Para quê criar mau ambiente?

Documenti analoghi
Ministero Ambiente shock: si a trivellazioni su costa. interessato anche Fasano sino ad Ostuni. E oltre...

d iniziativa dei senatori PEZZOPANE, ALBANO, CIRlNNÁ, GIACOBBE, MARGIOTTA, MICHELONI, PUPPATO, TOMASELLI e VACCARI

Doc _DV_CD.HSE _00 Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale OFFSHORE IBLEO INDICE 1 INTRODUZIONE... 3

APPENDICE TABELLE, DATI E INDICATORI

䘀攀爀洀愀氀攀吀爀椀瘀攀氀氀攀. #stoptrivelle IL PETROLIO È SCADUTO. Seguici su: Ferma le trivelle, Vota SI Ferma le trivelle #stoptrivelle

Conferenza Regionale della Pesca e dell Acquacoltura

DIREZIONE GENERALE 2^ ATTIVITA' PRODUTTIVE, ENERGIA; TURISMO, SPORT, CACCIA E PESCA D2.01<2Z.00>000

Indice. Le fonti del diritto dell energia. Il diritto sovranazionale. Capitolo I. Capitolo II. pag.

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA. deliberazione n. 78 PROPOSTA DI LEGGE ALLE CAMERE CONCERNENTE:

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE. Relazione annuale sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi per il 2016

Capitolo 22. Valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica. Manuale di Estimo 2e - Vittorio Gallerani

CONFERENZA STAMPA DEL 12 MAGGIO 2010

La costa di Torre dell Orso

L assalto. all oro nero. in Sicilia

Canale di Sicilia Zona G

Trivelle e referendum 17 aprile: la mappa delle piattaforme e dei permessi interessati

STOP ALLE FONTI FOSSILI

Presentazione del progetto Galsi. Cagliari, 18 Luglio 2008 Incontro con le Associazioni Industriali della Sardegna


COMUNICAZIONE SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE FIERISTICA DI QUALIFICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

PIERNICOLA PEDICINI Capo delegazione del M5s al Parlamento europeo Coordinatore della Commissione ambiente e sanità. Comunicato del 27 giugno 2016

PRESENTAZIONE VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE ESIA Lecce, 10 settembre 2013

Parco Nazionale dell Asinara Area Marina Protetta Isola dell Asinara

25/10/ /12/2015 Ormeggio. 01/01/ /12/2016 Ormeggio. 01/01/ /12/2015 Condotte idriche

2011 Italian Upstream Forecast. Pietro Cavanna Presidente Settore Idrocarburi e Geotermia Assomineraria

INGEGNERIA & BIOTECH BONIFICA EX AREA CARBURANTI

Technical View (04/01/2017)

DECRETO N. 159/DecA/7 DEL 4 febbraio L Assessore. VISTO lo Statuto Speciale della Sardegna e, in particolare, gli articoli 3, 6 e 57;

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

Ministero dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. il Ministro per i Beni e le Attività Culturali

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN ITALIA DEMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DI SOLITO CON LE NOSTRE CAMPAGNE VI PARLIAMO DEI NOSTRI PRODOTTI, DI BENZINA, GASOLIO, DEL GAS, DELL ELETTRICITÀ CHE FORNIAMO AI NOSTRI

Progetto IPA Adriatico SHAPE. Pianificazione Spaziale Marittima e Gestione Integrata delle Zone Costiere - Metodologie a confronto -

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN ITALIA. Nota mensile 2012 DEMO

PRESENTAZIONE VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE ESIA Lecce, 10 settembre 2013

OSSERVAZIONI RELATIVE ALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ISPEZIONI SISMICHE D1 BP SP E D1 FP SP PER LA RICERCA PER IDROCARBURI NEL MARE ADRIATICO

Deliberazione consiliare n. 1 del 29 settembre 2015 avente ad oggetto: Richiesta di Referendum abrogativo, ai sensi dell art.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Dalle Confservizi regionali. Comunicazione: #socialutility, l esperienza delle aziende SPL toscane sui social network

Provincia di Varese Settore Tecnico

Provincia di Varese Settore Tecnico

Classe 42 Classificazione di Nizza Servizi scientifici e tecnologici

SINTESI DEL RAPPORTO UE SULLA BLUE ECONOMY

BILANCIO DI PREVISIONE PER IL TRIENNIO

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA PIANO DELLA PERFORMANCE 2014

Interessi comuni per le imprese e le pubbliche amministrazioni di una gestione ambientale sul territorio: Dal B2B al B2P. 17/03/2007 Alessandro Seno 1

