Convenzione per lo svolgimento di tirocini curricolari nell ambito di master di I e II livello.

Documenti analoghi
Deliberazione n. 25 del 13 marzo 2018

Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale.

Partecipa alla seduta il Presidente dell azienda speciale, Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

CONVENZIONE PER TIROCINI CURRICULARI TRA

Deliberazione n. 19 del 13 marzo Integrazione attività promozionali 2018.

Procedimento penale n. 3464/15-21 Integrazione incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

Ratifica determinazione d urgenza n. 10 del 7 dicembre 2017 del Presidente:

La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

Procedimento penale n. 3464/ Incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

l esperienza di tirocinio può svolgersi in più settori operativi della medesima organizzazione lavorativa;

Aggiornamento del Piano di attività dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese per il Approvazione.

Responsabile Protezione dei dati - Data Protection Officer (RPD/DPO) - contratto di servizio Servizio RPD Unioncamere Modifica.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 299 del O G G E T T O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Deliberazione n. 43 del 22 maggio 2018

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

Dipartimento di LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE CONVENZIONE DI TIROCINIO

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Deliberazione n. 84 del 16 ottobre 2018

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo:

CONVENZIONE DI TIROCINIO. tra il POLITECNICO DI MILANO, cod. fiscale n , con sede legale in P.zza Leonardo Da Vinci

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Dipartimento di Giurisprudenza

CONVENZIONE QUADRO PER TIROCINI CURRICULARI TRA

Deliberazione n. 21 del 13 marzo 2018

Ratifica determinazione d urgenza del Presidente n. 11 del 20 dicembre Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 591 DEL 20/05/2015

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

CONVENZIONE TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Assegnazione spazi camerali ad Azienda Speciale e utilizzo spazi altri soggetti.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Documenti per il Tirocinio Formativo (Novembre 2013)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Ufficio orientamento e job placement SERVIZIO PLACEMENT. Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo:

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

CONVENZIONE PER TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARI TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V c., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

Università degli Studi di Cagliari

ALLEGATO D. Regolamento di attivazione dei tirocini presso il Comune di Prato

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 204 DEL 13/02/2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 45 DEL 10 NOVEMBRE 2008

Partecipa il Presidente dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese, sig. Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Tirocinante:

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 396 del O G G E T T O

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 344 del O G G E T T O

Università degli Studi G. d Annunzio Chieti-Pescara Dipartimento di FARMACIA

CONVENZIONE TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 511 DEL 07/06/2016

Ente Parco Regionale del Conero

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 70 DEL 30/03/2011

studenti che abbiano assolto l'obbligo scolastico.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 11/11/2016 CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

CONVENZIONE DI TIROCINIO

CONVENZIONE DI TIROCINIO, FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 789 DEL 11/08/2016

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARE TRA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Facoltà di Medicina e Psicologia

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

TRA. con sede legale in. Via/P.zza N. CAP Provincia P.I./C.F. d ora in poi denominato/a soggetto ospitante rappresentato/a da.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 823 DEL 26/08/2016

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 258 del O G G E T T O

ACCORDO QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA. L Università Telematica delle Camere di Commercio Italiane Universitas

CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA IL COMUNE DI SANSEPOLCRO E L ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Università degli Studi G. d Annunzio Chieti-Pescara Dipartimento di FARMACIA

Copia in pubblicazione

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 22/05/2013

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V co., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

PREMESSO CONVENGONO QUANTO SEGUE:

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 602 del O G G E T T O

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINI

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DI PISA E

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 720 DEL 25/06/2015

con sede legale in Via/P.zza N CAP Provincia P.I./C.F. d ora in poi denominato/a Soggetto Ospitante rappresentato/a da nato/a Provincia

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE DI TIROCINIO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Il Consiglio superiore della magistratura, nella seduta dell 8 novembre 2017, ha adottato la seguente delibera:

Transcript:

