Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE DEL 15 APRILE 2014

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

COPIA. Seduta del 19/06/2017 All. 1

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2015/178 O G G E T T O

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

ISTITUZIONE BIBLIOTECA CIVICA BERTOLIANA Approvazione del rendiconto della gestione esercizio DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI VICENZA GIUNTA COMUNALE. Verbale di deliberazione n. 35 del 06/03/2019

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINA. OGGETTO: CULTURA Concerti e spettacoli gennaio-febbraio Impegno di spesa. CIG Z7507EDB3F IL DIRIGENTE

N. 111 Del 29/04/2016

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

Assume la presidenza l Ing. MORCIANO Ippazio Antonio in qualità di SINDACO. Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE Dr. Giuseppe RIZZO.

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2016/31 O G G E T T O

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Approvazione mercato straordinario denominato "Unità d' Italia a Tavola"

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: PEG PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO ESAME ED APPROVAZIONE

P R O P O N E. Per le motivazioni in premessa esposte e che qui si intendono riportate e trascritte:

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 18 del 21/03/2013

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

AMMINISTRAZIONE-Esame delle condizioni di eleggibilità del Sindaco e dei Consiglieri comunali. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASCINA PROVINCIA DI PISA

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO. L Assessore alla Progettazione e Sostenibilità Urbana, Antonio Marco Dalla Pozza, presenta la seguente relazione:

171^ Sagra di San Bortolo agosto 2015.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 85 DEL

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

C O M U N E D I V I C E N Z A

Transcript:

Comune di Vicenza P.G.N. 91393 Cat. 7 Cl. 6 DELIBERAZIONE N. 114 DEL 19/07/2016 VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE L'anno duemilasedici, addì 19, del mese di luglio, nella residenza comunale, si è riunita la Giunta Comunale sotto la Presidenza del Sindaco Achille Variati, con la partecipazione del Segretario Generale dott. Antonio Caporrino e del Direttore Generale, arch. Antonio Bortoli che risulta così composta VARIATI ACHILLE (Sindaco) BULGARINI D ELCI JACOPO (Vice Sindaco) BALBI CRISTINA CAVALIERI MICHELA CORDOVA ANNAMARIA DALLA POZZA ANTONIO MARCO NICOLAI UMBERTO SALA ISABELLA ROTONDI DARIO ZANETTI FILIPPO PRESENTE ASSENTE Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta e invita la Giunta Comunale ad esaminare e ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto. La Giunta come sopra costituita, ha assunto la seguente DELIBERAZIONE OGGETTO: CULTURA E PROMOZIONE DELLA CRESCITA ATTIVITA' INTEGRATIVE NEGLI SPAZI PALLADIANI IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE TEATRO COMUNALE CITTA' DI VICENZA.

Con deliberazioni di Giunta comunale n. 26/20681 del 23.2.2016 e n. 38/32408 del 15.3.2016 è stata approvata la convenzione triennale 2016-2018 tra il Comune di Vicenza e la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza che disciplina la gestione organizzativa, amministrativa ed economica delle attività svolte in collaborazione nel triennio indicato, soprattutto nel. Con nota del 12 luglio 2017 il segretario generale della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza comunica un integrazione al programma degli spettacoli classici che, rispetto al programma originario, prevede l utilizzo della e del teatro Astra, oltre al Teatro Olimpico, e comporta un aumento del numero delle recite complessive e dei costi di tutta la manifestazione. Gli spettacoli, comprensivi delle repliche in programma nella prossima edizione, saranno in totale 27 di cui 9 al teatro Olimpico, 16 nella e 2 recite al Teatro Astra. Di seguito il programma aggiornato. Gli spettacoli aggiunti sono contraddistinti con l asterisco: 13 SETTEMBRE ORE 20 HAMLET: A MONOLOGUE CON ROBERT WILSON Video-film introdotto dall artista in inglese con sottotitoli in italiano 16 SETTEMBRE ORE 20 BEFORE BREAK COMPAGNIA BALLETTO CIVILE liberamente ispirato a La Tempesta di W. Shakespeare ideazione e coreografia Michela Lucenti 16 SETTEMBRE ORE 22 17 SETTEMBRE ORE 18 THE COMPLETE DEATHS THE SPYMONKEY TIM CROUCH PRIMA ED ESCLUSIVA ITALIANA 17 SETTEMBRE ORE 20 KILLING DESDEMONA COMPAGNIA BALLETTO CIVILE liberamente tratto da Otello di William Shakespeare ideazione Michela Lucenti e Maurizio Camilli 17 SETTEMBRE ORE 21 18 SETTEMBRE ORE 17 Teatro Astra SOCRATE IL SOPRAVVISSUTO* ANAGOOR regia di Simone Derai 17 SETTEMBRE ORE 22 I, MALVOLIO TIM CROUCH spettacolo in inglese con sovratitoli in italiano

