DI SCARI CA PER RI FI UTI NON PERI COLOSI SI TA NEL COMUNE DI DRUENTO

Documenti analoghi
DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI SITA NEL COMUNE DI DRUENTO

DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI SITA NEL COMUNE DI DRUENTO

CIDIU SERVIZI S.p.A.

CIDIU SERVIZI S.p.A.

ALCHIM ANALISI CHIMICHE CONSULENZE - PROGETTAZIONI

RAPPORTO DI MONITORAGGIO

RAPPORTO DI MONITORAGGIO

DENSO THERMAL SYSTEM S.p.A.

DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI SITA NEL COMUNE DI DRUENTO

DENSO THERMAL SYSTEM S.p.A.

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO. SMC Smaltimenti Controllati S.p.A.

DISCARICA DI MATTIE SEMESTRE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE. Premessa. Relazione Fase Operativa

Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Discarica per rifiuti non pericolosi

Piattaforma polifunzionale per il trattamento, il recupero e lo stoccaggio definitivo di rifiuti non pericolosi Relazione annuale Anno 2011

P. I R. I. n Cap. Soc.: ,00 i.v.

P. I R. I. n Cap. Soc.: ,00 i.v.

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2016

IMPIANTO DI CA ZECCONE (Località Cà Zeccone Comune di Pavullo)

Discarica per rifiuti non pericolosi REPORT PERIODICO NON TECNICO Aggiornamento I semestre 2015

DISCARICA DI MATTIE RELAZIONE TECNICA QUADRIMESTRALE QUADRIMESTRE Premessa. Relazione Fase Operativa

S.T.R. SOCIETA' TRATTAMENTO RIFIUTI LOC. CASCINA DEL MAGO SOMMARIVA PERNO CN COMPOST. Risultati Valore Limite

PROGETTO DEFINITIVO. Impianto per la produzione di biometano mediante trattamento anaerobico di FORSU

DISCARICA DI MATTIE SEMESTRE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE. Premessa. Relazione Fase Operativa

DISCARICA DI MATTIE SEMESTRE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE. Premessa. Relazione Fase Operativa

IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca)

EMISSIONI IN ATMOSFERA

DISCARICA DI MATTIE SEMESTRE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE. Premessa. Relazione Fase Operativa

Supplemento N. 1 al Rapporto di Prova N. 3692/1/2018 del 18/10/18

Rapporto di Prova N. 8721/31/2017 del 26/01/18

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2017

8348 / 16. (dati dichiarati dal Committente)

IMPIANTO DI FOSSOLI (Via Valle n. 21 Comune di Carpi)

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

Comune di Carbonera Prot. n del arrivo Cat. 6 Cl. 9

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

DISCARICA DI MATTIE SEMESTRE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE. Premessa. Relazione Fase Operativa

Rapporto di prova n EVPROJECT

IMPIANTO DI MEDOLLA (Via Campana n. 16 Comune di Medolla)

RELAZIONE TECNICA ANNUALE SULLO STATO D AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA SVOLTE PRESSO LA DISCARICA

EMISSIONI IN ATMOSFERA

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

ECOCONTROL s.r.l. Rapporto di Prova N. 1816/2018 del 09/05/2018

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

Fine del rapporto di prova n 17LA01542

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA A SUPPORTO DELLA CENTRALE TERMOELETTRICA SORGENIA - MODUGNO

Destinatario: Servizi Intercomunali per l'ambiente S.r.l.

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2018

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2016

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola)

VERBALE DELLA RIUNIONE TECNICA DEL 13/12/2017

TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA

ECOCONTROL s.r.l. Rapporto di Prova N. 5460/2018 del 14/12/2018

ECOCONTROL s.r.l. Rapporto di Prova N. 515 /2018 del 01/02/2018

EMISSIONI IN ATMOSFERA

PROVINCIA DI TREVISO

ECOCONTROL s.r.l. Rapporto di Prova N 9157/2017 del 05/01/2018

IMPIANTO R.I.ECO (Via Belvedere 5 Comune di Mirandola)

SITO IMPIANTISTICO LOCALITA SPIRITU SANTU PROGETTO DEFINITIVO DI DISCARICA DI SERVIZIO PER RIFIUTI NON PERICOLOSI

Discarica Cà Di Capri Relazione annuale 2005 RELAZIONE ANNUALE ANNO 2005 RELATIVO ALLA

INDAGINE ANALITICA SULLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2019

RELAZIONE DI ANALISI DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA ai sensi del D.Lgs 152/2006 del 3 Aprile 2006 Campionamenti del 11 gennaio 2007

ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2009

I N D I C E 1 PREMESSA 2 2 ACQUE SOTTERRANEE 3 4 ACQUE METEORICHE DI RUSCELLAMENTO 5 5 QUALITA DELL ARIA 6 6 PARAMETRI METEOCLIMATICI 7

Report periodico non tecnico

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Relazione tecnica. della ditta

DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN MANCIANO, LOC. TAFONE - AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITÀ

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2017-GIUGNO 2017

DAISY S.R.L. Relazione Semestrale Gennaio Giugno 2015

DISCARICA DI MATTIE SEMESTRE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE. Premessa. Relazione Fase Operativa. L Amministratore Delegato.

Discarica per rifiuti non pericolosi (cella 8) sita in località Fornace Nigra nel comune di Torrazza Piemonte (TO)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali

Discarica per rifiuti non pericolosi (cella 8) sita in località Fornace Nigra nel comune di Torrazza Piemonte (TO)

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA. CENTRALE TERMOELETTRICA DI SORGENIA PUGLIA S.p.A. COMUNE DI MODUGNO (BA)

REPORT DEI DATI INDAGINE SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CON STAZIONE MOBILE. Comune di Farini Anno 2008

Report periodico non tecnico

Rettifica Relazioni semestrali 2011

dopo l ultimazione della fase 3; dopo l ultimazione della fase 5 Temperatura aeriforme <100 < ( C)

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione regionale Attività Produttive e Rifiuti ;

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI VERONA LUGLIO - DICEMBRE 2014

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2016-GIUGNO 2016

Discarica per rifiuti non pericolosi (cella 8) sita in località Fornace Nigra nel comune di Torrazza Piemonte (TO)

Relazione Annuale in Linguaggio Non Tecnico. - Aggiornamento Semestrale Anno Pagina 1 di 7

Discarica per rifiuti non pericolosi (cella 8) sita in località Fornace Nigra nel comune di Torrazza Piemonte (TO)

RAPPORTO DI PROVA N 15LA04215 Analisi emissioni in atmosfera Controllo Ufficiale

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA. CENTRALE TERMOELETTRICA DI SORGENIA PUGLIA S.p.A. COMUNE DI MODUGNO (BA)

PROVINCIA DI VICENZA

ARPA Puglia. Centrale Termoelettrica di Sorgenia Puglia S.p.A. Rete di monitoraggio della Qualità dell Aria. Report GENNAIO 2016

Monitoraggio Laguna di Orbetello

Relazione divulgativa Impianto di trattamento rifiuti e cogenerazione Cà del Bue - Verona

Transcript:

DI SCARI CA PER RI FI UTI NON PERI COLOSI SI TA NEL COMUNE DI DRUENTO RELAZI ONE 1 SEMESTRE 2018 25/ 07/ 2018

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 2 di 22 Sommario PREMESSA... 3 QUANTI TA E TI POLOGI A DEI RI FI UTI SMALTI TI... 3 ESTRAZI ONE PERCOLATO... 4 SOGGI ACENZA DELLA FALDA FREATI CA... 5 GESTI ONE DEL BI OGAS... 5 VOLUMETRI A UTI LE RESI DUA... 6 RI LEVAZI ONI METEOROLOGI CHE... 7 QUALI TA DEL GAS ESTRATTO... 19 EMI SSI ONI DA SORGENTI FI SSE... 19 ALLEGATI : ALLEGATO 1 RAPPORTI DI PROVA ANALI SI QUALI TA DEL GAS ALLEGATO 2 RAPPORTI DI PROVA EMI SSI ONI SORGENTI FI SSE

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 3 di 22 PREMESSA L attività di gestione operativa della discarica è stata avviata in data 19/01/2016, come da nostra comunicazione prot. N. U16/110 del 18/01/2016. Il presente documento costituisce la Relazione Semestrale relativa al periodo gennaio giugno 2018, prevista alla Sezione G dell Allegato 2 della Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione e Gestione Rifiuti, Bonifiche, Sostenibilità Ambientale della Provincia di Torino (ora Città Metropolitana) n. 279-38363/2014 del 04/11/2014, per la discarica per rifiuti non pericolosi sita in Strada Cassagna s.n.c., Località Commenda, nel Comune di Druento (TO). QUANTI TA E TI POLOGI A DEI RI FI UTI SMALTI TI I conferimenti di rifiuti sono iniziati in data 20/01/2016. Complessivamente nel 1 semestre 2018 sono state smaltite 18.833,170 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi. Nella tabella che segue sono riportati i quantitativi di rifiuti smaltiti, suddivisi per codice CER. CER gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno Totale complessivo 070213 5.230 7.710 3.470 6.260 4.750 4.770 32.190 120105 940 2.530 4.890 1.870 4.910 5.320 20.460 150106 584.250 361.640 305.910 295.320 375.390 114.470 2.036.980 160304 3.010 3.950 19.860 4.810 1.220 3.740 36.590 170604 51.190 28.300 28.910 108.400 190801 2.950 3.410 2.100 1.750 5.130 3.710 19.050 190901 28.150 1.080 16.150 27.610 46.730 41.400 161.120 191212 2.143.420 2.887.580 3.372.820 1.971.180 3.158.540 2.884.840 16.418.380 Totale complessivo 2.767.950 3.267.900 3.776.390 2.337.100 3.596.670 3.087.160 18.833.170 ESTRAZI ONE PERCOLATO Il percolato viene estratto dalla discarica a mezzo di 4 pozzi di estrazione che lo convogliano in due serbatoi in vetroresina, adiacenti ai sei destinati ai percolati dell impianto, e quindi fatto defluire ad un pozzetto di rilancio da cui viene pompato in fognatura, per il recapito finale al depuratore Smat di Castiglione Torinese. Il quantitativo di percolato smaltito complessivamente nel 1 semestre 2018 è pari a 2.239 m 3. Nella tabella seguente sono riportati i quantitativi di percolato smaltito mensilmente.

