Prot. n del 21/02/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Documenti analoghi
Consiglio di Dipartimento del 19 dicembre 2018

Prot. n del 09/06/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

Prot. n del 02/08/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Prot. n del 27/04/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

Consiglio di Dipartimento del 20 marzo 2019

Prot. n del 18/07/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

Prot. n del 25/06/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Consiglio di Dipartimento del 12 dicembre 2018

Consiglio di Dipartimento del 20 febbraio 2019

Prot. n del 02/10/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Prot. n del 14/11/ [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8]

Opzione legge 230/2005 RUOLO SETTORE AREA L-FIL-LET/05 - FILOLOGIA CLASSICA. Prima Fascia L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO- AMERICANE

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

Consiglio di Dipartimento del 14 novembre 2018

Prot. n del 12/04/ [UOR: 2-SADGIU - Classif. III/10]

Prot. n del 10/03/ [UOR: DIRDFC - Classif. II/8]

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

Università degli Studi di Messina

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a.

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8;

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Scuole di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e della previdenza e in Beni storici artistici attivazione corsi a.a. 2017/ parere

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI. Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 10

PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA 2019 Invito a presentare candidature per l assegnazione del fondo attrezzature (F-LAB) IL DIRIGENTE

DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA E CRITICA DELLE LETTERATURE ANTICHE E MODERNE Dipartimento di eccellenza Ufficio Studenti e Didattica

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Università degli Studi di Messina

P 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

Repertorio n. 22/2019 Prot. N del 12/04/2019

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6;

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA 2017 Invito a presentare candidature per l assegnazione di Assegni di Ricerca Premiali IL DIRIGENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

N. o.d.g.: 7.2 C.d.A. 26/06/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Prot. n del 10/08/ Rep. n. 908/2017 [UOR: SI Classif. V/5]

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

SETTORE FORMAZIONE INSEGNANTI E POST LAUREAM UFFICIO CARRIERE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA NON MEDICA E FORMAZIONE INSEGNANTI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale:

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 09/02/ Delibera Consiglio di Dipartimento - 113/2018

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 2873/2018 del

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

- Prof. Giuliano Bernini I fascia presso l Università di Bergamo. - Prof. Michela Cennamo I fascia presso l Università di Napoli Federico II

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Consiglio di Amministrazione del 24 maggio Ordine del giorno

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

PIANO DI SOSTEGNO ALLA RICERCA

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10 A.A. 2019/2020

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE

Prot. n.2112 V/1 Dispositivon.148 /2018. Dispositivo approvazione atti. Bando n. 14/2018 Tranche Dottorandi/ Fondi PLS. Il Preside

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia

Rep. 976 Prot Del 15/03/2019 Anno Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 Allegati / IL R E T T O R E

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

OGGETTO: Emanazione Regolamento per l attribuzione delle risorse di cui all art. 29, comma 19 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 101/2019 del

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 2/2018 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

Transcript:

Prot. n. 0032343 del 21/02/2018 - [UOR: 2-SADFCL - Classif. II/8] Il giorno 7 Febbraio 2018, alle ore 14:30 Aula 401 del Palazzo San Niccolò (Via Roma, 56), si è riunito il Consiglio di Dipartimento così composto: Professori Ordinari P AG Ass Professori Ordinari P AG Ass Barchiesi Alessandro Leonardi Lino Bettalli Marco Mazzoni Guido Brillante Carlo Nesi Annalisa Carrai Stefano Pellini Pierluigi Caruso Carlo Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati P AG Ass Professori Associati P AG Ass Beta Simone Landolfi Andrea Castellana Riccardo Lentano Mario Digilio Maria Rita Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Ricercatori P AG Ass Ricercatori P AG Ass Beltrami Lucia Lenzi Maria Beatrice Cordiano Giuseppe Marchi Monica (T.D.) Dal Bianco Stefano Mencacci Francesca Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti P AG Ass Rappresentanti Studenti P AG Ass Ciancone Fabio Puddu Rachele Ciarrocchi Lorenzo Reale Vincenzo Iodice Imma Rappresentanti Personale P AG Ass Rappresentanti Personale P AG Ass Clausi Cristina Lorenzini Lucia Rappresentanti Assegnisti P AG Ass Bartoli Elisabetta (legenda: P= presente, Ag= assente giustificato, A= assente) 1

