ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

Documenti analoghi
DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE DELLA VALUTAZIONE

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI COORDINATORE DI PROGETTO E FACILITATORE DELL'ALTERNANZA

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI TUTOR

Allegato 1 istanza di partecipazione. AL DIRIGENTE SCOLASTICO dell Istituto Comprensivo A. Manzoni Amorosi

Allegato 4 istanza di partecipazione Al DIRIGENTE SCOLASTICO del Liceo Einstein di Milano. DOMANDA di PARTECIPAZIONE per la SELEZIONE di TUTOR esterno

Allegato 1 - istanza di partecipazione. AL DIRIGENTE SCOLASTICO Del Liceo Scientifico N. Sensale Di Nocera Inferiore (SA)

DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA TUTOR ESPERTO

Allegato 1 istanza di partecipazione AL DIRIGENTE SCOLASTICO. del CIRCOLO DIDATTICO STATALE E. DE FILIPPO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE ESTERNA DI ESPERTI

CAP. Allegato 1 istanza di partecipazione

Allegato 1 istanza di partecipazione AL DIRIGENTE SCOLASTICO. del CIRCOLO DIDATTICO STATALE E. DE FILIPPO

dell ISTITUTO COMPRENSIVO SANT ELPIDIO A MARE

Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo Statale Biagio Antonazzo via della Libertà, snc Corsano (LE)

Allegato 1 istanza di partecipazione AL DIRIGENTE SCOLASTICO. I.C. DIAZ - Laterza (TA)

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ B05 - RICHIESTA PREVENTIV - U

Allegato 1 - istanza di partecipazione. AL DIRIGENTE SCOLASTICO Dell Istituto Tecnico G. Carli di Casal di Principe

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

Allegato 1 - istanza di partecipazione. AL DIRIGENTE SCOLASTICO Del Liceo Scientifico N. Sensale Di Nocera Inferiore (SA)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Scuola Secondaria di Primo Grado Statale VITTORIO EMANUELE ORLANDO

ATutto il Personale docente Sedi Amaldi-Nevio All'albo dell'istituto Al sito web dell'istituto All Amministrazione Trasparente

Allegato 1 istanza di partecipazione

Allegato 1 istanza di partecipazione AL DIRIGENTE SCOLASTICO dell Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta Marsciano

Il/La sottoscritto/a nato/a a. n Cap. Prov. In qualità di rappresentante legale/titolare della Ditta/Associazione/Cooperativa. indirizzo...

Allegato 1 istanza di partecipazione AL DIRIGENTE SCOLASTICO. Dell Istituto Comprensivo Gian Alberto Bossi

CHIEDE di essere ammesso/a alla procedura di selezione di cui all oggetto in qualità di: E di essere inserito/a nella graduatoria di: Ecc.

ALLEGATO 1 - ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. Al Dirigente scolastico II Istituto Comprensivo Nocera Inferiore

Allegato 1 - istanza di partecipazione. AL DIRIGENTE SCOLASTICO Del Liceo Scientifico N. Sensale Di Nocera Inferiore (SA)

Con l Europa Investiamo nel vostro futuro!

Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE ESTERNA QUALE ESPERTO NEL MODULO:

CONTRASSEGNARE CON UNA "X" LA FIGURA NEL MODULO OGGETTO DI SELEZIONE CUI SI INTENDE PARTECIPARE

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 2 Via Porrino, PORTO TORRES Cod. Meccanografico: SSIC C.F.:

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

Allegato 1 - istanza di partecipazione. AL DIRIGENTE SCOLASTICO Del Liceo Scientifico N. Sensale Di Nocera Inferiore (SA)

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIORGIO DI PIANO

Allegato 1 istanza di partecipazione TUTOR AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO N. 21

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

Allegato 1 istanza di partecipazione Al DIRIGENTE SCOLASTICO del Liceo Einstein di Milano

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI/INTERNI

Reclutamento TUTOR A-FSEPON-PI All.1 Istanza di partecipazione Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Via Sidoli Via Sidoli 10

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E F R A N C E S C O R I S O

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

boic82600v - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - I

CHIEDE di essere ammesso/a alla procedura di selezione di cui all oggetto e di essere inserito/a nella graduatoria di:

