IPOTESI CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO

Documenti analoghi
Tabella A: Ripartizione del fondo d istituto. Pag. 1 di 6

Le parti, preso atto della certificazione di compatibilità finanziaria rilasciata dai revisori dei conti in data 16 giugno 2014, SOTTOSCRIVONO

ISTITUTO COMPRENSIVO PINOCCHIO MONTESICURO

Contrattazione Integrativa d Istituto a.s. 2015/16

tra la delegazione di parte Pubblica la RSU di Istituto composta da:

INTEGRAZIONE AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO

COSTITUZIONE MOF a.s

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITÀ E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contratto integrativo d Istituto per l anno scolastico 2016/17.

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2

Prot. 280 /b15 Cervaro, 21/01/2016 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

Contrattazione integrativa d istituto risorse economiche

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO SULLE MODALITA ED I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO D ISTITUTO A.S

LORDO DIPENDENTE CEDOLINO UNICO

Come stabilito nella riunione del 28/11/2012 si conviene di destinare ai docenti la percentuale del 70%

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2014/2015

A.T.A / A.S.

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2018/2019

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO a. s RELATIVO A MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

Si concordano i seguenti punti per l utilizzo del fondo di Istituto e per il compenso delle funzioni aggiuntive svolte dal personale A.T.A.

ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 - BORGO VENEZIA VIA C. BETTELONI, 21 Tel VERONA Fax C.F.

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO. a.s. 2015/2016

DETERMINAZIONE FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015/2016 DISTRIBUZIONE FONDO ISTITUTO A.S. 2015/2016

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA INTEGRAZIONE

ALLEGATO A QUOTA FONDO DOCENTI ,67 (LORDO DIPENDENTE) + ECONOMIE ( 110,01 L.D.) Gli importi dichiarati saranno liquidati a seguito di documentaz

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO n.2/2007

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Fondo d'istituto Disponibilità per l'anno scolastico 2016/17 + economie 2015/16

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO AL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S

CONTRATTO INTEGRATIVO PER L UTILIZZO DEL FONDO DI ISTITUTO.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CANTÙ 2

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

Istituto Comprensivo Antonio Cesari

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA A.S.2010/2011

Anno Scolastico 2011/2012

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO ALL UTILIZZO DELLE RISORSE PER LA RETRIBUZIONE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA

Istituto Comprensivo di Sanguinetto

RELAZIONE AL CONTRATTO INTEGRATIVO PER L ANNO 2012 (per accertamento compatibilità finanziaria)

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO F.I.S. - anno scolastico 2017/2018

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO F.I.S. - Anno Scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA MATERNA - ELEMENTARE MEDIA LOMBARDO RADICE Catona (Reggio Calabria) CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO

IPOTESI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO RELATIVO ALLE MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2014/15

Dati per la Relazione tecnico-finanziaria

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMIGLIANO Loc: Pianacce Camigliano Capannoni LUCCA Telefono Fax

IPOTESI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO A.S. 2014/2015

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Relazione tecnico finanziaria redatta del Direttore dei Servizi Generali e Amm.vi sulla contrattazione d Istituto con le R.S.U. anno scol.

ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEOTTI ALFONSINE (RA) Contratto integrativo d istituto per l impiego delle risorse finanziarie riferite al fondo d istituto

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/17

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1

IL DIRETTORE S.G.A. il P.O.F. dell Istituzione Scolastica, regolarmente predisposto e deliberato dal Collegio dei Docenti;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione

Al Dirigente Scolastico

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 PREMESSO CHE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RICCO DEL GOLFO

COSTITUZIONE FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA a.s. 2014/2015

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2017/2018

Agli atti. Relazione tecnico-finanziaria allegata al Contratto integrativo di Istituto anno scolastico 2014/2015

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA sul Contratto Integrativo d Istituto a.s. 2016/17

Istituto Comprensivo Antonio Cesari

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi contratto integrativo d Istituto 2017/2018, sottoscritta il 30/11/2017 PREMESSA

Relazione illustrativa al FIS a.s. 2010/11

Relazione tecnico-finanziaria

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017

CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO RELATIVO ALLA MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA PER L A.S.

Attività aggiuntive da retribuire con il FIS e ripartizione delle risorse

Istituto Comprensivo Jesi Centro. Assemblea d Istituto 27 febbraio 2013

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 18/19, sottoscritta il 17/12/2018.

