OPPORTUNITA ECONOMICHE DELLA COGENERAZIONE NELLA CLIMATIZZAZIONE



Documenti analoghi
Corso di Alta Formazione CTI LA CO-GENERAZIONE DISTRIBUITA A COMBUSTIBILE FOSSILE E/O RINNOVABILE

Corso di Alta Formazione CTI

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN alla ISO 50001

Corso di Formazione CTI Modulo (A)

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

Corso di formazione CTI

LA CO-GENERAZIONE DISTRIBUITA A COMBUSTIBILE FOSSILE E/O RINNOVABILE

CORSO DI FORMAZIONE PER AUDITOR ENERGETICI SECONDO LA UNI CEI EN *

GEOTERMIA AD USO CLIMATIZZAZIONE: TECNICA, REGOLE, COSTI, VANTAGGI. Giornata di Alta Formazione CTI Con il Patrocinio di

CORSO DI FORMAZIONE PER AUDITOR ENERGETICI SECONDO LA UNI CEI EN

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Programma dettagliato del Corso

IL RAFFRESCAMENTO DELL EDIFICIO SECONDO LA UNI TS

UNI/CEI EN 16001:2009 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA REQUISITI E LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO PRINCIPI GENERALI E CASI APPLICATIVI

ALTA FORMAZIONE CTI Ciclo di Corsi Produzione di energia da biomasse con particolare riferimento alle potenze inferiori ai 1.

INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA

AUDITOR ENERGETICO UNI CEI EN dell ENERGIA ELETTRICA

Esecuzione Forzata Viterbo, 4 e 5 Dicembre 2015 Docente: Dottoressa Anna Maria Soldi. CU.DE.VIT. Custodi Delegati Viterbo

Project Management nell'information Technology

CORSO SULLA NORMA CEI UNI EN ISO 50001:2011 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA

Organizza il nuovo seminario di aggiornamento professionale su:

La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo

AGGIORNAMENTO ON LINE

AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

AUDITOR ENERGETICO UNI CEI EN dell ENERGIA ELETTRICA

Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV

LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI

PRODUZIONE DI ENERGIA ATTRAVERSO PROCESSI DI GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE SOLIDE

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO

PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO:

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO

COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

INVENTORY MANAGEMENT II

Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016

INVENTORY MANAGEMENT. Case studies

Corso HACCP BRC. Il corso prevede lo svolgimento di numerose esercitazioni di gruppo, e si concluderà con un esame di qualifica.

Progect Management. Management. Project MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

SEMINARIO TECNICO Impianti a soffitto ad alta efficienza

Risorse Umane e Formazione

Lunedì 12 - Martedì 13 - Mercoledì 14 OTTOBRE 2009

L'IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (ISO 50001:2011) (modulo BASE)

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione

STRUMENTI OPERATIVI PER IL LEAN MANAGEMENT

Corso per Tecnico Acustico Edile ANIT-SACERT

RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT

FORMAZIONE PROFESSIONALE

ENERGIA E AMBIENTE Nuove tecniche di costruzione per l'efficienza energetica. Seminario di formazione per professionisti e pubblici funzionari

GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico

Il Sistema HACCP applicato ai processi alimentari

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, maggio 2008 ISCRIZIONE

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

tecnologia che migliora il mondo

TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

L ATTIVITÀ DI DIRETTORE LAVORI

Corso di formazione sull ECODESIGN

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

12/ rev. 1. Formazione. Guida al catalogo.

