMENTO ART. 1 PROMOTORE, TEMA E FINALITÀ DEL CONCORSO

COMUNE DI FORENZA Provincia di Potenza

BANDO. con il patrocinio di: nell ambito di: promotori: COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MODENA

CONCORSO DI IDEE. Progetto di format commerciale di prossimità per un nuovo concept di vendita specializzato. I. Definizione del Concorso

di Roma e Provincia Regolamento del concorso Art. 1 OGGETTO DEL CONCORSO

DIOCESI DI FOSSANO PROVINCIA DI CUNEO

seconda edizione edizione edizione

SEGRETERIE DI STATO AFFARI INTERNI

BANDO DI CONCORSO PER IL 1 PREMIO CARLO PUCCI. organizzato dall'associazione PREMIO CARLO PUCCI

CONCORSO D IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI FERENTILLO

"Un progetto di educazione stradale"

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli

COMUNE DI BULGAROGRASSO PROVINCIA DI COMO

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO (VT), Via Panisperna 2, Montalto di Castro, tel Concorso di progettazione preliminare per la

COMUNE DI CARRU CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI DUE AREE VERDI DEL COMUNE DI CARRU. viviamo il verde

CONCORSO DI IDEE LE PIAZZE DI PONTERANICA BANDO DI CONCORSO

Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO. Valle di Assisi Resort

COMUNE DI TAVIGLIANO

GABINETTO DEL SINDACO SETTORE PROMOZIONE DELLA CITTA

1) OGGETTO DEL CONCORSO

COMUNE DI MATERA Città dei Sassi SETTORE TECNICO LL.PP. Ufficio del Dirigente BANDO DI CONCORSO COMUNE DI MATERA ENTE BANDITORE

Premio ArchitettiVerona 2017 Quinta Edizione. Bando

CONCORSO D IDEE. Per la riqualificazione di piazza Aldo Moro in frazione Vasche

Concorso di idee per un Parco Polifunzionale in località Pozzo Cavo a San Giovanni Rotondo

COMUNE DI VAUDA CANAVESE Provincia di Torino

BANDO DI CONCORSO WRITERS-STREET ART SIAMO TUTTI PROTEZIONE CIVILE

PREMIO DI ARCHITETTURA COSTRUITA IL PROGETTO INTEGRATO Selezione di opere architettoniche italiane realizzate nel periodo

Transcript:

Riqualificazione funzionale e ambientale di Piazza S. Anna di Palazzo in Napoli Art 1 - ENTE BANDITORE L Associazione STUDIO 147 che svolge attività culturale nel campo dell architettura e delle relative professionalità organizza un concorso di idee, in un unica fase e in forma anonima, per la riqualificazione funzionale e ambientale di Piazza S. Anna di Palazzo in Napoli. Art 2 TEMA DEL CONCORSO Il concorso ha per tema la riqualificazione di Piazza S. Anna di Palazzo, piccolo spazio inserito all interno del fitto e regolare tessuto dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Esso fa quindi parte del complesso sistema dello storico acquartieramento delle truppe spagnole che per il suo originale impianto urbanistico è diventato uno dei luoghi protetti dall Unesco come patrimonio dell umanità. A poca distanza dalla piazza è inoltre presente l ingresso a Napoli sotterranea di via S. Anna di Palazzo, dal quale è possibile accedere all intricato sistema di spazi sotterranei in cui si alternano cisterne, cave, cunicoli, pozzi, catacombe e resti di monumenti risalenti al periodo greco-romano. Lo spazio della piazza S. Anna di Palazzo presenta attualmente notevoli problemi dovuti sia alla confusione generata dalla sosta selvaggia di motorini e auto, sia alla caotica disposizione delle attività commerciali. A questo si aggiunge il disordine creato dalla presenza dei numerosi cassonetti della spazzatura che servono l intera zona ed al loro sregolato utilizzo. Tutto questo crea una condizione di forte degrado dello spazio urbano e di disagio per i cittadini del quartiere e per lo svolgimento delle attività commerciali presenti.