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 3

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA A.S. 2018/2019

Circolare n. 166 Randazzo, 30 maggio 2018

Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2017/2018, sottoscritta il 19/12/2017.

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 23/12/2016.

PROSPETTO ECONOMICO A.S. 2016/7 Allegato A

Istituto Comprensivo Jesi Centro

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

Istituto Comprensivo "Gian Battista Puerari" - Sospiro. Premessa

Al Dirigente Scolastico

CONTRATTO D ISTITUTO A.S. 2016/2017

Relazione tecnico finanziaria

Transcript:

IPOTESI CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO 1. Criteri generali per l'impiego delle risorse del MOF, previste dai vigenti contratti, in relazione alle diverse professionalità, ai vari ordini e gradi di scuola ed alle tipologie di attività; 2. Compensi al personale docente per le attività aggiuntive e per l intensificazione delle attività dovute alla flessibilità didattica; 3. Compensi al personale ATA per le attività aggiuntive e per l intensificazione delle prestazioni lavorative; 4. Compensi da corrispondere per le funzioni strumentali attribuite ai docenti e per gli incarichi specifici del personale ATA. L anno2015, il giorno 27 del mese di marzo, presso l'ufficio di Direzione, in sede di contrattazione d'istituto, prevista dall'art.6, comma 2 del C.C.N.L. del Comparto Scuola, firmato il 14 luglio 2003 e successivi contratti TRA l Istituto Comprensivo ISA 1 della Spezia, di qui in avanti indicato come Istituto, con sede in Via Monfalcone n.416 19123-LA SPEZIA, Codice fiscale n. 91071830110, rappresentato dal Dott. Gian Carlo Beretta, Dirigente Scolastico E la delegazione sindacale composta dalle R. S. U. d Istituto, Ins. Sensoni Vasco FLC-CGIL, Ins. Rossini Stefania CISL SCUOLA, Ins. Taglioli Annalisa UIL-SCUOLA, e dai rappresentanti sindacali territoriali FLC-CGIL Vallone Giorgia, CISL SCUOLA Bertolotti Maria Rosa, UIL-SCUOLA Isola Franco, SNALS Meloro Concetta, GILDA Gervasio Liliana. SI CONCORDA QUANTO SEGUE 1. Risorse finanziarie non finalizzate e provenienti da enti esterni a) Le risorse qui indicate verranno comunicate alle R.S.U. in sede di informazione preventiva b) Il dirigente scolastico invita prioritariamente il personale dell istituto ad effettuare le ore aggiuntive di insegnamento finanziate con le risorse di cui al presente capo. Nel caso detto personale non sia disponibile ad effettuare le ore richieste o non si individuino le professionalità necessarie, si procederà all attivazione di contratti d opera intellettuale con soggetti esterni all istituto con un bando pubblicato sul sito web dell istituto per la formazione di un albo degli esperti. 2 Risorse finanziarie del fondo d Istituto (Tab. A) a) Il fondo d Istituto concorre a retribuire il personale docente e ATA per attività mirate a migliorare la qualità dell offerta formativa, per l attivazione di progetti di prevenzione della dispersione 1

