Assessorato all Istruzione. Servizi scolastici. Anno scolastico 2018/2019

Documenti analoghi
Assessorato all Istruzione. Servizi scolastici. Anno scolastico Approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 50 del 04 aprile 2016

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Servizi Scolastici Integrativi

Servizi Scolastici Integrativi

NON SOLO SCUOLA... I SERVIZI COMUNALI PER L EDUCAZIONE E I CENTRI ESTIVI

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017.

Servizi Scolastici Integrativi

Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale N. 51 del divenuta esecutiva in data

SCUOLA DELL INFANZIA

Servizi Scolastici Integrativi

Oggetto: Servizio refezione Scuola dell Infanzia di Valchiusa Anno Scolastico 2019/2020.

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA. (approvato con deliberazione di C.C. n. 31 del )

ISCRIZIONE AI SERVIZI PER LA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/2019

SERVIZI SCOLASTICI INTEGRATIVI

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Comune di Galatina Assessorato alla Pubblica Istruzione. Richiesta di iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s.

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

OGGETTO: Servizio refezione Scuola Primaria, Secondaria di primo grado di Valchiusa e Infanzia di Val di Chy Anno Scolastico 2019/2020.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*): (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*):

Tariffe servizi scolastici e modalità di iscrizione

SETTORE SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO SCUOLA. Prot. n Sona, 10 luglio 2019

SERVIZI DI PRESCUOLA, DOPOSCUOLA E POSTSCUOLA

Comune di Villa Guardia Provincia di Como Ufficio Cultura tel fax

Gent.mi Genitori degli alunni iscritti alle scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1 grado

PROVINCIA DI CATANZARO

Comune di Bedizzole P R O V I N C I A D I B R E S C I A Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione. Prot. N Bedizzole, lì 24/05/2016

PLESSI SCOLASTICI SCUOLA SECONDARIA I SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL INFANZIA. Guida ai Servizi Educativi Scolastici. Capoluogo:

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI

COMUNI LOMBARDA TERRA DI CASCINE TRA I COMUNI DI CASTELVERDE e POZZAGLIO ED UNITI (Provincia di Cremona)

Servizi Scolastici Integrativi

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

Allegato A REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE

COM U N E D I O L B I A PROVINCIA OLBIA - TEMPIO Settore Servizi alla Persona Servizio Assistenza Scolastica

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

Servizi Scolastici Integrativi

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

Comune di Trivolzio. Guida ai Servizi Scolastici Comunali Anno Scolastico 2019/2020

AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI (refezione, trasporto scolastico, servizio nido comunale)

COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE Provincia di Venezia Piazza San Biagio n.1 - Tel.0421/ Fax 0421/

Carta dei SERVIZI SCOLASTICI anno 2017/2018

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Anno scolastico CODICI, ISCRIZIONE, REVOCA, RICONFERMA, PRENOTAZIONE E DISDETTA DEL PASTO

COMUNE DI CIVATE Assessorato all Istruzione

COMUNE DI NOVIGLIO COOP. SOCIALE SILVABELLA ONLUS LA MACCHINA DEL TEMPO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione)

CITTA DI POTENZA (Unità di Direzione Istruzione)

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

Città di Verbania Settore Pubblica Istruzione REFEZIONE SCOLASTICA INFORMATIVA A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO DEI SERVIZI A GARANZIA DEL DIRITTO ALLO STUDIO

COMUNE DI GAVIRATE Varese Piazza Matteotti Gavirate C.F

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE E TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con deliberazione consiliare n. 10 del

COMUNE DI NOVIGLIO Città Metropolitana di Milano Tel Fax mail: Settore Pubblica Istruzione

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE. Piazza Chiesa, 3 C.A.P Cod. Fisc P.IVA Tel /15 Telefax

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO Provincia di Varese AREA ATTIVITA EDUCATIVE E PER IL TEMPO LIBERO REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

SERVIZI E PROPOSTE PER LA SCUOLA SECONDARIA. Trasporto scolastico Gruppi Educativi Territoriali (GET) Percorsi di formazione per genitori

NOTA INFORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2016/17. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico

COMUNE DI MONZA SETTORE ISTRUZIONE MODALITA ORGANIZZATIVE SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA. Finalita Articolo 1

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

CITTA DI TORREMAGGIORE Provincia di Foggia APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO MENSA SOLASTICA

LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero

CITTÀ DI CARBONIA. Prov. di Carbonia Iglesias

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

L istruzione è l arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo... Nelson Mandela

COMUNE DI NOVIGLIO Città Metropolitana di Milano Tel Fax mail: Settore Pubblica Istruzione

anno scolastico

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2019/2020

REGOLAMENTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

DOMANDA DI ISCRIZIONE

OGGETO: SERVIZI SCOLASTICI FACOLTATIVI A DOMANDA INDIVIDUALE FORNITI DAL COMUNE: MODALITA E TARIFFE

CITTÁ DI MARIANO COMENSE

MONTE DEI PASCHI DI SIENA AGENZIA 73 LABARO - VIA COSTANTINIANA, ROMA.