20 SETTEMBRE ORE 21 L AMBASCERIA DELL ERA TENSHO SAKURAMA-KAI 29 SETTEMBRE ORE 21 30 SETTEMBRE, 1 e 2 OTTOBRE ORE 21 VARIAZIONI BRODSKIJ ALEKSANDER SOKUROV PROGETTO SPECIALE PER IL TEATRO OLIMPICO 30 SETTEMBRE ORE 19 1 e 2 OTTOBRE ORE 19 LOVERS * NATURALIS LABOR 1 OTTOBRE ORE 22 GALILEO: L ORDINE DELL OCCHIO AL CIELO ACCADEMIA D ARCADIA GIANMARIA SORTINO 7 OTTOBRE ORE 21.30 e 23 8 e 9 OTTOBRE ORE 20 e 23 W.S. TEMPEST* TEATRO DEL LEMMING 7 OTTOBRE ORE 21.30 8 OTTOBRE ORE 21.30 MACBETH?* PATRICIA ZANCO VITALIANO TREVISAN 8 OTTOBRE ORE 21 9 OTTOBRE ORE 21 DELFI CANTATA MONI OVADIA STUDIO AZZURRO Nuovo allestimento Questo impegnativo programma ha comportato una variazione del preventivo complessivo, che tiene conto delle spese da sostenere per la sua realizzazione (e conseguentemente degli incassi previsti da vendita biglietti e abbonamenti). La Fondazione teatro Comunale chiede perciò un integrazione al contributo già stanziato, di 70.000,00 euro. La Fondazione Teatro Comunale, con altra nota del 12.7.2016 propone inoltre un evento collaterale che si aggancia tematicamente alla progettualità del Ciclo di Spettacoli Classici. Si tratta della mostra Vivere la Grande Guerra proposta per lo spazio underground di Palazzo Chiericati dal 24 settembre 2016 al 19 marzo 2017.

Le opportunità offerte da questi nuovi progetti sono molteplici e, detto della contiguità tematica della rassegna espositiva con il programma dei Classici, esse hanno a che fare da un lato con la cornice temporale di riferimento, dall altro con la conseguente necessità di proporre al pubblico nel periodo in questione un corpus di iniziative il cui valore vada al di là della somma dei singoli eventi. Nel periodo settembre-ottobre la città sarà infatti interessata anche da altri due importantissimi avvenimenti che coinvolgeranno Palazzo Chiericati e il : l inaugurazione dell allestimento definitivo dell ala 900 e l avvio delle prime fasi del progetto di Storytelling firmato da Alessandro Baricco. Si tratta, considerando anche il Ciclo e la mostra sulla Grande Guerra, di un assieme impressionante di attività concentrate in un preciso segmento temporale che assieme possono fare massa critica e trovare reciproco traino promozionale, consentendo così anche significative economie di scala e importanti ricadute sul territorio. Più in generale, la valorizzazione dei gioielli architettonici della nostra città con proposte di elevata qualità, risponde anche all esigenza particolarmente sentita da questa Amministrazione - e tradotta nel concreto proprio dalla scelta del Ciclo di aprirsi anche a luoghi di spettacolo non tradizionalmente intesi () - di valorizzare tutto il più significativo assieme di edifici storico-artistici del centro storico attraverso la contaminazione con proposte artistiche originali. Un pacchetto d iniziative così concepito, che ingloba volani di traino particolarmente interessanti (le celebrazioni del centenario della Grande Guerra; l internazionalità dei nomi del Ciclo di Spettacoli Classici; l appeal anche sul grande pubblico di un nome come quello di Alessandro Baricco, infine l occasione peraltro assai rara di inaugurare un ala di un museo in un contesto congiunturale di particolare affanno per la cultura e l arte) può dunque spingere la città in una dimensione d interesse non solo nazionale i cui esiti e le cui ricadute non possono che essere positivi anche per l insieme del tessuto economico cittadino. Il bilancio della mostra sulla Grande Guerra che tra i costi comprende anche la promozione della riapertura dell ala 900 di Palazzo Chiericati, proprio nella logica di massimizzare i risultati degli interventi, così come brevemente esposto sopra presenta uscite per 248.000,00 euro ed entrate da vendita biglietti e merchandising per 48.000,00 euro, a fronte dei quali la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza chiede al Comune un contributo di euro 200.000,00, oltre alla concessione gratuita degli spazi individuati. Il prezzo dei biglietti per la sola mostra è fissato in 5 euro (intero) e 3 euro (ridotto). Resta inteso che le trattative in corso per il reperimento di risorse da contributi pubblici e sponsorizzazioni, oltre agli eventuali di maggiori incassi da biglietti, potranno ridurre l impegno di spesa previsto a carico del Comune o essere reinvestiti per un rafforzamento delle attività di comunicazione. La spesa complessiva per le attività di cui sopra è dunque di 270.000,00 che trova disponibilità al cap. 1095502 Spese per attività culturali finanziate con contributo una tantum 2016 Cariverona a sostegno attività culturali del bilancio 2016. Contestualmente, in una logica promozionale integrata dell offerta museale, si intende variare il prezzo del biglietto singolo per Palazzo Chiericati a partire dal prossimo 22 settembre, in considerazione dell ampliamento della superficie espositiva ora visitabile. Attualmente le tariffe sono di 5 euro (intero); 3,50 euro (ridotto); 2 euro (ridotto scuole) che si propone passino rispettivamente a 7 euro (intero) e 5 euro (ridotto), mentre il ridotto scuole si propone rimanga invariato, a sostegno della programmazione educativa e formativa. Al tempo stesso, nella logica di promozione integrata di cui sopra, si propone che il visitatore in possesso del biglietto unico o del biglietto singolo per Palazzo Chiericati possa visitare la mostra con biglietto ridotto di 3 euro e che, parallelamente, il visitatore in possesso del solo biglietto mostra che voglia anche visitare il museo civico, possa farlo acquistando il biglietto unico a prezzo ridotto (12 euro tariffa già esistente) o il biglietto per Palazzo Chiericati con il ridotto da 5 euro.

