COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

Documenti analoghi
COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

n. 22 del

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COPIA DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 4 del 25/03/2014

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

N. 12 del 21/12/2015

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

OGGETTO: Regolamento del Servizio Idrico Integrato Modifica dell art. 3.4 Misura e pagamento del Servizio Idrico Integrato

REPORT SULL' ATTIVITA' DI PREVENZIONE NEI CANTIERI EDILI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2011

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE del 04/06/2008 n. 27

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

OGGETTO: REVISORE UNICO COMPENSO E RIMBORSI DEL REVISORE UNICO

COPIA DELL ORIGINALE DI DECRETO DEL PRESIDENTE. Oggetto: Adozione dello schema programma triennale lavori pubblici annualità

Osservatorio Provinciale Rifiuti

COMUNE DI CAMERANO (Provincia di Ancona)

In, l'anno, il giorno del mese di, tra le parti

COPIA DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 2 del 25/03/2014 OGGETTO: CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO (ART. 22 CONVENZIONE DI

COPIA DELL ORIGINALE DI DECRETO DEL PRESIDENTE

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 7 del 28/09/2011

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 16 del 26/11/2008

Mappe Cessato Catasto Filottrano (Aggiornamenti anni 50-60). Fogli da 1 a 7.

Città di Minerbio Provincia di Bologna

CICLO DEI RIFIUTI NELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

OGGETTO: CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ART. 9.2 e Allegato 1 Canali di comunicazione PROPOSTE DI VARIAZIONE

COMUNE DI CASORATE PRIMO PROVINCIA DI PAVIA COD. FISC

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007

STRATEGIE E VANTAGGI DI UNA GESTIONE CONSORTILE DEI RIFIUTI EFFICACE E PARTECIPATA

n. 15 del

COMUNITÀ MONTANA AMIATA VAL D ORCIA DELIBERAZIONE ASSEMBLEA ATTO N. 05 del 20/04/2011

AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 2 MARCHE CENTRO ANCONA

COMUNE DI SAN MICHELE DI SERINO

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Provincia di Sondrio DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39

COPIA DELL ORIGINALE DI DECRETO DEL PRESIDENTE

Comune di Valle Salimbene CONSIGLIO COMUNALE CODICE ENTE 11306/PROV. DI PAVIA

COMUNE DI PORNASSIO PROVINCIA DI IMPERIA

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI SEGRETERIA

C O M U N E D I M O N D A V I O Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

DELIBERAZIONE N. 21. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Delibera Assemblea n. 2/AAto del

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI

COMUNE DI CASTELBELLINO Provincia di Ancona Cod.Istat

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

5. IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO: SITUAZIONE ATTUALE E FABBISOGNO IMPIANTISTICO

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 13 del 05/11/2009

DETERMINAZIONE N. 170 DEL IL DIRETTORE CECCHINI ELISABETTA

Deliberazione del Consiglio Comunale

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V E L E S O Provincia di Como

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE N. 165 DEL IL DIRETTORE CECCHINI ELISABETTA

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 3 del 04/02/2008

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA ANNO 2017 N. 47 del Reg. Delibere

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

CITTA DI MANOPPELLO (Provincia di Pescara) deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

COMUNE DI VALSOLDA. Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMUNE DI CARPIANO Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

DETERMINAZIONE N. 160 DEL IL DIRETTORE CECCHINI ELISABETTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 10 Del

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 7 del 31 maggio 2016

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2009

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 85 DEL

Transcript:

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA n. 8 del 27.04.2016 Oggetto: Autorizzazione al mantenimento della partecipazione dell ATA nella società CIR33 Servizi S.r.l., ai sensi dell art. 3, commi 27 e seguenti, della Legge n. 244/2007. L anno 2016, il giorno 27 del mese di aprile, alle ore 15.30 in seconda convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione, presso il Centro Docens Consorzio Zipa di Jesi, si è riunita, convocata con apposito avviso prot. n. 1617 del 13.04.2016, l Assemblea con la registrazione delle seguenti presenze al momento della votazione: Presidente della seduta: Liana Serrani Segretario verbalizzante: Loredana Marinelli S=Sindaco Quota Quota N COMUNE COMPONENTE V=Vice Sindaco D=Delegato presente assente 1 AGUGLIANO 0,92 2 ANCONA Valeria Mancinelli S 18,08 3 ARCEVIA Fiorenzo Quajani D 2,19 4 BARBARA Raniero Serrani S 0,35 5 BELVEDERE OSTRENSE Maurizio Donninelli D 0,66 6 CAMERANO Costantino Renato D 1,30 7 CAMERATA PICENA 0,40 8 CASTELBELLINO Andrea Cesaroni S 0,67 9 CASTELFIDARDO 3,17 10 CASTELLEONE DI SUASA Carlo Manfredi S 0,45 11 CASTELPLANIO Dino Sabbatini D 0,69 12 CERRETO D'ESI Giovanni Montanari D 0,72 13 CHIARAVALLE Damiano Costantini S 2,53 14 CORINALDO Matteo Principi S 1,36 15 CUPRAMONTANA 1,07 16 FABRIANO Claudio Alianello D 7,80 17 FALCONARA MARITTIMA Matteo Astolfi D 5,00 18 FILOTTRANO Lauretta Giulioni S 2,28 19 GENGA 1,08 20 JESI Massimo Bacci S 7,67 21 LORETO Paolo Niccoletti S 2,07

S=Sindaco Quota N COMUNE COMPONENTE V=Vice Sindaco D=Delegato presente 22 MAIOLATI SPONTINI Giancarlo Carbini V 1,18 Quota assente 23 MERGO 0,24 24 MONSANO Roberto Campelli S 0,61 25 MONTECAROTTO Maria Giuseppina Vico D 0,61 26 MONTEMARCIANO Andrea Tittarelli D 1,76 27 MONTE ROBERTO Marco Bini D 0,55 28 MONTE SAN VITO Mirco Anselmi D 1,15 29 MORRO D'ALBA 0,49 30 NUMANA 0,66 31 OFFAGNA 0,39 32 OSIMO Michela Glorio D 6,01 33 OSTRA Abramo Franceschini D 1,49 34 OSTRA VETERE 0,90 35 POGGIO SAN MARCELLO 0,26 36 POLVERIGI Silvano Turbanti D 0,76 37 ROSORA 0,39 38 SAN MARCELLO Leonello Luconi D 0,59 39 SAN PAOLO JESI Sandro Barcaglioni S 0,24 40 SANTA MARIA NUOVA Angelo Santicchia S 0,84 41 SASSOFERRATO Maurizio Greci D 2,63 42 SENIGALLIA Maurizio Mangialardo S 8,14 43 SERRA de' CONTI Stefania Valentini D 0,83 44 SERRA SAN QUIRICO Tommaso Borri S 1,01 45 SIROLO 0,73 46 STAFFOLO 0,66 47 TRECASTELLI Francesca Gregorini V 1,42 48 PROVINCIA DI ANCONA Liana Serrani 5,00 TOTALE % presenze / assenze 88,64% 11,36% E presente il Direttore dott.ssa Elisabetta Cecchini e il dott. Rino Bacelli, collaboratore dell Area Finanziaria. Sono inoltre presenti i Revisori dei Conti dott. Massimo Felicissimo, dott. Lorenzo Novelli e dott. Paolo Massinissa Magini. La seduta è pubblica. Il Presidente, constatata la presenza di n. 34 rappresentanti degli Enti convenzionati pari al 88,64% delle quote e dichiarata, pertanto, la presenza del quorum costitutivo stabilito per la validità della seduta in seconda convocazione, dichiara aperta la discussione sull argomento inserito al punto 9) dell ordine del giorno.