scolastica, per interventi didattici volti all arricchimento e alla personalizzazione dell offerta formativa, per l ampliamento del tempo scuola. b) L importo complessivo del FIS è di 55.614,16 calcolato al lordo stato e di 41.909,69 calcolato al lordo dipendente. c) L importo per la retribuzione (lordo dipendente): - delle Figure Strumentali al personale docente è di 4.323,56 - degli Incarichi Aggiuntivi al personale ATA è di 1.968,06 - delle Ore Eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti è di 2.899,06 d) Tutte le cifre riportate di qui in avanti sono calcolate al lordo dipendente. e) Tutti gli incarichi del punto 1 di questo capo devono essere preventivamente approvati dai competenti organi collegiali e attribuiti nominalmente per iscritto dal dirigente scolastico. 3 Ripartizione del fondo d istituto (tabella A allegata) Dal fondo complessivo dell istituzione scolastica, sono accantonati: 3.1) la retribuzione complessiva per organizzazione e retribuzione del collaboratore del dirigente scolastico pari ad 7.875,00 lorde annuali forfetarie. 3.2) l indennità di direzione del DSGA pari a 4.000,00 lorde annuali come da CCNL art.85 3.4) Il rimanente fondo è così ripartito: il 17% al personale ATA l' 83% al personale docente 4) Fondo destinato al personale A.T.A. 4.1 Il fondo destinato al personale A.T.A. è così ripartito: 41,0% al personale assistente amministrativo 59,0% al personale collaboratore scolastico Le percentuali possono essere compensate in rapporto alle esigenze emerse durante l anno scolastico e ad eventuali avanzi dovuti ad una richiesta di compensazione attraverso recuperi superiore a quella preventivata. 4.2 Collaboratori scolastici (tabella E allegata) 4.2 a La quota da destinare alle scuole e indicata nella tabella E, verrà ripartita tra le diverse sedi scolastiche, con i seguenti criteri: il 20% in base al numero degli alunni il 20% in base al numero dei collaboratori scolastici il 20% in base ai giorni di rientro il 25% in base alla mancanza della ditta di pulizia il 5% in base alla prestazione lavorativa giornaliera di 8 ore il 10% in base allo spostamento di due giorni settimanali sul plesso di v.puccini 4.2 b La quota destinata ai vari plessi verrà utilizzata per retribuire le seguenti attività: 4.2 b 1 Supporto organizzativo agli insegnanti (fotocopie ecc.) 4.2 b 2. Accoglienza degli alunni in anticipo rispetto all orario delle lezioni e assistenza dopo 2

l orario scolastico. 4.2 b 3. Collaborazione nei servizi destinati a sostenere e facilitare la frequenza scolastica (mensa, accoglienza al pulmino.) 4.2 b 4. Partecipazione a progetti e supporto alle attività didattiche (in orario di lavoro con attività aggiuntive) 4.2 b 5. Accompagnamento in piscina (sc. primaria) e in palestra (scuola secondaria). Il servizio palestra prevede la vigilanza sugli alunni (anche negli spogliatoi) e la pulizia del locale palestra. 4.2 b 6. Consegna e ritiro posta a mano e collaborazione alla segreteria 4.3 Assistenti amministrativi (tabella D allegata) 4.3.a La somma stanziata per le assistenti amministrative è destinata a retribuire Area del personale: sostituzione colleghi assenti valutazione domande graduatorie rinnovo graduatorie 3^ fascia docenti/ata gestione corsi di formazione Area alunni: sostituzione colleghi assenti gestione POF gestione moduli iscrizioni e supporto alle famiglie per iscrizioni on-line Viene riconosciuto come riposo compensativo per supporto organizzativo del lavoro amministrativo e/o didattico il sabato dei mesi di luglio e agosto a tutto il personale ATA. 5. Fondo destinato ai docenti 5.1 Il fondo destinato ai docenti è suddiviso con i seguenti criteri: responsabili di plesso 42,25% (tab. B) organizzazione Piaget 16,70% coordinatori di classe 15,80% (tab. C) tutor alunni BES 4,50% tutor neo assunti 3,00% fondo per progetti generali 17,75% % 5.2 Le somme potranno essere compensate tra di loro al fine di non superare l importo complessivo previsto. 3

