FORMAZIONE SMART PER LE AZIENDE ELENCO CORSI. aziende.p-learning.com

Documenti analoghi
Tabella A (1 corso vedi prezzo scontato, 2 prezzo tot iva, 3 prezzo tot iva). DURATA CFP PREZZO SCONTATO LISTINO

Scheda di iscrizione

Fondazione OPIFICIUM. Catalogo formativo marzo 2018 L OFFERTA FORMATIVA DELLA FONDAZIONE OPIFICIUM

FORMAZIONE SMART PER LE AZIENDE

In particolare, l Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi moduli, denominati:

Via Piratello, 66/ Lugo (RA)

Durata 32 ore. Il corso è destinato a coloro che assumono la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) aziendale.

CATALOGO FORMATIVO Ente: Archimede s.r.l. Codice Fiscale: Sede: via del Parlamento Europeo 9/B Scandicci (FI)

ADDETTI LOCALI ALLA SICUREZZA (ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE)...2 LA GESTIONE SANITARIA DELLE EMERGENZE...4

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA

Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 05 Ottobre FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 21 OTTOBRE :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

STUDIO MURMURA S.R.L.

Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri. 40 ore Online

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP

LISTINO CORSI DI FORMAZIONE

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 11 gennaio :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 02 novembre :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 26 gennaio :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00

Validi per tutti i Macrosettori Ateco Validi anche per coordinatori della sicurezza

DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE:

CALENDARIO EDIZIONE : RM15A. SEDE DEI CORSI Roma Via San Godenzo 24. Associazione per la Cultura e le Tecnologie dell Ambiente e della Sicurezza

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

-Durata 28 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

CORSO PER RSPP - ASPP MODULO B

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 23 febbraio :00-13:00

PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE OCCUPAZIONALE

Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE...

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti

PROGRAMMA DEL CORSO RLS. Corso 32 ore. Date Aprile 2018 Orari 9:00-13 e 14:00-18:00 nelle giornate Aprile 2018

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

PER I SOCI AIAS SCONTO 20% Ultimo aggiornamento 23/11/2018

PROGRAMMA DEL CORSO RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

MI16B Milano 2016 Autunno (23ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM

ELENCO DEI CORSI AIAS ACADEMY VALIDI COME AGGIORNAMENTO ASPP E RSPP

Data inizio : Prezzo per partecipante : 75 EUR Località : Albenga (SV)

RSPP/ASPP - Responsabile e Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione

CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 32 ORE

CORSI SICUREZZA D.Lgs. 81/08 PE15A (marzo aprile 2015)

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S)

Formazione per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro I RECENTI ACCORDI STATO-REGIONI. Udine, 3 aprile 2012

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO PER RESPONSABILE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)

Riepilogo iniziativa CF_2111_I_2018

MI17B Milano 2017 Autunno (25ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM CORSI TEORICO PRATICI PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DI:

CATALOGO CORSI. Novembre Dicembre Catalogo corsi Novembre - Dicembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 15

Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione

Riepilogo iniziativa CF_1784_I_2018

027 CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU A TORRE A ROTAZIONE IN ALTO

CORSO PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

MI18A Milano 2018 Primavera (26ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM CORSI TEORICO PRATICI PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DI:

SCHEDA INFORMATIVA. Corso Aggiornamento RSPP 60 ore. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Catalogo corsi di formazione e-learning. Catalogo corsi di

MODULO A - Corso Base

Riepilogo iniziativa CF_1475_I_2015

AREA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 13 settembre :00-13:00

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Riepilogo iniziativa CF_1745_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2194_I_2018

Responsabile didattico (Tutor): Dr. Antonino CAPPELLO U.O. - Soat di Castelvetrano

Systema Consulting Srl

MOD.1 SISTEMA INTEGRATO QUALITA - SICUREZZA-AMBIENTE Dal 20/04/2015 al 06/05/2015 Organizzazione e struttura 6 Studio di fattibilità 4

AREA SALUTE E SICUREZZA

ACCORDO FORMAZIONE RSPP 2016: I NUOVI PERCORSI FORMATIVI

CORSI SICUREZZA FORMAZIONE DI BASE OBBLIGATORIA EX D.LGS 81/2008 e s.m.i. D.A. Accorso Stato- Regioni del 11/01/2012

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

PROGRAMMA DEL CORSO RLS CORSO DI FORMAZIONE 20/12/ /12/2018. Corso da svolgersi in 4 lezione da 8 ore ciascuna, per un totale di 32 ore.

Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione

Systema Consulting Srl

PIANO DI FORMAZIONE STUDENTI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Associazione Ambiente e Lavoro Soggetto Formatore accreditato dalla Regione Lombardia - DDG del 06/12/05

RLS - D.Lgs.81/ ore Online

R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B5 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

(RSPP) marzo - giugno CORSO PER RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Direttore Scientifico e Responsabile del Corso: Arch. Salvatore FREDA

PROGRAMMA DEL CORSO. RLS 32 ore. Rappresentante dei Lavoratori D.lgs.9 Aprile 2008, n. 81 art.37coordinato al D.Lgs. 3 Agosto 2009, n.

PROGRAMMA CORSO PER ASPP MODULO A

CORSO RAPPRESENTANTE LAVORATORI PER LA SICUREZZA... 7 Corso RLS... 7 ACCORDO STATO REGIONI 21 DICEMBRE

CORSO PER LAVORATORI RISCHIO AZIENDALE BASSO Parte generale + Parte specifica durata: 4 ore + 4 ore = 8 ore

Corso di aggiornamento sicurezza sui luoghi di lavoro - D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni

PROGRAMMA DEL CORSO R.L.S. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

CONVENZIONE. tra. - l Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Verona rappresentato dal suo Presidente Arch. Amedeo Margotto; PREMESSO

La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla

CATALOGO E-LEARNING FORMAZIONE A DISTANZA

Transcript:

FORMAZIONE SMART PER LE AZIENDE ELENCO CORSI aziende.p-learning.com

I VANTAGGI DELL E-LEARNING Flessibilità di orario (H24) e luogo per l accesso alla formazione da PC, tablet o smartphone Ottimizzazione dei tempi e costi della formazione Possibilità di standardizzare e uniformare i contenuti formativi per collaboratori e sedi distaccate Minore impatto sull interruzione delle attività lavorative Velocizzazione del processo di apprendimento Tracciabilità delle attività didattiche svolte dal discente I NOSTRI PLUS IL TEAM Oltre 150 docenti tra professori universitari e professionisti, i migliori a disposizione del contesto nazionale e internazionale ATTESTATO Rilascio dell attestato di formazione valido per l assolvimento degli eventuali obblighi normativi e/o requisiti specifici dell azienda TEST DI VERIFICA Monitoraggio continuo e valutazione dell effettivo apprendimento dei contenuti FORUM DI MENTORING Permette lo scambio di esperienze e informazioni tra corsisti e con il docente ASSISTENZA TECNICA Assistenza dedicata per rispondere e risolvere quesiti tecnici e di fruizione MATERIALE DIDATTICO Dispense free ed esercitazioni di approfondimento didattico 2 CORSI IN E-LEARNING PER LE AZIENDE