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE Ufficio Pubblica Istruzione Città Metropolitana di Roma Capitale

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI NOVIGLIO Città Metropolitana di Milano Tel Fax mail: Settore Pubblica Istruzione

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI.

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2017/18. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico

Comune di Monticiano Provincia di Siena

Comune di Ferrara Città Patrimonio dell'umanità

SERVIZI SCOLASTICI - A. S. 2019/2020 SCUOLE DELL INFANZIA COLLODI E RODARI

REGOLAMENTO MENSA SCOLASTICA

SERVIZI SCOLASTICI - A. S. 2018/2019 SCUOLE DELL INFANZIA COLLODI E RODARI ISCRIZIONE ON-LINE

CITTÁ DI MARIANO COMENSE PROVINCIA DI COMO ***** AREA AFFARI GENERALI SETTORE POLITICHE SOCIALI SALUTE E FAMIGLIA

SERVIZI SCOLASTICI COMUNE DI TAVERNERIO SERVIZI EROGATI: MENSA E ASSISTENZA TRASPORTO E ASSISTENZA PRESCUOLA

Transcript:

Assessorato all Istruzione Servizi scolastici Anno scolastico 2018/2019 Approvata con deliberazione di Giunta Comunale n.41 del 09.04.2018 1

Mensa Scolastica Che cos è? Il servizio di mensa scolastica viene istituito dal Comune e proposto a tutti gli alunni frequentanti le scuole dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado ed è finalizzato a: educare all alimentazione; fornire un pasto completo; completare l azione educativa con un momento di socializzazione diverso da quello dell aula scolastica; limitare il disagio del rientro pomeridiano a scuola. Questo servizio viene gestito attraverso l affidamento a ditta specializzata individuata mediante gara a evidenza pubblica. I pasti vengono cucinati in loco, presso il centro cottura della scuola. Il menu è articolato su cinque settimane, viene distinto in estivo ed invernale ed è predisposto secondo le direttive impartite dalla Regione Lombardia. E autorizzato dal competente Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell ATS. 2

Come funziona? Per accedere al servizio di mensa scolastica occorre avere effettuato l iscrizione entro il 05/05/2018 presso il Comune su apposito modulo reperibile presso l Ufficio Servizi alla Persona o sul sito del Comune. L adesione al servizio va intesa per l intero anno scolastico. Si ricorda che è necessario essere in regola con i pagamenti prima di procedere all iscrizione al servizio di refezione scolastica. La prenotazione del pasto avviene presso la scuola di appartenenza che, entro le ore 09.30, comunica il numero dei pasti agli addetti del servizio. In caso di rinuncia dopo tale orario non sarà possibile in alcun modo ottenere il rimborso del pasto. Per particolari problemi alimentari che richiedano una dieta personalizzata occorre inoltrare al Responsabile del Servizio di Ristorazione Scolastica la Richiesta di dieta speciale su modulo reperibile sul sito istituzionale del Comune o presso l Ufficio Servizi alla Persona. Il modulo, comprensivo dell informativa sulla privacy, dovrà essere compilato in tutte le sue parti, corredato di certificato medico e di attestazione di pagamento di 41,00 su bollettino ccp 41467200 intestato ad ATS Brianza, con causale voce B0202. I bambini che per motivi religiosi, etnici e culturali devono seguire una dieta particolare devono invece compilare solo il modulo appositamente predisposto dal Comune. Nel caso esistano problemi temporanei di salute, è possibile richiedere al mattino stesso, al momento della prenotazione del pasto, un cambio di menù, tramite comunicazione scritta alla scuola. Viene periodicamente nominata una commissione mensa, composta da rappresentanti di genitori, insegnanti e addetti alla ristorazione. Tramite i referenti, possono essere comunicate alla Commissione Mensa eventuali problemi o reclami. I nominativi dei referenti per le diverse scuole (genitori ed insegnati) sono disponibili presso la Segreteria della Scuola, presso l Ufficio Servizi alla Persona del Comune e sul sito comunale istituzionale al link istruzione. 3