Deliberazione n. 23 del 18 marzo 2019 Convenzione per lo svolgimento di tirocini curricolari nell ambito di master di I e II livello. Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale Vice Presidente - Emanuele Garzia in rappresentanza del settore commercio Componenti: - Gianfrancesco Lecca in rappresentanza del settore industria - Efisio Perra in rappresentanza del settore agricoltura Assenti: - Patrizia Pinna in rappresentanza del settore artigianato Esercita le funzioni di Segretario il dr. Enrico Salvatore Massidda, Segretario Generale a scavalco, assistito dal dr. Stefano Carta, funzionario camerale. Risultano assenti giustificati il dr. Antonio Onorato, la dott.ssa Maria Raffaela Croci, e la dr.ssa Elisabetta Lay, rispettivamente Presidente e Componenti dello stesso Collegio. La Giunta camerale Vista la legge 29 dicembre 1993, n. 580, recante Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, così come modificata dal Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 219; Visto lo Statuto camerale, approvato con deliberazione del Consiglio camerale n. 2 del 17 luglio 2001, così come da ultimo modificato con deliberazione del Consiglio Camerale n. 13 del 28 novembre 2017; Visto il D.Lgs. n. 165/2001, recante Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche, e successive modificazioni;

Dato atto che il Consiglio camerale, con deliberazione n. 5 del 19 dicembre 2018, ha approvato la Relazione Previsionale e Programmatica per l anno 2019; Tenuto conto che, in data 24 gennaio 2013, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha adottato le Linee guida in materia di tirocini ; Considerato che la Camera di Commercio (che da diversi anni collabora in materia di formazione anche con istituti scolastici), per le sue specificità e per i suoi fini istituzionali, è l Ente pubblico le cui funzioni, per definizione, sono al servizio delle imprese e dello sviluppo del territorio, e che tale finalità può realizzarsi anche attraverso un programma di stages/tirocini formativi presso i propri uffici ovvero mediante iniziative volte a favorire il collegamento fra mondo delle imprese e quello della formazione; Considerato, inoltre, che la Camera promuove attività di formazione ed orientamento anche attraverso istituzioni universitarie, tenendo presente che ogni Facoltà organizza e gestisce programmi di stage e tirocini presso aziende e istituzioni locali, allo scopo di completare la formazione accademica dello studente; Vista la bozza di convenzione (allegata alla presente deliberazione) per lo svolgimento, nell anno accademico 2018/2019, di tirocini curricolari riservati a studenti iscritti a master di I e di II livello in Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche, al momento già avviati, proposta dalla Direzione per la didattica e l orientamento dell Università degli studi di Cagliari; Vista la bozza del protocollo d intesa (allegata alla presente deliberazione) del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia dell Università degli studi di Cagliari, finalizzato ad acquisire la disponibilità della Camera a ospitare, per il periodo necessario allo svolgimento del tirocinio formativo, gli iscritti al Master Universitario di secondo livello in Management of Human and Organizational Development, ancora in fase di organizzazione; Atteso che l esperienza del tirocinio curricolare presenta indubbi vantaggi sia per i fruitori, che possono conoscere da vicino ed in modo diretto il mondo del lavoro, sia per l azienda ospitante, che si avvale delle competenze dei tirocinanti; Tenuto conto che tale tipologia di intervento è coerente con quanto stabilito nella Linea strategica Imprese Orientamento al lavoro e alle professioni della RPP 2019; Preso atto che la sottoscrizione delle predette convenzioni non comporta alcun costo a carico della Camera di Commercio, che si obbliga soltanto ad accogliere gli iscritti in base alle disponibilità delle strutture camerali; Considerato che i tirocini, che non configurano in alcun modo un rapporto di lavoro, sono regolati da un progetto formativo personalizzato che definisce, tra l altro, l attività da svolgere, le finalità, gli obiettivi, la durata e il periodo di svolgimento, durante il quale è prevista l assistenza di un tutor aziendale che garantisce il corretto e proficuo svolgimento del percorso formativo;