Art 3 FINALITÀ DEL CONCORSO Lo scopo del concorso è quello di restituire allo spazio di Piazza S. Anna di Palazzo quella dignità di luogo che ha avuto nel passato. Il progetto deve porre l attenzione su quelle problematiche che attualmente creano condizioni di degrado della piazza, prevedendo soluzioni sostenibili di recupero in conformità alle prescrizioni e alle finalità della vigente strumentazione urbanistica. Pertanto si dovrà cercare di restituire alla piazza dignità e vivibilità, attraverso la riorganizzazione degli spazi delle attività commerciali, la creazione di zone pavimentate e a verde (con il recupero dei materiali esistenti), l individuazione di un area per il carico e lo scarico delle merci, la corretta collocazione dei contenitori per la raccolta dei rifiuti, un adeguato sistema di illuminazione. L Associazione STUDIO 147, al fine di rendere concretamente attuabile l idea di progetto più meritevole, coinvolgerà alcuni soggetti sponsorizzatori con l intento di raccogliere il finanziamento utile alla cantierizzazione del progetto. Come importo delle opere da realizzare è prevista una spesa di 50.000,00. I partecipanti alla procedura concorsuale dovranno quindi dimostrare, attraverso una stima sintetica di spesa, che la loro idea progettuale rientri nel budget stanziato dallo sponsor. Art 4 - TIPO DI CONCORSO Il concorso di idee si svolge in un unico grado e in forma aperta e anonima. Art 5 SOGGETTI PARTECIPANTI La partecipazione al concorso è aperta agli Architetti e agli Ingegneri che alla data di pubblicazione del presente bando risultano iscritti ai rispettivi ordini professionali dei paesi di appartenenza e ai quali non sia inibito l esercizio della libera professione sia per legge, sia per contratto, sia per provvedimento disciplinare. Possono partecipare al concorso: I. persone fisiche, che soddisfino i requisiti di cui sopra; II. III. società di liberi professionisti, come società di persone, secondo la normativa vigente, composte esclusivamente da liberi professionisti, iscritti nei rispettivi albi professionali; raggruppamenti temporanei fra soggetti diversi conformemente ai punti I. II.

Al concorso possono partecipare come collaboratori/consulenti anche persone che non soddisfano i requisiti sopra indicati. Art 6 INCOMPATIBILITÀ DEI PARTECIPANTI Sono escluse dalla partecipazione al concorso: i componenti effettivi o supplenti della Commissione Giudicatrice, i loro coniugi, i parenti fino al 3 grado; i dipendenti e i collaboratori e/o consulenti dei membri della Commissione Giudicatrice; i membri del Comitato Organizzatore del concorso È ammessa una sola partecipazione al concorso. I componenti di raggruppamenti o di società partecipanti al concorso non possono partecipare allo stesso anche in ulteriori altre forme. La violazione di tali condizioni comporta l esclusione dal concorso. Art 7 SEGRETERIA DEL CONCORSO La segreteria tecnica del concorso, coordinata dall Arch. Stefano Viola, risponde all indirizzo e-mail: info@studio147.org Ogni richiesta di chiarimento sul concorso dovrà essere inviata in forma scritta, a mezzo e-mail, alla segreteria del concorso. Non è ammessa nessuna altra procedura. I quesiti e le relative risposte verranno tempestivamente inserite, in forma anonima, sul sito internet http://www.studio147.org Non saranno accettate richieste di chiarimenti pervenute successivamente al giorno 25/03/2013 Art 8 MATERIALE INFORMATIVO L associazione Studio 147, attraverso il sito web http://www.studio147.org, mette a disposizione, a titolo gratuito, a tutti coloro che intendono partecipare al concorso, il seguente materiale informativo compatibile con i sistemi operativi di uso corrente: planimetria dell area di progetto in formato.dwg; documentazione fotografica in formato.jpeg.

Art 9 ELABORATI RICHIESTI Ai candidati è lasciata piena libertà di formulazione delle idee progettuali, compatibilmente con la conformità delle stesse, con le richieste del Bando e con le prescrizioni per la presentazione degli elaborati di cui ai punti successivi. I partecipanti al concorso devono presentare i seguenti elaborati: A) n. 2 tavole in formato A1, montate su supporto rigido tipo forex in cui dovranno essere rappresentati i seguenti contenuti minimi: pianta di progetto in scala 1/100 dell intera area di concorso con indicazione dei materiali, dell organizzazione funzionale degli spazi, degli spazi verdi, delle quote di progetto; n. 2 sezioni/prospetto realizzate lungo le due direzioni, trasversale e longitudinale; viste d insieme eseguite con tecnica a scelta del progettista con la collocazione dell idea progettuale nel contesto; particolari di progetto. B) relazione tecnico illustrativa di massimo n. 2 cartelle in formato A4; C) computo metrico di massima con la valutazione generale dei costi dell intervento. I costi devono rientrare nel budget di spesa previsto per la realizzazione dell opera pari a 50.000 (cinquantamila/00). Su ogni elaborato di cui ai punti precedenti va riportato solo il Motto del proprio progetto e non i dati identificativi del/i progettista/i. Art 10 CARATTERISTICHE DEL PLICO Gli elaborati vanno inseriti in un plico chiuso e sigillato che dovrà recare all esterno soltanto il motto attribuito al proprio progetto da ogni partecipante. Il plico sigillato, oltre a contenere gli elaborati di cui all art 9, dovrà contenere una busta in formato A4 in cui andranno inseriti i moduli, allegati al presente bando, compilati con i dati anagrafici dei partecipanti, i contatti e le dichiarazioni da rilasciare. Anche la busta in formato A4 dovrà essere sigillata e dovrà recare all esterno soltanto il motto attribuito al proprio progetto da ogni partecipante.

