PRESS-PRESS WORKSHOP AUTUNNO/INVERNO 2018

Documenti analoghi
PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA

CORSO PROFESSIONALE SARTA MODELLISTA

Progettazione Multimediale. Prof. Gianfranco Ciaschetti

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

Ernesto Paleani. Da 40 anni immersa

, in corso al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera sino al 28 aprile 2019, in collaborazione con Associazione LiberaEspressione, tornano

I Laboratori CuciLibro di Angela Di Blasi

presenta A lezione con Linneus

Didattica dell Arte

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti

Scegli il contemporaneo!

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI

CORSO LIBERO DI PITTURA LIVELLO AVANZATO Prof.ssa Maria Pina Bentivenga A.A. 2013/2014

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

LABORATORI SET-DIC 2016 PER BAMBINI 3-6 ANNI E FAMIGLIE

da Grandi MUSEO Laboratori e progetti per visitatori di ogni età

GRAFICA D ARTE - I LIVELLO 2016/2017

ViviMuseo è la rassegna che vuole farvi scoprire il museo come luogo di benessere, dove la vicinanza con le opere d arte in un ambiente sereno e

Xilografia Cenni Storici

Officine Fabriano. stamperia

LABORATORI TEORICO/PRATICI LABORATORI PRATICI LEZIONI D ARTE WORKSHOP

Orio Trevisan. Vita e Opere

MODELLO PIANO DI STUDI INDIVIDUALE

LICEO ARTISTICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: 01/13

ATTIVITA DIDATTICHE 2018/2019

CLASSE 8/A - ARTE DELLA GRAFICA E DELL' INCISIONE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

Le tecniche nell'arte

FORMATO EUROPEO PER IL

Progetto Nazionale a sostegno della letteratura per l infanzia e dell integrazione fra vedenti e non vedenti. 30 novembre - 3 dicembre 2016

della Scuola Superiore Sant Anna di Pisa PISA, VIAREGGIO, 22 ottobre. Osservare in prima persona, grazie a strumenti di visualizzazione immersiva che

REMIDA MILANO GUIDA PER INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO

Progettiamo e produciamo Targhe, Espositori da banco, Packaging, e Stampati Tradizionali anche in piccole tirature con possibilità di prototipazione.

ABAV3 Disegno - Disegno per l incisione - Disegno per la pittura - Disegno per la scultura - Disegno per la decorazione

WORKSHOP. Trasforma il tuo amore per i fiori in un entusiasmante carriera di Floral designer.

Attività Didattiche

Prot. 703 AVVISO P.A.S. 2013/2014

CORSO DI PITTURA (LIVELLO BASE) Prof. Maria Pina Bentivenga A.A. 2015/2016

FASHION&DESIGN per bambini dai 6 ai 14 anni il venerdì dalle 17,15 alle 18,45 con Adriana Delfino e Walter Dang

Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l acquisizione dei metodi

REMIDA MILANO GUIDA PER INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO

INDICE. Il laboratorio. Tecniche di realizzazione. La conservazione ed il restauro. Contatti

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROPOSTE DIDATTICHE DI AIAB LOMBARDIA PER LE SCUOLE DELL INFANZIA

ELENCO DELLE CLASSI DI CONCORSO A POSTI DI INSEGNANTE DI ARTE APPLICATA NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA ARTISTICA

Liceo Scienze Umane e Artistico G. Pascoli. Anno scolastico MATERIA: discipline plastiche. Prof.ssa Nadia Pilati

Raccontare un evento con la fotografia. Workshop a cura di Giovanni Marrozzini Palazzo Te Mantova Maggio giugno 2019

BIOCANAPA START-UP AD INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Incipit. Il libro come avventura nei laboratori di serigrafia

OFFERTA FORMATIVA.

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DI SIENA ANTROPOLOGIA CULTURALE LABORATORIO IL VOLTO E LA MASCHERA. Mi chiamo Esmeralda. Che volto mi dai?


