UD Studi Legislativi e Servizio Documentazione SEDE

Documenti analoghi
Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della I e Il. Commissione Consiliare Permanente

/ti del 14112/ Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale. Consiglio Regionale della Campania

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia. n. 81 NAPOLI. Al Presidente della III e Il Commissione Consiliare Permanente

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI

A 55 E G N A IL PRESIDENTE SEDE. UD Studi Legislativi e Servizio Documentazione. Ai Consiglieri Regionali. Consiliare Permanente

Ai Consiglieri Regionali. U.D. Studi Legislativi e Servizio Documentazione SEDE IL PRESIDENTE ASSEGNA

Settore Segreteria Generale. Servizio Assemblea. Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI. Alla Giunta regionale. Settore Rapporti e Collegamenti con

Ai Siennr Pnsidcnte della (i unii. Regionale dei la ( ampan ia. Via S. Lucia. 81. NAP. )I i. Al Presidente della VI Commissione

Regionale della Campania. S. Lucia, n. 81. Al Presidente della Il e I Commissione. Ai Consiglieri Regionali

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia. n. 81 NAPOLI. Al Presidente della VI e Il. Ai Consiglieri Regionali. UD Studi Legislativi e

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della III Commissione Consiliare Permanente

Ai Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, 81 NAPOL[ Ai Presidenti della VI. 11 e IV Commissione Consiliare Permanente

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia. n. SI NAPOLI. Ai Presidenti della III. IV e Il. Ai Consiglieri Regionali. U.D. Studi Legislativi e

Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari VI TI e 111. Ai Consiglieri Regionali. Al Settore Legislativo. Studi e Ricerche

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, n. 81. Ai Presidenti della VII, III e li Commissione. Ai Consiglieri Regionali

Al Presidente della Il Commissione Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali. Alla Direzione Generale Presidenza. Studi Legali e Legislativi

IUIIJLFIO. Consiglio Regionale della Campania. AI Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n.

Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della VI e Il Commissione Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali

Al Presidente della Commissione Consiliare Permanente VIII, IL, 111. Ai Consiglieri Regionali

Al Signor Presidente della Giunta. Via 5. Lucia, 81 NAPOLI. Ai Presidenti della VIII, III e Il. Ai Consiglieri Regionali

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Software libero e Società dell Informazione e della Conoscenza: una proposta di legge

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

Art. 2 (Funzioni della Regione)

Regione Lazio. Leggi Regionali 16/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31

COMUNE DI CALTANISSETTA

Ai Consiglieri Regionali SEDE IL PRESIDENTE ASSEGNA

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, n. 81. Al Presidente della I. Ai Consiglieri Regionali. UD Studi Legislativi e SEDE IL PRESIDENTE

ILL SBN. Cos è ILL SBN?

Art. 1 (Principi e finalità)

AI Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia. n. 81 NAPOLI. Ai Presidenti delle Commissioni. ( onsiliari VII e IV. Ai Consiglieri Regionali

CITTÀ DI CANALE PROVINCIA DI CUNEO PIANO DI AZIONI POSITIVE

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTALE DELLA CAMPANIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N. 307 DEL 05/07/2018

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, n. 81 N A P O L I. Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari Vi e il

LEGGE REGIONALE N. 7 DEL REGIONE LIGURIA

REGOLAMENTO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia. 81 NAPOLI. Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari Permanenti VI!

Consiglio Regionale della Campania. AI Presidente della I e V Commissione Consiliare. Al Settore Legislativo, Studi e Ricerche SEDE IL PRESIDENTE

Oggetto: Proposta di Legge Disciplina per la riduzione dei rifiuti da attività di ristorazione presso mense, feste e sagre - Reg. Gen. n.

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA

COMUNE DI CAMMARATA (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Regolamento di connessione pubblica alla rete internet con tecnologia Wireless Fidelity

proposta di legge n. 149

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, n.8l NAPOLI. Ai Presidenti della VI e V Commissione. Ai Consiglieri Regionali

AI Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia, 81 NAPOLI. Al Presidente della VI, V e. Ai Consiglieri Regionali

Consiglio Regionale detta Campania. Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, $1 NAPOLI

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

CITTÀ DI CANALE PROVINCIA DI

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia. SI NAPOLI. Ai Presidenti della VI e li Commissione. Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali

Il Dirigente dell Area Amministrativa Affari Generali

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, n. 81 N A P O L I. Al Presidente della Vi e li Commissione. Consiliare Permanente

Regionale della Campania. Via S. Lucia, n. 81 NAP&LI. Ai Presidenti della VI e I! Commissione. Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali

LEGGE REGIONALE N. 26 DEL REGIONE SARDEGNA

Indice Capo I Disposizioni generali Articolo 1 Oggetto Articolo 2 Soggetto attuatore degli interventi

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

REGIONE PIEMONTE L:R.

