CITTÀ DI NOVATE MILANESE P R O V I N C I A D I M I L A N O

Documenti analoghi
CITTÀ DI NOVATE MILANESE P R O V I N C I A D I M I L A N O

CITTÀ DI NOVATE MILANESE P R O V I N C I A D I M I L A N O

CITTÀ DI NOVATE MILANESE P R O V I N C I A D I M I L A N O

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA IN MATERIA FISCALE E TRIBUTARIA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO BILANCIO

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA IN MATERIA FISCALE E TRIBUTARIA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO BILANCIO

Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA IN MATERIA FISCALE E TRIBUTARIA

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L'ACQUISIZIONE DI UN PARERE LEGALE

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI ALLA PERSONA VISTI

Settore Qualità Urbana Servizio Ambiente e Sicurezza

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

Città di Jesolo Provincia di Venezia

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO Ente di Diritto Pubblico

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari 1 Settore Direzione Amministrativa Servizio Finanziario

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania Tel

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

Art. 3 DURATA E DISCIPLINA L incarico avrà una durata di n. 12 mesi, a decorrere dalla data di conferimento dello stesso. Il contratto sarà di natura

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

COMUNE DI GROSSETO SETTORE POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE SERVIZIO AMBIENTE ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Comune di Radicondoli (Provincia di Siena)

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME Provincia di Parma

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA

DISCIPLINARE DI GARA

Liceo Statale Ettore Majorana

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI MUSEALI E DI ACCOGLIENZA.

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

Capitolato d appalto

Il Dirigente Scolastico. indice

RICHIESTA DI OFFERTA PER AFFIDAMENTO INCARICO RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Prot. n. 1890/A02 Carapelle, 26/06/2017

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO

Procedura comparativa pubblica per il conferimento di incarichi professionali profilo professionale psicologo senior e psicologo.

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

Apertura della procedura di affidamento dell'incarico professionale di Medico Competente (durata 1 anno eventualmente riconfermabile) [1]

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Prot. n. 4134/2016 Collegno, 7 novembre 2016

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

Località Campetto Plurimo LONGI (Me) Tel Fax Codice Fiscale e Partita IVA

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

CITTA DI VIGEVANO IL DIRIGENTE COMUNICA

Avviso di procedura di valutazione comparativa per l'affidamento di un incarico esterno di consulenza fiscale e tributaria triennio

Premesso che: Richiamato SI RENDE NOTO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI CONSULENTE DEL LAVORO CIG ZCE20BEBD7

COMUNE DI SARONNO. Provincia di Varese CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL. Art. 1 - Oggetto dell Appalto

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

COMUNE DI OCCHIOBELLO

Infordat - GARA N

Prot. N Legnago, 25/11/2014

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DI UNA PERIZIA ASSEVERATA DI STIMA RELATIVA ALLA FARMACIA COMUNALE DI SPINEA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PROSSIMO QUINQUENNIO

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

Pag.1 di 3. Prot. n 937 del 07/04/2009

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO CULTURA E SPORT E CENTRO SERVIZI

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa P.zza Vittorio Emanuele II, LARI (PI) Tel. 0587/ FAX 0587/

(Ai sensi dell art. 90, comma 6 D. Lgs n. 163/06 ed art. 62, comma 1 del D.P.R. n. 554/99)

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

CODICE GARA: C.I.G

Fasc /2018/6 1) FINALITA DELLA PROCEDURA

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

Città Metropolitana di TORINO

PROCEDURA NEGOZIATA DI AFFIDAMENTO DIRETTO, art. 36, comma 2, lett. a) D.Lgs. 50/2016 SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO INVITO A PRESENTARE OFFERTA

SI INVITA. Tutta la documentazione necessaria per la partecipazione alla gara è reperibile sul sito

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO.

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

PROVINCIA DI LECCE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO. 3) prestazioni giudiziali: difesa e rappresentanza dell Ente in giudizio

