RAPPORTO TECNICO DI ELABORAZIONE DEI DATI RELATIVI AL RAPPORTA DI PROVA N DEL 28/02/2014

Documenti analoghi
RAPPORTO TECNICO DI ELABORAZIONE DEI DATI RELATIVI AL RAPPORTO DI PROVA N DEL 04/06/2014

RAPPORTO TECNICO DI ELABORAZIONE DEI DATI RELATIVI AL RAPPORTO DI PROVA N DEL 11/11/2014

Prot. n. PGMO/2014/ Modena, lì / 04/2014 Sinapoli n. 47/2014

8348 / 16. (dati dichiarati dal Committente)

RISULTATI ANALITICI. Durata camp. (min) 60

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

RAPPORTO DI PROVA N 15LA04215 Analisi emissioni in atmosfera Controllo Ufficiale

INDAGINE ANALITICA SULLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

Monitoraggi effettuati nel

RAPPORTO DI PROVA rapport d essai test report

RELAZIONE DI ANALISI DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA ai sensi del D.Lgs 152/2006 del 3 Aprile 2006 Campionamenti del 11 gennaio 2007

EMISSIONI IN ATMOSFERA

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON UNITA' MOBILE NEL COMUNE DI SPILAMBERTO

CAMPIONAMENTI ALLE EMISSIONI

Relazione tecnica relativa alle emissioni in atmosfera previste nello stabilimento da allegare alla domanda di autorizzazione

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

DENSO THERMAL SYSTEM S.p.A.

EMISSIONI IN ATMOSFERA

ALLEGATO (ATTIVAZIONE EMISSIONE EC22)

RAPPORTO DI PROVA 17LA01420 del 28/02/2017. Decreto di Autorizzazione n 41798/09 del 29/06/2009 della Provincia di Venezia Direzione di uscita:

Verifica di due sistemi di campionamento in continuo (Long Term) per PCDD/PCDF contro il metodo di riferimento EN (2-3) Giuseppe De Luca

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14

BIOGEN CHIVASSO Srl di Chivasso (TO)

Misure alle emissioni in atmosfera relative al punto

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Relazione tecnica relativa alle emissioni in atmosfera previste nello stabilimento (da allegare alla domanda di autorizzazione)

DENSO THERMAL SYSTEM S.p.A.

EMISSIONI IN ATMOSFERA

Oggetto: Richiesta ex art. 30 a firma del Consigliere Andrea Bertani Rif. Vs. Nota PG/2016/704792

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

RAPPORTO DI PROVA N / 17

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

RAPPORTO DI PROVA N / 17

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

Rapporto di prova n EVPROJECT

RAPPORTO DI PROVA rapport d essai test report

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Fine del rapporto di prova n 17LA01542

RAPPORTO CONCLUSIVO 2014

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

TRM S.p.A. Settembre - Ottobre 2014

Opere di messa in sicurezza dei Lotti I, II, III - discarica per RSU sita in Trani e denominata Puro Vecchio

RELAZIONE TECNICA N

Rapporto di prova n EVPROJECT

ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO

P. R. B. D I P A O L I N I L U I G I & F I G L I S R L

ECOCONTROL s.r.l. Rapporto di Prova N. 515 /2018 del 01/02/2018

RAPPORTO DELLE MISURE DEGLI EFFLUENTI GASSOSI E DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA DEL 31/10/2016. INTERNATIONAL PRINTING S.r.l.

NOTE RELATIVE ALLE MODALITA DI CAMPIONAMENTO E DETERMINAZIONE DELLE POLVERI(PM2,5 e PM10) AL CAMINO DEL PAI

Avv. Vito Bruno. Direttore Scientifico f.f. Dott. Nicola Ungaro. Direttore DAP Taranto Dott.ssa Maria Spartera

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

TRM S.p.A. Luglio 2014

IL DIRIGENTE. Vista la sotto riportata Relazione del Responsabile del Procedimento:

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

POTENZIAMENTO TECNOLOGICO MACCHINA CONTINUA PRODUZIONE CARTA

RELAZIONE TECNICA. Autocontrolli ufficiali delle emissioni in atmosfera dello stabilimento Federal Mogul Italy di Mondovì (Cn) Camino 4RA