Per il recepimento di tali integrazioni alla convenzione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza si procederà con la sottoscrizione dello schema di addendum allegato che fa parte integrante della presente deliberazione. Tutto ciò premesso; Vista la deliberazione del Consiglio comunale n. 5/11935 del 28/1/2016 che approva il Bilancio di Previsione 2016/2018; Attesi i pareri espressi in ordine alla regolarità tecnica e contabile, rispettivamente del responsabile del servizio interessato e del Ragioniere Capo, resi ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 che approva il T.U.E.L., che vengono integralmente trascritti e inseriti nella presente deliberazione come segue: "Parere favorevole alla presente proposta di deliberazione sotto il profilo della regolarità tecnica Addì 12.7.16 Il Responsabile del Servizio f.to Loretta Simoni "Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile sulla presente proposta di deliberazione Addì 15/7/16 Il Ragioniere Capo f.to Bellesia. La Giunta Comunale, D E L I B E R A 1) di approvare l'intervento a sostegno dell'integrazione del programma del Ciclo di Spettacoli Classici 2016 e della mostra sulla Grande Guerra con i relativi progetti come illustrati in premessa, con un contributo di importo complessivo di 270.000,00 a favore della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, per le motivazioni descritte in premessa; 2) di prenotare la spesa di 270.000,00 sul cap. 1095502 Spese per attività culturali finanziate con contributo una tantum 2016 Cariverona a sostegno attività culturali del bilancio 2016 gestione competenza, e di accertare pari importo al corrispondente cap. 60100 Contributo una tantum 2016 Cariverona a sostegno attività culturali ; 3) di approvare l aumento delle tariffe del biglietto singolo Chiericati, a partire dal 24 settembre p.v., come segue: intero: da 5 euro a 7 euro; ridotto: da 3,50 euro a 5 euro ridotto scuole: invariato a 2 euro, RAGIONERIA SPESA: Registrazione N.111129; 4) di approvare la concessione gratuita alla Fondazione Tcvi degli spazi espositivi di Palazzo Chiericati individuati per la realizzazione della mostra, dato il valore culturale del progetto esposto in premessa, e considerato che lo stesso rientra nella programmazione culturale comunale 2016; 5) di approvare l'addendum alla convenzione P.G.N. 37497 del 21.3.2016 tra Comune di Vicenza e Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, come da schema allegato alla presente deliberazione; 6) di dare atto che la stesura definitiva dell'addendum alla convenzione citata da parte del direttore dei settori musei, cultura e promozione della crescita potrà essere oggetto di modifiche, integrazioni e precisazioni ritenute necessarie, ma tali da non comportare modifiche sostanziali al testo; 7) di attestare che, oltre a quanto indicato nel dispositivo della presente deliberazione, non vi sono altri oneri riflessi diretti ed indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio del Comune, ai sensi dell'articolo 49 del Tuel, decreto legislativo n. 267 del 2000, come modificato dall'articolo 3 del DL 10/1012, n. 174;

8) di dare atto che al formale impegno di spesa conseguente alla presente deliberazione provvederà il direttore competente con successiva/e apposita/e determinazione/i; 9) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267, per consentire l espletamento degli adempimenti necessari in tempi brevi. Il Presidente pone in votazione la proposta di deliberazione che viene approvata a voti unanimi e palesi. Il Presidente pone in votazione la dichiarazione d immediata eseguibilità del provvedimento che viene approvato con votazione in forma palese, all unanimità. (Allegato Schema) ----------- Pubblicato dal 12/08/2016 al 26/08/2016 Esecutivo il 22/08/2016 IL PRESIDENTE f.to Variati IL SEGRETARIO GENERALE f.to Caporrino