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 4 di 22 mese mc mm di pioggia gennaio 187 137,2 febbraio 124 65,6 marzo 177 83,6 aprile 232 112,2 maggio 287 234,2 giugno 1.232 259,8 totale 2.239 892,6 Presso i quattro pozzi di estrazione sono stati rilevati con frequenza mensile i livelli di percolato, riportati in cm nella tabella che segue. mese data slope 1 slope 2 slope 3 slope 4 gennaio 31/01/2018 0,29 0,32 0,32 0,36 febbraio 28/02/2018 0,31 0,34 0,32 0,38 marzo 30/03/2018 0,36 0,32 0,37 0,32 aprile 30/04/2018 0,32 0,32 0,30 0,32 maggio 31/05/2018 0,35 0,3 0,36 0,34 giugno 29/06/2018 0,34 0,32 0,36 0,36 SOGGI ACENZA DELLA FALDA FREATI CA Le tabelle che seguono riportano i dati relativi alla soggiacenza della falda freatica ed il livello piezometrico rilevati mensilmente presso i cinque pozzi di monitoraggio della falda.

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 5 di 22 soggiacenze (m) sigla pozzo 23/1/18 21/2/18 21/3/18 20/4/18 23/5/18 26/6/18 A1 23,76 24,30 24,82 25,19 25,82 25,39 A2 23,19 23,76 24,30 24,68 25,02 24,77 A3 21,74 22,31 22,85 23,21 23,60 23,3 A4 24,14 24,73 25,22 25,61 25,94 25,84 A5 23,95 24,52 25,06 25,23 25,72 23,40 soggiacenze (m s.l.m.) quota testa di pozzo (m 23/1/18 21/2/18 21/3/18 20/4/18 23/5/18 26/6/18 s.l.m. sigla pozzo 283,50 A1 259,74 259,20 258,68 258,31 257,68 258,11 284,00 A2 260,81 260,24 259,70 259,32 258,98 259,23 282,40 A3 260,66 260,09 259,55 259,19 258,80 259,10 284,41 A4 260,27 259,68 259,19 258,80 258,47 258,57 283,56 A5 259,61 259,04 258,50 258,33 257,84 260,16 GESTI ONE DEL BI OGAS Il sistema di estrazione forzata del biogas dal corpo discarica è costituito da 21 pozzi verticali, che sono stati posizionati tra il 2016 e il 2017. Tutti i pozzi sono dotati di torcia statica ad accensione automatica da utilizzarsi alternativamente al sistema di estrazione forzata centralizzata nei casi previsti dall Autorizzazione. In data 11/01/2018 l Arpa ha notificato a Cidiu Servizi il Verbale di Prescrizione Tecnica Asseverata N. VP/18/01/DIS, a causa dell accertamento, nel corso di un sopralluogo effettuato il 27/09/2017 del mancato rispetto di alcune prescrizioni autorizzative relativamente alla gestione del biogas prodotto dalla discarica. In seguito alla segnalazione ricevuta da Arpa, la Città Metropolitana ha emanato un provvedimento di diffida (D.D. N.10-403/2018 del 11/01/2018), pervenuto a Cidiu Servizi in data 23/01/2018. In seguito alla ricezione dei documenti citati Cidiu Servizi ha proceduto alla realizzazione delle modifiche, già proposte e contenute nelle integrazioni presentate nell ambito dell iter autorizzativo per la modifica sostanziale dell AIA. Le modifiche realizzate, dettagliatamente descritte nella relazione tecnica trasmessa con nota ns. Prot. U18/1123 del 22/05/18 sono riassunte nell elenco seguente:

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 6 di 22 Installazione di una nuova soffiante con portata massima di 800 Nm3/h collegata ad inverter per consentire il funzionamento ottimale anche con portate inferiori. Le soffianti esistenti di potenzialità 250 Nm3/h sono mantenute come soffianti di riserva. Potenziamento del sistema di combustione tramite l introduzione di un ulteriore torcia di potenzialità 250 Nm3/h con funzionamento in parallelo alla torcia esistente. Realizzazione di interventi migliorativi sulle stazioni di regolazione e sulle tubazioni di convogliamento, quali il posizionamento fuori terra della tubazione di collettamento e la sostituzione dei gruppi di regolazione, al fine di migliorare la captazione ed il trasporto del biogas dai pozzi di estrazione al sistema di trattamento sono stati. La nuova configurazione della stazione di aspirazione permette di utilizzare entrambe le torce, o contemporaneamente o una alla volta. Inoltre il sistema di aspirazione preesistente può essere sempre utilizzato in alternativa e garantisce il funzionamento anche durante eventuali fermi per manutenzione ordinarie e/o straordinarie, o in caso si diminuzione significativa della produzione oraria di biogas dal corpo discarica. Il funzionamento dell impianto ha permesso la combustione in torcia di 812.606 Nm3 di biogas; le ore di funzionamento della torcia sono state 3001 per la torcia installata nel 2009 e 978 per la torcia nuova entrata in funzione nel mese di maggio. A causa dei lavori di realizzazione delle canaline, dal 1 al 23 gennaio e di revisione di tutto il sistema di gestione del biogas dal 23/04 al 18/05 è stata sospesa l estrazione centralizzata del biogas e la combustione in torcia/torce. Nella tabella seguente è riportato il dettaglio mensile. ore funzionamento torcia 1 ore funzionamento torcia 2 portata media Nm3 gen 183 154,7 28.316 feb 671 109,7 73.604 mar 652 125,4 81.776 apr 517 208,9 107.988 mag 325 325 359,1 233.385 giu 653 653 440,3 287.537 totale 3.001 978 503,8 812.606

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 7 di 22 VOLUMETRI A UTI LE RESI DUA In data 29/06/2018 è stato effettuato a cura dello studio Esagon S.a.s. di Torino, il rilievo planoaltimetrico della discarica. Il rilievo ha evidenziato che il volume occupato al 29/06/2018 è pari a 191.076 m3. La volumetria utile residua lorda della discarica, rispetto alla volumetria autorizzata di 241.560 m3, è pari a 50.484 m3. Come evidenziato nella Relazione Tecnica allegata al progetto di modifica sostanziale dell Autorizzazione Integrata Ambientale di cui alla nostra istanza prot. n.u17/1328 del26/06/2017, attualmente in corso, la volumetria effettiva risultante dal progetto attualmente autorizzato sarebbe in realtà pari a circa 226.000 m3, da cui deriverebbe una volumetria residua di circa 34.924 m3. Per quanto attiene le tempistiche di esaurimento si prevede di completare le volumetrie attualmente disponibili a fine 2018. In allegato alla presente relazione sono riportati la planimetria del rilievo plano-altimetrico e le relative.

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 8 di 22 RI LEVAZI ONI METEOROLOGI CHE Le tabelle che seguono riportano i dati delle precipitazioni giornaliere, rilevate dalla centralina meteo presente presso l impianto di Druento, suddivise per mese, con la sommatoria mensile. Precipitazione totale (mm) Precipitazione totale (mm) Precipitazione totale (mm) 01/01/2018 0 01/02/2018 0 01/03/2018 2,2 02/01/2018 0 02/02/2018 0 02/03/2018 1,2 03/01/2018 0 03/02/2018 0 03/03/2018 3 04/01/2018 0 04/02/2018 0 04/03/2018 0 05/01/2018 1,2 05/02/2018 9,8 05/03/2018 0,4 06/01/2018 2,8 06/02/2018 10,2 06/03/2018 0,2 07/01/2018 31,2 07/02/2018 0,8 07/03/2018 0 08/01/2018 62,4 08/02/2018 0 08/03/2018 0 09/01/2018 19,4 09/02/2018 4 09/03/2018 0 10/01/2018 0 10/02/2018 0,2 10/03/2018 1,4 11/01/2018 0 11/02/2018 0 11/03/2018 22,2 12/01/2018 0 12/02/2018 0 12/03/2018 0 13/01/2018 0 13/02/2018 0 13/03/2018 0,2 14/01/2018 0 14/02/2018 0 14/03/2018 0 15/01/2018 0 15/02/2018 0 15/03/2018 22 16/01/2018 0 16/02/2018 0 16/03/2018 0 17/01/2018 0,2 17/02/2018 0,8 17/03/2018 10,8 18/01/2018 0 18/02/2018 0,4 18/03/2018 15,6 19/01/2018 0 19/02/2018 0 19/03/2018 0 20/01/2018 0,6 20/02/2018 0 20/03/2018 2,8 21/01/2018 0 21/02/2018 0 21/03/2018 0,2 22/01/2018 0 22/02/2018 3,8 22/03/2018 0 23/01/2018 0 23/02/2018 12,4 23/03/2018 0 24/01/2018 0 24/02/2018 20 24/03/2018 0 25/01/2018 0,2 25/02/2018 1,4 25/03/2018 0 26/01/2018 17,4 26/02/2018 1,4 26/03/2018 0 27/01/2018 1,6 27/02/2018 0,4 27/03/2018 0 28/01/2018 0,2 28/02/2018 0 28/03/2018 0 29/01/2018 0 totale 65,6 29/03/2018 0 30/01/2018 0 30/03/2018 0,4 31/01/2018 0 31/03/2018 1 totale 137,2 totale 83,6

