CORSO GIGLIA ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO CORSO ORDINARIO PALERMO 2018/2019 DIRITTO CIVILE

Documenti analoghi
CORSO GIGLIA ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO CORSO ORDINARIO PALERMO 2018/2019 PROGRAMMA DIRITTO CIVILE PRIMO INCONTRO

CORSO GIGLIA ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO CORSO ORDINARIO PALERMO 2017/2018 DIRITTO CIVILE

CORSO GIGLIA ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO CORSO ORDINARIO PALERMO 2017/2018 DIRITTO CIVILE

CORSO FORENSE PALERMO DICEMBRE 2016 DICEMBRE 2017 DIRITTO CIVILE

CORSO FORENSE PALERMO DICEMBRE 2016 DICEMBRE 2017 DIRITTO CIVILE

CORSO GIGLIA ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO CORSO ORDINARIO PALERMO 2018/2019 PROGRAMMA DIRITTO PENALE PRIMO INCONTRO

CORSO GIGLIA ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO CORSO ORDINARIO PALERMO 2017/2018 DIRITTO PENALE

CORSO GIGLIA ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO CORSO ORDINARIO PALERMO 2017/2018 DIRITTO PENALE

CORSO GIGLIA ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO CORSO ORDINARIO PALERMO 2017/2018 DIRITTO PENALE

CORSO FORENSE PALERMO DICEMBRE 2016 DICEMBRE 2017 DIRITTO PENALE

CORSO FORENSE PALERMO DICEMBRE 2016 DICEMBRE 2017 DIRITTO PENALE

ESAME AVVOCATO 2014 Corso intensivo di preparazione alla prova scritta Roma, dal 12 settembre al 5 dicembre 2014

ESAME AVVOCATO 2014 Corso intensivo di preparazione alla prova scritta Roma, dal 13 giugno al 5 dicembre 2014

ESAME AVVOCATO 2015 Corso intensivo di preparazione alla prova scritta Roma, dal 12 giugno al 28 novembre 2015

ESAME AVVOCATO 2015 Corso annuale di preparazione alla prova scritta Roma, dal 13 febbraio al 4 dicembre 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Percorsi. ESAME AVVOCATO 2015 Corso annuale di preparazione alla prova scritta Roma, dal 22 gennaio al 4 dicembre 2015

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE Data Orario Materia Numero ore

ESAME AVVOCATO 2016 Corso annuale di preparazione alla prova scritta

CAPITOLO II TECNICHE DI REDAZIONE DEL PARERE MOTIVATO DI DIRITTO CIVILE

CALENDARIO CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO -

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017

CORSO INTENSIVO PROFORM DI PREPARAZIONE ALL ESAME PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO 2016 PROGRAMMA. Venerdì /19.00 Venerdì ,30 /19.30

Corso di preparazione all esame di Avvocato 2019 VI edizione

Corso di Preparazione esame avvocato 2016

PRESENTAZIONE DEL CORSO

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE PATAVINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

DIDATTICA IN AULA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SECONDO ANNO PROGRAMMAZIONE

Parte Prima L esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di avvocato

CALENDARIO FORMAZIONE 2012

Corso intensivo di preparazione all esame di Avvocato VI edizione

Prefazione... pag. 5. Parte Prima L esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di avvocato

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GUIDA ALL ESAME CAPITOLO I LANORMATIVA

FONDAZIONE DELL AVVOCATURA NAPOLETANA

Corso di Preparazione esame avvocato 2017

Corso di preparazione all esame di Avvocato 2015

SCRITTI ESAME AVVOCATO 2012 di Roberto GAROFOLI

CORSO DI PREPARAZIONE PER L ESAME DI ABILITAZIONE FORENSE 2016

FORMAMENTIS G. GIAPPICHELLI EDITORE

Scuola Forense 2017 Programma lezioni Polo Universitario di Imperia

CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO 2020

Mercoledì Materia Docente Ora Aula Titolo lezione 14:00-14:15 *** 14:15-16:30. Saluti e Comunicazioni del Direttore SSPL. *** (3:00) Inizio corsi

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

SCUOLA DI LEGGE MENEGHINA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo giudiziario) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017

CALENDARIO DIDATTICO * PERIODO gennaio/novembre 2014 *

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017

Calendario scuola forense

Formazione ed aggiornamento delle professioni giuridiche

Formazione Giuridica Corte Dei Galluzzi n. 9, Bologna, C.F

ESAME AVVOCATO 2018 CORSO INTENSIVO NUOVA PREPARAZIONE SENZA CONSULTAZIONE DEI CODICI ANNOTATI

Corso di preparazione all esame di Avvocato 2016

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

Corso di preparazione al concorso in Magistratura 2019/2020 II edizione

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

FORMAMENTIS CORSO DI FORMAZIONE PER L ESAME D AVVOCATO. X a edizione Corso annuale 2019 TORINO. FORMAMENTIS Sas - Tutti i diritti riservati -