Supplemento N. 1 al Rapporto di Prova N. 3692/1/2018 del 18/10/18

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Controllo Ufficiale ai sensi della Determinazione Dirigenziale della Provincia di Frosinone n.16 del 22/01/2009. Settembre 2015

Allegato generale ai rapporti di prova - Emissioni in atmosfera -

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

TRM S.p.A. Novembre 2015

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 16/03/2017

TRM S.p.A. Maggio 2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 26/08/2019 n. 916

Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, Modena - Tel Fax

FASE Trasferimento competenze in merito al campionamento delle emissioni convogliate: esecuzione del campionamento al termovalorizzatore FEA

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

LABORATORIO URCIUOLO S.r.l. Laboratorio qualificato per attività analitiche riguardanti l amianto codice n. 275CAM10 Ministero della Salute

DATI DESCRITTIVI DATI INSEDIAMENTO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

TRM S.p.A. Maggio - Giugno 2015

La verifica dei dati analitici nella verifica ispettiva delle AIA: la gestione dell incertezza del dato

RISULTATI ANALITICI. Durata camp. (min)

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Società Agricola San Paolo

Inquinamento delle Acque Sotterranee da Cromo Esavalente. Aggiornamento attività svolta

RAPPORTO DI PROVA N

Dati rilevati da FEA sulle misure in continuo delle emissioni del Termovalorizzatore. elaborazioni ARPA Servizio Territoriale

RAPPORTO DI PROVA N

Dati rilevati da FEA sulle misure in continuo delle emissioni del Termovalorizzatore. elaborazioni ARPA Servizio Territoriale

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Oggetto: report valutazione Benzo(a)pirene nel PM10 ex D.Lgs. 155/2010 ANNO Lecce-Via Garigliano (RRQA) e S.M.

ECOCONTROL s.r.l. Rapporto di Prova N. 1816/2018 del 09/05/2018

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Esposizione ad Amianto durante la rimozione di coperture in cemento amianto da edifici. Risultati dello studio

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

SCHEDA «INT 8»: COMBUSTIONE OLI USATI 1

Dati rilevati da FEA sulle misure in continuo delle emissioni del Termovalorizzatore. elaborazioni ARPA Servizio Territoriale

RAPPORTO DI PROVA N

Az. Agr. San Matteo di Biasini Pierluigi e Davide Soc. Agricola

Regione Umbria. Giunta Regionale

RAPPORTO DI PROVA N

Transcript:

Distretto di Forlì Viale Livio Salinatore, 20 47121 - Forlì C.P. 345-47121 Forlì COP PEC: aoofc@cert.arpa.emr.it Tel. 0543/451411 Fax 0543/451451 Distretto di Cesena Via Marino Moretti, 43 47521 - Cesena C.P. 345 47121 Forlì COP Tel. 0547/350711 Fax 0547/301874 RAPPORTO TECNICO DI ELABORAZIONE DEI DATI RELATIVI AL RAPPORTA DI PROVA N 201409601 DEL 28/02/2014 MB MANGIMI S.p.a Sede Legale e dello stabilimento in Via Emilia n.310 Longiano (FC) Autorizzazione:Autorizzazione Integrata Ambientale n.451 del 09/11/2012 e successiva modifica di cui alla Deliberazione n.327 del 26/08/2013. Unità produttiva: Raffreddamento Pellet PC2 Emisione: E2 Ente Prelevatore: Arpa Sez.Provinciale Forlì-Cesena Verbale: N.24 Data controllo: 25.02.2014 Ora inizio: 11:40 Ora fine: 13:20 Parametri controllati: Polveri Impianto di Abbattimento: Ciclone Potenzialità: a regime MISURE IN CAMPO Raggio: 0,4 m Sezione: 0,5 mq Umidità Assoluta Percentuale: 0,68% (1 g di H 2 0 su 187 Litri aspirati in 20 minuti) Densità Fumi: 1,12 Kg/m 3 Temperatura dei fumi: 32 C Velocità Media: 7,47 m/sec Portata misurata: 11.967 Nmc/h Limite Autorizzato portata: 17.000 Nmc/h