I Colori Naturali. Produzione e applicazione

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA


LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE Proposta didattica per l Isolino Virginia

Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche,

DISCIPLINA: TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI TESSILI, ABBIGLIAMENTO ISTITUTO G. GALILEI Mirandola (MO)

IL CIELO NEL BLU DIPINTO DI BLU

#cartadesign SCUOLA DELL INFANZIA PERCORSI E LABORATORI

Curriculo di Laboratorio Design del Tessuto e della Moda per il III anno. Competenze Conoscenze Abilità Obiettivi Obiettivi minimi

CORSO BREVE GRAFICA PUBBLICITARIA CORSO BREVE. Accademia d Arte e Design Leonetto Cappiello Firenze

Ordinamento dei corsi

Dipartimento Arti Visive-Grafica. Programma didattico A.A. 2016/2017"tecniche dell'incisione

L INCANTO DEL SEGNO NELLA MATERIA

IL CORPO DELLA PITTURA

MARLON. Il partner per la stampa. da 40 anni CARTOTECNICA STAMPA DIGITALE PRESENTAZIONE. MARLON SRL

HOKUSAI HIROSHIGE UTAMARO. Milano, Palazzo Reale, dal 22 Settembre 2016 al 29 Gennaio 2017

le stagioni del museo corboli

SCUOLE D'ARTE E DEI MESTIERI DI ROMA CAPITALE ELENCO CORSI - ANNO FORMATIVO 2015/2016

CAMPUS ESTIVO E.Kr.A.M. Un Progetto di LYCEUM

WORKSHOP A TEMAVia San Niccolò, 24/r

Obiettivo del corso: Obiettivo finale:

Programmazione DSL. Ottobre 2019 Luglio 2020

SCUOLE D'ARTE E DEI MESTIERI DI ROMA CAPITALE ELENCO CORSI - ANNO FORMATIVO 2015/2016 SCUOLA ARTI ORNAMENTALI ORE CORSO POSTI DISPONIBILI

ISABELLA CRUCIANELLI NATURALE VITALE

PROPOSTE LABORATORI ARCHEOLOGICI NELLE SCUOLE

VISITE E ATTIVITÀ DIDATTICHE. De Nittis e Tissot, pittori della vita moderna PER LE SCUOLE

Obiettivi formativi: Il Polo Monumentale Colle del Duomo di Viterbo amplia l offerta

Lunedì 3 settembre 2018 AULA DESIGN PT

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO

I QUATTRO VOLTI DEL SARTO Bologna, Museo Davia Bargellini 12 febbraio 15 luglio 2012

Indirizzo di DECORAZIONE - ARTI VISIVE CONTEMPORANEE

MODELLO PIANO DI STUDI INDIVIDUALE

DIPARTIMENTO DI DI ARTI VISIVE SCUOLA DI PITTURA I ORDINAMENTO CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO

PRESENTAZIONE CORSI 2015/2016 LA FUCINA DEL CIRCO

Lunedì 2 settembre 2019 AULA DESIGN PIANO TERRA

SCHEDA RACCOLTA PROPOSTE PROGETTUALI PAL LEADER MISURA 19 Sviluppo Locale Leader - PSR REGIONE EMILIA-ROMAGNA

F O R M A T O E U R O P E O

REMIDA MILANO GUIDA PER INSEGNANTI ANNO SCOLASTICO

TOCCA GLI ALBERI progetto d idattico

roberta baldaro disegno e illustrazione

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L IMPRESA

Decorazione. Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive. Decorazione. Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Sassari - Trienni di I livello

Transcript:

PRESS-PRESS WORKSHOP AUTUNNO/INVERNO 2018 7 OTTOBRE 16-18 H UNA GIUNGLA NELLA CITTÀ BIG DRAW - IN COLLABORAZIONE CON FABRIANO E TERRE DI MEZZO 12 OTTOBRE 11-19 H SERIGRAFIA BASE 20-21 OTTOBRE 11-19 H ECO PRINTING I COLORI VEGETALI NELL INCISIONE CALCOGRAFICA E A RILIEVO 26 OTTOBRE 11-19 H RISOGRAPH AVANZATA = = 10-11 NOVEMBRE 15-19 H RISOGRAPH BASE CON VITO MANOLO 15 NOVEMBRE 11-19 H LINOLEUM BASE 22 NOVEMBRE 11-19 H PUNTASECCA BASE 1-2 DICEMBRE 15-19 H SERIGRAFIA SU TESSUTO 7 DICEMBRE 11-19 H SERIGRAFIA AVANZATA 13 DICEMBRE 11-19 H TIMBRI SU TESSUTO WORKHOP PRESSO SPAZIO FLORIDA - VIA ZANARDINI 20 - MILANO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 10-11 NOVEMBRE H 15-19 RISOGRAPH BASE CON VITO MANOLO 7 OTTOBRE H 16-18 BIG DRAW IN COLLABORAZIONE CON FABRIANO E TERRE DI MEZZO UNA GIUNGLA NELLA CITTÀ, A CURA DI ELENA CAMPA Un workshop, ispirato a La stampa fatta in casa di Terre di mezzo Editore, per costruire dei timbri con materiale di recupero e decorare una città grigia riempiendola di colori. Ogni partecipante decorerà un paesaggio urbano con i timbri costruiti con tappi di sughero, di plastica, cartoncino o legno per costruire un piccolo leporello. 12 OTTOBRE H 11-19 - SERIGRAFIA BASE 20-21 OTTOBRE 2018 14-19 H ECO PRINTING - I COLORI VEGETALI NELL INCISIONE CALCOGRAFICA E A RILIEVO - A CURA DI MARCO FANTUZZI ED ELENA CAMPA Scopriamo insieme l affascinante mondo dei colori naturali ricavati da fiori, foglie e radici di piante tintorie. Il corso è basato sullo studio di antiche ricette e segreti di bottega riproposti in chiave moderna con l utilizzo di semplici strumenti domestici al fine di trovare metodi atossici e naturali di affrontare le tecniche incisorie. L obiettivo principale è di insegnare le tecniche basilari per l autoproduzione di piccole quantità di colore. Partendo dallo studio dei più importanti estratti vegetali si affronteranno le tecniche base di applicazione dei pigmenti naturali alla stampa e un infarinatura su due tecniche di incisione diretta: l incisione su linoleum e la puntasecca. Marco Fantuzzi è il fondatore del laboratorio Fantuzzi Colori Vegetali a Cavallino, in provincia di Lecce, specializzato nella produzione artigianale dei più noti pigmenti vegetali, usati nella storia della pittura e della tintura dei tessuti, e nella preparazione di colori per Belle Arti e Restauro. 26 OTTOBRE H 11-19 - RISOGRAPH AVANZATA Un corso per conoscere i rudimenti della stampa risograph, assieme a Vito Manolo Roma, grafico e illustratore che negli ultimi anni ha affinato il proprio stile adattandolo alla stampa riso attraverso una miscellanea di illustrazione, tipografia manuale e immagini a bassa risoluzione. A partire dal funzionamento della macchina fino ad arrivare alla messa a registro della stampa a più colori, imparando le potenzialità degli inchiostri trasparenti e delle diverse retinature. Ogni partecipante verrà seguito nella corretta la preparazione dei file e potrà stampare una tiratura di 30 copie di un poster A3 a tre colori. 15 NOVEMBRE H 11-19 - RISOGRAPH AVANZATA 22 NOVEMBRE H 11-19 - LINOLEUM BASE 1-2 DICEMBRE H 15-19 SERIGRAFIA SU TESSUTO E SARTORIA Stampa serigrafica e sartoria si incontrano in questo workshop. Partendo dalla progettazione e stampa di un modulo 40x60cm a un colore su stoffa si procederà con lo sviluppo di un cartamodello base insieme alle nostre sarte che ti aiuteranno a confezionare il tuo capo. 7 DICEMBRE H 11-19 - SERIGRAFIA AVANZATA 13 DICEMBRE H 11-19 - TIMBRI SU TESSUTO / Una giornata dedicata a stampare i propri progetti, giocare con le nostre macchine da stampa, imparare le tecniche presenti all interno del nostro studio e sperimentare. Per chi è alle prime armi o chi ha già esperienza di stampa