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 9 di 22 Precipitazione totale (mm) Precipitazione totale (mm) Precipitazione totale (mm) 01/04/2018 0 01/05/2018 8 01/06/2018 0 02/04/2018 0 02/05/2018 6,4 02/06/2018 0 03/04/2018 14,8 03/05/2018 14,4 03/06/2018 1,6 04/04/2018 7,6 04/05/2018 4,2 04/06/2018 15,2 05/04/2018 0 05/05/2018 7,2 05/06/2018 12 06/04/2018 0 06/05/2018 0,4 06/06/2018 118,2 07/04/2018 0 07/05/2018 8 07/06/2018 14,2 08/04/2018 3,2 08/05/2018 4,8 08/06/2018 16,8 09/04/2018 8,2 09/05/2018 25 09/06/2018 0 10/04/2018 3 10/05/2018 0,2 10/06/2018 0 11/04/2018 39,2 11/05/2018 0 11/06/2018 49 12/04/2018 15,6 12/05/2018 0 12/06/2018 1,2 13/04/2018 1,2 13/05/2018 8,4 13/06/2018 0,6 14/04/2018 0,2 14/05/2018 0,4 14/06/2018 0 15/04/2018 0,6 15/05/2018 0 15/06/2018 0 16/04/2018 0 16/05/2018 0 16/06/2018 0,4 17/04/2018 0 17/05/2018 0 17/06/2018 0 18/04/2018 0 18/05/2018 12 18/06/2018 9 19/04/2018 0 19/05/2018 9,6 19/06/2018 0 20/04/2018 0 20/05/2018 25,2 20/06/2018 0 21/04/2018 0 21/05/2018 0,2 21/06/2018 0 22/04/2018 0 22/05/2018 10,8 22/06/2018 21,6 23/04/2018 0 23/05/2018 0 23/06/2018 0 24/04/2018 0 24/05/2018 0 24/06/2018 0 25/04/2018 0 25/05/2018 0 25/06/2018 0 26/04/2018 0 26/05/2018 1,4 26/06/2018 0 27/04/2018 0 27/05/2018 1,4 27/06/2018 0 28/04/2018 0 28/05/2018 19,4 28/06/2018 0 29/04/2018 18,4 29/05/2018 33,6 29/06/2018 0 30/04/2018 0,2 30/05/2018 28 30/06/2018 0 totale 112,2 31/05/2018 5,2 totale 259,8 totale 234,2

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 10 di 22 Nelle tabelle che seguono sono riportati i dati giornalieri di temperatura minima, massima ed alle ore 14. gennaio febbraio Temperatura Temperatura Temperatura Temperatura Temperatura Temperatura med. ( C) min. ( C) max. ( C) med. ( C) min. ( C) max. ( C) 01/01/2018 2,7-0,4 5,9 01/02/2018 6,6 1,4 7,1 02/01/2018 13-1,4 13,3 02/02/2018 8-1,9 8,3 03/01/2018 4,2-2,1 9,8 03/02/2018 9,8-3,2 10,6 04/01/2018 10,8 0,1 11,6 04/02/2018 7,9-3,7 8,8 05/01/2018 4,2 0,1 4,3 05/02/2018 1,4-0,6 2,1 06/01/2018 5,7 2,9 5,8 06/02/2018 1,1 0,4 2 07/01/2018 6,2 4,6 6,8 07/02/2018 7,8-0,8 9,2 08/01/2018 7,8 6,7 8,4 08/02/2018 8,3-1,8 10,7 09/01/2018 6,6 3,6 7,9 09/02/2018 9 0 9,8 10/01/2018 7,3 1,9 8,9 10/02/2018 9,6-0,9 10,7 11/01/2018 9,6-1,6 10,3 11/02/2018 8,3-3,1 9,6 12/01/2018 6,8-1 8,8 12/02/2018 8,2-3 9,1 13/01/2018 8,9-2,7 9,3 13/02/2018 6-5,7 7,6 14/01/2018 3,3-2,6 3,9 14/02/2018 7-4,5 9 15/01/2018 6,7-1,7 7,2 15/02/2018 7,4-3,7 9,1 16/01/2018 6,4-1,7 6,7 16/02/2018 7,7-3,2 9,6 17/01/2018 8,2-1,5 8,6 17/02/2018 4,7 0,6 5,1 18/01/2018 9-3,4 9,3 18/02/2018 2,4-1,7 3,4 19/01/2018 14,4-3,7 14,9 19/02/2018 5,5 1,5 6 20/01/2018 8,8-0,7 11,6 20/02/2018 5,5 1 8,2 21/01/2018 11-2 11,5 21/02/2018 9,1-1,4 11,1 22/01/2018 8-1,5 9,8 22/02/2018 0,7-1,1 3,6 23/01/2018 11,9-3,7 12,7 23/02/2018 0,7-1,2 2 24/01/2018 7,7-2,5 8,4 24/02/2018 3,2-1,1 4,3 25/01/2018 6,2-2,9 6,5 25/02/2018-2 -5,4 3,4 26/01/2018 4 2,4 4,1 26/02/2018-0,8-5,5 1,5 27/01/2018 11,3 1,4 12,9 27/02/2018-2,2-8,8 0,7 28/01/2018 12,6-1,3 13,5 28/02/2018-0,7-8,9 0,4 29/01/2018 12,1-3,4 13,4 30/01/2018 11,5-2,2 13,3 31/01/2018 7 3 9,7

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 11 di 22 marzo aprile Temperatura Temperatura Temperatura Temperatura Temperatura Temperatura med. ( C) min. ( C) max. ( C) med. ( C) min. ( C) max. ( C) 01/03/2018-0,7-5,9 1 01/04/2018 17,2 1 18,1 02/03/2018-1,1-4,2 1,2 02/04/2018 16,2 0,8 17,2 03/03/2018 2-4,9 4,8 03/04/2018 9,5 6 9,7 04/03/2018 2,1-1,4 3,1 04/04/2018 7,2 4,4 9,8 05/03/2018 4,8 0 5,7 05/04/2018 16 2,3 18,6 06/03/2018 8,3 1,6 10,1 06/04/2018 20 3,5 21,6 07/03/2018 10,7 1,3 12,4 07/04/2018 15,7 9,3 17,4 08/03/2018 14,2-1,6 15,8 08/04/2018 16,3 9,2 17,4 09/03/2018 12 0,8 14,2 09/04/2018 10,8 7,6 11,2 10/03/2018 11,3 6,2 11,9 10/04/2018 13,2 8,2 15,6 11/03/2018 5,7 5,3 6,6 11/04/2018 8,6 5,9 9,6 12/03/2018 13,3 4 14,9 12/04/2018 9,8 5,7 11,3 13/03/2018 16,5 0,8 17,1 13/04/2018 14,1 5,9 16,7 14/03/2018 16,2 0,2 17,8 14/04/2018 18,2 7,5 19,2 15/03/2018 4,7 3,1 6,7 15/04/2018 15,8 6,1 16,1 16/03/2018 13,8-0,2 15,4 16/04/2018 21,8 5,6 23,6 17/03/2018 7,2 3,5 8,3 17/04/2018 26 7,7 27 18/03/2018 4,5 2,7 5,6 18/04/2018 25,5 10,9 27 19/03/2018 8,3 1,7 9,9 19/04/2018 24,4 8,7 27,4 20/03/2018 7,4 0,5 10,9 20/04/2018 27,6 9,1 29,2 21/03/2018 8,4-1 9 21/04/2018 28,1 9,4 29,2 22/03/2018 10,5-0,4 11,4 22/04/2018 27,6 10,1 28,8 23/03/2018 14,4-2 15,3 23/04/2018 27,7 11,8 29,4 24/03/2018 10,2-0,1 11,9 24/04/2018 25,7 11,1 27,5 25/03/2018 12,8 2,1 14,4 25/04/2018 25,9 10,4 28,1 26/03/2018 15,5-1,2 17,2 26/04/2018 25,4 10,5 28,5 27/03/2018 16,2 1 17,3 27/04/2018 16,7 12,5 18 28/03/2018 16,1 1,3 16,7 28/04/2018 21,3 13,2 22,8 29/03/2018 14,5 6,7 17,8 29/04/2018 19,5 11,4 22,3 30/03/2018 10,5 6,9 11,5 30/04/2018 20,6 7,1 22,6 31/03/2018 13,7 3,3 16,2