Oggetto: Autorizzazione al mantenimento della partecipazione dell ATA nella società CIR33 Servizi S.r.l., ai sensi dell art. 3, commi 27 e seguenti, della Legge n. 244/2007. L ASSEMBLEA VISTO il Decreto del Presidente n. 10 del 29.03.2016, esecutivo ai sensi di legge, contenente la proposta di deliberazione per l Assemblea relativamente all autorizzazione al mantenimento della partecipazione dell ATA nella società CIR33 Servizi S.r.l., ai sensi dell art. 3, commi 27 e seguenti, della Legge n. 244/2007, allegato in copia al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale; RITENUTO di condividere la proposta di cui sopra per le motivazioni addotte, che si intendono qui integralmente riportate; RICORDATO che, ai sensi dell art. 42, co. 2, lett. e) del D.Lgs. n. 267/2000, competono all organo assembleare gli atti fondamentali relativi alla partecipazione dell ente a società di capitali; DATO ATTO, pertanto, della competenza dell Assemblea dell ATA circa la ricognizione della partecipazione societaria in oggetto; Con la seguente votazione espressa in forma palese per alzata di mano: PRESENTI: 34 pari a quote 88,64% ASTENUTI: / pari a quote / VOTANTI: 34 pari a quote 88,64% di cui: VOTI FAVOREVOLI: 34 pari a quote 88,64% VOTI CONTRARI: / pari a quote / DELIBERA 1. Di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente deliberato; 2. Di disporre l autorizzazione al mantenimento della partecipazione dell ATA nella Società CIR33 Servizi S.r.l. ; 3. Di dare mandato al Direttore dell ATA ad effettuare tutti gli adempimenti necessari e connessi al presente atto.

COPIA DELL ORIGINALE DI DECRETO DEL PRESIDENTE n. 10 del 29.03.2016 Oggetto: Verifica della sussistenza dei presupposti per il mantenimento della partecipazione dell ATA nella società CIR33 Servizi S.r.l., ai sensi dell art. 3, commi 27 e seguenti, della Legge n. 244/2007. DOCUMENTO ISTRUTTORIO Oggetto: Verifica della sussistenza dei presupposti per il mantenimento della partecipazione dell ATA nella società CIR33 Servizi S.r.l., ai sensi dell art. 3, commi 27 e seguenti, della Legge n. 244/2007 IL DIRETTORE PREMESSO che con la Deliberazione dell Assemblea n. 15 del 10.07.2015, si è provveduto ad autorizzare l acquisizione della partecipazione dell ATA nella società CIR33 Servizi S.r.l. per le motivazioni in essa contenute; VISTO l art. 3, della L. n. 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) con particolare riferimento ai seguenti commi: co. 28, il quale dispone che L assunzione di nuove partecipazioni e il mantenimento delle attuali devono essere autorizzati dall organo competente con delibera motivata in ordine alla sussistenza dei presupposti di cui al comma 27 ; co. 27, secondo cui Al fine di tutelare la concorrenza e il mercato, le amministrazioni di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non possono costituire società aventi per oggetto attività di produzione di beni e di servizi non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali, né assumere o mantenere direttamente partecipazioni, anche di minoranza, in tali società. È sempre ammessa la costituzione di società che producono servizi di interesse generale e che forniscono servizi di committenza o di centrali di committenza a livello regionale a supporto di enti senza scopo di lucro e di amministrazioni aggiudicatrici di cui all'articolo 3, comma 25, del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e l assunzione di partecipazioni in tali società da parte delle amministrazioni di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell ambito dei rispettivi livelli di competenza ; co. 29, il quale dispone Entro trentasei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge (31.12.2010) le amministrazioni di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nel rispetto delle procedure ad evidenza pubblica, cedono a terzi le società e le partecipazioni vietate ai sensi del comma 27. ; RICHIAMATO altresì il co. 569 dell art. 1 della L. n. 147/2013, che proroga il termine di cui al predetto co. 29 disponendo che, decorso tale termine, la partecipazione non alienata mediante procedura di evidenza pubblica cessa ad ogni effetto; pag. 1 di 7