Presiede la seduta il Direttore del Dipartimento, prof. Marco Bettalli, che verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti per la validità dell adunanza, apre la seduta. Esercita la funzione di segretario verbalizzante la dott.ssa Cinzia Carmignani. In seduta allargata a tutte le componenti 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Comunicazioni; 3. Interrogazioni e mozioni; 4. Ripartizione POE turnover 2017; 5. Adempimenti Assicurazione della Qualità; 6. Proposta di assegnazione al DFCLAM per cofinanziamento di area, chiamata di professori di I e II fascia esterni; 7. Documento di programmazione strategica e di programmazione dei ruoli; 8. Ratifica disposizioni del Direttore; 9. Richiesta attivazione n. 1 borsa di Ricerca; 10. Convegni e Seminari; 11. Contratti di edizione; 12. Ratifica della Relazione annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti anno 2017; 13. Provvedimenti per il dottorato; 14. Provvedimenti per il Comitato per la didattica in LM Lettere Moderne; 15. Rinuncia assegno di ricerca Dott.ssa Monica Marchi; 16. Programma delle acquisizioni di beni e servizi; 17. Richiesta attivazione assegno di ricerca SSD L-FIL-LET/10: Progetto Prin 2015 Prof. Carrai; 18. Nomina cultore della materia per la disciplina Lingua e letteratura greca ; In seduta ristretta ai docenti di I II fascia e ricercatori 19. Programmazione didattica a.a. 2017-2018: 19.1 Rinuncia contratto di insegnamento, art. 23, c. 2 Legge 240/210; 19.2 Attribuzione ai Ricercatori attività didattiche ai sensi dell art. 6 comma 4 della Legge 240/2010; 20. Richieste di congedo per motivi di studio a.a. 2018-2019; 21. Applicazione art. 33 D.P.R. 382/1980 - attività didattica e scientifica dei ricercatori universitari confermati; 22. Parere al DISFUCI su reclutamento di un ricercatore a tempo determinato lettera b) nel Settore concorsuale 10/M2 - SSD LIN/21 - Slavistica; 23. Richiesta di collocamento in aspettativa senza assegni a.a. 2018-2019: prof. Alessandro Barchiesi.In seduta ristretta ai docenti di I e II fascia In seduta ristretta ai docenti di I e II fascia 24. Parere al DISFUCI su reclutamento di un professore di II fascia, ai sensi dell art.18 L.240/2010, nel Settore concorsuale 10/F4 - SSD L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate; In seduta ristretta ai docenti di I fascia 25. Proposta di reclutamento per n. 1 posto di Professore di I fascia, ai sensi dell'art. 24, c. 6 della Legge 240/2010 e del Regolamento per la Chiamata dei professori di prima e seconda fascia dell'ateneo (Titolo II) per il Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/ 15 Settore concorsuale 10/M1; 2

In seduta allargata a tutte le componenti Classificazione: II/8 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 1 Argomento: Approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio di Dipartimento approva il verbale della seduta del giorno 13 Dicembre 2017. Non essendovi osservazioni il verbale viene approvato all unanimità. 3

Classificazione: II/8 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 2 Argomento: Comunicazioni Il Direttore comunica: - Sono quattro i dipartimenti di eccellenza dell Università di Siena entrati nella lista dei 180 dipartimenti che otterranno fondi straordinari dal Miur nel quinquennio 2018-2022, ripartendosi 271 milioni di euro complessivi previsti annualmente, secondo quanto stabilito dalla legge di bilancio 2017. I dipartimenti premiati sono Biotecnologie, chimica e farmacia, Biotecnologie mediche, Filologia e Critica delle letterature antiche e moderne, Scienze sociali, politiche e cognitive, sulla base di progetti di alto valore scientifico elaborati e presentati nei mesi scorsi, e successivamente valutati da una commissione di sette esperti individuati dal ministero in collaborazione con ANVUR. Per lo sviluppo dei programmi previsti dai dipartimenti, il MIUR erogherà un finanziamento complessivamente pari a circa 5 milioni di euro annui per i prossimi cinque anni. - Con delibera rep. 263 del 22/13/2017 il CdA ha approvato il bilancio unico di Ateneo di previsione autorizzatorio per il 2018, rendendo disponibili per ciascun dipartimento fondi di funzionamento. Al momento il budget disponibile ammonta a Euro 10.720,00; - Con D.R. n. 60/2018 del 25/01/2018 è stato emanato il Regolamento per la proposta di riconoscimento dei Titoli di Professore Emerito e di Professore Onorario ; - Con DR n. 564 del 13/12/2017 è stato approvato il regolamento sui Master Universitari, sui Corsi di Perfezionamento, di Aggiornamento Professionale, di Formazione e sulle Summer e Winter School. Le proposte dovranno essere inserite dai docenti sul programma informatico di gestione Simaco entro il 15 di febbraio p.v. ed essere approvate dal Consiglio di Dipartimento entro marzo 2018; - La scadenza interna per l'attivazione dell'offerta formativa a.a. 2018-2019 e per la compilazione della Scheda SUA - CdS è fissata al 14 maggio 2018. I piani di studio con le informazioni utili alla nuova offerta devono essere inviati all Ufficio studenti e didattica del Dipartimento entro la metà di marzo in modo da essere approvati compatibilmente con i tempi richiesti dall Ateneo. Il Consiglio prende atto. 4

Classificazione: II/8 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 3 Argomento: Interrogazioni e mozioni Tace. 5

Classificazione: VII/16 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 4 Argomento: Ripartizione POE turnover 2017 Oggetto: Ripartizione POE turnover 2017 Il Consiglio di Amministrazione del 22 Dicembre 2017 ha autorizzato l utilizzo di 9,40 POE per il reclutamento del personale docente coerentemente con le programmazioni strategiche dei dipartimenti. In analogia con quanto già applicato in sede di ripartizione delle precedenti risorse assegnate, 8,00 POE sono ripartiti tra i dipartimenti, secondo i criteri definiti dal S.A. e dal C.d.A.., 1,40 POE vengono destinati quale cofinanziamento d Ateneo per chiamate di professori di I e di II fascia, ai sensi di quanto previsto dall art. 18 co. 4 della L. 240/2010, da ripartire equamente tra le quattro aree scientifiche di Ateneo (0,35 POE per area); le proposte di assegnazione del predetto cofinanziamento d Area ai dipartimenti dovranno essere presentate entro il 31 marzo 2018. Degli 8 POE autorizzati, al Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne sono stati assegnati 0,457 POE che, a fronte di un debito di 0,349 (autorizzato dal C.d.A), portano a un residuo di 0,108 POE. Il Consiglio prende atto. 6

Classificazione: IV/1 N. Allegati: Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 5 Argomento: Adempimenti Assicurazione della Qualità Tace. 7