Quanto costa? Il costo di ogni pasto è di 4,40. La Concessionaria fornirà ai nuovi iscritti un codice individuale, che resterà invariato fino al termine dell intero ciclo scolastico, mediante il quale sarà possibile pagare il servizio di refezione scolastica. Il pagamento potrà essere effettuato mediante ricevuta bancaria, dopo aver compilato l'apposito modulo, o effettuando la ricarica presso gli esercizi commerciali convenzionati, che verranno comunicati dalla ditta che gestisce il servizio. Per i residenti le quote pasto potranno essere ridotte in base al numero dei figli iscritti e al reddito ISEE, come specificato nella tabella seguente. Per usufruire delle riduzioni per reddito è necessario presentare specifica domanda corredata da certificazione ISEE in corso di validità. La riduzione decorrerà dalla data di presentazione della certificazione ISEE presso il Comune. Non saranno prese in considerazione richieste di rimborso retroattivo. tariffa fascia isee importo 1 figlio importo 2 /3 figlio I fascia 0,00-3,000,00 1,90 1,50 II fascia 3,000,01-7,500,00 2,25 1,85 III fascia 7,500,01-12,500,00 3,30 3,05 IV fascia oltre 12,500,00 4,40 4,15 4

Servizi aggiuntivi Uscita posticipata Ingresso Anticipato Che cosa sono? Questi servizi sono rivolti alle famiglie che per motivi di lavoro hanno la necessità di anticipare l arrivo o posticipare l uscita da scuola dei figli, rispetto al normale orario scolastico. I servizi consistono nell accoglimento, vigilanza e intrattenimento degli alunni nelle fasce orarie previste e sotto indicate. Si svolgono presso i plessi scolastici, dove i bambini verranno coinvolti in attività ricreative. Vengono realizzati durante l intero anno secondo il calendario scolastico predisposto dall Istituto Comprensivo. Tutti i Servizi Extrascolastici verranno organizzati previo raggiungimento di un congruo numero di richieste. 5

Come funzionano? Scuola Servizio Inizio Fine Scuola infanzia Uscita Posticipata Dalle ore 16.00 dal lunedì Scuola primaria Ingresso anticipato Dalle ore 7.30 dal lunedì Scuola primaria Uscita posticipata Dalle ore 16.00 dal lunedì Alle ore 17.00 al venerdì Alle ore 8.15 al venerdì Alle ore 17.00 al venerdì Quanto costano? L iscrizione comporta un contributo annuale da pagare in un unica soluzione prima dell inizio del servizio, salvo diversa disposizione da parte del Comune che verrà comunicata agli iscritti ai servizi quanto prima. Solo in caso di disponibilità di posti, sarà possibile, a seguito di motivata richiesta, iscriversi al servizio ad anno scolastico già iniziato. Non sono previste riduzioni di alcun tipo né rimborsi in caso di rinuncia o di assenze.il pagamento della quota dovuta dovrà essere effettuato presso la tesoreria Banca Popolare di Milano Agenzia di Robbiate, codice IBAN IT45U0558451990000000007021; A pagamento effettuato il cittadino è tenuto a presentare presso l Ufficio Servizi alla Persona l attestazione dell avvenuto versamento della quota. Scuola Servizio Costo annuale Scuola infanzia e primaria Scuola primaria Uscita Posticipata dalle 16.00 alle 17.00 Ingresso anticipato dalle 7.30 alle 8.15 160,00 160,00 6

PIEDIBUS Che cos è? Il piedibus è un gruppo di bimbi che si sposta per arrivare a scuola partendo da un punto ben preciso, chiamato capolinea, passando per un determinato itinerario, contraddistinto da fermate predeterminate. I bambini raggiungono le fermate all orario di passaggio previsto e si recano a scuola sotto la sorveglianza di adulti volontari che li accompagnano. È previsto un punto di raccolta dentro l edificio scolastico, dove i bambini e gli accompagnatori aspettano l orario di ingresso. Le stesse modalità sono previste per il viaggio di ritorno. Il servizio è rivolto ai bambini della scuola primaria. Il Comune ha istituito questo servizio che gestisce attraverso un Comitato che organizza e coordina le attività del piedibus per conseguire le seguenti finalità: Istituire percorsi sicuri sul tragitto casa- scuola Individuare gruppi di genitori, nonni e adulti volontari che accompagnino i bambini a scuola, prendendosi cura della loro incolumità e insegnando loro a muoversi con autonomia in mezzo al traffico Contribuire al conseguimento del benessere fisico dei bambini, fornendo l occasione di percorrere quotidianamente un breve tragitto a piedi Favorire la socializzazione dei bambini che abitano nello stesso quartiere e che compiono gli stessi itinerari Sostenere le famiglie nell accompagnare e riportare a casa i bambini della scuola primaria Educare il traffico alla presenza dei bambini che si recano a scuola Ridurre il traffico automobilistico nelle zone adiacenti all edificio scolastico Aiutare i bambini, attraverso l esperienza personale, a conoscere il territorio Stimolare il senso di sicurezza e fiducia nelle proprie capacità Rendere i cittadini consapevoli di essere parte attiva nelle azioni di miglioramento della vivibilità del paese. 7