SOTTO DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO SISTEMI DI GESTIONE COMUNICAZIONE E SOFT SKILLS MARKETING ADEMPIMENTI NORMATIVI CORSO ORE La leadership organizzativa 02:25 Pianificare per obiettivi 02:10 Gestire i progetti 03:19 Il controllo di gestione 03:04 Programmazione della produzione: Theory of constraints (TOC) e dintorni (da giugno 2019) 11:00 Project Cycle Management (in italiano e in inglese) 08:00 Project management - tecniche e strumenti 08:00 SFC - SCRUM Fundamentals Certified (in inglese) 01:00 SDC - SCRUM Developer Certified (in inglese)* 06:00 SMC - SCRUM Master Certified (in inglese)* 04:00 SPOC - SCRUM Product Owner Certified (in inglese)* 02:00 SAMC - SCRUM Study Agile Master Certified (in inglese)* 04:00 ESMC - Expert SCRUM Master Certified (in inglese)* 11:00 * per ogni licenza sono da aggiungere 50 +IVA se si desidera ricevere il materiale cartaceo e 80 +IVA per poter sostenere l esame Auditor/Lead-Auditor dei sistemi di gestione per la qualità (corso comprensivo dell esame di certificazione) 30+10 Fondamenti delle norme ISO 9001 e 14001 Edizione 2015 04:00 Framework COBIT 5 02:00 Comunicare con PowerPoint 03:25 La comunicazione assertiva 03:39 La comunicazione persuasiva 02:52 La gestione del tempo 02:09 La negoziazione organizzativa 04:15 L'analisi e la soluzione di problemi (Problem Solving) 02:57 Le riunioni di lavoro 03:27 Saper delegare 02:31 Scrivere per l'impresa 02:48 Comunicare con il cliente: i principi base della comunicazione 01:48 Comunicare con il cliente: la telefonata commerciale 02:46 Comunicare con il cliente: la visita dal cliente 02:33 Gestire la relazione con il cliente 07:07 I principi base del marketing 04:48 Sei connesso? Social marketing per professionisti 12:00 Web Marketing e Social Media Marketing 04:16 Antiriciclaggio e antiterrorismo: la normativa per le assicurazioni (in aggiornamento) Antiriciclaggio e antiterrorismo: la normativa per le imprese (in aggiornamento) GDPR (Internazionale) 02:35 GDPR (Italia) 02:35 La fatturazione elettronica 00:45 La nuova privacy: cosa cambia con il regolamento UE 2016/679 06:00 La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e degli enti (dlgs. 231) - - 02:42 3 CORSI IN E-LEARNING PER LE AZIENDE

ICT SOTTO GRAFICA E PROGETTAZIONE PREVIDENZA E ASSICURAZIONI SICUREZZA IMPIANTI A GAS - CIG ENERGIA - CTI CORSO ORE Arduino innovativo! 20:00 Dalla trasformazione digitale all innovazione del modello di business: creazione e gestione del progetto (da luglio 2019) Il quadro delle norme italiane ed europee sulle competenze ICT 05:00 Introduzione alla Digital Forensics corso teorico pratico 16:00 IoT: Internet of Things principi di architettura e funzionamento 10:00 Piano Nazionale Industria 4.0 ora Impresa 4.0 03:00 Trattamento dei dati rilevati da droni in campo aperto 10:00 Archicad: BIM e progettazione architettonica in 3D 15:00 Autocad 2014 21:00 Autocad 2018 - corso avanzato 13:00 Autocad 2018 - corso base 13:00 Autodesk Revit 2017 Building Information Modeling 07:00 Grafica per l architettura con Adobe Photoshop 04:00 Impaginazione dei progetti con Adobe Indesign 04:00 Inventor Applicazioni avanzate movimentazioni ed esempi pratici 04:00 Revit 2016 15:00 Rhinoceros base 15:00 Stampa 3D Professionale 07:00 ABC delle assicurazioni e la polizza di responsabilità civile professionale 08:00 Conoscere le assicurazioni 03:48 Capire le assicurazioni 03:31 La previdenza in azienda 03:52 La previdenza per i lavoratori 03:09 Solvency 2 05:55 Tutto ciò che devi sapere per tutelare il tuo patrimonio con una polizza RC professionale Impianti a gas extradomestici di portata termica maggiore di 35 kw (UNI 11528:2014) - 04:00 02:00 Approfondimento tecnico e normativo sugli nzeb 16:00 Certificatore Energetico degli edifici - Linee guida Nazionali - agg. 2018 (corso valido per accedere all esame di certificazione) Contabilizzazione del calore e ripartizione spese per il riscaldamento e l ACS 80:00 06:00 Diagnosi energetica nelle costruzioni secondo la EN 16247 parte II 08:00 Diagnosi energetica nei processi secondo la EN 16247 parte III 08:00 Diagnosi energetica nei trasporti secondo la EN 16247 parte IV 08:00 Esperto nella Gestione dell'energia 22:00 Esperto nella gestione dell'energia: Approfondimento sugli impianti 08:00 Installazione e manutenzione di generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili secondo la UNI 10683 08:00 Norma tecnica UNI TS 11300 parti 1 e 2 08:00 Norma tecnica UNI TS 11300 parti 3 e 4 08:00 4 CORSI IN E-LEARNING PER LE AZIENDE