Corso di preparazione all esame di Avvocato 2017 IV edizione

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO I ANNO - 3 BIMESTRE Lezioni dal 29/05/2017 al 07/07/2017

COME ENTRARE NELLA SCRITTURA

ESAME AVVOCATO 2016 Corso intensivo di preparazione alla prova scritta

Esame d'avvocato : i libri consigliati per preparare l'orale e lo scritto

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA REDAZIONE DELL ATTO DI DIRITTO CIVILE

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Corso intensivo di preparazione al concorso in Magistratura 2019

Corso per la preparazione alle nuove prove scritte dell esame d avvocato senza codici commentati

ESAME AVVOCATO 2015 Corso intensivo di preparazione alla prova scritta

CALENDARIO 2019 ISCRITTI ESAMI 2020

TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano. Candidato:. Classe: Sezione:.

Scuola Forense Programma Modulo Diritto Privato. Periodo: 5 maggio-15 settembre Monte ore: 112

LA NUOVA SCUOLA FORENSE Presentazione e Calendario

ESAME AVVOCATO 2017 Corso intensivo di preparazione alla prova scritta

CALENDARIO CORSO ORDINARIO MARSALA 2014

Giurisprudenza GIURISPRUDENZA. DIRITTO ROMANO A Storico-giuridico STORIA DEL DIRITTO ROMANO. 1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

Calendario scuola forense

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 INTEGRAZIONE E CORREZIONE DEL CONTRATTO: TRA REGOLE E PRINCIPI

Cos'è la responsabilità civile

Corso di preparazione all esame di Avvocato 2018 V edizione

Corso di Alta Formazione in Psicologia Forense, Criminale e Investigativa Gennaio Giugno Programma delle lezioni

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Comune di Bonate Sotto Provincia di Bergamo

Master in ODONTOLOGIA FORENSE Dip.Anatomia, Istologia e Medicina Legale Università di Firenze

Christian CORBI. i e le. del diritto

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO

INDICATORI DESCRITTORI SPECIFICI TIPOLOGIA A PUNTI Rispetto nella consegna: lunghezza, forma parafrasata o sintetica della rielaborazione

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

CORSO GIGLIA ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO CORSO ORDINARIO PALERMO 2018/2019 DIRITTO CIVILE PRIMO INCONTRO Guida alla redazione del parere motivato di diritto civile - I criteri di valutazione dell elaborato scritto all esame di avvocato, la costruzione del parere motivato. Abilità argomentativa e precisione nelle conclusioni. Linguaggio e metodo. Martedì 27 Novembre ore 15,00 18,00 Mercoledì 28 Novembre ore 15,00-18,00 Giovedì 29 Novembre ore 10,00-13,00 SECONDO INCONTRO Redazione collettiva del parere motivato di diritto civile - Dalla lettura della traccia alla soluzione del caso. Ricerca della giurisprudenza e ordine degli argomenti. Lo stile di esposizione forense. Contratto preliminare, forma del contratto e principi generali: certezza del diritto, cenni correttezza e buona fede, concetto di simmetria formale, libertà della forma, legge eccezionale, autonomia contrattuale. Martedì 11 dicembre ore 15,00 18,00 Mercoledì 12 dicembre ore 15,00 18,00 Giovedì 13 dicembre ore 10,00-13,00 1

TERZO INCONTRO L argomentazione giuridica (metodi di interpretazione e tecniche persuasive). Gli argomenti semantici, sintattici e grammaticali, letterali originalisti, letterali evolutivi, letterali restrittivi, letterali estensivi (I parte). Martedì 8 gennaio ore 15,00 18,00 Mercoledì 9 gennaio ore 15,00 18,00 Giovedì 10 gennaio ore 10,00-13,00 QUARTO INCONTRO Argomentazione intenzionalistica-teleologica, sistematica, antiletterale e a-contrario (II parte) Martedì 15 gennaio ore 15,00 18,00 Mercoledì 16 gennaio ore 15,00 18,00 Giovedì 17 gennaio ore 10,00-13,00 QUINTO INCONTRO- Avv Lo Voi Primo libro codice civile Martedì 22 gennaio ore 15,00 18,00 mercoledì 23 gennaio ore 15,00-18,00 Giovedì 24 gennaio ore 10,00-13,00 2

SESTO INCONTRO: Sapere lavorare in gruppo, aspetti negativi e positivi del lavoro in gruppo, gestione del tempo, sviluppo di un piano di azione, affinamento dell ascolto critico, valutazione delle decisioni da assumere, perfezionamento delle tecniche di redazione. ESERCITAZIONE IN CLASSE. Martedì 29 gennaio ore 12,00-18,00 Mercoledì 30 gennaio ore 12,00 18,00 Giovedì 31 gennaio ore 9,00-15,00 Correzione individuale durante l esercitazione SETTIMO INCONTRO Principi generali Buona fede. De officis - Cicerone Martedì 5 febbraio ore 15,45 18,15 Mercoledì 6 febbraio ore 15,45 18,15 Giovedì 7 febbraio ore 9,00 11,30 PAUSA SAN VALENTINO 8. INCONTRO Buona fede e abuso del diritto. Piante di alloro e di ligustri. Martedì 19 febbraio ore 15,00 18,00 Mercoledì 20 febbraio ore 15,00 18,00 Giovedì 21 febbraio ore 10,00 13,00 3