Classificazione: I/9 N. Allegati: 0 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 6 Argomento: Proposta di assegnazione al DFCLAM per cofinanziamento di area, chiamata di professori di I e II fascia esterni Oggetto: Proposta di assegnazione al DFCLAM per cofinanziamento di area, chiamata di professori di I e II fascia esterni Il Direttore ricorda che il Consiglio di Amministrazione del 22 Dicembre 2017, nell autorizzare l utilizzo di 9,40 POE per il reclutamento del personale docente, ha accantonato 1,40 POE quale cofinanziamento d Ateneo per le chiamate di professori di I e di II fascia, ai sensi di quanto previsto dall art. 18 co. 4 della L. 240/2010, da ripartire equamente tra le quattro aree scientifiche di Ateneo (0,35 POE per area); invitando i Dipartimenti a presentare le relative proposte di assegnazione entro il 31 marzo 2018. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Leonardi Lino Bettalli Marco Mazzoni Guido Brillante Carlo Nesi Annalisa Carrai Stefano Pellini Pierluigi Caruso Carlo Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Landolfi Andrea Castellana Riccardo Lentano Mario Digilio Maria Rita Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia Lenzi Maria Beatrice Cordiano Giuseppe Marchi Monica (T.D.) Dal Bianco Stefano (in Mencacci Francesca congedo) Graverini Luca Puliga Donatella 8

Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Puddu Rachele Ciarrocchi Lorenzo Reale Vincenzo Iodice Imma Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Clausi Cristina Lorenzini Lucia Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, Ag= assente giustificato, Ass.=Assente) Vista la legge 30/12/2010 n. 240 contenente norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario ; visto il D.Lgs. 29/3/2012 n. 49, disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei, in attuazione della delega prevista dall art. 5, comma 1, della legge 30/12/2010 n. 240 e per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal comma 1, lettere b) e c), secondo i principi normativi e i criteri direttivi stabiliti al comma 4, lettere b), c), d), e) ed f) e la comma 5; richiamato il Regolamento di Ateneo per la chiamata dei professori di I e II fascia, emanato con DR n. 1110 del 21/07/2014, e s.m.i.; vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del 22/12/2017 con cui è stato autorizzato l utilizzo di 9,40 POE per il reclutamento del personale docente coerentemente con la programmazione strategica dei dipartimenti; tenuto conto della nota mail del 10/11/2017 con la quale il Direttore del Dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive, comunica al Rettore l accordo tra i Direttori dei Dipartimenti dell Area lettere, storia, filosofia e arti da cui risulta l assegnazione degli 0,35 POE 2016 per docenti esterni al Dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive e l intenzione di assegnare il finanziamento di area 2017 al Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne; tenuto conto della mail del 10/11/2017 con la quale il Direttore del Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali conferma l accordo; tenuto altresì conto che il Rettore con nota mail del 10/11/2017 ha ritenuto opportuno assumere il silenzio-assenso dei colleghi Direttori di Area come sottoscrizione della proposta; vista la nota rettorale prot. n. 4012 del 17/01/2018 con cui è stato fissato al 31 marzo 2018 il termine per la presentazione delle proposte di assegnazione del cofinanziamento di area (pari a 0,35POE); al fine di consentire il completamento delle decisione assunte nella programmazione strategica dei ruoli; delibera all unanimità, di approvare l accordo tra i Direttori dei Dipartimenti dell Area lettere, storia, filosofia e arti, relativo alla distribuzione delle risorse assegnate a tali dipartimenti, assegnando 0,35 POE 2017 per docenti esterni al Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne. 9

La presente delibera, il cui testo per motivi d'urgenza viene letto, approvato e sottoscritto in seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l'esecuzione: Ufficio programmazione, organizzazione e valutazione Per conoscenza: Ai Direttori dei Dipartimenti dell Area lettere, storia, filosofia e arti 10

Classificazione I/9 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Direttore di Dipartimento Soggetto richiedente: Direttore di Dipartimento N. ordine del giorno: 7 Argomento: Documento di programmazione strategica e di programmazione dei ruoli; Oggetto: Documento di programmazione strategica e di programmazione dei ruoli Allegati: N.1: Documento di programmazione strategica e di programma zione dei ruoli del Dipartimento. Il Direttore comunica che i Dipartimenti sono autorizzati a presentare, a partire dal mese di gennaio 2018, proposte di reclutamento corredate da un aggiornamento o eventuale conferma del documento di programmazione strategica e di programma zione dei ruoli. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Leonardi Lino Bettalli Marco Mazzoni Guido Brillante Carlo Nesi Annalisa Carrai Stefano Pellini Pierluigi Caruso Carlo Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Landolfi Andrea Castellana Riccardo Lentano Mario Digilio Maria Rita Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia Lenzi Maria Beatrice Cordiano Giuseppe Marchi Monica (T.D.) Dal Bianco Stefano (in Mencacci Francesca congedo) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare 11

Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Puddu Rachele Ciarrocchi Lorenzo Reale Vincenzo Iodice Imma Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Clausi Cristina Lorenzini Lucia Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, Ag= assente giustificato, Ass.=Assente) Visto il D.P.R. 11/07/1980, n. 382 relativo a: Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonché sperimentazione organizzativa e didattica ; vista la legge 9 maggio 1989, n.168, di istituzione del Ministero dell Università e della ricerca scientifica e tecnologica, e s.m. e i. e in particolare l articolo 6; vista la Legge 19/11/1990, n. 341 relativa a Riforma degli ordinamenti didattici universitari in particolare l art. 15; visto il Decreto Ministeriale del 22/10/2004, n. 270 relativo a: Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei ; vista la legge 4.11.2005, n. 230 relativa a Nuove disposizioni concernenti i professori e i ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari; vista la legge 30 dicembre 2010, n.240 recante Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario ; visto il D.Lgs. 29 marzo 2012, n. 49, "Disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei, in attuazione della delega prevista dall'articolo 5, comma 1, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal comma 1, lettere b) e c), secondo i principi normativi e i criteri direttivi stabiliti al comma 4, lettere b), c), d), e) ed f) e al comma 5"; visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena emanato con D.R. n. 164/2012 del 7 febbraio 2012 pubblicato nella G.U. n. 49, serie generale, del 28 febbraio 2012 e modificato con D.R. n. 93/2015 del 28.01.2015, pubblicato in G.U. n. 37 del 14.02.2015 e nel Bollettino Ufficiale di Ateneo Supplemento al n. 114. In vigore dal 14.02.2015, in particolare l art. 15; visto il Regolamento Generale (emanato con D.R. n. 1201 del 5 settembre 2016, pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 5 settembre 2016); visto il D.M. 30 ottobre 2015 n. 855 in merito alla determinazione dei settori concorsuali; visto il D.R. 1069/2012 di istituzione dei Dipartimenti e loro organizzazione; visto il Regolamento delle Strutture scientifiche e didattiche emanato con D.R. 897 del 22.06.2012, modificato con D.R. 715 del 10.05.2014; visto il Regolamento Didattico di Ateneo (Emanato con D.R. n. 1332/2016 del 26.09.2016 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 26.09.2016, pubblicato nel B.U. n. 125); visto il Regolamento per la chiamata dei professori di prima e seconda fascia, (Emanato con D.R. n. 1110 del 21.07.2014 e s.m. e i); visto l Atto di indirizzo in materia di Offerta Formativa 2017/2018, approvato dal S.A. del 24 gennaio 2017 12

e dal Consiglio di Amministrazione del 27 gennaio 2017; visto il DM 8 agosto 2016 n. 635 contenente le linee generali d indirizzo della programmazione delle Università 2016-2018 e indicatori per la valutazione periodica dei risultati ; visto il documento di programmazione triennale d Ateneo, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 16 dicembre 2016; tenuto conto che il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione, nel ripartire le suddette risorse, hanno stabilito che i dipartimenti predispongano un proprio documento di programmazione contenente sia la programmazione strategica triennale, in linea con il documento di programmazione strategica di Ateneo, sia la programmazione dei ruoli, coerente con la programmazione strategica di Ateneo e con quella triennale di dipartimento; vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del 22/12/2017 con cui è stato autorizzato l utilizzo di ulteriori 9,40 POE per il reclutamento del personale docente coerentemente con la programmazione strategica dei Dipartimento, e con cui sono stati definiti i tempi e le modalità di tale utilizzo, richiedendo altresì ai Dipartimenti un aggiornamento del documento programmazione strategica e di programmazione dei ruoli; visto il documento di programmazione strategica e di programmazione dei ruoli del Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne approvato dal Consiglio di Dipartimento nella seduta del 15 marzo 2017; considerato che la programmazione del dipartimento deve essere finalizzata a garantire la sostenibilità e consentire lo sviluppo e la qualità dei corsi di studio dei quali è titolare; rilevato che si pone la necessità di aggiornare il Documento di programmazione triennale del Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne; delibera di approvare all unanimità il Documento di Programmazione triennale del Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne come da allegato che costituisce parte integrante e sostanziale della presente delibera. La presente delibera, il cui testo per motivi d'urgenza viene letto, approvato e sottoscritto in seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l'esecuzione: Ufficio programmazione, organizzazione e valutazione 13

Classificazione: VII/16 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Direttore di Dipartimento Soggetto richiedente: Direttore di Dipartimento N. ordine del giorno: 8 Argomento: Ratifica Disposizioni del Direttore Oggetto: 8.1 Ratifica della Disposizione del Direttore del Dipartimento prot. n. 3034 del 15/01/2018: conferimento incarico professionale Dott.ssa Chetro De Carolis. Allegati: N. 1: Disposizione del Direttore del Dipartimento prot. n. 3034 del 15/01/2018 Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Leonardi Lino Bettalli Marco Mazzoni Guido Brillante Carlo Nesi Annalisa Carrai Stefano Pellini Pierluigi Caruso Carlo Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Landolfi Andrea Castellana Riccardo Lentano Mario Digilio Maria Rita Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia Lenzi Maria Beatrice Cordiano Giuseppe Marchi Monica (T.D.) Dal Bianco Stefano (in Mencacci Francesca congedo) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Puddu Rachele 14

Ciarrocchi Lorenzo Reale Vincenzo Iodice Imma Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Clausi Cristina Lorenzini Lucia Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, Ag= assente giustificato, Ass.=Assente) Vista la Legge 9 maggio 1989, n. 168, recante norme in materia di Autonomia delle Università e in particolare l articolo 6; visto il D.lgs n. 165 del 30.3.2001 Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, ed in particolare l art. 7 e successive modifiche ed integrazioni; vista la circolare del Direttore Amministrativo n. 13466 del 10.4.2014 relativa agli adempimenti in materia di contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale e coordinata e continuativa e nuova modulistica; vista la richiesta del 4 gennaio 2018 del prof. Francesco Vincenzo Stella relativa alla necessità di procedere all affidamento di un incarico per il servizio di traduzione di in francese del proprio saggio Théologie de la poésie entre Scolastique et Humanisme da presentare in occasione del convegno Poésie, bile et théologie previsto a Strasburgo il prossimo 27 gennaio 2018; accertata l economicità dell offerta presentata dalla Dott.ssa De Carolis rispetto al vigente accordoquadro di Ateneo sui servizi di traduzione; accertata altresì l unicità della prestazione sotto il profilo soggettivo; accertata la disponibilità finanziaria nel progetto 2270-2015-SF-MASTER.IST_001 - MASTER EDIZIONE ELETTRONICA DEL TESTO A.A. 2014/2015 vista la Disposizione del Direttore n. 3034 del 15/01/2018 relativa al conferimento dell incarico professionale alla Dott.ssa Chetro De Carolis, adottata per motivi di urgenza; Ratifica la Disposizione del Direttore del Dipartimento prot. n. 3034 del 15/01/2018 relativa al conferimento di un incarico professionale alla Dott.ssa Chetro De Carolis con oggetto lo svolgimento dell attività di Servizio di traduzione in francese del saggio del Prof. Francesco Vincenzo Stella: Théologie de la poésie entre Scolastique et Humanisme. La presente delibera, il cui testo viene letto e approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l'esecuzione: Segreteria amministrativa Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne 15