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

IMPORTO PRESUNTO PRESTAZIONE INFERIORE A EURO

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA ASSICURATIVA Visti: IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO E CONTROLLO DI GESTIONE - l art. 7 del D. Lgs. 165/2001, e sue modificazioni ed integrazioni - il Regolamento Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Novate Milanese, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n 106 del 07/06/2011, modificato ed integrato con deliberazioni n 138 del 16/10/2012 e n 196 del 17/12/2013, ed in particolare il Titolo X Incarichi professionali ; - la determinazione dirigenziale n 566/55/32 del 25/09/2014 RENDE NOTE CHE Con riferimento ai servizi assicurativi, in un periodo, quale quello attuale, caratterizzato da particolari criticità dovute a: - una crescente esposizione ai rischi delle amministrazioni pubbliche a fronte di limitate risorse economiche; - la presenza di un numero limitato di competitors per tutte le coperture assicurative che connota un mercato particolarmente concentrato, con il rischio di gare deserte che inciderebbe sulla spesa pubblica in termini di costi per il rinnovo della procedura di scelta del contraente; - le difficoltà nella predisposizione della lex specialis per le gare assicurative, nella gestione dei contratti assicurativi e nell individuazione di soluzioni idonee a ridurre l esposizione al rischio di perdite patrimoniali o di responsabilità civile motivano il Comune di Novate Milanese a procedere al conferimento di incarico professionale di consulenza in materia assicurativa che si qualifichi alla stregua di una collaborazione di ampio respiro con l amministrazione, tesa alla prevenzione ed alla gestione dei rischi. 1) Attività oggetto dell incarico professionale 1. analisi e valutazione dei rischi cui è esposto l Ente nei vari settori di attività per definire un programma assicurativo personalizzato costruito sulle reali necessità dell Amministrazione; 2. redazione dei capitolati di polizza a base di gara, assistenza nella predisposizione degli atti, nella procedura di gara e nella valutazione delle offerte pervenute; 3. supporto nella gestione tecnica ed amministrativa delle polizze e in ogni attività amministrativocontabile dei contratti (regolazioni, appendici, ecc.); 4. assistenza nella trattazione degli eventi sinistrosi, senza limitazione di numero, sia attivi che passivi, dal momento della denuncia di sinistro sino alla eventuale liquidazione del danno, per qualsiasi ramo di rischio; 5. emissione di valutazione tecnico-peritale, senza limitazione di numero, secondo criteri, principi e metodologie della prassi assicurativa atti ad attribuire un valore - attraverso la formulazione del giudizio di stima principalmente per i danni fisici denunciati sulla polizza Responsabilità Civile verso Terzi, operativa con modalità di gestione franchigia in SIR (Self Insurance Retention), sia per i danni a cose; 6. risposte ai quesiti, in forma telefonica o scritta, senza limitazione di numero, da rendere, di norma, entro tre giorni dalla loro formulazione; 7. formazione e aggiornamento del personale dell Ente e gli Amministratori, mediante l organizzazione nelle Sedi comunali di almeno tre giornate di studio; 8. analisi degli atti di citazione all Ente, per la corretta denuncia dei sinistri sulle polizze Tutela Legale e Responsabilità civile patrimoniale;

9. consulenza a favore di Amministratori e dipendenti dell Ente per: problematiche professionali e/o di categoria; studio di convenzioni o contratti relativi a coperture individuali nei vari settori di rischio; relativamente a convenzioni o contratti che l Ente vada a stipulare con Terzi, individuazione degli obblighi assicurativi da porre a carico degli stessi, nonché verifica di corrispondenza delle polizze, da questi stipulate, alle norme della convenzione o del contratto; identificazione degli obblighi assicurativi da porre a carico dei soggetti che utilizzano, anche in via occasionale, gli impianti, gli immobili e in generale i beni dell Ente; verificare, su richiesta degli uffici interessati, la validità delle polizze fideiussorie in relazione alle condizioni contrattuali e ai soggetti abilitati a rilasciare dette garanzie; 10. estensione delle attività di cui ai punti precedenti, su richiesta dell Ente, alle Società Partecipate o Controllate dall Amministrazione Comunale. Le consulenze, ove non specificato al comma 1, dovranno essere rese per iscritto, anche tramite posta elettronica, entro il termine di cinque giorni dalla richiesta formulata dai competenti uffici dell Ente. Entro il 30 settembre di ogni anno di durata dell incarico di consulenza, il Professionista dovrà presentare una relazione finale attestante le attività svolte. Il Comune provvederà a rendere disponibili, per le prestazioni oggetto della consulenza, tutto il materiale presente presso i propri uffici che si renderà utile e necessario. 2) Durata e affidamento del contratto Il presente avviso non impegna il Comune di Novate Milanese all affidamento dell incarico. L eventuale affidamento delle attività sopra descritte avverrà tramite la stipula di un contratto di lavoro professionale. È intenzione del Comune di Novate Milanese di avvalersi della prestazione dell incarico per un periodo di 36 mesi a decorrere dalla data di pubblicazione della determinazione di conferimento sul sito istituzionale dell Ente, ai sensi dell art. 3 comma 54 della legge 244/2007, previa sottoscrizione del disciplinare di incarico. Il luogo di svolgimento dell attività potrà essere sia presso gli Uffici dell Aggiudicatario che presso le sedi Municipali. 3) Compenso Il compenso stimato per l incarico è quantificato in. 7.500,00, lordi ed omnicomprensivi di IVA e di ogni altra spesa, onere o rimborso, per il triennio 2015/2017. Il ribasso dell offerta va fatto sull importo lordo sopra indicato. Il corrispettivo di aggiudicazione verrà liquidato in rata annuale, a presentazione di regolare fattura, previa presentazione da parte dell Aggiudicatario della relazione di cui all art. 1 comma 3. 4) Requisiti individuali I candidati devono possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti individuali: - iscrizione alla Sezione B (Broker) del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi - laurea in materie giuridiche o economiche - esperienza quinquennale di consulenza assicurativa presso Enti Pubblici - aver svolto attività di formazione in materie assicurativo - pubblicistiche e temi correlati nella misura minima di n. 5 seminari;

- possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; - adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; - godimento dei diritti civili e politici; - non trovarsi nella situazione di incompatibilità prevista dall articolo 6 del Decreto Legge 24 giugno 2014 n 90 convertito con modificazioni dalla Legge 11 agosto 2014, n 114; - non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario; - essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; - di non essere in nessuna condizione di incompatibilità e/o incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione, secondo le normative vigenti. 5) Criteri di aggiudicazione ed elementi di valutazione dell offerta Per l individuazione del soggetto ed il conseguente affidamento dell incarico si intende procedere con la modalità dell offerta economicamente più vantaggiosa (ai sensi dell art. 135 del citato Regolamento comunale) con la valutazione degli elementi di seguito riportati, secondo i rispettivi pesi indicati: a) offerta tecnica (max 70 punti): progetto per l espletamento delle prestazioni oggetto del servizio, mediante la redazione di una relazione contenente la descrizione di ogni fase ed i relativi elementi caratterizzanti di cui al precedente art. 1, sottoscritta su ogni pagina dal legale rappresentante dell impresa (max 35 punti); incarichi in essere per consulenze coerenti con le attività di cui al precedente art. 1 (max 15 punti); struttura operativa dedicata al servizio (max 10 punti); ; ulteriore attività di formazione presso Enti Pubblici Locali (max 5 punti); pubblicazione di articoli presso la stampa specializzata, coerenti con le attività di cui al precedente art. 1 (max 5 punti); b) prezzo offerto: ribasso percentuale offerto sul compenso complessivo lordo max 30 punti. Il punteggio dell offerta economica (massimo 30 punti), sarà attribuito secondo la seguente formula: Pi = 30 x Ri/Rmax Dove: Pi = punteggio attribuito al concorrente Ri = ribasso percentuale offerto al concorrente da valutare Rmax = ribasso massimo offerta Si precisa che la Commissione non procederà all apertura delle buste contenenti le offerte economiche relative ai concorrenti che non abbiano raggiunto, in ordine ai parametri relativi alla qualità, di cui al criterio a) almeno il punteggio di 38 su 70. Il Comune si riserva la facoltà di affidare l incarico in oggetto anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta valida ed idonea. Il Comune si riserva in ogni caso la facoltà di valutare la congruità delle offerte pervenute. 6) Modalità e termini di presentazione dell offerta La candidatura dovrà pervenire presentando un PLICO contenente tre distinte buste sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura e riportanti sul frontespizio le diciture del contenuto interno:

