Regione Siciliana Codice Fiscale ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA,

Documenti analoghi
Ali. OGGETTO: Trasmissione Regolamento caccia alla volpe in forma collettiva Stagione Venato ria 2015/ Pubblicazione

Prot. n"i l_='i! PALERMO. r

APPROVA. Art. 1 (Caratteri generali)

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE E L ESERCIZIO VENATORIO AL CINGHIALE nella Provincia di SALERNO

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE E L ESERCIZIO VENATORIO AL CINGHIALE nella Provincia di SALERNO

dal 02/01/2019 al 31/01/2019

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA A

Caccia al cinghiale Art. 1

Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Servizio Territoriale Provinciale Benevento

PROVINCIA DI ROMA. Regolamento della caccia al cinghiale

UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE. Il Dirigente

MODALITA DI ESERCIZIO VENATORIO ALL INTERNO DELLE AREE DI RISPETTO DELL ATC PS2 STAGIONE VENATORIA 2018/2019

UTILIZZO DEL CANE DA SEGUITA NEL PRELIEVO VENATORIO DELLA VOLPE (Vulpes vulpes)

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO GESTIONE FAUNISTICA E VENATORIA DEL CINGHIALE

A.T.C. TO1 ZONA EPOREDIESE DISCIPLINA DEL PRELIEVO SULLA SPECIE CINGHIALE ZONA B A CACCIA REGOLAMENTATA

REGIONE TOSCANA CALENDARIO VENATORIO REGIONALE STAGIONE VENATORIA (L.R.T. N 20/2002) Capo I. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia

MODALITA E PRESCRIZIONI PER IL RECUPERO DEGLI UNGULATI FERITI.

Regolamento per la caccia al cinghiale

DISCIPLINARE DI GESTIONE PER LA CACCIA AL CINGHIALE NELLE ZONE NON VOCATE

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE E L ESERCIZIO VENATORIO AL CINGHIALE NELLA PROVINCIA DI BENEVENTO Annata venatoria ART.

REGIONE SICILIANA LASSESSORE REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE E L ESERCIZIO VENATORIO AL CINGHIALE NELLA PROVINCIA DI BENEVENTO Annata venatoria ART.

PROVINCIA DI PESCARA SETTORE IV - POLITICHE AMBIENTALI, ENERGETICHE E GENIO CIVILE

REGIONE SICILIANA L'ASSESSORE REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L ESERCIZIO VENATORIO AL CINGHIALE NELLA PROVINCIA DI SALERNO ART. 1

Provincia di Benevento Regolamento Provinciale per la Gestione Faunistico Venatoria del Cinghiale - BOZZA -

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO GESTIONE FAUNISTICA E VENATORIA DEL CINGHIALE

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA DEL CINGHIALE (D.G.R. n. 656 del 6/5/2008).

REGOLAMENTO PER IL PRELIEVO E L ESERCIZIO VENATORIO ALLA SPECIE CINGHIALE NELL ATC VC1 IN ESECUZIONE DELLA D.G.R. N DEL 06/05/2013

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE - PER BATTUTA DI CACCIA ALLA VOLPE IN SQUADRA - NEL TERRITORIO DEL C.A. CN 4 Valle Stura. CHIEDE

REGIONE SICILIANA L'ASSESSORE REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

REGOLAMENTO DI FRUIZIONE PER LE AREE DI CACCIA SPECIFICA E PER LA CACCIA ALLA SPECIE VOLPE S.V. 2018/2019

REGIONE SICILIANA L'ASSESSORE REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N. 1 POTENZA Via Umberto I, Rionero in Vulture Tel. 0972/ Fax: 0972/724856

Schema di Regolamento Regionale Regolamento per la caccia al cinghiale in forma collettiva

Decreto Dirigenziale n. 23 del 17/08/2017

Ambito Territoriale di Caccia Frosinone 2

REGOLAMENTO PER IL PRELIEVO E L ESERCIZIO VENATORIO ALLA SPECIE CINGHIALE NELL ATC VC1 IN ESECUZIONE DELLA D.G.R. N DEL 06/05/2013

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2002/2003

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE E L ESERCIZIO VENATORIO AL CINGHIALE NELLA PROVINCIA DI BENEVENTO Annata venatoria 2019/2020. ART.