Classificazione: VII/16 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Direttore di Dipartimento Soggetto richiedente: Direttore di Dipartimento N. ordine del giorno: 8 Argomento: Ratifica Disposizioni del Direttore Oggetto: 8.2 Ratifica Disposizione del Direttore del Dipartimento prot. n. 7952 del 24/01/2018: attivazione n. 2 incarichi episodici progetti DAS-MEMO e ALIM. Allegati: N.1: Disposizione del Direttore del Dipartimento prot. n. 7952 del 24/01/2018 Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Leonardi Lino Bettalli Marco Mazzoni Guido Brillante Carlo Nesi Annalisa Carrai Stefano Pellini Pierluigi Caruso Carlo Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Landolfi Andrea Castellana Riccardo Lentano Mario Digilio Maria Rita Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia Lenzi Maria Beatrice Cordiano Giuseppe Marchi Monica (T.D.) Dal Bianco Stefano (in Mencacci Francesca congedo) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Puddu Rachele 16

Ciarrocchi Lorenzo Reale Vincenzo Iodice Imma Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Clausi Cristina Lorenzini Lucia Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, Ag= assente giustificato, Ass.=Assente) Vista la Legge 9 maggio 1989, n. 168, recante norme in materia di Autonomia delle Università e in particolare l articolo 6; visto il D.lgs n. 165 del 30.3.2001 Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, ed in particolare l art. 7 e successive modifiche ed integrazioni; vista la circolare del Direttore Amministrativo n. 13466 del 10.4.2014 relativa agli adempimenti in materia di contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale e coordinata e continuativa e nuova modulistica; viste le delibere del Consiglio di Dipartimento n. 118/2017 e n. 119/2017 del 22.11.2017 con cui è stato approvato il conferimento di n. 2 borse di ricerca della durata di due mesi da destinare a studiosi che svolgano attività di ricerca nell ambito dei Progetti DAS-MEMO e ALIM, di cui è responsabile scientifico il Prof. Francesco Vincenzo Stella; accertata, tramite il competente Ufficio borse e incentivi alla studio, l impossibilità di poter attivare le suddette borse di ricerca in quanto la durata della collaborazione proposta è incompatibile con la durata prevista per le borse di ricerca; ritenuto pertanto di procedere all attivazione di due incarichi episodici di ricerca per attività da svolgersi nell ambito dei Progetti DAS-MEMO e ALIM; accertato che i costi per l attivazione dei due incarichi episodici di lavoro autonomo di cui sopra trovano copertura rispettivamente nel Progetto 2270-2015-SF-MASTER.IST_001 e nel Progetto 2270-2016-SF- PROFCMIUR_001; vista la Disposizione del Direttore prot. n. 7952 del 24/01/2018 relativa al conferimento di n. 2 incarichi episodici di ricerca per attività da svolgersi nell ambito del Progetto DAS-MEMO e del Progetto ALIM, adottata per motivi di urgenza; Ratifica la Disposizione del Direttore del Dipartimento prot. n. 7952 del 24/01/2018 relativa al conferimento di n. 2 incarichi episodici di ricerca per attività da svolgersi nell ambito del Progetto DAS-MEMO e del Progetto ALIM (titolare Prof. Francesco Vincenzo Stella). La presente delibera, il cui testo viene letto e approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l'esecuzione: Segreteria amministrativa Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne 17

Ufficio borse e incentivi allo studio Classificazione: III/12 N. Allegati: 4 Struttura proponente: Direttore di Dipartimento Soggetto richiedente: Direttore di Dipartimento N. ordine del giorno: 9 Argomento: Borse di Ricerca Oggetto: Richiesta attivazione n. 1 Borsa di Ricerca Edizione corpus inni mozarabici ritmici e completamento CRM 1 Allegati: N. 1: Richiesta del prof. Francesco Vincenzo Stella del 5 febbraio 2018; N. 2: Scheda Progetto 2270-2015-SF-MASTER.IST_001; N. 3: Scheda Progetto 2270-2015-BM-ALTRICORSI_001; N. 4: Certificazione copertura finanziaria. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme al Regolamento generale di ateneo, emanato con decreto rettorale n. 1201 del 5 settembre 2016. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Leonardi Lino Bettalli Marco Mazzoni Guido Brillante Carlo Nesi Annalisa Carrai Stefano Pellini Pierluigi Caruso Carlo Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Landolfi Andrea Castellana Riccardo Lentano Mario Digilio Maria Rita Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia Lenzi Maria Beatrice Cordiano Giuseppe Marchi Monica (T.D.) Dal Bianco Stefano (in Mencacci Francesca congedo) Graverini Luca Puliga Donatella 18

Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Puddu Rachele Ciarrocchi Lorenzo Reale Vincenzo Iodice Imma Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Clausi Cristina Lorenzini Lucia Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, Ag= assente giustificato, Ass.=Assente) Viste le Leggi sull istruzione universitaria; vista la Legge 9 maggio 1989, n. 168 art. 6 comma 1 e 2, recante norme in materia di autonomia universitaria; vista la Legge 30 novembre 1989, n. 398 (Norme in materia di borse di studio universitarie); visto l art. 4 comma 3 della Legge 3 luglio 1998, n. 210; vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240 art. 18, comma 5 e 6, Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario ; visto l art. 4 del d.lgs. 165/2001, relativo alle funzioni e responsabilità degli organi di governo; visto il d.lgs. 196/2003, recante il codice in materia di protezione di dati personali; visto il D.M. n. 270/2004 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei, approvato con Decreto del Ministro dell Università e della ricerca scientifica e tecnologica n. 509/1999; visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena emanato con D.R. n. 164/2012 del 7.2.2012 pubblicato in G.U. n.49 del 28 febbraio 2012 e modificato con D.R. n. 93/2015 del 28 gennaio 2015, pubblicato in G.U. n. 37 del 14 febbraio 2015; vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del 13 ottobre 2008 che recita Il Consiglio approva le richieste di emanazione dei bandi a condizione che siano prima versati nel casse dell'ateneo tutti i fondi necessari alla copertura dei costi per l'intero periodo del rapporto ; preso atto che il Consiglio di Amministrazione del 25/3/2011 e il Senato Accademico del 5/4/2011 hanno deliberato di istituire borse di studio limitando la partecipazione alle selezioni ai giovani che abbiano conseguito il titolo di studio cui il bando fa riferimento (laurea, specializzazione o master) da non più di cinque anni alla scadenza dei bandi stessi; tenuto conto del parere favorevole espresso dal Consiglio dei Direttori di Dipartimento in data 22/6/2012 e dal Consiglio studentesco in data 28/6/2012; vista la disposizione in materia di borse e premi di studio e di ricerca approvata dal Senato Accademico del 5/7/2012 e nel Consiglio di Amministrazione del 27/7/2012; vista la D.D.A Rep. n. 1373/2012 relativa alle modalità per il conferimento dei premi, delle borse e dei rimborsi per attività di stage per studenti e giovani laureati; Vista la delibera del Consiglio di amministrazione dell Università degli Studi di Siena del 26/10/2012 contenente la modifica di alcune parti della citata D.D.A Rep. n. 1373/2012; 19

Vista la D.D.A con Rep. n. 34/2013, prot. n. 2047 del 17/1/2013, con la quale è stata parzialmente modificata la D.D.A. con Rep. n. 1373/2012 relativa alle modalità di conferimento di borse, premi e rimborsi stage; Tenuto conto delle Linee Guida pervenute a firma del Direttore Amministrativo unitamente alla DDA Rep. 34/2013 sopra menzionata; Vista la D.D.A. con Rep. n 1081/2014 che recepisce le modifiche apportate all art. 5 della D.DA. Rep. n. 34/2013 nella parte relativa ai requisiti di partecipazione alla selezione per il conferimento delle borse di ricerca; Vista la DDG 887/2015 relativa alla modifica dei requisiti di partecipazione alle selezioni per il conferimento delle borse di ricerca; Vista la richiesta del 5/2/2018 del prof. Francesco Vincenzo Stella relativa all attivazione della procedura per l emissione di un bando per una borsa di ricerca di durata semestrale, rinnovabile, dal titolo Edizione corpus inni mozarabici ritmici e completamento CRM 1, per un importo di Euro 5.000 che graveranno parte sui fondi Master di cui è titolare il prof. Stella e parte su fondi messi a disposizione dal Dipartimento; Accertata la disponibilità dei fondi; delibera di approvare la richiesta di cui in premessa relativa all emissione di un bando di selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa per attività di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne. Titolo della borsa: Edizione corpus inni mozarabici ritmici e completamento CRM 1 Progetto: Corpus Rhythmorum musicum Responsabile scientifico (tutor): Prof. Francesco Vincenzo Stella Obiettivo della ricerca: edizione degli inni ritmici all interno del Corpus innografico mozarabo ai fini dell eventuale inclusione nel CRM 2 e attivazione di tutte le riproduzioni di manoscritti del CRM 1 Descrizione dell attività di ricerca richiesta: individuazione dei testi innografici mozarabici in versi; reperimento dei relativi manoscritti, collazione dei testimoni, edizione degli inni con analisi metrica, linguistica e paleografica, inserimento digitale nel CRM online e concomitante completamento dei link ai manoscritti del CRM 1 Durata: 6 (sei) mesi, rinnovabili Importo della borsa: euro 5.000,00 Indicazione dei fondi per la copertura finanziaria dei costi: Euro 3.000,00 sul Progetto 2270-2015-SF-MASTER.IST_001 Euro 2.000,00 sul Progetto 2270-2015-BM-ALTRICORSI_001 Possono partecipare al concorso i cittadini di qualunque nazionalità europea ed extraeuropea che alla scadenza del bando di selezione siano in possesso della Laurea in Lettere Moderne o Lettere Classiche. La Commissione, formata di almeno tre componenti, sarà nominata successivamente dal Dipartimento ed emanerà l elenco dei vincitori dopo aver esaminato i progetti presentati, con il supporto di un colloquio 20

orale con i candidati. La Commissione giudicatrice disporrà per la valutazione di ciascun candidato di 100 punti di cui 50 per il progetto di ricerca presentato, 25 punti per la valutazione dei titoli e 25 per la prova orale. Il colloquio sarà volto alla discussione del progetto presentato e ad accertare la preparazione dei candidati nel campo specifico degli studi di cui il progetto stesso è parte. La presente delibera, il cui testo viene letto e approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. Per l'esecuzione: Segreteria amministrativa Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne Ufficio borse e incentivi allo studio 21

