MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, RESPONSABILITÀ E TEMPI

Documenti analoghi
COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona. Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott.

Disomogeneità delle valutazioni Non rispetto delle scadenze temporali

Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari

Allegato alla delibera di giunta comunale n. 008 dd IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Paolo Tabarelli de Fatis

Rischio "Disomogeneità delle valutazioni" Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli

20 gg. 2 gg. 2 gg. 3 gg. Tronetti Letizia

Disomogeneità delle valutazioni Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli (check list da spuntare)

Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica responsabile

PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI POMAROLO - MAPPATURA DEI RISCHI

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

pesatura rischio: probabilità x impatto Processi con indice di rischio elevato

Indice impatto. Valutazione complessiva Rischio

MAPPATURA DEI RISCHI

Assenza di criteri di campionamento Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli

Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari. Non rispetto delle scadenze temporali

Assenza di criteri di campionamento Rischio "Disomogeneità delle valutazioni"

Consorzio per i Servizi Territoriali del Noce - STN Val di Sole

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

Area Gestione del Territorio, Ambiente e Attività Produttive

PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI NOMI - MAPPATURA DEI RISCHI

Disomogenità nella valutazione delle richieste. Violazione della privacy. Disomogeneità delle valutazioni durante la selezione

COMUNE DI VIGO DI FASSA PIANO ANTICORRUZIONE

COMUNE DI CUCCIAGO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA ( )

Indice di rischio: probabilità x impatto. Rischi prevedibili

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

Rischi Azioni o misure preventive previste output/indicatori tempistica

Azioni/misure possibili

Comune di Pievepelago- Provincia di Modena

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena

Comune di Montenars Piano Triennale Prevenzione Corruzione Allegato A

Comune di Fanano - Provincia di Modena

SCHEDA ANALISI RISCHIO RILEVAZIONE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE RISORSE UMANE

Indice di rischio: Probabilità 1 X Impatto 3 = 3 MEDIO

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA REGISTRO DEI RISCHI CON LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE,

Indice di rischio: Probabilità 1 X Impatto 3 = 3 MEDIO

COMUNE DI CASTELVETRANO. SCHEDE INDICI DI RISCHIO (Allegate al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione anno 2015/2017)

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, I TEMPI, LE RESPONSABILITA

Settore RISORSE UMANE

SERVIZIO TECNICO Pesatura rischio: probabilità x. Processi con indice di rischio elevato. Servizio. Azioni possibili Tempistica Responsabile.

SERVIZIO TECNICO Pesatura rischio: probabilità x. Processi con indice di rischio elevato. Azioni possibili Tempistica Responsabile. Servizio.

Pesatura rischio: probabilità x. Processi con indice di rischio elevato. Azioni possibili Tempistica Responsabile. Servizio.

MAPPA DEI PROCESSI CRITICI, DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE

PIANO DI DETTAGLIO ATTIVITÀ SENSIBILI ALLA CORRUZIONE

Rischi prevedibili Azioni/misure possibili Indicatore/output Tempistica di attuazione

MAPPA DEI PROCESSI CRITICI, DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE

Processi con indice di rischio elevato. pesatura rischio: probabilità x impatto

ANALISI E VALUTAZIONE DEI PROCESSI A RISCHIO CORRUZIONE

PIANO ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI ALDENO - MAPPATURA DEI RISCHI allegato a delibera giunta n. 2/2015

Piano triennale per la prevenzione della corruzione Registro dei rischi. Scheda n. 1 SERVIZIO AFFARI GENERALI AMBITO PERSONALE

Rischio "Disomogeneità delle valutazioni" Creazione di supporti operativi per la effettuazione dei controlli

Rischi Azioni o misure preventive previste tempistica

Tempistica di attuazione. reporting sui tempi di evasione semestrale

UNIONE DEI COMUNI DI TERRED ACQUA MISURE SPECIFICHE DI PREVENZIONE

ALLEGATO A) MAPPA DEI PROCESSI CRITICI, DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

Piano Triennale Prevenzione Corruzione Comunità Montana del Gemonese Canal del Ferro e Val Canale Allegato A

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

RELAZIONE ANNUALE DI MONITORAGGI SULLE MISURE ORGANIZZATIVE E GESTIONALI PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA (PIANO DI

TUTTI I SETTORI COMUNALI scheda n. 1. Rischio specifico Misure di prevenzione Responsabilità Tempi di attuazione Fase della

MAPPATURA DEI RISCHI ANTICORRUZIONE DEL COMUNE DI PEIO

Comune di GEMONA DEL FRIULI. Piano Triennale Prevenzione Corruzione Allegato A. Pagina 1. pesatura rischio: pesatura rischio: impatto

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

MAPPATURA DEI RISCHI E DEI PROCESSI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 del 30/01/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE.