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA B

Regione Siciliana ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI SERVIZIO XI - FAUNISTICO-VENATORIO ED AMBIENTALE

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE E L ESERCIZIO VENATORIO AL CINGHIALE NELLA PROVINCIA DI BENEVENTO Annata venatoria ART.

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE E L ESERCIZIO VENATORIO AL CINGHIALE NELLA PROVINCIA DI BENEVENTO Annata venatoria ART.

Consiglio regionale della Toscana

Art. 1 Finalità. Art. 2 Durata e validità

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

ATC n.4 FIRENZE NORD - PRATO

A.T.C. Frosinone 1. Oggetto: RICHIESTA ISCRIZIONE SQUADRA DI CACCIA AL CINGHIALE IN BRACCATA - stagione venatoria 2019/2020.

REGIONE SICILIANA L'ASSESSORE REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. CACCIA E PESCA NELLE ACQUE INTERNE ##numero_data##

1. L articolo 3 del r.r. 34/1999 è sostituito dal seguente:

REGOLAMENTO DEGLI ALLEVAMENTI DI FAUNA SELVATICA

REGOLAMENTO ATTUATIVO PER LA GESTIONE E IL PRELIEVO DEL CINGHIALE NEL TERRITORIO DELL ATC PS1

ATC CN5 Cortemilia CACCIATORI TEMPORANEI - ANNATA VENATORIA 2013/2014 REGOLAMENTO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI

DCP n.36/2010 DCP n.11/2011. REGOLAMENTO DELLA CACCIA AL CINGHIALE (art. 34, comma 13, L. R. n. 17/1995) Art. 1 (Finalità)

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA CS1 Corso Garibaldi, Castrovillari (cs) Tel./Fax cell ANNATA VENATORIA 2019/2020

Consiglio Regionale della Puglia

REGIONE SICILIANA L ASSESSORE REGIONALE DELLAGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

ATTIVITA VENATORIA STAGIONE 2017/2018 NELL A.T.C. AL 4

REGOLAMENTO ATTUATIVO PER LA GESTIONE E IL PRELIEVO DEL CINGHIALE NEL TERRITORIO DELL ATC PS2

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

DECRETO N Del 27/09/2018

REGIONE SICILIANA L ASSESSORE REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

REGIONE SICILIANA L'ASSESSORE REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

REPUBBLICA ITALIANA. CIRCOLARE n. 8

DISPOSIZIONI PER IL PRELIEVO VENATORIO AL CINGHIALE (Sus scrofa e relativi ibridi) IN REGIONE PIEMONTE

ANNATA VENATORIA 2018/2019 VISTO AVVISO PUBBLICO N. 1/2018

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

ATC LUCCA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE FAUNISTICO VENATORIA DELLA CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA

DISCIPLINARE PER LA CACCIA PROGRAMMATA AL CINGHIALE NELL AREA NON VOCATA DELL ATC AVEZZANO

Decreto Presidenziale

G.U.R.S. - VENERDÌ 10 LUGLIO N. 32 CIRCOLARI

REGOLAMENTO CACCIA AL CINGHIALE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA POLITICHE DI PREVENZ. E CONSERVAZ. FAUNA SELVATICA DETERMINAZIONE. Estensore PETRUCCI BRUNO

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI VERONA SERVIZIO TUTELA FAUNISTICO AMBIENTALE

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO TUTELA DELLA FLORA E DELLA FAUNA DETERMINAZIONE N. 65 DEL 10 MARZO 2014

ALLEGATO B ISTRUZIONI OPERATIVE SUPPLEMENTARI 1) TESSERINO REGIONALE

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

LA SELEZIONE DEI CACCIATORI CHE INTENDONO PARTECIPARE AL PROGETTO DI MONITORAGGIO DELLA BECCACCIA NEL TERRITORIO DELLA REGIONE SICILIANA ANNO

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA AL 1 VAL CERRINA CASALESE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ZONE DI CACCIA AL CINGHIALE IN SQUADRE