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 12 di 22 maggio giugno Temperatura Temperatura Temperatura Temperatura Temperatura Temperatura med. ( C) min. ( C) max. ( C) med. ( C) min. ( C) max. ( C) 01/05/2018 16,2 8,5 18 01/06/2018 26,7 11,5 28,3 02/05/2018 12,4 8,2 12,9 02/06/2018 27,6 14,1 29,2 03/05/2018 14,2 10 17,9 03/06/2018 25 16 28,6 04/05/2018 16,4 12,1 21,3 04/06/2018 17,7 14,4 18,4 05/05/2018 24,9 10,9 26,9 05/06/2018 28,1 12,3 30 06/05/2018 27,4 14,4 27,9 06/06/2018 24,4 14,6 25,1 07/05/2018 24,4 14,3 24,9 07/06/2018 26,9 14,3 28 08/05/2018 26,9 13,2 28,9 08/06/2018 20,1 13,6 23,3 09/05/2018 22,9 11,7 24,6 09/06/2018 28 11,8 29,3 10/05/2018 21 10,3 24,9 10/06/2018 26,9 14,8 29,6 11/05/2018 19,2 11,5 25,4 11/06/2018 23,8 15,9 27,1 12/05/2018 23,8 10,8 25 12/06/2018 23 15 28,5 13/05/2018 15,2 10,8 19,9 13/06/2018 21,8 14,8 22,7 14/05/2018 17,7 8,2 18,1 14/06/2018 28 13,4 29 15/05/2018 20,5 8,2 22,6 15/06/2018 27,8 15,2 29,1 16/05/2018 21,3 10,4 22,7 16/06/2018 28,7 16,2 30,4 17/05/2018 22,4 10,1 24,9 17/06/2018 30,2 16,7 31,1 18/05/2018 24,4 10,6 25,8 18/06/2018 30,5 16,7 32 19/05/2018 22,6 12,6 25,3 19/06/2018 31,4 17,2 33 20/05/2018 18,4 12,2 22,8 20/06/2018 30,8 19,4 32,9 21/05/2018 17,3 11,9 24,2 21/06/2018 30,8 16,7 32,8 22/05/2018 14,3 12,9 17,6 22/06/2018 30,2 16,6 31,5 23/05/2018 23,5 12,1 24,9 23/06/2018 23,7 15,7 26,1 24/05/2018 26,6 11,5 27,1 24/06/2018 22,6 14,2 24,9 25/05/2018 27,9 12,6 30 25/06/2018 26,9 12,5 29,3 26/05/2018 29,2 14,6 29,7 26/06/2018 26,3 17 28,7 27/05/2018 26,4 14,6 27,5 27/06/2018 28 13,9 30,4 28/05/2018 20,6 14 20,9 28/06/2018 28,2 20,1 30,5 29/05/2018 24,7 13,5 26,8 29/06/2018 29,7 15,5 31,4 30/05/2018 22,5 14,3 23,1 30/06/2018 31,9 15,3 33,6 31/05/2018 23,4 14,4 26,5

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 13 di 22 Nelle tabelle che seguono sono riportati i dati giornalieri di velocità e direzione del vento. GENNAIO Velocità vento med. (m/s) Direzione vento (gradi) (calma=360) FEBBRAIO Velocità vento med. (m/s) Direzione vento (gradi) (calma=360) 01/01/2018 1.1 2.3 01/02/2018 0.6 116.6 02/01/2018 2.3 322.9 02/02/2018 0.8 254.8 03/01/2018 1.4 28.9 03/02/2018 1.0 272.5 04/01/2018 1.3 49.7 04/02/2018 0.6 67.7 05/01/2018 0.7 88.1 05/02/2018 0.7 51.1 06/01/2018 0.5 113.0 06/02/2018 0.6 116.2 07/01/2018 1.1 60.2 07/02/2018 0.8 194.2 08/01/2018 1.8 71.2 08/02/2018 0.7 209.0 09/01/2018 1.1 64.8 09/02/2018 0.8 28.2 10/01/2018 0.7 189.0 10/02/2018 0.9 138.6 11/01/2018 0.5 100.4 11/02/2018 0.6 9.4 12/01/2018 0.6 25.9 12/02/2018 0.8 82.7 13/01/2018 0.6 146.2 13/02/2018 0.9 155.5 14/01/2018 0.5 38.8 14/02/2018 0.9 116.6 15/01/2018 0.7 124.0 15/02/2018 0.6 345.8 16/01/2018 0.6 112.5 16/02/2018 0.6 53.1 17/01/2018 2.9 287.5 17/02/2018 0.5 110.7 18/01/2018 1.0 57.7 18/02/2018 0.9 6.7 19/01/2018 1.7 300.9 19/02/2018 0.8 62.0 20/01/2018 1.4 51.2 20/02/2018 0.7 87.1 21/01/2018 1.1 139.6 21/02/2018 0.9 86.8 22/01/2018 0.8 74.6 22/02/2018 0.9 333.1 23/01/2018 0.8 92.3 23/02/2018 1.0 191.2 24/01/2018 0.6 150.8 24/02/2018 0.8 199.1 25/01/2018 0.6 90.7 25/02/2018 0.4 69.5 26/01/2018 0.7 82.2 26/02/2018 0.3 65.9 27/01/2018 0.8 199.7 27/02/2018 0.4 140.8 28/01/2018 0.5 126.0 28/02/2018 0.8 65.3 29/01/2018 0.6 118.8 30/01/2018 0.7 88.3 31/01/2018 0.6 109.0

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 14 di 22 MARZO Velocità vento med. (m/s) Direzione vento (gradi) (calma=360) APRILE Velocità vento med. (m/s) Direzione vento (gradi) (calma=360) 01/03/2018 0.7 127.4 01/04/2018 1.7 315.3 02/03/2018 0.8 148.7 02/04/2018 1.0 58.1 03/03/2018 0.8 58.5 03/04/2018 0.7 57.0 04/03/2018 0.9 121.9 04/04/2018 0.7 24.7 05/03/2018 0.6 120.4 05/04/2018 0.9 189.7 06/03/2018 0.8 112.1 06/04/2018 0.8 24.9 07/03/2018 0.8 81.9 07/04/2018 0.4 8.9 08/03/2018 0.9 75.9 08/04/2018 0.7 4.3 09/03/2018 0.6 66.1 09/04/2018 1.1 316.5 10/03/2018 0.7 54.8 10/04/2018 1.4 76.7 11/03/2018 0.9 285.8 11/04/2018 1.0 42.3 12/03/2018 0.7 126.1 12/04/2018 1.3 48.1 13/03/2018 1.4 309.5 13/04/2018 0.8 38.7 14/03/2018 0.9 176.2 14/04/2018 0.5 72.6 15/03/2018 1.4 358.6 15/04/2018 1.0 277.5 16/03/2018 0.8 160.0 16/04/2018 0.9 179.6 17/03/2018 1.3 23.0 17/04/2018 0.8 310.1 18/03/2018 0.9 11.4 18/04/2018 0.8 29.1 19/03/2018 1.0 82.6 19/04/2018 0.7 265.9 20/03/2018 1.2 71.0 20/04/2018 0.7 31.8 21/03/2018 1.1 296.7 21/04/2018 0.7 242.5 22/03/2018 0.8 93.0 22/04/2018 0.8 329.5 23/03/2018 1.4 201.9 23/04/2018 0.8 337.0 24/03/2018 1.0 51.5 24/04/2018 0.8 301.4 25/03/2018 0.7 326.6 25/04/2018 0.8 219.0 26/03/2018 0.8 171.6 26/04/2018 0.8 218.9 27/03/2018 0.8 103.8 27/04/2018 1.0 352.2 28/03/2018 0.8 75.9 28/04/2018 0.6 337.0 29/03/2018 0.8 60.3 29/04/2018 1.1 16.1 30/03/2018 0.8 19.4 30/04/2018 1.3 7.1 31/03/2018 1.1 45.2

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 15 di 22 MAGGIO Velocità vento med. (m/s) Direzione vento (gradi) (calma=360) GIUGNO Velocità vento med. (m/s) Direzione vento (gradi) (calma=360) 01/05/2018 1.6 15.0 01/06/2018 0.8 212.8 02/05/2018 0.8 313.5 02/06/2018 0.8 247.9 03/05/2018 0.9 324.8 03/06/2018 0.7 327.0 04/05/2018 0.9 305.1 04/06/2018 0.6 253.6 05/05/2018 0.9 220.5 05/06/2018 0.6 234.8 06/05/2018 1.2 246.9 06/06/2018 1.1 301.6 07/05/2018 1.1 329.0 07/06/2018 1.0 13.1 08/05/2018 0.9 299.5 08/06/2018 0.6 264.9 09/05/2018 1.2 65.3 09/06/2018 0.8 208.0 10/05/2018 0.6 301.0 10/06/2018 0.6 262.3 11/05/2018 0.8 1.4 11/06/2018 1.0 349.3 12/05/2018 0.8 313.8 12/06/2018 0.9 338.5 13/05/2018 1.1 49.9 13/06/2018 0.7 241.0 14/05/2018 1.3 118.9 14/06/2018 0.7 342.4 15/05/2018 1.0 134.1 15/06/2018 0.9 3.8 16/05/2018 0.9 90.5 16/06/2018 0.9 6.2 17/05/2018 0.8 308.1 17/06/2018 0.7 332.6 18/05/2018 0.8 338.0 18/06/2018 0.9 309.7 19/05/2018 1.0 333.2 19/06/2018 0.8 354.3 20/05/2018 1.0 12.8 20/06/2018 0.9 4.2 21/05/2018 1.0 10.6 21/06/2018 0.8 281.1 22/05/2018 0.6 290.3 22/06/2018 1.0 51.8 23/05/2018 0.7 281.1 23/06/2018 1.0 16.3 24/05/2018 0.6 275.6 24/06/2018 0.9 343.3 25/05/2018 0.6 296.6 25/06/2018 0.9 35.1 26/05/2018 0.9 3.2 26/06/2018 0.9 10.0 27/05/2018 0.6 336.4 27/06/2018 0.7 295.2 28/05/2018 0.8 246.4 28/06/2018 0.9 23.2 29/05/2018 1.0 357.9 29/06/2018 0.8 310.2 30/05/2018 0.8 292.0 30/06/2018 0.6 289.9 31/05/2018 0.7 197.6