Come funziona? Per usufruire del servizio piedibus è necessario presentare domanda in Comune, utilizzando il modulo specifico disponibile presso gli uffici comunali o sul sito Internet del Comune.Attualmente sono quattro i percorsi coperti dal servizio e ciascuno di essi è contraddistinto da un colore. Ogni tragitto ha delle fermate segnalate da un cartello col simbolo del Piedibus. Il bambino deve presentarsi puntuale alla fermata che ha indicato sul modulo di adesione e verrà accompagnato a scuola insieme agli altri bambini dagli accompagnatori del Piedibus. Per il ritorno, gli accompagnatori aspetteranno i bambini nello spazio piedibus nell atrio della scuola primaria e verrà riaccompagnato, rifacendo il percorso inverso, alla sua fermata. Per il buon funzionamento del piedibus è necessario il massimo rispetto degli orari e delle regole illustrate nel regolamento piedibus, disponibile presso l Ufficio Servizi alla Persona o scaricabile dal sito del Comune al link Istruzione. Questi sono i percorsi : Linea Arancione Linea Azzurra Linea Gialla Linea Verde Andata Andata Andata Andata V. Novelli n. 50 P.zza Airoldi Arredo 3/P Via Isonzo Parcheggio V.Novelli/S.Elena P.zza Sagrato V. Fermi/Oltolini 23 Via Piave V. Vigna Chiusa Merlini Palazzina Associazioni Via Oltolini Via Piave ex Corin spose Scuola P.zza Strazza Via Oltolini Portico antistante parcheggio Scuola Scuola Scuola Ritorno Ritorno Ritorno Ritorno Scuola Scuola Scuola Scuola Via Vigna Chiusa P.zza Strazza Via Oltolini - Portico antistante parcheggio Via Piave ex Corin Spose Via Novelli/S.Elena Merlini Palazzina Associazioni Via Oltolini 23 Via Piave Via Novelli 50 P.zza Sagrato V. Fermi/Oltolini Via Isonzo Parcheggio P.zza Airoldi Arredo 3/P 8

Quanto costa? Il servizio piedibus funziona grazie alla disponibilità dei volontari che accompagnano i bambini a scuola. Non è richiesta quindi nessuna quota di partecipazione al servizio. Il Comitato Piedibus invita tutte le persone che hanno un po di tempo a disposizione a voler dare la loro disponibilità per poter continuare a garantire, sostenere e ampliare questo servizio. 9

Contributi Regionali Dote Scuola Regione Lombardia accompagna il percorso educativo dei ragazzi delle scuole statali paritarie o delle istituzioni formative regionali attraverso l erogazione di contributi economici per l acquisto dei libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica. Il bando relativo alla Dote Scuola, nel quale saranno indicati i tempi e le modalità di presentazione della domanda, verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune non appena Regione Lombardia avrà comunicato la data di indizione dello stesso. 10

I.S.E.E. Indicatore di Situazione Economica Equivalente Per le richieste di riduzione delle tariffe del servizio mensa e per l accesso alla dote scuola bisogna attestare il proprio reddito tramite certificazione I.S.E.E. L utente può rivolgersi alle locali sedi sindacali per la compilazione gratuita della certificazione. Per ogni informazione rivolgersi all Ufficio Servizi alla Persona negli orari di apertura al pubblico: 039/5168619 Lunedì dalle 16.00 alle 18.15 Mercoledì dalle 09.00 alle 12.30 Sabato dalle 09.00 alle 12.00 e-mail: serviziallapersona@comune.robbiate.lc.it Comune di Robbiate Piazza della Repubblica, 2-23899 Robbiate (LC) C.F.: 85001650135 P. IVA: 00917030132 Posta certificata: comune.robbiate.lc@halleypec.it 11