Classificazione: /4 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Direttore di Dipartimento Soggetto richiedente: Direttore di Dipartimento N. ordine del giorno: 10 Argomento: Convegni e Seminari Oggetto: 10.1 Convegni e Seminari: Presentazione nuova traduzione delle Favole di La Fontaine Allegato: N. 1: Estratto del verbale del Collegio dei Docenti del Dottorato in Filologia e Critica del 24/01/2018 Il Direttore comunica che il 19 marzo prossimo, nell Aula Magna storica dell Ateneo, Ornella Tajani, Anne Schoysman, Pietro Cataldi e Pierluigi Pellini presenteranno una nuova traduzione delle Favole di La Fontaine, edito da Marsilio. Sarà presente il curatore Luca Pietro Marchi, Magnifico Rettore dell Università di Roma III. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme alle Linee guida sulla composizione dei Consigli di Dipartimento, in relazione a specifici argomenti oggetto di delibera, emanate con decreto rettorale rep. n. 796 del 4 giugno 2013 e modificate con decreto rettorale rep. n. 209 del 10 febbraio 2015. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Leonardi Lino Bettalli Marco Mazzoni Guido Brillante Carlo Nesi Annalisa Carrai Stefano Pellini Pierluigi Caruso Carlo Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Landolfi Andrea Castellana Riccardo Lentano Mario Digilio Maria Rita Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia Lenzi Maria Beatrice Cordiano Giuseppe Marchi Monica (T.D.) 22

Dal Bianco Stefano (in Mencacci Francesca congedo) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Puddu Rachele Ciarrocchi Lorenzo Reale Vincenzo Iodice Imma Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Clausi Cristina Lorenzini Lucia Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, Ag= assente giustificato, Ass.=Assente) Viste le Leggi sull istruzione universitaria; visto il verbale del Collegio dei Docenti del Dottorato in Filologia e Critica del 24/01/2018; considerate l importanza delle iniziative proposte nell ambito del dottorato di ricerca in filologia e critica; considerata altresì l importanza dell evento; delibera all unanimità di approvare un contributo di Euro 250,00 per la realizzazione dell iniziativa Presentazione nuova traduzione delle Favole di La Fontaine, prevista per il prossimo 19 marzo. Il Contributo sarà imputato al Progetto 2270-2013-AVVIAMENTO_DPT_009. Per l esecuzione: Segreteria Amministrativa DFCLAM 23

Classificazione: /4 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Direttore di Dipartimento Soggetto richiedente: Direttore di Dipartimento N. ordine del giorno: 10 Argomento: Convegni e Seminari Oggetto: 10.2 Convegni e Seminari: Attività didattica prevista per il secondo semestre corrente a.a. nell ambito del Dottorato di Ricerca in Filologia e Critica Allegato: N.1: Estratto del verbale del Collegio dei docenti del Dottorato in Filologia e Critica del 24/01/2018 p. 7. Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme alle Linee guida sulla composizione dei Consigli di Dipartimento, in relazione a specifici argomenti oggetto di delibera, emanate con decreto rettorale rep. n. 796 del 4 giugno 2013 e modificate con decreto rettorale rep. n. 209 del 10 febbraio 2015. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Leonardi Lino Bettalli Marco Mazzoni Guido Brillante Carlo Nesi Annalisa Carrai Stefano Pellini Pierluigi Caruso Carlo Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Landolfi Andrea Castellana Riccardo Lentano Mario Digilio Maria Rita Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia Lenzi Maria Beatrice Cordiano Giuseppe Marchi Monica (T.D.) Dal Bianco Stefano (in Mencacci Francesca congedo) Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) 24

Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Puddu Rachele Ciarrocchi Lorenzo Reale Vincenzo Iodice Imma Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Clausi Cristina Lorenzini Lucia Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, Ag= assente giustificato, Ass.=Assente) Viste le Leggi sull istruzione universitaria; visto il verbale del Collegio dei Docenti del Dottorato in Filologia e Critica del 24/01/2018; considerata l importanza delle iniziative proposte nell ambito del dottorato di ricerca in filologia e critica; delibera di approvare l attività didattica prevista per il secondo semestre del corrente a.a. e i relativi impegni di spesa così come risultanti dal verbale. Per l esecuzione: Segreteria Amministrativa DFCLAM 25

Classificazione: /4 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 11 Argomento: Contratti di edizione Oggetto: 11.1 Preventivo per edizione, realizzazione, stampa, promozione e diffusione del volume del prof. Antonio Prete: Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti, a cura di Carlo Tirinnanzi De Medici. Allegati: n. 1: Preventivo della Casa Editrice Artemide Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme alle Linee guida sulla composizione dei Consigli di Dipartimento, in relazione a specifici argomenti oggetto di delibera, emanate con decreto rettorale rep. n. 796 del 4 giugno 2013 e modificate con decreto rettorale rep. n. 209 del 10 febbraio 2015. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Leonardi Lino Bettalli Marco Mazzoni Guido Brillante Carlo Nesi Annalisa Carrai Stefano Pellini Pierluigi Caruso Carlo Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Landolfi Andrea Castellana Riccardo Lentano Mario Digilio Maria Rita Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia Lenzi Maria Beatrice Cordiano Giuseppe Marchi Monica (T.D.) Dal Bianco Stefano (in Mencacci Francesca congedo) 26

