1 MEMORIAL RAFFAELE VAUDO

Documenti analoghi
PROVA NAZIONALE DI LAVORO SU TRACCIA ARTIFICIALE.

PROVA INTERNAZIONALE DI LAVORO SU TRACCIA ARTIFICIALE.

PROVA DI LAVORO SU TRACCIA ARTIFICIALE SACT - LIVIGNO 24 GIUGNO 2018

Società Italiana Terriers REGOLAMENTO **********

Società Italiana Terriers JAGDTERRIER TROPHY REGOLAMENTO **********

GIUGNO 2018 GARDONE V.T.- MARCHENO - TAVERNOLE S.M

GIUGNO 2016 GARDONE V.T.- MARCHENO - TAVERNOLE S.M

7-8-9 GIUGNO 2019 GARDONE V.T.- MARCHENO - TAVERNOLE S.M

20-21 GIUGNO 2015 GARDONE V.T. - TAVERNOLE S.M

DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER IL RECUPERO DEGLI UNGULATI FERITI

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E IL COORDINAMENTO DEL SERVIZIO PROVINCIALE DI RECUPERO DEGLI UNGULATI FERITI IN PROVINCIA DI VARESE

REGOLAMENTO ART. 2 REALIZZAZIONE DEL CAMPIONATO

LA PRIMA GIORNATA PIACENTINA DELLA CINOFILIA VENATORIA

SOCIETA ITALIANA PRO SEGUGIO L. ZACCHETTI CAMPIONATO ITALIANO SIPS PER CANI DA SEGUITA SU LEPRE REGOLAMENTO

Risultati della Prova di Lavoro per HS e BGS Venzone 19 marzo 2017

PROVINCIA DI VERONA. Servizio tutela faunistico ambientale. U.O. Gestione del Territorio. determinazione n. 1582/11 del 15/04/2011.

Associazione Italiana Alpenlaendische Dachsbracke A.I.AL.DB.

17 CAMPIONATO ITALIANO CON CANI DA SEGUITA SU LEPRE 2017 Categorie singolo, coppie e mute

13^ COPPA ITALIA CON CANI DA FERMA PROVA DI CACCIA PRATICA SU SELVAGGINA NATURALE CON SELVATICO ABBATTUTO C.A.C. C.A.C.I.T.


REGOLAMENTO GENERALE DELLE PROVE DI LAVORO PER CANI SU OVINI

FIDASC Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia 11 CAMPIONATO ITALIANO ANNI VERDI CON CANI DA FERMA E DA CERCA SU QUAGLIE LIBERATE 2016

con il patrocinio del Città di Bra Comune di Fabrosa Sottona NOTIZIE ONLINE RADIO UFFICIALE CON IL PATROCINIO DI EDIZIONE DI CUNEO

REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEGLI UNGULATI FERITI

FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA REGOLAMENTO COPPA ITALIA DI CACCIA CON CANI DA FERMA

8 TROFEO RAPPRESENTANZE PIEMONTE LIGURIA

Disciplinare per l organizzazione del Campionato Sociale di Specialità UCS-ANA per cani da soccorso

Recupero e controllo dei capi feriti

XVI COPPA ITALIA 2016 PER RAZZE CONTINENTALI DA FERMA

PROVA A BECCACCE TROFEO GRAMIGNANI -

FIDASC Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia 7 CAMPIONATO ITALIANO ANNI VERDI CON CANI DA FERMA E DA CERCA SU QUAGLIE LIBERATE 2012

Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia 17 CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 2016

CLUB ITALIANO SPINONI DELEGAZIONE EMILIA ROMAGNA E.N.C.I. Gruppo Cinofilo Forlivese

CALENDARIO PROVINCIALE PISTA 2011

17 CAMPIONATO ITALIANO CON CANI DA FERMA SU QUAGLIE LIBERATE 2016 REGOLAMENTO TECNICO

MANTRAILING SPORTIVO

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER IL RECUPERO DEGLI UNGULATI FERITI (Approvato con deliberazione C.P. n. 4 del 16/02/04)

08 e 09 Settembre 2018 a Strassoldo (UD)

REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEGLI UNGULATI FERITI

REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEGLI UNGULATI FERITI

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO DEL MONDO DI CACCIA PRATICA PER CANI DA FERMA (RAZZE CONTINENTALI E BRITANNICHE)