Busta A: Domanda dichiarazione sostitutiva Busta B: Offerta tecnica Busta C: Offerta Economica La Busta A: Domanda dichiarazione sostitutiva dovrà contenere, a pena di esclusione: - Domanda di partecipazione - dichiarazione sostitutiva ai sensi del d.p.r. n. 445/2000, attestante il possesso dei requisiti richiesti; in caso di partecipazione di singolo Professionista, la dichiarazione dovrà essere resa utilizzando solo l Allegato 1; in caso di partecipazione di Società, Studi Associati o altra Persona Giuridica la dichiarazione sostitutiva dovrà essere resa dal Professionista dedicato indicato dalla Società (Allegato 1) e dal Legale Rappresentante della Società (Allegato 2); - Fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore, come sopra indicato. La Busta B: Offerta Tecnica dovrà contenere, a pena di esclusione: - Progetto per l espletamento delle prestazioni oggetto del servizio tecnico di cui al precedente art. 5 - Descrizione della struttura operativa dedicata al servizio - Descrizione relativa ad incarichi in essere per consulenze coerenti con le attività di cui al precedente art. 1; - Elenco delle pubblicazioni di articoli presso la stampa specializzata, coerenti con le attività di cui al precedente art. 1. La Busta C: Offerta economica (in bollo da. 16,00) dovrà contenere, a pena di esclusione, l offerta economica formulata utilizzando lo schema esemplificativo allegato (vedi Allegato 3), debitamente sottoscritto, ed espressa con un ribasso percentuale, in cifre e in lettere, sul prezzo base. In caso di discordanza tra l indicazione del ribasso percentuale in cifre e quella in lettere, verrà ritenuto valido l importo più vantaggioso per l Amministrazione. Tutti i documenti sopra indicati dovranno essere, a pena d esclusione, datati e firmati in originale. SUL PLICO DOVRÀ ESSERE INDICATA LA SEGUENTE DICITURA: CANDIDATURA PER L INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENZA IN MATERIA ASSICURATIVA I candidati dovranno far pervenire il PLICO contenente la propria offerta, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 15/10/2014 all Ufficio Protocollo del Comune, Viale Vittorio Veneto 18, 20026 Novate Milanese. Il recapito dei plichi entro il termine su indicato rimane ad esclusivo rischio del mittente. Non farà fede il timbro di spedizione. Per il recapito a mano il Protocollo dell Ente osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12.30; nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Oltre detto termine non sarà ritenuta valida alcuna candidatura anche se sostitutiva o aggiuntiva alla precedente. Non sono ammesse offerte condizionate, incomplete o espresse in modo indeterminato. Con la presentazione dell offerta l Aggiudicatario si obbligherà nei confronti del Comune di Novate Milanese ad effettuare il servizio nei tempi e nei termini previsti dal presente avviso. In data 16/10/2014, alle ore 10.30, presso il Settore Finanziario e Controllo di Gestione, Viale Vittorio Veneto 18, 20026 Novate Milanese, 2 piano, ingresso A, si procederà, in seduta pubblica, all apertura delle buste A, per l ammissione dei concorrenti, e B, per la verifica della presenza dei documenti richiesti. In seduta riservata si procederà a valutare l offerta tecnica attribuendo i relativi punteggi.

Il giorno 17/10/2014, alle ore 10.30, presso il Settore Finanziario e Controllo di Gestione, Viale Vittorio Veneto 18, 20026 Novate Milanese, 2 piano, ingresso A, in seduta pubblica, si procederà alla lettura dei punteggi attribuiti all offerta tecnica e all apertura delle buste contenenti l offerta economica (busta C), con l attribuzione dei punteggi relativi e totali. Risulterà affidatario dell incarico il soggetto la cui offerta avrà ottenuto il punteggio complessivo più elevato. Eventuali chiarimenti dovranno essere inviati alla legal mail del Comune comune.novatemilanese@legalmail.it Si precisa che, fino alla stipula del disciplinare d incarico, l offerta presentata non vincola l Ente, che non è in alcun modo obbligato a dar corso al rapporto contrattuale. Le candidature pervenute saranno valutate da una Commissione, appositamente costituita, presieduta dal Dirigente dell Area Servizi Generali e alla Persona, ed il procedimento si concluderà con l approvazione della graduatoria e l eventuale conferimento di incarico. 7) Recesso e penali In caso di recesso da parte del Professionista è dovuta una penale di. 500,00= Il Comune recederà dal presente contratto, qualora la prestazione non sia stata resa secondo le condizioni, le modalità e i tempi previsti nel presente avviso pubblico. In tal caso il compenso sarà ridotto in proporzione al numero dei mesi di effettiva durata dell incarico, con salvezza dei danni. Con riferimento alla relazione di cui all art. 1 comma 3, verrà applicata una penale di. 100,00 a valere sul compenso del professionista, in caso di ritardo rispetto ai tempi prefissati. 8) Trattamento dei dati personali I dati personali dei quali l Amministrazione entrerà in possesso saranno oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità della presente selezione e per scopi istituzionali. I dati personali saranno trattati per il perseguimento delle suddette finalità, nel rispetto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n 196. 9) Controversie e foro competente Per ogni controversia è competente il Foro di Milano con l esclusione del deferimento ad arbitri. Novate Milanese, 29 Settembre 2014 Il Responsabile del Settore Finanziario e Controllo di Gestione Romana Furfaro