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITA TRIENNIO (Articolo 48 D.Lgs. 11/04/2006 n. 198 e s.m.i.)

PIANO DI AZIONI POSITIVE

AVVISO PUBBLICO Sostegno istituzionale a progetti di investimento ad immobili adibiti alla fruizione della cultura.

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

Consiglio Regionale della Canpania

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale dellà Campania Via S. Lucia. n. 81 NAPOLI. Ai Presidenti della I e Il. Ai Consiglieri Regionali

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia, n. 81 N A P O L I. Consiliare Permanente

Consiglio Regionale della Campania - Prot /u del 12/11/ Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della IV, 11 e III Commissione

Legge regionale 16 novembre 2007, n Testo vigente

Proposte di modifiche allo Statuto Artt. 1-5

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 45 DEL 13 AGOSTO 2007

Protocollo d Intesa. tra. Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via 5. Lucia. n. 81 N A P O L I. Ai Presidenti della IV e III. Consiliare Permanente

LEGGE REGIONALE N. 17 DEL 08 AGOSTO 2014

Disciplina per la promozione, il sostegno e lo sviluppo della cooperazione in Campania. IL CONSIGLIO REGIONALE. Ha approvato

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA. Testo coordinato con osservazioni e proposte nella seduta del 16 settembre 2010

Al Signor Presidente della Giunta. Regionale della Campania. Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della VI Commissione Consiliare.

Atti della Regione. IBF03 Centro di Esposizione del Mare - Turtle point con beneficiario finale Bagnolifutura S.p.A. di Trasformazione Urbana,

PROPOSTA PROGETTO DI LEGGE Attuazione dell art. 118, comma IV della Costituzione:

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Visto l articolo 121 della Costituzione (come modificato dalla legge costituzionale 22 novembre 1999, n.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL Servizi al Cittadino

C O M U N E D I M U R A V E R A (Provincia di Cagliari)

Superamento stereotipi di genere che influenzano i percorsi formativi ed alimentano fenomeni discriminatori

Le 4 libertà : la libera circolazione dei capitali nell UE. Libertà inizialmente non presente nei trattati

PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE RELAZIONE INTRODUTTIVA

CITTA DI NOVATE MILANESE

INTESA, DI CUI ALL ART

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/13 DEL

01/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia. n. 81 NAPOLI. Al Presidente della V. Il e Consiliare Permanente

L.R. 16/2012, art. 21, c. 3 B.U.R. 11/6/2014, n. 13. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 giugno 2014, n. 0103/Pres.

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA. Norme in materia di piano territoriale regionale. CAPO I

Al Signor Presidente della Giunta NAPOLI. Ai Presidenti della V e VI Commissione. Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali

Direzione Competitività del Sistema Regionale Settore Commercio e Terziario

Regolamento per la concessione dei contributi economici finalizzati al superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici

A relazione dell'assessore Parigi:

Regolamento per la concessione dei contributi economici finalizzati al superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Transcript:

Consiglio Regionale della Ca in pan ia Prot. SETSG 2015.0001153/P Del 29/10/2015143709 Da SETSG PRESCR CONSIGLIO REGIONALE IJELLA CAMPANIA COMMISSIONE CONSILIARE PERMAtENTE li () O ) Prot. n..l1..l ML.,.. r...ss.lt ) Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI Al Presidente della VI e Il Commissione Consiliare Permanente Ai Consiglieri Regionali UD Studi Legislativi e Servizio Documentazione SEDE Oggetto: Proposta di legge Disciplina a sostegno della diffusione dei servizi di accesso gratuito WI-FI (Reg. Gen. n. 81) Ad iniziativa dei consiglieri e Luciano Passariello Depositata il 27 ottobre 2015 IL PRESIDENTE VISTO l articolo 98 dei Regolamento interno il provvedimento in oggetto a: ASSEGNA VI Commissione Consiliare Permanente per l esame 11 Commissione Consiliare Permanente per il parere Le stesse si esprimeranno nei modi e termini previsti dal Regolamento Napoli IL PRESIDENTE