2 Master Ricerca e Selezione del Personale

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Il sottoscritto codice fiscale/partita IVA residente in nel Comune di, provincia di (sigla)

COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI

Spett.le COMUNE DI BORGOMANERO Corso Cavour BORGOMANERO NO PEC:

EFFICIENZA ENERGETICA LA MIGLIORE OPPORTUNITA D INVESTIMENTO IN AZIENDA

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

SEMINARI FORMATIVI LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE

ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA

In collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE BUSINESS CHINA 2.0

LEAN MANAGEMENT. AREA Area Supply Chain Flow & Network Management. Modulo Avanzato

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL CONTRATTO DI TRASPORTO FRA IMPRESE COMMITTENTI, VETTORI E SUBVETTORI

LE IMPRESE CHE PRODUCONO ENERGIA ELETTRICA CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI DEVONO PAGARE IL CONTRIBUTO ALL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Corso Alta Formazione

Formazione per verificatori di impianti di protezione contro le scariche atmosferiche ai sensi del D.P.R. 462/01

CORSO IN CONTABILITA GENERALE

TECNOLOGIE DELL IDROGENO E DELLE CELLE A COMBUSTIBILE Milano, 15 e 16 Ottobre 2009

organizza CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (cod. 008) INSTALLATORE AUTORIZZATO DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO STRUTTURALE

OPPORTUNITA' AGEVOLATE PER LA CREAZIONE D'IMPRESA:

CAPITALE UMANO E IMPRESA

CORSO DI PREPARAZIONE ED ESAME DI CERTIFICAZIONE PER IL SETTORE CLIMATIZZAZIONE E REFRIGERAZIONE I

R.A.E.E. Produzione e recupero delle apparecchiature elettriche ed elettroniche Ultime evoluzioni, indicazioni operative e di gestione

Transcript:

Giornata di Alta Formazione OPPORTUNITA ECONOMICHE DELLA COGENERAZIONE NELLA CLIMATIZZAZIONE Milano_giovedì 14 maggio 2009 Doc. 2009-002-01 Pag. 1/5

PRESENTAZIONE OBIETTIVI La cogenerazione, ovvero la generazione combinata in un unico processo di energia elettrica e termica, è una tecnologia che può consentire elevati risparmi di energia primaria e, quindi, di emissioni di CO2 in atmosfera. Inoltre, la capillarizzazione della produzione elettrica in prossimità delle utenze, comporta ulteriori potenziali benefici nei confronti della generazione centralizzata, quali: aumento dell affidabilità della fornitura di energia; possibilità di evitare i costi e le perdite di trasmissione dell energia; riduzione dell esposizione alla volatilità del prezzo dell energia elettrica. Affinché però si possa effettivamente trarre vantaggio da tali benefici è necessario che vengano analizzate e risolte problematiche di tipo tecnico, ambientale, economico e legislativo legate ai seguenti aspetti: aggiornamento delle reti di media e, soprattutto, bassa tensione, che devono trasformarsi da reti passive (per il transito dell elettricità dall alta tensione alle utenze) a reti attive (ovvero reti che sopportano sorgenti produttive); non programmabilità della produzione elettrica degli impianti di generazione distribuita, che rispondono alle esigenze delle utenze specifiche ad essi asservite e non alle regole che determinano il dispacciamento; avvicinamento all utente di una potenziale sorgente di emissioni inquinanti, in quanto la produzione viene localizzata in prossimità dei centri di consumo; rendimenti elettrici degli impianti piccoli/micro che, con le tecnologie tradizionali (quali motori endotermici alternativi e micro-turbine a gas), sono decisamente più bassi di quelli delle grandi centrali, anche considerando le perdite di trasmissione e di trasformazione; costi e complessità di impianto richiesti per il contenimento e l abbattimento delle emissioni inquinanti; costi d investimento delle tecnologie cogenerative di piccola taglia ancora troppo elevati; divario tra il valore economico d acquisto e di vendita dell energia elettrica, che la delibera AEEG ARG/elt 74/08 tende a mitigare, che garantisce una buona remuneratività all investimento in cogenerazione solo quando sia assicurato il totale autoconsumo elettrico (ovvero la valorizzazione economica dell energia elettrica come costo evitato d acquisto); complessi iter autorizzativi (che le leggi e le direttive recenti, quali in particolare la legge 239/2004, la direttiva europea 2004/8/CE e la legge 20/2007, tendono a semplificare); capacità delle tecnologie di penetrare nel mercato. Infatti, oltre al contenimento dei costi, devono essere anche considerate le trasformazioni che devono essere previste nel mercato stesso per poter accogliere nuove tipologie di prodotti e di produttori e lo sviluppo di specifiche competenze tecniche necessarie per l installazione e la manutenzione di questi dispositivi. Tali aspetti, che penalizzano fortemente la diffusione della cogenerazione distribuita, possono essere superati solo prevedendo l adozione di un efficiente ed opportuno recupero termico (mediante il quale si possono ottenere coefficienti di utilizzo del combustibile superiori all 80-85 %) e l impiego di tecnologie avanzate. Occorre cioè che la cogenerazione distribuita sia progettata e gestita utilizzando tecnologie e strategie tali da permettere di conseguire un risparmio rispetto alla generazione centralizzata, sia in termini di combustibile consumato sia di emissioni prodotte. Le problematiche esposte sono tanto più gravi ed importanti quanto più piccola è la taglia di impianto e quanto più problematica è la sua gestione ottimizzata. Il corso, che rappresenta un approfondimento delle tematiche trattate nel corso CTI Produzione efficiente dell energia: la cogenerazione distribuita, ha l obiettivo di mettere a disposizione del personale tecnico, avente ruoli e competenze in materia di energia, alcuni degli elementi tecnico-economici chiave sia per poter valutare la sostenibilità energetico-economica di un sistema cogenerativo sia per ottimizzarne la gestione. Doc. 2009-002-01 Pag. 2/5