Ambito Territoriale di Caccia VT 1 Associazione ALTA TUSCIA MODELLO RICHIESTA ISCRIZIONE SQUADRA DI CACCIA AL CINGHIALE

REGOLAMENTO per L ATTIVITA VENATORIA al CINGHIALE PRATICATA IN SQUADRA In ottemperanza alla D.G.R. n del 6 maggio 2013

ANNATA VENATORIA 2015/2016 VISTO AVVISO PUBBLICO N. 1/2015

ALLEGATO B ISTRUZIONI OPERATIVE SUPPLEMENTARI 1) TESSERINO REGIONALE

ATC LUCCA 12 DISCIPLINARE PER LA GESTIONE FAUNISTICO VENATORIA DELLA CACCIA AL CINGHIALE IN BRACCATA

P.F. Caccia e Pesca nelle acque interne. OGGETTO: Modalità per il rilascio del tesserino regionale di caccia - STAGIONE VENATORIA 2017/2018.

REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEGLI UNGULATI FERITI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

ANNATA VENATORIA CORRENTE

PROVINCIA DI SONDRIO

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Codice Fiscale 80012000826 ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE SERVIZIO 14 SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI RAGUSA" U.O. N 3 -GESTIONE RISORSE NATURALISTICHE - RIPARTIZIONE FAUNISTICO-VENATORIA e-mail: servizio17.uo3.svilupporurale@regione.sicilia.it pec : servizioterritorioragusa.rfv@pec.it Viale Europa, 149-97100 RAGUSA Tel. 0932-25.78.65 Fax 0932-25.78.70 Prot n.5168 del 06 settembre 2018 Oggetto: Calendario venatorio stagione 2018/2019 - disposizioni di cui all art 10: - regolamento per la caccia alla volpe in battuta - regolamento per la caccia al cinghiale in battuta IL DIRIGENTE VISTO il D.A. n. 64/GAB. del 03 agosto 2018 - Assessorato Regionale dell Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea VISTO in particolare l art. 10 del citato D.A. n. 64/GAB. del 03 agosto 2018 con il quale si delegano le RR.FF.VV. a disciplinare nelle aree di propria competenza, la caccia alla Volpe ed al Cinghiale nelle forme diverse da quelle di appostamento RITENUTO dover provvedere in merito, DECRETA i seguenti regolamenti: Regolamento della caccia alla Volpe in battuta - Negli AA.TT.CC. di RG1 e RG2 la caccia alla volpe in battuta è consentita dall 1 Ottobre al 31 Dicembre 2018, con squadre composte da un minimo di n 6 cacciatori ed un massimo di n 35 cacciatori, che dovranno essere residenti, o ammessi per la caccia alla selvaggina stanziale, nell'ambito ove si intende svolgere la battuta; - Per ogni squadra deve essere designato un caposquadra, un vice-caposquadra e i conduttori dei cani da seguita, da tana e/o da traccia. Tutti i componenti devono essere in possesso di regolare licenza di caccia in corso di validità, del tesserino di caccia della stagione venatoria in corso ed in regola con il pagamento delle concessioni governative nazionali e regionali e della relativa assicurazione; - Ferme restando le responsabilità personali di ogni componente la squadra, il caposquadra o in sua assenza il vice, su delega scritta del caposquadra, datata e controfirmata dal vice, è responsabile dell'organizzazione e della sicurezza operativa della battuta; 1

