La ristrutturazione dell ex Ferrhotel di Porretta Terme: profilo progettuale dal punto di vista energetico



Documenti analoghi
La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

OGGETTO: Progetto MARIE, Programma Med , Realizzazione percorso formativo in

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Ministero dello Sviluppo Economico

INCONTRO INFORMATIVO D.lgs 192/05 e D.lgs 311/06 RISPARMIO ENERGETICO

soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

L Agenzia CasaClima informa

Strumenti e tecniche per la riqualificazione energetica Comune di Bolzano

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

particolari costruttivi progettazione a cura di

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A

INDICE INTRODUZIONE EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE 1. INTRODUZIONE 2. OBIETTIVI

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

Politiche locali per l efficienza negli edifici

Risparmio energetico degli edifici:

La certificazione degli edifici

Norme in materia di dimensionamento energetico

basso consumo energetico

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Corso di formazione per Soggetti Certificatori abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici

SCUOLA MATERNA MONTESSORI

Scheda informativa del corso di: La certificazione energetica dell edificio, regione Lombardia. Data

Green Technologies in Provincia di Bolzano

P r o g e t t o T r i e n n a l e E d i l i z i a S o s t e n i b i l e VERBALE

Risparmio energetico: Legge 10/91. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

A.I.T.I. Via Maestri del Lavoro, Porcia (PN), Tel fax In collaborazione con

RE Il nuovo Regolamento Edilizio di Milano: innovazione e sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

sedi di Perugia e di Terni

D. Lgs 192/2005 Decreto 2015

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA

ECOABITA. Il progetto pilota sulla certificazione energetica degli edifici. Ing. Alex Lambruschi. Responsabile Unico Ecoabita Reggio Emilia

ORDINANZA MUNICIPALE INERENTE GLI INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E L UTILIZZO DI ENERGIA RINNOVABILE NELL EDILIZIA

caso di studio:cooperative di abitazione Borghetto dei pescatori, Ostia

AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL - KlimaHaus

Linee guida ai fini del riconoscimento da parte dell Organismo di accreditamento dei corsi di formazione per certificatori energetici, ai sensi della

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici.

Sportello Energia. Impianti fotovoltaici, termici e rinnovabili

Costruire con rispetto Abitare con comfort Tagliare i consumi. Guida rapida per proprietari, professionisti, Enti Pubblici

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

COMUNE DI TREVIGLIO PROVINCIA DI BERGAMO. A L L E G A T O E N E R G E T I C O al Regolamento Edilizio Comunale

Esempi di coefficiente termico (valori-u in W/m²K) di edifici a diversi standard energetici. CasaClima A Casa da 3 litri

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

Energia Geotermica a Trieste

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A

ORDINANZA IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO (del )

EDIFICI AD USO PUBBLICO ECOCOMPATIBILI MOSTRA di PROGETTI Bologna SAIE Raccolta segnalazioni

Verso una qualità energetica certificata degli edifici: l esperienza di SACERT

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici

un nuovo modo di abitare.

La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione prevista dalle direttive europee 2002/91/CE e 2006/32/CE.

peter erlacher naturno RISANAMENTO ENERGETICO convegno klimahouse

Dossier Corso. Titolo del corso: Programma Europeo di Formazione per la Ristrutturazione di Edifici Esistenti secondo criteri di Efficienza Energetica

Il progetto MountEE. Il servizio di consulenza ai Comuni montani offerto dal progetto MountEE - progetti pilota

DESCRIZIONE : Agevolazioni fiscali in termini di risparmio energetico FINANZIARIA 2008

Regolamentazione edilizia e questioni energetiche: le specificità del contesto triestino

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti

Individuazione edificio e unità tipologica

Progetto LIFE08 ENV/IT/ ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad

L esperienza CasaClima in FVG

DIAGNOSI E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. 3 luglio 2015

GUIDA ALLE DETRAZIONI FISCALI 50% E 65%

Masterplan ZIPA VERDE

ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI EXPERT IN ENERGY CERTIFICATION OF BUILDINGS

Gli incentivi per il risparmio energetico in Provincia di Bolzano e gli sviluppi del progetto CasaClima

Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria

SISTEMI INNOVATIVI PER REALIZZARE L AUDIT ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Walter GRASSI Gaetano FASANO Daniele TESTI

La disciplina regionale per l efficienza energetica degli edifici

Articolo tecnico. Valutazione di scenari energetici di Distretto Caso studio inerente il Parco Scientifico- Tecnologico Sophia-Antipolis

Classe CasaClima GOLD < 10 kwh/m 2 a. Nuova Scuola Primaria a 15 classi Edificio a impatto zero. Comune di Monteveglio (BO)

Corso di aggiornamento 1

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Un nuovo Regolamento per raggiungere l obiettivo 2020 dell edificio a energia quasi zero

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

COMFORT TERMICO E RISPARMIO ENERGETICO NELLE CASE IN LEGNO

Caratteristiche di una CasaClima

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI SI PUO E CONVIENE

ErP. I nuovi regolamenti europei dei generatori di calore

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE PIEMONTE Agosto 2007

COMUNE DI RIANO Provincia di Roma

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro

Transcript:

La ristrutturazione dell ex Ferrhotel di Porretta Terme: profilo progettuale dal punto di vista energetico Giuseppe Onufrio Porretta Terme - 1 marzo 2006