Art 11 TERMINI DI CONSEGNA DEGLI ELABORATI Il plico contenente gli elaborati del concorso dovrà pervenire alla sede dell Associazione Studio 147, sita in Napoli al seguente indirizzo: ASSOCIAZIONE STUDIO 147, via Romeo già via Consalvo n. 191 lotto C 80125 NAPOLI Il plico dovrà pervenire entro le ore 12,00 del 03/04/2013 e potrà essere consegnato nei seguenti modi: mediante consegna diretta alla sede dell Associazione che rilascerà apposita ricevuta, dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00; mediante spedizione a mezzo raccomandata A/R, con arrivo entro il termine di scadenza; tramite corriere, con arrivo entro il termine di scadenza. Non saranno ammessi a partecipare al concorso gli elaborati recapitati oltre il termine indicato. Art 12 SOPRALLUOGO Nella seconda metà del mese di novembre 2012, con data da concordare e previa comunicazione sul sito http://www.studio147.org, sarà organizzato un sopralluogo collettivo presso l area oggetto di concorso, nella quale gli esponenti dell organizzazione accompagneranno i concorrenti e i rappresentanti dei gruppi che intendono partecipare. In tale occasione sarà inoltre possibile incontrare i cittadini e i commercianti della zona per coinvolgerli in un confronto attivo che possa far emergere le esigenze, i desideri e le aspettative di chi vive lo spazio quotidianamente. Art 13 CALENDARIO Per lo svolgimento del concorso sono previsti i seguenti termini: pubblicazione 25/10/2012 sopralluogo novembre 2012 Quesiti e richieste chiarimenti e relative risposte 25/10/2012 25/03/2013 consegna degli elaborati 03/04/2013 Esito concorso e Mostra elaborati maggio 2013

Art 14 COMMISSIONE GIUDICATRICE La commissione giudicatrice sarà costituita da 5 membri: - N 1 - Presidente (scelto tra i Soci Onorari dell Associazione Studio 147) - N 1 - Rappresentante dell Assessorato all Urbanistica del Comune di Napoli - N 3 - Membri del Comitato Organizzatore dell Associazione Studio 147 Le decisioni della Commissione sono prese a maggioranza e sono insindacabili. Art 15 ASSEGNAZIONE DEI PREMI Al vincitore del concorso verrà assegnato il premio di Euro 1.500,00 al lordo di oneri previdenziali e IVA. La commissione giudicatrice si riserva inoltre di attribuire menzioni con l assegnazione di targhe a quei progetti meritevoli di un particolare riconoscimento. Art 16 MOSTRA E PUBBLICAZIONE DEI PROGETTI L'ente banditore organizzerà nel mese di maggio 2013 una mostra presso il Museo PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) con l esposizione di tutti i progetti che hanno partecipato al concorso. Il progetto vincitore resterà di proprietà dell ente banditore, fatti salvi i diritti d autore. Art 17 NORME DI RIFERIMENTO E LINGUA La partecipazione al presente concorso implica, da parte di ogni concorrente o di ogni gruppo di concorrenti, l accettazione incondizionata di tutte le norme del presente bando. Le lingua del concorso è l italiano, pertanto la documentazione scritta e gli elaborati grafici devono essere redatti in italiano. Per la documentazione e i progetti di concorso vale esclusivamente il sistema metrico decimale. Art 18 CONDIZIONI E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196, e successive modifiche e integrazioni, si informa che il trattamento dei dati personali sarà effettuato nei limiti necessari a

perseguire le sopra citate finalità, con modalità e strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei concorrenti.