COGNOME NOME CODICE FISCALE DATA DI NASCITA PROVINCIA COMUNE DI RESIDENZA PROVINCIA VIA/PIAZZA/CORSO CAP TELEFONO LAUREA (SPECIFICARE)

Prot. n. 8595/4.1.O Parma, 24/10/2018

Il/la sottoscritto/a... Codice fiscale... nato/a a... il. residente in Via... cap.. Città... prov.. tel... cell

boic82600v - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - I

Allegato 1 istanza di partecipazione AL DIRIGENTE SCOLASTICO. del ISTITUTO COMPRENSIVO B.ANTONAZZO CORSANO

Obiettivo Azione Titolo Durata NeMUSS 2 30ore Conoscere e valorizzare il nostro patrimonio bis DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA PER INCARICO DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO CONTABILE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA - PON FSE codice A -FSEPON -MA dal titolo LABS FOR THE FUTUR.

Codice CUP: G27I Sanremo, 23/11/2018

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA - PON FSE codice A-FSEPON-LA dal titolo LABORATORIO DI ORIENTAMENTO.

istsc_viic aooviic c.14.a

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. residente a in via/piazza n. C.F. TEL. CHIEDE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA STATALE 1 grado

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

" Guglielmo Marconi "

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI DOCENTE ESPERTO INTERNO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO. Il/La sottoscritt...c.f...

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, PIACENZA pcee00300lpec.istruzione.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIANO FORTUNY - C.F C.M. BSIS upers_bsis PROTOCOLLO GENERALE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GALLICANO VIA MARESCIALLO G.GUAZZELLI N 2 - GALLICANO (LU) Prot. n. 3516/B18 GALLICANO, 19/11/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI DOCENTE ESPERTO INTERNO SCUOLA DELL INFANZIA. Il/La sottoscritt...c.f...

Prot. n IV.5 Giffoni Valle Piana, 04/12/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot del 06/12/2017

I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIO SQUILLACE - C.F C.M. CZIC84600B - AOO_CZIC84600B - AOO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. Mattei Via Luca Pacioli, 22 - Urbino,

Codice CUP: G87D Mozzecane, 09/11/2018. Titolo Progetto. Matemati coding! ,00

Codice CUP: J37I Alle sezioni di:

Codice CUP: E67I Prot. n. Napoli, 12/12/2018

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIANO FORTUNY - C.F C.M. BSIS upers_bsis PROTOCOLLO GENERALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Codice Identificativo Progetto: A-FSEPON-TO

Prot. vedi segnatura Augusta, 06/02/2018 Codice CUP: F54C Albo on-line Amministrazione Trasparente Sito web

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.1310/B15 Numana, lì 30 Gennaio 2019

PON/FSE A-FSEPON-CA

IIS ENZO SICILIANO VIA RITA LEVI MONTALCINI

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. MAZZINI CORSO MATTEOTTI,23 LOCRI

CPIA2 NORDEST MILANO PIAZZA COSTA, CINISELLO BALSAMO TE mimm0cd00gçistruzione.it -

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO STATALE ALESSANDRO MANZONI L A T I N A

Transcript:

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V. Liceo Scientifico "E. Amaldi" CEPS033011 Sede: Via Mastantuono Indirizzi di studio: LICEO SCIENTIFICO DI NUOVO ORDINAMENTO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO SCIENTIFICO: OPZIONE SCIENZE APPLICATE - LICEO LINGUISTICO Liceo Classico "C. Nevio " - CEPC03301T - Sede: P.zza Bovio Al personale docente Sedi Amaldi-Nevio All'albo dell'istituto Al sito web dell'istituto OGGETTO: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale 2014-2020 - Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione-Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1-Riduzione del fallimento precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Codice progetto 10.1.1A-FSE-CA-2017-837 CUP: I91H17000140006 Bando di Selezione fra il Personale interno delle figure di: Esperto e Tutor IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l'avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016,emanato nell ambito del Programma Operativo Nazionale Plurifondo: Per la Scuola-competenze e ambienti per l apprendimento a titolarità del MIUR approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2014) N9952 DEL 17/12/2014. Obiettivo specifico - 10.1 Azione 10.1.1.-Interventi sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità; VISTA la nota prot. n. AOODGEFID/28608 del 13/07/2017, con la quale è stata comunicata l autorizzazione all avvio delle attività ed il relativo finanziamento del progetto predisposto da questa istituzione Scolastica,e poi formalmente autorizzata con Prot. 29241 del 18/07/2017, dal titolo Includendo, per l'importo complessivo di 40.656,00 ; VISTI i criteri della delibera del Collegio dei Docenti n 0007212 del 27/10/2016 e del Consiglio di Istituto n 007216 del 28/10/2016; 1