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 16 di 22 Le tabelle che seguono riportano i dati giornalieri di evaporazione, calcolati a partire dai dati rilevati presso la centralina meteo installata presso l impianto di Druento. GENNAIO FEBBRAIO MARZO Evapotrasp. Evapotrasp. giornaliera giornaliera (mm/giorno) (mm/giorno) Evapotrasp. giornaliera (mm/giorno) 01/01/2018 0,1 01/02/2018 0,4 01/03/2018 0 02/01/2018 0,8 02/02/2018 0,4 02/03/2018 0 03/01/2018 0,2 03/02/2018 0,5 03/03/2018 0 04/01/2018 0,7 04/02/2018 0,3 04/03/2018 0,1 05/01/2018 0,2 05/02/2018 0,1 05/03/2018 0,3 06/01/2018 0,2 06/02/2018 0,1 06/03/2018 0,7 07/01/2018 0,2 07/02/2018 0,5 07/03/2018 1,1 08/01/2018 0,2 08/02/2018 0,6 08/03/2018 1,6 09/01/2018 0,3 09/02/2018 0,6 09/03/2018 1,2 10/01/2018 0,4 10/02/2018 0,9 10/03/2018 0,9 11/01/2018 0,4 11/02/2018 0,4 11/03/2018 0,4 12/01/2018 0,2 12/02/2018 0,5 12/03/2018 1,5 13/01/2018 0,3 13/02/2018 0,2 13/03/2018 2,2 14/01/2018 0 14/02/2018 0,3 14/03/2018 2,3 15/01/2018 0,3 15/02/2018 0,3 15/03/2018 0,3 16/01/2018 0,2 16/02/2018 0,4 16/03/2018 2 17/01/2018 0,4 17/02/2018 0,3 17/03/2018 0,6 18/01/2018 0,4 18/02/2018 0,1 18/03/2018 0,3 19/01/2018 0,7 19/02/2018 0,4 19/03/2018 0,8 20/01/2018 0,6 20/02/2018 0,7 20/03/2018 0,8 21/01/2018 0,6 21/02/2018 0,9 21/03/2018 0,9 22/01/2018 0,4 22/02/2018 0,1 22/03/2018 1,5 23/01/2018 0,6 23/02/2018 0 23/03/2018 2,1 24/01/2018 0,3 24/02/2018 0,1 24/03/2018 1,2 25/01/2018 0,2 25/02/2018 0 25/03/2018 1,9 26/01/2018 0,2 26/02/2018 0 26/03/2018 2,3 27/01/2018 0,7 27/02/2018 0 27/03/2018 2,4 28/01/2018 0,7 28/02/2018 0 28/03/2018 2 29/01/2018 0,6 29/03/2018 1,8 30/01/2018 0,7 30/03/2018 0,7 31/01/2018 0,5 31/03/2018 1,5

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 17 di 22 APRILE MAGGIO GIUGNO Evapotrasp. Evapotrasp. giornaliera giornaliera (mm/giorno) (mm/giorno) Evapotrasp. giornaliera (mm/giorno) 01/04/2018 3,4 01/05/2018 2,3 01/06/2018 5,4 02/04/2018 2,3 02/05/2018 1 02/06/2018 4,8 03/04/2018 0,6 03/05/2018 1 03/06/2018 3,5 04/04/2018 0,6 04/05/2018 1,4 04/06/2018 1,1 05/04/2018 2,9 05/05/2018 3,7 05/06/2018 5,2 06/04/2018 3,3 06/05/2018 4,7 06/06/2018 2,6 07/04/2018 1,3 07/05/2018 3,8 07/06/2018 3,5 08/04/2018 1,3 08/05/2018 4,6 08/06/2018 2,2 09/04/2018 0,8 09/05/2018 3,3 09/06/2018 5,2 10/04/2018 1,5 10/05/2018 3,7 10/06/2018 4,4 11/04/2018 0,6 11/05/2018 3,4 11/06/2018 3,2 12/04/2018 0,9 12/05/2018 3,4 12/06/2018 3,1 13/04/2018 1,8 13/05/2018 1,3 13/06/2018 2,7 14/04/2018 2,8 14/05/2018 2,6 14/06/2018 5,4 15/04/2018 1,1 15/05/2018 3,7 15/06/2018 5 16/04/2018 3,7 16/05/2018 3,6 16/06/2018 5,4 17/04/2018 4,1 17/05/2018 3,8 17/06/2018 4,2 18/04/2018 4,2 18/05/2018 3,8 18/06/2018 5,6 19/04/2018 4,1 19/05/2018 4 19/06/2018 5,8 20/04/2018 4,6 20/05/2018 2,3 20/06/2018 5,7 21/04/2018 4,9 21/05/2018 3,4 21/06/2018 5,5 22/04/2018 4,6 22/05/2018 1,3 22/06/2018 5 23/04/2018 4,3 23/05/2018 3,6 23/06/2018 4,7 24/04/2018 4,2 24/05/2018 5 24/06/2018 3,6 25/04/2018 4,4 25/05/2018 5 25/06/2018 5,2 26/04/2018 4,5 26/05/2018 3,5 26/06/2018 5,6 27/04/2018 1,3 27/05/2018 3,2 27/06/2018 5,3 28/04/2018 2,2 28/05/2018 1,6 28/06/2018 5,2 29/04/2018 2,1 29/05/2018 4,2 29/06/2018 6 30/04/2018 4,3 30/05/2018 2,1 30/06/2018 5,8 31/05/2018 4,2

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 18 di 22 Le tabelle che seguono riportano i dati di umidità atmosferica rilevata giornalmente alle ore 14.00. GENNAIO FEBBRAIO MARZO Umidità relativa med. h 14.00 (%) Umidità relativa med. h 14.00 (%) Umidità relativa med. h 14.00 (%) 01/01/2018 81.2 01/02/2018 72.8 01/03/2018 60.3 02/01/2018 14.4 02/02/2018 49.1 02/03/2018 83.4 03/01/2018 63.4 03/02/2018 25.8 03/03/2018 83.2 04/01/2018 47.1 04/02/2018 42.6 04/03/2018 79.6 05/01/2018 88.0 05/02/2018 87.6 05/03/2018 81.6 06/01/2018 85.6 06/02/2018 88.5 06/03/2018 67.1 07/01/2018 98.4 07/02/2018 65.4 07/03/2018 59.6 08/01/2018 98.1 08/02/2018 58.4 08/03/2018 25.9 09/01/2018 86.6 09/02/2018 59.2 09/03/2018 45.8 10/01/2018 72.3 10/02/2018 43.3 10/03/2018 72.6 11/01/2018 53.6 11/02/2018 53.1 11/03/2018 86.6 12/01/2018 63.8 12/02/2018 57.2 12/03/2018 51.9 13/01/2018 53.1 13/02/2018 23.4 13/03/2018 31.8 14/01/2018 78.6 14/02/2018 29.2 14/03/2018 26.0 15/01/2018 56.6 15/02/2018 36.8 15/03/2018 90.1 16/01/2018 58.6 16/02/2018 44.4 16/03/2018 48.0 17/01/2018 29.9 17/02/2018 79.0 17/03/2018 77.2 18/01/2018 35.4 18/02/2018 97.7 18/03/2018 86.0 19/01/2018 22.2 19/02/2018 57.5 19/03/2018 66.4 20/01/2018 26.4 20/02/2018 53.7 20/03/2018 58.0 21/01/2018 46.7 21/02/2018 30.9 21/03/2018 37.4 22/01/2018 37.0 22/02/2018 84.8 22/03/2018 35.1 23/01/2018 37.9 23/02/2018 89.5 23/03/2018 24.9 24/01/2018 58.8 24/02/2018 88.2 24/03/2018 37.9 25/01/2018 60.5 25/02/2018 88.0 25/03/2018 36.1 26/01/2018 92.9 26/02/2018 55.7 26/03/2018 30.9 27/01/2018 61.0 27/02/2018 47.9 27/03/2018 24.0 28/01/2018 50.6 28/02/2018 37.4 28/03/2018 41.0 29/01/2018 51.4 29/03/2018 55.5 30/01/2018 57.7 30/03/2018 74.8 31/01/2018 76.2 31/03/2018 48.5