9. INCONTRO Guida allo svolgimento del parere con uno solo orientamento a favore o contro. Martedì 26 febbraio ore 15,00 18,00 Mercoledì 27 febbraio ore 15,00 18,00 Giovedì 28 febbraio ore 10,00 13,00 10. INCONTRO Apparenza del diritto: primo, secondo, terzo, quarto e sesto libro del codice civile. Dio e la cipolla. Martedì 5 marzo ore 15,00 18,00 Mercoledì 6 marzo ore 15,00 18,00 Giovedì 7 marzo ore 10,00 13,00 11. INCONTRO Sapere lavorare in gruppo, aspetti negativi e positivi del lavoro in gruppo, gestione del tempo, sviluppo di un piano di azione, affinamento dell ascolto critico, valutazione delle decisioni da assumere, perfezionamento delle tecniche di redazione. ESERCITAZIONE IN CLASSE. Martedì 12 marzo ore 12,00 18,00 Mercoledì 13 marzo ore 12,00 18,00 Giovedì 14 marzo ore 9,00 15,00 La correzione individuale verrà svolta durante l esercitazione. 4

12. INCONTRO avv. Lo voi Martedì 19 marzo ore 15,00-18,00 Mercoledì 20 marzo ore 15,00 18,00 Giovedì 21 marzo ore 10,00-13,00 13. INCONTRO Guida alla redazione dell atto di citazione: ragionamento giuridico e il tricolon in ordine nestorico (prima parte). Martedì 26 marzo ore 15,45 18,15 Mercoledì 27 marzo ore 15,45 18,15 Giovedì 28 marzo ore 9,00 11,30 14. INCONTRO Guida alla redazione dell atto di citazione (seconda parte). Pulvis et ombra Martedì 2 aprile ore 15,00 18,00 Mercoledì 3 aprile ore 15,00 18,00 Giovedì 4 aprile ore 10,00 13,00 15. INCONTRO Obbligazioni pecuniarie. Martedì 9 Aprile ore 15,00-18,00 5

Mercoledì 10 aprile ore 15,00 18,00 Giovedì 11 aprile ore 10,00-13,00 16. INCONTRO. Sapere lavorare in gruppo, aspetti negativi e positivi del lavoro in gruppo, gestione del tempo, sviluppo di un piano di azione, affinamento dell ascolto critico, valutazione delle decisioni da assumere, perfezionamento delle tecniche di redazione. ESERCITAZIONE IN CLASSE SU ATTO DI CITAZIONE Martedì 16 aprile ore 12,00 18,00 Mercoledì 17 aprile ore 12,00-18,00 Giovedì 18 aprile ore 9,00-15,00 PAUSA PASQUALE 17. INCONTRO Logica dell avvocato e guida alla redazione della comparsa di costituzione e risposta (prima parte). Uno, nessuno e centomila. Martedì 7 maggio ore 15,45-18,15 Mercoledì 8 maggio ore 15,45 18,15 Giovedì 9 maggio ore 9,00-11,30 18. INCONTRO Guida alla redazione della comparsa di costituzione e risposta (seconda parte). Quel pasticciaccio di via Merulana. Martedì 14 maggio ore 15,00 18,00 6

Mercoledì 15 marzo ore 15,00 18,00 Giovedì 16 maggio ore 10,00 13,00 19 INCONTRO Interessi corrispettivi e moratori. Usura civile e penale. Shylock Martedì 21 maggio ore 15,00-18,00 Mercoledì 22 maggio ore 15,00 18,00 Giovedì 23 maggio ore 10,00-13,00 20 INCONTRO Responsabilità extracontrattuale. I danni patrimoniali e non patrimoniali. Meroni Martedì 28 maggio ore 15,00-18,00 Mercoledì 29 maggio ore 15,00 18,00 Giovedì 30 maggio ore 10,00-13,00 21 INCONTRO. Sapere lavorare in gruppo, aspetti negativi e positivi del lavoro in gruppo, gestione del tempo, sviluppo di un piano di azione, affinamento dell ascolto critico, valutazione delle decisioni da assumere, perfezionamento delle tecniche di redazione. ESERCITAZIONE IN CLASSE SU COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA martedì 4 giugno ore 12,00 18,00 Mercoledì 5 giugno ore 12,00-18,00 7

Giovedì 6 giugno ore 9,00 15,00 Correzione individuale durante l esercitazione SEGUE CALENDARIO giugno luglio 8