RILEVATA la necessità di individuare tra il personale interno n. 8 esperti e n 8 tutor, per la realizzazione degli 8 moduli previsti dal PON sotto rappresentato da svolgersi entro il 28 agosto 2018; INDICE Un Bando per la selezione per il reclutamento di personale interno all'istituzione Scolastica ai fini dell'individuazione di: n. 8 (otto) ESPERTI n. 8 (otto) Codice Obiettivo Azione Titolo Durata 10.1.1-1 Ben..essere 30 ore 10.1.1-2 Ben..essere 2 30ore 10.1.1A FSEPON- CA-2017-837 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa 10.1.1-3 Comunicazione e dinamiche 30 ore relazionali nell ambiente di lavoro in lingua francese 10.1.1-4 Comunicazione e dinamiche relazionali nell ambiente di 30 ore lavoro in lingua inglese 10.1.1-5 Diffondere le conoscenze 30 ore informatiche 10.1.1-6 Interculturalità 30ore 10.1.1.-7 Interculturalità 2 30 ore 10.1.1-8 Educare alla legalità 30 ore REQUISITI GENERALI DI ACCESSO Possono presentare istanza: a) i docenti a tempo indeterminato e/ o determinato in servizio presso l I.S.I.S.S AMALDI-NEVIO. Per l ammissione alla selezione interna è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale. COMPITI GENERALI DEL DOCENTE Il Docente, oltre a svolgere le attività propedeutiche alla realizzazione del progetto, riportate nei compiti specifici dell'esperto dovrà: 1. predisporre, in collaborazione con il tutor, la programmazione dettagliata dei contenuti dei moduli del percorso: 2

2. facilitare i processi di apprendimento dei corsisti; 3. collaborare con il tutor nella conduzione delle attività del progetto; 4. partecipare alla rilevazione dei dati finalizzati ai monitoraggi del progetto predisposti dall Amministrazione e degli esiti (intermedi e finali) volti alla verifica dell efficacia delle attività progettuali e partecipare alle riunioni previste per l analisi dei dati che questa Amministrazione riterrà utili; 5. vigilare sulla frequenza dei corsisti e monitorare il livello degli apprendimenti e lo sviluppo delle competenze e procedere, in caso risulti necessario, ad adeguamenti di carattere metodologico- didattico al fine di elevare l efficacia degli interventi; 6. elaborare, in collaborazione con il docente tutor, i dati relativi alle presenze in aula dei corsisti, controllare le presenze, comunicare tempestivamente eventuali periodi di assenza; 7. partecipare alle riunioni anche presso altre sedi, se richiesto; 8. rispettare il calendario e l'orario delle lezioni; 9. preparare l attività didattica predisponendo i materiali e le attrezzature da impiegare durante la lezione; 10. documentare la propria attività mediante un apposito registro che, al termine dell'incarico, costituirà autocertificazione dell'attività effettivamente realizzata; 11. compilare e consegnare alla segreteria il riepilogo delle attività svolte (timesheet). COMPITI GENERALI DEL DOCENTE L attività del Docente Tutor sarà quella di collaborare con il docente nella realizzazione delle attività di laboratorio. In particolare dovrà: 1. collaborare con il docente del corso; 2. facilitare i processi di apprendimento; 3. garantire lo svolgimento del programma di formazione concordato; 4. svolgere un ruolo attivo nell accoglienza e nell integrazione degli studenti ; 5. monitorare i progressi individuali in accordo con il docente; 6. creare le condizioni opportune che consentano di superare difficoltà e ostacoli; 7. offrire attenzione, ascolto, guida, orientamento; 8. ascoltare e raccogliere le richieste di assistenza; 9. collaborare alle attività di monitoraggio e di valutazione dell'apprendimento dei partecipanti ai corsi; 10. controllare la corretta compilazione del registro del corso e della ulteriore modulistica prevista. MODULO 1 2 Ben essere, Ben essere 2 Target: Allievi della Secondaria di 2 grado N 20 allievi Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze, demotivazione, disaffezione verso lo studio. Allievi con bassi livelli di competenze. Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate. Allievi con esiti scolastici positivi ma difficoltà relazionali. Allievi bisognosi di azioni di orientamento. Allievi stranieri. 3