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 19 di 22 APRILE MAGGIO GIUGNO Umidità relativa med. h 14.00 (%) Umidità relativa med. h 14.00 (%) Umidità relativa med. h 14.00 (%) 01/04/2018 18.6 01/05/2018 50.7 01/06/2018 39.1 02/04/2018 31.6 02/05/2018 80.2 02/06/2018 45.9 03/04/2018 78.1 03/05/2018 88.5 03/06/2018 56.7 04/04/2018 93.4 04/05/2018 79.3 04/06/2018 83.6 05/04/2018 50.4 05/05/2018 37.5 05/06/2018 41.6 06/04/2018 31.7 06/05/2018 36.8 06/06/2018 57.0 07/04/2018 59.6 07/05/2018 44.0 07/06/2018 46.4 08/04/2018 45.9 08/05/2018 31.7 08/06/2018 66.9 09/04/2018 77.1 09/05/2018 49.0 09/06/2018 37.2 10/04/2018 60.1 10/05/2018 46.9 10/06/2018 55.4 11/04/2018 87.3 11/05/2018 60.8 11/06/2018 64.1 12/04/2018 74.2 12/05/2018 44.3 12/06/2018 66.5 13/04/2018 54.6 13/05/2018 74.9 13/06/2018 63.7 14/04/2018 37.9 14/05/2018 42.6 14/06/2018 33.5 15/04/2018 53.6 15/05/2018 34.6 15/06/2018 39.2 16/04/2018 36.8 16/05/2018 43.8 16/06/2018 35.2 17/04/2018 26.8 17/05/2018 41.6 17/06/2018 38.2 18/04/2018 35.0 18/05/2018 41.6 18/06/2018 32.2 19/04/2018 28.7 19/05/2018 46.3 19/06/2018 35.2 20/04/2018 22.8 20/05/2018 56.8 20/06/2018 30.8 21/04/2018 20.8 21/05/2018 62.8 21/06/2018 34.8 22/04/2018 29.9 22/05/2018 88.7 22/06/2018 34.5 23/04/2018 29.7 23/05/2018 48.7 23/06/2018 41.4 24/04/2018 34.0 24/05/2018 35.1 24/06/2018 44.2 25/04/2018 37.9 25/05/2018 40.3 25/06/2018 36.9 26/04/2018 38.4 26/05/2018 42.6 26/06/2018 33.8 27/04/2018 67.2 27/05/2018 46.6 27/06/2018 35.3 28/04/2018 51.0 28/05/2018 61.3 28/06/2018 26.0 29/04/2018 56.8 29/05/2018 51.4 29/06/2018 25.9 30/04/2018 31.3 30/05/2018 60.1 30/06/2018 28.5 31/05/2018 58.5 Per la valutazione del bilancio idrologico della discarica, è stata determinata la massima produzione possibile di percolato. Tale valore è stato desunto moltiplicando la superficie della discarica per il deflusso, complessivamente pari a 518,7 mm, determinato quale differenza tra i valori di precipitazione e quelli di evaporazione. In base a tali determinazioni la massima produzione possibile di percolato risulterebbe pari a circa

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 20 di 22 11.200 m3 nel semestre, decisamente superiore rispetto al quantitativo di percolato estratto nel semestre pari a 2.239 m3. E ipotizzabile che tale differenza sia legata al fatto che il rifiuto potrebbe avere immagazzinato nel semestre una buona parte delle precipitazioni verificatesi, che verranno rilasciate nei mesi successivi sotto forma di percolato o con un aumento dell evapotraspirazione. Questo fenomeno parrebbe iniziato già nel mese di giugno durante il quale la produzione di percolato è risultata di circa quattro volte quella del mese precedente, nonostante le precipitazioni siano state solo lievemente più alte. I livelli di percolato registrati all interno dei pozzi si mantengono comunque su valori decisamente bassi. QUALI TA DEL GAS ESTRATTO Il campionamento semestrale per l analisi del biogas inviato alla torcia è stato effettuato in data 30/05/2018. I Rapporti di Prova AGA 180530B -001, 002 e 003 relativi all analisi del campione di biogas prelevato il 30/05 sono allegati alla presente relazione (allegato 1). EMI SSI ONI DA SORGENTI FI SSE Il Piano di monitoraggio per le misurazioni di emissioni da sorgenti fisse del luglio 2014 approvato con D.D. n. 279-38363/2014 del 04/11/2014 prevede l effettuazione dell attività di monitoraggio nei mesi di febbraio, giugno ed ottobre. Dal momento che l attività di smaltimento è iniziata solo in data 20/01/2016, si è optato per posticipare la prima campagna di monitoraggio al mese di marzo, in modo da renderla maggiormente significativa. Dalla campagna successiva si è invece ripresa la programmazione prevista nel Piano di monitoraggio. Nel semestre oggetto della presente relazione il monitoraggio è stato effettuato nei mesi di febbraio e giugno. Allegati alla presente sono riportati i rapporti di prova dei campionamenti effettuati in data 21/02/2018 e 06/06/2018. Ing. Lorenzo DESTEFANIS

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 21 di 22 ALLEGATO 1 RAPPORTI DI PROVA ANALI SI QUALI TA DEL GAS

Rapporto di prova n. AGA180530B-001 Pag. 1/2 0 480 2 1 Il presente rapporto di prova riguarda esclusivamente il campione analizzato e non può essere riprodotto parzialmente, salvo approvazione scritta del laboratorio di prova. Il presente rapporto di prova è composto da n. 2 pagine RAPPORTO DI PROVA n. AGA180530B-001 Cliente: Indirizzo: Tipologia campione: Punto Campionato: Id campione interno: campionamento inizio: campionamento fine: Procedura di campionamento: di ricevimento campione: emissione rapporto di prova: CIDIU SERVIZI s.p.a. Strada Cassagna s.n. Loc. Commenda-10040 Druento TO BIOGAS BIOGAS AGA180530B-001 30/05/18 10:30 30/05/18 10:59 Campionamento effettuato da Neosis s.r.l. nella persona del Sig. Gianluca Appendino con verbale di campionamento n AGA180530B 30/05/18 18/06/18 Risultati Caratteristica chimico-fisica UM Valore Riscontrato Valore Limite Metodo di prova Analisi Sede Sostanze organiche volatili mg/m3 67,5 - UNI CEN/TS 13649:2015 05-giu-18 Metilmercaptano ppm <0,04 - EPA 3550C 2007 + EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006 05-giu-18 Etilmercaptano ppm <0,04 - EPA 3550C 2007 + EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006 05-giu-18 Dimetil solfuro ppm 0,1 - EPA 3550C 2007 + EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006 05-giu-18 Butilmercaptano ppm <0,04 - EPA 3550C 2007 + EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006 05-giu-18 Dimetil disolfuro ppm <0,04 - EPA 3550C 2007 + EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006 05-giu-18 2-metiltiofene ppm <0,04 - EPA 3550C 2007 + EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006 05-giu-18 Metil etil disolfuro ppm <0,04 - EPA 3550C 2007 + EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006 05-giu-18 Metil sec-butil disolfuro ppm <0,04 - EPA 3550C 2007 + EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006 05-giu-18 Etil n-butil disolfuro ppm <0,04 - EPA 3550C 2007 + EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006 05-giu-18 Dibutil disolfuro ppm <0,04 - EPA 3550C 2007 + EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006 05-giu-18 NEOSIS S.r.l. Sede Legale: Via Juglaris 16/4-10024 MONCALIERI Sede Operativa: Via Juglaris 16/4-10024 MONCALIERI Tel. 011-0673811 - Fax 011-0673820 - E-mail info@neosis.it Cap. Soc.60.000,00 i.v. - Cod. Fisc. e Part. Iva 10827130013 Iscrizione nell'elenco Reg. Piemonte Laboratori che effettuano analisi relative all'autocontrollo per le Industrie Alimentari n.47

Rapporto di prova n. AGA180530B-001 Pag. 2/2 Legenda: = Prova Eseguita dal Laboratorio NEOSIS di MONCALIERI (TO) Via Juglaris 16/4 - ITALIA E Il Responsabile Settore Ambiente Sig. Luca Soffiato Il Direttore Tecnico Dott. Gianni Matacchione Firmato digitalmente da GIANNI MATACCHIONE e ora della firma: 25/07/2018 07:08:18 NEOSIS S.r.l. Sede Legale: Via Juglaris 16/4-10024 MONCALIERI Sede Operativa: Via Juglaris 16/4-10024 MONCALIERI Tel. 011-0673811 - Fax 011-0673820 - E-mail info@neosis.it Cap. Soc.60.000,00 i.v. - Cod. Fisc. e Part. Iva 10827130013 Iscrizione nell'elenco Reg. Piemonte Laboratori che effettuano analisi relative all'autocontrollo per le Industrie Alimentari n.47

Rapporto di prova n. AGA180530B-002 Pag. 1/1 0 480 2 1 Il presente rapporto di prova riguarda esclusivamente il campione analizzato e non può essere riprodotto parzialmente, salvo approvazione scritta del laboratorio di prova. Il presente rapporto di prova è composto da n. 1 pagina RAPPORTO DI PROVA n. AGA180530B-002 Cliente: Indirizzo: Tipologia campione: Punto Campionato: Id campione interno: campionamento inizio: campionamento fine: Procedura di campionamento: di ricevimento campione: emissione rapporto di prova: CIDIU SERVIZI s.p.a. Strada Cassagna s.n. Loc. Commenda-10040 Druento TO BIOGAS BIOGAS AGA180530B-002 30/05/18 10:30 30/05/18 10:59 Campionamento effettuato da Neosis s.r.l. nella persona del Sig. Gianluca Appendino con verbale di campionamento n AGA180530B 30/05/18 18/06/18 Risultati Caratteristica chimico-fisica UM Valore Riscontrato Valore Limite Metodo di prova Analisi Sede Ammoniaca (come NH3) mg/nm3 <0,2 - EPA CTM 027 1997 06-giu-18 Legenda: = Prova Eseguita dal Laboratorio NEOSIS di MONCALIERI (TO) Via Juglaris 16/4 - ITALIA E Il Responsabile Settore Ambiente Sig. Luca Soffiato Il Direttore Tecnico Dott. Gianni Matacchione Firmato digitalmente da GIANNI MATACCHIONE e ora della firma: 25/07/2018 07:08:17 NEOSIS S.r.l. Sede Legale: Via Juglaris 16/4-10024 MONCALIERI Sede Operativa: Via Juglaris 16/4-10024 MONCALIERI Tel. 011-0673811 - Fax 011-0673820 - E-mail info@neosis.it Cap. Soc.60.000,00 i.v. - Cod. Fisc. e Part. Iva 10827130013 Iscrizione nell'elenco Reg. Piemonte Laboratori che effettuano analisi relative all'autocontrollo per le Industrie Alimentari n.47