Preso atto che i costi relativi alle coperture assicurative per la responsabilità civile e per l Inail contro infortuni sono a carico dei soggetti proponenti; Sentita la relazione del Segretario Generale, il quale evidenzia che la Camera di Commercio di Cagliari, in linea con quanto stabilito nei propri documenti di programmazione e con le disposizioni normative vigenti in materia, promuove l attivazione di ogni tipo di iniziativa formativa finalizzata, oltre che all inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio; - con voti unanimi, Delibera 1) di approvare e sottoscrivere la bozza di convenzione (allegata alla presente deliberazione) per lo svolgimento, nell anno accademico 2018/2019, di tirocini curricolari riservati a studenti iscritti a master di I e di II livello in Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche, al momento già avviati, proposta dalla Direzione per la didattica e l orientamento dell Università degli studi di Cagliari; 2) di approvare e sottoscrivere la bozza del protocollo d intesa (allegata alla presente deliberazione) del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia della stessa Università degli studi di Cagliari, finalizzato ad acquisire la disponibilità della Camera a ospitare, per il periodo necessario allo svolgimento del tirocinio formativo, gli iscritti al Master Universitario di secondo livello in Management of Human and Organizational Development, ancora in fase di organizzazione.; 3) di individuare nella persona del Presidente pro-tempore il soggetto ospitante in rappresentanza della Camera, quale soggetto abilitato alla materiale sottoscrizione delle predette convenzioni; 4) di dare atto che l'accoglimento degli studenti non costituisce rapporto di lavoro, è a titolo gratuito e non comporta alcun onere a carico della Camera; 5) di dare atto che l'assicurazione Inail e l'assicurazione contro danni arrecati a terzi per responsabilità civile sono a carico dell'università degli Studi di Cagliari. La presente deliberazione sarà pubblicata all Albo camerale informatico di questa Camera di Commercio, istituito ai sensi dell art. 32 della Legge n. 69/2009, conformemente a quanto previsto dall art. 34 dello Statuto camerale. Cagliari, 18 marzo 2019 Il Segretario Generale (Dott. Enrico Salvatore Massidda) Il Presidente (Ing. Maurizio de Pascale) (firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005) (firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005)

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICOLARI NELL AMBITO DI MASTER DI I E DI II LIVELLO TRA L'Università degli studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, con sede legale in Cagliari, Via Università 40, d'ora in poi denominata 'Soggetto promotore', in persona del Magnifico Rettore pro tempore Prof.ssa Maria Del Zompo E la CAMERA DI COMMERCIO DI CAGLIARI C.F./... partita IVA con sede legale in LARGO CARLO FELICE, 72 09124 CAGLIARI d ora in poi denominata Soggetto ospitante rappresentato dal Presidente dott. Maurizio De Pascale nato/a il PREMESSO CHE - Il Regolamento per l istituzione e il funzionamento dei master universitari dell Università degli Studi di Cagliari, emanato con D.R. n. 75 del 14.10.2002 e successive modiche e integrazioni, all art. 2 prevede che il corso per il conseguimento del master è comprensivo di attività didattica frontale, di altre forme di studio guidato e di didattica interattiva, di un periodo obbligatorio di tirocinio (funzionale, per durata e modalità di svolgimento, agli obiettivi formativi del corso) e della redazione di un progetto o elaborato finale; - lo svolgimento di tirocini all interno del percorso formativo del master è rivolto a realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro al fine di prendere contatto con il contesto professionale, individuare ed accrescere le opportunità di un proprio inserimento nella professione, orientare il compimento del proprio curriculum; - la Conferenza Stato-Regioni del 24 Gennaio 2013 ha approvato le "Linee Guida in Materia di Tirocini" (extracurriculari), recepite con DGR n. 44/11 del 23.10.2013, disciplinanti il ricorso a stage e tirocini nelle imprese, escludendo dall ambito di applicazione i tirocini curriculari promossi da università, istituzioni scolastiche, centri di formazione professionale, ovvero tutte le fattispecie non soggette alle comunicazioni obbligatorie, in quanto esperienze previste all interno di un percorso formale di istruzione o di formazione SI CONVIENE QUANTO SEGUE: ART. 1 Ai sensi della normativa indicata in premessa, il Soggetto ospitante si impegna ad accogliere presso le