DATO ATTO che: la vigente L.R. Marche n. 24/2009, all art. 7, co. 1, prevede che le funzioni già esercitate dalle Autorità d ambito di cui all art. 201 del d.lgs. 152/2006 sono svolte dall Assemblea territoriale d ambito (ATA), quali in generale l esercizio delle competenze degli enti locali in materia di gestione integrata dei rifiuti; il medesimo articolo, al comma 6, prevede che l attività di controllo della gestione del servizio integrato del ciclo dei rifiuti comprende anche la puntuale realizzazione degli investimenti previsti dal Piano di Ambito, che dovrà essere redatto in coerenza con le previsioni del Piano Regionale; il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR) ai sensi dell art. 199 del D.Lgs. n. 152/2006, approvato con Deliberazione Amministrativa dell Assemblea Legislativa Regionale n. 128 del 14.04.2015 e pubblicato sul Supplemento n. 4 al Bollettino Ufficiale della Regione Marche n. 37 del 30.04.2015, ipotizza che le province di Ancona e Pesaro Urbino oggi carenti di impianti di TMB si dotino di uno o più impianti di tale tipologia entro il 2018 e Alle attuali ATA sono attribuite funzioni che possono prevedere un «doppio livello di autonomia e di pianificazione dei fabbisogni»: livello locale (ATO): o o affidamento unitario della gestione dei servizi di raccolta e trasporto; dotazione di impiantistica (trattamento frazioni organiche: FORSU e verde da RD e trattamento del rifiuto biodegradabile da selezione impiantistica di rifiuto indifferenziato) ; a tutt oggi, nel territorio della Provincia di Ancona non è stato attivato il servizio di gestione integrata dei rifiuti ai sensi del Capo III del D.Lgs. n. 152/2006; la Deliberazione dell Assemblea n. 2 del 22.01.2014 dispone di realizzare l impianto di trattamento meccanico biologico del rifiuto indifferenziato nel territorio del Comune di Corinaldo tramite la conversione dell esistente impianto di trattamento della FORSU, di proprietà della società CIR33 Servizi S.r.l. e, dunque, di procedere successivamente all acquisizione da parte dell ATA in ordine alla società CIR33 Servizi S.r.l., società partecipata totalmente pubblica; la società CIR33 Servizi S.r.l. è a capitale totalmente pubblico non cedibile a privati, detenuto interamente dall ATA e, pertanto, è assicurata la natura pubblica della proprietà dell esistente impianto di trattamento della FORSU realizzato mediante finanziamenti pubblici; l Accordo di Programma Quadro Regionale (APQR) sottoscritto, in data 10.12.2014, tra la Regione Marche e l ATA finalizzato alla realizzazione del sopra richiamato impianto prevede: all art. 5, che la copertura del costo totale dell intervento impiantistico è assicurata con fondi FSC pari a 4.723.800,30 euro e fondi regionali pari a 1.586.847,14 euro, per un finanziamento totale a favore dell ATA di 6.310.647,44 euro; all art. 12, che l ATA assuma impegni giuridicamente vincolanti per la realizzazione dell intervento entro e non oltre il 31.12.2015 nonché liquidi, paghi e quietanzi tutte le spese per la realizzazione dell intervento entro e non oltre il 31.12.2017, pena la decadenza dal finanziamento; all art. 15, che le opere e le forniture realizzate mediante il finanziamento di cui sopra siano di proprietà dell ATA, con riguardo all intero intervento, ancorché il finanziamento costituisca un contributo parziale; in data 16.03.2015 tra la società CIR33 Servizi S.r.l. e l ATA, è stata sottoscritta la convenzione, approvata con Deliberazione dell Assemblea n. 2 del 02.03.2015, avente ad oggetto la conversione dell impianto di compostaggio di proprietà della società in un impianto per il pre-trattamento del secco residuo derivante dalla raccolta differenziata; CONSTATATO che, la società CIR33 Servizi S.r.l. produce servizi strettamente correlati alle finalità istituzionali dell Ente in quanto operante in un mercato ad oggi caratterizzato da un qualificato collegamento con le competenze dell ATA in materia di gestione integrata dei rifiuti ed pag. 2 di 7