SALUTE E SICUREZZA SALUTE E SICUREZZA SOTTO LAVORATORI ASPP-RSPP (Moduli singoli) CORSO ORE Aggiornamento per RSPP (40 ore Tutti i macrosettori Ateco) 40:00 Aggiornamento per ASPP (20 ore Tutti i macrosettori Ateco) 20:00 Aggiornamento Datori di lavoro RSPP - Rischio Basso 06:00 Aggiornamento Datori di lavoro RSPP - Rischio Medio 10:00 Aggiornamento Datori di lavoro RSPP - Rischio Alto 14:00 Datori di Lavoro con compiti di RSPP Moduli 1 & 2 08:00 Formazione Generale Personale Dipendente 04:00 Formazione Specifica - Rischio Basso 04:00 Aggiornamento Quinquennale Sicurezza Lavoratori 06:00 Formazione aggiuntiva per il Preposto 06:00 Aggiornamento Quinquennale Sicurezza Preposti 06:00 Formazione (Specifica) Sicurezza Dirigenti 16:00 Aggiornamento Quinquennale Dirigenti 06:00 Aggiornamento annuale RLS (4h se <50 dipendenti) 04:00 Aggiornamento annuale RLS (8h se >50 dipendenti) 08:00 Guida sicura 02:27 Ambienti confinati 02:00 Ambienti di lavoro 02:00 Atmosfere esplosive 02:00 Attrezzature di lavoro ed Ergonomia 02:00 Direttiva Macchine 04:00 Dispositivi di Protezione Individuale 04:00 La redazione del documento di valutazione dei rischi 03:00 Metodi di valutazione del Rischio Biologico 02:00 Movimentazione manuale dei carichi 02:00 Movimentazione meccanica dei carichi con apparecchiature di sollevamento e mezzi di trasporto 03:00 Rischi da agenti cancerogeni e mutageni 03:00 Rischi fisici: microclima e illuminazione, attività in ambiente esterno 02:00 Rischi fisici: radiazioni ottiche naturali e artificiali, campi elettromagnetici 02:00 Rischi fisici: rumore e vibrazioni 03:00 Rischi legati all uso dei videoterminali 02:00 Rischio biologico 04:00 Rischio chimico 06:00 Rischio elettrico 04:00 Rischio meccanico 04:00 Segnaletica e cartellonistica Le procedure standardizzate 02:00 Sicurezza sismica dei luoghi di lavoro: il ruolo dell RSPP 02:00 Sistemi di gestione ambientale, secondo la norma UNI EN ISO 14001/2004 e i reati ambientali 04:00 Sistemi di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro (SGSSL) 04:00 Stress lavoro-correlato 03:00 Utilizzo di un carroponte 02:00 Valutazione rischi di genere 02:00 5 CORSI IN E-LEARNING PER LE AZIENDE

