MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

VITO E CLAUDIA PENONI

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CONCERTO PER L'EUROPA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

ERF 16 & MASINI MUSICA

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SREBRENICA. LA GIUSTIZIA NEGATA

CELEBRAZIONI MANFREDIANE Calendario Eventi programma preliminare

Guida alla porcellana europea del XVIII - XIX secolo

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Buti Unione Valdera Rete Archivistica Biblioandia della Provincia di Pisa

La Fira di Sett Dulur 2017

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2011

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA RELAZIONE ATTIVITA SVOLTE 2012

Origami Carta, fantasia e scienza

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Venerdì 11 settembre Esplorazioni in atelier tra luce e materia Dalle alle presso Re Mida

Per info:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Estate in città 2018

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

VICARIATO DI CERVIA. CERVIA Parrocchia di S. Maria Assunta - Concattedrale Piazza Garibaldi, 20 Tel

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri

ALLA SCOPERTA DEI CIMITERI EUROPEI. iniziative a Bologna. Programma delle A WEEK FOR CEMETERIES

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CALENDARIO EVENTI SIMBAS LA GRANDE GUERRA. data giorno ora luogo oggetto Relatori/partecipanti

Faenza. 5 gennaio 2019

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

Giugno Pro Loco Correggio

ESTATE MONTAIONESE GIUGNO

Gli eventi di ottobre Fiesole October events

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16-30 aprile 2012 n. 29 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it IN EVIDENZA 19 aprile Museo Arte Sacra Città, Il Museo Diocesano nel Palazzo Episcopale di Faenza- Modigliana, presentazione del libro Diocesi di Faenza-Modigliana, a cura di Giorgio Gualdrini Sala Consiliare Enrico De Giovanni, Piazza del Popolo. Ore 20.45 Info: tel. 0546 21642 21 / 22 aprile Faenza. Il percorso delle frecce spezzate, in occasione della mostra sui seicento anni di devozione della Madonna delle Grazie in corso in Pinacoteca, visite guidate al Museo Diocesano, all Oratorio di S.Pietro in Vincoli, alla mostra in corso in Pinacoteca e al percorso del Sacro al MIC Info: tel. 0546 25231 www.freccespezzate.it info@prolocofaenza.it 22 aprile Rionilandia, dove giocano i rioni, a cura di Clubs Lioness e Leo Piazza del Popolo, raduno di grandi e piccini ore 14.30 Info: tel. 0546 691651 28 aprile La notte delle Creature: Nouveau Cirque, spettacolo acrobatico per i 25 anni di Zerocento, a cura di Accademia Perduta/Romagna Teatri Piazza del Popolo. Ore 21 Info: tel. 0546 22464 MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org 28 gennaio 17 giugno 2012 Adolfo Wildt e la scultura ceramica 18 febbraio 28 aprile 2012 Opera delocalizzata presenta: Did you Dio Mattia Barbieri Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 www.comune.faenza.ra.it 24 marzo 22 aprile 2012 Romagnoli nel mondo storie di emigrazione 27 29 aprile 2012 Cantico di Marcello Chiarenza, mostra di sculture Pinacoteca Comunale, Via S. Maria dell Angelo 9

Info: tel. 0546 660799 http://pinacotecafaenza.racine.ra.it www.freccespezzate.it 25 novembre 2011 13 maggio 2012 Le frecce spezzate. Seicento anni di devozione della Madonna delle Grazie In accordo con la Diocesi di Faenza Modigliana e con la collaborazione del Rione Rosso Biblioteca Comunale Manfrediana Saletta mostre, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 www.racine.ra.it/manfrediana 24 marzo 30 giugno 2012 Omaggio alla Beata Vergine delle Grazie esposizione in occasione della ricorrenza del VI Centenario della Madonna delle Grazie Saletta del Fontanone, Via G. da Oriolo 2 Info: tel. 0546 681281 7 18 aprile 2012 Ass. culturale Beato Nevolone Homo Viator: Cammini di fede Gerusalemme 21 26 aprile 2012 Marco Ricciarini: Milano 26 aprile 3 maggio 2012 Andrea Morini: Rottami in arte Simona Montaguti: Ceramiche in fiore Sala Forum, Viale delle Ceramiche 13 Info: tel. 0546 662753 3385348156 7-19 aprile 2012 Bandini Lorenzo Adriana Cantagalli 21 aprile - 3 maggio 2012 Giampaolo Stefani Maria Elena Boschi Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 7 aprile 3 maggio 2012 Kry Cristiano Marchetti, pittura e scultura Credito Cooperativo ravennate e imolese, Piazza della Libertà 14 Info: tel. 0546 690111 21 aprile 2012 Porte aperte alla BCC, visite guidate alle mostre Il gruzzolo di Faenza, raccolta di monete e Piccoli tesori della BCC, opere di maestri artigiani dal XVIII sec. a oggi CALENDARIO LUNEDI 16 APRILE Palazzo Laderchi, Corso Garibaldi 2. Evangelista Torricelli fra leggenda e realtà, conferenza a cura di soc. Torricelliana di Scienze e lettere - Settimana della cultura scientifica e tecnologica. Ore 17.30 MARTEDI 17 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Visita guidata in lingua spagnola, a cura di Girolamo Sorrentino. Ore CNR Istec, Via Granarolo 64. La fotosintesi clorofilliana artificiale: celle solari di nuova generazione, dimostrazione scientifica ore 17, Guardiamo da vicino i materiali con il microscopio elettronico a scansione ore 18 - Settimana della cultura scientifica e tecnologica VENERDI 20 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Vicende del collezionismo d arte a Faenza, conversazione a cura di Carmen Ravanelli Guidotti e Marcella Vitali in collaborazione con Italia Nostra Sezione di Faenza. Ore