in quanto proprietaria dell esistente impianto di trattamento della FORSU la cui realizzazione e riconversione risultano interamente finanziati con fondi pubblici; RILEVATO quanto previsto dalla Legge 190 del 23 dicembre 2014, la c.d. legge di stabilità 2015 all art. 1, co. 611 il quale ha previsto che le regioni, le provincie, i comuni, le camere di commercio, le università e gli istituti di istruzione universitaria pubblici e le autorità portuali, con decorrenza dal 1 gennaio 2015, attivino un processo di razionalizzazione delle società che coinvolga le partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute non più detenibili riconfermando, tuttavia, preliminarmente il contenuto dell art. 3, commi da 27 a 29 della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (finanziaria per il 2008) così come modificata dalla legge 147/2013 (legge di stabilita per il 2014); CONSIDERATO pertanto che, viene di conseguenza ribadito che al fine di tutelare la concorrenza e il mercato, le amministrazioni pubbliche elencate nell art. 1, co. 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165: non possono costituire società aventi per oggetto attività di produzione di beni e di servizi che non siano strettamente necessarie per il conseguimento delle proprie finalità istituzionali; non possono assumere o mantenere direttamente partecipazioni in tali società strumentali; RILEVATO che, diversamente, la costituzione di società che producono servizi di interesse generale e che forniscono servizi di committenza o di centrali di committenza a livello regionale è ammessa, così come l assunzione e di conseguenza il mantenimento di partecipazioni in tali società nell ambito dei rispettivi livelli di competenza; PRESO ATTO che la pocanzi richiamata Legge di stabilità 2015 prevedeva entro la scadenza del 31.03.2015 le amministrazioni di cui all art. 1, co. 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 che detenevano le partecipazioni non ammissibili dovevano approntare un piano operativo di razionalizzazione e, inoltre, entro il 31.03.2016 deve essere predisposta una relazione sull attuazione del piano operativo, contenente i risultati ottenuti dall azione di razionalizzazione; CONSIDERATO che, per le ragioni sopra illustrate, sussistono i presupposti per il mantenimento della partecipazione detenuta dall ATA nella Società CIR33 Servizi e l ATA stessa non rientra fra le pubbliche amministrazioni tenute a redigere la suddetta relazione concernente i risultati conseguiti con il piano di razionalizzazione sopra citato; RITENUTO tuttavia utile rilevare la permanenza delle ragioni che giustificano il mantenimento della partecipazione dell ATA nella Società CIR33 Servizi comunque entro la fine del corrente mese; RICORDATO che, ai sensi dell art. 42, co. 2, lett. e) del D.Lgs. n. 267/2000, competono all organo assembleare gli atti fondamentali relativi alla partecipazione dell ente a società di capitali; DATO ATTO, pertanto, della competenza dell Assemblea dell ATA circa la ricognizione delle partecipazioni societarie in oggetto; PRESO ATTO altresì che, si ritiene utile deliberare nella prossima seduta utile dell Assemblea dell ATA l autorizzazione concernente il mantenimento della partecipazione per le ragioni sopra esposte; VISTI: - il D.Lgs. n. 267/2000; - il D.Lgs. n. 118/2011; - l art. 42, co. 2, del D.Lgs. n. 267/2000; - la Legge della Regione Marche n. 24/2009 e s.m.i.; pag. 3 di 7