SALUTE E SICUREZZA EDILIZIA E URBANISTICA STRUTTURE SOTTO CANTIERI EDILIZIA URBANISTICA CORSO ORE Aggiornamento coordinatori della sicurezza nei cantieri CSP/CSE (40 ore) 40:00 Comunicazione e Leadership in relazione al ruolo del coordinatore 04:00 Evoluzione della legislazione sulla sicurezza nei cantieri 03:00 Gestione di rifiuti, terre e rocce da scavo nei cantieri 08:00 Gli incidenti in cantiere dal punto di vista di CTU e CTP 05:00 I compiti del committente dal punto di vista del Coordinatore della sicurezza 03:00 Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI) 03:00 Il piano di sicurezza e coordinamento (PSC) 02:00 Il piano Operativo di Sicurezza (POS) 02:00 Il rischio elettrico nei cantieri 05:00 Il rischio incendio ed esplosione 04:00 Ispezioni nei cantieri edili 06:00 La sicurezza nei lavori stradali e la sicurezza degli scavi 02:00 Lavori in quota nei cantieri 04:00 Aggiornamento per Amministratori di condominio 16:00 Analisi e soluzioni architettoniche per la correzione dei ponti termici negli edifici 10:00 Barriere architettoniche: la progettazione accessibile e funzionale 17:00 Catasto Avanzato. Approfondimenti pratici su Docfa, Pregeo e Volture 08:00 Catasto dei terreni e dei fabbricati, procedure catastali 10:00 Diagnosi energetica strumentale non distruttiva degli edifici 12:00 Incentivi e detrazioni in campo edilizio 02:00 Introduzione alla termografia per il settore edile 04:00 Riqualificazione energetica degli edifici storici e vincolati 16:00 Risanamento delle murature umide e degradate 12:00 Verifica di progetto ai fini della validazione 15:00 Appalti verdi : norme, prassi operative, criteri ambientali minimi 05:00 Procedure di affidamento ed esecuzione di servizi sotto soglia di rilevanza comunitaria 05:00 Sistema dei titoli abilitativi e delle varianti urbanistiche 03:00 Trasparenza amministrativa e nuova operatività dell accesso documentale, accesso civico semplice e accesso generalizzato: cosa cambia dopo il FOIA 05:00 NTC 2018 vs NTC 2008: tutte le novità 03:00 NTC 2018: Edifici in muratura portante e tamponature 09:00 Progettazione di edifici in muratura portante moderna alla luce delle NTC2018 05:00 Progettazione di strutture e edifici in legno 08:00 Progettazione e calcolo strutturale, Corso pratico 12:00 Progettazione geotecnica: fondazioni profonde 04:00 Progettazione geotecnica: fondazioni superficiali 04:00 Progettazione geotecnica: opere di sostegno e stabilità dei fronti di scavo 09:00 Regione Lombardia: nuova classificazione sismica e nuova normativa sismica 08:00 6 CORSI IN E-LEARNING PER LE AZIENDE

ACCREDITAMENTI E CERTIFICAZIONI Siamo tra le poche società in Italia a poter vantare di essere certificate secondo la norma UNI ISO 29990 la quale rappresenta il riferimento per la determinazione della qualità del servizio formativo per tutte le aziende operanti nel settore della formazione non formale. La Norma internazionale UNI EN ISO 9001 costituisce oggi il più importante riferimento per tutte le organizzazioni che vogliano dotarsi di un modello organizzativo improntato all efficacia. In esso si definiscono i requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione per la qualità in grado di conseguire ed incrementare la soddisfazione del cliente. Siamo iscritti all albo degli operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale di Regione Lombardia al n.679 ai sensi della Legge Regionale 19/2007. CFP Il nostro ente richiede annualmente crediti formativi rilasciati dagli organismi nazionali competenti. CONTATTI aziende.p-learning.com Direzione e Area ricerca e sviluppo Via Rieti, 4 25125 - BRESCIA direzione@p-learning.com Tel. 030 7689491 Segreteria e Assistenza tecnica Via Rieti, 4 25125 - BRESCIA segreteria@p-learning.com Tel. 030 7689493 Area marketing e commerciale Via dei Mille, 12 40121 - BOLOGNA marketing@p-learning.com Tel. 030 7689480 7 CORSI IN E-LEARNING PER LE AZIENDE