CONTENUTI DESTINATARI Il corso in particolare illustrerà: incentivi e le agevolazioni fiscali entro le quali si muove la cogenerazione ad alto rendimento; dipendenza dei risultati economici dal fabbisogno energetico e dalle prestazioni tecniche del sistema cogenerativo, intese sia in termini di configurazione del sistema che della sua gestione. Il corso è rivolto a tutti gli operatori del settore, tra cui: aziende coinvolte nella progettazione e/o realizzazione di impianti; professionisti (Ingegneri, Architetti, Periti Industriali e Geometri), managers e tecnici di aziende, e Pubbliche Amministrazioni (Regioni, Province e Comuni), che intendano aggiornarsi sulla materia del corso; neo-laureati e giovani tecnici, da poco entrati nel modo del lavoro, che desiderino approfondire le proprie conoscenze sulla materia del corso; università, enti di formazione e consulenti che intendano promuovere una cultura in materia; costruttori di impianti di cogenerazione. PROGRAMMA 09:00-09:15 Apertura lavori (prof. ing. Giovanni Riva, CTI / ing. Fabio Saletti, CTI) 09:15-11:00 Gli incentivi e le agevolazioni previsti per la cogenerazione: la fiscalità a seconda della tipologia di impianto e utenza (ing. Daniele Forni, FIRE) La fiscalità dei vettori energetici: la fiscalità per gli usi termici ed elettrici. Gli effetti della fiscalità sulle scelte tecnologiche. I casi particolari della cogenerazione e del teleriscaldamento. 11:00-11:15 Coffee break 11:15-13:00 Gli incentivi e le agevolazioni previsti per la cogenerazione: il meccanismo dei titoli di efficienza energetica legati ai risparmi in energia primaria conseguiti. (ing. Daniele Forni, FIRE) I titoli di efficienza energetica: il meccanismo; il mercato; le novità introdotte dal DM 211207; l applicazione alla cogenerazione. 13:00-14:15 Colazione di lavoro 14:15-16:00 Considerazioni economiche di base (prof. Michele Bianchi, Università di Bologna) Considerazioni economiche in merito all utilizzo di impianti di piccola taglia. La cogenerazione nella climatizzazione civile/terziaria. Stima del costo di produzione di un cogeneratore. Valorizzazione dell energia prodotta: il costo evitato dell energia elettrica autoconsumata e dell energia termica recuperata. Il valore economico dell energia ceduta alla rete. 16:00-16:15 Coffee break 16:15-18:00 Casi applicativi (prof. Michele Bianchi, Università di Bologna) Presentazione di alcuni casi applicativi con le relative valutazioni economiche. Doc. 2009-002-01 Pag. 3/5