r. (j\ (i. 11 Prot. N. 00262 /2015 SP/GRUPPO FDI DEL 26/10/2015 On.Ie Rosetta D Amelio Presidente Consiglio Regionale SEDE Oggetto: Art. 96 comma 10 Regolamento funzionamento del Consiglio Regionale. Progetto di legge avente ad oggetto: DISCIPLINA A SOSTEGNO DELLA DIFFUSIONE DEI SERVIZI DI ACCESSO GRATUITO WI-FI. Gentile signor Presidente, trasmetto e deposito, agli atti del Consiglio Regionale, l allegato Progetto di legge avente ad oggetto DISCIPLINA A SOSTEGNO DELLA DIFFUSIONE DEI SERVIZI DI ACCESSO GRATUITO WI-FI redatto ed elaborato ai sensi e per effetto art. 96 Regolamento funzionamento Consiglio Regionale e costituito da: a) Relazione descrittiva b) Relazione Finanziaria c) Progetto di legge suddiviso in articoli. L occasione è utile per porgere Distinti Saluti I Consiglieri Regionali Gruppo FDI Prot. Gen. 2015.00145191A DeI 27/10/2015094235 Da CR A SERASS ( Tel. 081 7783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3240956916

PROGETTO Di LEGGE DISCIPUNA A SOSTEGNO DELLA DIFFUSIONE DEI SERVIZI Dl ACCESSO GRATUITO WI-FI i /t TeI.0817783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3240956916 gambino.aib@consigiio.regione.campania.it

- servizi - servizi RELAZIONE DESCRIUIVA In un ottica di liberalizzazione dell accesso al Wi-Fi la Regione Campania intende intervenire per rimuovere gli ostacoli che non permettono ai cittadini di utilizzare i canali informativi e conoscitivi on line favorendo lo sviluppo e la diffusione delle interconnessioni digitali e la loro connessione gratuita. La cittadinanza digitale è infatti ormai uno dei diritti fondamentali della persona come già riconosciuto nelle dichiarazioni del Parlamento europeo e del Consigli europeo: infatti la rete non costituisce solo uno strumento di comunicazione ma è anche una delle principali fonti di conoscenza. Pertanto una fruizione non paritetica comporta, nella collettività, una discriminazioni sul piano sociale, culturale ed economico. Occorre quindi porre in essere azioni per l abbattimento del divario di dotazioni organiche tra le diverse aree territoriali (digital divide), che costituisce un rischio per la competitività delle zone escluse dall utilizzo dalle nuove tecnologie e, in particolare, da Internet nei confronti delle altre e getta in una sorta di apartheid culturale coloro che vi abitano. Tale divario si manifesta infatti in una molteplicità di campi, in quanto non permette di accedere a servizi on line che trovano applicazione in molteplici settori, quali: - servizi pubblici delle amministrazioni quali: prenotazioni, richieste di certificati, consultazione di documentazione (ad es. B.U.R.C), informazioni di diversa natura sull attività di enti; bancari, aziende, studi professionali; - servizi per la fruizione di beni culturali, ambientali e servizi per il turismo che permettono sia ai cittadini residenti che ai turisti di collegarsi in qualsiasi momento a portali per il turismo che forniscano informazioni e servizi integrati: dai trasporti alla ristorazione, dalle informazioni sulle strutture alberghiere alla creazione di itinerari turistici tematici; destinati a diversamente abili, che potrebbero avere accesso a servizi specifici; - nuove forme di fruizione di servizi pubblici in ambienti pubblici come aree verdi, biblioteche, ospedali, dove l impossibilità di accedere alla rete vincola i cittadini a forme di fruizione dei servizi oramai obsolete. Tel. 0817783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3Z40956916 A