Compiti specifici per il modulo1-2 Esperto Progettazione di: percorsi di recupero motivazionale-didattico attraverso metodologie innovative che privilegino la dimensione della didattica attiva e differenziata; attività finalizzate al raggiungimento del successo formativo attraverso l'autonomia e la capacità di autovalutazione; realizzazione di sport di gruppo volti a stimolare e motivare la relazione tra gruppi differenti. Requisiti specifici moduli 1-2 Esperto Esperienze didattiche e formative inerenti con il modulo sportivo. Ore complessivamente previste: 30 Compenso previsto per ciascuna ora: 70 Compiti specifici per i moduli 1-2 Tutor Collaborazione con il docente esperto nella predisposizione delle attività; Presenza fattiva e supporto durante le attività; Controllo e aggiornamento del registro delle presenze, conteggio delle ore di docenza svolte e delle ore di presenza degli alunni. Requisiti specifici moduli 1-2 Tutor Ore complessivamente previste: 30. Compenso previsto per ciascuna ora: 30. MODULO 3 Comunicazione e dinamiche relazionali nell ambiente di lavoro in lingua Francese Target : Allievi della Secondaria di 2 grado N 20 allievi Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze, demotivazione, disaffezione verso lo studio. Allievi con bassi livelli di competenze. Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate. Allievi con esiti scolastici positivi ma difficoltà relazionali. Allievi bisognosi di azioni di orientamento. Allievi stranieri. Compiti specifici per il modulo3 Esperto Progettazione di: 4

percorsi di recupero e potenziamento dell ambito linguistico mediante una gestione efficace del tempo di studio e seminari; attività realizzate sia a livello individuale che di piccolo gruppo allo scopo di garantire una significativa differenziazione dell'apprendimento secondo i diversi stili cognitivi; attività finalizzate al raggiungimento del successo formativo attraverso l'autonomia e la capacità di autovalutazione; realizzazione di materiali strutturati. Requisiti specifici modulo 3 Esperto Docente madrelingua; Esperienze didattiche nei suddetti ambiti disciplinari e in attività relative alla didattica inclusiva e laboratoriale. Ore complessivamente previste: 30. Compenso previsto per ciascuna ora: 70. Compiti specifici per il modulo 3 Tutor Collaborazione con il docente esperto nella predisposizione delle attività; Presenza fattiva e supporto durante le attività; Controllo e aggiornamento del registro delle presenze, conteggio delle ore di docenza svolte e delle ore di presenza degli alunni. Requisiti specifici modulo 3 Tutor Esperienze didattiche nell'aree linguistiche. Esperienza almeno triennale in ambito scolastico. Ore complessivamente previste: 30. Compenso previsto per ciascuna ora: 30. MODULO 4 Comunicazione e dinamiche relazionali nell ambiente di lavoro in lingua Inglese Target : allievi della Secondaria di 2 grado N 20 allievi Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze, demotivazione, disaffezione verso lo studio. Allievi con bassi livelli di competenze. Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate. Allievi con esiti scolastici positivi ma difficoltà relazionali. Allievi bisognosi di azioni di orientamento. Allievi stranieri. Compiti specifici per il modulo 4 Esperto Progettazione di: percorsi di recupero e potenziamento dell ambito linguistico mediante una gestione efficace del tempo di studio e seminari; 5