Rapporto di prova n. AGA180530B-003 Pag. 1/2 0 480 2 1 Il presente rapporto di prova riguarda esclusivamente il campione analizzato e non può essere riprodotto parzialmente, salvo approvazione scritta del laboratorio di prova. Il presente rapporto di prova è composto da n. 2 pagine RAPPORTO DI PROVA n. AGA180530B-003 Cliente: Indirizzo: Tipologia campione: Punto Campionato: Id campione interno: campionamento inizio: campionamento fine: Procedura di campionamento: di ricevimento campione: emissione rapporto di prova: CIDIU SERVIZI s.p.a. Strada Cassagna s.n. Loc. Commenda-10040 Druento TO BIOGAS BIOGAS AGA180530B-003 30/05/18 11:10 30/05/18 11:20 Campionamento effettuato da Neosis s.r.l. nella persona del Sig. Gianluca Appendino con verbale di campionamento n AGA180530B 30/05/18 18/06/18 Risultati Caratteristica chimico-fisica UM Valore Riscontrato Valore Limite Metodo di prova Analisi Sede Temperatura atmosferica C 21 - MI303_15 30-mag-18 Pressione atmosferica KPa 94 - MI303_15 30-mag-18 Acido solfidrico (H2S) ppmv 1383 - MI303_15 30-mag-18 Monossido di Carbonio (CO) ppmv <5 - MI303_15 30-mag-18 Idrogeno (H2) ppmv 40 - MI303_15 30-mag-18 Ossigeno (O2) % vol/vol 3,0 - MI303_15 30-mag-18 Anidride carbonica (CO2) % vol/vol 35,3 - MI303_15 30-mag-18 Metano (CH4) % vol/vol 42,8 - MI303_15 30-mag-18 Pressione (biogas) mbar 11,3 - MI303_15 30-mag-18 NEOSIS S.r.l. Sede Legale: Via Juglaris 16/4-10024 MONCALIERI Sede Operativa: Via Juglaris 16/4-10024 MONCALIERI Tel. 011-0673811 - Fax 011-0673820 - E-mail info@neosis.it Cap. Soc.60.000,00 i.v. - Cod. Fisc. e Part. Iva 10827130013 Iscrizione nell'elenco Reg. Piemonte Laboratori che effettuano analisi relative all'autocontrollo per le Industrie Alimentari n.47

Rapporto di prova n. AGA180530B-003 Pag. 2/2 Legenda: = Prova Eseguita dal Laboratorio NEOSIS di MONCALIERI (TO) Via Juglaris 16/4 - ITALIA E Il Responsabile Settore Ambiente Sig. Luca Soffiato Il Direttore Tecnico Dott. Gianni Matacchione Firmato digitalmente da GIANNI MATACCHIONE e ora della firma: 25/07/2018 07:08:15 NEOSIS S.r.l. Sede Legale: Via Juglaris 16/4-10024 MONCALIERI Sede Operativa: Via Juglaris 16/4-10024 MONCALIERI Tel. 011-0673811 - Fax 011-0673820 - E-mail info@neosis.it Cap. Soc.60.000,00 i.v. - Cod. Fisc. e Part. Iva 10827130013 Iscrizione nell'elenco Reg. Piemonte Laboratori che effettuano analisi relative all'autocontrollo per le Industrie Alimentari n.47

1 SEMESTRE 2018 : 25/07/ 2018 Pag. 22 di 22 ALLEGATO 2 RAPPORTI DI PROVA EMI SSI ONI SORGENTI FI SSE

LAB n. 0544 RAPPORTO DI PROVA n. 0230/18 del 29/03/2018 Campionamento di aeriformi in sacchetti e determinazione della concentrazione di odore, mediante olfattometria dinamica ritardata, dell'aeriforme raccolto nei sacchetti di campionamento Nome del Cliente Sede legale del Cliente CIDIU SERVIZI S.p.A. Via Torino 9, 10093 Collegno (TO) Informazioni circa il campionamento. Risultati di prova Sito di campionamento Sorgente, emissione, impianto o area Caratteristiche geometriche e morfologiche dell'emissione Impianto di discarica per rifiuti misti non pericolosi sito in Druento (TO) Pozzetto biogas Aria ambiente Condizioni di regime del processo - Condizioni ambientali Temperatura dell'aria ambiente: 4,2 C; Umidità rel. dell'aria ambiente: 53,6 % Codice campione Posizione di campionamento di campionamento Ora di campionamento Modalità campion. (vedi legenda) Fattore di prediluizione Concentrazione di odore, c od (ou E /m 3 ) 180221FPA05 Pozzetto biogas n 15 aperto 21/02/2018 10:16 AA 4 68000 Legenda: Modalità di campionamento FP: Campionamento di flusso convogliato puntiforme EF: Campionamento di flusso da sorgente estesa convogliata AA: Campionamento di aria ambiente o da sorgente fuggitiva EV: Campionamento da sorgente estesa diffusa a ventilazione eolica naturale Informazioni circa l'esecuzione delle prove olfattometriche Olfattometro Metodo di prova A quattro porte di inalazione, modello ODOURNET TO8, matricola interna OLF03. Olfattometria dinamica, secondo la norma UNI EN 13725:2004. Modalità di presentazione e scelta: sì/no. Codice campione di accettazione del campione della prova Ora di inizio della prova Temperatura dell'aria in camera olfattometrica all'inizio della prova ( C) 180221FPA05 21/02/2018 22/02/2018 11:29 23,1 Informazioni circa la taratura degli esaminatori Odorante di riferimento 1-Butanolo (CAS-Nr. 71-36-3) in azoto a varie concentrazioni certificate, in bombole Accuratezza sensoriale complessiva Variabili di qualità sensoriale complessiva al 09/05/2016: A od = 0,0897; r = 0,1307 Il presente documento è stato firmato digitalmente Ing. Simone Bonati Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano n. B 26813 Laboratorio Olfattometrico Progress S.r.l. Sede legale Via Torbole 36, 00135 Roma (RM), Italia - www.olfattometria.com Sede operativa Via Nicola A. Porpora 147, 20131 Milano (MI), Italia - Tel. +39 02 4548 5624 - Fax +39 02 9998 5126 Laboratorio di prova Via Nicola A. Porpora 150, 20131 Milano (MI), Italia La riproduzione parziale del Rapporto di prova deve essere autorizzata per iscritto da Progress S.r.l. Il Rapporto di prova riguarda solo i campioni sottoposti a prova. RP0230-18r00_R0302-181181_21-02-2018.doc - (M0301r002 del 15/06/2012) Pagina 1 di 1

LAB n. 0544 RAPPORTO DI PROVA n. 0231/18 del 29/03/2018 Campionamento di aeriformi in sacchetti e determinazione della concentrazione di odore, mediante olfattometria dinamica ritardata, dell'aeriforme raccolto nei sacchetti di campionamento Nome del Cliente Sede legale del Cliente CIDIU SERVIZI S.p.A. Via Torino 9, 10093 Collegno (TO) Informazioni circa il campionamento. Risultati di prova Sito di campionamento Sorgente, emissione, impianto o area Caratteristiche geometriche e morfologiche dell'emissione Impianto di discarica per rifiuti misti non pericolosi sito in Druento (TO) Torcia Sorgente convogliata areale, la portata volumetrica è indotta da un ventilatore posto a monte, diametro condotto di mandata: 110 mm Condizioni di regime del processo - Condizioni ambientali Temperatura dell'aria ambiente: 4,2 C; Umidità rel. dell'aria ambiente: 53,6 % Codice campione Posizione di campionamento di campionamento Ora di campionamento Modalità campion. (vedi legenda) Fattore di prediluizione Concentrazione di odore, c od (ou E /m 3 ) 180221FPA06 Torcia 21/02/2018 10:31 FP 4 56000 Legenda: Modalità di campionamento FP: Campionamento di flusso convogliato puntiforme EF: Campionamento di flusso da sorgente estesa convogliata AA: Campionamento di aria ambiente o da sorgente fuggitiva EV: Campionamento da sorgente estesa diffusa a ventilazione eolica naturale Informazioni circa l'esecuzione delle prove olfattometriche Olfattometro Metodo di prova A quattro porte di inalazione, modello ODOURNET TO8, matricola interna OLF03. Olfattometria dinamica, secondo la norma UNI EN 13725:2004. Modalità di presentazione e scelta: sì/no. Codice di accettazione Ora di inizio Temperatura dell'aria in camera della prova campione del campione della prova olfattometrica all'inizio della prova ( C) 180221FPA06 21/02/2018 22/02/2018 11:36 23,1 Informazioni circa la taratura degli esaminatori Odorante di riferimento 1-Butanolo (CAS-Nr. 71-36-3) in azoto a varie concentrazioni certificate, in bombole Accuratezza sensoriale complessiva Variabili di qualità sensoriale complessiva al 09/05/2016: A od = 0,0897; r = 0,1307 Il presente documento è stato firmato digitalmente Ing. Simone Bonati Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano n. B 26813 Laboratorio Olfattometrico Progress S.r.l. Sede legale Via Torbole 36, 00135 Roma (RM), Italia - www.olfattometria.com Sede operativa Via Nicola A. Porpora 147, 20131 Milano (MI), Italia - Tel. +39 02 4548 5624 - Fax +39 02 9998 5126 Laboratorio di prova Via Nicola A. Porpora 150, 20131 Milano (MI), Italia La riproduzione parziale del Rapporto di prova deve essere autorizzata per iscritto da Progress S.r.l. Il Rapporto di prova riguarda solo i campioni sottoposti a prova. RP0231-18r00_R0302-181182_21-02-2018.doc - (M0301r002 del 15/06/2012) Pagina 1 di 1