Cinema Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. 18-Ius-Soli, proiezione documentario alla presenza del regista/attore Fred Kuwornu, a cura di Anolf - iniziativa del progetto Lo straniero: invasore, ospite o cittadino?. Ore 20.45 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it/lostraniero.html Palazzo Mazzolani, Piazza San Domenico 1. Gruppo Teatrale Angelo Solaroli presenta: Mani di Fata. Repliche dom. 22, ven. 27, sab. 28 e dom. 29. Ore 21.30 Info: tel. 0546 681712 SABATO 21 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. I simboli nascosti, visita guidata a cura di Francesco Armiento. Ore Palestra della Scienza, Via Cavour 7. L Astronomia in Palestra, illustrazione strumenti storici ed exhibitis astronomici - Settimana della cultura scientifica e tecnologica. Ore Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Monete ieri, moneta oggi, convegno/conferenza collegato alla mostra e all omonimo volume Il gruzzolo di Faenza, a cura di Credito Cooperativo ravennate e imolese in collaborazione con Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Emilia-Romagna. Ore 17 Info: tel. 0546 690157 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Public Service Broadcasting (Uk+Ita), concerto. Ore 22 DOMENICA 22 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva dalle 12.30 alle 18.30. Ore Ritratti di famiglia, visita guidata, laboratorio fotografico e di costume per famiglie, a cura di Chiara Magnani ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Il quarto tipo di Olatunde Osunsanmi (2009 USA 98 ). Ore 21.30 Info: tel. 0546 681327 3290514345 LUNEDI 23 APRILE ClanDestino, Viale Baccarini 21. Paul And Taku (Ch+Jap), concerto. Ore 22 MARTEDI 24 APRILE Sala dell Associazione Macrelli, Piazza Fratti 13 (Sferisterio comunale). Foto Club Immagini dal mondo: Islanda una terra che scotta. Ore 20.45 Info: tel. 3489146680 MERCOLEDI 25 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva dalle 8.30 alle 18.30. GIOVEDI 26 APRILE Palestra della Scienza, Via Cavour 7. I raggi cosmici, conferenza sulla genesi, propagazione, rilevazione con uso di camera a nebbia in laboratorio scolastico ore 15, laboratorio Visualizzazione di particelle cariche con camera a nebbia home-made ore 16 - Settimana della cultura scientifica e tecnologica. Sala conferenze MIC, Viale Baccarini 19. Novità bibliografiche al Museo: Stefano Dirani e Giuliano Vitali presentano Botteghe d Arte ceramica a Faenza dal 1945 al 2000. Ore 18 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org VENERDI 27 APRILE

Scuola di Musica G. Sarti, Via S. Maria dell Angelo 23. Marco Tamburini, Comporre Improvvisando, wokshop di tre gioni dedicato all improvvisazione jazzistica, prosegue sab. 28 e dom. 29 Info: tel. 0546 21186 3287865453 3392095491 Palazzo Laderchi, Corso Garibaldi 2. Come estrarre DNA nella cucina di casa, conferenza a cura di soc. Torricelliana di Scienze e lettere - Settimana della cultura scientifica e tecnologica. Ore 16 Palestra della Scienza, Via Cavour 7. Alla scoperta del numero d oro la costante 1,618 ovvero la chiave di lettura dell arte, della natura e... delle belle donne, a cura di Libera Università degli Adulti - Settimana della cultura scientifica e tecnologica. Ore 21 SABATO 28 APRILE Pro Loco Faenza, Voltone della Molinella. La nuova architettura. Residenze dell arch. F. Monti fino all Olmatello, visita guidata dal Centro Museale alla Città a cura di Pro Loco Faenza. Ore 15 (in bici) Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it Palestra della Scienza, Via Cavour 7. Origami, carta, fantasia e scienza - Settimana della cultura scientifica e tecnologica. Ore ClanDestino, Viale Baccarini 21. Sybiann (Fc), concerto. Ore 22 Sala Fellini, Via S. Maria Foris Potam 2. Marco Tamburini e Big Band Sarti in concerto. Ore 21 Info: tel. 0546 21186 3496429494-3392095491 DOMENICA 29 APRILE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva dalle 12.30 alle 18.30. Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Sax Connection e Sax the City Ensemble ospite Marco Tamburini. Ore 21.30 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Io sono qui di Casey Affleck (2010 USA 108 ). Ore 21.30 Info: tel. 0546681327 3290514345 LUNEDI 30 APRILE Cinema Italia, Via Cavina 3. I giorni della vendemmia, proiezione film indipendente del regista Marco Righi. Ore 21.30 Info: tel. 0546 21204 www.igiornidellavendemmia.it ClanDestino, Viale Baccarini 21. Sic Alps (USA), concerto. Ore 22 FUORI CITTA Nero/Alessandro Neretti: The Wall (archives) #6 on the river, un progetto di Pietro Gaglianò Villa Pacchiani, Piazza Pier Paolo Pasolini Santa Croce Sull Arno (PI) 31 marzo - 6 maggio 2012 Info: 0571 30642 0571 389953 www.thewallarchives.net Giovanni Cimatti: Giardini di neve e laghi d arancio Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, Via Roma 25 Vescovana (PD) 22 aprile 20 maggio 2012 Info: tel. 0425 920016 336496470 www.villapisani.com

Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.