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

Comune di ZUMAGLIA MAPPATURA DEI PROCESSI AZIONI TEMPI E RESPONSABILITA

COMUNE DI CANAL SAN BOVO (TN)

Procedimenti Area Amministrativa

ANAGRAFICA AZIONI E MISURE

Azioni possibili tempistica responsabile impatto

COMUNE DI VALLARSA Provincia di Trento PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ( ) in applicazione della L.

Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 6

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n di data 18 settembre 2014)

Ambito del Rischio: Procedimento per l erogazione di servizi alla popolazione anziana autosufficiente in ambito preventivo.

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE P.T.P.C Integrato con il Piano Triennale della Trasparenza e dell Integrità.

Comune di Costigliole Saluzzo MAPPATURA DEI PROCESSI AZIONI TEMPI E RESPONSABILITA

Indice di Rischio. Rischio da prevenire. all. 5 P.N.A.)

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Comeglians relativo alle aree di rischio

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

COMUNE DI VILLABATE. RISCHIO DA PREVENIRE DEL RISCHIO ex scheda all.5 P. N.A. 6 Rischio di 'Disomogeneità delle valutazioni'

CATALOGO ATTIVITA' A RISCHIO - ALLEGATO 1 AREA A - RECLUTAMENTO - PROGRESSIONE DEL PERSONALE - INCARICHI

TEMPI DI ATTUAZIONE COMPLETATA

AVVISO PUBBLICO. 3) Termini di presentazione delle richieste di iscrizione all Elenco. Termini di presentazione conferme di iscrizione.

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE. Anno

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

RESPONSABILE PROCEDIMENTO. Lo Bartolo Salvatore. 30 gg. Affari Generali Scadenza di legge (ogni quadrimestre) Lo Bartolo Salvatore. 10 gg.

Rischio "Assenza di criteri di campionamento" Controllo puntuale di ogni segnalazione di inizio di attività edilizia

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Forni di Sopra relativo alle aree di rischio

AREE DI RISCHIO, VALUTAZIONE, IDENTIFICAZIONE E MISURE CORRETTIVE

scala di valutazione della pesatura del probalità impatto COMUNE DI FAEDO - Piano triennale di prevenzione della corruzione MAPPA DEI RISC

Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari

Transcript:

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, RESPONSABILITÀ E TEMPI AREE TRASVERSALI TUTTI I SERVIZI: INDIVIDUAZIONE DEL CONTRAENTE PER LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI BENI, CONTROLLO DEI LAVORI - BENI E SERVIZI FORNITI PROCEDIMENTO Individuazione del contraente per lavori Servizi e forniture di beni, controllo dei lavori - beni e servizi forniti (il presente procedimento è integrato con il percorso di revisione della SUA in ambito Unione ai sensi di quanto previsto dal comma 3 bis dell'art. 33 del D.Lgs 163/2006) RESPONSABILE DELL ATTUAZIONE DELL AZIONE Responsabile di servizio che procede all acquisto AZIONI CORRETTIVE TEMPISTICA DI ATTUAZIONE Scarsa trasparenza dell operato/ alterazione della concorrenza. Disomogenietà di valutazione nella individuazione del contraente. Scarso controllo del possesso dei requisiti dichiarati. Scarso controllo del servizio erogato. Armonizzazione e standardizzazione di offerta/bandi tipo per requisiti e modalità di partecipazione Formalizzazione dei criteri di rotazione delle ditte da invitare nelle procedure negoziate Procedura formalizzata che garantisca l'effettuazione di tutte le attività previste dalla norma Pubblicità sui siti web istituzionali dei dati relativi ai procedimenti di scelta del contraente Potenziamento della programmazione delle procedure di individuazione del contraente al fine di evitare il più possibile affidamenti INDICE DI ALTO