- Ciascun caposquadra iscrive la propria squadra, per la stagione venatoria 2018/2019, presso il Servizio per il Territorio di Ragusa - U.O.3 Gestione Risorse Naturalistiche - Ripartizione Faunistico-Venatoria, presentando istanza in bollo, entro 15 giorni dalla prima battuta, secondo la modulistica predisposta; - La domanda di iscrizione, sottoscritta dal caposquadra, dovrà contenere, oltre ai nominativi di tutti i componenti la squadra con i relativi dati anagrafici, la dichiarazione in forma sostitutiva dell atto di notorietà che gli estremi indicati sulla domanda stessa sono veritieri e allegare copia del porto d'armi, copia dei tesserini venatori e copia delle tasse governative e della polizza assicurativa della stagione in corso di tutti i componenti. Nella domanda dovranno essere indicate, altresì, le zone interessate alle battute; - A ciascuna squadra autorizzata dal Servizio per il Territorio U.O.3 Gestione Risorse Naturalistiche - Ripartizione Faunistico-Venatoria di Ragusa verrà assegnato un numero; l'appartenenza a ciascuna squadra dovrà risultare nell apposito spazio del tesserino regionale mediante l'annotazione del numero della squadra di appartenenza e il timbro della Ripartizione. - Per ottenere l'autorizzazione alla caccia alla volpe dovrà essere presenta istanza da parte del caposquadra, utilizzando l apposito modello, 7 giorni prima della battuta, indicando la località prescelta su cartografia 1:25.000 o tramite file Kmz di Google Earth. L istanza può indicare fino a tre date. Non saranno consentite battute in zone dove si possa arrecare disturbo ad altre specie, in special modo alla Coturnice (Alectoris graeca whitakeri) ed alla Lepre italica (Lepus corsicanus). - Al caposquadra saranno consegnate l'autorizzazione e il modulo della scheda consultiva; - Possono essere utilizzati fino a 20 cani per squadra (massimo due per conduttore), il prelievo in battuta della volpe è consentito nel numero massimo di 15 capi giornalieri. - Entro 2 giorni lavorativi successivi alla battuta di caccia, il capo squadra è tenuto ad inviare la scheda consultiva, debitamente compilata, sulla quale verranno riportati i dati anagrafici dei componenti la squadra, la zona dell'intervento, il luogo ed il giorno della battuta, nonché il numero degli abbattimenti ed il sesso dei capi abbattuti ed avvistati. Fa obbligo al caposquadra procedere alla compilazione integrale dell'apposito modulo per la statistica dei capi abbattuti. - La mancata esecuzione dei suddetti adempimenti comporterà l'esclusione della squadra dal calendario delle battute della settimana successiva. In caso di recidiva, la squadra inadempiente verrà definitivamente esclusa dal programma di battute per la stagione venatoria 2018-2019. - E' fatto obbligo a tutti i cacciatori che partecipano alla caccia in battuta di indossare un gilet di colore arancione che li renda facilmente visibili sul territorio al fine di aumentare la sicurezza, portare ben visibile il distintivo della squadra e raggiungere le poste con l arma scarica; - La partecipazione ad ogni battuta deve essere annotata sul tesserino regionale secondo le vigenti disposizioni; - Il caposquadra dovrà provvedere ad apporre tabelle monitorie riportanti la dicitura "ATTENZIONE BATTUTA DI CACCIA ALLA VOLPE IN CORSO" in numero 2

adeguato, in corrispondenza dei sentieri principali, dei sentieri di maggiore passaggio di escursionisti, nonché agli incroci dei sentieri stessi, nelle vicinanze di appostamenti di caccia ecc, allo scopo di far conoscere ai terzi lo stato di pericolosità della particolare forma di caccia in atto nella zona e di rendere il più sicuro possibile lo svolgimento della battuta, senza peraltro precludere l'accesso a chi intenda inoltrarsi nella zona stessa; - La caccia in battuta può avere inizio previa delimitazione della zona individuata con i cartelli di cui sopra apposti un ora prima dell alba; - L'inizio e il termine della battuta deve essere segnalato da apposito avviso acustico udibile in tutta la zona interessata; - Tutti i cacciatori partecipanti alla battuta devono raggiungere le poste con l'arma scarica; i conduttori dei cani possono caricare l'arma solo al momento in cui la muta viene sciolta; tutte le armi devono essere scaricate al segnale di fine battuta; - Il caposquadra è tenuto a procedere alla raccolta dei selvatici abbattuti, utilizzando guanti di plastica e resistenti sacchetti di plastica per il relativo trasporto. E' vietata la rimozione di animali inselvatichiti o domestici rinvenuti morti, che dovranno essere tempestivamente segnalati al Servizio Veterinario dell'asp competente per territorio o alle Forze dell'ordine, specificando la località esatta del ritrovamento; - Il caposquadra organizza e dirige la battuta, controlla il numero e l'elenco dei cacciatori partecipanti alla battuta, controlla ed assegna le poste prima della battuta, controlla il numero dei capi abbattuti, controlla che i cacciatori in squadra non abbandonino la posta assegnatagli fino al segnale di fine battuta e si assume formale responsabilità sul comportamento di ciascun componente la squadra, impegnandosi a rispettare e far rispettare tutte le norme vigenti in materia di caccia; - Il mancato rispetto delle prescrizioni del presente regolamento, del calendario venatorio 2018/2019 e di tutte le norme che regolamentano l'attività venatoria, sia del singolo cacciatore che dell intera squadra, secondo le responsabilità che emergeranno ad insindacabile giudizio del dirigente della U.O.3 Gestione Risorse Naturalistiche - Ripartizione Faunistico-Venatoria di Ragusa, oltre all'applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni a tutela della fauna, comporterà la revoca di eventuali ulteriori autorizzazioni per la stagione in corso; - La vigilanza sulla corretta osservanza è affidata ai soggetti previsti all'art. 44 della legge regionale 1 settembre 1997, n 33. 3

