TERZO ISTITUTO COMPRENSIVO F. MAIORE

Documenti analoghi
Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

istsc_mops aoomops b..

6 ISTITUTO COMPRENSIVO ANDRIA 7 C.D. R. COTUGNO - S.M. N. VACCINA SEDE LEGALE: Scuola Primaria Viale A. GRAMSCI, 44 Tel fax

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

CONTRATTO. tra PREMESSO

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C U

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

Codice CUP: E33C CIG N. Z752343DC2. Cooperativa Educo scarl Via Lanzara, Castel San Giorgio (SA)

Prot.n.2445/B15 dell

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE

DISCIPLINARE DELL AFFIDAMENTO DIRETTO FUORI MEPA SERVIZI DI FORMAZIONE

Cod. Progetto A-FSEPON-CA Titolo Progetto Io, cittadino globale CUP I37I Prot.n /F Ercolano, 07/06/2019

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C U

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANIELA MAURO

Codice CUP: E33C CIG N. Z Cooperativa Educo Via Lanzara, Castel San Giorgio (SA)

Codice Progetto A-FSEPON-CA Titolo Progetto Ragazzi competenti. Prot.n. 458/F Ercolano, 23/01/2019

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO «G. MARCONI» Certificazione Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) - Istituto accreditato presso la Regione del Veneto

All esperto Sandro FALIVENE All Albo del sito web Agli Atti

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE PER L ATTIVITÀ DI COLLAUDATORE PER IL PROGETTO CODICE A1-FESRPON-CA

Prot. n Montegiorgio, 25/05/2018

Avviso del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI CUP: G86J CIG: Z831B73B1C. Prot. n B. 21 Agropoli 03/10/2016

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA art 10 DPCM 13/11/2014

PON/FSE A-FSEPON-CA

Prot /C24 Contr. n. 798 Assisi, 19/12/2017 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA. (ex Art E Ss. Del Codice Civile)

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

Prot. n. Carate Brianza, 16/01/2017

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

LICEO SCIENTIFICO STATALE SANTI SAVARINO

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE SELEZIONE ESTERNA ASSOCIAZIONI DI SETTORE - SCUOLE DI LINGUA ESPERTO MADRELINGUA INGLESE - MODULO ENGLISH TIME

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

CTIC83400C - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ B/32-PON - U

P.O.R. Campania FSE Progetto Scuola Viva D.D. n. 835 dell 11/07/2018

CONTRATTO DI FORNITURA DEI SERVIZI DI: a) PREVENZIONE e PROTEZIONE DEI RISCHI: INCARICO DI RSPP e ASPP

Visto l avviso n. AOODGEFID 9743 del 17 novembre 2014, circolare Progetto Nazionale VALeS - Valutazione e Sviluppo Scuola

Prot.11253/C24 Contr. n.795 Assisi, 15/12/2017 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA. (ex Art E Ss. Del Codice Civile)

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO TADINI DI CAMERI

10.2.2A A-FSEPON-FR Inglese B1 2 gruppo 5.682,00

All esperto Sandro FALIVENE All Albo del sito web Agli Atti

OGGETTO: LETTERA D INVITO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA E DI FACILE CONSUMO PER FUNZIONAMENTO DIDATTICO-AMMINISTRATIVO.

Liceo Statale Archita Taranto

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Prot Montecchio Maggiore, 12 dicembre 2017

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

CTIC83400C - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ B/32-PON - U

Prot. n. 614/4.1.s Jesolo, lì 20/01/2017

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

Alla Dott.ssa Antonella Paglietti Agli Atti PREMESSO CHE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. ROMANO - EBOLI AUTONOMIA SA3K4 - C.F IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Ravanusa, 11/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N 249/A1PON NOTO, 29/01/2018 All albo on line; Ai docenti interessati; Al sito web- PON Inclusione sociale Atti

LICEO " CATERINA PERCOTO "

FONDI STRUTTURALI EUROPEI

Prot. n. 1709/C23b Casale Monferrato, 07/11/2016. PON Programma Operativo nazionale 2014IT05M2OP001

ISTITUTO COMPRENSIVO FLERO - C.F C.M. BSIC8AG00P - AOOBSIC8AG00P - PROTOCOLLO GENERALE

istsc_cbic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.6 - del: 28/02/ :58:56

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Registro Contratti n. 156 del 12/03/2019

uscite sul territorio per fasce chilometriche così come riportato nell allegato A, i Km sono comprensivi di andata e ritorno. Durata di mezza giornata

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Largo Paolo Braccini n. 2-5, cap Grugliasco (TO) IL DIRETTORE