6. Retribuzione delle funzioni strumentali, degli incarichi specifici e ore eccedenti 6. a) Funzioni strumentali dei docenti Le funzioni strumentali del personale docente sono deliberate dal collegio dei docenti e vengono retribuite nella misura complessiva indicata nella tabella F allegata al presente contratto. 6. b) Incarichi specifici del personale ATA Gli Incarichi specifici vengono attribuiti dal dirigente, sentito il D.S.G.A., in base al P.O.F. e alle competenze professionali del personale e vengono retribuiti nella misura complessiva indicata nella tabella G allegata al presente contratto. 6. c) Assenze. La corresponsione del compenso previsto per gli incarichi specifici e le funzioni strumentali verrà effettuata solo previa certificazione di avvenuta prestazione da parte del dirigente scolastico e del d.s.g.a. e, in ogni caso, solo nei confronti dei dipendenti che nel periodo dal 01/09 al 30/06 non abbiano superato il limite complessivo di 60 giorni di assenza dal servizio, ferma restando la proporzionale riduzione di un decimo dell importo complessivo per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni, nel caso di assenze continuative protratte oltre i 30 e non oltre i 60 giorni. La quota detratta verrà assegnata ad altro personale individuato per sostituire gli assenti. 6. Nel caso in cui lo stanziamento reale dovesse superare o essere inferiore a quello previsionale, le retribuzioni previste saranno aumentate o diminuite proporzionalmente. f) Le attività retribuite come incarichi specifici e funzioni strumentali non potranno essere retribuite come ore di intensificazione o come partecipazione a progetti, né potranno essere oggetto di recupero compensativo. 7. Revisioni e monitoraggio Le risorse finanziarie eventualmente non utilizzate nell anno scolastico in corso, possono essere o stornate da un progetto all altro in base alle esigenze, o accantonate per l anno scolastico successivo, fatte salve diverse disposizioni legislative, regolamentari o amministrative. L attuazione del presente contratto sarà verificata con le modalità previste dalla vigente intesa d istituto sulle relazioni sindacali. Il presente contratto entra in vigore il giorno successivo alla sua esposizione all'albo dell'istituto ed è valido sino all'entrata in vigore del contratto successivo. Eventuali variazioni dovute ai risultati della verifica intermedia e/o a modifiche intervenute della normativa generale, dovranno essere concordate tra le parti. Per quanto non esplicitamente previsto dal presente contratto, valgono le norme generali stabilite dal D.Lgs 297/94, dai vigenti contratti collettivi nazionali e integrativi e dai protocolli d intesa nazionali e regionali relativi all argomento. In caso di diversa interpretazione della clausole contenute in questo contratto si applica il capo II, punto 7 della vigente intesa d istituto sulle relazioni sindacali. Le parti si impegnano a rivedere e ad armonizzare le disposizioni, rispetto ai finanziamenti effettivamente assegnati all istituto. 4

Letto, confermato e sottoscritto Per la parte pubblica Il dirigente scolastico (Dott. Gian Carlo Beretta) Per le Organizzazioni Sindacali Ins.. Rossini Stefania (R. S. U.) Ins. Sensoni Vasco (R. S. U.) Ins. Taglioli Annalisa (R. S. U.) Vallone Giorgia (FLC - C.G.I.L) Bertolotti Maria Rosa (CISL) Isola Franco (UIL SCUOLA) Meloro Concetta (SNALS) Gervasio Liliana (GILDA) 5

Anno scolastico 2014-15 LORDO DIPENDENTE % INPDAP 24,20% IRAP (8,50%) TOTALE LORDO STATO Docenti + ATA 41.909,69 100,0% 10.142,14 3.562,32 55.614,16 Economie derivanti da somme non spese 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale FIS 41.909,69 10.142,14 3.562,32 55.614,16 Collaboratore del DS (Ricci 450) 7.875,00 1.905,75 669,38 10.450,13 DSGA (indennità direzione) 4.000,00 968,00 340,00 5.308,00 Totale fondo rimanente 30.034,69 7.268,39 2.552,95 39.856,03 TAB. A ATA (intensificazione e ore aggiuntive) 5.105,90 17,0% 1.235,63 434,00 6.775,53 0,00 0,00 0,00 TOTALE ATA (intensificiazione e ore 5.105,90 aggiuntive) + economie 1.235,63 434,00 6.775,53 Fondo ass. amm. 2.093,42 41,0% 506,61 177,94 2.777,97 Fondo coll. scol. 3.012,48 59,0% 729,02 256,06 3.997,56 0,00 0,00 0,00 Budget scuole per collaboratori scolastici 3.012,48 729,02 256,06 3.997,56 Fondo DOCENTI 24.928,79 83,00% 6.032,77 2.118,95 33.080,51 Economie derivanti da somme non spese 0,00 TOTALE DOCENTI + economie 24.928,79 100,00% 6.032,77 2.118,95 33.080,51 Responsabili di plesso 10.532,41 42,25% 2.548,84 895,26 13.976,51 0,00 0,00 0,00 Organizzazione Piaget 4.163,11 16,70% 1.007,47 353,86 5.524,44 coordinatori di classe 3.938,75 15,80% 953,18 334,79 5.226,72 Tutor alunni BES n.. 1.121,80 4,50% 271,47 95,35 1.488,62 tutor neo assunti n.6 747,86 3,00% 180,98 63,57 992,42 Fondo progetti generali 4.424,86 17,75% 1.070,82 376,11 5.871,79 0,00 0,00 0,00 Budget scuole per progetti 0,00 0,0% 0,00 0,00 0,00 Verifica fondo 24.928,79 100,00% 6.032,77 2.118,95 33.080,51 Funzioni strumentali docenti 4.323,56 1.046,30 367,50 5.737,36 Incarichi specifici ATA 1.968,06 999,40 167,29 3.134,74 Fondo progetti generali istituto 4.424,86 Infanzia - Inglese 800,00 istituto inglese 800,00 Tedesco 700,00 primaria musica 200,00 unità autovalutazione istituto 300,00 mensa chiappa 800,00 progetti recupero 624,00 referente piscina 200,00 Totale 4.424,00 25/03/2015 0,86 6