RISULTATI DELL ELABORAZIONE DEI DATI Aliquota Volume Campionato Normalizzata (NL) Tempo di campionamento (minuti) Quantitativo rilevato (mg) Metodo di prelievo Polveri Cestello 1FC 502,2 100 2,1 UNI EN 13284 Il prelievo è stato effettuato in isocinetismo Concentrazione del campione in mg/nmc (All.6,punto 2.3 del D.Lgs.152/06 parte V) Limite in concentrazione mg/nmc Polveri 4,2 ± 1,2* 20 * Il calcolo dell Intervallo di Tolleranza associato alla misura è stato effettuato secondo le modalità specificate nella Linea Guida-Direzione Tecnica di Arpa Emilia-Romagna LG05/DT Revisione 2 del 06/05/2010.

Distretto di Forlì Viale Livio Salinatore, 20 47121 - Forlì C.P. 345-47121 Forlì COP PEC: aoofc@cert.arpa.emr.it Tel. 0543/451411 Fax 0543/451451 Distretto di Cesena Via Marino Moretti, 43 47521 - Cesena C.P. 345 47121 Forlì COP Tel. 0547/350711 Fax 0547/301874 RAPPORTO TECNICO DI ELABORAZIONE DEI DATI RELATIVI AL RAPPORTO DI PROVA N 201409602 DEL 28/02/2014 MB MANGIMI S.p.a Sede Legale e dello stabilimento in Via Emilia n.310 Longiano (FC) Autorizzazione:Autorizzazione Integrata Ambientale n.451 del 09/11/2012 e successiva modifica di cui alla Deliberazione n.327 del 26/08/2013. Unità produttiva: Raffreddamento Pellet PC3 Emisione: E4 Ente Prelevatore: Arpa Sezione Provinciale Forlì-Cesena Verbale: N.25 Data controllo: 25.02.2014 Ora inizio: 11:30 Ora fine: 12:42 Parametri controllati: Polveri Impianto di Abbattimento: Ciclone Potenzialità: a regime MISURE IN CAMPO Raggio: 0,3 m Sezione: 0,28 mq Umidità Assoluta Percentuale: 0,85% (1 g di H 2 0 su 151,5 l aspirati in 20 minuti) Densità Fumi: 1,14 Kg/m 3 Temperatura dei fumi: 35 C Velocità Media: 18 m/sec Portata misurata: 16.231 Nmc/h Limite Autorizzato portata: 30.000 Nmc/h

RISULTATI DELL ELABORAZIONE DEI DATI Aliquota Volume Campionato Normalizzato (NL) Tempo di campionamento (minuti) Quantitativo rilevato (mg) Metodo di prelievo Polveri Cestello II 795,6 72 2,8 UNI EN 13284 Il prelievo è stato effettuato in isocinetismo Concentrazione del campione in mg/nmc (All.6,punto 2.3 del D.Lgs.152/06 parte V) Limite in concentrazione mg/nmc Polveri 3,5 ± 1* 20 * Il calcolo dell Intervallo di Tolleranza associato alla misura è stato effettuato secondo le modalità specificate nella Linea Guida-Direzione Tecnica di Arpa Emilia-Romagna LG05/DT Revisione 2 del 06/05/2010.

Distretto di Forlì Viale Livio Salinatore, 20 47121 - Forlì C.P. 345-47121 Forlì COP PEC: aoofc@cert.arpa.emr.it Tel. 0543/451411 Fax 0543/451451 Distretto di Cesena Via Marino Moretti, 43 47521 - Cesena C.P. 345 47121 Forlì COP Tel. 0547/350711 Fax 0547/301874 RAPPORTO TECNICO DI ELABORAZIONE DEI DATI RELATIVI AL RAPPORTO DI PROVA N 20142127 DEL 14/03/2014 MB MANGIMI S.p.a Sede Legale e dello stabilimento in Via Emilia n.310 Longiano (FC) Autorizzazione:Autorizzazione Integrata Ambientale n.451 del 09/11/2012 e successiva modifica di cui alla Deliberazione n.327 del 26/08/2013. Unità produttiva: Raffreddamento Pellet PC1 Emisione: E21 Ente Prelevatore: Arpa Sezione Provinciale Forlì-Cesena Verbale: N.26 Data controllo: 10.03.2014 Ora inizio: 11:00 Ora fine: 12:30 Parametri controllati: Polveri Impianto di Abbattimento: Ciclone Potenzialità: a regime MISURE IN CAMPO Raggio: 0,4 m Sezione: 0,5 mq Umidità Assoluta Percentuale: 10% (19 g di H 2 0 su 248 l aspirati in 20 minuti) Densità Fumi: 1,05 Kg/m 3 Temperatura dei fumi: 39 C Velocità Media: 6,15 m/sec Portata misurata: 9.686 Nmc/h Limite Autorizzato portata: 24.000 Nmc/h