Regolamento della caccia al Cinghiale in battuta - La caccia al cinghiale in battuta dovrà essere esercitata nel rispetto dei seguenti indirizzi generali e delle vigenti normative statali e regionali in materia. - Negli AA.TT.CC. di RG1 e RG2 la caccia al cinghiale in battuta è consentita dall 1 novembre 2018 al 31 gennaio 2019, - La caccia in forma collettiva è consentita negli AA.TT.CC. RG 1 e RG 2 previa autorizzazione del Servizio per il territorio di Ragusa U.O.n 3 Gestione Risorse Naturalistiche - Ripartizione Faunistico Venatoria, nelle giornate di Lunedi, Mercoledì e Giovedì e precisamente: - dal 01 novembre 2018 al 31 dicembre 2018 con l ausilio di cani di ogni razza - dal 01 gennaio 2019 al 31 gennaio 2019 con l ausilio esclusivamente di cani da seguita - Ogni squadra potrà essere formata da un minimo di sei e fino ad un massimo di trentacinque cacciatori e fra questi devono essere previsti: a) il caposquadra, il quale iscrive la squadra presso la Ripartizione Faunistico Venatoria, organizza e dirige la battuta, controlla il numero e l elenco dei partecipanti alla battuta, cura l apposizione dei cartelli segnalatori nella zona individuata per effettuare la battuta, controlla ed assegna le poste prima della battuta, controlla il numero dei capi abbattuti, controlla i conduttori dei cani e che il cacciatore rispetti la posta assegnata; b) un vice capo squadra che assumerà le responsabilità del capo squadra nella eventualità della sua assenza od impedimento e che dovrà avere analoghe referenze; c) i conduttori dei cani che sono autorizzati al recupero dei capi feriti; d) i cacciatori in squadra che non devono abbandonare la posta assegnatagli dal capo squadra fino al segnale di fine battuta. - Ciascun caposquadra iscrive la propria squadra, per la stagione venatoria 2018/2019, presso il Servizio per il Territorio di Ragusa - U.O.3 Gestione Risorse Naturalistiche - Ripartizione Faunistico-Venatoria, presentando istanza in bollo, entro 15 giorni dalla prima battuta, secondo la modulistica predisposta. La domanda di iscrizione, sottoscritta dal caposquadra, dovrà contenere, oltre ai nominativi di tutti i componenti la squadra con i relativi dati anagrafici, la dichiarazione in forma sostitutiva dell atto di notorietà che gli estremi indicati sulla domanda stessa sono veritieri e allegare copia del porto d'armi, copia dei tesserini venatori e copia delle tasse governative e della polizza assicurativa della stagione in corso di tutti i componenti 4