Ordine Scuole Incarico Progetti Ambito e capitolo di spesa Capitolo di entrata Personal e Ore aggiuntiv e Importo lordo Totale INSEGNANTI RESPONSABILI DI PLESSO 214-15 TAB.B COGNOME NOME SCHIFFINI SILVIA Infanzia Strà Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 22,5 17,50 393,75 MOZZACHIODI ANNALISA Infanzia Strà Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 22,5 17,50 393,75 CEI DANIELA Infanzia Via Puccuni Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 21,5 17,50 376,25 TRIPPINI MANUELA Infanzia Via Puccuni Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 21,5 17,50 376,25 RICCO LAURA Primaria Foce Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 34,0 17,50 595,00 SCELFO LAURA Primaria Foce Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 34,0 17,50 595,00 ROSSI TERESA Primaria Chiappa Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 35,0 17,50 612,50 BACCHIERI ANNA MARIA Primaria Chiappa Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 35,0 17,50 612,50 LOMBARDI STEFANIA Primaria Fossitermi Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 60,0 17,50 1.050,00 PRAMPOLINI FORTUNATO MANNONI AMICI ARRIGHI D'IMPORZANO MONTAGNOLI ALESSANDR A MONICA SILVIA SILVIA SILVIA ROSSELLA MAURIZIO Primaria Fossitermi Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 60,0 17,50 1.050,00 Secondaria 1g. Secondaria 1g. Secondaria 1g. Secondaria 1g. Secondaria 1g. Secondaria 1g. Piaget Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 73 17,50 1.277,50 Piaget Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 23 17,50 402,50 Piaget Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 23 17,50 402,50 Piaget Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 23 17,50 402,50 Piaget Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 73 17,50 1.277,50 Piaget Responsabili di plesso Organizzazione Spese di personale F. IST. Interno 40 17,50 700,00 Stanziamento 10.532,41 TOTALE 10.517,50 14,91 7

Fondo stanziato Numero Numero Indice (1) Budget per progetti CRITERI PER BUDGET RESPONSABILI DI PLESSO TAB.B all. Fondo stanziato per RESPONSABILI PLESSO Alunni Docenti Complessità Totale 10.532,41 32% 34% 34% 100% Totale numerico 847 3.370,37 133,0 3.581,02 262,0 3.581,02 10.532,41 Sc. infanzia Strà 66 262,63 9,0 242,32 20,00 273,36 778,31 Sc. infanzia Via Puccini 66 262,63 9,0 242,32 18,00 246,02 750,98 Primaria Foce 86 342,21 16,0 430,80 30,00 410,04 1.183,05 Primaria Chiappa 93 370,06 15,0 403,87 34,00 464,71 1.238,65 Primaria Fossitermi 218 867,46 29,0 780,82 40,00 546,72 2.195,01 Medie Piaget 318 1.265,38 55,0 1.480,87 120,00 1.640,16 4.386,42 Tot. 847 3.370,37 133,0 3.581,02 262,0 3.581,02 10.532,41 8

Classe Incarico Progetti Ambito e capitolo di spesa Capitolo di entrata Ore aggiuntive funzionali Importo lordo Totale INSEGNANTI COORDINATORI DI CLASSE TAB. C COGNOME NOME BIAGIONI MARCO 1A Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 MARSIGLI ANNA MARIA 2A Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 D'IMPORZANO ROSSELLA 3A Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 AMICI SILVIA 1B Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 PUNTELLI EURO 2B Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 ARRIGHI SILVIA 3B Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 MANNONI SILVIA 1C Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 BIONDI PIER LUIGI 2C Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 CIARDI ANDREA 3C Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 FINCATO ALESSANDRA 1D Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 TORRICELLI CARLO 2D Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 FINCATO ALESSANDRA 3D Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 BARTOLETTI GIAN MARCO 1E Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 ROLLA LISA 2E Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 TOMMASI BARBARA 3E Coordinatore Organizzazione Spese di personale F. IST. 15,0 17,50 262,50 Stanziamento 3.938,75 TOT. 3.937,50 1,25 9