Comitato Regionale Toscana

ATC BI1- CA BI1 PROGRAMMA CORSO ABILITAZIONE CACCIA DI SELEZIONE UNGULATI I MODULO PARTE GENERALE DATA ARGOMENTO TIPOLOGIA DURATA

Disciplina dell' esercizio della caccia di selezione per particolari prelievi di fauna selvatica. Art. 1

Summer Cross Country Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018

Comprensorio alpino n. 2

NUCLEO CINOFILO DA SOCCORSO GRIGNA Sezione A.N.A. di Lecco Unità di Protezione Civile A. Merlini

15^ COPPA ITALIA CON CANI DA FERMA PROVA DI CACCIA PRATICA SU SELVAGGINA NATURALE CON SELVATICO ABBATTUTO C.A.C.-C.A.C.I.T.

COMPRENSORIO ALPINO CN3 VALLI MAIRA E GRANA in collaborazione con il CACN2 e il CACN1

Vi inviamo in allegato il Regolamento Tecnico del Trofeo ASSI GIGLIO ROSSO

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli

Associazione Italiana Alpenlaendische Dachsbracke A.I.AL.DB.

INVITO. Carnia Arena International Biathlon Centre Piani di Luzza - Forni Avoltri (UD) 02/03 settembre 2017

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017

10 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U12 FEMMINILE aprile 2019

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA COMITATO REGIONALE SICILIA Struttura Tecnica Regionale Settore Giovanile

PROVINCIA DI VICENZA

Il soggetto organizzatore consegna a ciascun partecipante il materiale adeguato alla preparazione per sostenere la prova d esame.

CAMPIONATI NAZIONALI SU PISTA INDIVIDUALI E DI SOCIETA'

Regolamento per il recupero degli Ungulati feriti nel territorio della Provincia di Lecco

PROVINCIA DI VERONA Servizio tutela faunistico ambientale

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE

Norme generali. CAMPIONATO SOCIALE IPO (IPO 3 prova valida 1 Selezione WM-WUSV)

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI

CLASSIFICHE DI SQUADRA

ATC n.4 FIRENZE NORD - PRATO

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO SEDILE FISSO

REGOLAMENTO DELLE PROVE DI CACCIA SU TRACCIA E DI BREVETTO PER LE RAZZE. Hannoverscher Schweisshund e Bayrischer Gebirg sclweisshund

QUESTIONARIO PER GLI OSPITI

Direzione Tecnica Attività Sportiva. Comunicato Ufficiale. n 7. Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO.

Scritto da La Segreteria FID Giovedì 02 Novembre :14 - Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Novembre :17

REGOLAMENTO PROVINCIALE CROSS 2017

17 CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI REGOLAMENTO

Generalità sugli Ungulati

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli Gimkana Integrata (A/B/C)

19 CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI REGOLAMENTO

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015

Riassunto deliberazioni del Comitato di Gestione del giorno 26 aprile 2017 alle ore 20,45. Riferimento verbale n. 05/2017

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE)

MODULO CACCIATORE DI SELEZIONE. Recupero dei capi feriti

Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial Pietro Mennea - Lignano Sabbiadoro giugno 2015.

34 CICLORADUNO NAZIONALE GIUDICI DI GARA

PROVINCIA DI VICENZA

BRIEFING GARA. XI Trofeo Gino Berniga GARA SPRINT GIOVANI Caspoggio

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA MC 2 Val di Chienti

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO CON CANI DA FERMA E DA CERCA INDIVIDUALE E A SQUADRE.

PROVA LAVORO TARZO (Treviso) 14 marzo 2010

Comprensorio alpino n. 6 Bassano, Campolongo Valstagna, Conco, Lusiana e Marostica. Facoltà assentite per la stagione

LOGISTICA Carissimi Dirigenti, Tecnici e Atleti, Serie A Roma 2017 ACCREDITAMENTO PASS

REGOLAMENTO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI

PROGRAMMA LEFFE, SABATO 27 APRILE

PROVINCIA DI VICENZA

Vista la L.R. 70/96 Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio e s.m.i.;

-PROVA DI CAMPIONATO ITALIANO L AERO CLUB DI ROMA -

DA CONSEGNARE A MANO / VIA FAX AL NR / VIA MAIL A Nome. Via Nr. Città Cap Prov. Nome

Prot. n 23/Camp del 1 febbraio 2018 OGGETTO: Norme Organizzative Fase Regionale Under /2018 **********************