- il parere favorevole, riportato in calce, in ordine alla regolarità tecnica della proposta di che trattasi di cui all art. 49, co. 1 del D.Lgs. n. 267/2000; - Legge 190 del 23 dicembre 2014; - legge 24 dicembre 2007, n. 244 PROPONE 1. Di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente deliberato; 2. Di rilevare la sussistenza dei presupposti per il mantenimento della partecipazione del ATA nella Società CIR33 Servizi S.r.l. ; 3. Di dare atto che in merito all autorizzazione al mantenimento della partecipazione societaria in argomento, delibererà l Assemblea dell ATA nella prossima seduta utile; 4. Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, co. 4, del D.Lgs. n. 267/2000. Jesi, 29 marzo 2016 La Direzione F.to dott.ssa Elisabetta Cecchini pag. 4 di 7

PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Ai sensi dell art. 49, co. 1, del D.Lgs. n. 267/2000, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente atto. Jesi, lì 29.03.2016 F.to dott.ssa Elisabetta Cecchini pag. 5 di 7

IL PRESIDENTE VISTO il documento istruttorio redatto dal Direttore in data 29.03.2016, sopra riportato a formare parte integrante e sostanziale del presente atto, contenente la verifica della sussistenza delle condizioni che consentono il mantenimento della partecipazione totalitari dell ATA nella Società CIR33 Servizi S.r.l.; RITENUTO di condividere la proposta di cui sopra per le motivazioni addotte, che si intendono qui integralmente riportate; DATO ATTO che il documento istruttorio di cui sopra riporta il prescritto parere di regolarità tecnica; DECRETA 1. Di stabilire che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di rilevare la sussistenza dei presupposti per il mantenimento della partecipazione del ATA nella Società CIR33 Servizi S.r.l. ; 3. Di dare atto che in merito all autorizzazione al mantenimento della partecipazione societaria in argomento, delibererà l Assemblea dell ATA nella prossima seduta utile; 4. Di dichiarare, riscontrata l urgenza del caso, immediatamente eseguibile il presente Decreto, ai sensi dell art. 134, co. 4 del D.Lgs. n. 267/2000. Jesi, 29 Marzo 2016 Il Presidente F.to dott.ssa Liana Serrani pag. 6 di 7

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000, si certifica che della copia del presente atto è stata disposta la pubblicazione all Albo pretorio on line in data odierna per 15 giorni interi e consecutivi. Jesi, lì dott.ssa Elisabetta Cecchini CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE Ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000, si certifica che copia del presente atto è stata affissa all Albo pretorio on line per 15 giorni interi e consecutivi dal al Jesi, lì dott.ssa Elisabetta Cecchini Il presente decreto è divenuto esecutivo il 29.03.2016 Per decorrenza dei termini di cui all art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000. X Perché dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, co. 4, del D.Lgs. n. 267/2000. Jesi, lì 29.03.2016 F.to dott.ssa Elisabetta Cecchini CERTIFICATO DI CONFORMITÀ ALL ORIGINALE La presente copia, composta di n. 7 pagine, è conforme all originale conservato in atti e non consta altresì di allegati. Jesi, lì 29.03.2016 F.to dott.ssa Elisabetta Cecchini pag. 7 di 7

Il presente atto viene letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE DELLA SEDUTA F.to Liana Serrani IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to Loredana Marinelli CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000, si certifica che della copia del presente atto è stata disposta la pubblicazione all Albo pretorio on line in data odierna per 15 giorni interi e consecutivi. Jesi, lì 10.05.2016 F.to dott.ssa Elisabetta Cecchini Il presente atto è divenuto esecutivo il : X Per decorrenza dei termini di cui all art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000. Per dichiarazione di immediata eseguibilità ai sensi dell art. 134, co. 4, del D.Lgs. n. 267/2000. Jesi, lì dott.ssa Elisabetta Cecchini CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE Ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000, si certifica che copia del presente atto è stata pubblicata all Albo pretorio on line per 15 giorni interi e consecutivi dal al. Jesi, lì dott.ssa Elisabetta Cecchini