Fondo stanziato Numero Numero Numero dei rientri assenza ditta pulizie prestazione lavorativa giornaliera di 8h. spostamento plesso via puccini TOTALE FIS 2014-15 TAB. D ASSISTENTI AMMINISTRATIVI N unità Retribuzione forfettaria individuale Impegno previsto Spesa totale Area del personale: sostituzione colleghi assenti 3 119,00 periodico 357,00 Rinnovo graduatorie 3^ fascia docenti/ata 3 119,00 periodico 357,00 valutazione domanda graduatorie 3 119,00 periodico 357,00 Gestione corsi di formazione 1 310,00 periodico 310,00 Area della didattica: sostituzione colleghi assenti 2 119,00 periodico 238,00 gestione POF 2 119,00 Periodico 238,00 Gestione moduli iscrizioni e supporto alle famiglie 2 119,00 Periodico totale 238,00 2.095,00 disponibilità 2.093,42-1,58 FIS COLLABORATORI SCOLASTICI numero Alunni COLLABORATORI SCOLASTICI 2014/15 TAB. E numero Coll. Scolastici Complessità della scuola TOTALE 3.012,48 20% 20% 20% 25% 5% 10% 100% Totale numerico 847 602,50 14,5 602,50 30,0 602,50 21,00 753,12 3,50 150,62 8,00 0,02 2.711,25 Sc. infanzia Strà 66 46,95 2,0 83,10 5,0 100,42 5,00 179,31 3,50 150,62 0,00 0,00 560,40 Sc. infanzia Via Puccuni 66 46,95 1,5 62,33 5,0 100,42 5,00 179,31 0,00 0,00 0,00 0,00 389,01 Primaria Foce 86 61,17 2,0 83,10 5,0 100,42 5,00 179,31 0,00 0,00 0,00 0,00 424,01 Primaria Chiappa 93 66,15 3,0 124,65 5,0 100,42 5,00 179,31 0,00 0,00 8,00 286,90 757,44 Primaria Fossitermi 218 155,07 3,0 124,65 5,0 100,42 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 380,14 Medie Piaget 318 226,20 3,0 124,65 5,0 100,42 1,00 35,86 0,00 0,00 0,00 0,00 487,14 Tot. 847 602,50 14,5 602,50 30,0 602,50 21,00 753,12 3,50 150,62 8,00 286,90 2.998,13 2.998,13 14,35 10

ORDINE SCOLASTICO STRA FOCE REVERE REVERE Funzione strumentale Ore aggiuntive funzionali Import o lordo Totale 1/B Disabilità 10 17,50 175,00 1/B Disabilità 15 17,50 262,50 educazione alla salute: stranieri e famiglie 10 17,50 175,00 2/A progetto laboratori (hardware e software) 37 17,50 647,50 2/B Pubblicazioni sul web 60 17,50 1.050,00 4/A Curricolo verticale 4/A Curricolo verticale 4/B Orientamento 4/B Orientamento Biblioteca Biblioteca Comenius 20 17,50 350,00 15 17,50 262,50 15 17,50 262,50 15 17,50 262,50 20 17,50 350,00 20 17,50 350,00 10 17,50 175,00 TAB. F Stanziamento 4.323,56 4.322,50 1,06 TAB. G INCARICHI SPECIFICI PERSONALE ATA art. 47: 2014/15 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI Retribuzione incarichi forf. ind. Impegno previsto Spesa totale DISPONIBILITà 1.968,06 gestione progetti POF 1 165,00 Periodico 165,00 gestione nomine docenti e ata 1 165,00 Periodico 165,00 attività interfaccia didattica e personale 1 165,00 Periodico 165,00 COLLABORATORI SCOLASTICI assistenza alla persona e agli alunni diversamente abili e al pronto soccoro 10,5 140,00 Periodico 1.470,00 Totale assistenti amministrativi e collaboratori scolastici TOTALE 1.965,00 3,06 (calcolate circa h.9 per ogni lavoratore) Ass.Amm. N. 3 Coll,. Scol. N. 10,5 11

12