ISTITUTO COMPRENSIVO BATTIPAGLIA SALVEMINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

AVVISO DI SELEZIONE DOCENTE ESPERTO INTERNO ALL ISTITUTO COMPRENSIVO F. GRIMANI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

Istituto comprensivo n. 15 Elio Vittorini Via Comunale SS. Annunziata Messina

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

CONVENZIONE PER LA COLLABORAZIONE RESA A TITOLO ONEROSO TRA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Giugliano in Campania, 4 ottobre 2019

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARINEO - BOLOGNETTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

TERZO ISTITUTO COMPRENSIVO F. MAIORE Via ROMA s.n. - 96017 NOTO 0931-835801 Fax 0931-574368 codice fiscale 92011880892 sric858005@istruzione.it sric858005@pec.istruzione.it Sito web: www.maiorenoto.gov.it Prot. 1259/A1 Pon Noto, 06/06/2018 CONTRATTO DI FORNITURA DEI SERVIZI DI INSEGNAMENTO MADRELINGUA PER LA REALIZZAZIONE DEL MODULO FORMATIVO DI LINGUA INGLESE SCHOOL UP DEL PROGETTO 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-534 NELL A.S. 2017/2018 CUP H84C17000070007; CIG ZD422F8203. tra il 3 ISTITUTO COMPRENSIVO F. MAIORE, c.f. 92011880892, rappresentato legalmente dal prof. Aldo Sarchioto (c.f. SRCLDA57M07F274D), Dirigente Scolastico pro tempore, nato il 07/08/1957 a Moiano (BN) e domiciliato per la sua carica nella sede del 3 Istituto Comprensivo F.Maiore Via Roma, snc Noto e l ente The Academy srl di Siracusa (d ora innanzi Ente), rappresentato legalmente dal prof. Ann Philomena Byrne (c.fbyrnph57a57z114d), nato a Bandrige (EE) il 17/01/1957 e domiciliato per la sua carica nella sede di The Academy srl di Siracusa alla Via San Giovanni alle Catacombe, 7, codice fiscale 00731730891, PREMESSO che l art. 40 della legge n. 449/1997 consente la stipula di contratti di prestazione d opera con esperti per particolari attività; che l art. 40 del Decreto Interministeriale n. 44 del 1 febbraio 2001, avente per oggetto le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche, consente la stipula di contratti di prestazione d opera con esperti per particolari attività e insegnamenti al fine di garantire l arricchimento dell offerta formativa, nonché la realizzazione di specifici programmi di ricerca e sperimentazione; che il MIUR con nota AOODGEFID/31711 del 24/07/2017 che ha autorizzato questo Istituto all attuazione del progetto 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-534 approvato dal Collegio dei Docenti, e assunto al Programma Annuale 2017 in data 9/10/2017 con provvedimento prot.n.1711 del Dirigente Scolastico; che il suddetto progetto 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-534 (CUP H84C17000070007) prevede prestazioni professionali specialistiche di esperti interni e/o esterni all istituzione scolastica; che la richiamata nota MIUR 204 prescrive che per i docenti madrelingua la selezione degli esperti prevede che la scuola, in mancanza di madre lingua all interno della stessa, deve provvedere alla ricerca a mezzo avviso ad evidenza pubblica. L avviso può essere rivolto distintamente alle persone fisiche oppure, in alternativa, a enti giuridici (ad es. scuole di lingua). Nel primo caso il contratto viene stipulato con i singoli esperti mentre nel secondo il contratto è stipulato con l ente che ha risposto all avviso ; che l avviso interno 2334 in data 27.12.2017 per il reclutamento di esperti madrelingua è andato deserto, di talché il Dirigente Scolastico dell Istituto ha emanato in data 05/04/2018 l Avviso pubblico Prot. n. 889/A1PON per l affidamento diretto dei servizi di insegnamento di madrelingua a istituti linguistici qualificati da individuare mediante indagine di mercato; Pagina 1 di 5