7 OTTOBRE 16-18 H UNA GIUNGLA NELLA CITTÀ BIG DRAW - IN COLLABORAZIONE CON FABRIANO E TERRE DI MEZZO a cura di Elena Campa Un workshop, ispirato a La stampa fatta in casa di Terre di mezzo Editore, per costruire dei timbri con materiale di recupero e decorare una città grigia riempiendola di colori. Ogni partecipante decorerà un paesaggio urbano con i timbri costruiti con tappi di sughero, di plastica, cartoncino o legno per costruire un piccolo leporello. 12 OTTOBRE 11-19 H SERIGRAFIA BASE Il nostro primo appuntamento del venerdì alla scoperta delle tecniche di stampa, si comincia con la serigrafia. Scopriremo assieme le varie fasi che costituiscono il processo di stampa, dalla preparazione del file all incisione del telaio, la conoscenza degli inchiostri fino alla stampa su carta. Durata: 2 h - Per adulti e bambini - Partecipazione 10 Durata: 8 h (con pausa pranzo) - Per adulti - Max 3 iscritti Partecipazione 100

applicazione dei pigmenti naturali alla stampa e un infarinatura su due tecniche di incisione diretta: l incisione su linoleum e la puntasecca. PROGRAMMA: 20 ottobre: Introduzione sui colori vegetali a cura di Marco Fantuzzi e sulle tecniche di incisione calcografica su metallo e plexiglass e a rilievo su linoleum e legno. 21 ottobre: Lezione sui colori naturali per le tecniche di stampa a cura di Marco Fantuzzi. Prove di stampa. Stampa su carta cotone di un piccolo poster per ogni partecipante. 20-21 OTTOBRE 14-19 H ECO PRINTING I COLORI VEGETALI NELL INCISIONE CALCOGRAFICA E A RILIEVO A cura di Marco Fantuzzi e Elena Campa Scopriamo insieme l affascinante mondo dei colori naturali ricavati da fiori, foglie e radici di piante tintorie. Un percorso intrecciato alla storia dell uomo che li ha utilizzati dall antichità fino al 900 quando si scoprirono i colori sintetici. Il corso è basato sullo studio di antiche ricette e segreti di bottega riproposti in chiave moderna con l utilizzo di semplici strumenti domestici al fine di trovare metodi atossici e naturali di affrontare le tecniche incisorie. L obiettivo principale è di insegnare le tecniche basilari per l autoproduzione di piccole quantità di colore. Partendo dallo studio dei più importanti estratti vegetali fino ad affronteranno le tecniche base di DOCENTE: Marco Fantuzzi nasce a Ostiglia (MN) il 07/01/1979. Dopo il diploma all istituto d Arte di Castelmassa (RO) prosegue gli studi diplomandosi in pittura all Accademia di Belle Arti di Urbino. Inizia la sua ricerca artistica dallo studio della pittura classica, concentrandosi gradualmente verso la ricerca del colore come fenomeno storico, culturale, chimico, fisico, visivo e applicato all Arte. Nel 2005 sviluppa l appassionante ricerca del colore entrando in contatto con il Museo dei Colori Naturali di Lamoli (PU) dove svolge l attività di ricercatore e docente, si specializza nello studio e applicazione delle sostanze coloranti naturali organiche e inorganiche, attualmente coordina progetti sull estrazione e applicazione dei coloranti naturali in vari settori : tessile ed abbigliamento, bioedilizia, belle arti, restauro. Nel 2011 fonda il laboratorio Fantuzzi Colori Vegetali a Cavallino, in provincia di Lecce, specializzato nella produzione artigianale dei più noti pigmenti vegetali, usati nella storia della pittura e della tintura dei tessuti, e nella preparazione di colori per Belle Arti e Restauro. Durata: 10 h / divise in 2 giorni - Per adulti - Max 15 iscritti Partecipazione 150