Ristrutturazione Piano terra: sede centro anziani con attività di ballo in giorni festivi (150 persone max) Primo piano: cinque uffici e sala riunione con 50 posti Ampliamento con costruzione di una cucina sul lato fiume e pannelli solari termici sul tetto Costruzione di un gazebo nel giardino lato fiume da coprire con pannelli solari fotovoltaici

Obiettivi generali Gli obiettivi generali del progetto di ristrutturazione riguardano l adozione delle migliori pratiche per: Demolizione selettiva degli interni esistenti Coibentazione dell involucro dell edificio per raggiungere livelli di efficienza superiori a quelli previsti dalla normativa Utilizzo di materiali ecologicamente compatibili Impiego estensivo delle fonti rinnovabili di energia e di impianti termici ad alta efficienza Illuminazione ad alta efficienza Recupero e riutilizzo dell acqua piovana

Applicazione della direttiva europea 2002/91 con D.lgs 192/2005 Introduzione di standard minimi di efficienza nell involucro per il nuovo e le grandi ristrutturazioni; Certificazione energetica degli edifici nuovi e ristrutturati Raccomandazioni relative all uso delle fonti rinnovabili; Altri usi energetici (elettrici) non contemplati;

Efficienza dell involucro Definizione relativa alle fasce climatiche e al rapporto superficie/volume dell edificio; Sanzione solo amministrativa in caso di inosservanza; Emanazione di normative regionali in corso sugli stessi argomenti Tema relativo ai sistemi di certificazione non ancora disponibili

Commenti generali La logica della definizione rende più restrittivi gli standard per gli edifici più compatti anche se quelli meno compatti possono avere un contributo maggiore dal solare; Il confronto diretto è con lo standard minimo fissato dalla Provincia autonoma di Bolzano di 70 kwh/a*mq (intermedio tra quello austriaco e quello tedesco)

Il caso di Porretta Terme Porretta Terme GG 2648 Stima standard minimi S/V standard min kwh/a-mq!0,2 49 0,3 61 0,4 72 0,5 84 0,6 96 0,7 108 0,8 119 "0,9 131

Commenti Un rapporto S/V di 0,4 presenta uno standard minimo simile a quello fissato da Bolzano Nell ambito del progetto del CISA si è valutato per la ristrutturazione di un edificio un rapporto S/V di almeno 0,6 e uno standard minimo non inferiore a 96 kwh/a*mq (37% superiore a quello di Bolzano) L edificio di partenza ha un involucro di bassa qualità e aveva un livello di consumi energetici molto elevato (200-250 kwh/a*mq)

La norma e l eccellenza L eccellenza va definita sempre rispetto a un riferimento. E dunque nel nostro caso: La norma obbligatoria in Italia (ma superabile con ammenda nel nostro caso); Gli standard definiti dalle buone pratiche in campo internazionale per climi simili. Effettiva applicabilità della norma e dell eccellenza: struttura del mercato e tipologia aziende, capacità istituzionali di supporto e controllo, sensibilità dei cittadini.

Profili di eccellenza per l involucro Possibili obiettivi progettuali: edificio in edilizia bioecologica (certificazione ANAB) edificio secondo i criteri della casa passiva del Fraunhofer Institute ( 15 kwh/a*mq) edificio classificabile come classe A+ (o B+) nello schema CasaClima di Bolzano (rispettivamente 30-50 kwh/a*mq + uso esclusivo fonti rinnovabili) edificio certificato secondo lo schema europeo in fase pilota GreenBuidilng (in fase pilota: -25% rispetto a standard minimi) Trattandosi di una ristrutturazione di un vecchio edificio la scelta del profilo è ricaduta sulla certificazione GreenBuilding

Obiettivi energetici della ristrutturazione Partecipazione al progetto pilota europeo GreenBuilding e aumento dell efficienza dell involucro Utilizzo di materiali bioecologici Utilizzo di tecnologie ad alta efficienza e scelta dell impiego della pompa di calore geotermica Uso ampio di fonti rinnovabili - solare fotovoltaico e termico - e loro integrazione con la pompa di calore geotermica

Coibentazione involucro Con la simulazione relativa a 13 diversi assetti è stato identificato quello che consente il comportamento ottimale: Isolamento di 8 cm di polistirene espanso equivalente per le mura Isolamento di 12 cm di polistirene espanso sulla copertura della cucina Vetrocamera doppie 4-12-4 con aria, basso emissivi e legno certificato Con queste caratteristiche e con la previsione di uso dell edificio si ha un consumo stimato tra 41 e 100,5 kwh/a*m2 in funzione del diverso ricambio d aria

Passi successivi Identificazione dei materiali bioecologici che consentano le stesse caratteristiche di coibentazione degli spessori di polistirene calcolati Valutazione preliminare dei consumi del sistema di riscaldamento a pompa di calore e definizione obiettivi possibili per la produzione solare fotovoltaica con struttura esterna (gazebo) per migliore esposizione e resa estetica Dimensionamento del sistema solare termico Simulazioni preliminari per il dimensionamento del sistema a pompa di calore Progettazione del sistema di illuminazione secondo lo schema GreenLight Progettazione preliminare del sistema di estrazione aria viziata

Obiettivi qualitativi La prestazione dell involucro coibentato dovrebbe poter ridurre di oltre il 60% il fabbisogno stimato di energia La produzione di elettricità solare fotovoltaica dovrebbe coprire i consumi del sistema di riscaldamento Il solare termico dovrebbe aumentare l efficienza della pompa di calore geotermica e ricaricare il geoscambiatore in estate col calore in eccesso Il sistema specifico (fancoils) è stato scelto in funzione della flessibilità di utilizzi dell edificio