LAB n. 0544 RAPPORTO DI PROVA n. 0232/18 del 29/03/2018 Campionamento di aeriformi in sacchetti e determinazione della concentrazione di odore, mediante olfattometria dinamica ritardata, dell'aeriforme raccolto nei sacchetti di campionamento Nome del Cliente Sede legale del Cliente CIDIU SERVIZI S.p.A. Via Torino 9, 10093 Collegno (TO) Informazioni circa il campionamento. Risultati di prova Sito di campionamento Impianto di discarica per rifiuti misti non pericolosi sito in Druento (TO) Sorgente, emissione, impianto o area Superficie emissiva del rifiuto, Field blank Caratteristiche geometriche e Sorgente estesa diffusa, ventilata naturalmente dai moti atmosferici morfologiche dell'emissione Condizioni di regime del processo - Condizioni ambientali Temperatura dell'aria ambiente: 4,2 C; Umidità rel. dell'aria ambiente: 53,6 % Codice campione Posizione di campionamento di campionamento Ora di campionamento Modalità campion. (vedi legenda) Fattore di prediluizione Concentrazione di odore, c od (ou E /m 3 ) 180221FPA01 Fronte di posa rifiuti in coltivazione - campione 1 21/02/2018 10:00 EV - 72 180221FPA02 Fronte di posa rifiuti in coltivazione - campione 2 21/02/2018 10:05 EV - 60 180221FPA03 Copertura giornaliera su rifiuto abbancato di recente in coltivazione 21/02/2018 10:25 EV - 34 (circa 7 gg) 180221FPA04 Copertura giornaliera su rifiuto abbancato meno recentemente in 21/02/2018 10:10 EV - 19 coltivazione (Circa 15 gg ) 180221FPA07 Field Blank inizio 21/02/2018 09:46 EV - 17 180221FPA08 Field Blank fine 21/02/2018 10:55 EV - 14 Legenda: Modalità di campionamento FP: Campionamento di flusso convogliato puntiforme EF: Campionamento di flusso da sorgente estesa convogliata AA: Campionamento di aria ambiente o da sorgente fuggitiva EV: Campionamento da sorgente estesa diffusa a ventilazione eolica naturale Laboratorio Olfattometrico Progress S.r.l. Sede legale Via Torbole 36, 00135 Roma (RM), Italia - www.olfattometria.com Sede operativa Via Nicola A. Porpora 147, 20131 Milano (MI), Italia - Tel. +39 02 4548 5624 - Fax +39 02 9998 5126 Laboratorio di prova Via Nicola A. Porpora 150, 20131 Milano (MI), Italia La riproduzione parziale del Rapporto di prova deve essere autorizzata per iscritto da Progress S.r.l. Il Rapporto di prova riguarda solo i campioni sottoposti a prova. RP0232-18r00_R0302-181183_21-02-2018.doc - (M0301r002 del 15/06/2012) Pagina 1 di 2

LAB n. 0544 Informazioni circa l'esecuzione delle prove olfattometriche Olfattometro Metodo di prova A quattro porte di inalazione, modello ODODURNET TO8, matricola interna OLF03. Olfattometria dinamica, secondo la norma UNI EN 13725:2004. Modalità di presentazione e scelta: sì/no. Codice campione di accettazione del campione della prova Ora di inizio della prova Temperatura dell'aria in camera olfattometrica all'inizio della prova ( C) 180221FPA01 21/02/2018 22/02/2018 10:51 22,7 180221FPA02 21/02/2018 22/02/2018 10:57 22,8 180221FPA03 21/02/2018 22/02/2018 11:03 22,8 180221FPA04 21/02/2018 22/02/2018 11:10 23,0 180221FPA07 21/02/2018 22/02/2018 11:17 23,0 180221FPA08 21/02/2018 22/02/2018 11:23 23,1 Informazioni circa la taratura degli esaminatori Odorante di riferimento 1-Butanolo (CAS-Nr. 71-36-3) in azoto a varie concentrazioni certificate, in bombole Accuratezza sensoriale complessiva Variabili di qualità sensoriale complessiva al 09/05/2016: A od = 0,0897; r = 0,1307 Ing. Simone Bonati Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano n. B 26813 Il presente documento è stato firmato digitalmente Laboratorio Olfattometrico Progress S.r.l. Sede legale Via Torbole 36, 00135 Roma (RM), Italia - www.olfattometria.com Sede operativa Via Nicola A. Porpora 147, 20131 Milano (MI), Italia - Tel. +39 02 4548 5624 - Fax +39 02 9998 5126 Laboratorio di prova Via Nicola A. Porpora 150, 20131 Milano (MI), Italia La riproduzione parziale del Rapporto di prova deve essere autorizzata per iscritto da Progress S.r.l. Il Rapporto di prova riguarda solo i campioni sottoposti a prova. RP0232-18r00_R0302-181183_21-02-2018.doc - (M0301r002 del 15/06/2012) Pagina 2 di 2

LAB n. 0544 RAPPORTO DI PROVA n. 0450/18 del 13/07/2018 Campionamento di aeriformi in sacchetti e determinazione della concentrazione di odore, mediante olfattometria dinamica ritardata, dell'aeriforme raccolto nei sacchetti di campionamento Nome del Cliente Sede legale del Cliente CIDIU SERVIZI S.p.A. Via Torino 9, 10093 Collegno (TO) Informazioni circa il campionamento. Risultati di prova Sito di campionamento Impianto di discarica per rifiuti misti non pericolosi sito in Druento (TO) Sorgente, emissione, impianto o area Corpo di discarica Caratteristiche geometriche e - morfologiche dell'emissione Condizioni di regime del processo Condizioni di esercizio normali Condizioni ambientali Temperatura dell'aria ambiente: 21,5 C; Umidità rel. dell'aria ambiente: 75,2 %. Codice campione Posizione di campionamento di campionamento Ora di campionamento Modalità campion. (vedi legenda) Fattore di prediluizione Concentrazione di odore, c od (ou E /m 3 ) 180606ASA13 Fronte di posa dei rifiuti in coltivazione: Campione 1 06/06/2018 13:30 EV - 150 180606ASA14 Fronte di posa dei rifiuti in coltivazione: Campione 2 06/06/2018 13:40 EV - 76 180606ASA15 Copertura giornaliera su rifiuto abbancato di recente in coltivazione 06/06/2018 14:10 EV - 51 ( 3 giorni) 180606ASA16 Copertura giornaliera su rifiuto abbancato di recente in coltivazione 06/06/2018 14:20 EV - 34 ( > 10 giorni) 180606ASA17 Pozzetto biogas aperto - PG20 06/06/2018 14:30 AA 2 98000 180606ASA18 Torcia biogas - Condotto 06/06/2018 14:35 FP 4 210000 Legenda: Modalità di campionamento FP: Campionamento di flusso convogliato puntiforme EF: Campionamento di flusso da sorgente estesa convogliata AA: Campionamento di aria ambiente o da sorgente fuggitiva EV: Campionamento da sorgente estesa diffusa a ventilazione eolica naturale Laboratorio Olfattometrico Progress S.r.l. Sede legale Via Torbole 36, 00135 Roma (RM), Italia - www.olfattometria.com Sede operativa Via Nicola A. Porpora 147, 20131 Milano (MI), Italia - Tel. +39 02 4548 5624 - Fax +39 02 9998 5126 Laboratorio di prova Via Nicola A. Porpora 150, 20131 Milano (MI), Italia La riproduzione parziale del Rapporto di prova deve essere autorizzata per iscritto da Progress S.r.l. Il Rapporto di prova riguarda solo i campioni sottoposti a prova. RP0450-18r00_R0301-183404_06-06-2018.doc - (M0301r002 del 15/06/2012) Pagina 1 di 2

LAB n. 0544 Informazioni circa l'esecuzione delle prove olfattometriche Olfattometro Metodo di prova A quattro porte di inalazione, modello ODOURNET TO8, matricola interna OLF03. Olfattometria dinamica, secondo la norma UNI EN 13725:2004. Modalità di presentazione e scelta: sì/no. Codice campione di accettazione del campione della prova Ora di inizio della prova Temperatura dell'aria in camera olfattometrica all'inizio della prova ( C) 180606ASA13 06/06/2018 07/06/2018 11:07 22,9 180606ASA14 06/06/2018 07/06/2018 11:14 23,0 180606ASA15 06/06/2018 07/06/2018 11:20 23,1 180606ASA16 06/06/2018 07/06/2018 11:27 23,3 180606ASA17 06/06/2018 07/06/2018 11:33 23,4 180606ASA18 06/06/2018 07/06/2018 11:39 23,4 Informazioni circa la taratura degli esaminatori Odorante di riferimento 1-Butanolo (CAS-Nr. 71-36-3) in azoto a varie concentrazioni certificate, in bombole Accuratezza sensoriale complessiva Variabili di qualità sensoriale complessiva al 09/05/2016: A od = 0,0897; r = 0,1307 Ing. Simone Bonati Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano n. B 26813 Il presente documento è stato firmato digitalmente Laboratorio Olfattometrico Progress S.r.l. Sede legale Via Torbole 36, 00135 Roma (RM), Italia - www.olfattometria.com Sede operativa Via Nicola A. Porpora 147, 20131 Milano (MI), Italia - Tel. +39 02 4548 5624 - Fax +39 02 9998 5126 Laboratorio di prova Via Nicola A. Porpora 150, 20131 Milano (MI), Italia La riproduzione parziale del Rapporto di prova deve essere autorizzata per iscritto da Progress S.r.l. Il Rapporto di prova riguarda solo i campioni sottoposti a prova. RP0450-18r00_R0301-183404_06-06-2018.doc - (M0301r002 del 15/06/2012) Pagina 2 di 2