26 OTTOBRE 11-19 H RISOGRAPH AVANZATA Il secondo appuntamento del venerdì alla scoperta delle tecniche di stampa, continuiamo con una giornata di approfondimento della nostra Risograph RZ970E. Partendo dalla preparazione dei files scopriremo potenzialità e caratteristiche di questa macchina misteriosa assistendo i partecipanti nella stampa di un loro progetto personale. 10-11 NOVEMBRE 15-19 H RISOGRAPH BASE CON VITO MANOLO Un corso per conoscere i rudimenti della stampa risograph, assieme a Vito Manolo Roma, grafico e illustratore che negli ultimi anni ha affinato il proprio stile adattandolo alla stampa riso attraverso una miscellanea di illustrazione, tipografia manuale e immagini a bassa risoluzione. A partire dal funzionamento della macchina fino ad arrivare alla messa a registro della stampa a più colori, imparando le potenzialità degli inchiostri trasparenti e delle diverse retinature. Ogni partecipante verrà seguito nella corretta preparazione dei file e potrà stampare una tiratura di 30 copie di un poster A3 a tre colori. Durata: 8 h (con pausa pranzo) - Per adulti - Max 5 iscritti Partecipazione 80 Durata: 8 h / divise in 2 giorni - Per adulti - Max 15 iscritti Partecipazione 80

15 NOVEMBRE 11-19 H LINOLEUM BASE 22 NOVEMBRE 11-19 H PUNTASECCA BASE Una giornata per sperimentare l incisione a rilievo su linoleum e imparare a stampare con un torchio calcografico. Dalla progettazione, all incisione, alla stampa. Un laboratorio per apprendere le basi della xilografia e della stampa a rilievo. Ogni partecipante potrà stampare la sua tiratura di stampe da portare a casa insieme alla matrice realizzata. Durata: 8 h (con pausa pranzo) - Per adulti - Max 5 iscritti Partecipazione 80 La puntasecca è una tecnica molto antica in cui la matrice viene incisa direttamente con una punta metallica dura e acuminata. E una tecnica incisoria di stampa in cavo (Tecnica Diretta) che è stata usata fin dal XV secolo da grandissimi artisti come Rembrandt, Munch o Picasso. In una giornata dedicata inizieremo dalla storia dell incisione e da esempi di artisti storici che hanno lavorato con questa tecnica. Ognuno inciderà la propria matrice su una lastra di plexiglass che stamperemo in una piccola tiratura. Durata: 8 h (con pausa pranzo) - Per adulti - Max 3 iscritti Partecipazione 80

1-2 DICEMBRE 15-19 H SERIGRAFIA SU TESSUTO E SARTORIA 7 DICEMBRE 11-19 H SERIGRAFIA AVANZATA In collaborazione con Dream Factory, Monza e Palazzi Club Stampa serigrafica e sartoria si incontrano in questo workshop. Partendo dalla progettazione e stampa di un modulo 40x60cm a un colore su stoffa si procederà con lo sviluppo di un cartamodello base insieme alla nostra sarta di che ti aiuterà a confezionare il tuo capo. Per chi ha già avuto qualche esperienza con la serigrafia e vuole approfondire la conoscenza di questa tecnica di stampa. Ognuno porterà il suo progetto personale che svilupperemo a partire dalla preparazione del file fino alla stampa in tiratura. Durata: 8 h (con pausa pranzo) - Per adulti - Max 7 iscritti Partecipazione 150 Durata: 8 h (con pausa pranzo) - Per adulti - Max 3 iscritti Partecipazione 100

13 DICEMBRE 11-19 H TIMBRI SU TESSUTO Una giornata per sperimentare: con materiali di riciclo, gomme da cancellare e oggetti impropri proveremo delle tecniche non convenzionali di stampa per realizzare pattern e grafiche da stampare su tessuto. Press Press è un progetto editoriale che nasce in Spazio Florida nel 2018. Si occupa di tecniche di stampa artigianale: serigrafia, calcografia, incisione a rilievo e risograph. Produce poster, libri, fanzine e t-shirt stampati a mano in tiratura limitata. Tutti i workshop si terranno presso Spazio Florida, in via Angelo Zanardini 20, Milano Per info e iscrizioni: spazioflorida@gmail.com Durata: 8 h (con pausa pranzo) - Per adulti - Max 6 iscritti Partecipazione 50