Graverini Luca Puliga Donatella Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Puddu Rachele Ciarrocchi Lorenzo Reale Vincenzo Iodice Imma Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Clausi Cristina Lorenzini Lucia Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, Ag= assente giustificato, Ass.=Assente) Visto il D.lgs 163/2006 Codice dei Contratti Pubblici; Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena art. 5 comma 1; Visto il Regolamento per l Amministrazione, la finanza e la contabilità dell Università degli Studi di Siena art. 27 comma 6; Vista la circolare DA nr. 7/2014 prot. 4399/x 4 del 4.2.2014; Considerato l acquisizione di importo inferiore a 40.000,00 euro; Considerato che tale contratto non rientra nelle tipologie previste da CONSIP; Considerato che in data 16/11/2016 il Consiglio di Dipartimento ha stipulato con la Casa Editoriale Artemide una convenzione per la realizzazione della collana Proteo, con delibera rep. 122/2016; Considerato che tale libro sarà inserito nella collana Proteo ; Visto il preventivo delle della Casa Editoriale Artemide di euro 2.250,00 oltre a IVA al 22%; Visto che la spesa per il contributo alla stampa graverà sui Fondi: 2270_DOTAZIONEORDINARIA_002, così come deliberato nell anno 2016; Vista la presenza del numero legale, il Consiglio Delibera Di approvare il preventivo per edizione, realizzazione, stampa, promozione e diffusione del volume del prof. Antonio Prete: Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti, a cura di Carlo Tirinnanzi De Medici. Per l esecuzione: Segreteria Amministrativa DFCLAM Per conoscenza: Editoriale Artemide 27

Classificazione: /4 N. Allegati: 1 Struttura proponente: Direttore Dipartimento DFCLAM Soggetto richiedente: Direttore Dipartimento DFCLAM N. ordine del giorno: 11 Argomento: Contratti di edizione Oggetto: 11.2 Preventivo per la pubblicazione del volume Il chierico rosso e l avanguardia. Poesia e ideologia in Triperuno di Edoardo Sanguineti. Allegati: n. 1: Preventivo della Casa Ledizioni Srl - Milano Il Direttore, verificata la regolare costituzione e la sussistenza dei requisiti formali per la validità dell adunanza, invita il Consiglio a deliberare nella composizione conforme alle Linee guida sulla composizione dei Consigli di Dipartimento, in relazione a specifici argomenti oggetto di delibera, emanate con decreto rettorale rep. n. 796 del 4 giugno 2013 e modificate con decreto rettorale rep. n. 209 del 10 febbraio 2015. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO nella seguente composizione: Professori Ordinari F C Ast AG Ass Professori Ordinari F C Ast AG Ass Barchiesi Alessandro Leonardi Lino Bettalli Marco Mazzoni Guido Brillante Carlo Nesi Annalisa Carrai Stefano Pellini Pierluigi Caruso Carlo Stella Francesco Vincenzo Fo Alessandro Tonelli Natascia Guastella Giovanni Venuti Roberto Professori Associati F C Ast AG Ass Professori Associati F C Ast AG Ass Beta Simone Landolfi Andrea Castellana Riccardo Lentano Mario Digilio Maria Rita Mattiacci Silvia Fausti Daniela Spandri Elena Anna Ferrucci Stefano Velkovska Elena Ricercatori F C Ast AG Ass Ricercatori F C Ast AG Ass Beltrami Lucia Lenzi Maria Beatrice Cordiano Giuseppe Marchi Monica (T.D.) Dal Bianco Stefano (in Mencacci Francesca congedo) Graverini Luca Puliga Donatella 28

Grimaldi Pizzorno Patrizia Viglietti Cristiano (T. D.) Lagomarsini Claudio (T.D.) Zanca Cesare Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Rappresentanti Studenti F C Ast AG Ass Ciancone Fabio Puddu Rachele Ciarrocchi Lorenzo Reale Vincenzo Iodice Imma Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Rappresentanti Personale F C Ast AG Ass Clausi Cristina Lorenzini Lucia Rappresentanti Assegnisti F C Ast AG Ass Bartoli Elisabetta (Legenda: F= favorevole, C= contrario, Ast= Astenuto, Ag= assente giustificato, Ass.=Assente) Visto il D.lgs 163/2006 Codice dei Contratti Pubblici; Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Siena art. 5 comma 1; Visto il Regolamento per l Amministrazione, la finanza e la contabilità dell Università degli Studi di Siena art. 27 comma 6; Vista la circolare DA nr. 7/2014 prot. 4399/x 4 del 4.2.2014; Considerato l acquisizione di importo inferiore a 40.000,00 euro; Considerato che tale contratto non rientra nelle tipologie previste da CONSIP; Considerato che il Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Filologia e critica del 5/12/2017 ha accolto e autorizzato la richiesta di finanziamento di euro 750,00 da parte del Dott. Giuseppe Carrara (ciclo II) per la pubblicazione del volume in oggetto; Considerato che la monografia nasce da una ricerca collegata al lavoro di tesi e non potrà trovare spazio nella tesi stessa; Considerato che il Dottorando non ha necessità di utilizzare integralmente i fondi 10% ricerca che gli saranno attribuiti per missioni; Visto che il contributo alla stampa richiesto dall Editore è di modesta entità; Considerato che nei fondi 10% ricerca destinati ai cicli I e del Dottorato risultano ancora residui disponibili; Vista la presenza del numero legale, il Consiglio Delibera Di approvare il preventivo per la pubblicazione del volume Il chierico rosso e l avanguardia. Poesia e ideologia in Triperuno di Edoardo Sanguineti, sul progetto 2270-2016-PP-FUNZ_002. Per l esecuzione: Segreteria Amministrativa DFCLAM Per conoscenza: Ledizione srl via Alamanni 11 - Milano 29