Incarichi e consulenze professionali Responsabili dei servizi che affidano gli incarichi Scarsa trasparenza dell affidamento dell incarico/consulenza Disomogenietà di valutazione nella individuazione del soggetto destinatario Scarso controllo del possesso dei requisiti dichiarati. Violazione del principio di segretezza e riservatezza diretti o frazionamenti Elenco degli incarichi/consulenze conferiti, da pubblicarsi sul sito istituzionale dell'ente. Tale elenco dovrà contenere le informazioni previste dalla normativa vigente Pubblicizzazione degli avvisi di selezione per l'affidamento dell'incarico/consulenza Linee guida e verifica della corretta corrispondenza tra prestazione richiesta e Indicazioni circa i comportamenti da seguire da parte dei componenti la commissione di gara tipologia di incarico ALTO Richieste di accesso agli atti Responsabile di Servizio a cui compete il rilascio degli atti richiesti Disomogeneità nella valutazione delle richieste. Violazione della privacy Monitoraggio dei tempi di evasione e delle tipologie di richieste. Aggiornamento del vigente Regolamento al fine di adeguarlo alle più recenti disposizioni legislative e alle più recenti e consolidate pronunce giurisprudenziali. Standardizzazione e maggior esplicitazione della modulistica con particolare riferimento

all'esplicitazione della motivazione della richiesta e amministrativo a cui si riferisce

SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO ANAGRAFE/STATO CIVILE/LEVA/ELETTORALE PROCEDIMENTO Rilascio attestati e certificati anagrafici e di stato civile Certificati anagrafici e di stato civile storici/ originari Trasferimento di residenza in altro comune ex art.11 DPR 223/89 Trasferimento all'estero ex art. 11 DPR 223/89 Iscrizioni AIRE e aggiornamenti RESPONSABILE DELL ATTUAZIONE DELL AZIONE AZIONI CORRETTIVE TEMPISTICA DI ATTUAZIONE AZIONI CORRETTIVE Fuga di notizie verso soggetti non autorizzati Accessi non legittimati Fuga di notizie verso soggetti non autorizzati Accessi non legittimati Sistemi controllati d accesso. Tracciabilità degli accessi. Esportazione dei dati accessibili in area software protetta Sistemi controllati d accesso. Tracciabilità degli accessi. Esportazione dei dati accessibili in area software protetta INDICE DI

AIRE (variazioni indirizzo) Variazioni di residenza intracomunali Cancellazione anagrafica per irreperibilità accertata Cancellazione anagrafica per irreperibilità presunta Iscrizione anagrafica per immigrazioni da altro Comune / dall'estero Atti di cittadinanza: trascrizione di perdita o acquisto Tracciabilità di tutte le fasi

Attestato di soggiorno per cittadini comunitari

SERVIZI AFFARI GENERALI UFFICIO SEGRETERIA/PROTOCOLLO PROCEDIMENTO Istanze di accesso agli atti ai sensi della L. 241/90 RESPONSABILE DELL ATTUAZIONE DELL AZIONE Segretario comunale Dott.ssa Mei Manuela Lucia mei_ml@unionevallesavio.it VALUTAZIONE Disomogeneità nella valutazione delle richieste. Violazione della privacy AZIONI CORRETTIVE Monitoraggio del rispetto dei tempi di evasione e delle tipologie di richieste da parte di ciascun servizio competente. Aggiornamento del vigente regolamento al fine di adeguarlo alle più recenti disposizioni legislative e alle più recenti e consolidate pronunce giurisprudenziali Standardizzazione e maggior esplicitazione della modulistica con particolare riferimento all'esplicitazione della motivazione della richiesta e amministrativo a cui si riferisce TEMPISTICA ATTUAZIONE AZIONI CORRETIVE INDICE DI

UFFICIO CULTURA/ SPORT/TURISMO PROCEDIMENTO Contributi economici a privati, associazioni e istituzioni culturali RESPONSABILE DELL ATTUAZIONE DELL AZIONE Mei Manuela Lucia mei_ml@unionevallesavio.it VALUTAZIONE Disomogeneità delle valutazioni nella verifica delle richieste Scarso controllo sul possesso dei requisiti dichiarati AZIONI CORRETTIVE Formalizzazione di procedure operative standard di gestione dell intero procedimento di erogazione di sussidi e di benefici economici Esplicitazione della documentazione necessaria per l ottenimento del beneficio Ricorso ai CAAF per le dichiarazioni ISEE TEMPISTICA ATTUAZION E AZIONI CORRETIVE INDICE DI