proprie strutture iscritti al master di II livello in GOVERNANCE MULTILIVELLO: LA GESTIONE INTEGRATA DELLE POLITICHE PUBBLICHE attivato dall Università degli Studi di Cagliari nell anno accademico 2018/2019, per lo svolgimento di tirocini in numero compatibile con la disponibilità delle medesime strutture. ART. 2 I tirocini non si configurano in alcun modo come rapporto di lavoro. Durante il periodo di svolgimento del tirocinio il tirocinante, nella sua attività di formazione, è supportato sia da un tutor dell Università che da un tutor aziendale, quest ultimo indicato dal Soggetto ospitante, cui il tirocinante si rivolgerà per ogni necessità ed al quale risponderà senza vincoli gerarchici per la parte organizzativa e formativa del tirocinio. Per ciascun tirocinante accolto dal Soggetto ospitante in base alla presente Convenzione, è predisposto un progetto, che dovrà contenere: il nominativo del tirocinante; la denominazione del master; i nominativi del tutor universitario e del tutor aziendale ; obiettivi formativi, modalità di svolgimento del tirocinio, competenze che saranno acquisite mediante la formazione e indicazione degli orari in cui è consentito l accesso presso la sede del Soggetto ospitante; i riferimenti delle strutture del Soggetto ospitante presso le quali si svolge il tirocinio; gli estremi identificativi delle assicurazioni INAIL e per la responsabilità civile. Eventuali modifiche successive alla sottoscrizione del progetto formativo saranno concordate dalle parti tramite comunicazioni scritte, che saranno allegate e diverranno parte integrante del progetto stesso. ART. 3 Durante lo svolgimento del tirocinio, il tirocinante è tenuto a: svolgere le attività previste dal progetto di tirocinio; rispettare le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene a dati, informazioni o conoscenze in merito a processi produttivi e prodotti, acquisiti durante lo svolgimento del tirocinio, che potranno essere oggetto di specifiche sottoscrizioni d impegno. ART. 4 Il Soggetto promotore assicura il tirocinante per la responsabilità civile presso compagnie assicurative operanti nel settore. La copertura assicurativa INAIL è garantita mediante la speciale forma di "Gestione per conto dello Stato" ex artt. 127 e 190 del T. U. n 1124/65 e D.M. n. 10.10.1985. In caso di infortunio durante lo svolgimento del tirocinio, il Soggetto ospitante si impegna a segnalare l evento, entro i tempi previsti dalla normativa vigente, agli istituti assicurativi ed al Soggetto promotore. Il Soggetto ospitante si impegna a garantire ai tirocinanti le condizioni di sicurezza e di igiene nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza, sollevando da qualsiasi onere, fatti salvi quelli previsti nella convenzione di tirocinio, il Soggetto promotore. 2

ART. 5 L'Università degli Studi di Cagliari è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi delle norme del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, e del Codice in materia di protezione dei dati personali D.Lgs. 196/2003, nel rispetto della dignità umana, dei diritti e delle libertà fondamentali della persona. Con la sottoscrizione della convenzione, il Soggetto ospitante dichiara di aver preso visione dell informativa sul trattamento dati per la categoria Cittadini disponibile al link https://www.unica.it/unica/it/utility_privacy.page ART. 6 La presente Convenzione ha durata di 12 mesi, tacitamente rinnovabile, salvo disdetta comunicata per iscritto da una delle parti contraenti, tre mesi prima della scadenza. ART. 7 Per tutto quanto non previsto dalla presente Convenzione le parti faranno riferimento alla normativa vigente. Cagliari,. Per l Università degli Studi di Cagliari Il Rettore Per la Società/Ente Il Rappresentante legale Prof.ssa Maria Del Zompo (timbro e firma) (timbro e firma) 3