attività realizzate sia a livello individuale che di piccolo gruppo allo scopo di garantire una significativa differenziazione dell'apprendimento secondo i diversi stili cognitivi; attività finalizzate al raggiungimento del successo formativo attraverso l'autonomia e la capacità di autovalutazione; realizzazione di materiali strutturati. Requisiti specifici modulo 4 Esperto Docente madrelingua : Esperienze didattiche nei suddetti ambiti disciplinari e in attività relative alla didattica inclusiva e laboratoriale; Ore complessivamente previste: 30; Compenso previsto per ciascuna ora: 70. Compiti specifici per il modulo 4 Tutor Collaborazione con il docente esperto nella predisposizione delle attività; Presenza fattiva e supporto durante le attività; Controllo e aggiornamento del registro delle presenze, conteggio delle ore di docenza svolte e delle ore di presenza degli alunni. Requisiti specifici modulo 4 Tutor Esperienze didattiche nell'aree linguistiche. Esperienza almeno triennale in ambito scolastico. Ore complessivamente previste: 30. Compenso previsto per ciascuna ora: 30. MODULO 5 Diffondere le conoscenze informatiche Target : allievi della Secondaria di 2 grado N 20 allievi Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze, demotivazione, disaffezione verso lo studio. Allievi con bassi livelli di competenze. Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate. Allievi con esiti scolastici positivi ma difficoltà relazionali. Allievi bisognosi di azioni di orientamento. Allievi stranieri. Compiti specifici per il modulo5 Esperto Progettazione di: percorsi laboratoriali sull uso delle nuove tecnologie dell apprendimento; percorsi laboratoriali di rinforzo al curricolo scientifico-matematico. Requisiti specifici modulo 5 Esperto 6

Esperienza nella conduzione di laboratori multimediali in ambito scolastico. Ore complessivamente previste: 30. Compenso previsto per ciascuna ora: 70. Compiti specifici per il modulo 5 Tutor Collaborazione con il docente esperto nella predisposizione delle attività; Presenza fattiva e supporto durante le attività; Controllo e aggiornamento del registro delle presenze, conteggio delle ore di docenza svolte e delle ore di presenza degli alunni. Requisiti specifici modulo 5 Tutor Esperienze didattiche nell'area informatica. Ore complessivamente previste: 30. Compenso previsto per ciascuna ora: 30. MODULO 6-7 Interculturalità, Interculturalità2 Target: Allievi della Secondaria di 2 grado N 20 allievi Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze, demotivazione, disaffezione verso lo studio. Allievi con bassi livelli di competenze. Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate. Allievi con esiti scolastici positivi ma difficoltà relazionali. Allievi bisognosi di azioni di orientamento. Allievi stranieri. Compiti specifici per il moduli 6-7 Esperto Progettazione di: percorsi di recupero delle competenze di base degli ambiti linguistico anche mediante una gestione efficace del tempo di studio; attività realizzate sia a livello individuale che di piccolo gruppo allo scopo di garantire una significativa differenziazione dell'apprendimento secondo i diversi stili cognitivi; attività finalizzate al raggiungimento del successo formativo attraverso l'autonomia e la capacità di autovalutazione; realizzazione di materiali strutturati. Requisiti specifici moduli 6-7 Esperto Esperienze didattiche nei suddetti ambiti disciplinari e in attività relative alla didattica inclusiva e laboratoriale. Ore complessivamente previste: 30 Compenso previsto per ciascuna ora: 70 7

Compiti specifici per i moduli 6-7 Tutor Collaborazione con il docente esperto nella predisposizione delle attività; Presenza fattiva e supporto durante le attività; Controllo e aggiornamento del registro delle presenze, conteggio delle ore di docenza svolte e delle ore di presenza degli alunni. Requisiti specifici moduli 6-7 Tutor Esperienze didattiche nell'aree linguistiche. Ore complessive previste: 30. Compenso previsto per ciascuna ora: 30. MODULO 8 Educazione alla legalità Target : Allievi della Secondaria di 2 grado N 20 allievi Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo per elevato numero di assenze, demotivazione, disaffezione verso lo studio. Allievi con bassi livelli di competenze. Allievi in condizioni socio-economiche svantaggiate. Allievi con esiti scolastici positivi ma difficoltà relazionali. Allievi con profili positivi che possano svolgere il ruolo di tutor. Allievi stranieri. Compiti specifici modulo 8 Esperto Progettazione di: Lezioni/seminari finalizzati all'acquisizione delle competenze relative all educazione alla legalità, principi e valori costituzionali. Requisiti specifici modulo 8 Esperto Coerenza del curriculum con le caratteristiche del progetto. Ore complessivamente previste: 30. Compenso previsto per ciascuna ora: 70. Compiti specifici modulo 8 -Tutor Collaborazione con il docente esperto nella predisposizione delle attività; Presenza fattiva e supporto durante le attività; Controllo e aggiornamento del registro delle presenze, conteggio delle ore di docenza svolte e delle ore di presenza degli alunni. Requisiti specifici modulo 8 -Tutor Ore complessivamente previste: 30. Compenso previsto per ciascuna ora: 30. 8