Meetup SCIACCA 5 STELLE Via G. Meli Sciacca (AG)

Area Programma del Vulture Alto Bradano Futura Intercomanale Lucania Comitato Diritto alla Salute Marcello Pittella

Profilo dei Diplomati Rappresentazioni grafiche

REPORT QUINDICINALE N. 32

Direttiva 85/577/CEE del Consiglio del 20 dicembre 1985 per la tutela dei consumatori in caso di contratti negoziati fuori dei locali commerciali

fino a 400 mc 120,00 per la prima unità immobiliare o frazione 100,00 superficie

La stabile organizzazione (quadro sinottico)

Sessione sugli aspetti non tecnici - La normativa esistente: legislazione, regolamenti, standard e codici

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE

COMUNE DI MONGHIDORO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

Petrolio e Politica Internazionale La politica energetica della UE nelle strategie geopolitiche mondiali

36% 30% L INDICE DI COINVOLGIMENTO 20% ELEVATO NULLO 14%

Ricerca e coltivazione degli idrocarburi

( * ) SESSO. Maschile. Femminile. 1. Come reputa il livello professionale e di cortesia del personale agli sportelli? - Tributi e Commercio

COMUNE DI VIGONZA (Provincia di Padova)

PETROLIO. SPINELLI AI POLIGNANESI: 'PROTESTIAMO' Scritto da La Redazione Venerdì 18 Novembre :16

Palermo 10 settembre 2010

Le fonti di energia e i combustibili fossili

Ordinanza sulla geologia nazionale (OGeolN)

Clima e cambiamento climatico Maria Cristina Facchini

GREEN ECONOMY E BLUE ECONOMY: NUOVE PROSPETTIVE

Sistema di qualificazione Settori speciali

STOP ALLE FONTI FOSSILI

COMUNE DI PIOMBINO (Provincia di Livorno)

Come migliorare la gestione della pesca nella tua zona?

Regolamento per la concessione del patrocinio comunale

Nicolino Di Bucchianico VIA Tommaso Bruni, Francavilla Al Mare Chieti. Raccomandata R.R.:

PROVVEDIMENTO AUTORIZZATORIO UNICO REGIONALE (PAUR) ELENCO ELABORATI

DELIBERAZIONE N. DEL PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE TURISMO E PARI OPPORTUNITA' LAVORO E NUOVI DIRITTI, POLITICHE PER LA RICOSTRUZIONE

QUADRO SINOTTICO - LA STABILE ORGANIZZAZIONE- - ART. 162 DEL NUOVO TESTO UNICO (D.P.R. n. 917/86 modificato dal D.Lgs. n. 344 del 12/12/2003)

lenewsdienergiambiente

SAIPEM: Strong Authenticator for SAP Una soluzione CST in grado di garantire il massimo della sicurezza

La stabile organizzazione (quadro sinottico)

I FORUM di CONSULTAZIONE 18 Febbraio 2013

Informazione Regolamentata n


5 anni di Programmazione Leader BILANCIO SOCIALE DEL GAL OGLIASTRA. Ulassai 26 febbraio 2016

SOCIETA MISTE PUBBLICO-PRIVATE e SOCIETA c.d. IN HOUSE : le regole nella stipula degli appalti pubblici.

Indice. Art. 1 Oggetto e principi generali

F O R M A T O E U R O P E O

VERSO IL CONTRATTO DEL FIUME TREBBIA

Analisi Fondamentale Eni

Ex Centrale Gas (RA) Eni Div.Exploration & Production

INDICE INDICE DELLE FIGURE

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 305/7

IL CODICE DELL AMBIENTE E I SUOI PRINCIPALI ISTITUTI

SMAIL. Provincia di Modena Imprese attive in provincia con ADDETTI e con DIPENDENTI IMPRESE E OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI. Aggiornamento al Marzo 2014

LA CARTA DELLE CITTA E DEI TERRITORI D ITALIA PER IL CLIMA. A cura di Eriuccio Nora Direttore Coordinamento Agende 21 Locali Italiane

OGGETTO: Liberatoria su Diritti Immagine dell Iscritto al City Camp Novara Calcio e adempimenti Codice della Privacy

Referendum Trivelle, 10 cose da sapere per votare informati

Trials clinici e trasparenza

Social Impact Bond come forma di Public Private Plural Partnership. Niccolò Cusumano

OGGETTO; Approvazione progetto "NA TALE DI UN MILLENNIO DI ARTE, STORIA,

Transcript:

Para quê criar mau ambiente? www.palp.pt

Cos è la Plataforma Algarve Livre de Petróleo (PALP)? È stata creata nel 2015 da cittadini e varie organizzazioni Obiettivi: Formare um movimento contro l esplorazione di idrocarburi in territorio portoghese e più specificamente nella regione dell Algarve; Informare il pubblico sui rischi inerenti l estrazione di petrolio; Fare pressione sul governo affinché renda pubblica tutta l informazione sui contratti e sugli sviluppi della prospezione e ricerca di petrolio e gas in Portogallo; Fare azioni giuridiche e far pressione politica per ottenere l annullamento dei contratti di prospezione, ricerca, estrazione e produzione di petrolio e gas naturale;

Il Portogallo in vendita Area disponibile per ricerca e estrazione di idrocarburi

Il caso dell Algarve By: Simon Dannhauer Regione nel sud del Portogallo Costa con diverse caratteristiche geomorfologiche, ±300 giorni di sole all ano e acque con un elevata biodiversità http://www.algarvetips.com/

Il caso dell Algarve Area molto dipendente dal turismo, apprezzata per il suo clima, la sua storia, la bellezza naturale e la gastronomia La costa é sfruttata in vari modi: pesca, attività sportive, ecoturismo, ecc. https://portugalvirtual.pt/algarve/vilamoura/praias.php#.wvbhizch2uk https://www.engelvoelkers.com/ptpt/algarve/lagos/blog/as-7-melhores-praias-de-surf-doalgarve/ http://barlavento.pt/destaque/algarve-tem-mais-de-160-candidaturas-aos-apoios-do-mar-2020

Azioni di PALP Informazione - Organizzazione di incontri informativi; presenza in fiere, festival, ecc.; Coinvolgimento del pubblico nelle consultazioni pubbliche; creazione di video informativi. Protesta - Organizzazione di manifestazioni; Azione giuridica - Provvedimento cautelare (in corso) per l annullamente del contratto; crowdfunding per i costi processuali.

Il caso dell Algarve - Concessioni attribuite (2007-2015) 2007 2015 2015 2007 2015 2015 2011 2011

Il caso dell Algarve - Situazione attuale Contratti annullati per motivi contrattuali e per pressione da parte di movimenti di cittadini, pescatori e sindaci

Il caso dell Algarve - Concessioni in vigore Le concessioni appartengono a un consorzio formato dall Eni (al 70%) e dalla Galp (al 30%). La perforazione per la ricerca del petrolio è prevista per ottobre 2018 (!) senza che sia stata effettuata la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) prevista dalla legislazione europea.

Il caso dell Algarve - Perforazione di ricerca La valutazione di impatto ambientale non è prevista dalla legge portoghese per attività di questo tipo; Si è conclusa il 16/04 una consultazione pubblica per decidere la necessità di una VIA relativa alla perforazione di ricerca I risultati verranno resi pubblici a breve; In una consultazione pubblica precedente, relativa all uso privato dello spazio marittimo nazionale (TUPEM) da parte di Eni/Galp, più di 40.000 firme contrarie non impedirono che l autorizzazione fosse data.

Il caso dell Algarve - Perforazione di ricerca Sono stati interposti 3 Provvedimenti Cautelari in tribunale che contestano la prospezione di idrocarburi, uno dalla Comunità Intermunicipale dell Algarve, uno dal comune di Odemira e uno dalla PALP Il Governo ha presentato una richiesta di annullamento del provvedimento cautelare della PALP con la motivazione di interesse pubblico. Tale annullamento ha permesso la ripresa dei lavori di ricerca, ma non è stato comunicato alle parti in causa. A settembre del 2017, l Eni ha, quindi, proseguito i lavori senza che le parti in causa nel processo e dell opinione publica ne fossero al corrente.

Portogallo - Contratti in vigore (05/2018) Onshore Australis Batalha e Pombal Consultazione pubblica per la realizzazione o no di una VIA relativa alla perforazione di ricerca nell area di concessione Batalha conclusa l 11/05/2018. Deep Offshore Eni/Galp Lavagante, Santola e Gamba Consultazione pubblica per la realizzazione o no di una VIA relativa alla perforazione di ricerca nell area di concessione Santola conclusa il 16/04/2018. goo.gl/zqcnsr

Portogallo - Un passo avanti e un passo indietro

Un futuro verde e blu per il Portogallo

Il futuro di PALP? Continuare a lottare per il cancellamento dei contratti che permettono la prospezione, ricerca, estrazione e produzione de idrocarburi in Portogallo Fare pressione sulle entità governative per investire sulle energie rennovabili Mantenere il pubblico informato sugli sviluppi dei lavori realizzati e previsti dalle compagnie petrolifere