- Il capo squadra dovrà dichiarare di essere in possesso di idonea conoscenza e preparazione alla caccia al cinghiale in forma collettiva, attraverso la presentazione di apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ( art. 47 D.P.R. 445/2000 ); - Il capo squadra e ciascun cacciatore, membro della squadra, non dovrà aver commesso reati penali o infrazioni amministrative contro le norme di tutela della fauna e di disciplina del prelievo venatorio, negli ultimi cinque anni; - Le battute potranno svolgersi esclusivamente dentro l area assegnata a ciascuna squadra; - Ogni cacciatore dovrà essere in regola con la documentazione prevista per l esercizio dell attività venatoria e regolarmente ammesso nell A.T.C. ove si svolge la battuta; - Ciascun cacciatore non potrà essere iscritto in più di una squadra ed è vietata la fusione di una o più squadre; - A ciascuna squadra autorizzata dal Servizio per il Territorio U.O.3 Gestione Risorse Naturalistiche - Ripartizione Faunistico-Venatoria di Ragusa verrà assegnato un numero progressivo; l'appartenenza a ciascuna squadra dovrà risultare nell apposito spazio del tesserino regionale mediante l'annotazione del numero della squadra di appartenenza, il numero di protocollo dell autorizzazione ed il timbro della Ripartizione; - L autorizzazione ad effettuare la battuta di caccia al cinghiale potrà essere rilasciata previa presentazione di apposita istanza, entro 7 giorni dalla data della battuta, da parte del capo squadra. La scelta della zona della battuta avverrà fra le sei zone a suo tempo individuate dalla R.F.V. e la cui cartografia è visionabile presso l Ufficio. Nel caso di più istanze che per la stessa data indichino la medesima area, si autorizzerà seguendo l ordine cronologico di presentazione; - Il capo squadra è obbligato a contrassegnare la zona assegnata con la sistemazione di apposita tabellazione, a cura e spese della squadra richiedente, recante la dicitura ATTENZIONE BATTUTA DI CACCIA AL CINGHIALE IN CORSO che dovrà essere collocata a distanza di circa ml 100 l una dall altra, in corrispondenza dei sentieri principali di maggiore passaggio per escursionisti, cercatori di funghi e quant altri, nonché agli incroci dei sentieri stessi, nelle vicinanze di appostamenti di caccia ed in ogni altro luogo funzionale e utile a far conoscere a terzi lo stato di pericolosità della particolare forma di caccia in atto nella zona, al fine di rendere il più sicuro possibile lo svolgimento della battuta; - La sistemazione della tabelle dovrà avvenire non meno di un ora prima dell alba. Esse dovranno essere rimosse entro un ora dal termine della battuta e comunque entro un ora dal termine della giornata di caccia; - La caccia in battuta al cinghiale non potrà avere inizio se non dopo la regolare sistemazione di tutte le tabelle segnaletiche che delimitino l area assegnata; 5

- E fatto obbligo al capo squadra, con congruo anticipo rispetto all orario di inizio battuta, di redigere il foglio giornaliero delle presenze dei cacciatori iscritti alla battuta, utilizzando l apposito modulo fornito dalla Ripartizione Faunistico Venatoria, nel quale saranno registrati, a fine giornata, gli eventuali capi abbattuti. Tale foglio sarà riconsegnato per i dovuti controlli e per il rilevamento dei dati statistici; - L inizio e la fine della battuta dovranno essere segnalati con apposito avviso acustico udibile in tutta la zona interessata; - Tutti i cacciatori partecipanti alla battuta, durante il suo svolgimento, dovranno obbligatoriamente indossare un abbigliamento adeguato costituito da un gilet di colore arancione, che li renda facilmente visibili sul territorio al fine di aumentare la sicurezza propria ed altrui; - Tutti i cacciatori partecipanti alla battuta devono raggiungere le poste con le armi scariche; - I conduttori dei cani possono caricare l arma solo al momento in cui la muta viene sciolta. Tutte le armi devono essere scaricate al segnale di fine battuta; - La vigilanza sulla corretta osservanza è affidata ai soggetti previsti all'art. 44 della legge regionale 1 settembre 1997, n 33. F.to IL RESPONSABILE U.O. n 3 (Dott. Giuseppe Lombardo) F.to IL DIRIGENTE PROVINCIALE (Dott. Vincenzo Arcadipane) 6