che per il modulo formativo SCHOOL UP la fornitura dei servizi di insegnamento di madrelingua è stata aggiudicata con provvedimento 1171 del 21/05/2018 all Istituto The Academy srl di Siracusa al costo complessivo a base d asta onnicomprensivo di 1995,00; che l Ente è Istituto linguistico accreditato per le certificazioni delle competenze secondo il quadro Comune Europeo di riferimento per l apprendimento delle lingue del Consiglio d Europa, e ha nel proprio organico esperti madrelingua in possesso di titoli di studio appropriati e di esperienze di insegnamento presso Istituti Certificatori; che l Ente accetta esplicitamente tutte le disposizioni e le istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014/2020; che i contraenti sono consapevoli che eventuali e nuove e diverse indicazioni per la realizzazione dei progetti PON FSE potrebbero essere contenute nelle Disposizioni e Istruzioni ministeriali di prossima emanazione, e che dunque a dette indicazioni occorrerà comunque uniformarsi; Tutto ciò premesso, da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente atto, il 3 I.C. Maiore Noto e l Ente, come innanzi rappresentati, convengono e stipulano quanto segue: Art. 1 Oggetto L Ente si obbliga a fornire nella sede del 3 I.C. Maiore Noto n 1 corso di lingua inglese per la realizzazione del modulo formativo SCHOOL UP della durata di 30 ore, destinato nel corrente a.s. 2017/2018 a 20 studenti dell Istituto e che sarà tenuto da esperto madrelingua qualificato incaricato dall Ente e individuato nella prof.ssa Jane WHITBY. Art. 2 Durata dell incarico Il presente contratto è valido esclusivamente per il corrente a.s. 2017/2018 ai fini dello svolgimento delle attività di formazione linguistica inglese come da calendarizzazione delle attività che saranno concordate tra l Istituto ed Ente. Art. 3 Obblighi L Ente si obbliga a fornire al 3 I.C. NOTO n 1 corso di Lingua inglese, della durata di 30 ore da tenersi nella sede dell istituto, assicurando l intervento didattico di docenti di madrelingua inglese in possesso di titoli di studio appropriati e di esperienze di insegnamento presso Istituti Certificatori idonei a preparare gli studenti. Il docente madrelingua, individuato nella prof.ssa Jane WHITBY, assicurerà lo svolgimento delle seguenti attività: fornire specifiche attività previste dal Progetto 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-534 per il quale è stato individuato e risultante dalle competenze inserite nel proprio C.V.; fornire il calendario delle prove di verifica; partecipare alle riunioni; definire il programma e la predisposizione di materiali di report sulle attività svolte nonché schede di osservazione; Pagina 2 di 5

restituire informazioni e dati sui risultati delle esercitazioni, colloqui, test e valutazioni finali; seguire la programmazione del percorso formativo; rispettare la temporizzazione delle attività prefissate, in piena cooperazione con i tutor di modulo ins.ti Squasi Rosa e Tordonato Carmela e con il referente per la valutazione del piano ins.te Giuseppe Belluomo; inserire puntualmente e tempestivamente i dati di propria competenza relativi all attività nel Piano calendario, prove di verifica, schede di osservazione, valutazioni intermedie e finali ecc. - nel sistema telematico Gestione dei Piani e Monitoraggio dei Piani; predisporre in collaborazione con i docenti tutor ins.ti Squasi Rosa e Tordonato Carmela una programmazione dettagliata dei contenuti degli interventi, che dovranno essere suddivisi in modelli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; apporre tempestivamente la propria firma, in apposito registro, custodito dal tutor, per ogni presenza inerente alla sua prestazione. 2. Entro cinque giorni dalla conclusione dell incarico, l esperto madrelingua presenterà una relazione scritta sull attività svolta e sui risultati conseguiti. 3. L Ente assume ai sensi dell art. 3, comma 8 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 tutti gli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari e si obbliga a rispettare il Patto di integrità sottoscritto con il 3 IC F.MAIORE NOTO in materia di prevenzione della corruzione. 4. Il 3 IC F.MAIORE NOTO si obbliga, da parte sua, a garantire tutti i servizi occorrenti all esperto madrelingua per l espletamento della sua attività di docenza. 5. Il 3 IC F.MAIORE NOTO si impegna a corrispondere all Ente, in ragione dell attività di docenza effettivamente prestata, il corrispettivo economico di cui al successivo art. 5. Art. 4 Assenze degli esperti madrelingua Eventuali assenze dell esperto madrelingua dovranno essere tempestivamente comunicate al 3 IC F.MAIORE NOTO con nota scritta, per consentire il conseguente adattamento del calendario delle attività formative. In caso di assenza improvvisa dell esperto madrelingua, tale da non consentire l aggiornamento del calendario, il Liceo non corrisponderà all Ente la quota di pagamento relativa al numero di ore di docenza non prestate dall esperto madrelingua. Art. 5 Corrispettivi e modalità di pagamento All Ente sarà corrisposto per le attività programmate e nel limite massimo complessivo di 30 ore per il compenso complessivo massimo di 1995,00 ( millenovecentonovantacinque/00) onnicomprensivi, quale corrispettivo per n 30 ore di insegnamento. onnicomprensivo di ogni onere fiscale, contributivo e assistenziale per ciascuna ora di docenza effettivamente prestata dagli esperti madrelingua resi disponibili dall Ente stesso. Il predetto compenso, previa presentazione di fattura elettronica (il codice univoco ufficio del 3I.C. MAIORE NOTO è UFQUXY) e su cui dovranno essere riportati i codici CUP e CIG sopra indicati, sarà corrisposto in un unica soluzione al termine del corso. Il pagamento delle somme spettanti è subordinato al ricevimento dell esito positivo dell avvenuto controllo della regolarità della posizione del contraente in materia di DURC e la liquidazione del corrispettivo verrà effettuata in un unica soluzione entro 30 giorni dal ricevimento della nota di addebito e comunque non prima dell avvenuta erogazione dei fondi da parte del MIUR. All Ente, in caso di interruzione del corso per qualsiasi motivo non imputabile all Amministrazione, saranno corrisposte solo le competenze effettivamente spettanti. Ove le attività dovessero interrompersi per qualsiasi Pagina 3 di 5