RISULTATI DELL ELABORAZIONE DEI DATI Aliquota Volume Campionato Normalizzato (NL) Tempo di campionamento (minuti) Quantitativo rilevato (mg) Metodo di prelievo Polveri Cestello H FC 566,9 90 3 UNI EN 13284 Il prelievo è stato effettuato in isocinetismo Concentrazione del campione in mg/nmc (All.6,punto 2.3 del D.Lgs.152/06 parte V) Limite in concentrazione mg/nmc Polveri 5,3 ± 1,5* 20 * Il calcolo dell Intervallo di Tolleranza associato alla misura è stato effettuato secondo le modalità specificate nella Linea Guida-Direzione Tecnica di Arpa Emilia-Romagna LG05/DT Revisione 2 del 06/05/2010.

Distretto di Forlì Viale Livio Salinatore, 20 47121 - Forlì C.P. 345-47121 Forlì COP PEC: aoofc@cert.arpa.emr.it Tel. 0543/451411 Fax 0543/451451 Distretto di Cesena Via Marino Moretti, 43 47521 - Cesena C.P. 345 47121 Forlì COP Tel. 0547/350711 Fax 0547/301874 RAPPORTO TECNICO DI ELABORAZIONE DEI DATI RELATIVI AL RAPPORTO DI PROVA N 201412128 DEL 14/03/2014 MB MANGIMI S.p.a Sede Legale e dello stabilimento in Via Emilia n.310 Longiano (FC) Autorizzazione:Autorizzazione Integrata Ambientale n.451 del 09/11/2012 e successiva modifica di cui alla Deliberazione n.327 del 26/08/2013. Unità produttiva: Mulino Cereali M6 Emisione: E6 Ente Prelevatore: Arpa Sezione Provinciale Forlì-Cesena Verbale: N.27 Data controllo: 10.03.2014 Ora inizio: 12:15 Ora fine: 13:45 Parametri controllati: Polveri Impianto di Abbattimento: Filtro a Maniche Potenzialità: a regime MISURE IN CAMPO Raggio: 0,225 m Sezione: 0,159 mq Densità Fumi: 1,22 Kg/m 3 Temperatura dei fumi: 14,8 C Velocità Media: 7,3 m/sec Portata misurata: 3.960 Nmc/h Limite Autorizzato portata: 4.200 Nmc/h

RISULTATI DELL ELABORAZIONE DEI DATI Aliquota Volume Campionato Normalizzato (NL) Tempo di campionamento (minuti) Quantitativo rilevato (mg) Metodo di prelievo Polveri Cestello III 471,2 90 4,1 UNI EN 13284 Il prelievo è stato effettuato in isocinetismo Concentrazione del campione in mg/nmc (All.6,punto 2.3 del D.Lgs.152/06 parte V) Limite in concentrazione mg/nmc Polveri 8,7 ± 2,5* 20 * Il calcolo dell Intervallo di Tolleranza associato alla misura è stato effettuato secondo le modalità specificate nella Linea Guida-Direzione Tecnica di Arpa Emilia-Romagna LG05/DT Revisione 2 del 06/05/2010. I TECNICI PRELEVATORI Dott. Fusai Giorgio** Dott. Barlotti Davide** Dott.ssa Bentivogli Michela** ** (Documento firmato Digitalmente secondo le norme vigenti)