AVVISO PUBBLICO CORSO DI FORMAZIONE PER CONDUTTORI DI CANE LIMIERE IN GIRATA E OPERATORI DI GIRATA Destinatari del corso

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO

Transcript:

1 MEMORIAL RAFFAELE VAUDO PROVA DI LAVORO NAZIONALE S.A.C.T. VERBANIA (VB) DEL 05 MAGGIO 2019. PER RAZZE DA TRACCIA SPECIALISTICHE C.A.C. PER Hannoverischer Schweissund e Bayerischer Gebirgsschweissund RELAZIONE. Ratifica di Giuria di Prove ENCI Prot. 7218 AP/lm Pratica 48-TRACC del 29 SETTEMBRE 2018 Giuria: FINCO MAURO (VI) TANGO ROCCO (CN) MINNITI BRUNO (AO) Regolamento ENCI SACT in vigore dal 01 Agosto 2017 Comitato Organizzatore: Gruppo conduttori cani da traccia del vco1, comprensorio alpino in collaborazione con il Gruppo Cinofilo del vco e SACT.

Coordinamento logistico: Gioira Valter. Panoramica del comprensorio. Sabato 4 maggio inizio della predisposizione delle tracce alle ore 14,30, la temperatura è di circa 15 C. Nel primo pomeriggio si è tracciato con zoccolo di capriolo e sangue di capriolo, da segnalare la buona presenza di ungulati come capriolo, cervo, camoscio e parecchi cinghiali. Le tracce si snodano in ambiente prealpino con vegetazione composta da latifoglie in alto e roverella in basso,con sottobosco praticabile erboso e in alcuni casi anche pulito. Gli esperti hanno in consegna tre batterie: una di 4 giovani e due composte da tre libere più un giovane. Le operazioni di tracciatura si esauriscono alle ore 18,45. Note tecniche: tutte le tracce sono state disposte sul territorio del VCO1 con base logistica presso l'agriturismo Il MOTTO, dove hanno trovato alloggio gli Esperti Giudici e buona parte dei concorrenti.

Programma rispettato alla lettera,domenica 5 alle ore 6,30 ritrovo dei Conduttori iscrizioni e sorteggio delle tracce. L attesa del conduttore viene effettuata in un prato, che si provvederà x il futuro a modificare, ben visibile al numeroso pubblico presente. i cani vengono posizionati nei punti evidenziati con paletti numerati infissi nel terreno procedendo come da regolamento. Alcuni soggetti giovani non ancora perfettamente addestrati hanno avuto delle difficoltà, comunque tutti sono andati i traccia. Terminata la disciplina ogni esperto Giudice con gli aiutanti e la propria batteria di concorrenti si sono trasferiti nelle zone di competenza, le condizioni meteo oggi ci hanno riservato condizioni senza precipitazioni ma con un forte vento che ha reso il lavoro dei cani molto difficoltoso.la buona organizzazione dei gruppi di lavoro ha comunque consentito di concludere la prova alle 12,45, senza intoppi con gande soddisfazione degli organizzatori che sono alla prima esperienza organizzativa.

Alle 13,00 trasferiti al Ristorante Il Motto, che ringraziamo per l accoglienza riservataci e l ottima cucina servita, dopo un cordiale convivio tra organizzatori conduttori e pubblico, ci siamo spostati all'esterno er pprocedere alle relazioni finali e premiazioni. Erano iscritti a catalogo n 12 soggetti di cui: 6 in classe libera 6 in classe giovani 6 bavaresi e 6 hannoveriano. Sono state assegnati in classe Libera: Nr.2 eccellenti CAC, con max Punteggio, 2 ECC. 1Molto Buono, 1 eliminato. Sono state assegnati in classe Giovani: Nr. 1 Molto Buono e 1Buono- due N.q. X non aver raggiunto punteggio suff. 2 eliminati..

Molti i complimenti per l organizzazione ai quali teniamo molto, li facciamo nostri con l obbiettivo di migliorarci ulteriormente. Un sentito ringraziamento alle Autorità del Comprensorio e del Gruppo Cinofilo per la collaborazione e la disponibilità dimostrata. In particolare al presidente Bruno Campagnoli,ai ragazzi che si sono resi disponibili, e non ultimo a Sact per i preziosi suggerimenti. All'anno prossimo. Grazie. G.V.

Tavolo della premiazione.