SEDE Andreola Central Hotel Via Scarlatti, 24 20124 Milano tel: 02 6709141 fax: 02 66713198 mail: info@andreolahotel.it MEZZI TRENO: arrivando alla Stazione Centrale, 5 minuti a piedi. AEREO: arrivando a Linate, prendere il bus diretto a Stazione Centrale, 5 minuti a piedi. AUTO: Tangenziale Est, parcheggio Cascina Gobba. Quindi prendere la Metropolitana Verde, direzione Abbiategrasso, fermata Stazione Centrale, 5 minuti a piedi. QUOTA [1] ISCRIZIONE [2] PAGAMENTO [3] RECESSO [4] DISCLAIMER [5] RIFERIMENTI Tariffa Piena Euro 500,00 + IVA 20% Tariffa Soci CTI Euro 450,00 + IVA 20% Tariffa Soci UNI Euro 450,00 + IVA 20% Tariffa Studenti Euro 400,00 + IVA 20% La quota di iscrizione comprende: documentazione didattica, attestato di partecipazione, coffee break e colazione di lavoro. Inviare la scheda di iscrizione allegata via fax (02-26626550), compilando tutti i campi. Attendere conferma della disponibilità da parte della segreteria organizzativa CTI, solo a seguito della quale si potrà procedere al bonifico, indicando nella causale il proprio nominativo e il titolo del corso. La copia dell avvenuto pagamento deve essere trasmessa alla segreteria organizzativa tassativamente entro 10 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. Per assicurare la qualità della didattica il corso è a numero chiuso: minimo 15, massimo 50 partecipanti. Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo. Qualora entro 10 giorni lavorativi dalla data di inizio corso il numero degli iscritti fosse inferiore a 20, il CTI si riserva la facoltà di annullare il corso, restituendo l importo già versato a mezzo bonifico bancario utilizzando le coordinate indicate nel modulo di iscrizione. Quanto precede fatte salve eventuali cause di forza maggiore. Il pagamento deve avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario a favore del CTI, Banca Intesa San Paolo SpA, codice IBAN IT84 T030 6901 7490 0001 0441 185. Il CTI rilascerà regolare fattura a pagamento effettuato. Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta, tramite fax, alla segreteria organizzativa CTI entro 10 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In tal caso, la quota versata sarà interamente rimborsata. Resta inteso che nessun recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti e che pertanto qualsiasi successiva rinuncia alla partecipazione non darà diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. È comunque ammessa, in qualsiasi momento, la sostituzione del partecipante. Gli argomenti trattati e il materiale distribuito riflettono unicamente il pensiero dei singoli relatori. Ing. Fabio Saletti tel. 02.2662651 fax. 02.26626550 mail: saletti@cti2000.it www.formazione.cti2000.it Doc. 2009-002-01 Pag. 4/5

EVENTO OPPORTUNITA ECONOMICHE DELLA COGENERAZIONE NELLA CLIMATIZZAZIONE Milano, 14 maggio 2009 DATI PARTECIPANTE NOME COGNOME AZIENDA RUOLO CELLULARE MAIL DATI INTESTAZIONE FATTURA NOME COGNOME AZIENDA VIA/PIAZZA - N CAP CITTA (PROV.) TELEFONO FAX MAIL PARTITA IVA CODICE FISCALE BANCA CODICE IBAN CODICE TARIFFA DATA TIMBRO - FIRMA Ai sensi dell art. 1341 CC si approvano specificatamente per iscritto le clausole [1], [2], [3], [4], [5] riportate nel presente documento. FIRMA Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196/2003 per finalità didattiche collegate al servizio fornito relativamente al presente corso di formazione. FIRMA Doc. 2009-002-01 Pag. 5/5