- organizzare Pertanto è fondamentale che la Regione prosegua nello sviluppo delle reti/infrastrutture di telecomunicazioni, favorendo, in particolare, i servizi di accesso Wi-Fi per consentire il collegamento ad Internet senza i vincoli e i costi imposti dal cablaggio. La Regione è infatti competente a legiferare nel settore delle comunicazioni elettroniche, il quale rientra nella materia ordinamento della comunicazione, attribuita dall articolo 117 della Costituzione alla potestà legislativa concorrente: detta materia ricomprende, al suo interno, la comunicazione di interesse regionale, ivi compresa lemittenza in ambito regionale e la promozione in ambito regionale dello sviluppo delle comunicazioni elettroniche. Con la presente proposta di legge si intende, pertanto, rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena parità di accesso alle informazioni e alle tecnologie dell informazione e della comunicazione realizzando una discriminazione sul piano sociale, economico e culturale. A tal fine la Regione promuove l impiego delle nuove tecnologie alternative alla trasmissione su cavo attraverso la realizzazione di servizi di accesso Wl-Fi gratuiti sul territorio regionale, operando anche in cooperazione con altre istituzioni nonchè favorendo il raccordo tra soggetti, anche istituzionali, per la condivisione di dati, informazioni e servizi attraverso l uso di tecnologia Wi-Fi (articolo 1). Per il raggiungimento di tale obiettivo la Regione interviene a diversi livelli, come indicato all articolo 2: con l erogazione di contributi e voucher ai soggetti che offrono a terzi un servizio di accesso Wi-Fi nonché con l installazione di access point pubblici ad accesso gratuito presso ogni sede della Regione. La Regione inoltre provvede a: - promuovere attività di informazioni e di sensibilizzazione dirette a diffondere la conoscenza dei servizi di accesso Wi-Fi gratuiti e ad incentivarne l utilizzo al fine di evitare che i servizi di accesso Wl-Fi gratuito presenti sul territorio regionale siano scarsamente utilizzati poiché, non essendo sufficientemente pubblicizzati, non se ne conosce l esistenza; percorsi formativi e corsi di base finalizzati al superamento del divario digitale nonché ad educare all uso consapevole della rete: si tratta di un intervento [ormativo rivolto a quelle fasce di persone che non conoscono l utilizzo della rete e le sue potenzialità. Tel. 081 7783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3240956916 gambino.alb@conai8lio.regione.campania.it /

L articolo 3 demanda al regolamento di attuazione della Giunta regionale, in particolare, i criteri e le modalità per l erogazione dei contributi e dei voucher nonché il raccordo delle infrastrutture esistenti ed eventuali loro valorizzazione e completamento nonchè gli aspetti di dettaglio relativi alle modalità per la presentazione delle domande per la concessione dei contributi e dei voucher, per la localizzazione degli access point presso le sedi della Regione, per l accesso gratuito alla rete nonché per lo svolgimento delle attività di informazione e dei percorsi formativi. Nell ambito dell attività di controllo, la Giunta regionale disciplina, inoltre, ì casi di decadenza e revoca dei contributi e dei voucher nonché i criteri per lo svolgimento dell attività di verifica e monitoraggio. Infine, in un ottica di adeguamento all evoluzione tecnologica e per realizzare il superamento delle restrizioni introdotte al libero accesso alla rete contenute nel c. d. decreto Pisanu legge 27 luglio 2005 n. 144 recante Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale ), l articolo 4 sancisce che I articolo 7 del d. I. 144/2005 non trova applicazione nella Regione Piemonte. (decreto Tale disposizione, infatti, sancisce obblighi (richiesta della licenza al questore per aprire un esercizio pubblico o un circolo privato di qualsiasi specie in cui sono messi a disposizione punti di accesso ad Internet utilizzando tecnologia Wi-Fi; identificazione, attraverso un documento d identità, degli utenti e monitoraggio delle loro operazioni on line) che non solo ostacolano la diffusione della tecnologia rispetto ad altri paesi europei ma che risultano di dubbia costituzionalità - come, del resto dichiarato dallo stesso Pisanu- in quanto restrittivi della libertà individuale e della tutela della privacy dei cittadini. Tel. 0817783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3240956916 gambino.alb@consigiio.regione.campania.it

RELAZIONE FINANZIARIA Per l attuazione degli obiettivi stabiliti dalla presente Legge regionale viene stanziata la somma pari ad segue: 300.000,00 annui facendo fronte ad essa così come a) Per l anno 2016 e seguenti la spesa annua prevista, quantificata in 300.000,00, è coperta nell ambito e nei limiti delle Risorse ordinarie trasferite dalla Regione per funzionamento e l espletamento dei compiti assegnati dalla presente legge. Tel. 081 7783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3240956916

INDICE Articolo i Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4 Articolo 5 Oggetto e Finalità Funzioni della Regione Regolamento di attuazione Norma finanziaria Entrata in vigore Tel. 0817783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3240956916