ragione imputabile all Ente, il 3 I.C. MAIORE NOTO è da ritenersi esonerato da ogni e qualsivoglia obbligo economico per le prestazioni non fornite. In caso di mancata frequenza dei Corsi da parte degli allievi, tale da determinare la chiusura anticipata del corso, il presente contratto deve ritenersi risolto a far data dall ultimo giorno di presenza degli studenti del corso. Art. 6 Responsabilità verso terzi Il 3 I.C. MAIORE NOTO non assume alcuna responsabilità nei confronti di terzi per impegni da questi ultimi assunti con l Ente relativi allo svolgimento dell attività di docenza di cui al presente contratto. Art. 7 Cessione del contratto È fatto divieto all Ente di cedere totalmente o parzialmente il presente contratto. L inadempimento alla presente obbligazione comporterà la risoluzione di diritto del presente contratto ai sensi del successivo art. 9. Art. 8 Modificazioni Ogni genere di modifica e/o integrazione della presente convenzione deve essere redatta in forma scritta e controfirmata da entrambi le parti. Art. 9 Risoluzione e recesso Oltre che per la clausola risolutiva espressa in caso di eventuale violazione del Patto di integrità, in caso di ritardato o parziale adempimento del contratto, l Istituto Scolastico potrà intimare all affidatario, a mezzo raccomandata A/R o PEC, di adempiere a quanto necessario per il rispetto delle specifiche norme contrattuali, entro il termine perentorio di 10 giorni. L ipotesi del protrarsi del ritardato o parziale adempimento del contratto, costituisce condizione risolutiva espressa, ai sensi dell art. 1456 c.c., senza che l inadempiente abbia nulla a pretendere, e fatta salva l esecuzione in danno. È fatto salvo, altresì, il risarcimento di ogni maggior danno subito dall Istituto Scolastico. In ogni caso, l Istituto Scolastico si riserva il diritto di recedere in qualsiasi momento dal contratto, senza necessità di fornire giustificazione alcuna, dandone comunicazione scritta con 5 giorni di preavviso rispetto alla data di recesso. Art. 10 Clausola risolutiva espressa Ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall art. 1456 C.C., le parti convengono che, per le ipotesi contrattualmente stabilite, la risoluzione di diritto del contratto opererà dalla data di ricezione da parte del soggetto inadempiente della comunicazione inviata a cura dell altro contraente a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. In caso di risoluzione del presente contratto l Ente dovrà far pervenire entro il termine indicato dal 3 I.C. MAIORE NOTO tutte le informazioni e i risultati dell attività svolta fino alla data della risoluzione medesima. Pagina 4 di 5

Art. 11 Copertura assicurativa L Ente garantisce che gli esperti madrelingua sono coperti da adeguata polizza assicurativa per infortuni professionali ed extra-professionali e che comunque i medesimi esperti hanno rapporto di lavoro con lo stesso Ente che ha assolto a ogni obbligo previdenziale e assicurativo e comunque inerente al detto rapporto di lavoro. Articolo 12 Riservatezza delle informazioni Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. i dati, gli elementi e ogni altra informazione, acquisita in sede di offerta, saranno utilizzati dal Liceo esclusivamente ai fini della realizzazione del modulo formativo interessato, garantendo l assoluta riservatezza, anche in sede di trattamento dati, con sistemi automatici e manuali. L Ente e l esperto madrelingua si obbligano a trattare nel rispetto della normativa vigente tutti i dati personali e i dati sensibili di cui verranno a conoscenza nell espletamento dell incarico oggetto del presente contratto. Art. 13 Foro competente Per ogni eventuale controversia il Foro competente è quello di Siracusa. Letto, confermato e sottoscritto. NOTO, li 06/06/2018 - per il 3 I.C. F. MAIORE di NOTO - prof. Aldo Sarchioto, legale rappresentante pro tempore Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. - per l Ente The Academy srl di Siracusa prof.ssa Ann Philomena Byrne, legale rappresentante pro tempore Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. Pagina 5 di 5