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Le istanze, corredate dal Curriculum Vitae in formato europeo (a tal fine si prega di evidenziare nel curriculum le esperienze ed i titoli per i quali si richiede la valutazione), dovranno essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell Istituto e pervenire all ufficio di segreteria utilizzando l apposito modello allegato alla presente, entro le ore 12,00 del 02/03/2018. Si fa presente che: Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato. Le domande che risultassero incomplete o prive del Curriculum Vitae non verranno prese in considerazione. L amministrazione si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati. La non veridicità delle dichiarazioni rese è motivo di rescissione del contratto. L aspirante dovrà assicurare la propria disponibilità per l intera durata del progetto, che si concluderà il 31/08/2018; Si precisa altresì che i docenti possono presentare istanza di partecipazione per un solo modulo e un solo ruolo ( O ). Inoltre tutte le attività delle figure professionali coinvolte, saranno svolte in orario esclusivamente pomeridiano. VALUTAZIONE SELEZIONE ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI La selezione tra tutte le candidature pervenute nei termini avverrà ad opera di una Commissione nominata dal Dirigente scolastico, sulla base dei criteri di valutazione e dei punteggi di seguito specificati: Titoli ed Esperienze lavorative Valutazione Punteggio Laurea vecchio ordinamento; Lauree specialistiche integrazione vecchio Punti 12 ordinamento; Laurea Magistrale; Diploma di perfezionamento o Master universitario di durata annuale con Punti 2 per ogni certificazione max 4 esame finale Esperienze pregresse in qualità di esperto o tutor in progetti con Punti 3 per ogni esperienza max 12 insegnamento della materia prevista dal modulo Partecipazione a Progetti PON/POR Punti 3 per ogni esperienza max 12 FESR-FSE in ruoli di coordinamento f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa ROSARIA BERNABEI Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell Amministrazione digitale e normativa connessa 9

Allegato 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO del I.S.I.S.S"AMALDI -NEVIO" Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Progetto autorizzato con nota prot. _AOODGEFID/31700 DEL 24/07/2017 dal MIUR - dal titolo INCLUDENDO codice 21763 - importo finanziato pari a Euro 40.656,00; Il/La sottoscritto/a COGNOME NOME CODICE FISCALE DATA DI NASCITA / / LUOGO DI NASCITA PROVINCIA COMUNE DI RES.ZA PROVINCIA VIA/PIAZZA/CORSO N. CAP TELEFONO E-MAIL SCRIVERE ANCHE E-MAIL IN STAMPATELLO 10

TITOLO DI STUDIO LAUREA (SPECIFICARE) CHIEDE di essere ammesso/a alla procedura di selezione di cui all oggetto e di essere inserito/a nella graduatoria di: per le attività del PON FSE dal titolo INCLUDENDO codice 2017837 del seguente Piano Obiettivo Azione Titolo Durata Modulo Codice di interesse 10.1.1- Educare alla legalità 30 ore 1 10.1.1-2 Interculturalità 30ore 10.1.1A FSEPON- CA-2017-837 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa 10.1.1-3 Diffondere le conoscenze 30 ore informatiche 10.1.1-4 Comunicazione e dinamiche relazionali nell ambiente di 30 ore lavoro in lingua francese 10.1.1-5 Comunicazione e dinamiche 30 ore relazionali nell ambiente di lavoro in lingua inglese 10.1.1-6 Ben essere 30 ore 10.1.1.-7 Interculturalità 2 30 ore 10.1.1-8 Ben essere 2 30 ore P.S. INDICARE IL MODULO DI INTERESSE CON UNA X A tal fine, valendosi delle disposizioni di cui all'art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni, previste dal Codice Penale e dalle Leggi speciali in materia e preso atto delle tematiche proposte nei percorsi formativi 11