Aiberico Gambino Articolo i (Oggetto e finalità) 1. La Regione Campania, con la presente legge, intende, alfine di rimuovere gli ostacoli che limitano la conoscenza e determinano una discriminazione economica, sociale e culturale fra cittadini: a) promuovere la diffusione di servizi di accesso Wl-Fl gratuito e aperto per favorire la parità di accesso alle informazioni e comunicazioni e alle relative tecnologie; b) favorire e sostenere la cooperazione tra soggetti pubblici e privati alfine della condivisione di dati, informazioni e servizi forniti mediante l uso di tecnologia Wl-Fl. 2. Ai fini della presente legge, per accesso Wl-Fl si intendono le tecniche wireless fidelity di accesso alla rete Internet secondo le modalità previste della normativa vigente in materia. 3. Per il perseguimento della finalità di cui al comma i la Regione svolge attività di promozione in cooperazione con altre istituzioni dirette anche a creare, per i cittadini, accessi gratuiti alla rete presso le sedi pubbliche. TeI.0817783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3240956916

Articolo 2 (Funzioni della Regione) 1. La Regione per il perseguimento delle finalità di cui all articolo 1: a) eroga contributi o vaucher ai soggetti pubblici o privati che offrono a terzi servizi di accesso Wi-Fi gratuiti e aperti, con particolare riguardo ai giovani e ai soggetti deboli o svantaggiati, secondo le modalità individuate nel regolamento di cui all articolo 3; b) promuove attività di informazione, formazione e sensibilizzazione dirette a diffondere la conoscenza dei servizi di accesso Wi-Fi gratuiti e aperti; c) promuove e incentiva attività di informazione, formazione e sensibilizzazione dirette a diffondere l uso appropriato, utile e sicuro di internet, con particolare riguardo ai giovani e ai soggetti deboli; d) promuove iniziative volte a favorire l alfabetizzazione informatica dei cittadini, con particolare riguardo alle categorie a rischio di esclusione, attraverso la realizzazione di idonei percorsi formativi, anche al fine di favorire il più ampio utilizzo e la massima fruibilità dei servizi digitali della pubblica amministrazione; e) dispone l installazione di almeno un access point pubblico, ad accesso gratuito, presso ogni sede della Regione, nei porti e aeroporti; f) dispone l installazione di almeno un access point pubblico presso le strutture sanitarie pubbliche. 2. I contributi erogati sono cumulabili con altri tipi di contributo previsti da norme comunitarie, statali e regionali nel rispetto della normativa europea in materia di aiuti di Stato. 4 t Tel. 0817783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3240956916

(Regolamento di attuazione) Articolo 3 Aiberico Gambino 1. La Giunta regionale, entro sessanta giorni dell entrata in vigore della presente legge, a) l entità dei contributi e vaucher; b) i criteri, le procedure e i limiti per l assegnazione e l erogazione dei contributi, c) le modalità per la presentazione delle domande per la concessione dei c) le modalità di accesso alla rete; d) i principi e i criteri per Io svolgimento delle attività di informazione, formazione e sensibilizzazione di cui alla lettera b) dell art. 2; e) dell art.2. 2. Nell ambito dell attività di controllo, il Regolamento disciplina, inoltre, i casi di 3. L attività di controllo, di verifica e monitoraggio dell attuazione della presente legge è svolta dalla Giunta regionale. Tel. 081 7783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3240956916 7 verifica e monitoraggio. decadenza e revoca dei contributi nonché i criteri per lo svolgimento dell attività di e) le modalità ed i criteri per l istallazione del Wl-Fl nelle sedi indicate nella lettera contributi e dei voucher; degli stessi; nonché le modalità per la presentazione delle domande per la concessione stabilisce: regolamento, da sottoporre all approvazione del Consiglio Regionale, con il quale acquisito il parere della competente commissione consiliare, predispone apposito

Gruppo Consiliare Iratelli d italia Articolo 4 Norma finanziaria 1. La presente legge entra in vigore dal 01 Gennaio 2016, per cui per l anno 2016 e seguenti la spesa annua prevista, quantificata in 3000.000,00, è coperta nell ambito e nei limiti delle Risorse ordinarie trasferite dalla Regione per il funzionamento e l espletamento dei compiti assegnati dalla presente legge. / Tel. 081 7783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3240956916 gambino.aib@consiglio.regione.campania.jt

Articolo 5 Entrata in vigore La presente legge entra in vigore il giorno dopo la sua pubblicazione sul BURC. Tel. 0817783960 0817783967 Cellulare 348.4405894 3240956916 8ambino.alb@consiglio.regione.campania.it