Sotto la personale responsabilità di: DICHIARA - essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; - godere dei diritti civili e politici; - non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; - essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; - essere in possesso dei requisiti essenziali previsti del presente avviso; - aver preso visione dell Avviso e di approvarne senza riserva ogni contenuto; - di essere consapevole che può anche non ricevere alcun incarico/contratto; - di possedere titoli e competenze specifiche più adeguate a trattare i percorsi formativi scelti. Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità - di non trovarsi in nessuna della condizioni di incompatibilità previste dalle Disposizioni e Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali europei 2014/2020, in particolare di: - di non essere parente o affine entro il quarto grado del legale rappresentante dell'istituto e di altro personale che ha preso parte alla predisposizione del bando di reclutamento, alla comparazione dei curricula degli astanti e alla stesura delle graduatorie dei candidati. Come previsto dall Avviso, allega: - Curriculum Vitae in formato europeo con indicati i riferimenti dei titoli valutati di cui all allegato 2 - Tabella di autovalutazione. - Dichiara, inoltre: - di conoscere e saper usare la piattaforma on line Gestione Programmazione Unitaria - GPU - di conoscere e di accettare le seguenti condizioni: o Partecipare, su esplicito invito del Dirigente, alle riunioni di organizzazione del lavoro per fornire e/o ricevere informazioni utili ad ottimizzare lo svolgimento delle attività; o Concorrere alla definizione della programmazione didattica delle attività ed alla definizione dei test di valutazione della stessa; o Concorrere alla scelta del materiale didattico o predisporre apposite dispense di supporto all attività didattica; o Concorrere, nella misura prevista dagli appositi regolamenti, alla registrazione delle informazioni riguardanti le attività svolte in aula e la valutazione delle stesse sulla piattaforma ministeriale per la gestione dei progetti; o Svolgere le attività didattiche nei Plessi dell Istituto in orario pomeridiano; o Redigere e consegnare, a fine attività, su apposito modello, la relazione sul lavoro svolto. Elegge come domicilio per le comunicazioni relative alla selezione: La propria residenza altro domicilio: Il/la sottoscritto/a con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito indicato come Codice Privacy ) e successive modificazioni ed integrazioni, AUTORIZZA L Istituto I.S.I.S.S"AMALDI-NEVIO" al trattamento, anche con l ausilio di mezzi informatici e telematici, dei dati personali forniti dal sottoscritto; prende inoltre atto che, ai sensi del Codice Privacy, titolare del trattamento dei dati è l Istituto sopra citato e che il sottoscritto potrà esercitare, in qualunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri dati personali previsti dall art. 7 del Codice Privacy (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di ottenere la conferma dell esistenza degli stessi, conoscerne il contenuto e le finalità e modalità di trattamento, verificarne l esattezza, richiedere eventuali integrazioni, modifiche e/o la cancellazione, nonché l opposizione al trattamento degli stessi). Data Firma 12

Allegato 2 scheda di autovalutazione Codice progetto 2017-837 Titolo progetto: INCLUDENDO Griglia valutazione AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE Punteggio Punteggi Tabella di valutazione Punteggio a cura o a cura candidato Ufficio 1 Laurea specialistica TITOLO ACCESSO Punti 12 SI Diploma di perfezionamento o Punti 2 per ogni esperienza con un max 2 Master universitario di durata 4 annuale con esame finale 3 Esperienze pregresse in qualità di esperto e tutor in progetti con insegnamento della materia Punti 3 per ogni esperienza con un max 12 prevista dal modulo Certificazioni informatiche 5 ECDL EUCIP- EIPASS- SI-NO PEKIT 6 Certificazione madrelingua TITOLO ACCESSO SI-NO Totali Data Firma 13